Seguici su

CiclismoDiretta Live CiclismoLive CiclismoLive SportStrada

LIVE Tirreno-Adriatico 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Ayuso stacca tutti, Tiberi e Ganna salvano il podio

Pubblicato

il

Juan Ayuso
Ayuso / LaPresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CLASSIFICA GENERALE DELLA TIRRENO-ADRIATICO

LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DELLA PARIGI-NIZZA DALLE 12.25

17.19 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale della Tirreno-Adriatico 2025. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di giornata a tutti voi.

17.17 Questa la top 10 della classifica generale:

1 Juan Ayuso (UAE Team Emirates – XRG) 25:33:17
2 Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) +0:37
3 Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) +0:38
4 Derek Gee (Israel Premier Tech) +0:42
5 Jai Hindley (Red Bull – BORA – hansgrohe) +0:53
6 Thomas Pidcock (Q 36.5 Pro Cycling Team) +0:56
7 Mikel Landa (Soudal Quick Step) +1:05
8 David De La Cruz (Q 36.5 Pro Cycling Team) +1:32
9 Pello Bilbao (Bahrain Victorious) +1:32
10 Mattia Cattaneo (Soudal Quick Step) +1:38

17.15 La Tirreno – Adriatico non è finita: domani ci sarà una tappa per velocisti con arrivo a San Benedetto del Tronto. I discorsi per la generale sono quindi terminati, anche se bisognerà portare al termine la frazione di domani.

17.14 Questa la top 10 della sesta tappa della Tirreno-Adriatico 2025:

1 Juan Ayuso UAE Team Emirates XRG 4:14.02
2 Thomas Pidcock Q 36.5 Pro Cycling Team +0.13
3 Jai Hindley Red Bull – BORA – hansgrohe +0.13
4 Mikel Landa Soudal Quick Step +0.15
5 Antonio Tiberi Bahrain Victorious +0.20
6 Derek Gee Israel – Premier Tech +0.20
7 Isaac Del Toro UAE Team Emirates XRG +0.36
8 Ben Healy EF Education – EasyPost +0.42
9 Tobias Halland Johannessen Uno-X Mobility +0.45
10 Lorenzo Fortunato XDS Astana Team +0.50

17.12 Questo il momento in cui Ayuso ha tagliato il traguardo:

17.10 Ayuso non ha deluso le aspettative attaccando più volte sulla salita di Frontignano. Lo spagnolo ha prima portato via un gruppetto con Hindley, Landa e Pidcock ed infine ha staccato tutti lanciandosi in solitaria verso l’arrivo.

17.08 Ottima prova di Ganna che dovrebbe aver salvato anche il podio nella classifica generale. L’azzurro ha dimostrato ancora una volta di avere una gamba spaziale.

17.07 Ganna chiude a 50″ da Ayuso. Solo applausi per Filippo Ganna.

17.06 Quinta posizione per Antonio Tiberi che dovrebbe aver conquistato il secondo posto nella classifica generale. Sesto Derek Gee.

17.05 Pidcock vince la volata ed è secondo, terzo Hindley, quarto Landa.

17.05 TAPPA E MAGLIA!! Juan Ayuso non delude e regala spettacolo a Frontignano vincendo la sesta tappa della Tirreno – Adriatico 2025.

17.04 Accelera ancora Pidcock, in difficoltà Landa.

17.04 Ultimi 500 metri per Ayuso

17.03 Il terzetto in lotta per il podio ha 5″ su Gee e 10″ su Tiberi che potrebbe mantenere il podio nella classifica generale.

17.03 Landa stringe i denti e rimane con Pidcock ed Hindley.

17.02 FLAMME ROUGE!! Inizia l’ultimo chilometro per Ayuso che ha 20″ sui primi inseguitori.

17.02 Accelera Pidcock, perde un paio di metri Gee.

17.01 Tiberi è a 5″ dal quartetto in lotta per il podio quando mancano 1.5 km all’arrivo.

17.01 Si stacca Ben Healy, Gee rientra sui tre in lotta per il secondo posto

17.00 Ganna è a 45″ da Ayuso. Ottima prova dell’azzurro che sta rimanendo con Ciccone, Simon Yates e Bilbao.

16.59 Gee ed Healy hanno circa 5″ di ritardo sul terzetto in lotta per la seconda posizione. Non è lontano Tiberi.

16.59 Ayuso ha guadagnato 17″ sul terzetto alle sue spalle.

16.58 Tiberi sta salendo con il suo passo e non è troppo distante da Pidcock, Hindley e Landa. L’azzurro non è riuscito a reggere le accelerazioni di Ayuso.

16.58 Landa rientra su Pidcock ed Hindley.

16.57 Se ne va Ayuso!! Aumenta il vantaggio dello spagnolo che si invola verso il traguardo.

16.57 Rilancia Ayuso!! Lo spagnolo guadagna una decina di metri.

16.56 Con lo spagnolo rimangono Pidcock ed Hindley perde un paio di metri Landa.

16.56 Nuovo attacco di Ayuso, questa volta più convinto.

16.56 Accelerazione di Healy.

16.55 Riparte Ayuso. L’attacco dello spagnolo però non è ancora convinto con Hindley, Pidcock e Landa che non faticano.

16.55 Tiberi ha perso qualche metro, si è staccato Ciccone.

16.54 Ayuso si volta, tornano sotto tutti gli avversari.

16.54 Finisce il lavoro di Del Toro, Ayuso accenna uno scatto ma non convinto.

16.53 Ripreso Vendrame

16.53 Si sposta Adam Yates che non regge il ritmo di Del Toro.

16.52 SI STACCA GANNA!!

16.52 Cede anche Hirschi. Ha perso qualche posizione Ganna che prova a stingere i denti.

16.52 Si stacca Laurens De Plus.

16.52 5 km all’arrivo!

16.51 Stacca tutti Vendrame, il gruppo però è a 25″.

16.51 Ganna è intorno alla decima posizione. Non sono rimasti molti corridori con il ritmo elevato dettato da Del Toro.

16.51 Accelerazione di Vendrame, sulla sua ruota Stuyven

16.50 Arriva il treno della UAE Team Emirates XRG. Prima posizione per Del Toro, seconda per Adam Yates.

16.50 Il gruppo riprende Pietrobon. Fuggitivi con 40″ di vantaggio.

16.49 Ayuso a colloquio con Del Toro.

16.49 Questo il momento in cui i fuggitivi hanno iniziato la salita di Frontignano:

16.48 Male Roger Adria che è nelle ultime posizioni.

16.47 È il momento di Damiano Caruso. Ayuso è un po’ indietro ma sta risalendo le posizioni.

16.47 In testa la Bahrain Victorious!! Tiberi in terza posizione alle spalle di Damiano Caruso.

16.46 Si è staccato Pietrobon.

16.46 Gianni Moscon (Red Bull – BORA – hansrgohe) in testa al gruppo.

16.45 Il gruppo inizia la salita di Frontignano.

16.45 Accelera subito Battistella, lo segue Hamilton.

16.44 I fuggitivi attaccano la salita con 1′ 25″.

16.44 Inizia la salita di Frontignano! Allacciate le cinture, inizia lo spettacolo.

16.43 In gruppo è in atto una volata per prendere in testa la salita di Frontignano.

16.41 Arriva in testa al gruppo il treno della Israel Premier Tech che corre per Derek Gee.

16.40 10 KM ALL’ARRIVO!

16.37 Tra i corridori di testa attenzione a Magnus Cort Nielsen, Chris Hamilton ed Andrea Vendrame. Questi tre corridori potrebbero tenere bene sulla salita finale visto anche il vantaggio con cui attaccheranno il Frontignano.

16.35 Il vantaggio dei fuggitivi è sceso a 2′ 05″

16.33 Attenzione anche al meteo: inizia a piovigginare sulla testa dei corridori.

16.31 Tra 10 chilometri inizierà la salita di Frontignano.

16.29 Questi i nomi degli 8 corridori in testa alla corsa: Gianni Vermeersch (Alpecin – Deceuninck), Benjamin Thomas (Cofidis), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Samuele Battistella (EF Education – EasyPost), Jasper Stuyven (Lidl- Trek), Chris Hamilton (Team Picnic PostNL), Andrea Pietrobon (Team Polti VisitMalta) e Magnus Cort Nielsen (Uno-X Mobility).

16.27 Arriva in testa al gruppo il treno della UAE Team Emirates guidato da Domen Novak

16.26 20 km all’arrivo!

16.24 Il vantaggio dei fuggitivi è di 2′ 25″

16.21 Si allarga il gruppo con 6 file diverse.

16.19 I fuggitivi hanno un vantaggio di 2′ 35″. Attenzione perché nel gruppo di testa ci sono corridori di alto livello che potrebbero fare la sorpresa

16.17 Questo il passaggio allo sprint intermedio:

16.15 La strada ora è già leggermente in salita. Tra pochi chilometri inizierà l’ascesa di Le Fornaci (4 km al 5.1%), che però non è classificata come GPM.

16.13 Questa la classifica a punti aggiornata dopo il passaggio di Vendrame allo sprint di Pieve Torina:

1 MILAN Jonathan 26
2 VENDRAME Andrea 22
3 KOOIJ Olav 19
4 PIDCOCK Thomas 18
5 VAN DER POEL Mathieu 18
6 GANNA Filippo 17
7 PLUIMERS Rick 17
8 ADRIÀ Roger 15
9 DVERSNES Fredrik 14
10 AYUSO Juan 12

16.10 Andrea Vendrame vince lo sprint intermedio di Pieve Torina.

16.08 Continua il lavoro della Red Bull – BORA – hansgrohe. Alla fine del trenino c’è Roger Adria che è a ruota di Jai Hindley.

16.06 Mancano meno di 3 chilometri allo sprint intermedio di Pieve Torina.

16.04 Il vantaggio dei fuggitivi è sceso a 2′ 50″

16.02 Questo il momento in cui i corridori sono transitati sul GPM di Crispiero:

16.00 Negli ultimi minuti il gruppo non solo non ha guadagnato ma ha anche perso qualcosa. Gli otto fuggitivi hanno un vantaggio di 3′ 05″

15.58 Mancano 40 km all’arrivo.

15.56 Passate da poco le tre ore di corsa. Il gruppo sta correndo ad una velocità media di 39.4 km/h.

15.54 Ricordiamo i nomi degli 8 corridori che compongono nel gruppo di testa: Gianni Vermeersch (Alpecin – Deceuninck), Benjamin Thomas (Cofidis), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Samuele Battistella (EF Education – EasyPost), Jasper Stuyven (Lidl- Trek), Chris Hamilton (Team Picnic PostNL), Andrea Pietrobon (Team Polti VisitMalta) e Magnus Cort Nielsen (Uno-X Mobility).

15.51 I corridori stanno affrontando un continuo sali scendi con tratti di strada anche al 10% di pendenza.

15.48 Continua il lavoro della Red Bull – BORA – hansgrohe che può contare su una doppia scelta avendo a disposizione sia Jai Hindley che Roger Adria, quinto ieri e decimo alla Strade Bianche.

15.46 Mancano 50 chilometri all’arrivo

15.43 Questa la classifica aggiornata dei GPM:

1 TAROZZI Manuele 32
2 BAIS Davide 11
3 CARAPAZ Richard 10
4 DVERSNES Fredrik 8
5 HEALY Ben 7
6 ADRIÀ Roger 5
7 MAESTRI Mirco 5
8 PIETROBON Andrea 5
9 AYUSO Juan 5
10 GEE Derek 5

15.41 Questi i risultati del GPM di Crispiero:

1 PIETROBON Andrea 5
2 BATTISTELLA Samuele 3
3 CORT Magnus 2
4 THOMAS Benjamin 1

15.39 Il gruppo termina la salita di Crispiero con un ritardo di 2′ 55″.

15.36 Andrea Pietrobon passa in prima posizione sul GPM di Crispiero.

15.35 Pelayo Sanchez (Movistar Team) ha abbandonato la corsa.

15.33 I velocisti iniziano a staccarsi sul Crispiero. Il primo ad alzare bandiera bianca è Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla)

15.31 Dopo il Crispiero ci sarà ancora tanta salita prima della discesa che condurrà allo sprint volante Pieve Torina, posto a 30 chilometri dall’arrivo.

15.29 La Q 36.5 Pro Cycling Team sta lavorando per Tom Pidcock. Il britannico è in una buona condizione fisica e su una salita come quella di Frontignano può fare molto bene.

15.27 Il gruppo inizia la salita con un ritardo di 3′ 05″.

15.24 Inizia la salita di Crispiero (5.6 km al 5% di pendenza media con picchi al 13)

15.23 60 km all’arrivo!

15.21 Mancano circa 3 chilometri all’inizio della salita di Crispiero.

15.19 In testa al gruppo c’è anche un corridore della Q 36.5 Pro Cycling Team.

15.18 Il vantaggio dei fuggitivi è sceso a 3′ 30″. La Red Bull – BORA – hansgrohe ha deciso di fare corsa dura quest’oggi

15.15 Questo quanto successo in precedenza a Benjamin Thomas (Cofidis):

15.12 Tra i favoriti di giornata c’è anche Giulio Ciccone (Lidl – Trek). L’azzurro non si è ancora messo in mostra in questo Tirreno Adriatico, ma è reduce da delle ottime prestazioni al UAE Tour dove ha chiuso in seconda posizione alle spalle di Tadej Pogacar (UAE Team Emirates XRG).

15.09 Mancano 70 chilometri all’arrivo.

15.07 Il ritmo imposto dalla Red Bull – BORA – hansgrohe ha portato il vantaggio dei fuggitivi a 4′.

15.05 Questa la formazione della Red Bull – BORA – hansgrohe per la Tirreno – Adriatico 2025:

131 HINDLEY Jai
132 ADRIÀ Roger
133 KOCH Jonas
134 MACIEJUK Filip
135 MOSCON Gianni
136 PALZER Anton (DNS #3)
137 VAN DIJKE Tim

15.03 Arriva in testa al gruppo la Red Bull – BORA – hansgrohe.

15.01 Problema per Benjamin Thomas (Cofidis). In un tratto in salita il francese si è avvicinato ai tifosi per dare la propria borraccia ad uno spettatore che erroneamente gli tocca il manubrio e gli fa perdere l’equilibrio. Il transalpino ha la lucidità di mettere il piede a terra e poi ripartire.

14.58 Sono passate poco più di due ore dall’inizio di questa tappa. Il gruppo sta correndo ad una velocità media di 39.6 km/h.

14.55 Mancano meno di 30 chilometri al Crispiero (5.6 km al 5% di pendenza media). Si tratta del primo GPM di questa giornata.

14.53 Questa la classifica generale della Tirreno – Adriatico prima della tappa di oggi:

1 GANNA Filippo INEOS Grenadiers 21:19:03
2 AYUSO Juan UAE Team Emirates – XRG 0:22
3 TIBERI Antonio Bahrain – Victorious 0:29
4 GEE Derek Israel – Premier Tech 0:34
5 CATTANEO Mattia Soudal Quick-Step 0:36
6 VAUQUELIN Kévin Arkéa – B&B Hotels 0:41
7 DE PLUS Laurens INEOS Grenadiers 0:45
8 GRÉGOIRE Romain Groupama – FDJ 0:48
9 DE LA CRUZ David Q36.5 Pro Cycling Team 0:54
10 BILBAO Pello Bahrain – Victorious 0:54
11 CICCONE Giulio Lidl – Trek 0:56
12 HINDLEY Jai Red Bull – BORA – hansgrohe 0:56
13 IZAGIRRE Ion Cofidis 0:57
14 HIRSCHI Marc Tudor Pro Cycling Team 0:59
15 PIDCOCK Thomas Q36.5 Pro Cycling Team 1:01
16 LANDA Mikel Soudal Quick-Step 1:02
17 YATES Adam UAE Team Emirates – XRG 1:03
18 DVERSNES Fredrik Uno-X Mobility 1:04
19 CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost 1:09
20 PIGANZOLI Davide Team Polti VisitMalta 1:09

14.50 Vito Braet (Intermachè – Wanty) ha abbandonato la corsa.

14.47 Terminato il tratto di salita. I corridori ora affronteranno un tratto di discesa che condurrà ad un altro strappo.

14.46 Il vantaggio dei fuggitivi è salito a 4′ 30″.

14.44 Mancano 90 km all’arrivo.

14.42 I corridori stanno affrontando la salita nei pressi di Fabriano. Le pendenze sono abbastanza arcigne nonostante non è un GPM.

14.40 Continua ad aumentare il vantaggio della fuga che ora ha 4′ 15″.

14.37 Questi gli 8 corridori che compongono il gruppo di testa: Gianni Vermeersch (Alpecin – Deceuninck), Benjamin Thomas (Cofidis), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Samuele Battistella (EF Education – EasyPost), Jasper Stuyven (Lidl- Trek), Chris Hamilton (Team Picnic PostNL), Andrea Pietrobon (Team Polti VisitMalta) e Magnus Cort Nielsen (Uno-X Mobility).

14.34 Il vantaggio dei fuggitivi è di 3′ 45″

14.32 Mancano 100 chilometri all’arrivo.

14.29 60 km percorsi, ora i fuggitivi stanno percorrendo un breve tratto di discesa.

14.26 Il campione di Verbania dovrà fare un’impresa per mantenere la maglia azzurra dopo questa tappa.

14.23 E ricordiamo che nel plotone c’è anche Filippo Ganna, che tuttavia rimane leggermente più indietro.

14.20 Ricordiamo che nel gruppo UAE Team Emirates che sta facendo il ritmo nel plotone figura il favorito per il successo finale Juan Ayuso.

14.18 Aumenta il distacco del gruppo di testa, ora i fuggitivi sono avanti 03′ 00”.

14.16 110 KM AL TRAGUARDO.

14.15 Nel plotone le squadre che trainano il gruppo sono la UAE Team Emirates – XRG e la Red Bull-Bora-hansgrohe.

14.12 I primi 50 km di tappa sono stati percorsi, sempre i seguenti uomini al comando: Gianni Vermeersch (Alpecin – Deceuninck), Jasper Stuyven (Lidl- Trek), Magnus Cort Nielsen (Uno-X Mobility), Andrea Pietrobon (Team Polti VisitMalta), Samuele Battistella (EF Education – EasyPost), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Benjamin Thomas (Cofidis) e Christopher Hamilton (Team Picnic PostNL). A 2’38” il gruppo inseguitore.

14.09 2’38” di vantaggio dei fuggitivi sul gruppo compatto.

14.07 Iniziano le prime salite, dopo Montefortino si attende Arcevia al km 53.2.

14.03 Vari saliscendi in questi primi 44 km percorsi. I corridori a breve attraverseranno la località di Montefortino.

14.00 120 KM ALLA FINE.

13.58 Andrea Vendrame è virtualmente maglia azzurra della Tirreno-Adriatico. Inutile dire che manca tantissimo alla fine e che le salite chiave debbano ancora arrivare.

13.56 É scoccata da poco l’ora di percorrenza.

13.53 Degli 8 davanti quello meglio piazzato nella classifica generale è il veneto Andrea Vendrame, distante 2’35” dal leader Filippo Ganna.

13.50 Facciamo un riepilogo della situazione dopo 33 km percorsi: 8 uomini in testa, Gianni Vermeersch (Alpecin – Deceuninck), Jasper Stuyven (Lidl- Trek), Magnus Cort Nielsen (Uno-X Mobility), Andrea Pietrobon (Team Polti VisitMalta), Samuele Battistella (EF Education – EasyPost), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Benjamin Thomas (Cofidis) e Christopher Hamilton (Team Picnic PostNL). A 2’45” il gruppo compatto dove troviamo i principali uomini di classifica.

13.47 Tappa di oggi particolarmente dura, senza un attimo di respiro. 3508 i metri di dislivello con le due salite di Crispiero (GPM 5.6 km al 5%) e delle Fornaci (4 km al 5.1 %).

13.44 130 KM ALLA LINEA DEL TRAGUARDO.

13.43 Il plotone recupera quindici secondi.

13.41 Sono stati percorsi 30 km.

13.39 Meteo nuvoloso in questo tratto di tappa, 19 i gradi.

13.36 Invariata la situazione: plotone sempre a 2’50” dal gruppo di testa.

13.33 Il duo Benjamin Thomas (Cofidis) e Chris Hamilton (Team Picnic PostNL) ha raggiunto il gruppo di testa. 8 gli uomini ora al comando.

13.31 140 KM AL TRAGUARDO.

13.31 Il gruppetto formato da 6 uomini sta percorrendo la località di Orciano di Pesaro.

13.28 Cresce il ritardo del gruppo compatto: 2,50”.

13.26 Andrea Vendrame del gruppetto di testa è stato il vincitore della terza tappa nella giornata di mercoledì (Follonica-Colfiorito).

13.24 Distacco incrementato notevolmente dal gruppo di testa sul gruppo compatto: 1’58” ora il ritardo.

13.21 Il plotone dista 40” dal gruppo di testa, in mezzo a 30” il duo Benjamin Thomas (Cofidis) e Christopher Hamilton (Team Picnic PostNL).

13.18 Si inizia a formare un gruppetto di testa con 6 uomini: Gianni Vermeersch (Alpecin – Deceuninck), Jasper Stuyven (Lidl- Trek), Magnus Cort Nielsen (Uno-X Mobility), Andrea Pietrobon (Team Polti VisitMalta), Samuele Battistella (EF Education – EasyPost), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team).

13.14 La tappa di oggi con i suoi 163 km da percorrere è la più corta della Tirreno-Adriatico 2025.

13.11 I corridori hanno percorso 7.7 km, con diversi attacchi eseguiti. Nessuno però ha ancora preso il largo.

13.08 Il favorito numero 1 della tappa odierna è Juan Ayuso della UAE Team Emirates – XRG. Lo spagnolo dista 0.22” da Filippo Ganna nella classifica generale. Occhio anche agli azzurri Antonio Tiberi (Bahrain – Victorius) e Giulio Ciccone (Lidl – Trek)

13.05 Il percorso odierno di Cartoceto-Frontignano presenta infatti diversi saliscendi nella prima parte e il GPM di Crispiero nella seconda (5,6 km al 5%). Successivamente i corridori affronteranno al km 133 il traguardo volante di Pieve Torina per imbattersi 10 km più avanti nella salita de Le Fornaci (4 km al 5.1%). Essa non è classificata come GPM e porta direttamente alla salita finale di Frontignano (7,6 km al 7,9%) dove si decideranno le sorti della Tirreno-Adriatico 2025.

13.01 Dovrà compiere un’impresa Ganna per mantenere la maglia azzurra. La tappa di oggi non è adatta alle sue caratteristiche, sebbene abbia dimostrato di sapersi adattare anche ai percorsi in ascesa.

12.58 Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility) ha prevalso su Mathieu Van Der Poel (Alpecin – Deceuninck) e Roger Adrià (Red Bull – BORA – hansgrohe). Sfortunato Filippo Ganna (INEOS Grenadiers), incappato in un problema alla sua bici. Nonostante ciò l’azzurro è rimasto leader della classifica generale grazie alla neutralizzazione.

12.54 Prima di andare ad illustrare il percorso di oggi, ricordiamo cos’è successo nella tappa di ieri.

12.51 Tappa iniziata da nemmeno un km, i corridori sono partiti dal comune di Cartoceto e si giocheranno tutto sulla salita di Frontignano.

12.48 Buongiorno amici e amiche di OA Sport e benvenuti alla sesta tappa della Tirreno-Adriatico 2025.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della sesta tappa della Tirreno-Adriatico 2025. La corsa dei due mari entra nel vivo con la tappa regina: i corridori si affronteranno lungo un percorso di 163 km che li porterà da Cartoceto a Frontignano. Quest’oggi con ogni probabilità si deciderà l’erede di Jonas Vingegaard, vincitore di questa corsa lo scorso anno.

Il profilo della tappa è molto mosso anche se ci sarà solamente una salita ufficiale a precedere l’ascesa di Frontignano. Poco dopo aver superato i 100 chilometri di corsa i corridori affronteranno il Crispiero (5.6 km al 5% di pendenza media). Ci sarà spazio per rendere la corsa dura anche nei chilometri successivi: chi vorrà vincere la tappa potrebbe scegliere di imporre un’andatura elevata su Le Fornaci (4 km al 5.1%) per poi aggredire la salita finale, che dura 7.6 km con una pendenza media del 7.9%.

Il favorito per questa tappa è Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG). Lo spagnolo proverà a recuperare 22″ a Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) e balzare in testa alla generale. Attenzione però a dare per battuto l’azzurro: negli scorsi giorni l’italiano ha dimostrato di essere in una condizione stellare e su una salita come quella di Frontignano può provare a stringere i denti. Proveranno a far saltare il banco Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), che parte con 7″ di ritardo da Ayuso, e Giulio Ciccone (Lidl – Trek) che proverà a confermare quanto fatto vedere allo UAE Tour.

La partenza è prevista per le 12.45 da Cartoceto. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della sesta tappa integrale della Tirreno-Adriatico 2025 con aggiornamenti minuto dopo minuto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!