Seguici su

Ginnastica e cultura fisica

LIVE Ginnastica ritmica, Europei 2024 in DIRETTA: Nikolova irraggiungibile! Sofia Raffaeli è d’argento nell’All Around, Baldassarri sesta

Pubblicato

il

Sofia Raffaeli
Raffaeli/Pier Colombo

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA FINALE A SQUADRE DEGLI EUROPEI DI GINNASTICA RITMICA DALLE 17.45

17.19: Grazie per averci seguito, per l’All Around è tutto, grazie per averci seguito, appuntamento a tra poco con il concorso generale a squadre. Domani le finali degli attrezzi dalle 10.00. Buona serata!

17.18: Oro dunque per la Bulgaria con Nikolova, argento per l’azzurra Sofia Raffaeli e bronzo per la tedesca Varfolomeev

17.17: Questa la classifica finale dell’All Around:

1 BUL Nikolova Stiliana 35.700 37.200 36.050 34.800 143.750
2 ITA Raffaeli Sofia 36.300 35.500 34.000 33.950 139.750 4.000
3 GER Varfolomeev Darja 35.500 36.600 35.100 31.250 138.450 5.300
4 BUL Kaleyn Boryana 34.150 33.300 34.300 33.800 135.550 8.200
5 ISR Munits Daniela 34.600 33.900 33.300 32.500 134.300 9.450
6 ITA Baldassarri Milena 34.750 33.300 33.150 32.800 134.000 9.750
7 GER Kolosov Margarita 33.500 34.200 33.300 32.400 133.400 10.350
8 HUN Pigniczki Fanni 32.850 34.700 31.950 32.500 132.000 11.750
9 UKR Onofriichuk Taisiia 31.150 33.700 33.700 33.000 131.550 12.200
10 POL Lewinska Liliana 34.350 31.850 32.600 32.000 130.800 12.950

17.16: Decimo posto finale per la polacca Lewinska che totalizza 32.600, totale di 130.800

17.14: Sesto posto finale per Milena Baldassarri, con un punteggio di 33-300 per un totale di 134.000. Ottimo il risultato della ginnasta romagnola!

17.08: La tedesca Kolosov nonostante l’errore totalizza 33.500 e raggiunge il sesto posto con 133.400. Buona prova di Milena Baldassarri che può puntare ad una posizione di prestigio

17.05: La turca Emir chiude la sua prestazione con un totale di 121.300, grave errore della tedesca Kolosov col cerchio. E’ il momento di Milena Baldassarri alla palla

17.01: La francese Karbanov chiude la sua prova con un punteggio di 30.850 alle clavette, punteggio di 128.750

16.57: La spagnola Berezina chiude con 33.100 per un torale di 128.950 che significa decimo posto

16.50: Punteggio totale di 120.900 per la finlandese Rogozhina e 121.050 per Dragan

16.45: l’ungherese Wiesner chiude la sua prova con il totale di 129.050, nono posto provvisorio

16.42: Punteggio stratosferico per la bulgara Nikolova che ottiene 37.200 alla palla e va nettamente al comando della graduatoria con 143.750

16.40: La azera Aghamirova conclude la sua prova con il punteggio totale di 127.250, decima al momento

16.38: Sarà d’argento Sofia Raffaeli. Grande prestazione di Nikolova che oggi ha trovato la giornata di grazia, non ha sbagliato nulla la bulgara e andrà a conquistare meritatamente l’oro. Applausi per lei

16.35: E’ il momento della bulgara Nikolova, 33.200 alla palla per vincere l’oro

16.34: La cipriota Tugolukova totalizza 31.550, totale di 128.150, nono posto provvisorio ma scenderà di diverse posizioni

16.29: La polacca Lewinska chiude la terza rotazione con 31.850, totale di 98.200

16.25: Grande punteggio di Milena Baldassarri che ottiene al cerchio 34.750, totale di 100.700, top ten in vista per l’azzurra

16.22: Buona la prestazione di Baldassarri, punteggio di 32.400 al nastro per Kolosov che raggiunge un totale di 99.900, punteggio importante

16.20: E’ il momento di Milena Baldassarri al cerchio!

16.19: Punteggio di 31.400 per la turca Emir che raggiunge quota 91.850

16.16: la francese Kurbanov alla palla totalizza 33.450, totale di 97.900. Attenzione alla tedesca Kolosov

16.12: Bene la spagnola Berezina che ottiene 34.40, totale di 95.850

16.07: Punteggio di 29.200 al nastro per la rumena Dragan, totale di 90.500. In pedana ora la francese Karbanov

16.05: per la finlandese Rogozhina 30.800 alle clavette per un totale di 92.000

16.00. La ungherese Wiesner totalizza 32.150 alla palla e raggiunge 96.700 di totale

15.57: C’è poco da fare. A meno di errori gravissimi nell’ultima prova sarà oro per la bulgara Nikolova che al cerchio piazza un 35.700 e raggiunge 106.550. Le basterà 33.200 alla palla, punteggio fattibilissimo, per conquistare l’oro

15.52: Ancora un buon esercizio della hulgara al cerchio. Attendiamo il punteggio

15.50: Tra poco in pedana la bulgara Nikolova che sta insidiando l’azzurra Raffaeli

15.48: Tugolukova totalizza 32.400 per un totale di 97.000

15.43: con la polacca Lewinska si conclude la seconda rotazione: per lei 34.350 al cerchio per totale di 66.350

15.40: buona prova anche al nastro per Milena Baldassarri che ottiene 32.800 e raggiunge un totale di 65.950

15.36: la tedesca Kolosov ottiene 33.000 alle clavette e raggiunge un totale di 67.200

15.35: tra poco Milena Baldassarri in pedana al nastro

15.33: La turca Emir totalizza 32.350 per un totale di 60.450

15.30: Buon 33.800 della francese Karbanov al cerchio, totale di 64.450

15.28: Punteggio di 32.100 per la spagnola Berezhina che raggiunge un totale di 61.450

15.25: 32.800 per Dragan alle clavette

15.15: 33.700 per Wiesner al cerchio. Totale di 64.550

15.13: È un grande punteggio anche quello dell’esercizio al nastro per Nikolova che prende ulteriore vantaggio su Raffaeli: 34.800 e totale di 70.850. 3 punti di vantaggio per la bulgara sull’azzurra

15.10: Completato l’esercizio al nastro di Nikolova, tocca ora all’ungherese Wiesner. Grande attesa per il punteggio della bulgara

15.08: Modesto 31.600 per l’azera Aghamirovanche raggiunge quota 64.350

15.06: Tugolukova alla palla totalizza 32.900, totale di 64.600. Tra poco Nikolova

15.02 Si riparte con la cipriota Togulokova

15.01: Buon avvio anche della polacca Lesinska che totalizza 32.000 al nastro

15.00: Buona prova di Milena Baldassarri che totalizza 33.150 alle clavette e inizia con il piede giusto

14.58: C’è la polacca Lewinska a chiudere la prima rotazione

14.55: Bene la tedesca Kolosov che inizia con un promettente 34.400 alla palla

14.54: 28.100 per la turca Emir al cerchio, è il momento di Milena Baldassarri alle clavette

14.49: Buon 31.050 per la francese Karbanov al nastro, tocca alla tedesca Kolosov

14.46: In pedana la turca Emir, attesa per il punteggio della francese

14.43: Punteggio di 30.350 alle clavette per la spagnola Berezina. In pedana c’è la francese Karbanov

14.40: Dragan alla palla ottiene 28.900

14.38: 30.800 per la finlandese Rogozhina al cerchio. In pedana la spagnola Berezina

14.36: Punteggio di 30.850 per la ungherese Wiesner al nastro, tocca alla rumena Dragan

14.34: In pedana la finlandese Rogozhina

14.32: Mette paura la bulgara Nikolova che totalizza 36.050 alle clavette e fa meglio di Raffaeli. La gara è ancora lunga. La Bulgaria alle clavette ha un vantaggio di 2.050 punti

14.30: Punteggio di 32.750 per Aghamirova. In pedana l’ungherese Wiesner

14.24: La cipriota Tufolkova totalizza 31.700 ai cerchi, tra poco tocca alla bulgara Nikolova alle clavette, l’unica che può insidiare Raffaeli

14.15: Buon pomeriggio. Tra poco il via della seconda parte di gara. Sofìa Raffaeli è in testa dopo il primo gruppo che comprendeva quasi tutte le più forti

13.06: per il momento è tutto, a più tardi per la seconda parte di gara con un’altra azzurra, Milena Baldassarri e con Stliana Nikolova da tenere d’occhio

13.05: Queste le protagoniste del gruppo B che saranno in pedana dalle 14.20:

1 CYP Tugolukova Vera
2 AZE Aghamirova Zohra
3 BUL Nikolova Stiliana
4 HUN Wiesner Hanna Panna
5 FIN Rogozhina Anastasia
6 ROU Dragan Annaliese
7 ESP Berezina Polina
8 FRA Karbanov Helene
9 TUR Emir Hatice Gokce
10 GER Kolosov Margarita
11 ITA Baldassarri Milena
12 POL Lewinska Liliana

13.04: Questa la classifica dopo il primo gruppo:

1 ITA Raffaeli Sofia 36.300 35.500 34.000 33.950 139.750
2 GER Varfolomeev Darja 35.500 36.600 35.100 31.250 138.450 1.300
3 BUL Kaleyn Boryana 34.150 33.300 34.300 33.800 135.550 4.200
4 ISR Munits Daniela 34.600 33.900 33.300 32.500 134.300 5.450
5 HUN Pigniczki Fanni 32.850 34.700 31.950 32.500 132.000 7.750
6 UKR Onofriichuk Taisiia 31.150 33.700 33.700 33.000 131.550 8.200
7 SLO Vedeneeva Ekaterina 33.450 33.650 31.800 31.100 130.000 9.750
8 ESP Bautista Alba 32.500 33.450 30.900 32.050 128.900 10.850
9 POL Heichel Emilia 33.650 30.650 31.400 30.750 126.450 13.300
10 ISR Atamanov Daria 35.750 29.700 29.600 30.650 125.700 14.050

13.02: Otimo l’ultimo punteggio alle clavette della bulgara Kaleyn che totalizza 34.300 per un totale di 135.550 che significa terzo posto

12.57: Non riesce l’assalto al podio dell’ungherese Pigniczki che totalizza 34.700 alla palla e si inserisce al quarto posto con 132.000. A chiudere questo primo gruppo la bulgara Kaleyn

12.53: La cipriota Avgousti totalizza 29.850 e con 112.950 si inserisce in decima posizione. Ora l’ungherese Pigniczki a caccia di un super punteggio alla palla

12.52: Conferma il terzo posto provvisorio la israeliana Munits che chiude la sua prova con un esercizio al nastro da 32.500 per un totale di 134.300. Sarà battaglia per il podio

12.49: Per l’estone Vaher arriva il punteggio di 30.350, tootale di 119.750 e ottavo posto provvisorio. Ora la cipriota Avgousti

12.45: La ucraina Onofriichuk chiude la sua prova con un punteggio di 33.700 alla palla, totale di 131.550 che la fa salire al terzo posto in zona podio. Ora la israeliana Munits al nastro

12.42: Punteggio di 33.450 per Vedeneeva per un totale di 130.000 che la mette in terza posizione provvisoria. Ricordiamo che manca ancora tutto il secondo gruppo che sarà in gara dalle 14.20. Ora in pedana la ucraina Onofriichuk, poi l’estone Vaher

12.39: Ci sarà ancora da soffrire questo pomeriggio perchè nel gruppo B c’è la bulgara Nikolova, terza in qualificazione ma Sofia ha raggiunto un punteggio molto alto e non facile da raggiungere per le rivali

12.38: PRIMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA! SOFIA RAFFAELI MIGLIORA LA PERFORMANCE DELLA QUALIFICAZIONE AL NASTRO E VA AL COMANDO CON 139.750!

12.37: Sale l’attesa, in pedana la slovena Vedeneeva al cerchio

12.36: L’israeliana totalizza 29.600 alle clavette ed è quarta con 125.700

12.35: NON COMMETTE ERRORI SOFIAAAAA! Bravissima l’azzurra in situazione di grande tensione a portare a termine un esercizio senza sbavature. Aspettiamo il punteggio!

12.33: Raffaeli in pedana!

12.31: E’ un punteggio stratosferico quello della tedesca che non aveva sbagliato nulla! 36.600. Serve un 32.700 a Sofia Raffaeli al nastro per andare al comando. In qualificazione ha totalizzato 33.800

12.31: Atamanov ha chiuso la sua prova, Sofia Raffaeli sta per entrare in pedana ma ancora non si conosce il punteggio di Varfolomeev. Totale di 138.450

12.30: Tarda ad arrivare il punteggio di Varfolomeev

12.26: Il suo lo ha fatto la tedesca Varfolomeev. In qualificazione 34.700 alla palla, le serve di più per insidiare Sofia Raffaeli a cui deve tentare di erodere 3.950 punti. Puntgegio di 33.650 per la polacca Heichel che chiude con un totale di 126.450. tocca all’israeliana Atamanov e poi a Raffaeli

12.24: Punteggio di 32.050 al nastro per Baurtista che chiude con 128.900. Ora si decide la corsa all’oro con Varfolomeev alla palla. le serve un punteggio stratosferico per provare a ribaltare la situazione nella sfida con Sofia Raffaeli

12.23: Altra buona prova della polacca Heichel. Siamo ancora in attesa dell’ultimo punteggio di Bautista

12.20: Buona prova di Bautista al nastro, si prepara la polacca Heichel al cerchio

12.17: La bulgara Kaleyn sale in quarta posizione: per lei 33.300 alla palla e totale di 101.250. Pronta Bautista per il suo ultimo esercizio al nastro

12.16: Buon punteggio di 32.850 per Pignicki al cerchio: l’ungherese è quinta con 97.300

12.12: Buona la prova di Pigniczki al cerchio, punteggio basso di 26.750 per Avgousti al nastro. Per la cipriota totale di 83.100. Si chiude la terza rotazione con la bulgara Kaleyn alla palla

12.09: Buono il punteggio della israeliana Munits che totalizza 33.300 alle clavette e sale al terzo posto con 101.800. Ora la padrona di casa Pigniczki al cerchio

12.06: In pedana ora la cipriota Avgousti al nastro

12.05: Punteggio di 19.550 per Vaher alla palla, totale di 89.400 per l’estone, lontana dalle prime

12.02: L’yucraina Onofriichuk si ferma a 31.150 al cerchio e perde terreno dalle prime con un totale di 97.850 che le vale il terzo posto. Tra poco l’israeliana Munits al nastro

12.00. E’ il momento dell’estone Vaher alla palla

11.56: Punteggio di 31.100 al nastro per Vedeneeva che si inserisce al quarto posto con un totale di 96.550

11.55. Diverse imprecisioni per la slovena Vedeneeva, si prepara la forte ucraina Onofriichuk al cerchio

11.53: Ancora un grande punteggio per Sofia Raffaeli! 34.000 e l’azzurra resta nettamente al comando anche se perde un punto Varfolomeev alle clavette. Totale di 105.800. Tesoretto importante in vista della rotazione più complicata e meno remunerativa al nastro

11.52: Ancora una bella prova di Sofia Raffaeli, non sono mancate le difficoltà ma l’azzurra è riuscita a superarle brillantemente, forse ha dovuto fare i conti anche con una presa non perfetta ma si tratta di sbavature. Attendiamo il punteggio. Atamanov totalizza 29.700 alla palla e perde contatto con le prime con un totale di 96.100

11.50: E’ il momento di Sofia Raffaeli alle clavette!

11.48. Punteggio alto per Varfolomeev al cerchio ma non come quelli di Sofia Raffaeli. Totalizza 35.500, totale di 101.850 e primo posto provvisorio

11.45: Precisa e determinata la tedesca Varfolomeev che ha portato a termine una bella prova al cerchio, la polacca Heichel al nastro ha totalizzato 30.750 per un totale di 92.800 che la piazza al secondo posto per ora. Ora l’israeliana Atamanov alla palla, tra poco Raffaeli alle clavette

11.41: Buona la prova della polacca sulle note di Smooth Criminal di Michael Jackson rivisitata, tra poco in pedana la tedesca Varfolomeev al cerchio, esercizio importante in chiave podio

11.39: Punteggio di 30.900 per Bautista che perde terreno sulle posizioni di testa e si attesta a 96.850

11.38: Tante sbavature per Bautista alle clavette, non arriverà un punteggio alto per la spagnola. Ora la polacca Heichel al nastro

11.36: Questa la classifica dopo la seconda rotazione:

1 ITA Raffaeli Sofia 36.300 35.500 71.800
2 ISR Munits Daniela 34.600 33.900 68.500 3.300
3 BUL Kaleyn Boryana 34.150 33.800 67.950 3.850
4 UKR Onofriichuk Taisiia 33.000 33.700 66.700 5.100
5 ISR Atamanov Daria 35.750 30.650 66.400 5.400
6 GER Varfolomeev Darja 31.250 35.100 66.350 5.450
7 ESP Bautista Alba 32.500 33.450 65.950 5.850
8 SLO Vedeneeva Ekaterina 33.650 31.800 65.450 6.350
9 HUN Pigniczki Fanni 32.500 31.950 64.450 7.350
10 POL Heichel Emilia 30.650 31.400 62.050 9.750

11.35: Kaleyn totalizza un punteggio di 34.150 ed è terza con 67.950

11.34: Tra poco la spagnola Bautista alle clavette ad iniziare la terza rotazione

11.32: Punteggio alto di 32.500 per l’ungherese Pigniczki che prova a risalire la china ed è ottava con 64.450. Buona prova di Kaleyn

11.29: Soddisfatta la padrona di casa Pigniczki, si chiude la seconda rotazione con la bulgara Kaleyn al cerchio

11.28: lontana dalle prime la cipriota Avgousti che totalizza 28.050 alle clavette per un totale di 56.350

11.26: In attesa del punteggio di Avgousti, tocca ora alla ungherese Pigniczki al nastro, grande tifo!

11.23: E’ alto il punteggio dell’israeliana Munits che però non avvicina Raffaeli e totalizza 34.600 per un totale di 68.500 che le vale la seconda posizione. Ora la cipriota Avgousti alle clavette

11.21: Punteggio strimonzito per la estone Vaher al cerchio, 29.350 per un totale di 59.850. Chiude una buona prova l’israeliana Munits alla palla. Attendiamo il punteggio

11.18: Conclusa una discreta prova di Vaher, in pedana ora l’israeliana Munits

11.17: Punteggio comunque alto per l’ucraina Onofriichuk al nastro: 33.000 e secondo posto con un totale di 66.700

11.15: E’ il momento dell’estone Vaher al cerchio

11.14: Anche la ucraina Onofriichuk commette un errore perdendo la presa del nastro, punteggio di 31.400 per la slovena Vedeneeva che è quinta con 65.050

11.12: Una sbavatura per Vedeneeva nel finale. Ora la ucraina Onofriichuk al nastro

11.09: ANCORA UN GRANDE PUNTEGGIO PER SOFIA RAFFAELI! 35.500 PER UN TOTALE DI 71.800 che le frutta il primo posto provvisorio con ampio distacco ma arriveranno poi gli esercizi che danno meno punti

11.07: GRANDE SOFIA RAFFAELI! Altra prova di sostanza, eterea ma allo stesso tempo precisa ed efficace nei lanci e nelle prese della palla. Attendiamo il punteggio.  La israeliana Atamanov totalizza 35.750 al cerchio e va al comando con 66.400. Tocca ora alla slovena Vedeneeva alle clavette

11.05: E’ il momento di Sofia Raffaeli alla palla!

11.03: Punteggio basso per la tedesca Varfolomeev al nastro:  31.250, totale di 66.350 che la mantiene comunque al primo posto. Buona prova dell’israeliana Atamanov

11.01: Ora l’israeliano Atamanov al cerchio

11.00: Prova non perfetta per Varfolomeev che perde il nastro poco prima aveva rischiato di perdere l’equilibrio. Attendiamo il punteggio.

10.58: Punteggio di 31.400 per Heichel che raggiunge un totale di 62.050 ed è seconda

10.57: Soddisfatta la polacca Heichel dopo la prova alle clavette, attenzione ora alla tedesca Varfolomeev al nastro

10.57: Punteggio di 33.450 alla palla per Bautista che sale a 65.950 dopo due prove

10.54: Positiva la prova di Bautista, ora in pedana la polacca Heichel alle clavette

10.52: Questa la classifica dopo la prima rotazione:

1 ITA Raffaeli Sofia 36.300 36.300
2 GER Varfolomeev Darja 35.100 35.100 1.200
3 ISR Munits Daniela 34.600 34.600 1.700
4 BUL Kaleyn Boryana 33.800 33.800 2.500
5 UKR Onofriichuk Taisiia 33.700 33.700 2.600
6 SLO Vedeneeva Ekaterina 33.650 33.650 2.650
7 ESP Bautista Alba 32.500 32.500 3.800
8 HUN Pigniczki Fanni 31.750 31.750 4.550
9 ISR Atamanov Daria 30.650 30.650 5.650
10 POL Heichel Emilia 30.650 30.650 5.650

10.50: Ottima la prova della bulgara Kaleyn al nastro: punteggio di 33.800. Inizia la seconda rotazione con la spagnola Bautista alla palla

10.48: Punteggio non straordinario per l’ungherese Pigniczki che totalizza 31.750

10.46: La cipriota Avgousti paga l’errore e si ferma a 28.300, chiude la prima rotazione la bulgara Kaleyn

10.43: In pedana ora la ungherese Pigniczki molto attesa dal pubblico di casa

10.42: L’israeliana Muits protagonista di un ottimo esercizio al cerchio totalizza 34.600 a oltre un punto e mezzo da Raffaeli. Grave errore per Avgousti alla palla

10.40: Esercizio meno ricco di quello di Raffaeli ma comunque spettacolare e preciso per l’israeliana Munits, tocca ora alla Cipriota Avgousti alla palla

10.37: Arriva subito il punteggio dell’estone Vaher al nastro, 30.500, è il momento dell’israeliana Munits al cerchio

10.36: Può essere soddisfatta la estone Vaher per la sua prova al nastro, punteggio di 33.700 per l’ucraina Onofriichuk alle clavette

10.33. Buona la prova della ucraina Onofriichuk alle clavette. Senza erroridi sorta. In attesa del punteggio tocca ora alla estone Vaher al nastro

10.31: Punteggio di 33.650 per Vedeneeva alla palla

10.29: CHE PUNTEGGIO PER SOFIA RAFFAELI! 36.300, nettamente superiore a quello delle qualificazioni. Buona prova di Vedeneeva, tocca ora all’ucraina Onofriichuk

10.27: L’israeliana Atamanov totalizza 30.650 al nastro, ora la slovena Vedeneeva alla palla

10.26: CHE PESTAZIONE DI SOFIA RAFFAELI!!! Veloce e precisa, senza errori di sorta con il cerchio. Un buon modo di iniziare la gara. Attendiamo il punteggio

10.24: Senza sbavature gravi la prova di Atamanov. CI SIAMO! E’ il momento di Sofia Raffaeli al cerchio

10.23: Punteggio molto alto per la tedesca Varfolomeev che totalizza 35.100 alle clavette

10.21: Punteggio per la polacca Heichel di 30.650, buona la prova alle clavette di Varfolomeev. In pedana ora l’israeliana Atamanov al nastro

10.13: La spagnola Emilia Bautista totalizza 32.300 al cerchio. Ora la polacca Heichel e poi la tedesca Varfolomeev

10.08: Si inizia con il gruppo B. Queste le protagoniste delle prime 4 rotazioni:

1 ESP Bautista Alba
2 POL Heichel Emilia
3 GER Varfolomeev Darja
4 ISR Atamanov Daria
5 ITA Raffaeli Sofia
6 SLO Vedeneeva Ekaterina
7 UKR Onofriichuk Taisiia
8 EST Vaher Anette
9 ISR Munits Daniela
10 CYP Avgousti Maria

10.05: La Campionessa del Mondo all-around ha commesso diversi errori in questi due giorni ed è soltanto settima (100.800). La ribattezzata Formica Atomica sarà poi impegnata in tutte le finali di specialità (prove non previste alle Olimpiadi, dove si gareggia soltanto nel concorso generale) previste domenica, dove tra l’altro rivedremo anche Milena Baldassarri (quinta alle clavette con 33.250). La romagnola, autrice anche di un 30.950 al nastro, si è qualificata anche per la finale all-around con il 14mo punteggio (97.000).

10.02: Sofia Raffaeli ha scartato la prestazione alle clavette e distanzia di ben due punti l’israeliana Daniela Munits (102.350), mentre la bulgara Stiliana Nikolova (101.950) e l’ucraina Taisiia Onofriichuk (101.400) sono ancora più distanti. Quinta la bulgara Boryana Kaleyn (101.200) e sesta l’israeliana Daria Atamanov (100.950), mentre la tedesca Darja Varfolomeev ha deluso in questi due giorni.

9.59: Sofia Raffaeli ha chiuso al comando le qualificazioni. La fuoriclasse marchigiana si è resa protagonista di un superlativo turno preliminare e svetta in testa alla classifica generale con il punteggio complessivo di 104.350: dopo le due prove brillanti offerte nella giornata di giovedì (35.600 al cerchio e 34.950 alla palla), la vice campionessa del mondo ha dettato legge anche nella seconda metà di gara e ha saputo mettere in fila tutte le avversarie. Prova di assoluta caratura tecnica da parte della 20enne, che ha saputo domare il sempre ostico nastro (33.800, 17.1 il D Score e 8.250 di esecuzione, miglior punteggio di giornata) e poi alle clavette ha marcato un valido 33.200 (16.5 come nota di partenza e 8.250 di pannello E, sesto riscontro del venerdì).

9.56: L’Italia scenderà in pedana con grandi ambizioni. Sofia Raffaeli proverà a salire sul podio dell’all-around sfidando le altre big come la tedesca Darja Varfolomeev, ci sarà anche Milena Baldassarri. Le Farfalle, guidate dalla capitana Alessia Maurelli, cercheranno il grande colpaccio sul giro completo incrociano potenze come Israele, Spagna, Bulgaria, Ucraina. Si preannuncia una giornata davvero di fuoco, in cui si cercherà anche di capire lo stato di forma in vista dei Giochi.

9.53: Vanno in scena oggi la finale del concorso generale individuale e la finale del concorso generale a squadre. Si assegnano le medaglie pesanti nella capitale magiara, ovvero quelle nelle gare che saranno presenti anche alle sempre più vicine Olimpiadi di Parigi 2024.

9.50: Buongiorno e benvenuti/e alla DIRETTA LIVE della quarta giornata degli Europei di ginnastica ritmica 2023. La rassegna continentale entra nel vivo a Budapest (Ungheria),

Buongiorno e benvenuti/e alla DIRETTA LIVE della quarta giornata degli Europei di ginnastica ritmica 2023. La rassegna continentale entra nel vivo a Budapest (Ungheria), dove vanno in scena la finale del concorso generale individuale e la finale del concorso generale a squadre. Si assegnano le medaglie pesanti nella capitale magiara, ovvero quelle nelle gare che saranno presenti anche alle sempre più vicine Olimpiadi di Parigi 2024.

L’Italia scenderà in pedana con grandi ambizioni. Sofia Raffaeli proverà a salire sul podio dell’all-around sfidando le altre big come la tedesca Darja Varfolomeev, ci sarà anche Milena Baldassarri. Le Farfalle, guidate dalla capitana Alessia Maurelli, cercheranno il grande colpaccio sul giro completo incrociano potenze come Israele, Spagna, Bulgaria, Ucraina. Si preannuncia una giornata davvero di fuoco, in cui si cercherà anche di capire lo stato di forma in vista dei Giochi.

Sofia Raffaeli ha chiuso al comando le qualificazioni. La fuoriclasse marchigiana si è resa protagonista di un superlativo turno preliminare e svetta in testa alla classifica generale con il punteggio complessivo di 104.350: dopo le due prove brillanti offerte nella giornata di giovedì (35.600 al cerchio e 34.950 alla palla), la vice campionessa del mondo ha dettato legge anche nella seconda metà di gara e ha saputo mettere in fila tutte le avversarie. Prova di assoluta caratura tecnica da parte della 20enne, che ha saputo domare il sempre ostico nastro (33.800, 17.1 il D Score e 8.250 di esecuzione, miglior punteggio di giornata) e poi alle clavette ha marcato un valido 33.200 (16.5 come nota di partenza e 8.250 di pannello E, sesto riscontro del venerdì). Ricordiamo che per l’ammissione alla finale del concorso generale individuale, in programma oggi, vengono considerati soltanto i migliori tre punteggi.

Sofia Raffaeli ha scartato la prestazione alle clavette e distanzia di ben due punti l’israeliana Daniela Munits (102.350), mentre la bulgara Stiliana Nikolova (101.950) e l’ucraina Taisiia Onofriichuk (101.400) sono ancora più distanti. Quinta la bulgara Boryana Kaleyn (101.200) e sesta l’israeliana Daria Atamanov (100.950), mentre la tedesca Darja Varfolomeev ha deluso in questi due giorni. La Campionessa del Mondo all-around ha commesso diversi errori in questi due giorni ed è soltanto settima (100.800). La ribattezzata Formica Atomica sarà poi impegnata in tutte le finali di specialità (prove non previste alle Olimpiadi, dove si gareggia soltanto nel concorso generale) previste domenica, dove tra l’altro rivedremo anche Milena Baldassarri (quinta alle clavette con 33.250). La romagnola, autrice anche di un 30.950 al nastro, si è qualificata anche per la finale all-around con il 14mo punteggio (97.000).

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della quarta giornata degli Europei di ginnastica ritmica 2023, in programma a Budapest (Ungheria), cronaca in tempo reale, attrezzo dopo attrezzo, esercizio dopo esercizio, emozione dopo emozione, per non perdervi davvero nulla, le gare prenderanno il via alle ore 10.10!