AerialsFreestyleLive SportSport Invernali
LIVE Freestyle, Big Air Kreischberg 2025 in DIRETTA: prima vittoria in carriera per Flora Tabanelli! E’ fuga in classifica generale!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
19:40 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale della gara di big air di Kreischberg. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di serata.
19:38 Festa in casa Tabanelli ed ovviamente in casa Italia. Flora ha conquistato la prima meritatissima vittoria in carriera scavando un importante gap in classifica generale. Sesto posto con qualche rammarico per Miro, che ha tuttavia rimediato all’errore del primo trick.
19:38 LA CLASSIFICA FINALE
1-Luca Harrington (NZL) 187.75
2-Matej Svancer (AUT) 178.75
3-Leo Landroe (NOR) 178.50
4-Elias Syrja (FIN) 174.00
5-Andri Ragettli (SUI) 173.00
6-Miro Tabanelli (ITA) 152-25
7-Vebjoern Graaberg (NOR) 123.50
8-Tormod Frostad (NOR) 119.00
9-Lukas Muellauer (AUT) 89.00
10-Timothe Sivignon (FRA) 63.25
19:35 Double backflip giusto per il pubblico piazzato da Harrington, che piazza la doppietta dopo Klagenfurt con lo score totale di 187.75.
19:34 Torna in seconda posizione Svancer, che ottiene 88.25 punti per un totale di 178.75. Vince dunque il neozelandese Luca Harrington, che ci delizierà con l’ultimo trick.
19:32 Splendido nose butter 1680 piazzato dall’austriaco, con il pubblico che si esalta. Attesa per il responso dei giudici.
19:30 Si migliora anche Leo Landroe. Il norvegese ottiene ben 90.00 punti risalendo in seconda posizione con il punteggio di 178.50. Vediamo ora la risposta di Matej Svancer.
19:28 Elias Syrja ripropone il suo primo trick migliorandosi di 2 punti. Per il finlandese score complessivo di 174.00. Finisce nelle reti senza conseguenze Andri Ragettli. Lo svizzero resta dunque in quinta posizione con 173.00.
19:27 Nulla da fare quest’oggi per Frostad, che non riesce a chiudere il suo ultimo 1600. Sesto posto dunque per Miro Tabanelli, peccato per l’errore in apertura.
19:25 Sbaglia Graaberg, che resta dunque alle spalle di Tabanelli. Si prosegue con l’altro norvegese e leader della generale Frostad.
19:24 Finalmente un ottimo trick dell’azzurro, che porta a casa 84.75 punti per un complessivo 152.25. Sesto posto provvisorio per Miro, che potrebbe essere superato dai prossimi due atleti.
19:22 Altro errore del francese, davvero disastroso quest’oggi. Assistiamo all’ultimo trick di Miro Tabanelli.
19:21 68.50 per uno scarico Lukas Muellauer. Per l’austriaco punteggio finale di 89.00. Tocca ora al francese Thimote Sivignon.
19:20 Smarrite le ambizioni di podio, Miro Tabanelli ha bisogno di un ottimo salto per congedarsi al meglio da Kreischberg.
TERZA RUN MASCHILE
19:20 LA CLASSIFICA FINALE
1-Flora Tabanelli (ITA) 175.50
2-Anni Karava (FIN) 173.50
3-Lara Wolf (AUT) 173.25
4-Liu Mengting (CHN) 171.25
5-Sarah Hoefflin (SUI) 164.25
6-Muriel Mohr (GER) 153.00
7-Han Linshan (CHN) 123.00
8-Daisy Thomas (AUS) 101.25
19:18 Arriva la meritatissima prima vittoria in carriera per la giovane emiliana, che vola in classifica generale. Per Flora un gap sensibile sulla più immediata inseguitrice. Liu Mengting paga infatti 104 punti all’italiana!
FLORA TABANELLI VINCE!
19:15 Wolf replica al centesimo gli 86.50 punti ottenuti in precedenza!
19:14 Che finale. Esecuzione perfetta del trick dell’austriaca Lara Wolf. Attendiamo il responso dei giudici.
19:13 ANDIAMO FLORAAAA! L’azzurra chiude alla perfezione lo switch leftside 1080 migliorando il salto precedente. 82.25 per l’emiliana, che irrompe al comando con il punteggio complessivo di 175.50! Manca solo il trick di Lara Wolf.
19:11 Switch 1080 riproposto dalla finlandese Anni Karava. La finnica si migliora di ben 6 punti piazzando 84.50 e balzando in prima posizione con lo score di 173.50. Flora Tabanelli è dunque sul podio, terza, e proverà a migliorarsi con l’ultimo trick.
19:10 Piccola indecisione nell’atterraggio per Sarah Hoefflin. L’elvetica tuttavia migliora i 36.00 punti della seconda run trovando lo score di 73.50. 164.25 complessivo per la svizzera.
19:09 Rightside double 1080 perfetto per Liu Mengting, che rimedia all’errore della prima run ma non basta per balzare dinanzi a Flora Tabanelli! 85.00 di parziale per la cinese, ed un complessivo 171.25. C’è già dunque una notizia, l’azzurra guadagna ed allunga in classifica generale.
19:07 Atterraggio cortissimo e brutta caduta per Daisy Thomas. Per fortuna nulla di grave per l’australiana, che chiuderà in ultima posizione.
19:05 Errore per la diciottenne Linshan Han. La cinese si congeda dalla kermesse con 123.00 punti.
19:04 Nessuna indecisione per Morh, che chiude la sua gara con un totale di 153.00.
19:02 Come sempre si parte con la tedesca Muriel Mohr, ottava, poi si salirà in base alla classifica provvisoria.
TERZA RUN FEMMINILE
19:00 Molta pressione sulle spalle dell’emiliano, che non ruba l’occhio forzando il 1980. Atterraggio sporco per l’azzurro, che non si spinge oltre i 67.50. Con la terza run potrebbe arrivare al massimo in sesta posizione.
18:59 Erroraccio in atterraggio per il norvegese Tormod Frostad. Occasione per Miro Tabanelli, l’azzurro non può sbagliare, e con un trick ben eseguito potrebbe lottare per una pur onorevole top 5.
18:57 Esagerato Luca Harrington. Triplo rightside 1800 stupendo del neozelandese, che vuole il bis dopo Klagenfurt. Altri 92.00 punti per l’oceanico, che si invola al comando con lo score totale di 187.75.
18:55 Gara che si infiamma. 5 rotazioni complete anche per Leo Landroe, ma piccolissimo errore in fase di atterraggio. 87.25 punti per il norvegese, che si inserisce alle spalle di Svancer con lo score di 175.75.
18:53 Matej Svancer fa impazzire il pubblico di casa con un leftside 1800 spettacolare. 5 rotazioni complete partendo dallo switch per l’austriaco, che ottiene un parziale di 90.50 e vola al comando con un complessivo di 177.00.
18:51 Nose butter 1600 per Elias Syrja. Il finlandese è ancora una volta pulito nell’esecuzione. Pulizia ed eleganza che paga, per lo scandinavo 86.75 e seconda posizione provvisoria con 172.00.
18:49 Leftside 1980 spettacolare di Andri Ragettli, che però viene punito dai sei giudici. Soltanto 83.50 per l’elvetico, che balza comunque al comando con lo scored complessivo di 173.00.
18:48 Erroraccio anche per Timothe Sivignon, che rischia anche di farsi del male cadendo proprio sulla gobba. Tutto ok per il transalpino, che come Muellauer saluta le ambizioni di podio.
18:47 Termina praticamente qui la gara di Muellauer. L’austriaco sbaglia anche il secondo trick dopo l’errore firmato in apertura.
18:45 Triplo 1400 sfuggito nel finale a Vebjoem Graaberg, che dovrà riprovarci tra poco nella terza run.
18:45 Spalle al muro Miro Tabanelli, che dopo l’errore iniziale ha bisogno di piazzare un trick ben eseguito.
SECONDA RUN MASCHILE
18:42 Troppo spinto il salto dell’asiatica, che non riesce a controllare il finale e rimanda le ambizioni di podio alla terza run. Altro giro di boa con Lara Wolf al comando seguita da Flora Tabanelli ed Anni Karava.
18:41 Switch left 1080 molto ben eseguito da Anni Karava, che ottiene 25 centesimi di punto in meno rispetto allo stesso salto proposto da Flora Tabanelli. La finlandese è terza con un complessivo 167.50. Ora occhi puntati sulla cinese Liu Mengting.
18:40 Errore in atterraggio per Sarah Hoefflin, che ci riproverà nella terza ed ultima run. E’ il momento della finlandese Anni Karava.
18:38 Ora tre trick importanti, se non decisivi, in ottica Tabanelli. Si parte con la svizzera Sarah Hoefflin.
18:37 Stavolta Han chiude alla perfezione il leftiside 1080 sbloccando il personale tabellino con lo score di 83.75.
18:36 Caduta invece per l’australiana Daisy Thomas, si procede con la cinese Linshan Han.
18:35 La rientrante Lara Wolf mette a segno subito il colpo della stagione. Switch bio 900 perfetto dell’austriaca, che ottiene il parziale di 86.50 e vola al comando con 173.25.
18:33 VA BENE FLORA! L’azzurra piazza il 1000 partendo in switch, trovando ancora una volta un salto dalla tecnica elevatissima, sporcando però la chiusura. 78.75 i punti per l’emiliana, che colleziona complessivamente 172.00 punti. Basterà per il podio?
18:32 Stavolta Muriel Mohr riesce a chiudere il suo trick. La tedesca porta a casa 75.00, ma ora tocca subito a Flora Tabanelli!
SECONDA RUN FEMMINILE
18:30 Peccato. Miro sceglie di partire col botto eseguendo il leftside double 1800. Salto in avvio impeccabile ed ampio, ma chiusura molto sporca ai limiti della caduta. Soltanto 30.50 per l’azzurro, penultimo dopo la prima run.
18:28 Ottimo anche il salto di Tormod Frostad. Il norvegese esegue alla perfezione il suo primo trick piazzando la zampata da 93.75. Tocca ora al nostro Miro Tabanelli!
18:26 Potenza e precisione nel 1600 di Luca Harrington, che chiude il trick alla perfezione. Sono ben 95.75 i punti griffati dal neozelandese, che irrompe meritatamente al comando ad una settimana dalla vittoria colta a Klagenfurt.
18:24 Switch triplo 1600 anche per Leo Landroe. Il secondo dei tre norvegesi racimola una valutazione di 88.50 inserendosi in seconda posizione.
18:22 Triplo 1600 nose butter ben eseguito da Matej Svancer. 86.50 i punti ottenuti dall’austriaco.
18:20 Stilosissimo il trick di Elias Syrja. Non ci sono tante rotazioni per il finlandese, che preferisce l’eleganza agli effetti speciali. 85.25 per lo scandinavo.
18:20 Spettacolare il double bio 1600 di Andri Ragettli, che vola al comando ottenendo 90.00 punti.
18:18 Nose butter 1600 troppo ampio per Timothe Sivignon, che non riesce a controllare l’atterraggio girando gli sci di 90 gradi. 43.25 per il transalpino.
18:16 Si parte con due leftside 1440. Buono quello di Graaberg, che ottiene 84.00 punti, mentre cade l’austriaco Muellauer.
18:15 Questa la startlist della competizione maschile:
Vebjoem Graaberg (NOR)
Lukas Muellauer (AUT)
Timothe Sivignon (FRA)
Andri Ragettli (SUI)
Elias Syrja (FIN)
Matej Svancer (AUT)
Leo Landroe (NOR)
Luca Harrington (NZL)
Tormod Frostad (NOR)
Miro Tabanelli (ITA)
INIZIA LA FINALE MASCHILE
18:12 In controllo anche il primo salto della cinese, che piazza un solido double rightside 1080. Forse troppo controllato…Quinta posizione con 86.25 per l’orientale, e dunque Flora Tabanelli è al comando al termine della prima tornata di trick.
18:10 Bene anche Anni Karava. La finlandese esegue un perfetto e controllato leftside 1080. 89 netto per la scandinava, terza quando manca soltanto la prima run di Liu Mengting, la migliore delle qualificazioni.
18:09 La svizzera Sarah Hoefflin piazza un gran double 1080 ricevendo 90.75 punti. Seconda posizione provvisoria per l’elvetica.
18:08 Linshan Han apre la gara delle cinesi, unica nazione a piazzare più di una finalista. Troppo ampio il salto dell’asiatica, che cade nella chiusura del trick ottenendo solo 19.50.
18:06 Anche per Daisy Thomas c’è il double 1080, chiuso con un pizzico di difficoltà. 82.75 infatti per l’australiana, che si colloca in terza posizione.
18:04 Double 1080 leftside ben eseguito per Lara Wolf. 86.75 per l’austriaca, che si pone alle spalle dell’emiliana.
18:03 Leftside 1440 fantastico per Flora Tabanelli! Trick spettacolare e praticamente perfetto per l’azzurra, che porta a casa 93.25 punti!
18:01 Errore della tedesca Mohr, che non porta a termine il trick cadendo in fase di atterraggio. 18.50 per la teutonica.
INIZIA LA FINALE FEMMINILE
17:59 Di seguito l’elenco delle partecipanti:
Muriel Mohr (GER)
Flora Tabanelli (ITA)
Lara Wolf (AUT)
Daisy Thomas (AUS)
Linshan Han (CHN)
Sarah Hoefflin (SUI)
Anni Karava (FIN)
Liu Mengting (CHN)
17:56 Atleti che dovranno siglare quantomeno due rotazioni differenti nei tre tentativi. Si parte con la finalissima femminile.
17:52 Meno di 10 minuti al via della prima run. Come di consueto saranno 3 i tentativi per ogni atleta, con i due migliori punteggi che andranno a completare lo score complessivo.
17:48 Italia che si affida ai fratelli Flora e Miro Tabanelli, con quest’ultimo che in mattinata ha strappato brillantemente il pass per la finale.
17:44 Buonasera e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta della gara di Big Air di Kreishberg (Austria). Poco più di 15 minuti al via della competizione.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della tappa di Coppa del Mondo di Big Air di Kreishberg (Austria). Italia che si affida all’estro ed alla classe dei fratelli Miro e Flora Tabanelli, con quest’ultima che ha una ghiotta chance per allungare nella classifica generale della specialità dello sci freestyle.
L’emiliana, leader della generale con 220 punti, ha strappato il settimo punteggio in qualificazione con qualche brivido, vedendo però uscire di scena la rivale elvetica Mathilde Gremaud. Occhi puntati sulla cinese Liu Mengting, la migliore delle qualificazioni ed anch’essa in lotta per la sfera di cristallo. Prenderanno parte all’evento clou anche la tedesca Muriel Mohr, l’austriaca Lara Wolf, l’elvetica Sarah Hoefflin, la finlandese Anni Karava, la cinese Han Linshan e l’australiana Daisy Thomas.
In campo maschile le qualificazioni avranno luogo nel corso della mattinata, con Miro Tabanelli che punta dritto alla finale. Tra i favoriti spiccano il canadese Dylan Deschamps e l’austriaco Matej Svancer. Outsider da non sottovalutare il norvegese Ulrik Samnoey e lo svizzero Andri Ragettli. Per l’Italia prenderà il via anche Rene Monteleone, a caccia di una difficile qualificazione.
La gara di Kreishberg (Austria) valida per la Coppa del Mondo di Big Air inizierà alle 18.00. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento e forza azzurri!