Live Sport
LIVE Trento-Civitanova 3-0, Mondiale per club volley 2024 in DIRETTA: l’Itas conquista il derby e vola in finale
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
22.39 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale di Trento-Civitanova. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di serata a tutti voi.
22.37 Itas Trentino e Sada Cruzeiro si sono già affrontate nel corso della fase a gironi pochi giorni fa. I brasiliani si imposero per 25-19, 21-25, 25-18, 16-25, 12-15 con i dolomitici che erano già certi del primato nel gruppo dopo la conquista del terzo set. La finale domani è prevista per le 18.30. Potrete seguire il match qui su OA Sport con la nostra DIRETTA LIVE.
22.35 Trento ha così conquistato l’accesso alla settima finale di un Mondiale per club della propria storia. L’Itas domani andrà a caccia del sesto titolo iridato contro il Sada Cruzeiro.
22.33 Tanti errori dai 9 metri per entrambe le squadre a netto di un solo Ace, messo a segno da Michieletto. Trento ha chiuso il match con 16 battute sbagliate – sei solo da Rychlicki – mentre sono addirittura 20 gli errori di Civitanova, cinque sia per Lagumdzija che per Nikolov.
22.31 Il miglior realizzatore del match è Rychlicki con 13 punti, seguono Michieletto (12), Flavio (11) e Nikolov (11).
22.29 I giocatori di Trento sono in cerchio con al centro Flavio. I compagni hanno alzato un leggero coro per il centrale brasiliano, che quest’oggi ha messo a segno 11 punti con 8 attacchi e 3 muri, di cui uno sull’ultimo punto del match.
22.27 MONSTER BLOCK!! Il muro di Flavio regala la vittoria a Trento che vola in finale al Mondiale per club.
24-19 Attacco fulmineo dalla seconda linea di Rychlicki. 5 match point per l’Itas Trentino.
23-19 Si ferma in rete l’attacco di Lavia.
23-18 Primo tempo di Gargiulo.
23-17 Parallela fulminea di Michieletto che passa sopra le mani di Orduna e pulisce la riga.
22-17 Si ferma in rete la battuta di Rychlicki
22-16 Scappa in lunghezza la battuta di Nikolov. È il terzo errore consecutivo alla battuta per Civitanova, che avrebbe bisogno di un break per rientrare nel set.
21-16 Ancora primo tempo di Chinenyeze.
21-15 Si ferma in rete il servizio di Lagumdzija.
20-15 Primo tempo di Chinenyeze.
20-14 Pipe vincente di Michieletto. Trento è abile nel cambio palla che gli permette di gestire bene il vantaggio accumulato.
19-14 Parallela vincente di Nikolov che passa tra le mani di Lavia e l’asta della rete.
19-13 Si ferma in rete il servizio di Loeppky
18-13 Termina di poco lungo il servizio di Garcia.
18-12 Diagonale vincente di Rychlicki.
17-12 MONSTER BLOCK!! Muro spaziale di Loeppky sulla parallela di Rychlicki. In precedenza era stato il numero 11 di Trento a murare il canadese che però in qualche modo aveva tenuto vivo il pallone.
17-11 Ace di Michieletto!! Il primo punto diretto con la battuta porta la firma del numero 5 di Trento.
TIME OUT CUCINE LUBE CIVITANOVA
16-11 Impreciso l’attacco di Lagumdzija che spedisce di poco lungo l’attacco in diagonale.
15-11 Invasione di Lagumdzija.
14-11 Rychlicki va a segno con l’attacco in diagonale.
13-11 Errore dai 9 metri di Rychlicki, che sbaglia il quinto servizio della propria partita.
Bottolo entra al posto di Nikolov. Medei le sta provando tutte per riaprire questo match.
13-10 Termina lungo il servizio del numero 11 di Civitanova.
12-10 Parallela vincente di Nikolov.
12-9 Pallonetto corto di Michieletto. Pasticcia in difesa Civitanova con Nikolov che spedisce la palla in rete. Stessa sorte per il salvataggio in tuffo di Balaso.
11-9 Primo tempo vincente di Chinenyeze.
Medei insiste sul servizio nel time out. Sono tanti gli errori dai 9 metri da entrambe le parti al netto di 0 punti diretti ottenuti.
TIME OUT CUCINE LUBE CIVITANOVA
11-8 MONSTER BLOCK!! Nikolov sbatte sulle mani di Flavio che faceva parte del muro a 3 di Trento.
10-8 Pipe di Michieletto che piega le mani del muro di Chinenyeze.
9-8 Si ferma in rete il servizio di Sbertoli.
9-7 Errore dai 9 metri per Loeppky.
8-7 Non riesce la difesa in extremis a Sbertoli con il pallone che è passato all’interno dell’asta.
8-6 MONSTER BLOCK!! Daniele Lavia capisce le intenzioni di Loeppky e gli chiude la strada della parallela.
7-6 Grande difesa di Balaso sul primo tempo senza muro di Pellacani. Il salvataggio del libero azzurro arriva a filo rete dove il più lesto è Lavia.
6-6 Termina di poco lungo il servizio di Michieletto. Continuano i tanti errori dai 9 metri da entrambe le parti
6-5 Si ferma sulla rete l’attacco di Nikolov.
5-5 Invasione a muro di Michieletto.
5-4 Attacco di seconda di Boninfante. Capisce tutto Pellacani che va a segno con il muro.
4-4 Impreciso il servizio di Nikolov.
3-4 Super difesa di Lagumdzija sulla pipe senza muro di Lavia. Il numero 12 di Civitanova va poi ad attaccare mettendo a terra il pallone.
3-3 Primo tempo vincente di Flavio.
2-3 Nikolov va a segno con l’attacco in parallela.
2-2 Pipe fulminea di Loeppky. La palla passa tra Rychlicki e Flavio, staccati a muro.
2-1 Diagonale vincente di Lavia.
1-1 Termina lungo l’attacco di Lavia che non trova una deviazione del muro.
1-0 Errore dai 9 metri di Boninfante.
Medei schiera Loeppky nel sestetto titolare al posto di Bottolo.
TERZO SET
22.03 Il miglior realizzatore del match è Rychlicki con 10 punti, seguito da Flavio (9). Sette i palloni messi a terra sia da Nikolov che da Lagumdzija, i quali hanno provato a trascinare Civitanova nel secondo set.
22.01 Civitanova ha condotto il secondo set dall’1-1 fino al 23-23. La squadra di Medei ha avuto un massimo vantaggio di 3 lunghezze ma si è fatta rimontare nel finale.
28-26 Termina lungo l’attacco di Bottolo. Abilissimo Rychlicki a levare le mani capendo la traiettoria del pallone.
27-26 Errore dai 9 metri anche per Boninfante che spedisce lunghissima la propria battuta
26-26 Si ferma in rete il servizio di Rychlicki.
26-25 Michieletto ha la meglio sul muro a 3 di Civitanova e si riscatta parzialmente dopo il punto precedente.
25-25 MONSTER BLOCKK!! Boninfante chiude la parallela ad Alessandro Michieletto e tiene in vita Civitanova.
25-24 Michieletto passa altissimo sulle mani del muro e regala un nuovo set point all’Itas.
24-24 Primo tempo di Chinenyeze. Il pallone sbatte sulle mani di Flavio ma termina fuori.
24-23 Lavia non pesta la linea dei 3 metri. Set point Trento.
Challenge richiesto da Civitanova.
24-23 Pipe vincente di Daniele Lavia. Trento per la prima volta è avanti in questo set dopo l’1-0 di inizio parziale.
23-23 Termina lungo il servizio di Lagumdzija.
TIME OUT ITAS TRENTINO
22-23 Lagumdzija attacca sulle mani alte del muro e riporta avanti Civitanova
TIME OUT CUCINE LUBE CIVITANOVA
22-22 Bottolo vanifica una super difesa ad una mano di Bottolo alzando il bagher troppo vicino a rete. Ne approfitta Flavio che mette a terra il pallone e ristabilisce la parità.
21-22 Mani out di Lavia che pizzica le mani alte di Nikolov.
20-22 Primo tempo vincente di Gargiulo.
20-21 Poriya entra il campo con il servizio ma non va oltre la rete. 7 degli ultimi 10 punti hanno visto un errore dai 9 metri.
19-21 Termina lungo il servizio di Michieletto.
19-20 Primo tempo vincente di Pellacani. Trento rimane in scia.
18-20 Termina di poco largo il servizio di Garcia. L’ex di Civitanova era entrato al posto di Rychlicki proprio per la battuta.
18-19 Ancora mani out per Kamil Rychlicki che in questo secondo set sta provano a trascinare Trento.
17-19 Diagonale vincente per Bottolo con il pallone che si stampa sulla riga
17-18 Errore al servizio anche per Nikolov. È il quarto consecutivo.
16-18 Termina lunga la battuta di Lavia. Tanti errori dai 9 metri da ambo le parti.
16-17 Si stampa sul nastro il servizio di Lagumdzija.
15-17 Errore dai 9 metri di Sbertoli.
15-16 Rychlicki questa volta attacca in parallela trovando le mani alte di Nikolov.
14-16 Boninfante prova a contenere la diagonale di Rychlicki ma la difesa termina lunga dalla parte opposta del campo.
13-16 Michieletto chiama, Bottolo risponde. Il numero 21 di Civitanova sbuca dalle spalle del proprio centrale e va a segno con la pipe.
13-15 Palla alpina sul servizio di Bottolo. Sbertoli alza di prima per Michieletto che va a segno con la pipe di seconda.
12-15 Mani out vincente di Lagumdzija. Da sottolineare la grande ricezione di Balaso sul servizio di Michieletto.
12-14 Scappa in lunghezza anche la battuta di Boninfante.
11-14 Termina lungo il servizio di Rychlicki che questa sera sta faticando molto dai 9 metri.
11-13 Pallonetto vincente di Lavia che finta l’attacco a tutto braccio in pipe e poi all’ultimo cambia colpo.
10-13 Diagonale vincente di Lagumdzija che non ha problemi a superare il muro ad uno di Trento.
10-12 Ancora un primo tempo di Flavio che colpisce il pallone a 3.33 metri.
9-12 Il pallone si insacca tra la rete ed il muro sull’attacco in parallela di Flavio.
9-11 Primo tempo di Flavio
8-11 Pipe vincente di Bottolo che trova il mani out sul muro di Flavio.
8-10 L’attacco in parallela di Rychlicki trova una deviazione di Bottolo.
7-10 Diagonale vincente di Nikolov. In queste prime fasi di secondo set Boninfante sta alternando molto tra il suo numero 11 e Lagumdzija.
7-9 Si ferma a metà rete il servizio di Mattia Bottolo.
TIME OUT ITAS TRENTINO
6-9 È largo l’attacco in diagonale di Rychlicki. Da segnalare una grande copertura a muro di Sbertoli che da terra ha tenuto vivo il pallone dando a Trento una possibilità di riavvicinarsi.
6-8 Termina lungo il servizio di Michieletto.
6-7 Parallela di Rychlicki che va a segno con un attacco dalla seconda linea.
5-7 Mani out di Lagumdzija.
5-6 Il primo tempo di Pellacani sbatte sul muro di Podrascanin e si impenna sulla rete. Il centrale di Trento è lesto a capire la traiettoria del pallone e chiude con l’attacco slash.
4-6 Pipe mostruosa di Nikolov che abbatte Sbertoli grazie all’assenza del muro.
4-5 Mani out di Lagumdzija.
4-4 Bottolo chiude troppo il colpo e spedisce il pallone in rete. L’azzurro si dispera e va ad abbracciare il palo della rete.
3-4 Primo tempo fulmineo di Flavio.
2-4 Parallela vincente di Lagumdzija che approfitta del molto spazio tra Michieletto e l’asta della rete.
2-3 Questa volta Rychlicki non ha problemi a superare il muro ad 1 di Boninfante.
1-3 Nikolov piega le mani del muro.
1-2 MONSTER BLOCK!! Rychlicki viene annullato dal muro di Chinenyeze
Cadendo Lavia pesta involontariamente il piede di Lagumdzija. La caviglia del giocatore di Trento si gira leggermente ma per fortuna non sembrano esserci conseguenze.
1-1 Invasione di Lavia che cadendo finisce nella metà campo di Civitanova tenendosi la caviglia tra le mani.
1-0 MONSTER BLOCK!! Daniele Lavia completa il muro a 3 e mette le mani sulla diagonale di Nikolov.
SECONDO SET
21.29 Il miglior realizzatore è Flavio con 5 punti seguito dai 4 di Michieletto. Male Lagumdzija che ha messo a segno un solo pallone sui 7 attaccati.
21.28 Ottimo primo set di Trento che ha iniziato alla grande sia in difesa che a muro. I dolomitici hanno chiuso il parziale con 4 muri contro i 2 di Civitanova. Nel momento centrale del set sono stati due grandi di salvataggi di Laurenzano adare la possibilità a Trento di allungare.
25-20 L’Itas Trentino vince il primo set grazie all’attacco in diagonale di Rychlicki.
24-20 Bottolo cerca e trova le mani out di Rychlicki.
24-19 Michieletto passa alto sulle mani del muro. Gargiulo prova a difendere in qualche modo ma il pallone non è più giocabile.
23-19 Termina di poco lungo il servizio di Lavia
23-18 Primo tempo vincente di Flavio.
22-18 Mani out trovato da Loeppky.
22-17 Si ferma in rete il servizio di Lagumdzija.
21-17 Lavia colpisce malissimo il pallone che si impenna e termina direttamente sulle tribune.
21-16 MONSTER BLOCK di Riccardo Sbertoli che chiude la parallela a Sbertoli.
20-16 Errore dai 9 metri per Poriya, che era entrato proprio per il servizio.
19-16 Primo tempo di Chinenyeze con il pallone che si insacca tra la rete ed il muro di Pellacani.
19-15 Termina lunga la battuta di Mattia Bottolo.
18-15 Si ferma in rete il servizio di Rychlicki.
18-14 Contesa sotto rete tra Lagumdzija e Sbertoli che dopo aver toccato a muro alza il pallone in qualche modo per Pellacani che sfrutta il mal posizionamento del numero 12 avversario.
TIME OUT CUCINE LUBE CIVITANOVA
17-14 Termina lunga la pipe di Nikolov. Il punto porta la firma di Gabriele Laurenzano autore di due grandi salvataggi che hanno permesso a Trento di rimanere nello scambio.
16-14 Non c’è tocco del muro.
Il challenge chiesto da Civitanova non è per dentro/fuori ma per un potenziale tocco a muro di Pellacani.
Civitanova chiede un challenge per palla dentro/fuori.
16-14 Termina di poco largo il primo tempo di Chinenyeze.
15-14 Doppia grande difesa di Trento con Michieletto che rispedisce una free ball a Civitanova. Bravissimo Boninfante a velocizzare attaccando di seconda e prendendo in controtempo gli avversari.
15-13 Mani out di Michieletto.
14-13 Parallela favolosa di Michieletto che approfitta del mal posizionamento del muro.
13-13 Punto di Bottolo.
13-12 Errore dai 9 metri di Lagumdzija.
12-12 L’attacco di Lagumdzija tocca il nastro ma un miracolo di Laurenzano la tiene in vita. L’arbitro però ferma il gioco e fischia accompagnata a Rychlicki sul secondo tocco.
12-11 Primo tempo fulmineo di Flavio.
11-11 Nikolov gioca con le mani alte del muro.
11-10 Si riscatta immediatamente Podrascanin che va a segno con il primo tempo.
11-9 Muro di Flavio sul primo tempo tentato a Podrascanin. La squadra di Soli sta toccando molti palloni a muro.
10-9 Ricezione perfetta di Lavia che attacca benissimo in parallela e riporta Trento avanti.
9-9 Si ferma in rete il servizio di Michieletto.
9-8 Errore dai 9 metri anche per Bottolo.
8-8 Ampiamente lungo il servizio di Kamil Rychlicki.
8-7 MONSTER BLOCK!! Super difesa di Laurenzano che tiene viva Trento. Civitanova a ricostruire con Bottolo che però sbatte contro le mani di Pellacani.
7-7 Pipe vincente di Nikolov. Civitanova ricuce lo strappo piazzato da Trento ad inizio match.
7-6 Altro primo tempo tentato da Pellacani, altro errore del centrale di Trento.
7-5 Muro di Chinenyeze sul tentativo di primo tempo di Pellacani.
7-4 Attacco di seconda di Boninfante che sorprende la difesa avversaria.
7-3 Mani out cercato e trovato da Rychlicki.
6-3 Bottolo finge l’attacco e va a segno con il pallonetto.
6-2 Lavia piega le mani del muro con l’attacco da posto 2.
5-2 MONSTER BLOCK!! Podrascanin risponde a Flavio con un muro sensazionale sulla pipe di Michieletto.
TIME OUT CUCINE LUBE CIVITANOVA
5-1 Stupenda alzata in salto di Michieletto su cui Rychlicki non perdona.
4-1 MONSTER BLOCK!! Flavio capisce le intenzioni di Civitanova e sbarra la strada sulla pipe di Bottolo.
3-1 Primo tempo vincente di Flavio che vede salire il muro avversario e spinge il pallone al centro del campo.
2-1 Pipe vincente di Michieletto che piega le mani di Podrascanin
1-1 Si ferma in rete il servizio di Lagumdzija.
0-1 Mani out di Nikolov che mette la fine ad un lungo scambio in cui Trento ha avuto più volte la possibilità di mettere il pallone a terra.
PRIMO SET
21.00 Sarà Civitanova ad iniziare al servizio.
20.59 Questa la formazione titolare di Trento: Sbertoli, Lavia, Flavio, Pellacani, Michieletto, Rychlicki e Laurenzano (libero).
20.57 Questo il sestetto con cui Civitanova inizierà il match: Chinenyeze, Lagumdzija, Boninfante, Nikolov, Bottolo, Podrascanin e Balaso (libero).
20.55 Non è la prima volta che Trento e Civitanova si affrontano in una semifinale internazionale. Le due squadre italiane si sono affrontate anche nella scorsa Champions League, dove i dolomitici ebbero la meglio nel doppio confronto (vittoria per 3-1 all’andata e sconfitta al tie-break nel ritorno).
20.52 L’ultimo incontro di Superlega giocato da questi due club (valevole per la decima giornata) ha visto proprio lo scontro diretto nelle Marche. Ad imporsi sono stati i padroni di casa della Lube che hanno battuto gli avversari in quattro set (25-23, 18-25, 25-22, 25-23). Nonostante ciò al momento Trento è avanti in campionato con 27 punti contro i 23 di Civitanova; entrambe sono alle spalle di Perugia, campione del mondo uscente, che guida la classifica con 30 punti.
20.49 Più travagliato il cammino di Civitanova, che ha esordito contro il Foolad Sirjan Iranian, sorpresa del torneo. Contro i forti iraniani la formazione italiana si è arresa al tie-break dopo cinque set estremamente combattuti (21-25, 25-14, 26-24, 23-25, 14-16). Non si è fatta attendere la reazione della squadra allenata da Giampaolo Medei, che ha prima sconfitto i brasiliani del Praia Club (25-18, 25-19, 28-26) e poi ha regolato l’Al Ahly (25-21, 24-26, 25-16, 25-17) per conquistare l’accesso in semifinale.
20.46 In questo torneo l’Itas Trentino ha vinto il girone B con due successi ed una sconfitta. I due netti successi contro gli iraniani dello Shahdab Yazd (25-12, 25-22, 25-21) e contro gli argentini del Ciudad Voley (25-22, 25-23, 25-16) hanno infatti permesso ai dolomitici di vincere il girone nonostante la sconfitta al tie-break contro i brasiliani del Sada Cruzeiro (25-19, 21-25, 25-18, 16-25, 12-15).
20.43 Derby italiano al Mondiale per club di volley 2024: Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova si giocano l’accesso nella finale di domani. Ad attenderle c’è il Sada Cruzeiro che nel pomeriggio ha avuto la meglio del Foolad Sirjan Iranian in quattro set.
20.40 Buonasera amici ed amiche di OA Sport e bentornati da Luciano de Gregorio alla DIRETTA LIVE testuale di Trento-Civitanova, seconda semifinale del Mondiale per club di volley 2024.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale di Trento-Civitanova, seconda semifinale del Mondiale per club di volley 2024. Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova si contendono nuovamente una finale prestigiosa dopo la semifinale giocata lo scorso anno in Champions League, dove i dolomitici ebbero la meglio nel doppio confronto. In questo caso però la sfida sarà direttamente da dentro o fuori.
L’Itas Trentino arriva a quest’incontro da primatista del girone B. I due netti successi contro gli iraniani dello Shahdab Yazd (25-12, 25-22, 25-21) e contro gli argentini del Ciudad Voley (25-22, 25-23, 25-16) hanno permesso ai dolomitici di vincere il girone nonostante la sconfitta al tie-break contro i brasiliani del Sada Cruzeiro (25-19, 21-25, 25-18, 16-25, 12-15).
Più travagliato il cammino di Civitanova, che ha esordito contro il Foolad Sirjan Iranian, sorpresa del torneo. Contro i forti iraniani la formazione italiana si è arresa al tie-break dopo cinque set estremamente combattuti (21-25, 25-14, 26-24, 23-25, 14-16). Non si è fatta attendere la reazione della squadra allenata da Giampaolo Medei, che ha prima sconfitto i brasiliani del Praia Club (25-18, 25-19, 28-26) e poi ha regolato l’Al Ahly (25-21, 24-26, 25-16, 25-17) per conquistare l’accesso in semifinale.
L’ultimo incontro di Superlega giocato da questi due club (valevole per la decima giornata) ha visto proprio lo scontro diretto nelle Marche. Ad imporsi sono stati i padroni di casa della Lube che hanno battuto gli avversari in quattro set (25-23, 18-25, 25-22, 25-23). Nonostante ciò al momento Trento è avanti in campionato con 27 punti contro i 23 di Civitanova; entrambe sono alle spalle di Perugia che guida la classifica con 30 punti.
Il derby italiano tra Itas Trentino e Lube Cucine Civitanova è previsto per le ore 21.00. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale di Trento-Civitanova, seconda semifinale del Mondiale per club di volley con aggiornamenti punto dopo punto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!