Aspettarsi qualcosa di più sarebbe stato veramente impossibile. Un inizio di stagione strepitoso per la Nazionale italiana nella Coppa del Mondo di slittino su pista artificiale: gli azzurri infatti hanno agguantato già sei podi, con una vittoria, ma soprattutto sono spesso e volentieri presenti nelle posizioni di rilievo.
A guidare la squadra tricolore c’è ovviamente la stella Dominik Fischnaller. L’altoatesino, nonostante un’infiammazione all’appendicite che lo ha limitato in queste prime settimane, ha agguantato tre podi nel singolo maschile ed è stabilmente secondo in classifica alle spalle di un inarrivabile Felix Loch. A seguirlo il cugino Kevin Fischnaller che ha dato spettacolo soprattutto nel week-end di Winterberg, sognando la vittoria nella gara classica e chiudendo secondo nella sprint.
Tantissima regolarità per il Bel Paese nel doppio, con le tre coppie azzurre che non scendono mai dalla top-10. A sorpresa i migliori fino ad ora sono stati Rieder/Rastner, quarti in classifica generale e sul podio nella sprint di Igls. Crescono Rieder/Kainzwaldner e Nagler/Malleier, prontissimi a fare il salto di qualità.
Tra le donne si attendono le giovani, con Verena Hofer, Nina Zoeggeler e Marion Oberhofer che iniziano a dare qualche segnale. Nel frattempo ad intervalli si accende Andrea Voetter (quinta a Winterberg), con l’Italia che deve purtroppo fare a meno per infortunio di Sandra Robatscher.
La ciliegina sulla torta, con la prima vittoria stagionale, è arrivata però nel team relay di Altenberg, con gli azzurri abili a sfruttare le condizioni difficoltose della pista.
Si tornerà in gara ad inizio 2021, con ancora cinque tappe da affrontare, oltre ai Mondiali di Koenigsee: c’è spazio per agguantare altre prestazioni eccellenti.
Foto: Lapresse