Live SportLive TennisTennis
LIVE Errani/Paolini-Mihalikova/Nicholls 6-4 2-6 6-10, WTA Berlino 2025 in DIRETTA: azzurre sconfitte in finale al match tie-break decisivo!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DI BOLELLI/VAVASSORI-KRAWIETZ/PUETZ DALLE 12.30
16.51 Con la consegna del trofeo alle due vincitrici e le dichiarazioni delle nostre azzurre, termina la Diretta Live testuale della finale di doppio al WTA 500 di Berlino, con Errani e Paolini che purtroppo hanno perso contro Mihalikova e Nicholls. L’appuntamento è alla prossima settimana con altri tornei ATP e WTA sull’erba in vista di Wimbledon, dove vedremo tantissimi italiani in campo: buon divertimento e buon tennis a tutti!
16.49 Adesso tocca a Mihalikova e Nicholls ricevere i fiori e il braccialetto citato prima, con l’aggiunta di un bel trofeo che hanno appena alzato insieme. Per Paolini ed Errani, da quel che sembra dopo le rispettive parole dette durante la cerimonia, la sconfitta sarà dura da digerire. L’obiettivo adesso sarà quello di riposarsi per poi continuare a lavorare in vista di Wimbledon.
16.47 Errani: “Mihalikova e Nicholls avete fatto davvero un buon lavoro questa settimana, complimenti al vostro team. Grazie Jasmine per giocare con me e grazie al team che ci supporta. Ci vediamo il prossimo anno!”.
16.45 Paolini: “Complimenti a Mihalikova e Nicholls, avete giocato una finale e una settimana fantastica. Per noi è stata davvero dura, non abbiamo vinto ma complimenti al vostro team. Dobbiamo ringraziare il nostro team che ci sostiene ogni settimana e grazie a Sara per continuare a giocare con me: mi ha insegnato la volée a rete ma mi sa che devo ancora migliorare! Ringrazio il pubblico che è rimasto qui dopo una lunga finale nel singolare, ringrazio il direttore del torneo, i raccattapalle e i giudici di sedia”.
16.42 Errani e Paolini salgono sul palco del WTA 500 di Berlino per ricevere il premio da seconde classificate, che non è rappresentato dalla solita coppa o dal classico piatto, bensì da un mazzo di fiori e un braccialetto raffigurante un elefante che regge una palla da tennis.
16.38 Adesso, soprattutto per Paolini, inizia per le due azzurre un periodo di riposo in vista del grande appuntamento inglese di Wimbledon, dove non potranno permettersi nessun tipo di calo come quello avuto oggi. Le due azzurre, che oggi hanno meritato la sconfitta rispetto alla miglior prestazione di Mihalikova e Nicholls, non cancellano quanto fatto fino a questo momento: questa, infatti, è l’unica finale su quattro giocate che non sono riuscite a portare a casa, interrompendo una striscia di vittorie arrivata addirittura a quattordici. Paolini ed Errani a Wimbledon saranno comunque le avversarie da battere!
16.37 Le azzurre, dopo un primo set lottato ma vinto, non sono riuscite a giocare al loro massimo livello espresso quest’anno, con Mihalikova e, soprattutto Nicholls, che ne hanno approfittato per rimontare il match e vincere il primo titolo insieme. Questa è una sconfitta che fa male per entrambi, visto che Paolini ha dimostrato anche oggi in campo di non passare il momento più in forma della sua carriera, e con Errani che questa volta non è riuscita a trascinare la compagna verso il trionfo.
6-10 Finisce qui, con l’ace di Mihalikova.
Mihalikova serve per il titolo.
6-9 Sbaglia Paolini con la volée, non è stata la sua settimana migliore.
Seconda palla, serve vincere questo punto.
6-8 La volée di dritto di Paolini è imprecisa, mini-break avversario: punto importantissimo.
Serve Errani per due turni di servizio fondamentali.
6-7 Erroraccio di Paolini che spara la risposta a rete, peccato.
Seconda palla, risponde Paolini!
6-6 SI TORNA IN PAREGGIO!!! Errani risponde bene e mette in difficoltà Nicholls che sbaglia la volée!! Finalissima punto a punto!
Serve Nicholls, forza ragazze!
5-6 Paolini ha fatto un miracolo!! Trova l’angolo stretto di rovescio e la difesa avversaria esce!
4-6 Bravissime le avversarie a difendersi, Paolini ha fatto il possibile: altro mini-break.
Paolini al servizio.
4-5 LA PALLA ESCE!! Paolini spinge con il dritto e carica la compagna con un grande grido!! Mini-break recuperato!
3-5 Non resta in campo la risposta di Errani che aveva provato a sorprende le avversarie con un rovescio lungolinea.
Serve Mihalikova.
3-4 Errani chiude il punto con una volée di rovescio! Punto fondamentale per crederci ancora!
2-4 Altro mini-break delle avversarie con il lob di Errani che resta corto e permette a Nicholls di chiudere con lo smash.
Serve Errani, dai!
2-3 Grande punto delle azzurre!!! Errani chiude in maniera perfetta con la volée vincente!!
Seconda palla, piccola occasione per le azzurre!
1-3 Le azzurre non intervengono sullo schiaffo al volo di Nicholls.
Serve Nicholls.
1-2 Mihalikova trova la risposta di dritto in lungolinea e manda le azzurre sotto di un mini-break.
1-1 Errore di Paolini che manda il dritto in lungolinea a rete.
Serve Paolini!
1-0 Doppio fallo della slovacca!! Inizia bene il match tie-break delle azzurre!
Seconda palla per la slovacca.
Serve Mihalikova.
16.22 Bruttissimo set delle azzurre che subiscono tre volte il break con le avversarie che sono state brave a mandare la partita al match tie-break.
2-6 Errani legge male il colpo di Nicholls ma la palla resta in campo: sarà il match tie-break a decidere la finale del WTA 500 di Berlino!
Seconda palla.
15-40 Sbaglia Paolini con lo smash: tre set point per le avversarie.
15-30 Risposta vincente sulla prima palla di Errani: Mihalikova trova il punto.
15-15 Errani chiama il challenge per una palla dubbia ma ha torto: punto avversario.
15-0 Partono bene le azzurre con Paolini che chiude il punto con la volée a rete vincente!
Errani torna al servizio per allungare il secondo set.
2-5 ARRIVA IL BREAK!! Accorciano le distanze le azzurre che recuperano uno dei due turni di servizio persi nel corso del set: Errani e Paolini non hanno intenzione di rendere facile la vita alle due avversarie!
30-40 Brava Paolini in risposta con Errani che chiude il punto con la volée vincente! Due palle break per le azzurre!
Seconda palla, attenzione.
30-30 Mihalikova chiude il punto con un solidissimo intervento a rete.
15-30 Nicholls dimezza lo svantaggio con una grande prima vincente.
0-30 Esce la volée di dritto di Nicholls! Occasione per le azzurre per rientrare nel set!
0-15 Doppio fallo per Nicholls!
Seconda palla.
Nicholls serve per il set.
1-5 Niente da fare: Nicholls è una furia e trova la risposta vincente, altro break per le avversarie di Errani e Paolini.
15-40 Arrivano altre tre palle break con l’errore di Paolini al servizio.
15-30 Nicholls chiude un punto incredibile con la volée vincente a rete! La britannica è cresciuta tantissimo e sta trascinando la compagna.
15-15 Non passa di un soffio la volée di Mihalikova che tocca il nastro e torna nel campo della slovacca!
Seconda palla.
0-15 Nicholls chiude il punto a rete dopo la grande risposta di Mihalikova che mette in difficoltà le azzurre.
Paolini torna al servizio.
16.09 Serve una svolta, e subito, alle due azzurre per cercare di evitare il match tie-break!
1-4 Altro errore di Paolini in risposta, con le azzurre che sono costrette ad inseguire in questo secondo set.
40-15 Paolini si sposta pensando che la palla sia uscita ma è buonissima.
30-15 Arriva anche il terzo doppio fallo del match per la slovacca!
Terza seconda palla di fila per Mihalikova.
30-0 Brava di Nicholls che questa volta non può sbagliare la volée.
Altra seconda palla.
15-0 Finisce in rete la risposta di Paolini di dritto lungolinea.
Seconda.
Serve Mihalikova, ha perso gli ultimi due turni di battuta.
1-3 Arriva il break di Nicholls e Mihalikova che dopo aver perso il primo game del set hanno vinto i successivi tre.
Seconda palla, risponde Nicholls.
40-40 Esce la risposta di Nicholls! Punto decisivo del game e forse del set!
30-40 Che risposta di Mihalikova con un rovescio in diagonale che batte Errani: due palle break per lei e Nicholls.
30-30 Mihalikova chiude il punto con uno smash deciso.
30-15 Grande prima palla di Errani, la risposta di Mihalikova esce di molto!
15-15 Fortunata Nicholls che trova il passante dopo la deviazione decisiva del nastro.
15-0 Non passa il dritto in diagonale di Mihalikova!
Seconda palla.
Errani serve per il pareggio.
1-2 Chiude il discorso Nicholls che conferma il sorpasso sulle campionesse olimpiche: la britannica sta crescendo nel corso del match.
40-30 Errani cerca di allungare il game con uno smash vincente profondissimo!
40-15 Mihalikova chiude il punto con un solido smash a rete.
30-15 Paolini cerca un lob incredibile in risposta ma non trova il campo.
15-15 Servizio vincente per Nicholls.
0-15 Bravissima Paolini che riesce a giocare un grande passante: l’italiana cerca riscatto dopo il game al servizio precedente!
Nicholls serve per tornare avanti.
1-1 Anche in questo caso il contro break delle avversarie è immediato dopo l’unica prima palla di Paolini che però è timorosa: Nicholls ne approfitta e chiude il game con una risposta vincente.
30-40 Arriva il doppio fallo di Paolini che consegna due palle break alle avversarie.
Altra seconda, Paolini in difficoltà al servizio.
30-30 Game difficile per Paolini che è lenta a spostarsi e si ritrova la palla al corpo.
Seconda palla.
30-15 Nicholls sbaglia un’altra volée a rete che esce di tantissimo! Questa era quella più facile!
Altra seconda palla per Paolini.
15-15 Errore di Paolini in uscita dal servizio dopo la risposta di Nicholls.
Seconda palla.
15-0 La risposta di Mihalikova non resta in campo!
Serve Paolini per confermare il break.
1-0 Nicholls a rete ha tantissime difficoltà e lo dimostra anche su questa risposta di Paolini!! Break in apertura di set per le azzurre!!
Seconda palla, risponde Paolini!
15-40 La volée di Mihalikova è larga, tre palle break per le azzurre!
15-30 Nicholls a rete è lenta: altra volée sbagliata per l’inglese!
Larga la prima di Mihalikova.
15-15 Errani non sfrutta la chance col dritto, la palla non supera la rete!
0-15 Bravissima Paolini a chiudere il punto con il dritto in spinta!
Serve Mihalikova.
15.47 Dopo 37 minuti di set sono le azzurre a conquistare il parziale della finale di doppio femminile del WTA 500 di Berlino: Errani e Paolini erano state brave a conquistare il break, poi però riceduto immediatamente alle avversarie. Tuttavia, le campionesse olimpiche sono state brave ad approfittare di un game a vuoto di Nicholls e Mihalikova che ne hanno concesso un altro, quello definitivo.
6-4 PRIMO SET PER ERRANI E PAOLINI!! Basta la prima a mettere in difficoltà la risposta di Nicholls che esce!!
40-30 Mihalikova sbaglia l’intervento a rete! Set point per le azzurre!
30-30 Altro facile intervento per Errani che chiude il punto a rete!
15-30 Il dritto di Paolini termina largo.
Seconda palla.
15-15 La risposta avversaria è troppo alta per non far intervenire Errani con la volée: punto azzurro!
0-15 Brava Nicholls a vincere lo scontro a rete su Errani.
Il game inizia con una seconda palla.
Paolini serve per conquistare il primo set!
5-4 ALTRO BREAK DELLE AZZURRE!! Mihalikova regala il game ad Errani e Paolini con il secondo doppio fallo del game!
Seconda palla, sul primo break point.
0-40 CHE ERRORE DI NICHOLLS! La britannica manda fuori uno smash semplicissimo!
0-30 Regalo di Mihalikova che butta a rete lo schiaffo al volo!
0-15 Primo doppio fallo per Mihalikova!
Seconda palla.
Mihalikova serve per il vantaggio.
4-4 Arriva il contro break immediato dopo un game al servizio non brillante di Errani.
Seconda palla, attenzione.
15-40 Doppio fallo da sinistra per Errani, arrivano le prime palle break per Mihalikova e Nicholls.
Seconda palla.
15-30 Sbaglia il tempo del rovescio Mihalikova, la palla non supera la rete!
0-30 Grande risposta di Nicholls, le azzurre costrette a rimontare il game.
0-15 Non passa il tentativo a rete di Paolini.
Errani al servizio per confermare il break!
4-3 CHE RISPOSTA DI PAOLINI!! Break delle azzurre!! Jasmine spara un dritto lungolinea vincente dopo la prima palla di Nicholls!!
40-40 Paolini non riesce ad intervenire, la volée di ferma a rete. Punto decisivo.
30-40 La prima palla break delle azzurre se ne va dopo lo smash di Nicholls.
15-40 Bruttissimo errore di Nicholls che manda a rete lo schiaffo a volo! Due palle break per le azzurre!
15-30 Grande seconda di Nicholls che facilità l’intervento a rete di Mihalikova dopo la risposta di Paolini.
Seconda palla!
0-30 Paolini capisce le intenzioni di Nicholls in uscita dal servizio e chiude il punto con la volée a rete, piccola chance per le azzurre!
Seconda palla per Nicholls.
0-15 La risposta di Paolini è vincente! Mihalikova non interviene a rete e il dritto di Jasmine resta in campo!
Nicholls è pronta al servizio.
3-3 Paolini chiude il game con un rovescio lungolinea bellissimo!!
Altra seconda.
40-15 Errani è bravissima a rete chiudendo il punto con una volée bellissima dopo il dritto di Nicholls in lungolinea!
30-15 Primo errore di dritto da fondo campo per Paolini in uscita dal servizio.
Seconda palla.
30-0 Errani cerca Mihalikova a rete, la slovacca è costretta a spostarsi per non essere presa dalla palla!
15-0 Grande prima vincente di Paolini!
Al servizio è il turno di Paolini.
2-3 Altra prima e altro punto per Mihalikova: nessuno per adesso è riuscito a spezzare l’equilibrio del match.
40-15 Prima sulla riga di Mihalikova, Errani non può nulla in risposta.
30-15 Paolini spara una grandissima risposta col dritto! Nicholls può solo toccarla!
30-0 Errani prova ad essere aggressiva in risposta ma il rovescio termina a rete.
Seconda palla.
15-0 Ottima seconda di Mihalikova che è partita benissimo al servizio.
Seconda palla per la slovacca.
Mihalikova torna al servizio.
2-2 Nicholls sbaglia con il dritto che termina a rete.
40-15 La difesa di Paolini non può nulla sullo smash di Nicholls.
Seconda.
40-0 Spettacolare scambio di Errani che prima mette in difficoltà Nicholls con il lob e poi chiude il punto con un dritto lungolinea!
Seconda palla per Errani.
30-0 Nicholls sciupa il punto mandando a rete una volée facile!
15-0 Paolini chiude il punto con lo smash vincente!
Errani chiude il primo giro al servizio.
2-1 Mihalikova chiude il game con la volée a rete.
40-30 Paolini fortunata! La risposta tocca il nastro e finisce in campo: per Mihalikova era impossibile intervenire!
40-15 Grande risposta di rovescio sulla seconda per Errani! Nicholls ci arriva male.
Seconda palla per la britannica.
40-0 Esce il tentativo di difesa in volée di Errani, game apparentemente facile per Nicholls al servizio.
Seconda palla.
30-0 Facile chiusura a rete per Mihalikova dopo la risposta di Errani.
15-0 Lo slice di Nicholls è vincente, la risposta di Paolini si ferma sulla rete.
Nicholls esordisce al servizio.
1-1 Grande prima palla di Paolini, la risposta avversaria esce!
40-15 Bellissimo guizzo di Paolini a rete!
Seconda palla.
30-15 Stecca la risposta Mihalikova dopo la prima di Paolini!
15-15 Errani va a vuoto a rete e il dritto di Nicholls è vincente.
Seconda palla per l’italiana.
15-0 Bravissima Paolini a servire la prima e a spingere con il dritto: primo punto per le azzurre!
Paolini al servizio.
0-1 Gran passante di Mihalikova che porta a casa, praticamente da sola, il primo game della partita.
Seconda palla.
40-0 Altra prima vincente per Mihalikova.
30-0 Finisce a rete il passante di dritto di Errani.
15-0 La slovacca piazza subito una grande prima vincente.
Mihalikova inizia al servizio.
15.08 Termina il riscaldamento: il match inizierà a momenti, buona partita a tutti!
15.07 Errani e Paolini hanno vinto il sorteggio e hanno deciso di rispondere: le prime a servire saranno Mihalikova e Nicholls!
15.06 Cresce sempre di più l’attesa per questa finale: Mihalikova e Nicholls sono vestite allo stesso modo, tuta bianca dai dettagli blu.
15.03 Inizia il riscaldamento!
15.00 Le giocatrici sono appena entrate in campo per effettuare il sorteggio e il riscaldamento.
14.59 Segnaliamo una vittoria molto importante per il tennis femminile italiano: dopo aver perso la finale nel WTA 250 di S-Hertogenbosh, Elisabetta Cocciaretto è riuscita a conquistare l’ingresso nel tabellone del WTA di Eastbourne battendo Suzan Lamens per 2-1 (4-6, 6-1, 7-6). L’olandese l’aveva battuta proprio in finale del torneo citato poc’anzi.
14.56 La avversarie delle azzurre contano sul grande servizio che hanno entrambi: per Paolini ed Errani servirà una grandissima prestazione in risposta per cercare di spingere fin da subito e portare velocemente a casa il nono trofeo della loro collaborazione e il quarto dell’anno.
14.53 Mihalikova e Nicholls sono sicuramente la grande sorpresa del torneo, riuscendo a raggiungere la finale addirittura senza mai concedere un set a nessuna delle avversarie che hanno affrontato.
14.50 Errani e Paolini, che hanno iniziato a giocare insieme nel 2023, da allora hanno vinto ben otto titoli ed oggi, si spera, potrebbero vincere addirittura il nono: una coppia incredibile che già in pochi anni è riuscita ad entrare nella storia del tennis italiano, anche grazie alla conquista dell’oro nelle ultime Olimpiadi di Parigi.
14.47 Segnaliamo, purtroppo, la sconfitta di Bolelli e Vavassori nella loro finale al’ATP 500 di Halle, con i tedeschi Krawietz e Puetz che hanno trionfato 2-0 (6-3, 7-6).
14.44 Allo Steffi Graff Stadium, in questo momento, stanno ultimando la consegna del premio per la prima posizione di Vondrousova e la seconda posizione di Wang, con le dichiarazioni e le dediche di rito.
14.41 Errani e Paolini hanno raggiunto questa finale grazie al Work Over di Badosa e Jabeur, consegnando la quattordicesima vittoria di fila in stagione per le due azzurre: è la striscia più lunga che hanno raggiunto da quando giocano insieme.
14.38 Per quanto riguarda Errani, il momento è incredibile! Oltre ad aver vinto il Roland Garros con Paolini, in Francia ha trionfato anche nel torneo di doppio misto assieme ad Andrea Vavassori, per poi ritrovarsi in finale anche a Berlino.
14.35 Per Paolini questo è un match importante, soprattutto per il morale: l’azzurra non sta passando un bel momento nel singolare, visto che è uscita anzitempo al Roland Garros e addirittura al primo turno nell’edizione singolare del WTA 500 di Berlino.
14.32 Le azzurre sono decisamente le favorite nel match contro Mihalikova/Nicholls: Errani e Paolini sono le prime teste di serie del torneo mentre le avversarie non sono rientrate nemmeno nelle prime quattro!
14.29 Errani e Paolini giocano quest’oggi, per il quarto titolo della loro incredibile stagione dopo il WTA 500 di Doha, il Masters 1000 di Roma e il Roland Garros.
14.26 E alla fine vince Vondrousova! La tennista ceca ha battuto Wang con il risultato di 2-1 (7-6, 4-6, 6-2) e vince il terzo titolo della sua carriera. Dopo la cerimonia con la classica premiazione, toccherà ad Errani e Paolini scendere in campo allo Steffi Graff Stadium!
13.53 Allo Steffi Graff Stadium la partita si allunga! Wang vince il secondo parziale con il risultato di 6-4 dopo aver giocato meglio nel corso di tutto il set: la finale del WTA 500 di Berlino tra la cinese e Vondrousova si deciderà al terzo, le azzurre dovranno aspettare.
13.10 Inizia l’attesa per il match delle nostre campionesse olimpiche, Errani e Paolini, che giocheranno la loro quarta finale stagionale al WTA 500 di Berlino contro la coppia Mihalikova/Nicholls. La sfida delle italiane inizierà dopo la finale tra Vondrousova e Wang, con il primo set che è stato appena vinto dalla tennista ceca per 7-6 (10). Manca sempre meno all’ingresso in campo delle azzurre!
Buongiorno amiche e amici di OA Sport e benvenuti a tutti nella Diretta Live testuale della finale di doppio femminile del WTA 500 di Berlino, al quale parteciperà la coppia composta da Sara Errani e Jasmine Paolini che sfideranno il duo Tereza Mihalikova e Olivia Nicholls. Le due campionesse olimpiche italiane, nonché prime teste di serie del torneo, scenderanno in campo in quella che è la terza finale di fila della loro incredibile stagione, dopo il Masters 1000 di Roma e il Roland Garros, e la quarta dell’anno visto che il 15 febbraio hanno disputato la finale del WTA 500 di Doha.
Errani e Paolini, che hanno raggiunto questa finale con la quattordicesima vittoria di fila, in realtà sono state favorite dal forfait di Paula Badosa che ha costretto al ritiro anticipato la coppia composta dalla tennista spagnola e da Ons Jabeur, che non hanno potuto disputare la semifinale. Tuttavia, rispetto alle avversarie che non hanno mai perso un set nel corso del torneo, le due azzurre hanno macchiato, per cosi dire, il loro percorso nel quarto di finale contro Ahslyn Krueger e Jessica Pegula, contro le quali hanno vinto 2-1 (5-7, 6-1, 10-6).
Come detto, Mihalikova e Nicholls non hanno mai concesso un set alle loro avversarie nel corso del WTA 500 di Berlino, riuscendo a raggiungere il match decisivo del torneo grazie alla vittoria in semifinale contro Asia Muhammad e Demi Schuurs, battute 2-0 (6-2, 6-3) in 1 ora e 11 minuti. Le tennista slovacca e la tennista britannica non sono tra le teste di serie del torneo essendo, nel ranking WTA di doppio, rispettivamente la numero 32 e la numero 29 in classifica mentre, per quanto riguarda Errani e Paolini, sono entrambe alla numero 6, già certe di essere alla numero 5 a partire dalla prossima settimana: ovviamente, questa netta differenza di classifica rende le italiane favorite per la vittoria finale.
Il match valido per la finale di doppio del WTA 500 di Berlino sarà il secondo e ultimo match sullo Steffi Graff Stadium, con il programma dell’ultimo giorno di partite che inizierà alle 12:00 con la finale singolare tra Marketa Vondrousova e Xinyu Wang. Dopo la sfida tra la ceca e la cinese toccherà ad Errani/Paolini vincere il loro quarto titolo stagionale. Ovviamente, come sempre, potrete seguire il match integrale grazie alla Diretta Live Testuale che vi propone OA Sport: buon divertimento e buon tennis a tutti!