Seguici su

Diretta Live MotoGP

LIVE Moto3, GP Catalogna 2024 in DIRETTA: David Alonso vince e sale in vetta alla classifica, 7° Lunetta, 9° Farioli

Pubblicato

il

LaPresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DI WARM-UP E GARA DI MOTOGP ALLE 9.40 E ALLE 14.00

11.40 Non ci rimane che ringraziarvi per la cortese attenzione e vi rimandiamo alla gara della Moto2 alle 12.15 e MotoGP alle 14.00. Grazie e buon proseguimento di giornata!

11.38 Che gara al Montmelò! David Alonso ha ribadito a tutti che è lui il migliore in questo momento in Moto3. 4 vittorie in 6 gare parlerebbe di una fuga in classifica ma la poca continuità lo vede ancora in piena battaglia…

CLASSIFICA GENERALE – Al comando vola David Alonso con 118 punti e +14 su Holgado. Terzo Veijer a -43, poi Ortolà a -48.

TRAGUARDO – 13° Nepa, 17° Bertelle e 18° Carraro per l’Italia

TRAGUARDO – Quarto Veijer a 560 millesimi, quinto Munoz a 1.648, sesto Holgado a 3.3, settimo Lunetta a 4.7, nono Farioli a 7.4 che rimonta!

TRAGUARDO – VINCE DAVID ALONSOOOOOOOOO!!!!!!!! Il colombiano chiude con 242 millesimi su Ortolà e 513 su Rueda!!

ULTIMO GIRO – Alonso vola e si difende alla grande con 344 millesimi su Ortolò! Rueda non riesce a avvicinarsi

ULTIMO GIRO – emozioni a non finire!!! Ortolà attacca Alonso ma Rueda è in scia!!!

ULTIMO GIRO – Ortolà si avvicina ulteriormente a Alonso che mantiene 78 millesimi! Rueda passa Veijer ed è a 199!!!!!!!!

ULTIMO GIRO – Alonso apre l’ultimo giro con 168 millesimi su Ortolà e 333 su Veijer che ha Rueda in scia con 1:46.748! CHe record!!!!!!!!!

-2 giri: Alonso prova di nuovo ad allungare, ma dovrà fare molto di più per evitare la scia nel rettilineo…

-2 giri: Rueda scatenato alle loro spalle! Salta tutti ed è quarto a 6 decimi dal terzetto di testa!! Lo spagnolo ci prova!!

-2 giri: siamo al penultimo giro! Alonso sempre al comando con 111 millesimi su Ortolà, quindi terzo Veijer.

-3 giri: Holgado molla e si trova a 9 decimi da Alonso ora. Il podio è già deciso?

-3 giri: siamo nella battute conclusive della gara! Alonso non smette di spingere a tutta e chiude il giro in 1:47.2, Ortolà rimane a 260 millesimi, poi Veijer e Holgado. Lunette crolla in settima posizione a 2 secondi.

-4 giri: Alonso ha Ortolà sempre in scia, Veijer terzo a 335 millesimi poi Holgado a 676 prova a non mollare.

-4 giri: Alonso continua a martellare sul passo dell’1:47.o!!!!!! Ma gli inseguitori non mollano. Ortolà rimane a 208 millesimi, cede Lunetta che, assieme a Rueda, ora accusa 1.4.

-5 giri: Alonso apre un nuovo giro con 2 decimi su Ortolà, quindi terzo Veijer a 257, quarto Holgado a 338 e Lunetta a 561, poi si è formato un buco per il secondo gruppo a quasi 6 decimi.

-6 giri: Ortolà prova a non mollare gli scarichi di Alonso ma il colombiano sta scremando il gruppo con il suo forcing.

-6 giri: Alonso rimane al comando anche dopo curva 1-2 e ora prova a spingere per togliere la scia ai rivali.

-6 giri: Alonso prova la fuga! Il colombiano passa con 244 millesimi su Ortolà e 545 su Veijer, poi quarto Holgado con Lunetta.

-7 giri: Lunetta risale, attacca durissimo in curva 4 ed è quinto ora!

-7 giri: ora è Holgado in vetta con Alonso e Ortolà in scia. Alonso attacca tutti in curva 1 e prende il comando. Il colombiano riuscirà a scappare?

-8 giri: ogni curva la classifica viene rivoluzionata! Che gara al Montmelò!!

-8 giri: Veijer riprende il comando del gruppo con Alonso a 152 millesimi e Ortolà terzo a 242. Quarto Rueda poi Holgado.

-9 giri: Ortolà prova di nuovo a forzare. ma non riesce a scrollarsi di dosso i rivali. Lunetta ottavo prova a non mollare la presa.

-9 giri: siamo a metà gara. La situazione vede un gruppo di 13 piloti a condurre con due italiani, dato che Farioli ha perso la scia di Nepa. Ortolà di nuovo primo con Alonso e Veijer in battaglia.

-10 giri: Veijer attacca Ortolà e lo passa! L’olandese torna in vetta. Alonso passa Rueda ed ora è terzo. Lunetta tiene la settima piazza.

-10 giri: Ortolà prova a scremare il gruppo ma nessuno sembra avere a disposizione il giusto passo. Alonso torna quarto, mentre Farioli si aggancia al gruppo di testa con Nepa.

-11 giri: Ortolà è in vetta con 129 millesimi su Veijer, 309 su Holgado e 406 su Rueda. Lunetta scivola in settima posizione a 730.

-11 giri: si annuncia grande bagarre da qui alla fine! Il gruppo di testa vede tantissimi piloti e sorpassi e contro-sorpassi in ogni curva. Ci sarà da divertirsi!

-12 giri: Il gruppo di testa vede 15 piloti in fila indiana. Attenzione, caduta anche per Rossi!

-12 giri: Ortolà torna a condurre la gara con 221 millesimi su Holgado, 286 su Lunetta e 325 su Veijer. Alonso viene risucchiato in settima posizione a 566.

-13 giri: long lap penalty per Rossi, attualmente 16°.

-13 giri: cade Joel Kelso in curva 1. Out l’australiano. Alonso si rifà sotto ed è quinto ma in scia a Veijer. Attenzione, cade anche Furusato!

-13 giri: Lunetta in scia a Holgado! Prova l’attacco in curva 1!Le scie rivoluzionano tutto come sempre e Ortolà torna secondo.

-14 giri: succede di tutto al Montmelò! Sorpassi curva dopo curva! Lunetta prova l’assalto a Holgado!!!!!! Alonso è precipitato in quinta posizione

-14 giri: Veijer subisce l’attacco di Alonso e il colombiano passa ma la scia vede un gruppo clamoroso in gruppo 1 con Holgado primo e Lunetta secondo!!!!!!

-15 giri: prima caduta del GP. Almansa finisce nella ghiaia del Montmelò. Lunetta intanto passa Ortolà ed è quarto!

-15 giri: la situazione cambia curva dopo curva. Di nuovo Alonso secondo a insidiare Veijer, con Holgado che è quarto con Lunetta negli scarichi!

-15 giri: Veijer apre il giro con Alonso negli scarichi. Il colombiano viene però passato da Holgado che gli prende la scia. Lunetta sempre quinto.

-16 giri: Alonso sembra averne più di tutti. In scia a Veijer. Attacca alla 10 ma l’olandese chiude.

-16 giri: Lunetta in scia a Holgado! L’italiano è on fireeeeee!!

-16 giri: Veijer passa Ortolà e apre il giro in vetta, quindi Alonso passa lo spagnolo e sale al secondo posto! Lunetta quinto! Che rimonta!

-17 giri: Ortolà comanda con 352 millesimi su Veijer, quindi 497 su Furusato. Attenzione ad Alonso già quarto a 608!

-17 giri: pioggia di long lap penalty: Munoz e Furusato devono scontare un doppio LLP!

-18 giri: Ortolà prova subito a scappare mentre alle sue spalle troviamo Holgado, Munoz e Furusato con Alonso ancora sesto. Lunetta 10° primo degli italiani.

PARTENZA – Lo scatto migliore allo spegnimento dei semafori porta la firma di Ortolà che tiene la testa inseguito da Holgado, Veijer e Munoz che rischia lo strike in curva 1

11.03 Lo schieramento di partenza torna a riempirsi. Tra pochi istanti si parte. Sale la tensione al Montmelò!

11.01 I piloti della classe più leggera sono impegnati sui 4.657 metri del tracciato con le sue 14 curve. Cornice di pubblico come sempre splendida in Catalogna!

11.00 Ci siamo. I piloti lasciano la casella di partenza. Scatta il giro di ricognizione!

10.58 Pochi istanti al via del giro di formazione. Le condizioni meteo al momento parlano di 22° per quanto riguarda l’atmosfera e 27° sull’asfalto che, però, è in rapida crescita.

10.56 La classe regina cerca un leader a livello di classifica generale. Daniel Holgado prova a puntare sulla continuità di risultati, David Alonso ha la prestazione nella manopola, ma al momento commette troppi errori.

10.53 Sul fronte italiano c’è poco da sorridere per ora. Vedremo infatti una quarta fila tutta tricolore con Luca Lunetta, Stefano Nepa e Matteo Bertelle. Riccardo Rossi sarà 18°, mentre Filippo Farioli sarà 20° in griglia.

10.50 Dopo aver dominato il fine settimana, sessione dopo sessione, David Alonso si è fermato in sesta posizione mentre la prima fila vedrà Ivan Ortolà, Collin Veijer e José Antonio Rueda. Partirà nono, invece, Daniel Holgado.

10.47 Le pole position, invece, parlano di 3 partenze al palo per David Alonso e una a testa per Ivan Ortolà, Daniel Holgado e José Antonio Rueda.

10.44 Nelle 5 gare già disputate quest’anno abbiamo assistito a 3 successi di David Alonso e uno a testa per Daniel Holgado e Collin Veijer. Vedremo un nuovo vincitore in terra catalana?

10.41 LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA GARA ODIERNA

1 48 Ivan ORTOLA SPA MT Helmets – MSI KTM Q2 1’46.749 5 5 244.3
2 95 Collin VEIJER NED Liqui Moly Husqvarna Intact GP HUSQVARNA Q2 1’46.768 3 6 0.019 0.019 238.4
3 99 Jose Antonio RUEDA SPA Red Bull KTM Ajo KTM Q2 1’47.011 6 6 0.262 0.243 246.0
4 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA Q2 1’47.137 6 6 0.388 0.126 239.4
5 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets – MSI KTM Q2 1’47.178 6 6 0.429 0.041 245.4
6 80 David ALONSO COL CFMOTO Gaviota Aspar Team CFMOTO Q2 1’47.299 3 6 0.550 0.121 243.2
7 64 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM Q2 1’47.395 5 5 0.646 0.096 243.2
8 31 Adrian FERNANDEZ SPA Leopard Racing HONDA Q2 1’47.468 5 5 0.719 0.073 240.0
9 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull GASGAS Tech3 GASGAS Q2 1’47.549 4 6 0.800 0.081 240.5
10 58 Luca LUNETTA ITA SIC58 Squadra Corse HONDA Q2 1’47.563 2 5 0.814 0.014 240.0
11 82 Stefano NEPA ITA LEVELUP – MTA KTM Q2 1’47.564 6 6 0.815 0.001 242.1
12 18 Matteo BERTELLE ITA Kopron Rivacold Snipers Team HONDA Q2 1’47.621 6 6 0.872 0.057 237.8
13 36 Angel PIQUERAS SPA Leopard Racing HONDA Q2 1’47.645 5 5 0.896 0.024 242.1
14 66 Joel KELSO AUS BOE Motorsports KTM Q2 1’47.989 6 7 1.240 0.344 237.8
15 78 Joel ESTEBAN SPA CFMOTO Gaviota Aspar Team CFMOTO Q2 1’48.039 2 6 1.290 0.050 247.7
16 12 Jacob ROULSTONE AUS Red Bull GASGAS Tech3 GASGAS Q2 1’48.054 2 6 1.305 0.015 240.0
17 22 David ALMANSA SPA Kopron Rivacold Snipers Team HONDA Q2 1’48.249 5 5 1.500 0.195 243.7
18 54 Riccardo ROSSI ITA CIP Green Power KTM P2 1’47.003 0.892
19 19 Scott OGDEN GBR MLav Racing HONDA Q1 1’48.557 2 5 (*) 0.791 240.0
20 7 Filippo FARIOLI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA Q1 1’48.683 4 6 (*) 0.917 0.126 236.3
21 24 Tatsuki SUZUKI JPN Liqui Moly Husqvarna Intact GP HUSQVARNA Q1 1’48.752 4 6 (*) 0.986 0.069 238.9
22 5 Tatchakorn BUASRI THA Honda Team Asia HONDA Q1 1’48.799 7 7 (*) 1.033 0.047 240.0
23 85 Xabi ZURUTUZA SPA Red Bull KTM Ajo KTM Q1 1’48.876 6 6 (*) 1.110 0.077 242.1
24 55 Noah DETTWILER SWI CIP Green Power KTM Q1 1’49.204 6 6 (*) 1.438 0.328 240.0
25 10 Nicola CARRARO ITA LEVELUP – MTA KTM Q1 1’49.220 7 7 (*) 1.454 0.016 236.8
26 70 Joshua WHATLEY GBR MLav Racing HONDA Q1 1’49.406 5 7 (*) 1.640 0.186 234.7
27 93 Arbi ADITAMA INA Honda Team Asia HONDA Q1 1’50.528 6 6 (*) 2.762 1.122 239.4

10.38 CLASSIFICA MONDIALE MOTO3 2024

1 HOLGADO Daniel SPA 94 20 25 20 9 20
2 11 ALONSO David COL 93 25 13 25 5 25
3 32 31 VEIJER Collin NED 62 11 10 – 25 16
4 44 12 ORTOLA Ivan SPA 50 7 16 – 16 11
5 52 8 KELSO Joel AUS 42 8 11 9 11 3
6 56 4 MUÑOZ David SPA 38 0 7 11 20 –
7 59 3 YAMANAKA Ryusei JPN 35 – – 13 13 9
8 61 2 ESTEBAN Joel SPA 33 5 8 7 – 13
9 62 1 PIQUERAS Angel SPA 32 4 – 16 6 6
10 63 1 FERNANDEZ Adrian SPA 31 – 6 5 10 10
11 64 1 SUZUKI Tatsuki JPN 30 9 4 10 0 7
12 66 2 RUEDA Jose Antonio SPA 28 – 20 – – 8
13 67 1 ROULSTONE Jacob AUS 27 65 8 4 4
14 68 1 NEPA Stefano ITA 26 10 9 0 7 0
15 76 8 FURUSATO Taiyo JPN 18 16 0 – 0 2
16 79 3 CARRARO Nicola ITA 15 21 4 8 0
17 81 2 ROSSI Riccardo ITA 13 13 – 0 0 –
18 86 5 BERTELLE Matteo ITA 8 — 6 2 –
19 88 2 LUNETTA Luca ITA 6 10 0 0 5
20 89 1 OGDEN Scott GBR 5 32 – 0 –
21 90 1 FARIOLI Filippo ITA 4 -0 1 3 –
22 91 1 ZURUTUZA Xabi SPA 3 — 3 0 0

10.35 Ci attende una gara, come sempre, assolutamente imprevedibile nella classe più leggera, con il lunghissimo rettilineo del Montmelò che regalerà enormi giochi di scia e che potrebbe riscrivere la classifica giro dopo giro.

10.30 Buongiorno e benvenuti al Montmelò! Tra 30 minuti prenderà il via l’attesissimo GP della Catalogna di Moto3!!

Programma, orari e tv della giornataLa cronaca delle qualifiche

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del Gran Premio di Catalogna, sesto appuntamento del Mondiale di Moto3 2024. Sul tracciato del Montmelò, posizionato ad una ventina di chilometri da Barcellona, ci attende una gara di grande importanza per l’intero campionato.

La gara della classe più leggera, come sempre, prenderà il via alle ore 11.30 e vedrà in pole position Ivan Ortolà (KTM MT) che ha messo a segno il tempo di 1:46.749 precedendo per appena 19 millesimi l’olandese Collin Veijer (Husqvarna Liqui Moly), mentre completa la prima fila lo spagnolo José Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo) a 262.

Quarta posizione per il giapponese Talyo Furusato (Kalex Asia) a 388 millesimi, quinta per il suo connazionale Ryusei Yamanaka (KTM MT) a 429, mentre chiude la seconda fila il colombiano David Alonso (CF Moto Aspar) a 550. Settimo lo spagnolo David Munoz (KTM BOE) a 646, quindi ottavo il suo connazionale Adrian Fernandez (Honda Leopard) a 719 e nono l’ennesimo padrone di casa, Daniel Holgado (Gas Gas Tech3) a 8 decimi esatti. Decimo il primo degli italiani, Luca Lunetta, davanti a Stefano Nepa e Matteo Bertelle. 

La gara della Moto3 scatterà alle ore 11.00. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta della corsa, per non perdere nemmeno un secondo dello spettacolo della classe più leggera. Buon divertimento!