Seguici su

Ginnastica e cultura fisica

LIVE Ginnastica ritmica, Europei 2024 in DIRETTA: le Farfalle chiudono in bellezza con l’oro nella prova dei 5 cerchi

Pubblicato

il

Italia farfalle ginnastica ritmica
Italia Farfalle - Pier Colombo

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLE FINALI INDIVIDUALI DEGLI EUROPEI DI GINNASTICA RITMICA DALLE 10.00

15.35 La nostra Diretta LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di giornata.

15.35 Italia che non si ripete invece nella prova mista nastri e palle. Le Farfalle sono incappate in qualche errore di troppo, mostrando di non aver ancora perfezionato la loro esibizione in questa specialità, classificandosi in settima posizione con il punteggio di 32.100.

15.34 Le Farfalle hanno chiuso al meglio la propria esperienza nell’edizione numero 40 degli Europei di ginnastica ritmica. L’Italia ha conquistato infatti la medaglia d’oro nella prova dei cinque cerchi, mettendosi davanti a tutte con il punteggio di 39.350. Un risultato di assoluto prestigio che sicuramente fa ben sperare in vista dell’appuntamento più importante dell’anno, le Olimpiadi di Parigi.

15.34 Ecco la classifica della prova mista nastri e palle.

1 ESP Spain 18.8 7.650 8.250 0.000 34.700
2 ISR Israel 18.7 7.500 8.350 0.050 34.500 0.200
3 UKR Ukraine 18.4 7.200 8.300 0.000 33.900 0.800
4 AZE Azerbaijan 17.4 7.650 8.300 0.000 33.350 1.350
5 POL Poland 17.4 7.050 8.000 0.300 32.150 2.550
6 GER Germany 17.3 6.900 7.950 0.000 32.150 2.550
7 ITA Italy 16.9 7.150 8.050 0.000 32.100 2.600
8 BUL Bulgaria 16.1 5.500 7.600 0.600 28.600 6.100

15.33 Quarto posto per l’Azerbaijan con un totale di 33.350 punti, la Spagna conquista l’oro nella prova mista nastri e palle.

15.30 Termina la prova dell’Azerbaijan, attendiamo il punteggio. Ricordiamo che è sempre la Spagna a comandare la classifica con uno score di 34.700.

15.26 32.150 il punteggio della Polonia, medesimo score della Germania che vale il quarto posto. L’Italia scivola in sesta posizione, mentre ora sarà la volta dell’Azerbaijan che chiuderà la prova mista nastri e palle.

15.24 Conclusa la prova delle polacche, esercizio viziato da qualche errore di troppo.

15.21 Prevedibile ultima posizione per la Bulgaria con un totale di 28.600. Adesso è il momento della Polonia, settima nazione a prendere il via di questa gara.

15.18 Prestazione disastrosa per le bulgare, medaglia d’oro che sfumerà per le balcaniche.

15.14 Germania quarta con il punteggio di 32.150, cinquanta centesimi meglio dell’Italia che scende in quinta posizione. Ora va tenuta assolutamente d’occhio la prestazione della Bulgaria, favorita per il titolo continentale.

15.11 Discreta la prova della formazione tedesca, che comunque non dovrebbe impensierire la Spagna.

15.07 Terza l’Ucraina con il punteggio di 33.500, Italia che scivola quindi in quarta posizione. Ora sarà la volta della Germania.

15.04 Buona prestazione per l’Ucraina, attendiamo il loro punteggio.

15.01 Israele che si piazza provvisoriamente in seconda posizione con il punteggio di 34.700, l’Italia scivola in terza posizione. Adesso è il momento dell’Ucraina.

14.58 Convincente la prova delle israeliane, vedremo se la loro prestazione basterà per mettersi davanti alla Spagna.

14.54 32.100 il complessivo ottenuto dall’Italia, due decimi di peggioramento per le Farfalle rispetto alla qualificazione. Ora spazio a Israele.

14.52 Prestazione non pulita quella delle azzurre, difficilmente l’Italia potrà puntare a superare la Spagna.

14.48 34.700 il punteggio fatto segnare dalle spagnole. Adesso però arriva immediatamente il momento delle Farfalle: l’Italia proverà a stupire sulle note dell’Età dell’Oro di Ennio Morricone.

14.46 Termina la prova delle iberiche, attendiamo il loro punteggio.

14.43 Entra in pedana la Spagna, prima nazione ad esibirsi per prima anche in questa prova.

14.40 Ora inizierà la gara mista nastri e palle. Ecco la lista di partenza dell’ultima finale di giornata.

1 ESP Spagna
2 ITA Italia
3 ISR Israele
4 UKR Ucraina
5 GER Germania
6 BUL Bulgaria
7 POL Polonia
8 AZE Azerbaijan

14.39 Ecco la classifica della prova ai 5 cerchi.

1 ITA Italy 22.5 8.200 8.650 0.000 39.350
2 ESP Spain 22.3 8.000 8.450 0.000 38.750 0.600
3 ISR Israel 21.8 8.350 8.500 0.000 38.650 0.700
4 BUL Bulgaria 21.3 8.050 8.600 0.000 37.950 1.400
5 UKR Ukraine 21.5 8.100 8.250 0.000 37.850 1.500
6 AZE Azerbaijan 20.4 7.900 8.300 0.000 36.600 2.750
7 GER Germany 20.5 7.650 7.950 0.350 35.750 3.600
8 FRA France 20.2 6.700 7.950 0.000 34.850 4.500

14.37 Una grandissima soddisfazione per l’Italia, bravissima a migliorarsi di 0.450 punti per mettersi davanti a tutte e conquistare l’alloro più pregiato. Le Farfalle hanno fatto segnare il miglior parziale nella difficoltà e nell’impressione artistica, mentre nell’esecuzione l’Italia ha pagato solamente da Israele.

14.35 GERMANIA SETTIMA, OROOOO ITALIA! Le Farfalle conquistano il titolo continentale nella prova dei cinque cerchi, seconda vittoria per l’Italia in questa giornata dopo l’oro di Sofia Raffaelli alla palla.

14.33 La Germania conclude la sua prova, difficilmente le tedesche potranno scalzare le azzurre dalla testa.

14.29 L’Ucraina si piazza in quinta posizione con il punteggio di 37.850. L’Italia mal che vada sarà argento, ora le Farfalle devono attendere la prova della Germania per vedere se potranno fregiarsi della medaglia d’oro.

14.27 Prova di qualità quella eseguita dalle ucraine. Attenzione perché può essere una prestazione valevole per le prime tre posizioni.

14.24 Sesto ed ultimo posto per la Francia con il punteggio di 34.850. L’Italia certifica una posizione sul podio, adesso occhio all’Ucraina.

14.20 Discreta prestazione delle transalpine, l’Italia non dovrebbe comunque rischiare di vedersi superare in classifica.

14.16 ITALIA PRIMAAA! Miglioramento di 0.450 per le azzurre rispetto alla qualificazione, 39.350 il punteggio complessivo delle Farfalle (D:22.5 E:8.200 A:8.650) che ora iniziano a sognare. Tre squadre al termine della prova, ora è il momento della Francia.

14.14 Il pubblico applaude favorevolmente la prova delle Farfalle. Basterebbe eguagliare il punteggio della qualificazione per balzare in testa alla classifica.

14.10 Terza la Bulgaria! 37.950 il punteggio della formazione balcanica, che si peggiora di oltre un punto rispetto alla qualificazione. Adesso occhio perché arriva il momento dell’Italia: le azzurre hanno la possibilità di mettersi davanti a tutte.

14.08 Termina la prova della Bulgaria, attendiamo il punteggio delle favorite al titolo.

14.04 E invece Israele finisce dietro alla Spagna per un solo decimo di punto. Pagata mezzo punto in meno dai giudici la difficoltà del loro esercizio. Adesso entra in pedana la Bulgaria, vincitrice della prova all-around.

14.01 Israele termina una prova davvero convincente, la testa della classifica momentanea non dovrebbe essere in discussione.

13.58 36.600 i punti totalizzati dall’Azerbaijan, seconda posizione provvisoria per loro. Ora attenzione ad Israele, outsider in chiave vittoria.

13.55 Esercizio di buona fattura quello eseguito dalle azere. La Spagna dovrebbe rimanere comunque davanti.

13.52 Miglioramento di due punti per la formazione iberica rispetto alla qualifica. La Spagna sale in testa con il punteggio di 38.750. Ora tocca all’Azerbaijan.

13.48 Esecuzione discreta quella della Spagna, attendiamo il punteggio.

13.45 Pronta a salire sulla pedana la formazione spagnola.

13.43 Ecco la startlist della prima finale di questo pomeriggio, quella ai 5 cerchi.

1 ESP Spagna
2 AZE Azerbaijan
3 ISR Israele
4 BUL Bulgaria
5 ITA Italia
6 FRA Francia
7 UKR Ucraina
8 GER Germania

13.40 L’Italia è reduce dai fasti della mattinata. Nella sessione di gara che ha inaugurato il programma odierno, Sofia Raffaelli si è messa al collo ben due medaglie nelle finali individuali di specialità. La 20enne azzurra ha conquistato l’argento nel nastro e, soprattutto, ha egemonizzato la prova alla palla, difendendo il titolo continentale e portandosi a casa l’alloro più pregiato.

13.35 Più avanti, a partire dalle 14.25, sarà la volta dell’evento ai 3 nastri e 2 palle. Le ragazze capitanate da Alessia Maurelli si dovranno inventare il numero per migliorare la propria classifica in questa specialità. Le Farfalle infatti si sono piazzate solamente in sesta posizione nella gara di ieri, pagando ben 2.550 dalla Bulgaria prima. Anche il podio di specialità non sarà semplice da conquistare, ma le azzurre hanno l’esperienza e la capacità per ribaltare la situazione.

13.30 Programma del primo pomeriggio che inizierà fra quindici minuti con la prova ai 5 cerchi. Nell’all-around andato in scena nella serata di ieri, l’Italia ha strappato un buon secondo punteggio (38.900) alle spalle della Bulgaria, unica nazione a mettersi davanti alle azzurre per soli 0.250 punti. Il distacco dalle campionesse d’Europa all-around è risicato in questa specialità, perciò l’Italia può pensare anche di puntare all’oro effettuando un programma scevro da sbavature.

13.25 Amici di OA Sport, buon pomeriggio e ben ritrovati alla Diretta LIVE delle finali a squadre di specialità degli Europei 2024 di ginnastica ritmica in corso a Budapest (Ungheria).

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta LIVE delle finali a squadre di specialità degli Europei 2024 di ginnastica ritmica in corso a Budapest (Ungheria), valevoli per la quinta ed ultima giornata della manifestazione continentale. Le Farfalle azzurre cercheranno di strappare altri due piazzamenti sul podio per rimpinguare un bottino piuttosto ricco per chiudere al meglio l’edizione numero 40 dei Campionati Europei.

Si partirà alle 13.45 con la prova ai 5 cerchi. Nell’all-around andato in scena nella serata di ieri, l’Italia ha strappato un buon secondo punteggio (38.900) alle spalle della Bulgaria, unica nazione a mettersi davanti alle azzurre per soli 0.250 punti. Il distacco dalle campionesse d’Europa all-around è risicato in questa specialità, perciò l’Italia può pensare anche di puntare all’oro effettuando un programma scevro da sbavature.

D’altro canto, nell’evento ai 3 nastri e 2 palle le ragazze capitanate da Alessia Maurelli si dovranno inventare il numero per migliorare la propria classifica in questa specialità. Le Farfalle infatti si sono piazzate solamente in sesta posizione nella gara di ieri, pagando ben 2.550 dalla Bulgaria prima. Anche il podio di specialità non sarà semplice da conquistare, ma le azzurre hanno l’esperienza e la capacità per ribaltare la situazione.

OA Sport vi offre la Diretta LIVE delle finali a squadre di specialità degli Europei 2024 di ginnastica ritmica in corso a Budapest (Ungheria). Il via delle finali è previsto per le 13.45. Non perdetevi neanche un’emozione delle due finali di specialità a squadre con la nostra Diretta LIVE, vi aspettiamo!