Seguici su

Ginnastica e cultura fisica

LIVE Ginnastica ritmica, Europei 2024 in DIRETTA: Farfalle d’argento! Italia battuta solamente dalla Bulgaria nell’all-around a squadre

Pubblicato

il

Italia ritmica Farfalle
Italia ritmica / Pier Colombo

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA FINALE ALL-AROUND INDIVIDUALE DEGLI EUROPEI DI RITMICA DALLE 10.10

Come seguire le gare della quarta giornata degli Europei 2024 di ginnastica ritmica

21.54 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale della finale all-around a squadre degli Europei 2024. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di serata a tutti voi.

21.52 Questa la classifica del misto nastri e palle:

1 Spagna 34.450 (D:19.1, E:7.300, A:8.050, Pen:0.000)
2 Ucraina 33.500 (D:18.5, E:6.900, A:8.100, Pen:0.000)
3 Azerbaijan 33.150 (D:17.1, E:7.650, A:8.400, Pen:0.000)
4 Polonia 32.600 (D:17.3, E:7.250, A:8.050, Pen:0.000)
5 Italia 32.300 (D:17.2, E:7.050, A:8.050, Pen:0.000)
6 Germania 32.200 (D:17.7, E:6.750, A:7.750, Pen:0.000)
7 Israele 31.900 (D:17.3, E:6.550, A:8.050, Pen:0.000)
8 Ungheria 31.200 (D:16.3, E:6.900, A:8.000, Pen:0.000)
9 Grecia 29.800 (D:15.4, E:6.700, A:7.700, Pen:0.000)
10 Francia 27.550 (D:14.4, E:5.900, A:7.250, Pen:0.000)
11 Turchia 28.550 (D:15.4, E:5.900, A:7.550, Pen:0.300)
12 Portogallo 26.200 (D:14.3, E:4.850, A:7.050, Pen:0.000)
13 Romania 25.800 (D:13.6, E:5.300, A:6.900, Pen:0.000)
14 Georgia 23.000 (D:11.6, E:5.500, A:6.200, Pen:0.300)
15 Finlandia 20.050 (D:10.9, E:3.350, A:6.100, Pen:0.300)
16 Norvegia 20.450 (D:10.5, E:4.300, A:5.650, Pen:0.000)
17 Serbia 18.750 (D:8.7, E:4.450, A:5.600, Pen:0.000)
18 Gran Bretagna 18.300 (D:9.6, E:3.400, A:5.900, Pen:0.600)

21.50 Questa la classifica degli esercizi dei 5 cerchi:

1 Bulgaria 39.150 (D:22.2, E:8.350, A:8.600, Pen:0.000)
2 Italia 38.900 (D:21.9, E:8.350, A:8.650, Pen:0.000)
3 Israele 38.150 (D:21.5, E:8.250, A:8.450, Pen:0.050)
4 Azerbaijan 37.050 (D:20.6, E:8.100, A:8.350, Pen:0.000)
5 Spagna 36.750 (D:20.8, E:7.550, A:8.450, Pen:0.050)
6 Francia 36.450 (D:20.9, E:7.500, A:8.050, Pen:0.000)
7 Germania 35.800 (D:20.4, E:7.550, A:7.900, Pen:0.050)
8 Ucraina 35.750 (D:20.3, E:7.300, A:8.150, Pen:0.000)
9 Polonia 35.300 (D:20.5, E:7.300, A:7.500, Pen:0.000)
10 Grecia 34.600 (D:19.5, E:7.250, A:7.850, Pen:0.000)
11 Ungheria 33.250 (D:19.2, E:6.600, A:7.750, Pen:0.300)
12 Turchia 33.100 (D: 18.3E: 7.250A: 7.550Pen: 0.000)
13 Georgia 29.400 (D:15.2, E:7.000, A:7.200, Pen:0.000)
14 Portogallo 27.050 (D:15.0, E:4.750, A:7.300, Pen:0.000)
15 Finlandia 26.600 (D:14.9, E:5.050, A:6.950, Pen:0.300)
16 Serbia 25.900 (D:13.6, E:5.850, A:6.450, Pen:0.000)
17 Romania 24.400 (D:14.7, E:4.650, A:6.500, Pen:1.450)
18 Gran Bretagna 23.900 (D:13.9, E:4.300, A:6.300, Pen:0.600)
19 Norvegia 23.250 (D:12.2,E:4.600, A:6.450, Pen:0.000)

21.49 Questa la classifica definitiva della finale all-around a squadre degli Europei 2024:

  • 1 Bulgaria 74.000
  • 2 Italia 71.200
  • 3 Spagna 71.200
  • 4 Azerbaijan 70.200
  • 5 Israele 70.050
  • 6 Ucraina 69.250
  • 7 Germania 68.000
  • 8 Polonia 67.900
  • 9 Ungheria 64.450
  • 10 Grecia 64.000
  • 11 Francia 64.000
  • 12 Turchia 61.650
  • 13 Portogallo 53.250
  • 14 Georgia 52.400
  • 15 Romania 50.200
  • 16 Finlandia 46.650
  • 17 Serbia 44.650
  • 18 Norvegia 43.700
  • 19 Gran Bretagna 42.200

21.47 Le greche salgono a 64.400 ottenendo 0.400 in più rispetto a prima.

21.46 Accolto il ricorso della Grecia.

21.45 ORO BULGARIA! Le bulgare ottengono 34.850 punti con il misto nastri e palle (D:18.3, E:7.950, A:8.600, Pen:0.000) per un totale di 74.000 punti.

21.44 La Grecia ha fatto ricorso. Vedremo se cambierà il punteggio.

21.43 L’ultima parola però spetta ai giudici. Vediamo quale sarà il punteggio della Bulgaria.

21.42 Concluso l’esercizio della Bulgaria che non ha sbagliato praticamente nulla. Le bulgare dovrebbero essere davanti all’Italia e quindi prime.

21.40 Iniziato l’esercizio delle bulgare.

21.39 Punteggio di 33.250 (D:19.2, E:6.600, A:7.750, Pen:0.300) per l’Ungheria che conclude la gara di 64.450.

21.38 Entra in pedana la Bulgaria. Momento decisivo

21.37 Manca solamente la Bulgaria alla conclusione di questa finale. L’Italia è certa dell’argento essendo in prima posizione provvisoria. Per ottenere il titolo le azzurre devono sperare che le bulgare ottengano meno di 32.050 punti nell’esercizio misto nastri e palle.

21.36 Terminato l’esercizio delle ungheresi. Le atlete di casa sono accolte dal clamore del proprio pubblico.

21.35 29.400 per la Grecia nel misto nastri e palle (D:15.0, E:6.700, A:7.700, Pen:0.000), che ottiene un totale di 64.000 punti.

21.33 Iniziato l’esercizio dell’Ungheria!

21.33 Scendono in pedana le atlete ungheresi per l’esercizio con i 5 cerchi.

21.32 Punteggio di 36.450 (D:20.9, E:7.500, A:8.050, Pen:0.000) per la Francia che sale ad un totale di 64.000.

21.31 L’ITALIA È IN PRIMA POSIZIONE PROVVISORIA! Le azzurre sono davanti alla Spagna. Ricordiamo che i pari merito non esistono nella ginnastica ritmica.

21.30 Concluso l’esercizio delle greche, che hanno commesso diversi errori nella prima metà dell’esercizio.

21.29 ACETTATO IL RICORSO DELL’ITALIA! Il nuovo punteggio delle Farfalle nei 5 cerchi è di 38.900 per un totale di 71.200 che porta le azzurre ex aequo con la Spagna.

21.29 Le greche si stanno esibendo sulle note di “Survivor / I Will Survive”.

21.28 Iniziato l’esercizio delle greche.

21.27 Entra in pedana la Grecia.

21.26 Doppio ricorso per l’Italia nel DA e DB. Cambierà il punteggio delle Farfalle?

21.25 Accettato il ricorso della Polonia. Il nuovo punteggio delle polacche ai nastri e palle è di 32.600 per un totale di 67.900.

21.24 Terza posizione provvisoria per l’Azerbaijan, che è alle spalle dell’Italia! Le azere ottengono 33.150 punti nel misto nastri e palle (D:17.1, E:7.650, A:8.400, Pen:0.000), per un totale di 70.200.

21.22 Iniziato l’esercizio delle francesi.

21.21 Entra in pedana la Francia per l’esercizio con i 5 cerchi.

21.20 La Polonia ha esposto un ricorso. Vediamo se cambierà il loro punteggio.

21.19 Terminato l’esercizio dell’Azerbaijan, ancora molto soddisfatte della propria esibizione.

21.17 SECONDA POSIZIONE PROVVISORIA!!! Punteggio di 38.800 nei 5 cerchi per le Farfalle (D:21.8, E:8.350, A:8.650, Pen:0.000), che schizzano in classifica generale superando sia Israele che Ucraina con un punteggio di 71.100. Si avvicina il podio per le azzurr e

21.17 Iniziato l’esercizio delle azere.

21.16 Entra in pedana l’Azerbaijan, in grande spolvero nei 5 cerchi.

21.14 Punteggio di 32.400 per la Polonia nel misto nastri e palle (D: 17.1, E:7.250, A:8.050, Pen:0.000). Polacche che hanno totalizzato 67.700 punti.

21.13 Terminato l’esercizio delle italiane. Ottima esibizione delle Farfalle, vedremo se basterà per agguantare il podio.

21.12 Le azzurre si stanno esibendo sulle note di “Scherzo: molto vivace”.

21.11 Iniziato l’esercizio delle azzurre.

21.10 Entrano in pedana le Farfalle. Forza ragazze!

21.09 Ora è il momento del secondo esercizio dell’Italia, che si esibirà nei 5 cerchi.

21.08 Concluso l’esercizio delle polacche, che appaiono molto soddisfatte della propria esibizione.

21.07 Terza posizione provvisoria per l’Ucraina, che è alle spalle di Spagna ed Israele nella classifica generale. Le ucraine hanno ottenuto 35.750 (D:20.3, E:7.300, A:8.150, Pen:0.000) ai 5 cerchi ed un totale di 69.250.

21.05 Iniziato l’esercizio misto nastri e palle delle polacche.

21.04 Entra in pedana la Polonia.

21.02 Terminato l’esercizio dell’Ucraina con un’atleta che è caduta nel corso dell’esibizione a causa di un incrocio di gambe con una compagna.

21,01 Punteggio di 28.550 (D:15.4, E:5.900, A:7.550, Pen:0.300) per la Turchia, che ottiene un totale di 61.650.

21.00 Iniziato l’esercizio con i 5 cerchi delle ucraine.

20.59 Rientra in pedana l’Ucraina.

20.59 Accolto anche il ricorso dell’Ungheria. Il nuovo punteggio delle padrone di casa è di 31.200.

20.58 Accolto il ricorso della Grecia, che ora è salita a 34.600. Ricorso anche per l’Ungheria.

20.57 Terminato l’esercizio delle turche.

20.56 Questa la graduatoria del misto nastri e palle:

1 Spagna 34.450 (D:19.1, E:7.300, A:8.050, Pen:0.000)
2 Ucraina 33.500 (D:18.5, E:6.900, A:8.100, Pen:0.000)
3 Italia 32.300 (D:17.2, E:7.050, A:8.050, Pen:0.000)
4 Germania 32.200 (D:17.7, E:6.750, A:7.750, Pen:0.000)
5 Israele 31.900 (D:17.3, E:6.550, A:8.050, Pen:0.000)
6 Ungheria 30.900 (D:16.0, E:6.900, A:8.000, Pen:0.000)
7 Francia 27.550 (D:14.4, E:5.900, A:7.250, Pen:0.000)
8 Portogallo 26.200 (D:14.3, E:4.850, A:7.050, Pen:0.000)
9 Romania 25.800 (D:13.6, E:5.300, A:6.900, Pen:0.000)
10 Georgia 23.000 (D:11.6, E:5.500, A:6.200, Pen:0.300)
11 Finlandia 20.050 (D:10.9, E:3.350, A:6.100, Pen:0.300)
12 Norvegia 20.450 (D:10.5, E:4.300, A:5.650, Pen:0.000)
13 Serbia 18.750 (D:8.7, E:4.450, A:5.600, Pen:0.000)
14 Gran Bretagna 18.300 (D:9.6, E:3.400, A:5.900, Pen:0.600)

20.55 Questa la classifica dei 5 cerchi ad una rotazione dal termine:

1 Bulgaria 39.150 (D:22.2, E:8.350, A:8.600, Pen:0.000)
2 Israele 38.150 (D:21.5, E:8.250, A:8.450, Pen:0.050)
3 Azerbaijan 37.050 (D:20.6, E:8.100, A:8.350, Pen:0.000)
4 Spagna 36.750 (D:20.8, E:7.550, A:8.450, Pen:0.050)
5 Germania 35.800 (D:20.4, E:7.550, A:7.900, Pen:0.050)
6 Polonia 35.300 (D:20.5, E:7.300, A:7.500, Pen:0.000)
7 Grecia 34.500 (D:19.4, E:7.250, A:7.850, Pen:0.000)
8 Turchia 33.100 (D: 18.3E: 7.250A: 7.550Pen: 0.000)
9 Georgia 29.400 (D:15.2, E:7.000, A:7.200, Pen:0.000)
11 Portogallo 27.050 (D:15.0, E:4.750, A:7.300, Pen:0.000)
12 Finlandia 26.600 (D:14.9, E:5.050, A:6.950, Pen:0.300)
13 Serbia 25.900 (D:13.6, E:5.850, A:6.450, Pen:0.000)
14 Romania 24.400 (D:14.7, E:4.650, A:6.500, Pen:1.450)
15 Gran Bretagna 23.900 (D:13.9, E:4.300, A:6.300, Pen:0.600)
16 Norvegia 23.250 (D:12.2,E:4.600, A:6.450, Pen:0.000)

20.54 Iniziato l’esercizio misto con palle e nastri delle turche.

20.53 La Turchia entra in pedana per la seconda rotazione.

20.52 CHE PUNTEGGIO! Risultato clamoroso della Bulgaria, che ha ottenuto 39.150 (D:22.2, E:8.350, A:8.600, Pen:0.000)punti nei 5 cerchi superando anche Israele.

20.51 Arriva finalmente il punteggio dell’Ungheria: 30.900 (D:16.0, E:6.900, A:8.000, Pen: 0.000).

20.50 ACCOLTO IL RICORSO DELL’AZERBAIJAN! Il punteggio delle azere nei 5 cerchi ora è di 37.050 (DB: 9.0).

20.49 Siamo ancora in attesa del punteggio dell’Ungheria

20.48 Concluso l’esercizio delle bulgare e con esso la prima rotazione. Ottima prestazione della Bulgaria, con poche imprecisioni.

20.46 Iniziato l’esercizio con i 5 cerchi della Bulgaria.

20.45 Entrano in pedana le bulgare, ultime atlete in gara in questa prima rotazione.

20.43 Terminato l’esercizio dell’Ungheria. Pubblico che esplode in un boato trasformando il palazzetto in una bolgia.

20.42 Sesta posizione provvisoria nei 5 cerchi per la Grecia, che ha ottenuto un punteggio di 34.500 (D:19.4, E:7.250, A:7.850, Pen:0.000)

20.41 Iniziato l’esercizio misto nastri e palle delle ungheresi, che sono alla ricerca di un pass per i Giochi Olimpici.

20.40 Entra in pedana l’Ungheria, accolto da un vero e proprio boato.

20.40 Doppio ricorso anche per l’Azerbaijan su DA e DB.

20.39 Respinti entrambi i ricorsi dell’Italia. Non varia il punteggio delle Farfalle.

20.39 27.550 per la Francia: D:14.4,E:5.900, A:7.250, Pen:0.000.

20.38 Terminata l’esibizione delle greche, che si sono esibite su una musica tradizionale greca.

20.35 Iniziato l’esercizio della Grecia con i 5 cerchi.

20.34 Entrano in pedana le atlete greche.

20.33 L’Italia presenta un ricorso per il DA ed il DB. Cambierà il punteggio delle Farfalle?

20.32 Respinto il ricorso della Polonia. Rimane invariato il punteggio delle polacche.

20.32 Concluso l’esercizio delle transalpine, che hanno commesso diverse sbavature nella prima parte dell’esibizione.

20.29 Iniziato l’esercizio delle francesi.

20.29 Che punteggio per l’Azerbaijan! Le azere hanno totalizzato 36.750 (D: 20.3, E:8.100, A:8.350, Pen:0.000) punti nei 5 cerchi, portandosi in seconda posizione ex aequo con la Spagna nella graduatoria di quest’attrezzo.

20.28 Entra in pedana la Francia che si esibirà nel misto nastri e palle.

20.27 La Polonia ha presentato un ricorso per il DA.

20.26 Terminato l’esercizio dell’Azerbaijan.

20.24 Terza posizione provvisoria per l’Italia nel misto nastri e palle. Le Farfalle hanno ottenuto 32.300 (D:17.2, E:7.050, A:8.050, Pen:0.000)mettendosi alle spalle sia la Germania che Israele.

20.24 Iniziato l’esercizio delle azere.

20.23 Entra in pedana l’Azerbaijan.

20.22 Arriva solamente ora il punteggio della Polonia che ha totalizzato 35.300 nei 5 cerchi (D:20.5, E:7.300, A:7.500, Pen:0.000)

20.22 Lasciano qualche perplessità alcune sbavature commesse nella prima metà dell’esercizio.

20.21 Buone sensazioni per l’esercizio delle Farfalle. Vedremo quale sarà il punteggio di questa prima rotazione.

20.20 Concluso l’esercizio delle italiane

20.18 Le azzurre si esibiscono sulle note di “L’estasi dell’oro” celebre brano di Ennio Morricone.

20.17 Iniziato l’esercizio con nastri e palle delle azzurre.

20.16 Entra in pedana l’Italia.

20.16 Viene respinto il reclamo presentato dalla Turchia.

20.15 Ci siamo! A breve entreranno in pedana le Farfalle.

20.14 Terminato l’esercizio delle polacche, le quali non hanno commesso particolari sbavature con i 5 cerchi.

20.11 Secondo posto provvisorio per l’Ucraina, che ha ottenuto 33.500 punti (D:18.5, E:6.900, A:8.100, Pen:0.000) nel misto nastri e palle (0.950 in meno rispetto alla Spagna).

20.11 Iniziato l’esercizio con i 5 cerchi delle polacche.

20.10 Entra in pedana la Polonia, che precede l’Italia.

20.09 Concluso l’esercizio delle ucraine, che appaiono molto soddisfatte del proprio esibizione.

20.07 33.100 (D:18.3, E:7.250, A:7.550, Pen:0.000)il punteggio della Turchia con i 5 cerchi. È il quarto punteggio con quest’attrezzo.

20.06 Iniziato l’esercizio misto nastri e palle delle ucraine.

20.05 Entra in pedana l’Ucraina, una delle grandi favorite alla vigilia.

20.03 Terminato l’esercizio delle turche, che si sono esibite con i 5 cerchi.

20.01 Iniziato l’esercizio della Turchia.

20.00 Entrano in pedana le turche

19.59 Pronte ad entrare in pedana le atlete della Turchia, le quali apriranno il secondo gruppo.

19.56 L’ottima prova della Spagna complica i piani dell’Italia, chiamata ad una grande prestazione per agguantare una medaglia. Le azzurre devono tenere d’occhio anche Ucraina e Bulgaria, le quali proveranno a salire almeno sul podio

19.54 In prima posizione provvisoria c’è la Spagna, che è riuscita nell’impresa di mettersi alle spalle Israele. Le iberiche hanno fatto la differenza nel misto nastri e palle, dove le israeliane hanno commesso qualche sbavatura che le ha penalizzate. Questa la classifica generale del primo gruppo:

1 Spagna 71.200
2 Israele 70.050
3 Germania 68.000
4 Portogallo 53.250
5 Georgia 52.400
6 Romania 50.200
7 Finlandia 46.650
8 Serbia 44.650
9 Norvegia 43.700
10 Gran Bretagna 42.200

19.52 Questo l’ordine di esibizione del secondo gruppo. Le nazioni dispari inizieranno con i 5 cerchi, mentre quelle pari con il misto nastri e palle:

1 TUR Türki̇ye
2 UKR Ukraine
3 POL Poland
4 ITA Italy
5 AZE Azerbaijan
6 FRA France
7 GRE Greece
8 HUN Hungary
9 BUL Bulgaria

19.50 Le Farfalle, Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Laura Paris e Alessia Russo, inizieranno la propria gara con il misto nastri e palle e poi chiuderanno con i 5 cerchi.

19.37 Cari amici di OA Sport per il momento è tutto per la finale all-around a squadre. Appuntamento tra una quindicina di minuti per vivere insieme le due rotazioni del secondo gruppo.

19.36 È quasi terminata l’attesa per vedere in pedana le Farfalle. Le azzurre sono state inserite nel secondo gruppo di questa finale, che inizierà alle 20.00. Queste le nazioni protagoniste del secondo raggruppamento:

1 TUR Türki̇ye
2 UKR Ukraine
3 POL Poland
4 ITA Italy
5 AZE Azerbaijan
6 FRA France
7 GRE Greece
8 HUN Hungary
9 BUL Bulgaria

19.34 Questa la classifica dei 5 cerchi del primo gruppo, dove comanda Israele con un esercizio al limite della perfezione:

1 Israele 38.150 (D:21.5, E:8.250, A:8.450, Pen:0.050)
2 Spagna 36.750 (D:20.8, E:7.550, A:8.450, Pen:0.050)
3 Germania 35.800 (D:20.4, E:7.550, A:7.900, Pen:0.050)
4 Georgia 29.400 (D:15.2, E:7.000, A:7.200, Pen:0.000)
5 Portogallo 27.050 (D:15.0, E:4.750, A:7.300, Pen:0.000)
6 Finlandia 26.600 (D:14.9, E:5.050, A:6.950, Pen:0.300)
7 Serbia 25.900 (D:13.6, E:5.850, A:6.450, Pen:0.000)
8 Romania 24.400 (D:14.7, E:4.650, A:6.500, Pen:1.450)
9 Gran Bretagna 23.900 (D:13.9, E:4.300, A:6.300, Pen:0.600)
10 Norvegia 23.250 (D:12.2,E:4.600, A:6.450, Pen:0.000)

19.33 Questa la classifica del misto nastri e palle del primo gruppo:

1 Spagna 34.450 (D:19.1, E:7.300, A:8.050, Pen:0.000)
2 Germania 32.200 (D:17.7, E:6.750, A:7.750, Pen:0.000)
3 Israele 31.900 (D:17.3, E:6.550, A:8.050, Pen:0.000)
4 Portogallo 26.200 (D:14.3, E:4.850, A:7.050, Pen:0.000)
5 Romania 25.800 (D:13.6, E:5.300, A:6.900, Pen:0.000)
6 Georgia 23.000 (D:11.6, E:5.500, A:6.200, Pen:0.300)
7 Finlandia 20.050 (D:10.9, E:3.350, A:6.100, Pen:0.300)
8 Norvegia 20.450 (D:10.5, E:4.300, A:5.650, Pen:0.000)
9 Serbia 18.750 (D:8.7, E:4.450, A:5.600, Pen:0.000)
10 Gran Bretagna 18.300 (D:9.6, E:3.400, A:5.900, Pen:0.600)

19.32 La Spagna chiude davanti ad Israele, che è stato pesantemente compromesso dall’esercizio con nastri e palle che ha portato 31.900 contro il 34.450 delle iberiche.

19.31 Questa la classifica del primo gruppo della finale all-around a squadre degli Europei 2024:

1 Spagna 71.200
2 Israele 70.050
3 Germania 68.000
4 Portogallo 53.250
5 Georgia 52.400
6 Romania 50.200
7 Finlandia 46.650
8 Serbia 44.650
9 Norvegia 43.700
10 Gran Bretagna 42.200

19.29 Le portoghesi ottengono un punteggio di 27.050 (D: 15.0, E:4.750, A:7.300, Pen:0.000), per un totale di 53.250 che vale la quarta posizione provvisoria.

19.27 Concluso l’esercizio delle portoghesi.

19.26 Punteggio di 23.000 per la Georgia (D:11.6, E:5.500, A:6.200, Pen:0.300), che ottiene un totale di 52.400 punti.

19.25 Le portoghesi si stanno esibendo sulle note di “Bohemian Rhapsody” famoso brano dei Queen.

19.24 Iniziato l’esercizio con i 5 cerchi per il Portogallo.

19.24 Entrano in pedana le atlete portoghesi.

19.23 Rimane invariato il punteggio della Spagna: respinto il ricorso delle iberiche!

19.22 Ultima posizione provvisoria per la Gran Bretagna, che ha ottenuto 23.900 punti con il secondo esercizio (D:13.9, E:4.300, A:6.300, Pen:0.600) per un totale di 42.200 punti.

19.21 Concluso l’esercizio della Georgia, autrici di una buona prestazione seppur non al livello della precedente.

19.19 Iniziato l’esercizio delle georgiane.

19.18 Rientrano in pedana le atlete della Georgia, ultima nazione di questo primo gruppo ad esibirsi nel misto nastri e palle.

19.17 La Spagna ha presentato un ricorso sia per il DA che per il DB. Vedremo se cambierà il punteggio delle iberiche, che sono già provvisoriamente in testa.

19.15 Concluso l’esercizio delle britanniche, che hanno commesso diverse imperfezioni anche in questo esercizio.

19.13 Iniziato l’esercizio della Gran Bretagna, che proverà a riscattarsi con i 5 cerchi.

19.12 Punteggio di 20.450 (D:10.5, E:4.300, A:5.650, Pen:0.000) per le norvegesi, che ottengono un totale di 43.700.

19.11 Terminato l’esercizio della Norvegia.

19.10 SPAGNA IN TESTA! Prima posizione provvisoria per le iberiche con un totale di 71.200. Le spagnole hanno ottenuto un punteggio di 36.750 (D:20.8, E:7.550, A:8.450 Pen:0.050) con i 5 cerchi.

19.08 Iniziato l’esercizio con nastri e palle delle norvegesi.

19.07 In attesa del punteggio della Spagna entrano in pedana le atlete della Norvegia, ultima dopo la prima rotazione nei 5 cerchi.

19.06 Punteggio di 25.800 per la Romania (D:13.6, E:5.300, A:6.900, Pen:0.000) che ottengono un totale di 50.200, il quale vale la terza posizione provvisoria.

19.05 Terminato l’esercizio delle spagnole che hanno effettuato un’ottima esecuzione. Vedremo quale sarà il punteggio.

19.04 Spagnole che si esibiscono sulle note di “Desengaño y Pasion”.

19.03 Iniziato l’esercizio con i 5 cerchi della Spagna

19.02 È il momento più importante di questo primo gruppo: la Spagna torna in pedana per i 5 cerchi, che potrebbe valere alle iberiche la prima posizione provvisoria.

19.00 Concluso l’esercizio delle rumene, che hanno commesso diverse sbavature nel corso del loro esercizio.

18.58 Punteggio di 25.900 per la Serbia (D:13.6, E:5.850, A:6.450, Pen:0.000), per un totale di 44.650 punti che vale l’ultima posizione provvisoria.

18.57 Iniziato l’esercizio della Romania, che si esibirà nel misto nastri e palle.

18.56 Concluso l’esercizio della Serbia.

18.55 Punteggio di 20.050 per la Finlandia nel misto nastri e palle (D:10.9, E:3.350, A:6.100, Pen:0.300). Le finlandesi ottengono un totale di 46.650

18.53 Iniziato l’esercizio delle serbe.

18.53 Rientrano in pedana le atlete della Serbia per i 5 cerchi.

18.52 Punteggio di 35.800 per la Germania con i 5 cerchi (D:20.4, E:7.550, A:7.900, Pen: 0.050), che ottiene un totale di 68.000 che non le permette di superare Israele.

18.51 Concluso l’esercizio della Finlandia, che ha commesso un errore in apertura che ha pesantemente compromesso la prova.

18.49 Iniziato l’esercizio delle finlandesi.

18.48 Rientra in pedana la Finlandia che si esibirà nel misto nastri e palle.

18.47 Concluso l’esercizio della Germania.

18.45 Punteggio di 31.900 (D:17.3, E:6.550, A:8.050, Pen:0.000) per Israele, che ottiene molti punti in meno rispetto alla Spagna nel misto nastri e palle. Le israeliane concludono la propria gara con un totale di 70.050

18.43 Iniziato il secondo esercizio delle tedesche.

18.42 Ora è il momento della Germania, che si esibiranno nel misto nastri e palle.

18.40 Concluso l’esercizio delle israeliane.

18.39 Questa la classifica della prima rotazione del misto nastri e palle:

1 Spagna 34.450 (D:19.1, E:7.300, A:8.050, Pen:0.000)
2 Germania 32.200 (D:17.7, E:6.750, A:7.750, Pen:0.000)
3 Portogallo 26.200 (D:14.3, E:4.850, A:7.050, Pen:0.000)
4 Serbia 18.750 (D:8.7, E:4.450, A:5.600, Pen:0.000)
5 Gran Bretagna 18.300 (D:9.6, E:3.400, A:5.900, Pen:0.600)

18.38 Iniziata la seconda rotazione!

18.38 Tornano in pedana le israeliane per l’esercizio misto nastri e palle.

18.38 Questa la classifica della prima rotazione dei 5 cerchi:

1 Israele 38.150 (D:21.5, E:8.250, A:8.450, Pen:0.050)
2 Georgia 29.400 (D:15.2, E:7.000, A:7.200, Pen:0.000)
3 Finlandia 26.00 (D:14.9, E:5.050, A:6.950, Pen:0.300)
4 Romania 24.400 (D:14.7, E:4.650, A:6.500, Pen:1.450)
5 Norvegia 23.250 (D:12.2,E:4.600, A:6.450, Pen:0.000)

18.37 Punteggio di 26.200 per il Portogallo: D:14.3, E:4.850, A:7.050, Pen: 0.000.

18.35 È terminata la prima rotazione del primo gruppo della finale all-around a squadre. Ricordiamo che le Farfalle sono impiegate nel secondo raggruppamento

18.35 Conclusa la prova del Portogallo che non ha commesso particolari sbavature nel misto nastri e palle.

18.34 L’ottimo esercizio delle georgiane ha portato alle atlete il secondo posto provvisori nei 5 cerchi. La Georgia ha ottenuto un punteggio di 29.400 (D:15.2, E:7.000, A:7.200, Pen:0.000)

18.32 Iniziato l’esercizio delle portoghesi.

18.31 Entrano in pedana le atlete del Portogallo, che chiuderanno la prima rotazione con il misto nastri e palle.

18.29 Concluso l’esercizio della Georgia.

18.28 Punteggio molto basso per la Gran Bretagna, fortemente penalizzata dai diversi errori commessi che le permettono di ottenere solamente 18.300 (D: 9.6, E: 3.400, A: 5.900, Pen: 0.600).

18.27 Iniziato l’esercizio delle georgiane che iniziano la propria finale con i 5 cerchi.

18.26 Entra in pedana la Georgia.

18.24 Terminato l’esercizio delle britanniche, che hanno commesso diversi errori con le palle che sono uscite più volte dalla pedana.

18.23 La Norvegia ha ottenuto un punteggio di 23.250 (D:12.2, E:4.600, A: 6.450, Pen: 0.000). Si tratta del peggior risultato finora con i 5 cerchi

18.22 Iniziato l’esercizio delle britanniche.

18.21 Entra in pedana la Gran Bretagna, che si esibirà nel misto nastri e palle.

18.20 Ricordiamo che Israele e Spagna si sono esibite in due esercizi differenti: le prime hanno gareggiato nei 5 cerchi, le seconde nel misto nastri e palle.

18.19 Terminato l’esercizio delle norvegesi.

18.18 La Spagna ha ottenuto un punteggio di 34.450 (D: 19.1,E: 7.300, A: 8.050, Pen: 0.000)

18.16 Ora è il momento della Norvegia che esegue l’esercizio dei 5 cerchi.

18.15 Concluso l’esercizio delle spagnole, accolte da un boato del pubblico. Vedremo quale sarà il loro punteggio.

18.13 24.400 per la Romania, che ha ottenuto D: 14.7, E: 4.650, A: 6.500, Pen: 1.450 nei 5 cerchi.

18.12 Spagnole che si esibiscono sulle note di “Imagine” canzone di John Lennon

18.12 Iniziato l’esercizio delle iberiche!

18.11 È il momento della Spagna che partono con l’esercizio misto nastri e palle.

18.10 Concluso l’esercizio della Romania, le quali hanno commesso diverse sbavature con un attrezzo uscito e poi rientrato in pedana.

18.08 Punteggio molto basso per la Serbia che totalizza 18.750 (D:8.700, E: 4.450, A: 5.600, Pen: 0.000)

18.07 Iniziato l’esercizio delle rumene.

18.06 Entrano in pedana le atlete della Romania per l’esercizio dei 5 cerchi.

18.05 Rimane invariato il punteggio di Israele. Respinto il ricorso!

18.04 Terminato l’esercizio delle serbe, non perfette in diversi passaggi.

18.03 Israele ha fatto ricorso. Vedremo se verrà accolto oppure verrà confermato il punteggio di 38.150.

18.02 A causa dei diversi errori la Finlandia non va oltre il punteggio di 26.600 (D: 14.9, E: 5.05,A: 6.950, Pen: 0.300)

18.01 Entrano in pedana le atlete della Serbia che eseguiranno l’esercizio misto nastri e palle.

18.00 Ecco il punteggio della Germania: D: 17.7, E: 6.75, A: 7.75, Pen: 0 per un totale di 32.200

17.59 Concluso l’esercizio della Finlandia, che ha commesso diverse sbavature. Siamo ancora in attesa del risultato della Germania.

17.56 Iniziato l’esercizio delle finniche, che partono dai 5 cerchi.

17.55 Concluso l’esercizio delle tedesche. Ora è il momento della Finlandia.

17.53 38.150 per Israele, che ha ottenuto: D:21.5, E: 8.250, A:8.450, Pen: 0.050.

17.52 Iniziato l’esercizio delle tedesche. Siamo ancora in attesa del risultato di Israele.

17.51 Ora è il momento della Germania con il misto nastri e palle.

17.50 Terminato l’esercizio di Israele, che non delude in questa prima rotazione ed apre nel migliore dei modi la finale.

17.48 Si parte, iniziata la finale all-around a squadre!

17.47 Entrano in pedana le ragazze di Israele per l’esercizio con i 5 cerchi.

17.45 Le squadre sono divise in due gruppi, con l’Italia inserita nel secondo. Si partirà con Israele che aprirà la prima rotazione del primo gruppo.

17.42 Non mancano le rivale per le azzurre, che dovranno vedersela specialmente con Israele, Ucraina, Spagna e Bulgaria. Verosimilmente le italiane si giocheranno il podio con le ultime due nazioni.

17.39 Le Farfalle,Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Laura Paris e Alessia Russo, gareggeranno in primis con il misto nastri e palle e successivamente con i cinque cerchi.

17.36 L’Italia ha già conquistato una medaglia quest’oggi: nella finale individuale con l’argento di Sofia Raffaeli. Le Farfalle proveranno a replicare nella gara a squadre.

17.33 Dopo l’oro conquistato da Nikolova nella finale all-around individuale è il momento della gara a squadre, che inizierà tra pochissimi minuti.

17.30 Buon pomeriggio amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale della quarta giornata di gare degli Europei 2024 di ginnastica ritmica.

Buona sera e bentrovati alla DIRETTA LIVE della quarta giornata di gare agli Europei 2024 di ginnastica ritmica. La rassegna continentale propone, oltre alla Finale del concorso generale individuale, quello riservato alle squadre e l’Italia vorrà recitare un ruolo da protagonista, per dimostrare la propria competitività in una competizione internazionale.

Si assegneranno medaglie molto importanti nella capitale ungherese, nelle specialità che saranno presenti anche alle sempre più vicine Olimpiadi di Parigi 2024. Le Farfalle, guidate dalla capitana Alessia Maurelli, cercheranno il grande colpaccio sul giro completo incrociano potenze come Israele, Spagna, Bulgaria, Ucraina. Verosimilmente le ragazze tricolori si giocheranno il podio con le compagini bulgara e iberica.

Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Laura Paris e Alessia Russo vorranno dare il meglio, avendo potuto provare i due esercizi di gara sul quadrato che oggi le vedrà protagoniste. Le nostre portacolori gareggeranno in primis con il misto nastri e palle e successivamente con i cinque cerchi.

OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE della quarta giornata di gare agli Europei 2024 di ginnastica ritmica: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. L’All around a squadre inizierà alle 17.45 e terminerà alle 22.15. Le Farfalle azzurre gareggeranno alle 20.18, con il misto nastri e palle, e poi rientreranno alle 21.12 con i 5 cerchi. Buon divertimento!