GP Gran BretagnaLive MotoGPLive SportMotoGP
LIVE MotoGP, GP Gran Bretagna 2025 in DIRETTA: Alex Marquez davanti, Quartararo in agguato, Bagnaia ancora in difficoltà

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
18.12 La nostra DIRETTA LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di giornata.
18.10 La classifica delle prequalifiche.
1 Alex MARQUEZ PIT 73 Q2 1:57.295 21 / 21 1:57.295 0.000 0.000 BK8 Gresini Racing MotoGP Ducati
2 Fabio QUARTARARO PIT 20 Q2 1:57.342 18 / 19 2:15.888 0.047 0.047 Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha
3 Jack MILLER PIT 43 Q2 1:57.642 17 / 19 1:57.879 0.300 0.347 Prima Pramac Yamaha MotoGP Yamaha
4 Marc MARQUEZ PIT 93 Q2 1:57.655 19 / 20 2:14.852 0.013 0.360 Ducati Lenovo Team Ducati
5 Marco BEZZECCHI PIT 72 Q2 1:57.667 18 / 23 1:58.538 0.012 0.372 Aprilia Racing Aprilia
6 Fabio DI GIANNANTONIO PIT 49 Q2 1:57.699 15 / 20 2:06.881 0.032 0.404 Pertamina Enduro VR46 Racing Team Ducati
7 Francesco BAGNAIA PIT 63 Q2 1:57.703 19 / 20 2:22.324 0.004 0.408 Ducati Lenovo Team Ducati
8 Johann ZARCO PIT 5 Q2 1:57.741 14 / 19 2:11.568 0.038 0.446 LCR Honda Honda
9 Alex RINS PIT 42 Q2 1:57.819 19 / 20 2:26.811 0.078 0.524 Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha
10 Fermin ALDEGUER PIT 54 Q2 1:57.821 19 / 19 1:57.821 0.002 0.526 BK8 Gresini Racing MotoGP Ducati
11 Pedro ACOSTA PIT 37 1:57.865 18 / 18 1:57.865 0.044 0.570 Red Bull KTM Factory Racing KTM
12 Joan MIR PIT 36 1:57.917 21 / 23 2:43.517 0.052 0.622 Honda HRC Castrol Honda
13 Miguel OLIVEIRA PIT 88 1:57.999 18 / 20 2:01.683 0.082 0.704 Prima Pramac Yamaha MotoGP Yamaha
14 Maverick VIÑALES PIT 12 1:58.062 21 / 22 2:01.983 0.063 0.767 Red Bull KTM Tech3 KTM
15 Franco MORBIDELLI PIT 21 1:58.103 18 / 19 2:29.058 0.041 0.808 Pertamina Enduro VR46 Racing Team Ducati
16 Luca MARINI PIT 10 1:58.151 21 / 21 1:58.151 0.048 0.856 Honda HRC Castrol Honda
17 Brad BINDER PIT 33 1:58.325 21 / 21 1:58.325 0.174 1.030 Red Bull KTM Factory Racing KTM
18 Enea BASTIANINI PIT 23 1:58.670 19 / 20 2:16.477 0.345 1.375 Red Bull KTM Tech3 KTM
19 Raul FERNANDEZ PIT 25 1:58.725 18 / 19 2:14.280 0.055 1.430 Trackhouse MotoGP Team Aprilia
20 Lorenzo SAVADORI PIT 32 1:59.102 20 / 21 2:25.251 0.377 1.807 Aprilia Racing Aprilia
21 Aleix ESPARGARO PIT 41 1:59.322 16 / 20 2:19.231 0.220 2.027
22 Somkiat CHANTRA PIT 35 1:59.648 10 / 18 2:00.773 0.326 2.353 LCR Honda Honda
18.07 Anche in questa sessione Bagnaia è costretto a rincorrere il compagno di squadra. 1:57.703 per l’azzurro, settimo, non staccatissimo da Marc Marquez – quarto ma con un margine di soli 48 millesimi sul torinese. Dentro anche, nell’ordine: Bezzecchi quinto, Di Giannantonio sesto, Zarco ottavo e Aldeguer decimo.
18.05 Molto bene Yamaha che qualifica al Q2 tre dei suoi quattro piloti. Secondo Quartararo a soli 47 millesimi da Alex Marquez, terzo Miller a oltre tre decimi dallo spagnolo. Dentro anche Alex Rins, nono.
18.04 Sul filo di lana Alex Marquez si porta in testa e guarda tutti dall’alto al termine delle prequalifiche. Il centauro del Team Gresini è andato a prendersi il miglior tempo in 1:57.295, crono che gli vale il record del tracciato.
18.02 ALEX MARQUEZ PRIMO! 1:57.295 per lo spagnolo, è record! Decimo Fermin Aldeguer.
18.00 BANDIERA A SCACCHI!
18.00 Pedro Acosta si arpiona alla 10ma posizione, fuori Mir.
17.59 Bagnaia sale in settima posizione, infilandosi tra Di Giannantonio e Zarco. Quarto Marc Marquez.
17.58 Fabio Quartararo si porta al comando con un ultimo settore da paura! 1:57.342 per il transalpino, vicinissimo al record del tracciato.
17.57 Miller sale in seconda posizione, Oliveira butta fuori Bagnaia inserendosi in nona piazza.
17.56 Inizia l’ultimo timeattack! Tutti i piloti si sono già lanciati per andare alla caccia della Q2.
17.55 I primi dieci a 5′ dal termine della sessione: Alex Marquez, Bezzecchi, Di Giannantonio, Marc Marquez, Zarco, Quartararo, Miller, Mir, Rins, Bagnaia.
17.54 Alex Marquez in testa! 0.054 di vantaggio per lo spagnolo su Bezzecchi. Bagnaia scivola pericolosamente in 10ma piazza.
17.54 Occhio a Alex Marquez che sta viaggiando per il giro veloce.
17.52 Alex Marquez è al momento fuori dai primi dieci: 12mo il pilota attualmente secondo nel campionato.
17.50 BEZZECCHI! 1:57.667 per il centuaro dell’Aprilia! Bagnaia si migliora ma rimane in nona posizione a 0.394 dal leader della classifica.
17.49 Si infilano nei dieci anche Miller, Mir e Vinales, tutti davanti a Bagnaia che ora scivola in nona posizione. Bezzecchi viaggia per il miglior tempo.
17.48 Bagnaia entra nei dieci. L’azzurro è sesto a 0.147 dal leader della classifica.
17.48 Quarto Quartararo a 0.131 da Di Giannantonio.
17.47 DI GIANNANTONIO! 1:57.699 per il romano, nuovo leader della sessione.
17.47 Quarta posizione in classifica per Vinales.
17.46 Si riporta al comando Marquez con un margine di 36 millesimi su un ottimo Zarco.
17.45 1:57.741 per Johann Zarco! Il transalpino vola in testa, ma Marquez sta viaggiando per ritoccare nuovamente il miglior tempo.
17.45 Rientra in pista Bagnaia.
17.44 1:57.866 per Marc Marquez, demolito il tempo di Mir. Rins, appiccicato al leader del mondiale per tutto l’arco del giro, sale in seconda posizione a 0.320 dalla prima posizione.
17.43 Marc Marquez è nel giro veloce: lo spagnolo ha montato la soft al posteriore.
17.42 La top-10 provvisoria: Mir, Vinales, Bezzecchi, Quartararo, Di Giannantonio, Rins, Acosta, Miller, Alex Marquez, Marini.
17.42 Rientra in pista Marc Marquez.
17.40 20′ al termine della sessione.
17.39 Molti piloti rientrano ai box in attesa di scendere nuovamente in pista per l’ultimo stint.
17.36 Joan Mir si issa in testa con un vantaggio di 46 millesimi su Vinales. Questi piloti stanno viaggiando con gomme soft al posteriore.
17.35 Di Giannantonio va sotto l’1:58 al traguardo, ma il suo giro viene cancellato per track limits.
17.34 Vinales va al comando. 2 millesimi di margine per lo spagnolo della KTM Tech3 su Bezzecchi: occhio a Di Giannantonio, molto rapido nei primi tre settori.
17.32 Fabio Di Giannantonio si issa in terza posizione a 50 millesimi da Bezzecchi. Ottavo Mir, Bagnaia esce momentaneamente dai dieci.
17.32 Marquez ottavo a o.547 da Bezzecchi: lo spagnolo sta viaggiando con una doppia media usata.
17.30 Mezz’ora al termine delle prequalifiche.
17.30 Secondo Quartararo a 0.039 da Bezzecchi. Tre Yamaha nelle prime quattro posizioni in questo momento.
17.30 Un altro campanello d’allarme per Marc Marquez, la cui moto perde per un attimo l’anteriore all’ingresso delle Maggotts.
17.29 Si migliora Quartararo, sesto a 0.348 dalla prima posizione. E’ nel giro veloce anche Marquez.
17.27 Quinto Acosta a 0.338 da Bezzecchi: anche lo spagnolo sta viaggiando con la morbida al posteriore.
17.25 Acosta scalza Bagnaia dall’ottava posizione, nel frattempo Miller si porta in terza piazza a 0.278 dal leader della classifica: l’australiano sta montando due gomme soft.
17.23 Rientra in pista Marc Marquez con la seconda moto.
17.22 Bagnaia entra nei primi dieci salendo in ottava posizione a 0.789 da Bezzecchi: il vicecampione del mondo in carica è preceduto da Miller e Di Giannantonio.
17.20 I piloti al momento presenti in top-10 dopo che sono trascorsi i primi 20′: Bezzecchi, Rins, A. Marquez, M. Marquez, Quartararo, Mir, Vinales, Di Giannantonio, Zarco, Morbidelli.
17.18 Rientra in pista Bagnaia, mentre Marquez sarà costretto a rimanere ai box per qualche minuto dopo la caduta, a meno che non decida di utilizzare la seconda moto.
17.16 Quinto Fabio Quartararo a 0.504 dalla testa della classifica.
17.15 Terzo Alex Marquez a 0.331 da Bezzecchi, il cui ultimo settore è stato sublime.
17.14 Cade anche Franco Morbidelli, al momento decimo.
17.13 Bagnaia non ha ancora chiuso un giro veloce, avendo fatto segnare come miglior tempo un 2:01.106.
17.11 MARQUEZ IN TERRA! Scivolata in curva tre per il leader del mondiale. Lo spagnolo riparte immediatamente dopo aver fatto segnare il terzo tempo.
17.11 Terzo Alex Marquez a 0.622 da Bezzecchi.
17.09 Secondo Alex Rins a 0.166 da Bezzecchi: lo spagnolo ha beneficiato del riferimento delle traiettorie del pilota azzurro, il quale era seguito a ruota dal pilota della Yamaha.
17.09 1:58.349 per Marco Bezzecchi. Inizio on-fire per il centauro dell’Aprilia.
17.08 Cade Jack Miller alla curva 17.
17.07 Marco Bezzecchi va in testa in 1:59.197.
17.05 Alti i primi riferimenti per Bagnaia e Marquez, ancora alle prese con il riscaldamento delle gomme.
17.05 1:59.722 il crono fatto siglare da Johann Zarco, vincitore dell’ultimo GP in Francia.
17.03 Marc Marquez viaggia con la doppia media in questo primo stint.
17.01 Entrano in pista diversi piloti per iniziare i propri programmi di lavoro.
17.00 SEMAFORO VERDE! INIZIANO LE PREQUALIFICHE!
16.58 Tutto pronto per il via della sessione.
16.55 Cinque minuti al via delle prequalifiche.
16.50 Alcune statistiche riguardanti il Gran Premio del Regno Unito.
Piloti in attività con vittorie a Silverstone:
1 – MARQUEZ Marc (ESP) {2014}
1 – VIÑALES Maverick (ESP) {2016}
1 – RINS Alex (ESP) {2019}
1 – QUARTARARO Fabio {2021}
1 – BAGNAIA Francesco {2022}
1 – BASTIANINI Enea (ITA) {2024}
Italiani vincitori nel GP di Gran Bretagna:
UNCINI Franco (1982)
CADALORA Luca (1993)
ROSSI Valentino (2000, 01, 02, 04, 05, 15)
BIAGGI Max (2003)
DOVIZIOSO Andrea (2009, 2017)
BAGNAIA Francesco (2022)
BASTIANINI Enea (2024)
Pilota con più vittorie nel GP di Gran Bretagna:
Valentino ROSSI (6). Il Dottore ha trionfato nel 2000, 2001, 2002, 2004, 2005, 2015. Nei primi cinque casi a Donington Park, nell’ultimo a Silverstone.
Piloti con più vittorie a Silverstone:
ROBERTS Kenny Sr. (1978, 1979, 1983)
LORENZO Jorge (2010, 2012, 2013)
16.45 La classifica delle FP1:
1 93 Marc MARQUEZ SPA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’58.702 9 17 337.5
2 21 Franco MORBIDELLI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 1’59.067 16 16 0.365 0.365 332.3
3 73 Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’59.123 8 16 0.421 0.056 331.2
4 72 Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing APRILIA 1’59.164 11 17 0.462 0.041 330.2
5 43 Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 1’59.187 10 16 0.485 0.023 332.3
6 12 Maverick VIÑALES SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1’59.222 9 16 0.520 0.035 333.3
7 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 1’59.423 6 12 0.721 0.201 328.2
8 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’59.544 13 16 0.842 0.121 333.3
9 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 1’59.581 16 17 0.879 0.037 332.3
10 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’59.631 14 15 0.929 0.050 335.4
11 54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’59.708 11 15 1.006 0.077 329.2
12 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 1’59.716 5 16 1.014 0.008 331.2
13 36 Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA 1’59.739 15 16 1.037 0.023 334.3
14 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 1’59.806 10 16 1.104 0.067 329.2
15 10 Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA 1’59.833 8 18 1.131 0.027 332.3
16 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 2’00.303 9 17 1.601 0.470 335.4
17 25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA 2’00.309 13 15 1.607 0.006 327.2
18 79 Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team APRILIA 2’00.700 14 16 1.998 0.391 331.2
19 23 Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM 2’00.797 12 17 2.095 0.097 330.2
20 88 Miguel OLIVEIRA POR Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 2’01.071 4 16 2.369 0.274 331.2
21 41 Aleix ESPARGARO SPA Honda HRC Test Team HONDA 2’01.239 10 14 2.537 0.168 327.2
22 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda LCR HONDA 2’01.645 13 14 2.943 0.406 328.2
23 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 2’01.726 15 16 3.024 0.081 327.2
16.40 La FP1 che ha subito fatto capire come Marc Marquez abbia approcciato bene a Silverstone facendo immediatamente il vuoto. Pecco Bagnaia ha oltre 8 decimi di ritardo e deve rincorrere da lontano il vicino di box.
16.35 Fra venticinque minuti avrà inizio la sessione di pre-qualifiche, la quale decreterà la qualificazione di dieci piloti al Q2 della qualifica prevista nella giornata di domani.
16.30 Amici di OA Sport, buon pomeriggio e ben ritrovati alla DIRETTA LIVE del venerdì del Gran Premio di Gran Bretagna in programma a Silverstone, settimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025.
13.38 La FP1 di Silverstone si chiude qui. Non ci rimane che ringraziarvi per la cortese attenzione e rimandarvi alle ore 17.00 per le pre-qualifiche. Grazie e buon proseguimento di giornata.
13.37 La classifica delle FP1:
1 93 Marc MARQUEZ SPA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’58.702 9 17 337.5
2 21 Franco MORBIDELLI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 1’59.067 16 16 0.365 0.365 332.3
3 73 Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’59.123 8 16 0.421 0.056 331.2
4 72 Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing APRILIA 1’59.164 11 17 0.462 0.041 330.2
5 43 Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 1’59.187 10 16 0.485 0.023 332.3
6 12 Maverick VIÑALES SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1’59.222 9 16 0.520 0.035 333.3
7 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 1’59.423 6 12 0.721 0.201 328.2
8 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’59.544 13 16 0.842 0.121 333.3
9 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 1’59.581 16 17 0.879 0.037 332.3
10 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’59.631 14 15 0.929 0.050 335.4
11 54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’59.708 11 15 1.006 0.077 329.2
12 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 1’59.716 5 16 1.014 0.008 331.2
13 36 Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA 1’59.739 15 16 1.037 0.023 334.3
14 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 1’59.806 10 16 1.104 0.067 329.2
15 10 Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA 1’59.833 8 18 1.131 0.027 332.3
16 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 2’00.303 9 17 1.601 0.470 335.4
17 25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA 2’00.309 13 15 1.607 0.006 327.2
18 79 Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team APRILIA 2’00.700 14 16 1.998 0.391 331.2
19 23 Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM 2’00.797 12 17 2.095 0.097 330.2
20 88 Miguel OLIVEIRA POR Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 2’01.071 4 16 2.369 0.274 331.2
21 41 Aleix ESPARGARO SPA Honda HRC Test Team HONDA 2’01.239 10 14 2.537 0.168 327.2
22 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda LCR HONDA 2’01.645 13 14 2.943 0.406 328.2
23 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 2’01.726 15 16 3.024 0.081 327.2
13.36 Si chiude una FP1 che fa subito capire come Marc Marquez abbia approcciato bene a Silverstone facendo subito il vuoto. Pecco Bagnaia ha oltre 8 decimi di ritardo e deve rincorrere il vicino di box, per il momento da lontano.
13.34 12° Di Giannantonio a 1.014, 15° Marini a 1.131, 19° Bastianini a 2.095, 23° Savadori a 3.024
13.33 Sesta posizione per Vinales a 520 millesimi, settimo Quartararo a 721, ottavo Bagnaia a 842, nono Rins a 879, decimo Acosta a 929.
13.32 Marc Marquez, quindi, chiude al comando la FP1 in 1:58.702 con 365 millesimi su Morbidelli e 421 su Alex Marquez. Quarto Bezzecchi a 462, quinto Miller a 485.
13.31 Dopo lo scatto di Franky non c’è nessuno che migliora. Al vertice rimane il Cabroncito.
13.30 BANDIERA A SCACCHI! SI CHIUDE LA FP1! Morbidelli è l’unico che spinge e vola al secondo posto!! 365 millesimi da Marquez.
13.29 Joan Mir chiude il suo giro e sale in 13a posizione a 1.037. Attenzione caduta di Ogura in curva 2. Giapponese che scivola e ora bandiere gialle per tutti.
13.28 Non migliora nessuno in questo momento. Mir arriva al T2 con soli 237 millesimi da Marquez e prova ad avvicinarsi.
13.27 Marc Marquez si rilancia (dopo un 2:01.845) e fa segnare parziali interessanti. Chiude in 2:00.088 mettendo in mostra un ottimo ritmo. Morbidelli sale in settima posizione a 841 millesimi, uno di vantaggio su Bagnaia.
13.25 Marc Marquez è su tempi alti, come il fratello Alex. Bagnaia, invece, fa segnare i suoi migliori parziali. Arriva al T2 con mezzo secondo di ritardo, quindi 630 millesimi al T3. Chiude in 1:59.544 ed è settimo a 842.
13.23 Bagnaia chiude il suo primo giro di questo run con il tempo di 2:00.219
13.22 Al momento comanda Marc Marquez in 1:58.702 con 421 millesimi su Alex e 462 su Bezzecchi. Quarto Miller a 485, quinto Vinales a 520, sesto Quartararo a 721, decimo Bagnaia a 1.045.
13.20 Pochi piloti in pista in questo momento. Siamo pronti per gli ultimi 10 minuti di lavoro. Qualcuno proverà un primo time attack? Intanto Bagnaia torna in azione con gomme soft e media di 10 giri.
13.18 Marc Marquez si ferma ai box come Miller, Vinales, Quartararo, Rins, Di Giannantonio, Mir e Morbidelli. Acosta è in azione, migliora in ogni settore e chiude in 1:59.862 ma rimane 15° a 1.160.
13.16 Bezzecchi gira in 2:00.118 e rimane lontano dal suo miglior tempo. Aldeguer inizia a spingere, migliora in ogni settore e chiude in 1:59.708 a 1.006 dalla vetta in ottava posizione.
13.15 Bagnaia chiude un giro in 2:02.474 e si ferma ai box. Breve run interlocutorio per Pecco.
13.14 Bezzecchi migliora e sale in terza posizione a 462 millesimi dalla vetta, quinto Vinales a 520, ottavo Di Giannantonio a 1.014.
13.12 Marc Marquez non si ferma più. Record ancora nel T1 per 15 millesimi, nel T2 per 95, nel T3 per 105 e tempo finale di 1:58.730 e non migliora per 28 millesimi.
13.10 Torna in pista anche Bagnaia, mentre Marc Marquez migliora ancora e scende a 1:58.702 portando a 421 millesimi il suo margine sul fratello Alex
13.08 Quartararo prosegue nel suo run, migliora nel T2, vola nel T3 e chiude in 1:59.423 ed è quinto a 579 millesimi dalla vetta.
13.06 torna in azione Marc Marquez, inseguito da Bezzecchi, Miller, Di Giannantonio e Morbidelli.
13.04 Quartararo migliora e sale in settima posizione a 959 millesimi da Marc Marquez. Subito dietro a Bagnaia che accusa 903
13.03 Inizia il lavoro anche Quartararo che si mette in 12a posizione a 1.332, quindi si rilancia e migliora in ogni settore.
13.02 Alex Marquez si mette al secondo posto a 279 millesimi dal fratello, mentre Marini è settimo a 989.
13.01 Rimane in pista Alex Marquez che si lancia e migliora sia nel T1, sia nel T2 con 123 millesimi di ritardo.
13.00 Tutti ai box in questo momento. Chi rimane in azione lo fa su tempi altissimi.
12.59 I piloti tornano ai box dopo il primo run. Marc Marquez ha messo subito le cose in chiaro con il primo tempone della giornata. 499 millesimi su Bezzecchi, secondo.
12.58 Bagnaia migliora e si porta al quinto posto in 1;59.747 a 903 millesimi dal Cabroncito, salto in avanti di Alex Marquez che si mette al quarto posto a 762 millesimi.
12.57 Alex Marquez sale al quinto posto a 1.057 dal fratello, sesto Acosta a 1.112.
12.56 Bezzecchi rimane in vetta con 227 millesimi su Miller, terzo Di Giannantonio a 872 ma ora Marc Marquez mette tutti in riga con un 1:58.844 spaventoso.
12.55 Bagnaia è quinto in 1:59.979 con 636 millesimi di distacco da Bezzecchi. Marc Marquez si rilancia ed è subito da record nel T1.
12.54 Bezzecchi migliora ancora e scende a 1:59.343 con 227 millesimi su Miller
12.53 Marc Marquez si porta al comando in 1:59.810 con 186 millesimi su Bezzecchi e 405 su Miller.
12.52 I piloti iniziano a prendere confidenza con la pista e proseguono nei rispettivi giri lanciati. Pecco scende a 2:00.827
12.51 Zarco sale in vetta in 2:02.009 con 307 millesimi su Marc Marquez e 500 su Acosta, poi Bagnaia a 648
12.50 Si parte con Bagnaia in 2:02.657
12.49 I piloti si lanciano per il primo giro lanciato del weekend. Vedremo chi farà segnare il tempo di riferimento iniziale.
12.48 Alla spicciolata tutti sono entrati in azione in una Silverstone assolata. Si parte con la sessione!
12.47 Ricordiamo che Fabio Quartararo non potrà scendere in pista nei primi 10 minuti del turno dopo la penalizzazione di Le Mans.
12.46 Subito tutti in pista per sfruttare al massimo i 45 minuti del turno.
12.45 SEMAFORO VERDE!!!!! SCATTA LA FP1 DEL GP DI GRAN BRETAGNA!!!!!!!!!!
12.43 Pochi istanti e si parte. Quali sono le condizioni meteo del momento? Sole e nuvole, 16° per quanto riguarda l’atmosfera e 22° sull’asfalto.
12.41 Quali potrebbero essere inserimenti reali nel dominio Ducati? KTM, Yamaha, Aprilia o Honda? La pista di Silverstone sembra fatta apposta per le Ducati, mentre KTM e Yamaha potrebbero pagare qualcosa a livello di potenza.
12.38 Vedremo, poi, se Le Mans avrà lasciato strascichi. Alex Marquez e Pecco Bagnaia sono finiti nella ghiaia e hanno lasciato sul terreno parecchi punti pesanti. Silverstone ufficializzerà la fuga iridata del Cabroncito?
12.35 Cosa ci aspettiamo dal venerdì di Silverstone? In primo luogo cercheremo di capire se, per l’ennesima volta, sarà un monologo Ducati. Il team di Borgo Panigale è pronto per dettare legge sulla pista inglese e, ovviamente, il punto di riferimento sarà Marc Marquez.
12.32 Piloti in attività con vittorie a Silverstone:
1 – MARQUEZ Marc (ESP) {2014}
1 – VIÑALES Maverick (ESP) {2016}
1 – RINS Alex (ESP) {2019}
1 – QUARTARARO Fabio {2021}
1 – BAGNAIA Francesco {2022}
1 – BASTIANINI Enea (ITA) {2024}
Italiani vincitori nel GP di Gran Bretagna:
UNCINI Franco (1982)
CADALORA Luca (1993)
ROSSI Valentino (2000, 01, 02, 04, 05, 15)
BIAGGI Max (2003)
DOVIZIOSO Andrea (2009, 2017)
BAGNAIA Francesco (2022)
BASTIANINI Enea (2024)
12.29 Prima di entrare nel vivo della FP1, facciamo un po’ di storia del GP di Gran Bretagna.
Pilota con più vittorie nel GP di Gran Bretagna:
Valentino ROSSI (6). Il Dottore ha trionfato nel 2000, 2001, 2002, 2004, 2005, 2015. Nei primi cinque casi a Donington Park, nell’ultimo a Silverstone.
Piloti con più vittorie a Silverstone:
ROBERTS Kenny Sr. (1978, 1979, 1983)
LORENZO Jorge (2010, 2012, 2013)
12.26 CLASSIFICA MONDIALE MOTOGP 2025
Marc Marquez (Ducati) 171
Alex Marquez (Ducati) 149
Francesco Bagnaia (Ducati) 120
Franco Morbidelli (Ducati) 85
Fabio Di Giannantonio (Ducati) 74
Johann Zarco (Honda) 72
Fabio Quartararo (Yamaha) 56
Fermin Aldeguer (Ducati) 48
Pedro Acosta (KTM) 46
Ai Ogura (Aprilia) 43
Maverick Viñales (KTM) 40
Marco Bezzecchi (Aprilia) 37
Luca Marini (Honda) 37
Brad Binder (KTM) 32
Enea Bastianini (KTM) 31
12.23 Come si svilupperà il programma della giornata? Ora si inizierà con la prima sessione di prove libere, quindi alle ore 17.00 sarà la volta delle importantissime pre-qualifiche che andranno a comporre la top10 che domani potrà evitare la Q1.
12.20 Il weekend sulla pista del Northamptonshire sarà il numero 7 della stagione e inizierà a darci un quadro più chiaro della situazione di classifica. In poche parole, Marc Marquez ufficializzerà la sua fuga?
12.15 Buongiorno e benvenuti a Silverstone! Tra 30 minuti esatti prenderà il via il fine settimana del GP di Gran Bretagna della MotoGP
Buongiorno amiche e amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del venerdì del Gran Premio di Gran Bretagna in programma a Silverstone, settimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025. Inizia quest’oggi il weekend britannico su uno dei circuiti più iconici del motorsport. Giornata già decisiva per i centauri della massima categoria: alle 17.00 le prequalifiche assegneranno dieci dei dodici slot per il Q2.
L’appuntamento di Le Mans ha consentito a Marc Marquez di allungare sui competitor. L’otto volte campione del mondo, secondo alle spalle di Zarco in Francia sul bagnato, ha sfruttato i passaggi a vuoto di Alex Marquez e Francesco Bagnaia per scappare via in classifica. Lo spagnolo della Ducati vanta 22 punti di margine sul fratello in forza al Team Gresini e ben 51 lunghezze sul compagno di squadra, atteso a un weekend di riscatto dopo il disastroso doppio zero di Le Mans.
I tre protagonisti del campionato devono far attenzione ad alcuni piloti che, nelle ultime settimane, hanno iniziato a carburare. Fabio Quartararo (Yamaha) è certamente l’uomo più temibile, avendo conquistato la pole in Francia e un ottimo secondo posto a Jerez. Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) è in rampa di lancio e può iniziare a dar fastidio ai colleghi più navigati. Infine non vanno dimenticati i due piloti del Team VR46, Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli.
OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE del venerdì del Gran Premio di Gran Bretagna in programma a Silverstone, settimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025. Il via della FP1 è previsto alle 12.45, mentre le prequalifiche avranno inizio alle 17.00. Buon divertimento!