Seguici su
LEGGI OA SPORT SENZA PUBBLICITÀ
ABBONATI

JudoLive Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE!

Pubblicato

il

Assunta Scutto
Scutto/IJF

 CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

19.02: per oggi è tutto, grazie per averci seguito e appuntamento a domani per la seconda giornata del Mondiale di judo in programma a Budapest. Buona serata!

19.01: Nella categoria -60 kg uomini oro per il giapponese Ryuju Nagayama, argento per il francese Romain Valadier Picard, bronzi per il mongolo Yolk Kazirbyek e il russo Ayub Bliev

19.00: Nella categoria -48 kg donne dunque oro, fantastico, per l’azzurra Assunta Scutto, argento per la kazaka Abiba Abuzhakynova, bronzi per la spagnola Laura Martinez Abelenda e per la giapponese Wakana Koga

18.58: IPPON NAGAYAMA! Ha faticato non poco l’asiatico ma alla fine ha imposto la legge del più forte, conquistando il suo primo titolo mondiale in carriera

18.58. Uno shido per Valadier Picard

18.57: Waza Ari Nagayama che stava soffrendo. Grazie azione del giapponese che ha priettato sul fianco l’avversario

18.56: Uno shido per Nagayama

18.50: Ora l’ultimo incontro di questa prima giornata di gare. Di fronte il francese Romain Valadier Picard e il giapponese Ryuju Nagayama

18.48: Ippon per immobilizzazione del russo Biliev che raffredda gli animi del pubblico di casa e conquista il bronzo

18.41: Questi i protagonisti della seconda finale per il bronzo: l’ungherese padrone di casa Marton Andrasi e il russo Ayub Bliev

18.40. Arriva la terza sanzione per Augusto che chiude anche con un problema fisico. Il bronzo va alla Mongolia con Yolk Kazirbyek

18.38: Secondo shido per Augusto, soluzione al golden score

18.37: Shido anche per Augusto

18.36: Uno shido per Kazirbyek

18.30: E’ il momento della prima finale per il bronzo dei -60 kg. I protagonisti sono il mongolo Yolk Kazirbyek e il brasiliano Michel Augusto

18.28: Dopo qualche difficoltà nei primi turni eliminatori, sono arrivati tre ippon a fila a sigillare il titolo iridato di Assubta Scutto che vince il torneo dei -48 kg da dominatrice. Bene la strategia, ottima la realizzazione. L’oro dell’allieva di Antonio Ciano, l’oro che arriva da Napoli che si conferma uno dei poli vincenti del judo italiano

18.27: UNA SCUTTO MERAVIGLIOSA NON SBAGLIA NIENTE E DOPO LO YUKO AL TERZO ATTACCO DELL’AZIONE PRECEDENTE PIAZZA L’IPPON CHE VALE L’ORO A MENO DI 15″ DALLA FINE DELL’INCONTRO. ARRIVA SUBITO L’ORO PER L’ITALIA!

18.26: IPPOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOON SCUTTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

18.26: Mancano 20″

18.25: Yuko per Scutto

18.25: Doppio tentativo di Scutto che non riesce ad atterrare l’avversaria, mancano 30″ alla fine

18.24: Doppio shido a testa

18.23: Uno shido a testa

18.21: Subito aggressiva Scutto che mette in seria difficoltà la kazaka, brava a difendersi

18.20: Iniziato l’incontro

18.16: CI SIAMO!!! E’ il momento di Assunta Scutto che sfida la kazaka Abiba Abuzhakynova. Di fronte rispettivamente la numero 4 e la numero 5 del mondo!

18.15: Tolto il secondo yuko ma si chiude l’incontro e dunque bronzo per la giapponese Wakana Koga

18.15: Secondo yuko per Koga

18.14: Yuko per Koga

18.13. Uno shido a testa

18.08: Ora la seconda finale per il bronzo della categoria -48 kg. Di fronte la giapponese Wakana Koga e la francese Shirine Boukli

18.07: Proprio mentre stava per iniziare il tempo del golden score arriva il terzo shido per Giliazova e dunque il primo bronzo del Mondiale va alla Spagna con Laura Martinez Abelenda

18.04: Secondo shido per entrambe le atlete

18.02: Uno shido a testa

17.58: La prima finale è per il bronzo nella categoria -48 kg, di fronte la russa Sabina Giliazova e la spagnola Laura Martinez Abelenda

17.55: Questo il programma delle finali dei -60 kg uomini:

FINALE PER L’ORO
FRA Romain Valadier Picard vs JPN Ryuju Nagayama
FINALI PER IL BRONZO
MGL Yolk Kazirbyek vs BRA Michel Augusto
HUN Marton Andrasi vs IJF Ayub Bliev

17.52: nella categoria -60 kg uomini Andrea Carlino è uscito subito per mano del francese Picard

17.49: Si inizierà proprio da lì con le tre finali della categoria -48 kg donne. Queste le finali:

FINALE PER L’ORO
ITA Assunta Scutto vs KAZ Abiba Abuzhakynova

FINALI PER IL BRONZO
IJF Sabina Giliazova vs ESP Laura Martinez Abelenda
JPN Wakana Koga vs FRA Shirine Boukli

17.46: Ci siamo, c’è un’azzurra in finale nel judo ed è Assunta Scutto che ha raggiunto l’atto conclusivo della categoria -48 kg e proverà a conquistare uno storico oro iridato

1743 Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della prima giornata dei Mondiali di judo 2025

16.17 Per il momento è tutto con la DIRETTA LIVE testuale del primo giorno dei Mondiali 2025 di judo. Appuntamento per le 18.00 per seguire insieme le finali dei -48 kg e -60 kg con Assunta Scutto a caccia dell’oro

16.15 Sconfitta all’esordio per Andrea Carlino che è stato battuto da Romain Valadier Picard. Il francese, dopo aver sconfitto l’italiano per ippon, ha vissuto un torneo da grande protagonista raggiungendo la finale per l’oro.

16.14 Assunta Scutto proverà a chiudere un grande torneo in cui ha faticato nei primi due turni ed ha dominato in quelli finali. L’azzurra ha vinto per ippon sia nei quarti che in semifinale chiudendo l’incontro dopo pochi secondi dall’inizio.

16.12 Queste le finali dei -48 kg:

FINALE PER L’ORO
ITA Assunta Scutto vs KAZ Abiba Abuzhakynova

FINALI PER IL BRONZO
IJF Sabina Giliazova vs ESP Laura Martinez Abelenda
JPN Wakana Koga vs FRA Shirine Boukli

16.10 Alle 18.00 inizierà il blocco delle finali con le due finali per il bronzo dei -48kg seguite dall’incontro per l’oro con Assunta Scutto protagonista. A seguire verranno assegnate le medaglie nei -60 kg.

16.08 Queste le finali del torneo dei -60 kg:

FINALE PER L’ORO
FRA Romain Valadier Picard vs JPN Ryuju Nagayama
FINALI PER IL BRONZO
MGL Yolk Kazirbyek vs BRA Michel Augusto
HUN Marton Andrasi vs IJF Ayub Bliev

16.06 Finisce qui!! Valadier Picard vince per waza-ari ed accede in finale nei -60 kg.

16.05 Mancano ancora una ventina di secondi al termine dell’incontro. Bliev è chiamato a forzare le operazioni per recuperare il waza-ari

16.05 Terminata la prima semifinale. Nagayawa è il primo finalista

16.04 Cancellato l’ippon con il francese che rimane avanti di un waza-ari

16.04 Ippon di Valadier Picard che rialzandosi per esultare colpisce l’avversario. Tutto fermo per il momento per un controllo dell’arbitro al monitor

16.03 Waza-ari di Valadier Picard a poco più di un minuto dal termine

16.02 Si entra nell’ultimo minuto nelal semifinale tra il giapponese ed il brasiliano. Nagayama è avanti di uno yuko ma ha ricevuto uno shido

16.01 Yuko di Nagayama.

16.00 In corso in questo momento le due semifinali dei -60 kg. Romain Valadier Picard vs  Ayub Bliev e Ryuju Nagayama vs  Michel Augusto

15.59 Dopo quasi 4 minuti di golden score Kazirbyek piazza uno yuko che gli permette di accedere alla finale per il bronzo

15.58 Shido anche per Feczko. Perfetta parità dopo 3 minuti di golden score

15.57 Allo scadere arriva lo yuko di Andrasi che vince il ripescaggio ed accede alla finale per il bronzo

15.56 Shido per Kazirbyek dopo un minuto di golden score.

15.55 La sfida tra Feczko e Kazirbyek va al golden score.

15.53 Queste le finali dei – 48 kg:

FINALE PER L’ORO
ITA Assunta Scutto vs KAZ Abiba Abuzhakynova

FINALI PER IL BRONZO
IJF Sabina Giliazova vs ESP Laura Martinez Abelenda
JPN Wakana Koga vs FRA Shirine Boukli

15.52 In questo momento sono in corso i due ripescaggi dei – 60 kg.

15.50 Terzo shido per Laura Martinez Abelenda. Sarà Abiba Abuzhakynova l’avversaria di Assunta Scutto in finale

15.49 Dopo due minuti sia la spagnola che la kazaka hanno ricevuto due shido

15.47 In finale l’azzurra affronterà la vincente di Martinez Abelenda- Abuzhakynova.

15.46 IPPOOOOOOOOON!!! L’azzurra sorprende Boukli, la ribalta e vola in finale

15.45 Inizia al semifinale di Assunta Scutto contro Shirine Boukli

15.44 Ippon di Giliazova!! La russa accede in finale per il terzo posto. Ora toccherà ad Assunta Scutto

15.43 Secondo shido per Kin dopo metà del tempo regolamentare.

15.42 Waza-ari per Koga in apertura di incontro.

15.42 Shido per Lin e Giliazova

15.41 Sul tatami 1 si parte con Chen-Hao Lin-Sabina Giliazova mentre sul tatami 2 Tara Babulfath-Wakana Koga

15.38 Questo il quadro dei -48 kg:

ITA Assunta Scutto vs FRA Shirine Boukli
ESP Laura Martinez Abelenda vs KAZ Abiba Abuzhakynova

RIPESCAGGIO
TPE Chen-Hao Lin vs IJF Sabina Giliazova
SWE Tara Babulfath vs vs JPN Wakana Koga

15.35 Prima però qualche minuto di pausa. Si ripartirà alle 15.40.

15.33 Tra poco inizierà l’ultima fase di questa mattinata dei -48 kg e -60 kg. Si partirà con i ripescaggi del torneo femminile.

15.32 Questo il quadro completo dei – 60 kg:

FRA Romain Valadier Picard vs IJF Ayub Bliev
JPN Ryuju Nagayama vs BRA Michel Augusto

RIPESCAGGIO
MGL Yolk Kazirbyek vs HUN Csanad Feczko
HUN Marton Andrasi vs KAZ Magzhan Shamshadin

15.31 Arriva anche il terzo shido per l’atleta della Mongolia. Vittoria per Bliev!

15.30 Secondo shido per Kazirbyek che ora è spalle al muro

15.28 Continua la parità sul tatami 1 dopo oltre due minuti di golden score.

15.26 Nell’altro quarto di finale vince Michel Augusto per yuko.

15.25 Shido per Kazirbyek

15.24 Si va al golden score!

15.23 a 30 secondi dal termine è tutto invariato tra Kazirbyek e Bliev.

15.20 Termina l’incontro! Nagayama è il secondo semifinalista dei -60 kg.

15.19 Waza-ari di Nagayama a quaranta secondi dal termine dell’incontro. Il giapponese è spalle al muro con due shido.

15.18 Yuko di Shamshadin.

15.17 In corso la sfida tra Kazirbyek e Bliev.

15.16 Ippon di Valadier Picard che è il primo semifinalista del torneo maschile.

15.15 Questo il quadro dei – 48 kg:

ITA Assunta Scutto vs FRA Shirine Boukli
ESP Laura Martinez Abelenda vs KAZ Abiba Abuzhakynova

RIPESCAGGIO
TPE Chen-Hao Lin vs IJF Sabina Giliazova
SWE Tara Babulfath vs vs JPN Wakana Koga

15.14 Terzo shido per Koga che avanti di due shido viene eliminata. Abuzhakynova è la quarta semifinalista dei -48 kg.

15.13 Secondo yuko per Koga ad un minuto dalla fine.

15.13 Un altro shido sia per Koga che per Abuzhakynova

15.12 Sul tatami 1 inizia la sfida tra Feczko e Valadier Picard, primo quarto di finale dei – 60 kg.

15.11 Yuko per Koga. Dopo due minuti entrambe le atlete hanno uno shido all’attivo.

15.10 Ippon di Boukli che prima mette a segno un waza-ari e poi con un osaekomi chiude l’incontro. La francese sarà l’avversaria di Assunto Scutto in semifinale.

15.09 Vittoria per waza-ari per Laura Martinez Abelenda che è la seconda semifinalista.

15.06 Yuko per Giliazova in apertura dell’incontro con Boukli

15.04 Ippooooooon!! Strepitosa Assunta Scutto che in appena 27 secondi mette fine all’incontro ed avanza in semifinale.

15.03 Salgono sul tatami 1 Assunta Scutto e Chen-Hao Lin

15.02 Tra circa un minuto si riprenderà a gareggiare su entrambi i tatami con i quarti di finale dei – 48 kg.

15.01 Questo il quadro completo dei quarti di finale dei – 60 kg:

HUN Csanad Feczko vs FRA Romain Valadier Picard
MGL Yolk Kazirbyek vs IJF Ayub Bliev
JPN Ryuju Nagayama vs KAZ Magzhan Shamshadin
HUN Marton Andrasi vs BRA Michel Augusto

15.00 Termina il tempo regolamentare. Bliev accede ai quarti di finale!

14.58 Waza ari di Bliev a meno di un minuto dal termine del tempo regolamentare.

14.55 Shido per Lee.

14.54 Al termine della sfida tra Bliev e Lee toccherà ad Assunta Scutto

14.53 Ippon per Kazirbyek! L’atleta della Mongolia accede ai quarti di finale dove affronterà il vincitore di Ayub Bliev ed Harim Lee,

14.51 Sul tatami 1 è in corso la sfida tra Jhonathan Benavides e Yolk Kazirbyek

14.49 Sul tatami 2 è già il momento dei quarti di finale dei – 48 kg con la sfida tra Tara Babulfath e Laura Martinez Abelenda.

14.48 Termina il tempo regolamentare: Valadier Picard batte Sufiev per waza-ari

14.48 Ippon di Michel Augusto che batte Ariunbold Enkhtaivan e completa i quarti di finale della metà bassa del tabellone

14.46 Secondo shido per Sufiev che ora è spalle al muro

14.45 Dopo un controllo al monitor lo yuko del francese viene trasformato in waza-ari

14.44 Yuko per Valadier Picard, Sufiev ha anche ricevuto uno shido

14.42 Vittoria per l’ungherese Feczko che accede ai quarti di finale dove attende il vincitore di Romain Valadier Picard e Mehrzod Sufiev.

14.39 Questo il tabellone dei -48 kg allineato ai quarti di finale:

ITA Assunta Scutto vs TPE Chen-Hao Lin
FRA Shirine Boukli vs IJF Sabina Giliazova
SWE Tara Babulfath vs ESP Laura Martinez Abelenda
KAZ Abiba Abuzhakynova vs JPN Wakana Koga

14.37 Sul tatami 1 ora spazio a quattro incontri degli ottavi di finale dei -60 kg. Si partirà con la sfida tra Luka Mkheidze e Csanad Feczko.

14.36 Vittoria per Giliazova che accede ai quarti di finale dove affronterà Shirine Boukli

14.35 Waza-ari di Giliazova ad una quindicina di secondi dal termine.

14.33 Seconda shido per Beder che ora è spalle al muro

14.32 Arriva uno shido per la turca.

14.30 Sul tatami 1 ora è in corso la sfida tra Sabina Giliazova e Tugce Beder, ottavo di finale del torneo -48 kg.

14:27 Sarà dunque Assunta Scutto contro Lin Chen-Hao. Il quarto di finale dell’azzurra è in programma tra 6 incontri sul tatami 1.

14:24 Ippon per osaekomi di Lin Chen-Hao, che elimina dal torneo la padrona di casa Szeleczki.

14:23 Intanto arriva l’ippon della giapponese Wakana Koga, finora colei che ha impressionato maggiormente durante le eliminatorie. La nipponica balza ai quarti di finale dei -48 kg femminili.

14:21 L’azzurra ai quarti troverà una tra la cinese di Taipei Lin Chen-Hao e l’ungherese Szabina Szelecki. Duello che è appena iniziato sul tatami 1.

14:18 YUKOOOOOO SCUTTO! Con qualche difficoltà di troppo Assunta chiude un difficile combattimento e balza ai quarti di finale.

14:17 Ganbaatar si stacca in maniera evidente dalle prese, ma l’arbitro non estrae il terzo shido. Esaurito il secondo minuto supplementare.

14:15 Si va al golden score. La mongola dunque conferma di essere una delle rivelazioni odierne.

14:14 Arriva il secondo shido per l’attacco fintato di Ganbaatar. Piccolo grande vantaggio per l’azzurra.

14:13 Siamo a metà dei 4 minuti regolamentari. Per il momento Scutto non riesce ad aprire alcun varco nella difesa dell’avversaria.

14:13 La mongola prova a lavorare da terra, ma Assunta si difende in maniera ordinata.

14:12 Primo minuto di combattimento in cui le due judoka si studiano fin troppo. Arriva infatti lo shido per entrambe.

14:10 Iniziata la sfida. Alè Susy!

14:08 Il sudcoreano Lee Harim balza agli ottavi dei -60 kg maschili. E’ il momento di Assunta Scutto. La partenopea incrocia la finora sorprendente mongola Narantsentseng Ganbaatar.

14:06 Ultimi 40 secondi con Lee Harim che deve difendere un waza-ari di margine.

14:03 Sul tatami 1 in corso la sfida tra il sudcoreano Lee Harim ed il kazako Sherzod Davlatov, poi sarà la volta di Assunta Scutto.

14:01 Ippon della svedese Tara Babulfath sulla tedesca Sarah Ischt. La scandinava è la prima judoka ad issarsi ai quarti di finale dei -48 kg.

14:00 Bastano due yuko al russo Ayub Biliev per avere la meglio dell’olandese Emiel Jaring.

13:58 Sul tatami 2 c’è l’ippon del mongolo Ariunbold Enkhtaivan che elimina a sorpresa l’uzbeko Bakhram Boturov.

13:55 Ippon del brasiliano Michel Augusto che elimina dalla competizione l’armeno Ashik Andreyan.

13:54 Kazirbyek piazza la yuko decisivo e balza così ai sedicesimi.

13:52 Golden score tra l’americano Jonathan Yang ed il mongolo Yalk Kazirbyek.

13:50 Altra gioia per il pubblico di casa grazie all’ippon di Marton Andrasi. Il magiaro elimina il maltese James Zahra.

13:47 Arriva lo yuko di Benavides. L’ecuadoriano approda ai sedicesimi dei -60 kg maschili.

13:45 Ippon del georgiano Giorgi Sardalashvili che estromette dal torneo l’angolano Leonardo Barros.

13:43 Golden score intanto tra il cinese di Taipei Yang Yung Wei e l’ecuadoriano Jhonathan Benavides.

13:42 Il belga Jorre Verstraeten difende il waza-ari ed elimina il turkmeno Aybek Omirov.

13:39 Ippon rapidissimo del kazako Magzhan Shamshadin sullo spagnolo Francisco Garrigos.

13:37 Basta uno yuko al judoka del Tajikistan Mehrzod Sufiev per superare il cubano Jonathan Charon.

13:36 Ippon vincente del judoka del Bahrain Ruslan Poltotratskii che elimina il salvadoregno Jairo Moreno.

13:33 L’azero Yusifov riceve tre shido e viene dunque sconfitto dal giapponese Nagayama. Intanto sul tatami 1 mancano solo 5 incontri agli ottavi di Assunta Scutto.

13:31 Arriva l’ippon di Valadier Picard, che dopo aver provato l’oseakomi riesce a ribaltare l’avversario. Nulla da fare dunque per Carlino.

13:30 Primo minuto di sostanziale equilibrio con il francese che ci prova da terra.

13:27 Il boato del pubblico magiaro sottolinea l’ippon di Feczko. E’ il momento di Andrea Carlino! L’azzurro sfida il francese Romain Valadier Picard.

13:25 Golden score tra l’ungherese Csanad Feczko e l’egiziano Youssry Samy.

13:23 La tunisina Oumaima Bedioui ribalta lo yuko della colombiana Erika Lasso firmando l’ippon a 40 secondi dal termine. Anche sul tatami 2 il programma prosegue con i secondi turno dei -60 kg maschili.

13:20 Ci avviciniamo al combattimento di Andrea Carlino, che salirà sul tatami 1 dopo Feczko (HUN)-Samy (EGY).

13:19 Ippon velocissimo dell’attesissima giapponese Wakana Koga, che elimina agevolmente l’ungherese Rebeka Rita Koszegi.

13:17 Due waza-ari a segno per il francese Mhkeidze, che approda così ai sedicesimi. Intanto arriva il terzo shido per l’uzbeka Kurbonova che lascia strada alla belga Petit.

13:13 Ancora una volta sul tatami 2 è tempo di golden score tra la belga Lois Petit e l’uzbeka Khalimanjon Kurbonova.

13:11 Doppio waza-ari della turca Tugce Beder sulla guatemalteca Jaqueline Solis. Sul tatami 1 completati i secondi turni dei -48 kg femminili, si passa a quelli dei -60 kg maschili con la sfida tra il francese Luka Mhkeidze e lo spagnolo Luis Barroso Lopez.

13:08 Arriva anche il waza-ari della russa Giliazova, che avanza ai sedicesimi nel tabellone dei -48 kg femminili.

13:06 Yuko decisivo della kazaka Abiba Abuzhakynova, mentre sull’olandese Gersjes pendono due shido.

13:03 Golden score anche sul tatami 1 tra la russa Sabina Giliazova e l’olandese Amber Gersjes.

13:02 Continuano ad essere equilibrate le sfide sul tatami 2. Altro golden score che stavolta coinvolge la kazaka Abiba Abuzhakynova e la russa Marina Vorobeva. Ricordiamo che gli atleti russi gareggiano sotto bandiera neutrale.

12:59 10 invece gli incontri che ci separano dal sedicesimo di finale tra Assunta Scutto e la mongola Narantsetseng Ganbataar.

12:57 Ippon dell’americana Maria Celia Laborde che supera l’indiana Asmita Dey. Arriva anche lo yuko della mongola Jamsran, che approda ai sedicesimi.

12:53 Intanto sul tatami 2 ennesimo golden score che stavolta coinvolge la vietnamita Thi Tihn Hoang e la mongola Anudari Jamsran.

12:51 Mancano 5 incontri all’esordio di Andrea Carlino nei -60 kg maschili. L’azzurro incrocerà il francese Romain Valadier Picard.

12:48 Terzo shido comminato all’azera Haydarova, che lascia strada alla francese Boukli.

12:45 Prosegue al golden score la sfida tra la francese Shirine Boukli e l’uzbeka Laziza Haydarova. Per entrambe la spada di Damocle di due shido.

12:42 La spagnola Laura Martinez Abelenda difende il waza-ari estromettendo dal torneo l’azera Leyla Aliyeva.

12:38 Doppio waza-ari della cinese di Taipei Lin Chen-Hao che elimina la senegalese Diakhou Sene Sonko.

12:35 Arrivano le vittorie per yuko della tedesca Sarah Ischt e quella per waza-ari dell’ungherese Szabina Szeleczki, sottolineata dal boato del pubblico magiaro.

12:33 Proseguono al golden score entrambi i combattimenti.

12:31 In corso due sfide equilibrate. Ad un minuto dal termine non si sbloccano gli incontri di secondo turno dei -48 kg femminili tra Ischt (GER)-Carrilo (MEX) e Costa (POR)-Szeleczki (HUN).

12:28 La svedese Babulfath risolve un match complicato grazie allo yuko siglato nel primo minuto di golden score.

12:26 Ippon rapidissimo di una ispirata Ganbataar. La mongola dopo aver eliminato la cinese Hui Xinran non lascia scampo alla maltese Esposito e tra 14 incontri sfiderà Assunta Scutto sul tatami 1.

12:25 Golden score intanto tra la svedese Tara Babulfath e la sudcoreana Lee Kyeongha.

12:23 Grazie al waza-ari siglato in apertura Assunta Scutto avanza ai sedicesimi. L’azzurra attende una tra la mongola Narantsetseg Ganbataar e la maltese Katryna Esposito.

12:22 Shido per Scutto, che ha staccato la presa in modo irregolare.

12:21 60 secondi alla chiusura delle ostilità. Non bisogna calare d’intensità ed attenzione.

12:20 Due minuti al termine. Incontro che sembra saldamente nelle mani della napoletana, che attende il momento giusto per assestare la tecnica vincente.

12:19 Subito un waza-ari siglato dall’azzurra, che sfiora l’ippon.

12:17 Tre shido all’austriaco Leutgeb. Passa il turno il sudcoreano Lee Harim. E’ il momento di Assunta Scutto. La partenopea sfida la cilena Mary Dee Vargas Ley nel secondo turno dei -48 kg femminili.

12:14 Sul tatami 1 in corso la sfida tra il sudcoreano Lee Harim e l’austriaco Daniel Leutgeb, poi toccherà ad Assunta Scutto. Intanto tre shido all’americano Terao e vittoria dunque per il kazako Shamshadin.

12:13 Basta uno yuko invece allo spagnolo Barroso Lopez per superare il cipriota Christodoulides.

12:11 Prosegue al golden score il combattimento tra Shamshadin e Terao.

12:08 Anche sul tatami 1 si passa alla competizione maschile con il duello tra lo spagnolo Luis Barroso Lopez ed il cipriota Petros Christodoulides. Due incontri all’esordio di Assunta Scutto.

12:06 A 20 secondi dal termine la turca Tugce Beder griffa l’ippon eliminando la judoka di Hong Kong Ho Lok Yi.

12:04 Sul tatami 2 conclusi i primi turni dei -48 kg femminili. Si passa ai -60 kg maschili con la sfida tra il kazako Magzhan Shamshadin e l’americano David Terao.

12:02 Grazie ad uno yuko siglato in apertura la tunisina Oumaima Bedioui supera la rumena Laura Bogdan.

11:59 Basta un waza-ari all’olandese Amber Gersjes per estromettere dal torneo la kazaka Galiya Tynbayeva.

11:57 Tre shido comminati alla judoka di Hong Kong Ka Lee Wong e vittoria per la belga Lois Petit.

11:54 Rapida vittoria della russa Marina Vorobeva sulla serba Andrea Stojadinov.

11:52 Ippon dell’americana Maria Celia Laborde, che elimina l’azera Konul Aliyeva.

11:51 Terza penalità per Kurbanova. Aliyeva avanza così al secondo turno dei -48 kg femminili.

11:49 Prosegue al golden score il duello tra la turkmena Kurbanay Kurbanova, su cui pendono due shido, e l’azera Leyla Aliyeva.

11:47 Bisognerà ancora attendere prima di assistere alla prima sfida di un italiano. Mancano 5 incontri all’esordio di Assunta Scutto.

11:44 L’ungherese Szabina Szeleczki regala la prima gioia al pubblico di casa difendendo sino al termine il waza-ari contro la spagnola Eva Perez Soler.

11:41 Dopo 7 minuti di gara la sudcoreana Lee Kyeongha piazza l’ippon vincente avanzando al secondo turno.

11:38 Prosegue al golden score invece il combattimento tra la brasiliana Natasha Ferreira e la sudcoreana Lee Kyeongha.

11:36 Arriva lo yuko della mongola Ganbataar. C’è dunque immediatamente la prima sorpresa di questo Mondiale con la cinese Hui Xinran eliminata dal tabellone dei -48 kg femminili.

11:33 Ad un minuto dal termine dei 4 regolamentari non si sbloccano le sfide inaugurali.

INIZIANO LE ELIMINATORIE

11:27 Ci avviciniamo al via delle eliminatorie. Si partirà con due sfide dei -48 kg femminili. Sul tatami 1 occhi puntati sull’emergente cinese Hui Xinran, impegnata contro la mongola Narantsetseg Ganbataar.

11:23 In campo maschile spazio ad Andrea Carlino. L’azzurro incrocerà al secondo turno il francese Romain Valadier Picard nel 18° incontro sul tatami 1.

11:18 L’Italia cala subito l’asso Assunta Scutto, che esordirà nell’ottavo incontro sul tatami 1 sfidando la cilena Mary Dee Vargas Ley.

11:13 Buongiorno e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta della giornata inaugurale dei Mondiali di judo 2025. Meno di 20 minuti all’inizio delle eliminatorie dei -48 kg femminili e dei -60 kg maschili.

Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della prima giornata dei Mondiali di judo 2025. Tutto pronto a Budapest per una settimana i grandissimo spettacolo ed agonismo. Prime categorie di peso a tastare il tatami ungherese i -60 kg maschili ed i -48 kg femminili. Italia che punta a confermarsi competitiva a livello internazionale dopo l’ottimo Europeo.

In campo maschile Andrea Carlino partirà dal secondo turno. L’azzurro incrocerà il francese Romain Valadier Picard nella pool A presidiata dall’altro transalpino Luka Mkheidze. Tra i favoriti l’uzbeko Bakhrom Boturov ed il georgiano Giorgi Sardalashvili in una categoria che spesso riserva sorprese. Eliminatorie al mattino, e final block che inizierà alle 18.00 per assegnare le prime medaglie.

Nei -48 kg femminili l’Italia cala immediatamente l’asso Assunta Scutto. La judoka napoletana, fresca di bronzo agli Europei di Podgorica, vuole griffare anche il podio iridato. La partenopea è già al secondo turno ed affronterà la cilena Mary Dee Vargas Ley. Il primo ostacolo durissimo potrebbe arrivare agli ottavi dall’emergente cinese Hui Xinran.

La prima giornata dei Mondiali di judo 2025 inizierà alle 11.30. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento e forza azzurri!