CiclismoLive CiclismoLive SportStrada
LIVE Giro d’Italia NextGen 2025, tappa di oggi in DIRETTA: tripletta italiana ad Acqui Terme. Magia di Agostinacchio

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
Chiudiamo qui il nostro live e grazie per averci seguito.
15.07: Non cambia la classifica generale con sempre Luke Tuckwell in maglia rosa.
15.06: Secondo posto a 24 secondi per Alessandro Borgo e terzo Pietro Mattio. Settimo anche Nicolò Arrighetti e decimo Loreno Nespoli per una giornata davvero bella per il ciclismo italiano.
15.04: Davvero clamorosa l’azione in solitaria di Filippo Agostinacchio, arrivato in solitaria sul traguardo di Acqui Terme. L’Italia non vinceva una tappa al Giro Next Gen da due anni.
15.03: TRIPLETTAAAAAAAAAAAAAAA! Vince uno straordinario Filippo Agostinacchio davanti a Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development) e Pietro Mattio (Visma | Lease a Bike), che hanno regolato gli altri inseguitori in volata.
15.02: SIIIIIIIII! L’ITALIA TORNA A VINCERE UNA TAPPA AL GIRO NEXT GEN!
15.02: ORMAI E’ FATTA PER FILIPPO AGOSTINACCHIO!
15.01: ULTIMO CHILOMETRO! FORZA FILIPPO!
14.59: Filippo Agostinacchio entra ora negli ultimi tre chilometri. Il corridore della (Biesse Carrera-Premac) sta costruendo davvero una vittoria speciale.
14.58: 30 SECONDI DI VANTAGGIO PER AGOSTINACCHIO!
14.57: Altra sparata nel gruppo maglia rosa di Albert Withen Philipsen. Jarno Widar si è fatto trovare impreparato, mentre ben presente Lorenzo Finn.
14.56: Agostinacchio ha dieci secondi di vantaggio sugli altri inseguitori.
14.55: Continua a crederci Filippo Agostinacchio. Mancano 6 chilometri.
14.53: Agostinacchio ci crede! Mancano 8 chilometri alla fuga. Ricordiamo che l’Italia non vince al Giro Next Gen dalla sesta tappa del 2023.
14.50: Che coraggio Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera-Premac). Ancora una sparata in discesa per il corridore italiano, che sta provando ad allungare sui compagni di fuga.
14.48: Si è ricompattato il gruppo dei battistrada. Sono in dodici ora che tenteranno di giocarsi la vittoria ad Acqui Terme.
14.47: Nel gruppo Maglia Rosa cerca l’azione solitaria lo spagnolo Pau Martì (Israel Premier Tech Academy)
14.45: Addirittura Lorenzo Finn si è messo in testa al gruppo a tirare e per proteggere la maglia rosa di Luke Tuckwell.
14.43: Il danese Albert Withen Philipsen ha provato a movimentare il gruppo maglia rosa, ma tutti i big hanno risposto prontamente all’attacco del corridore della Lidl – Trek Future Racing. Tra questi anche un ottimo Lorenzo Finn.
14.41: I cinque hanno scollinato il GPM di Sant’Ambrogio. Ora c’è un tratto in discesa. Vediamo se ci sarà collaborazione tra loro per arrivare a giocarsi poi lo sprint ad Acqui Terme. Il gruppo paga un ritardo di un minuto e venticinque secondi.
14.39: Si è completamente frantumato il gruppetto dei fuggitivi. Sono in cinque con ben quattro italiani. Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera-Premac), Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan Csb), Pietro Mattio (Visma | Lease a Bike) e Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development). Insieme a loro il francese Antoine L’Hote (Decathlon AG2R La Mondiale Development)
14.38: Bellissima azione di Agostinacchio, quando mancano due chilometri al GPM di Sant’Ambrogio. Insieme al corridore della Biesse Carrera-Premac c’è anche Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan Csb).
14.36: Attacco di Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera-Premac).
14.35: Il gruppo ha ormai mollato e lasciato andare la fuga. Oltre due minuti il ritardo del plotone con la Maglia Rosa.
14.33: Il migliore in classifica generale tra i fuggitivi è Pierre-Henry Basset (XDS Astana Development), staccato di 3”40 dalla maglia rosa, che potrebbe avvicinare la Top-5 con questo vantaggio.
14.32: I fuggitivi stanno affrontando il GPM di Sant’Ambrogio, vediamo se si farà selezione nel gruppo dei battistrada.
14.29: Ci si avvicina al secondo GPM di giornata. Quello di Sant’Ambrogio, di 4,5 chilometri al 6% di pendenza media.
14.26: Il gruppo ha diminuito nuovamente l’andatura ed il vantaggio dei fuggitivi è tornato sopra il minuto. I battistrada possono giocarsi la vittoria.
14.24: Tornata la collaborazione tra i fuggitivi davanti. Mancano trenta chilometri al traguardo di Acqui Terme
14.22: L’accelerazione della Visma| Lease a Bike ha portato il gruppo sotto il minuto di ritardo. 50 secondi il vantaggio dei fuggitivi.
14.20: Da capire come si comporteranno gli uomini di classifica, che sono stati portati nelle prime posizioni dalle loro squadre in gruppo.
14.18: Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan Csb) passa per primo sul GPM di Cassinasco.
14.17: Un minuto e mezzo di vantaggio dei fuggitivi. La fuga potrebbe arrivare.
14.15: Sulla prima salita si stacca anche Luca Bagnara (Technipes #inEmiliaRomagna).
14.12 Si fa vedere davanti la Lotto di Jarno Widar.
14.10: Quando mancano 40 chilometri alla fine, i fuggitivi affrontano il primo strappo di giornata. Quello di Cassinasco, 4,3 chilometri al 5.3% di pendenza media
14.09: A tirare il gruppo in questo momento di sono la Lidl-Trek, la Bahrain Victorious e la Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies di Tuckwell e Finn.
14.07: Si è frazione ulteriormente il gruppo dei battistrada in vista dello sprint intermedio di Canelli
14.06: Ci sono tanti scatti nel gruppo dei quindici fuggitivi. C’è poca collaborazione tra i battistrada, con una serie di scatti e controscatti nel tentativo di portare via un gruppetto.
14.04: Gli ultimi 40 chilometri di corsa saranno particolarmente accesi. Prima il Cassinasco, di 4,3 chilometri al 5.3% di pendenza media, poi il Sant’Ambrogio, di 4,5 chilometri al 6% di pendenza media. Da lì in poi breve falso piano e discesa fin sul traguardo.
14.02: Mancano poco meno di 50 chilometri al traguardo di Acqui Terme. In fuga ci sono 15 corridori. Ugo Fabries (UAE Team Emirates GenZ), Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan Csb), Antoine L’Hote (Decathlon AG2R La Mondiale Development), Patrick Boje Frydkjær (Lidl-Trek Future Racing), Pietro Mattio (Visma | Lease a Bike), Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera-Premac), Lars Vanden Heede (Soudal-QuickStep Devo), Pierre-Henry Basset (XDS Astana Development), Jesse Kramer (Hagens Berman Jayco), Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development), Oliver Peace (Development Picnic PostNL), Gavin Hlady, Miguel Ángel Marín (EF Education-Aevolo), Adrien Boichis (Red Bull-Bora-hansgrohe Rookies), Luca Bagnara (Technipes #inEmiliaRomagna)
14.00: Buon pomeriggio cominciamo la diretta della sesta tappa del Giro Next Gen.
Buongiorno e benvenuti alla Diretta Live della quinta tappa del Giro d’Italia NextGen 2025. Si parte da Ovada e si arriva ad Acqui Terme in una frazione che dovrebbe concludersi con una volata dopo le scoppiettanti ultime giornate.
Ieri, infatti, si è completamente rivoluzionata la classifica generale complica un’improvvisa fuga che ha permesso all’australiano Luke Tuckwell (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies) di diventare la nuova maglia rosa con 26 secondi di vantaggio sullo sloveno Jakob Omrzel e 36 sull’italiano Filippo Turconi. Sono quarto e quinto i due grandi rivali Jarno Widar e Lorenzo Finn, staccati entrambi di oltre un minuto. Finn è compagno di squadra di Tuckwell e quindi potrebbe anche cambiare il suo Giro.
Il percorso di oggi è molto tranquillo nella prima parte, poi si accende negli ultimi 40 chilometri con gli strappi a Cassinasco e Sant’Ambrogio, che potrebbero fare male ai velocisti e soprattutto potrebbero essere il trampolino di lancio per chi vuole provare ad attaccare da lontano.
La diretta della quinta tappa Giro d’Italia NextGen 2025 comincerà alle ore 14.00. OA Sport non vi farà perdere nulla delle emozioni di questa tappa.