Seguici su

Live Sport

LIVE Italia-Giappone 3-1, Nations League volley 2024 in DIRETTA: il muro azzurro e Romanò demoliscono gli asiatici

Pubblicato

il

Simone Giannelli
Giannelli/Fivb

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

21.02: Per oggi è tutto, appuntamento a domani alle 15.00 per Italia-Brasile, quarta e ultima partita del primo slot di gare di Rio del Janeiro. Grazie per averci seguito e buona serata!

21.00: Nel Giappone 20 punti di Miyaura, mortifero nel primo set e mezzo, 9 per il neo-milanese Otsuka (bell’acquisto) e 7 per Kai, nell’Italia 22 punti di un Romanò su livelli stratosferici, 16 punti di Michieletto, 12 di Lavia che è cresciuto tantissimo nel match e 9 a testa per i due centrali Galassi e Russo

20-59: Partita che fortifica il carattere che fa crescere anche dal punto di vista tecbnico, quella contro il Giappone che spinge a trovare soluzioni diverse dal solito e ad affrontare situazione tattiche e tecniche inusuali. I 18 muri, poi, parlano chiaro sulla prova della squadra italiana

20.57: E’ una vittoria molto importante quella ottenuta contro un Giappone che nel primo set aveva impresso al match un ritmo indiavolato che avrebbe demoralizzato chiunque ma non questa Italia che si è ritrovata, è cresciuta al servizio, a muro e in attacco ed ha usato queste armi per ribaltare la situazione e dominare i tre set successivi vinti con parziali abbastanza eloquenti: 25-16, 25-17, 25-17

20.55: l’Italia batte il Giappone 3-1 e conquista altri punti fondamentali per il ranking olimpico, arrivano altri 7.56 punti che permettono agli azzurri di dormire sonni tranquilli anche in vista dell’ultimo match di VNL

25-17 E’ out l’attacco di Miyaura da seconda linea e l’Italia conquista la terza vittoria in VNL battendo 3-1 il Giappone!

24-17 Romanò vincente da zona 2 in parallela

23-17 Errore al servizio Italia

23-16 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeee Michielettoooooooooooooooooooo

22-16 Out Miyaura da seconda linea

21-16 out il primo tempo di Kentaro

20-16 Out Tomita da zona 4

19-16 Errore al servizio Giappone

18-16 Primo tempo Kentaro

18-15 Errore al servizio Giappone

17-15 Ace Fukatsu

17-14 Errore al servizio Italia

17-13 Errore al servizio Giappone

16-13 Mano out Takanashi da zona 4

16-12 Diagonale vincente di Miyaura

16-11 Diagonale di Lavia da zona 4

15-11 Primo tempo Yamauchi

15-10 Primo tempo Galassi

14-10 Primo tempo Yamauchi

14-9 Errore Miyaura da seconda linea

13-9 Errore al servizio Giappone

12-8 Vincente Kentaro

12-7 La pipe di Lavia

11-7 Primo tempo Tahahashi

11-6 Muroooooooooooooooooooooo Romanòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò

10-6 Giannelli vincente di seconda intenzione

9-6 Ace Miyaura

9-5 Invasione Italia

9.4 La pipe di Lavia

8-4 Errore mal servizio Italia

8-3 Romanòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò che difese degli azzurriiiiiiiiiiiii! Miracolo di Balaso e la mette a terra l’opposto da seconda linea

7-3 a diagonale vincente di Romanò col muro a uno

6-3 Errore al sevizio Italia

6-2 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Romanòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò

5-2 Errore al servizio Giappone

4-2 Diagonale vincente di Tomita da zona 4

4-1 La pipe di Michieletto

3-1 Errore al servizio Italia

3-0 Challenge chiamato errneamente da Blain

2-0 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Michielettooooooooooooooooooooooo

1-0 La pipe di Lavia

25-17 Murooooooooooooooooooo Russoooooooooooooooooooooooooo e l’Italia è avanti 2-1! Risultato importante per il ranking ma bisogna andare fino in fondo!

24-17 Errore al servizio Giappone

23-17 Fukatsu di seconda intenzione

23-16 Out Takanashi da zona 4

22-16 Michieletto vincente da zona 4

21-16 Ace Miyaura

21-15 Muro di Larry

21-14 Errore al servizio Italia

20-13 Muroooooooooooooooo Galassiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

19-13 Out Kai da zona 4

18-13 Errore al servizio Giappone

17-13 Diagonale di Kai da zona 4

17-12 Diagonale vincente Romanò da zona 2

16-12 Errore al servizio Italia

16-11 Mano out Russo in primo tempo

15-11 Mano out Otsuka da zona 4

15-10 Invasione Giappone

14-10 Primo tempo Russo

13-10 La pipe di Kai

13-9 Murooooooooooooooooo Romanòòòòòòòòòòòòòòòòòò

12-9 Muroooooooooooooo Russooooooooooooooooooo

11-9 Errore al servizio Giappone

10-9 Errore al servizio Italia, il terzo consecutivo……

10-8 Primo tempo Galassi

9-8 Errore al servizio Italia

9-7 Mano out Lavia da zona 4

8-7 Errore al servizio Italia

8-6 Primo tempo Galassi

7-6 Diagonale vincente di Miyaura da zona 2

7-5 La parallela di Otsuka

7-4 La slash di Romanò da zona 2

6-4 La parallela vincente di Lavia da zona 4

5-4 Diagonale di Otsuka da zona 4

5-3 Murooooooooooooooooooooo Russoooooooooooooooooooooooo

4-3 Primo tempo Russo

3-3 Errore al servizio Italia

3-2 Diagonale vincente di Romanò da seconda linea

2-2 La diagonale stretta di Kai

2-1 Vincente Romanò

L’Italia ha fatto esattamente quello che doveva fare

25-16 In rete l’attacco di Kai dopo un’altra difesa impressionante dei giapponesi

24-16 La pipe di Lavia

23-16 Diagonale di Miyaura da zona 2

23-15 Mano out Michieletto da zona 4

22-15 La slash di Michieletto!

21-15 Primo tempo Galassi

20-15 Errore al servizio Italia

20-14 Diagonale vincente di Romanò da seconda linea

19-14 Muroooooooooooooooo Giannelliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

18-14 La pipe di Michieletto

17-14 Vincente Otsuka da zona 4

17-13 mano out Lavia da zona 4

16-13 La diagonale di Otsuka da zona 4. l’Italia sta gettando al vento tante occasioni

16-12 La parallela di Romanò da zona 2

15-12 Primo tempo Larry

15-11 Muroooooooooooooooooooo Russooooooooooooooooooooooooo su Miyaura! Finalmenteeeeeeeeeeeeeeee

14-11 Mano out di Michieletto da zona 4 a chiudere una lunga azione

13-11 Mano out Miyaura da seconda linea

13-10 La pipe di Otsuka

13-9 In rete l’attacco di Kai da zona 4

12-9 Myaura mano out da zona 2

12-8 Mano out Romanò da seconda linea

11-8 Errore al servizio Italia

11-7 Muroooooooooooooooooo Giannelliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

10-7 La slash di Galassi

9-7 La parallela di Romanò da seconda linea

8-7 Primo tempo Galassi

7-7 Mano out Kai da zona 4

7-6 Vincente Myaura da seconda linea

7-5 Muroooooooooooooooooo Giannelliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

6-5 Muroooooooooooooo Galassiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

5-5 Errore al servizio Italia

5-4 Michieletto vincente da seconda linea

4-4 Mano out Myaura da seconda linea

4-3 Mano out Romanò da zona 4, è quello che serve

3-3 Bravi gli azzurri in difesa, mano out di Romanò da zona 2

2-3 Errore al servizio Italia. Gli azzurri sembrano in grande difficoltà ora…

2-2 Errore al servizio Giappone

1-2 Mano out di Kai ma ancora una difesa incredibile dei nipponici, disarmanti…

1-1 La parallela di Romanò da seconda linea

0-1 Il Giappone va in tribuna a recuperare questo attacco di Michieletto, Miyaura mete a terra il pallone da zona 2

19.30: Non è facile giocare contro il Giappone che non lascia cadere nulla sul proprio campo. Gli azzurri hanno faticato però anche a trovare le misure a muro dove serve fare la differenza. Servirà maggiore esperienza in attacco, maggiore efficacia al servizio e qualche soluzione “sporca” in attacco, senza voler risolvere subito le azioni perchè si rischia di subire

23-25 Vincente Kai in parallela da zona 4 e il Giappone si aggiudica il primo set

23-24 In rete l’attacco di Romanò da seconda linea

23-23 Errore al servizio Italia

23-22 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Romanòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò

22-22 Invasione Giappone

21-22 La pipe di Kai

21-21 Diagonale vincente di Miyaura da seconda linea

21-20 Diagonale vincente di Lavia da zona 4

20-20 Miyaura mano out da seconda linea

20-19 Invasione Giappone

19-19 Errore al servizio Italia

19-18 Errore al servizio Giappone

18-18 Errore al servizio Italia

18-17 Mano out Michieletto da zona 4

17-17 Mano out Otsuka da zona 4

17-16 Errore al servizio Giappone

16-16 Out il pallonetto di Lavia da zona 4

16-15 Tirano su tutto i giapponesi che poi chiudono l’azione con il mano fuori di Miyaura da zona 4

16-14 Mano out Romanò da zona 2

15-14 Vincente in diagonale da zona Miyaura

15-13 Out Lavia da zona 4

15-12 Primo tempo Russo

14-12 Mano out Otsuka da zona 4

14-11 Murooooooooooooooooo Michielettooooooooooooooooooooo

13-11 Primo tempo Larry

13-10 La diagonale stretta di Michieletto da zona 4 dopo l’ennesima difesa strepitosa dei giapponesi

12-10 Errore al servizio Italia

12-9 Primo tempo Galassi

11-9 Primo tempo Yamauchi

11-8 Vincente Lavia da zona 4

10-8 Vincente Miyaura da zona 4

10-7 Fallo di seconda linea Giappone

7-6 Ancora muro Yamauchi

7-5 Tre difese incredibili dei giapponesi e il muro di Yamauchi

7-4 Invasione Italia

7-3 Murooooooooooooooo Russoooooooooooooooooo

6-3 Aceeeeeeeeeeeeeeeeee Michielettoooooooooooooooooooo

5-3 Out Myaura da seconda linea

4-3 Diagonale di Myaura da seconda linea

4-2 Out la pipe di Otsuka

3-2 Murooooooooo Giannelliiiiiiiiiiiiiiiiiiii

2-1 Vincente Romanò da seconda linea

1-1 Invasione Italia

1-0 Vincente Michieletto da zona 4

18.59: Al centro giocano Taishi Onodera dei Santory Sunburns in Giappone e Akihiro Yamaguchi, vera e propria bandiera dei Panasonic Panthers dove milita da poco meno di un decennio ma attenzione anche a Kentaro Takahashi, altro giocatore esperto e altra bandiera ma del Toray Arrows. Il libero è Tomohiro Ogawa dei Wolfdogs Nagoya.

18.57: In cabina di regia Philippe Blain punta su Masahiro Sekita, 31 anni, tornato in patria lo scorso anno al JTEKT Stings dopo l’esperienza a Lubino in Polonia, l’opposto è una conoscenza del campionato italiano Yuji Nishida, classe 2000, tre stagioni fa a Vibo Valentia e da quest’anno in patria al Panasonic Panthers. In banda, assenti Takahashi e Ishikawa, i titolari dovrebbero essere il nuovo acquisto della Allianz Milano, Tatsunori Otsuka, proveniente dai Panasonic Panthers e Masato Kai, punto di forza del Paris Volley.

18.55:  Non sarà facile, soprattutto in questa fase, affrontare il Giappone per la formazione italiana. Ci vuole una condizione fisica al limite della perfezione per farsi trovare pronti contro un Giappone che punta tanto sulle azioni allungate per mettere in difficoltà i rivali. L’Italia sta tutto sommato bene, lo ha dimostrato al debutto e dunque ci sono le condizioni per mettere all’angolo i nipponici che sono partiti fortissimo battendo l’Argentina 3-1 e la Serbia 3-0 nei primi due incontri giocati a Rio.

18.52: Non è un caso che in un campionato importante come quello italiano due schiacciatori giapponesi siano stati protagonisti assoluti nell’ultima stagione, Ran Takahashi, finalista con Monza e Yuki Ishikawa, semifinalista play-off ma finalista di Coppa Italia con Milano e che dal prossimo anno indosserà la maglia dei campioni d’Italia di Perugia. Sono loro i fari di questa Nazionale nipponica allenata da Philippe Blain, e il fatto che non siano a Rio de Janeiro non è vantaggio da poco per gli azzurri che hanno bisogno di un’altra vittoria per mettere al sicuro fin da questo primo slot di VNL.

18.49: Negli ultimi anni, però, si è ridotto non di poco anche il gap fisico tra giapponesi e altre nazioni più dotate fisicamente e dunque i nipponici si sono lentamente avvicinati alle squadre top e potrebbero anche essere pronti per vincere qualcosa di importante. Tra l’altro l’ultimo precedente tra le due squadre è nefasto per gli azzurri che persero 2-3 la finale per il terzo posto della scorsa VNL.

18.46: Se c’è una squadra che nessuno vorrebbe affrontare nei momenti decisivi della stagione, quando non c’è appello, quella è il Giappone. La terza avversaria dell’Italia nella VNL è una Nazionale in costante crescita: tecnicamente i nipponici non hanno mai avuto nulla da imparare, anzi sono una scuola da cui tante altre realtà hanno attinto, soprattutto per i fondamentali di seconda linea.

18.43: E’ iniziata ufficialmente la stagione che porta ai Giochi di Parigi e c’è un’altra occasione di rivincita per l’Italia di Fefè De Giorgi che si trova di fronte il Giappone che lo scorso anno le strappò il podio in questa manifestazione, vincendo la finale per il bronzo.

18.40: Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza sfida della Nations League per la Nazionale italiana maschile che affrontail Giappone a Rio del Janeiro in Brasile.

Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza sfida della Nations League per la Nazionale italiana maschile che affrontail Giappone a Rio del Janeiro in Brasile. E’ iniziata ufficialmente la stagione che porta ai Giochi di Parigi e c’è un’altra occasione di rivincita per l’Italia di Fefè De Giorgi che si trova di fronte il Giappone che lo scorso anno le strappò il podio in questa manifestazione, vincendo la finale per il bronzo.

Se c’è una squadra che nessuno vorrebbe affrontare nei momenti decisivi della stagione, quando non c’è appello, quella è il Giappone. La terza avversaria dell’Italia nella VNL è una Nazionale in costante crescita: tecnicamente i nipponici non hanno mai avuto nulla da imparare, anzi sono una scuola da cui tante altre realtà hanno attinto, soprattutto per i fondamentali di seconda linea. Negli ultimi anni, però, si è ridotto non di poco anche il gap fisico tra giapponesi e altre nazioni più dotate fisicamente e dunque i nipponici si sono lentamente avvicinati alle squadre top e potrebbero anche essere pronti per vincere qualcosa di importante. Tra l’altro l’ultimo precedente tra le due squadre è nefasto per gli azzurri che persero 2-3 la finale per il terzo posto della scorsa VNL.

Non è un caso che in un campionato importante come quello italiano due schiacciatori giapponesi siano stati protagonisti assoluti nell’ultima stagione, Ran Takahashi, finalista con Monza e Yuki Ishikawa, semifinalista play-off ma finalista di Coppa Italia con Milano e che dal prossimo anno indosserà la maglia dei campioni d’Italia di Perugia. Sono loro i fari di questa Nazionale nipponica allenata da Philippe Blain, e il fatto che non siano a Rio de Janeiro non è vantaggio da poco per gli azzurri che hanno bisogno di un’altra vittoria per mettere al sicuro fin da questo primo slot di VNL. Non sarà facile, soprattutto in questa fase, affrontare il Giappone per la formazione italiana. Ci vuole una condizione fisica al limite della perfezione per farsi trovare pronti contro un Giappone che punta tanto sulle azioni allungate per mettere in difficoltà i rivali. L’Italia sta tutto sommato bene, lo ha dimostrato al debutto e dunque ci sono le condizioni per mettere all’angolo i nipponici che sono partiti fortissimo battendo l’Argentina 3-1 e la Serbia 3-0 nei primi due incontri giocati a Rio.

In cabina di regia Philippe Blain punta su Masahiro Sekita, 31 anni, tornato in patria lo scorso anno al JTEKT Stings dopo l’esperienza a Lubino in Polonia, l’opposto è una conoscenza del campionato italiano Yuji Nishida, classe 2000, tre stagioni fa a Vibo Valentia e da quest’anno in patria al Panasonic Panthers. In banda, assenti Takahashi e Ishikawa, i titolari dovrebbero essere il nuovo acquisto della Allianz Milano, Tatsunori Otsuka, proveniente dai Panasonic Panthers e Masato Kai, punto di forza del Paris Volley. Al centro giocano Taishi Onodera dei Santory Sunburns in Giappone e Akihiro Yamaguchi, vera e propria bandiera dei Panasonic Panthers dove milita da poco meno di un decennio ma attenzione anche a Kentaro Takahashi, altro giocatore esperto e altra bandiera ma del Toray Arrows. Il libero è Tomohiro Ogawa dei Wolfdogs Nagoya.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della terza sfida della Nations League per la Nazionale italiana maschile che affrontail Giappone a Rio del Janeiro in Brasile, cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, per non perdersi davvero nulla, si parte alle ore 19.00!