Live Sport
LIVE Sci alpino, Gigante Coppa Europa Puy Saint Vincent in DIRETTA: vince Kasper, Pomaré nelle dieci
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
14.33 La nostra DIRETTA LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di giornata.
14.32 Piccolo passo avanti in casa Italia. Rispetto alla giornata di ieri, è arrivato quantomeno un piazzamento in top ten, ottenuto dalla classe 2004 Ambra Pomaré. Il gruppo azzurro si è ben difeso, mettendo cinque bandierine nelle prime diciotto posizioni. Nell’ordine abbiamo Carole Agnelli 12ma, Ilaria Ghisalberti 15ma – terzo miglior tempo in seconda manche – Sophie Mathiou 17ma, Laura Steinmair 18ma. A punti anche Alessia Guerinoni 27ma.
14.30 Vanessa Kasper si prende vittoria e leadership della classifica di gigante. Gran prova dell’elvetica, brava a interpretare al meglio la parte finale del tracciato per andare a conquistare questa gara. Nina Astner chiude un weekend quasi perfetto, aggiungendo alla vittoria di ieri un ottimo secondo posto. Podio insperato per Fabiana Dorigo, autrice del miglior tempo della seconda manche con quasi mezzo secondo di margine su Kasper.
14.28 La classifica della gara odierna.
1 Vanessa Kasper SVI 1:00.96
2 Nina Astner AUT +0.12
3 Fabiana Dorigo GER +0.29
4 Britt Richardson CAN +0.32
5 Magdalena Luczak POL +0.36
6 Hilma Loevblom SWE +0.47
7 Clarisse Breche FRA +0.54
8 Caitlin McFarlane FRA +0.73
9 Ambra Pomarè ITA +0.79
10 Erika Pykalainen FIN +0.81
12 Carole Agnelli ITA +0.92
15 Ilaria Ghisalberti ITA +1.18
17 Sophie Mathiou ITA +1.24
18 Laura Steinmair ITA +1.28
27 Alessia Guerinoni ITA +2.17
31 Alice Pazzaglia ITA +2.62
32 Francesca Carolli ITA +2.91
36 Elisa Platino ITA +4.65
Tatum Bieler ITA OUT
14.26 36ma Platino a 4.65 dalla vetta della classifica, gara complicatissima per l’azzurra.
14.25 Partita l’ultima italiana al via, Elisa Platino (+2.32).
14.21 Fuori l’azzurra.
14.20 Parita Tatum Bieler (+2.05).
14.17 Carolli si infila alle spalle della connazionale a 2.91, attendiamo ora le ultime due azzurre.
14.16 Pazzaglia è 31ma a 2.62 dalla testa, ora Carolli (+1.61).
14.15 Grob si infila in 22ma posizione, ora Pazzaglia (+1.59).
14.14 L’azzurra è 26ma a 2.17 dalla testa, cinque le posizioni guadagnate da Guerinoni.
14.14 Partita Alessia Guerinoni (+1.33).
14.12 FUORI DARBELLAY! VINCE KASPER! Il successo rimane in Svizzera, ma la leader della prima manche sciupa tutto il suo vantaggio, arrivato addirittura a 91 centesimi nei confronti della connazionale al primo intermedio. Sul podio Nina Astner e Fabiana Dorigo, la quale ha recuperato ben 17 posizioni.
14.11 Seconda Astner! L’austriaca sale nuovamente sul podio, ma è costretta a cedere la vetta a Kasper per 11 centesimi. Ora Darbellay (-0.53).
14.11 Erroraccio per Olivier nel finale, l’austriaca paga 2.41 dalla testa. Kasper è sul podio, Pomaré nelle dieci. Ora Astner (-0.26).
14.10 Sylvester-Davik è decima a 84 centesimi da Kasper, la norvegese si trova alle spalle di Ambra Pomaré. Ora Olivier (-0.28).
14.09 Ce la fa Kasper! 29 i centesimi con cui l’elvetica comanda la gara su Dorigo. Ora Sylvester-Davik (-0.14).
14.08 Crolla June Brand, 11ma in classifica a 84 centesimi dalla testa. Ora Kasper (-0.76).
14.07 Quinta Breche a 25 centesimi da Fabiana Dorigo, la cui rimonta non si sta arrestando. Ora Brand (-0.73).
14.06 Solo nona Piller, dietro anche a Pomaré ed Agnelli con un ritardo di 75 centesimi. Dodici le posizioni guadagnate da Dorigo, ora Breche (-0.69).
14.05 Seconda Richardson! La nordamericana deve accontentarsi della piazza d’onore provvisoria per soli 3 centesimi. Ora Piller (-0.68).
14.05 Terza la svedese a 18 centesimi da Dorigo, ora Britt Richardson (-0.66).
14.04 Sesta Carole Agnelli, staccata di 63 centesimi dalla vetta della classifica. Ambra Pomaré sarà la migliore azzurra quest’oggi. Ora Loevblom (-0.51).
14.03 Arriva addirittura con 5.81 di ritardo Egloff, grave errore per l’elvetica. Ora l’azzurra migliore dopo la prima manche, Carole Agnelli (-0.49).
14.02 Bene Luczak, la polacca è seconda per soli sette centesimi. Adesso Egloff (-0.47).
14.01 Quarta la finnica a 52 centesimi da Dorigo, infilandosi tra Pomaré e Ghisalberti. Ora Luczak (-0.46).
14.00 Partita Erika Pykalainen (-0.38).
13.59 Buergler si piazza in ottava posizione, mettendosi alle spalle di tutte le azzurre a 1.06 da Dorigo.
13.58 Terza Ambra Pomaré, staccata di mezzo secondo da Dorigo. Adesso Buergler (-0.32).
13.57 Steinmair perde cinque posizioni e si infila in sesta posizione a 99 centesimi da Dorigo. Ora Ambra Pomaré (-0.30).
13.56 Seconda McFarlane a 44 centesimi da Dorigo, ora Steinmair (-0.10).
13.56 1.28 di ritardo per la transalpina, settima dietro anche a Mathiou. Ora McFarlane (-0.09).
13.55 Che manche per Fabiana Dorigo! 49 centesimi guadagnati su Ghisalberti e miglior tempo di manche per la tedesca, pronta a scalare la classifica. Ora Abouly (-0.06).
13.54 Terza Mathiou! L’azzurra si infila tra Waroschitz e Bocock, pagando solamente 5 centesimi dalla connazionale. Ora Dorigo (-0.40).
13.53 Sesta la tedesca, lontana 65 centesimi da Ghisalberti. Ora Sophie Mathiou (-0.37).
13.52 Sesta la svizzera a 97 centesimi di ritardo dalla testa della corsa, ora Fritz (-0.27).
13.51 Addirittura 1.07 di ritardo per la svizzera nei confronti di Ghisalberti, ora Allenbach (-0.24).
13.51 Terza la statunitense a pari merito con Zehnder, ora Maechler (-0.20).
13.50 Quarta la svedese a 40 centesimi da Ghisalberti, la quale ha già guadagnato quattro posizioni. Ora Bocock (-0.19).
13.49 Quarta Lugon-Moulin a 1.05 dall’azzurra, ora Bostroem Mussner (-0.11).
13.48 Waroschitz otto centesimi nei confronti di Ghisalberti ed è seconda, ora Lugon-Moulin (-0.11).
13.47 21 centesimi di ritardo per l’elveitca, ora Waroschitz (-0.06).
13.46 2:02.98 il crono di Ghisalberti, ora Zehnder (-0.02).
13.46 SI PARTE!
13.45 Pronta al cancelletto Ilaria Ghisalberti.
13.43 Gli apripista sono sul tracciato, Ghisalberti sarà la prima atleta a partire.
13.40 Finalmente si dovrebbe partire. Fra cinque minuti la seconda manche
13.22 La direzione gara comunica che nuove informazioni sul via della seconda manche verranno fornite alle 13.45.
13.15 Non si può ancora partire. Questa volta però non è stato programmato un nuovo orario: situazione che si complica ulteriormente.
13.00 Un quarto d’ora al via previsto per quest’inizio di seconda manche.
12.45 Evidentemente ci sono problemi di cui noi non possiamo avere cognizione di causa. Se dovessero esserci ulteriori slittamenti allora c’è il rischio che la gara possa essere cancellata.
12.40 Altro aggiornamento: l’orario di partenza della seconda manche è stato spostato alle 13.15.
12.35 Il meteo non sembra rappresentare un problema: infatti non sono previste precipitazioni, né nevose né piovose, sulla località transalpina.
12.30 Rinviata la partenza alle 12.45: evidentemente c’è qualche problema sul pendio della località transalpina.
12.25 Come si evince dai distacchi, sarà una seconda manche piuttosto intensa. Ben sedici sono le atlete che si trovano sotto il secondo di margine da Darbelley, perciò possiamo assistere a uno sconvolgimento totale della classifica.
12.20 La classifica al termine della prima manche.
1 Delphine Darbellay SVI 1:00.96
2 Nina Astner AUT +0.11
3 Victoria Olivier +0.25
4 Madeleine Sylvester-Davik +0.39
5 Vanessa Kasper SVI +0.53
6 June Brand FRA +0.56
7 Clarisse Breche FRA +0.60
8 Sue Piller SVI +0.61
9 Britt Richardson CAN +0.63
10 Hilma Loevblom SWE +0.78
11 Carole Agnelli ITA +0.80
16 Ambra Pomarè ITA +0.99
17 Laura Steinmair ITA +1.19
20 Sophie Mathiou ITA +2.35
30 Ilaria Ghisalberti ITA +1.69
31 Alessia Guerinoni ITA +1.86
34 Alice Pazzaglia ITA +2.12
35 Francesca Carolli ITA +2.14
41 Tatum Bieler ITA +2.58
46 Elisa Platino ITA +2.85
12.15 Come nella giornata di ieri, il via della seconda manche è stato anticipato alle 12.30. La prima atleta a partire sarà Ilaria Ghisalberti, 30ma al termine della prima metà di gara.
12.10 Amici di OA Sport, ben ritrovati alla DIRETTA LIVE del secondo slalom gigante in programma a Puy Saint Vincent (Francia) valevole per la Coppa Europa 2024-2025 di sci alpino femminile.
11.03 La nostra DIRETTA LIVE si chiude qui per il momento, noi di OA Sport vi diamo l’appuntamento alle 13.00 per il via della seconda manche.
11.02 Italiane non esaltanti. In particolare le due atlete più esperte, Ilaria Ghisalberti e Elisa Platino, non si sono espresse al meglio, chiudendo la loro prova rispettivamente in 30ma e 46ma posizione. L’azzurra meglio piazzata è Carole Agnelli, 11ma a 80 centesimi da Darbelley.
11.01 La migliore della prima manche è l’elvetica Delphine Darbelley. La svizzera si è messa alle spalle la vincitrice di ieri, Nina Astner, staccata di 11 centesimi, e l’altra austriaca Victoria Olivier. Classifica cortissima: in un secondo troviamo infatti ben sedici atlete.
11.00 Terminata la prima manche, ecco la classifica.
1 Delphine Darbellay SVI 1:00.96
2 Nina Astner AUT +0.11
3 Victoria Olivier +0.25
4 Madeleine Sylvester-Davik +0.39
5 Vanessa Kasper SVI +0.53
6 June Brand FRA +0.56
7 Clarisse Breche FRA +0.60
8 Sue Piller SVI +0.61
9 Britt Richardson CAN +0.63
10 Hilma Loevblom SWE +0.78
11 Carole Agnelli ITA +0.80
16 Ambra Pomarè ITA +0.99
17 Laura Steinmair ITA +1.19
20 Sophie Mathiou ITA +2.35
30 Ilaria Ghisalberti ITA +1.69
31 Alessia Guerinoni ITA +1.86
34 Alice Pazzaglia ITA +2.12
35 Francesca Carolli ITA +2.14
41 Tatum Bieler ITA +2.58
46 Elisa Platino ITA +2.85
10.45 Lontane dalle prime trenta le atlete scese negli ultimi minuti. Ancora una quindicina le sciatrici alla partenza.
10.42 Le posizioni al momento occupate dalle italiane.
11 Carole Agnelli ITA +0.80
16 Ambra Pomarè ITA +0.99
17 Laura Steinmair ITA +1.19
20 Sophie Mathiou ITA +2.35
30 Ilaria Ghisalberti ITA +1.69
31 Alessia Guerinoni ITA +1.86
34 Alice Pazzaglia ITA +2.12
35 Francesca Carolli ITA +2.14
41 Tatum Bieler ITA +2.58
46 Elisa Platino ITA +2.85
10.39 Indietrissimo la slovena, 50ma a 3.61.
10.37 Partita Andreja Slokar.
10.35 Nessun inserimento nelle prime trenta posizioni in questa fase, Ghisalberti rimane in 30ma posizione.
10.31 La top ten provvisoria della prima manche.
1 Delphine Darbellay SVI 1:00.96
2 Nina Astner AUT +0.11
3 Victoria Olivier +0.25
4 Madeleine Sylvester-Davik +0.39
5 Vanessa Kasper SVI +0.53
6 June Brand FRA +0.56
7 Clarisse Breche FRA +0.60
8 Sue Piller SVI +0.61
9 Britt Richardson CAN +0.63
10 Hilma Loevblom SWE +0.78
10.28 34ma l’ultima azzurra in gara, Alice Pazzaglia, a 2.12 dalla testa.
10.26 Molto bene Ambra Pomaré: sedicesima l’azzurra a 99 centesimi dalla vetta della classifica.
10.24 Nessun inserimento nelle prime trenta in questa fase, la prossima azzurra sarà Ambra Pomaré.
10.21 Alessia Guerinoni è 30ma a 1.86, inserendosi alle immediate spalle di Ghisalberti.
10.19 Francesca Carolli paga 2.14 da Darbellay ed è 32ma.
10.17 36ma l’azzurra a 2.58 dalla testa.
10.16 Partita Bieler.
10.14 La prossima azzurra al via è Tatum Bieler con il pettorale numero 44.
10.11 19ma la tedesca Dorigo a 1.29 dalla prima posizione.
10.09 29ma la svizzera Grob a 1.92 dalla testa.
10.08 2.85 di ritardo per Platino, l’azzurra è già fuori dalle trenta. Le due atlete in casa Italia hanno deluso in questa prima manche.
10.07 Bene la polacca Luczak, 13ma a 83 centesimi da Darbellay. Partita Elisa Platino.
10.06 23ma Bostroem Mussner a 1.58 dalla vetta della classifica.
10.05 1.69 di ritardo per Ghisalberti, solo 26ma al traguardo.
10.04 Ritardo di 1.58 per Lugon-Moulin, partita Ilaria Ghisalberti.
10.03 Errore nel finale per la norvegese Kufaas, 26ma a 2.14 da Darbellay.
10.02 Decima la svedese Loevblom a 78 centesimi dalla testa della corsa, Agnelli esce dalla top ten.
10.01 Ultima provvisoriamente l’austriaca Raich a 2.01.
10.00 Bene l’elvetica Piller, ottava a 61 centesimi dalla prima posizione.
9.59 1.20 di distacco per la francese McFarlane, un centesimo più lenta di Steinmair.
9.58 Un secondo e mezzo di distacco per la statunitense Mary Bocock.
9.57 18ma la svizzera Maechler a 1.49 dalla vetta.
9.55 Prova dignitosa di Clarisse Breche, settima a sei decimi dalla prima posizione.
9.52 Out l’austriaca Riederer, quinta al primo rilevamento.
9.51 L’elvetica Allenbach è 16ma con un distacco di 1.45 dalla testa. Ghisalberti sarà la prossima azzurra a partire con il pettorale 31.
9.50 17ma la svizzera Zehnder a 1.67 dalla connazionale.
9.49 L’austriaca Waroschitz è 16ma a 1.63 dalla testa.
9.48 Fuori anche l’austriaca Rings-Wanner.
9.47 Out Doriane Escane: la padrona di casa è la prima atleta a non concludere la manche.
9.46 Decima la finnica Pykalainen a 91 centesimi dalla vetta.
9.45 La francese Abouly si infila tra Steinmair e Mathiou con un distacco dalla vetta di 1.23.
9.44 Mathiou è 12ma a 1.32 dalla testa, inserendosi alle spalle di Steinmair.
9.43 La canadese si posiziona appena davanti ad Agnelli, pagando 63 centesimi da Darbellay. Partita Sophie Mathiou.
9.42 Prestazione discreta per Agnelli, settima a otto decimi dalla vetta della classifica. In pista ora Britt Richardson.
9.41 Nona Steinmair, staccata di 1.19 da Darbellay. E’ già in pista Carole Agnelli.
9.40 Nona la tedesca Fritz a 1.42 dalla testa, partita Steinmair.
9.39 Non male la prova della norvegese Sylvester-Davik, quarta a 0.39 dall’elvetica.
9.38 Ottima seconda metà di gara per la svizzera Darbellay, prima al traguardo con un margine di 11 centesimi su Astner.
9.37 Terza la svizzera Kasper, staccata di 42 centesimi dalla leader della gara.
9.36 La svizzera Egloff paga 71 centesimi da Astner e si infila in quarta posizione.
9.35 Ultima al momento l’austriaca Buergler a 86 centesimi dalla testa della corsa.
9.34 Seconda Victoria Olivier a 14 centesimi dalla connazionale.
9.33 45 centesimi di ritardo per la francese Brand nei confronti dell’austriaca.
9.32 1:01.07 il crono fatto segnare da Astner.
9.31 INIZIA LA GARA!
9.31 Pronta Nina Astner al cancelletto.
9.28 I pettorali delle altre italiane: Sophie Mathiou 13, Ilaria Ghisalberti 31, Elisa Platino 34, Tatum Bieler 44, Francesca Carolli 46, Alessia Guerinoni 48, Ambra Pomaré 53, Alice Pazzaglia 55.
9.25 Sarà l’austriaca Astner la prima atleta a partire. Laura Steinmair scenderà in pista con il pettorale numero 10, seguita immediatamente da Carole Agnelli.
9.20 Per la formazione italiana il direttore tecnico Paolo Deflorian ha predisposto la convocazione di dieci atlete per l’occasione, nello specifico saranno Alice Pazzaglia, Sophie Mathiou, Tatum Bieler, Alessia Guerinoni, Ambra Pomarè, Ilaria Ghisalberti, Elisa Platino, Laura Steinmair e Carole Agnelli. Le azzurre cercano il riscatto dopo una prova incolore, in cui la migliore è stata Guerinoni con una non esaltante 14ma posizione.
9.15 Nella giornata di ieri, è prevalsa l’austriaca Nina Astner, abile a conservare il vantaggio accumulato sulla più veloce della seconda manche, la canadese Britt Richardson. La nordamericana sarà probabilmente la favorita nella gara odierna. Da tenere d’occhio l’austriaca Victoria Olivier, la svizzera Vanessa Kasper e la norvegese Madeleine Sylvester-Davik.
9.10 Amici di OA Sport, buongiorno e ben ritrovati alla DIRETTA LIVE del secondo slalom gigante in programma a Puy Saint Vincent (Francia) valevole per la Coppa Europa 2024-2025 di sci alpino femminile.
Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del secondo slalom gigante in programma a Puy Saint Vincent (Francia) valevole per la Coppa Europa 2024-2025 di sci alpino femminile. La località alpina ospita la competizione conclusiva del weekend disputatosi in terra transalpina, il quale cerca di ritagliarsi il suo spazio in un fine settimana ricco di appuntamenti in Coppa del Mondo.
Nella giornata di ieri, è prevalsa l’austriaca Nina Astner, abile a conservare il vantaggio accumulato sulla più veloce della seconda manche, la canadese Britt Richardson. La nordamericana sarà probabilmente la favorita nella gara odierna. Da tenere d’occhio l’austriaca Victoria Olivier, la svizzera Vanessa Kasper e la norvegese Madeleine Sylvester-Davik.
Per la formazione italiana il direttore tecnico Paolo Deflorian ha predisposto la convocazione di dieci atlete per l’occasione, nello specifico saranno Alice Pazzaglia, Sophie Mathiou, Tatum Bieler, Alessia Guerinoni, Ambra Pomarè, Ilaria Ghisalberti, Elisa Platino, Laura Steinmair e Carole Agnelli. Le azzurre cercano il riscatto dopo una prova incolore, in cui la migliore è stata Guerinoni con una non esaltante 14ma posizione.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del secondo slalom gigante in programma a Puy Saint Vincent (Francia) valevole per la Coppa Europa 2024-2025 di sci alpino femminile. La prima manche avrà inizio alle 09.30, la seconda invece scatterà alle 13.00. Non perdetevi nemmeno un attimo della gara con la nostra DIRETTA LIVE, vi aspettiamo!