Seguici su

Live Sport

LIVE NASCAR 2020, Bristol 500 in DIRETTA: Brad Keselowski vince in un finale incredibile!

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

[sc name=”banner-article”]

LA CRONACA DELLA BRISTOL 500

01.34 Grazie amici di OA Sport per averci seguito. Buonanotte!

01.33 Come sempre sono stati 500 giri imprevedibili che hanno premiato un pilota che ha svolto un incredibile fase iniziale di gara. L’unicità della location ci ha fatto divertire ancora una volta con rimonte incredibili e grossi colpi di scena.

01.32 Alta tensione tra il Logano ed Elliott dopo il contatto a due giri dalla conclusione!

01.31 Per Keselowski si tratta della seconda vittoria dell’anno, la terza nel ‘Colosseo della NASCAR’.

01. 27 Questa è Bristol!!! Incredibile finale con Logano ed Elliott che si sono eliminati a due passaggi dalla fine. I due sono finiti contro il muro di curva 3-4! Elliott ha perso l’auto e non poteva fare a meno di finire contro il rivale. Keselowski ha approfittato della situazione per trionfare con 471 millesimi di vantaggio su Bowyer e 906 su Johnson

BRAD KESELOWSKI VINCE A BRISTOL!!!! FINALE PAZZESCO CON I PRIMI DUE, ELLIOTT E LOGANO, CHE FINISCONO CONTRO IL MURO!!!! iNCREDIBILEEEE!!!!!

-2 PAZZESCOOOOOOO!!!! KESELOWSKI SCAVALCA I DUE!!!

-4 Elliott resta primooo!! Ma Logano non ci sta!!!!!

-6 BANDIERA VERDEEEEEE!!!!!!

-7 Sono 17 le caution di giornata. nessuno si ferma ai box. Elliott parte primo davanti a Logano, Keselowski e Busch.

-11 Hamlin, leader della prova, sbaglia il doppiaggio dell’auto #78 e viene attaccato da Elliott e da Logano nel rettilineo opposto al principale. Logano passa primo, ma finisce contro le barriere di curva 3-4! Elliott approfitta della situazione e beffa i due, mentre Hamlin scivola sullo sporco e finisce in testacoda!!!

-11 PAZZESCOOOOOOOO!!!!! A BRISTOL!!!!  CHASE ELLIOTT PASSA PRIMO E SCATTA LA CAUTION!!

-15 Problemi sulla vettura #00, mentre Kyle Busch attacca Chase Elliott per il terzo posto.

-20 Hamlin resiste agli attacchi di Logano!!!

-25 Elliott passa Kyle e sale terzo. LOGANO ATTACCA DENNY HAMLIN!!!

-27 Hamlin resta primo davanti a Logano eda Kyle Busch!

-29 Hamlin primo, ci siamo! LA GARA RIPARTEEEE!!!!

466° giro/500 Sedicesima caution di giornata a causa di Armirola che ha letteralmente spinto a muro Martin Truex Jr! Anche l’auto #43 di McDowall subisce dei danno. Nel frattempo, al comando, Joey Logano sale in seconda piazza davanti a Chase Elliot ed a Kyle Busch. Hamlin è ancora primo!!!

465° giro/500 Caution! Incidente in curva 1-2!!!

464° giro/500 LA GARA RIPARTEEE!!! Hamlin primo davanti ad Elliott!

459° giro/500 Quindicesima caution di giornata proprio mentre Chase Elliott era vicino al sorpasso su Hamlin. Keselowski, Kenseth, A. Dillon, Harvick, Bell, Jones  e Bowyer si fermano ai box

-43 Caution!  Gauldin #27 finisce a muro.

-45 Elliott torna all’attacco di Hamlin!!

-50 Elliott resta in seconda piazza, mentre Busch è sceso sesto.

-54 Hamlin resta primo, Johnson attacca Elliott per la seconda posizione!

-56 ELLIOTT ATTACCA HAMLIN !!!

-59 Hamlin resta primo davanti ad Elliott che sale secondo!!! Restart perfetto per il #9 di Hendrick

-62 Hamlin primo, Johnson secondo e Busch terzo. LA GARA RIPARTEEEE!!!!

436° giro/500 Hamlin vince la lotta ai box scavalcando Jimmie Johnson e Kyle Busch.

434° giro/500 SC in pista dopo un problema tra Erik Jones e Kevin Harvick.

443° giro/500 Caution! 14° di giornata!

-70 Senza caution nel breve termine manca poco alla sosta finale.

-76 Jimmie Johnson cerca il successo che manca dalla prova primaverile di Dover nel lontano 2017!!

-79 CHE TOCCATAAA!!! Elliott spinge a muro Suarez!!

-81 Anche Johnson passa Hamlin ed ora va a caccia di Busch per la prima piazza.

-85 GRANDE MOSSA PER KYLE!!! #18 USA UN DOPPIAGGIO PER PASSARE PRIMO!

-87 QUATTRO GLADIATORI NEL COLOSSEO DI BRISTOL!  Hamlin chiuse ogni singolo metro!!

-90 KYLE ATTACCA!!! JOHNSON CERCA DI INFILARE I DUE DAVANTI!!

-93 Busch ‘usa’ l’auto doppiata di Poole per attaccare Hamlin.

-96 Hamlin resta leader davanti a Busch, Johnson ed Elliott!!

-100 LOTTA A QUATTRO PER LA VETTA!!!! ATTENZIONE!!!

-103 Busch attacca, ma attenzione alle due Chevrolet di Johnson ed Elliott!!!

-110 Ricordiamo che i primi due sono anche gli ultimi vincitori nel ‘Colosseo’ della NASCAR. Hamlin ha trionfato nell’estate del 2019, mentre Busch vinse la Food City 500 di 12 mesi fa.

-112 Solo tre decimi separano i primi due! Lotta in famiglia Gibbs!

-118 Kyle Busch torna all’attacco del compagno di team!! Hamlin è primo, ma i doppiaggi potrebbero aiutare il #18 di casa Gibbs!

-122 Logano cerca la rimonta con gomme fresche dopo la sanzione rimediata in pit lane. Il #22 di Penske si trova decimo.

-126 Christopher Bell è il migliore tra i rookie! Il #95 di trova quinto!

-132 Hamlin prova ad allungare su Kyle.

-138 Denny Hamlin prende il comando della gara con un ottimo sorpasso ai danni di Kyle Busch. CHE MOSSA PER IL #11!!!

-141 Pronti alla ripartenza. Kyle Busch è primo davanti a Denny Hamlin. LA GARA RIPARTEEEE!!!!!!

358° giro/500 Kenseth, Byron  e Logano si fermano ai box.

358° giro/500 Ricordiamo che Newman non ha partecipato alle prove di Las Vegas, Phoenix e Fontana inseguito al grave incidente che lo  vide protagonista a Daytona.

356° giro/500 Tredicesima neutralizzazione della giornata, la seconda innescata da Newman

355° giro/500 Caution, Newman a muro!

-150 giri alla fine

347° giro/500 Matt Kenseth scivola undicesimo dopo aver subito il sorpasso di Clint Bowyer.

343° giro/500 Kyle Busch resta primo con cinque decimi di margine su Denny Hamlin!

339° giro/500 Battaglia in famiglia tra Logano e Keselowski, entrambi sanzionati dopo aver oltrepassato il limite di velocità in pit road.

336° giro/500 Chase Elliott ritorna nella Top3 alle spalle di Denny Hamlin!!

334° giro/500 LA GARA RIPARTEEE!!!!! Con Kyle Busch leader!

331° giro/500 Kyle Busch mantiene la leadership davanti al compagno di Team Denny Hamlin ed al pilota Penske Joey Logano.

229° giro/500 Austin Dillon, #3 del gruppo, si trovava nella Top10. Tutti ai box a Bristol!

325° giro/500 Problemi per Austin Dillon!!!! Caution!

315° giro/500 Armirola continua la lotta con Hamlin, ma attenzione a Johnson che attacca i due!!!!!

305° giro/500 Con il successo di oggi Kyle Busch diventerebbe il più vincente di sempre della Food City 500 eguagliando Wallace!

300° giro/500 Kyle Busch resta il leader con quasi due secondi di margine su Hamlin. Armirola, Johnson e Bell completano la Top5.

298° giro/500 Kevin Harvick tocca il muro!!!!

294° giro/500 Armirola ci prova ancora, ma Hamlin sembra riuscire a resistere!!

289° giro/500 Lotta tra Elliott ed Harvick per il decimo posto!

285° giro/500 Armirola si fa minaccioso alle spalle di Denny Hamlin! Johnson lotta con Dillon per il quarto posto!

280° giro/500 Kyle cerca la fuga, mentre Armirola cerca di infilare Hamlin!!

279° giro/500 Kyle Busch passa al comando!!!!!!

275° giro/500 LA GARA RIPARTEEEEEEE!!!!

273° giro/500 Pronti a breve a ripartire a Bristol!

270° giro/500 Denny Hamlin è al comando della prova davanti a Kyle Busch. Nessuno si ferma per la sosta.

269° giro/500 Buescher finisce a muro con una gomma desciapata! Undicesima caution di giornata a Bristol!

267° giro/500 William Byron finisce a muro, no caution!

263° giro/500 CHE MOSSSSAAAAA!!! CHRISTOPHER BELL PASSA TERZO CON UN DOPPIO SORPASSO A DILLON E JOHNSON!!!!!

261° giro/500 LA GARA RIPARTE!!!!

258° giro/500 Gruppo diviso in due strategie diverse. Hamlin, Kyle Busch sono in prima e seconda posizione seguiti da Johnson, Dillon, Kenseth, Bell, Newman, Wallace, McDowell, Armirola e Suarez. Tutti questi piloti non si sono fermati dopo la Stage 2. Chase Elliott, dodicesimo, primo tra coloro che si sono fermati.

257° giro/500 Chase Elliott vince la battaglia in pit lane, dodicesimo al restart visto che molti non si sono fermati.

257° giro/500 Denny Hamlin e Kyle Busch non si fermanoooooo!!!!!  Cambio di strategia rispetto al gruppo.

254° giro/500 Kelelowski scivola in nona posizione. Il #2 di casa Penske perde posti.

252° giro/500 Stage 2 completata, i piloti si preparano alla sosta.

250° giro/500 Chase Elliott vince Stage 2! Hamlin secondo davanti ad Harvick!

-3 KY. BUSCH SALE IN QUINTA POSIZIONEEE!!! ERA ULTIMO DOPO LA PRIMA STAGEEE!!!! INCREDIBILE PASSO PER IL #18!

-7 Elliott resta primo, mentre Harvick è secondo!!!

-8 LA GARA RIPARTEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!

-9 Finale di Stage che si prospetta emozionante!!! Elliott al comando davanti ad Hamlin, Logano ed Harvick.

-10 Armirola si ferma ai box.

-12 ° giro/500 Preece a muro in curva 3-4! Nona caution di giornata!

237° giro/500 DENNY HAMLIN ATTACCA ELLIOTTT!!!!!!

234° giro/500 Elliot si prepara al restart. Matt DiBenedetto ai box insieme a Kurt Busch. LA GARA RIPARTEEE!!!!!!!

232° giro/500 Kenseth, Truex e Johnson si fermano ai box.

231° giro/500 Si ritorna in regime di SC dopo la bandiera rossa causata dall’incidente di Stenhouse.

23.37 Le auto si muovono, si rientra in regime di SC. 20 tornate al termine della Stage!!!

23.35 Alex Bowman si ritira. Il secondo DNF in due corse per il giovane pilota di Hendrick, primo a Fontana nel mese di marzo.

23.33 Chase Elliott è il leader della gara dopo 230 giri compiti. Logano è secondo davanti ad Harvick ed Hamlin.

23.31 I commissari lavorano per sistemare il tracciato. Il  gruppo è fermo sul rettifilo principale. Nell’incidente sono stati coinvolti anche Ryan Preece e Matt DiBenedetto.

230° giro/500 Gara ferma a Bristol. Anche Tyler Reddick, due volte campione della NASCAR Xfinity Series è rimasto coinvolto nell’incidente causato da un errore di Jimmie Johnson.

230° giro/500 GARA SOSPESA!!! Bandiera rossa a Bristol!

230° giro/500 Ottava caution di giornata. Stenhouse Jr perde la vettura dopo una spinta da parte di Jimmie Johnson. Il #47 del gruppo colpisce il muro interno prima di rimbalzare in mezzo alla pista e coinvolgere Cole Custer, Alex Bowman, Kurt Busch.

230° giro/500 INCIDENTEEEEEE!!!!!! Caution!!

-25 Logano attacca Elliott per la prima piazza!! Ma attenzione ad Harvick che tenta di passare entrambi!!!!! Battaglia per la vetta a Bristol!!

-28 CHE LOTTAAA!!!! Harvick infila Logano all’esterno di curva 3 e si sfiora con il #4 di Haas!!

-29 LA GARA RIPARTEEEEE!!!!!

-31 pronti alla ripartenza. Elliott resta al comando. il gruppo si prepara alla ripartenza.

217° giro/500 Currey, pilota #53 del gruppo è fermo nel rettilineo opposto a quello principale. Nuova caution.

217° giro/500 LA GARA RIPARTEEE!!!!

-35 alla fine della Stage. Chase Elliott pronto al restart.

213° giro/500 Joey Gase, pilota della Camaro #51 causa la nuova ‘pausa’ di giornata. Elliott resta leader e cerca di vincere la seconda frazione della giornata. Keselowski è secondo davanti a Logano ed Harvick. Quest’ultimo, dopo una buona ripartenza, ha perso dopo pochi metri le posizioni guadagnate in curva 1-2.

212° giro/500 Testacoda per l’auto #51, sesta caution di giornata.

-41 Kevin Harvick passa in seconda posizione alle spalle di Elliott!!

-43 LA GARA RIPARTEEEEE!!!!!

-46 giri alla Stage 2, Elliott torna al comando dopo una perfetta sosta! Keselowski scende in seconda piazza.

202° giro/500 Blaney ha cercato di utilizzare la parte alta della curva, probabilmente ancora poco gommata rispetto al resto della pista. Pronti per la sosta. Tutti ai box!

200° giro/500 Blaney stava cercando di tornare al comando della gara, ma un errore nella seconda curva gli ha fatto perdere l’auto. Il #12 di casa Penske è stato poi centrato da Ty Dilllon. Auto seriamente danneggiata per Blaney!!! Ritiro per lui.

198 ° giro/500 INCREDIBILEEEEEEEEEEEEE!!!! RYAN BLANEY FINISCE A MURO!!!! CAUTION!

196° giro/500 Sono 71 i giri completati della Stage 2 dei 125 previsti.

193° giro/500 Keselowski sempre primo davanti  a Blaney!

188° giro/500 Toccata tra Johnson e Logano. Il #48 di Hendrick passa il campione 2018 e sale ottavo.

184° giro/500 Anche Harvick infila Logano. Johnson cerca di approfittare della situazione.

179° giro/500 Battaglia per il quinto posto con Logano che, dopo aver perso il posto a favore di Armirola perde la quinta piazza a favore di Hamlin!

176° giro/500 INCREDIBILLEEEEE PER LA PRIMA PIAZZA!!! BLANEY PASSA IL COMPAGNO DI TEAM CHE LO RINFILA NELLA CURVA SUCCESSIVA!

172° giro/500 KESELOWSKI TORNA AL COMANDOOOOO!!! IL #2 DI PENSKE RIPRENDE LA VETTA DEL GRUPPO!!

170° giro/500 Armirola cerca di riprendere la quarta posizione.

166° giro/500 Per Blaney si tratterebbe del quarto acuto in carriera. Il #12 di Penske guida il gruppo con 190 millesimi su Keselowski che sembra essere più veloce!

161° giro/500 Blaney resta primo e va alla caccia della prima vittoriain carriera nel ‘Colosseo’ della NASCAR!

156° giro/500 Kyle Busch si trova ora 14°. Il #18 di Gibbs ha rimediato una penalità in pit lane durante la prima Stage.

151° giro/500 Ryan Blaney mantiene la prima piazza con nove decimi di gapsu Keselowski. Chase Elliott è terzo.

149° giro/500 Prova mediocre per ora per le Toyota. Il migliore è Hamlin che si trova in settima posizione.

145° giro/500 Logano si trova quarto dopo una bella battaglia con Armirola

141° giro/500 Blaney cerca di allungare sul gruppo capitanato dal compagno di box Keselowski.

137° giro/500 Keselowski sale secondo, mentre Elliott perde una posizione.

135° giro/500 LA GARA RIPARTEEEEEEEEE!!!!!! DiBenedetto scatta ultimo per irregolarità ai box!

133° giro/500 I due fratelli Busch parteciperanno alla prova di martedì della NASCAR Xfinity Series, in programma a Bristol. I due sono entrambi campioni della Cup Series.

131° giro/500 Il gruppo si prepara per la seconda frazione. Altri 125 giri sono previsti. Blaney scatta primo davanti ad Elliott, Logano, Keselowski ed Hamlin.

129° giro/500 Blaney strappa la prima piazza in pit lane precedendo Elliott dopo la sosta.

128° giro/500 Il gruppo si prepara alla sosta ai box.

126° giro/500 Il #9 di casa Hendrick vince davanti a Blaney (Penske), Keselowski (Penske), Armirola (Haas) e Logano (Penske). Tre auto Penske nei primi cinque posti!

125° giro/500 Chase Elliott vince Stage 1 a Bristol!

– 3 Elliott ad un passo della Stage!

-7 Keselowski sembra riuscire a difendersi da Armirola che cerca in tutti i modi il terzo posto.

-10 Chase Elliott  è vicino alla vittoria della Stage 1!

-15 Iniziano i doppiati a Bristol!

-17 Elliott cerca di allungare, mentre Keselowski viene attaccato da Armirola che cerca il terzo posto.

-21 BELLISSIMA LOTTA AL COMANDOOOOOOOOO!!!! CHASE ELLIOTT INFILA BLANEY E SALE AL COMANDO!!!

-27 Keselowski resta terzo davanti ad Armirola. Blaney mantiene per ora la vetta.

-30 Tre decimi separano i primi due in classifica!

-35 Che ritmo per il vincitore della Charlotte 500km, l’ultima prova disputata. Elliott attacca Blaney per la prima piazza.

-37 Chase Elliott passa secondo!! e si avvicina al leader!

-39 Anche Chase Elliott attacca Keselowski nel traffico.

-43 alla fine della Stage 1, RYAN BLANEY SFIORA KESELOWSKI E PASSA PRIMOOO!!!!!!

78° giro/500 Ryan Blaney attacca il compagno Keselowski per la prima piazza!

75° giro/500 Lotta tra Harvick e Johnson per il settimo posto.

70° giro/500 Keselowski sempre leader della prova, mentre Kyle Busch scivola ultimo per non aver rispettato il limite di velocità in pit lane.

68° giro/500 LA GARA RIPARTEEEEE!!! Keselowski torna subito primo!!!!

66° giro/500 Pronti alla ripartenza con Keselowski secondo dietro a DiBenedetto Ora si inizia a fare sul serio dopo tre pause, due decise a tavolino.

64° giro/500  Keselowski mantiene la vetta dopo la sosta ai box davanti ad Armirola e Blaney. DiBenedetto non si ferma e passa primo!!

60° giro/500 Caution, terza di giornata. Pronti tutti a fermarsi.

58° giro/500 Iniziano i doppiaggi, ma tra poco ci sarà una nuova Caution.

56° giro/500 Inizia a gommarsi la pista! Anche la parte alta delle curve tra pochi giri verrà usata dai protagonisti!

52° giro/500 Keselowski allunga su Armirola, 3 decimi guadagnati per la Ford #2 di Penske.

50° giro/500 Tra 10 giri la prossima competition caution, Situazione stabile per ora, pochi attacchi nel gruppo.

45° giro/500 Armirola con Haas resta ad 1 secondo dal leader Keselowski.

41° giro/500 Keselowski resta primo senza rivali

37° giro/500 Ricordiamo che una chiave della gara saranno i doppiaggi. Attenzione nelle prossime fasi di gara!

35° giro/500 Elliott passa Stenhouse Jr e sale ottavo

33° giro/500 Keselowski resta primo, mentre Truex perde 4 posti!

30° giro/500 LA GARA RIPARTEEEEE!!!!

27° giro/500 Il gruppo si prepara a ripartire. Sono 40 le auto in griglia. Tutti sono americani tranne Daniel Suarez, il messicano.

25° giro/500 Pronti a ripartire. Prossima competition caution al giro 60.

23° giro/500 Kurt Busch, Denny Hamlin e Matt Kenseth sono gli unici tra i piloti di spicco ad effettuare la sosta ai box. Keselowski è primo davanti a Truex!

20° giro/500 Keselowski tiene la leadership allo scattare della competition caution. Seconda neutralizzazione di giornata.

18° giro/500 Martin Truex attacca il leader!!

15° giro/500 Ottimo restart per Truex che sale secondo! Il #18 guadagna due posti alla ripartenza.

13° giro/500 LA GARA RIPARTEEEEE!!!!!!!!!

12° giro/500 Al giro 20 ci sarà una nuova neutralizzazione: la competition caution.

10° giro/500 Keselowski comanda il gruppo nella prima SC della giornata. I compagni di box Blaney e Logano seguono il campione 2012 della Cup Series!

8° giro/500 Caution! Primo incidente della gara! Ryan Newman #6 del gruppo finisce in testacoda!

5° giro/500 Keselowski cerca subito di allungare sulla concorrenza!!

2° giro/500 Ottimo inizio per il Team Penske. Keselowski resta primo davanti a Blaney e Logano!

GREEN FLAAAAGG!!! 

21.54. Si parte, ultimo giro di formazione!

21.53 Due competition caution. Le neutralizzazioni inserite a tavolino nella prima Stage saranno al giro 20 ed al giro 60.

21.52 il più vincente della storia della Food City 500 è Rusty Wallace! 6 volte primo!

21.50 Sono 125 i giri per la Stage 1, tutto pronto per il via!!!

21.47. Brad Keselowski, due volte primo a Brsitol, scatta dalla pole. Secondo posto per Aric Armirola (Haas) davanti a Logano (Penske), Blaney (Penske) e Martin Truex (Gibbs).

21.45 La competizione odierna è considerata come una prova ‘jolly’. L’unicità del tracciato regala a tutti l’opportunità di vincere. Ricordiamo che, una singola vittoria nella regular season, garantisce il pass per i NASCAR Playoffs.

21.44 Cerca la rivincita dopo la sconfitta dello scorso agosto il pilota #21 del gruppo: Matt DiBenedetto. Il pilota del Wood Brothers cerca la prima vittoria in carriera!!

21.42 Senza prove libere o qualifiche la griglia di partenza è stata determinata con un sorteggio. Come accaduto per la 400 Miglia di Darlington, Brad Keselowski scatterà dalla prima casella.

21.41 La pista di Bristol, per motivi di spazio, presenta al proprio interno due corsie dei box. Metà gruppo occupa la pit road che si trova nel rettilineo principale, mentre il resto dei piloti è collocato nella seconda pit lane. In caso di bandiera verde ogni pilota deve affrontare la sosta percorrendo solo la propria corsia dei box. Quando invece c’è la caution i corridori devono effettuare l’intero percorso. Con la Safety Car in pista l’ingresso è posto all’uscita di curva 2, mentre la fine è all’ingresso di curva 1.

21.39 In questa stagione sono stati sei i vincitori diversi nelle otto tappe corse. Denny Hamlin e Joey Logano sono gli unici piloti che hanno bissato il successo!

21.38. Inno Nazionale!

21.36 Tra i piloti in pista il più vincente è Kyle Busch. Il #18 del gruppo ha vinto 8 volte a Bristol, 5 delle quali durante la tappa primaverile. Il campione 2019 ha siglato il successo 12 mesi fa!

21.35 Il record di successi sommando le prove primaverili e quelle estive appartiene a Darrell Waltrip, primo per 12 volte!

21.34 La pista di oggi è una delle più veloci del calendario. Si impiegano 14 secondi in media per un singolo giro nel ‘The Last Great Colosseum’!

21.33 Splende il sole a Bristol! Finalmente non ci sarà il rischio di pioggia!

21.31. Il tracciato di oggi è il più veloce ovale da mezzo miglio del calendario. Il catino di Bristol è considerato il ‘Colosseo’ della NASCAR.

21.29 Edificato nel 1961, il tracciato che sorge nello Stato del Tennessee è uno degli short-track più corti dell’intero campionato. Ha una metratura di 800 metri (mezzo miglio). La pista è ricavata all’interno di uno stadio di football americano.

21.26 La Food City 500 è la prova primaverile che si corre all’interno del Bristol Motor Speedway. In autunno si tornerà in questo tracciato per una corsa che sarà parte integrante dei NASCAR Playoffs!

21.25 Sono 500 i giri previsti oggi. Come sempre la competizione è divisa in due Stage. La prima frazione si concluderà dopo 125 giri, mentre la seconda Stage terminerà al 250° passaggio.

21.23 Dopo le due competizioni al Charlotte Motor Speedway (North Carolina), la NASCAR torna in pista per una delle gare più iconiche della stagione. La prova odierna è il recupero dell’evento che si sarebbe dovuto disputare ad inizio aprile

21.17 Buonasera amici di OA Sport e benvenuti al nono atto della NASCAR Cup Series 2020! Tutto è pronto a Bristol per 500 giri da non perdere!

Presentazione della garaOrario d’inizio e programma tv

Buonasera amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live del nono round della NASCAR Cup Series 2020: la Bristol 500! Tutto è pronto nello Stato del Tennessee per il primo vero short-track della stagione dopo l’ovale da un miglio di Phoenix. La pista odierna, ricavata all’interno di uno stadio da football americano, è lunga 800 metri (mezzo miglio) ed è una delle più corte del campionato.

C’è grande interesse per la manifestazione di oggi che è il recupero di una prova che si sarebbe dovuta svolgere ad inizio aprile. Bristol è ritenuta una pista ‘jolly’, una corsa in cui tutti hanno la reale opportunità di vincere. La Food City 500 regala dunque la possibilità a corridori meno quotati di accedere ai Playoffs di fine anno. Ricordiamo infatti che, una singola vittoria, regala automaticamente l’opportunità di accedere alla fase decisiva del campionato.

Dopo otto prove delle ventisei che compongono la regular season, Kevin Harvick è il leader della classifica generale. Attualmente sono invece solo due i protagonisti che hanno vinto per due volte in questo 2020: Joey Logano (Las Vegas e Phoenix) e Denny Hamlin (Daytona e 500km di Darlington)

La prova è suddivisa, come sempre, in tre Stage. I due traguardi volanti sono posti al 125° ed al 225° giro, mentre la lunghezza totale è di 500 giri. 

Appuntamento alle 21.30 per la Diretta Live della Food City 500 di Bristol. Buon divertimento!

[sc name=”banner-article”]

Clicca qui per seguire OA Sport su Instagram
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: LaPresse

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *