Live SportLive TennisTennis
LIVE Grant/Pigato-Eala/Gauff 2-6, 3-6, WTA Roma 2025 in DIRETTA: termina il sogno delle azzurre

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
14.22 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale di Grant/Pigato-Eala/Gauff. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di giornata a tutti voi.
14.20 Il primo set è stato a senso unico per Eala/Gauff. Nel secondo set le italiane hanno alzato il livello riuscendo a creare maggiori grattacapi al servizio delle avversarie creando un maggiore equilibrio. L’americana e la filippina però nel finale sono riuscite a piazzare l’allungo decisivo vincendo gli ultimi 3 game e chiudendo la contesa
14.18 Alexandra Eala e Coco Gauff avanzano ai quarti di finale del WTA 1000 di Roma. Al prossimo turno la filippina e l’americana affronteranno un’altra coppia italiana, quella composta da Sara Errani e Jasmine Paolini
14.16 Termina qui il sogno di Tyra Caterina Grant e Lisa Pigato. La coppia azzurra esce di scena agli ottavi di finale degli Internazionali BNL d’Italia, dove sono in gara grazie alla wild card vinta dalle prequalificazioni
14.14 6-2, 6-3 Gioco, partita ed incontro Eala/Gauff: la filippina entra bene a rete e chiude con la volee centrale.
40-30 Braccio di ferro sulla diagonale del dritto tra Grant e Gauff. Pigato segue bene il gioco e decide di entrare a rete, ma colpisce male la volee non trovando il campo. Match point
30-30 Regalo di Eala che colpisce malissimo la volee alta di dritto
30-15 Grant non controlla il dritto che termina lungo
15-15 Termina in rete il rovescio lungolinea di Pigato che aveva letto il movimento a rete di Eala.
0-15 Ottimo intervento a rete di Pigato che colpisce, involontariamente, Eala. Chiede subito scusa l’azzurra
3-5 Break Eala/Gauff: tanti rimpianti per la coppia italiana, prima per la riga presa in risposta dalla filippina e poi per non essere riusciti a sfruttare lo spazio lasciato scoperto dalle avversarie sul lungolinea rientrando nello scambio, che è poi terminato con un errore di Pigato
Si giocherà da destra, risponde Eala
40-40 Tenero il rovescio lungolinea di Gauff che si consegna a Grant. Punto decisivo
30-40 Eala spedisce larghissima la risposta di dritto
15-40 Bruttissimo errore di Pigato che colpisce male il rovescio su una palla senza peso offerta da Gauff.
15-30 Eala vede il passo verso il centro fatto da Grant e punisce con il dritto lungolinea.
15-15 Grant entra bene a rete e sorprende Eala
0-15 Scappa in lunghezza il lob di dritto di Pigato che aveva scelto di scavalcare Gauff e cambiare diagonale
3-4 Gioco Eala/Gauff: Grant non trova il campo con la risposta.
40-15 Termina in rete la risposta di rovescio di Pigato sulla prima ad uscire
30-15 Doppio fallo, il terzo per Eala/Gauff
30-0 Prima vincente per Eala che ha servito verso il corpo di Pigat
15-0 Termina in rete il dritto lungolinea di Grant
3-3 Gioco Grant/Pigato: rovescio lungolinea vincente per Grant che sorprende Eala
40-30 Regalo di Eala che non trova il campo con la risposta
Seconda
30-30 Doppio fallo, il terzo della coppia italiana.
30-15 Eala impatta benissimo la risposta di dritto e trova il vincente
30-0 Pigato prima pasticcia a rete non chiudendo due volee comode e poi rimedia con un buon smash
15-0 Termina in rete la risposta di Eala sull’ottima prima ad uscire di Grant
2-3 Break Grant/Pigato: l’italo-americana risponde bene con il dritto incrociato e poi chiude con il lungolinea punendo il movimento anticipato di Eala.
Seconda
15-40 Doppio fallo, il secondo della partita per Eala/Gauff.
Seconda
15-30 Gauff stecca il dritto in avanzamento e vanifica un’ottima prima
15-15 Rovescio incrociato perfetto di Gauff che spalanca il campo ed apparecchia la chiusura per Eala
0-15 Grande risposta di Grant che trova il vincente.
1-3 Break Eala/Gauff: termina largo il dritto lungolinea di Grant. Le azzurre avevano provato a riaprire lo scambio dopo l’ottima risposta dell’americana.
30-40 Buona risposta di rovescio di Eala che ruba il tempo a Pigato e chiude con lo smash centrale.
30-30 Termina in rete il rovescio incrociato di Pigato
30-15 Rimane corto il lob di Eala. Grant si posiziona con calma sotto la palla e chiude con uno smash carico di effetto in slice.
15-15 Ottima protezione della rete di Grant che in allungo elude l’intervento di Eala
0-15 Risposta in avanzamento di Eala che prende la rete. Pigato non riesce da fondo a sfondare il muro avversario e si arrende al dritto conclusivo di Gauff, che ha preferito far rimbalzare la palla.
Al servizio Lisa Pigato
1-2 Gioco Eala/Gauff: l’americana in allungo aggancia la risposta di Pigato e trova la volee corta vincente.
Il punto si giocherà da sinistra: risponde Pigato
40-40 Grandissimo punto giocato da Pigato che ha manovrato da fondo con il rovescio conquistando la rete e chiudendo con un’ottima volee bassa.
Seconda
40-30 Doppio fallo, il primo della partita per Eala/Gauff
40-15 Ace, il secondo del game per Eala.
30-15 Uno-due di Eala.
15-15 Ace, il primo della partita per Eala/Gauff
0-15 Si ferma in rete la volee alta di Gauff. Brava Pigato a leggere il gioco e ad intervenire a rete.
Al servizio Alexandra Eala
1-1 Gioco Grant/Pigato: Eala si difende come può sulla volee incrociata di Pigato, ma si deve arrendere sull’ottimo passante di dritto di Grant.
40-0 Scappa in lunghezza la risposta di Eala.
30-0 Gauff prova ad aggredire la seconda di Grant ma non trova il campo
15-0 Termina larga la risposta incrociata di rovescio di Eala
Al servizio Tyra Caterina Grant
0-1 Gioco Eala/Gauff: prima vincente per l’americana.
40-30 Grant arriva in ritardo sulla smorzata giocata da Gauff. L’azzurra decide di giocare un dritto stretto che però sbatte contro il nastro.
30-30 Grandissima risposta di Pigato che anticipa bene il dritto e ruba il tempo all’americana
30-15 Ottima prima al centro di Gauff, chiude con lo smash Eala
15-15 Scappa in lunghezza il colpo dell’americana.
15-0 Pigato colpisce male la volee sul dritto alto di Gauff.
Al servizio Cori ‘Coco’ Gauff
SECONDO SET
2-6 Break e primo set Eala/Gauff: l’americana colpisce il nastro con la risposta di rovescio mandando fuori giri Grant a rete.
30-40 Pigato decide di giocare uno schiaffo al volo di dritto e prendere la rete. Il colpo però è poco incisivo e diventa facile preda di Eala che gioca bene al corpo di Grant.
30-30 Doppio fallo, il secondo della partita per la coppia italiana.
30-15 Grant non riesce a gestire la volee bassa sul passante di dritto di Eala.
30-0 Gauff non trova il campo con la risposta
15-0 Eala vanifica una buona risposta spedendo lungo il dritto successivo
2-5 Gioco Eala/Gauff: Pigato stecca il dritto con la palla che si impenna e termina di poco larga.
40-30 Ottima risposta di Grant che trova il vincente.
40-15 Prima ad uscire vincente per Eala.
30-15 Gauff fa buona guardia a rete e trova una volee corta
15-15 Termina in rete la risposta di Pigato.
0-15 Buona risposta di Grant.
2-4 Gioco Grant/Pigato: braccio di ferro da fondo tra Grant ed Eala che è la prima a cambiare con il lungolinea. Pigato si difende, ma la filippina riesce a prendere la rete sbagliando però la volee di dritto
Risponde Eala
40-40 Scappa in lunghezza il rovescio di Gauff. Primo punto decisivo della partita
30-40 Buona prima di Grant.
15-40 Termina di un nulla largo il rovescio lungolinea di Grant. Non fortunata l’azzurra in questo game.
15-30 Pigato fa ottima guardia a rete sulla risposta lungolinea di Eala.
0-30 Termina di poco largo il rovescio dell’italo-americana
0-15 Si ferma in rete il dritto di Grant.
Attenzione!! Alcuni spettatori sul Pietrangeli hanno aperto i propri ombrelli
1-4 Gioco Eala/Gauff: prima al centro dell’americana, chiude a rete la filippina.
40-30 Termina di poco lunga la volee di Eala che vanifica un’ottima prima in slice ad uscire della compagna.
40-15 Rovescio profondissimo di Gauff che forza l’errore di Pigato
30-15 Ottima prima in slice ad uscire. Grant arriva sulla palla in allungo ma non trova il campo
15-15 Risposta lungolinea vincente per Lisa Pigato
15-0 Scambio duro tra Grant e Gauff con l’americana che è la prima a cambiare giocando il lungolinea. La volee di Pigato si alza leggermente e diventa preda di Eala che poi chiude con il colpo successivo
1-3 Gioco Grant/Pigato: Grant fa ottima guardia a rete sulla risposta di Gauff.
40-30 Non trova il campo Eala con la risposta di dritto.
30-30 Si ferma in rete la risposta di Gauff.
15-30 Troppo tenero il dritto lungolinea di Pigato. Gauff gestisce bene la volee trovando gli ultimi centimetri del campo
15-15 Pigato va a segno con il rovescio lungolinea. Boato del pubblico del Pietrangeli
0-15 Doppio fallo, il primo della partita per la coppia italiana.
Al servizio Lisa Pigato
0-3 Gioco Eala/Gauff: si ferma in rete la risposta di Pigato. Partenza complicata per le italiane.
40-0 Scappa in lunghezza il dritto di Grant.
30-0 Buona prima di Eala.
15-0 Si ferma in rete il dritto di Grant.
Al servizio Alexandra Eala
0-2 Break Eala/Gauff: la filippina entra bene e chiude con la volee centrale.
30-40 Si ferma in rete la volee di Gauff.
15-40 Gauff risponde forte verso Pigato, poi apre il campo con il rovescio incrociato. L’azzurra a rete decide quindi di fare un passo in più verso il centro scoprendo il lungolinea e consegnandolo al dritto dell’americana
15-30 Termina lunga la risposta di dritto di Eala.
0-30 Rimane centrale il dritto di Grant che si consegna alla volee di Eala, la quale gioca saggiamente al centro tra le due italiane.
0-15 Gauff copre bene il lungolinea sul passante di dritto di Grant.
Al servizio Tyra Caterina Grant
0-1 Gioco Eala/Gauff: termina larga la risposta di Pigato.
40-30 Scappa in lunghezza il dritto incrociato di Gauff.
40-15 Eala entra bene a rete ma non è precisa con la prima volee. Il lob di Pigato rimane però corto e permette alla filippina di chiudere con lo schiaffo al volo di dritto.
30-15 Risposta incrociata di Grant che poi passa con il dritto lungolinea.
30-0 Scambio sulla diagonale sinistra tra Gauff e Pigato. Eala entra bene a rete e chiude con la volee bassa incrociata
15-0 Termina lunga la risposta di dritto di Grant, che gioca a destra.
Al servizio Coco Gauff.
PRIMO SET
13.07 Termina il warm-up.
13.05 Quello odierno sarà il primo incontro ufficiale tra le due coppie.
13.02 In corso il riscaldamento pre-match.
13.01 Le quattro giocatrici sono a rete per le foto ed il sorteggio di rito.
13.00 Entrano in campo le due coppie.
12.58 La coppia vincitrice di quest’incontro affronterà Sara Errani e Jasmine Paolini, detentrici del titolo. C’è quindi la possibilità di un derby italiano nei quarti di finale del doppio femminile.
12.55 Coco Gauff è di gran lunga la giocatrice più esperta tra le quattro. In doppio l’americana vanta un best ranking al numero 1 del mondo ottenuto nel 2022 e la vittoria al Roland Garros nel 2024 insieme a Katerina Siniakova.
12.52 Eala e Gauff sono al primo torneo insieme. Le due tenniste non si conoscevano prima di Roma, ma hanno deciso di iscriversi insieme dopo che la filippina ha contattato l’americana su instagram.
12.49 Grant e Pigato dovranno alzare l’asticella quest’oggi contro Alexandra Eala e Coco Gauff. L’americana, con i suoi 9 titoli ed il best ranking al numero uno del mondo, è sicuramente il fiore all’occhiello di questa coppia. La filippina ha incantato tutti nelle ultime settimane di singolare e proverà ad essere all’altezza anche in doppio. Al primo turno del torneo romano le due hanno sconfitto nettamente Alexandra Panova e Fanny Stollar 6-3, 6-1.
12.46 Al primo turno del main draw la coppia azzurra ha battuto a sorpresa Anna Danilina ed Irina Khromacheva, settima coppia del seeding. Dopo aver perso nettamente il primo set, 2-6 in mezz’ora di gioco, le azzurre hanno vinto il secondo 6-4 chiudendo l’incontro 10-5 al super-tiebreak.
12.43 La coppia italiana non vuole smettere di sognare agli Internazionali BNL d’Italia: dopo aver superato brillantemente le pre-qualificazioni Tyra Caterina Grant e Lisa Pigato provano a farsi breccia anche nel tabellone principale.
12.40 Tra circa venti minuti faranno il loro ingresso sul campo Nicola Pietrangeli Tyra Caterina Grant, Lisa Pigato, Alexandra Eala e Coco Gauff.
12.20 Salisbury/Skupski vincono 6-3, 6-3 ed accedono ai quarti di finale dell’ATP Master 1000 di Roma. L’incontro tra Grant/Pigato ed Eala/Gauff inizierà alle 13.00.
11.44 Salisbury/Skupski hanno vinto 6-3 il primo set nella sfida contro Bopanna/Pavlasek. Al termine di quest’incontro, ma non prima delle 13.00, entreranno in campo Grant/Pigato ed Eala/Gauff per gli ottavi di finale del torneo femminile.
11.42 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale di Grant/Pigato-Eala/Gauff.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale di Grant/Pigato-Eala/Gauff, partita degli ottavi di finale del WTA 1000 di Roma 2025. La coppia italiana non vuole smettere di sognare agli Internazionali BNL d’Italia: dopo aver superato brillantemente le pre-qualificazioni Tyra Caterina Grant e Lisa Pigato provano a farsi breccia anche nel tabellone principale.
Al primo turno del main draw la coppia azzurra ha battuto a sorpresa Anna Danilina ed Irina Khromacheva, settima coppia del seeding. Dopo aver perso nettamente il primo set, 2-6 in mezz’ora di gioco, le azzurre hanno vinto il secondo 6-4 chiudendo l’incontro 10-5 al super-tiebreak.
Grant e Pigato dovranno alzare l’asticella quest’oggi contro Alexandra Eala e Coco Gauff. L’americana, con i suoi 9 titoli ed il best ranking al numero uno del mondo, è sicuramente il fiore all’occhiello di questa coppia. La filippina ha incantato tutti nelle ultime settimane di singolare e proverà ad essere all’altezza anche in doppio. Al primo turno del torneo romano le due hanno sconfitto nettamente Alexandra Panova e Fanny Stollar 6-3, 6-1.
La sfida tra Grant/Pigato ed Eala/Gauff è la seconda in programma sul campo Pietrangeli a partire dalle 11.00, ma non inizierà prima delle 13.00. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale di Grant/Pigato-Eala/Gauff con aggiornamenti minuto dopo minuto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!