CiclismoGiro d'ItaliaLive CiclismoLive SportStrada
LIVE Giro d’Italia 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Pedersen batte Van Aert! Del Toro stacca gli altri favoriti sul Monte Berico

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA CLASSIFICA GENERALE DEL GIRO D’ITALIA 2025
17.08 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo.
17.07 A nostro modesto avviso, oggi il corridore tatticamente più accorto è stato Roglic. Vedremo poi chi avrà ragione la prossima settimana.
17.06 Ayuso, dopo aver speso davvero tanto nello sprint intermedio per battere Del Toro, ha chiuso 15° al traguardo, disinteressandosi apparentemente del successo di tappa.
17.05 Dunque Del Toro ha conquistato 6″ di abbuono: 4″ per il terzo posto all’arrivo e 2″ al traguardo volante. Inoltre ha rifilato 3″ a tutti gli altri uomini di classifica per il distacco sul traguardo.
17.04 La nuova classifica generale:
1 – DEL TORO Isaac UAD 46:32:59 –
2 – AYUSO Juan UAD 0:38 ▼0:05
3 – TIBERI Antonio TBV 1:18 ▼0:09
4 – YATES Simon TVL 1:20 ▼0:09
5 – ROGLIČ Primož RBH 1:35 ▼0:09
6 – CARAPAZ Richard EFE 2:07 ▼0:09
7 – CICCONE Giulio LTK 2:20 ▼0:09
8 – MCNULTY Brandon UAD 2:40 ▼0:22
9 ▲2 BERNAL Egan IGD 2:50 ▼0:09
10 ▲2 GEE Derek IPT 2:54 ▼0:09
11 ▲2 CARUSO Damiano TBV 2:55 ▼0:09
12 ▼3 YATES Adam UAD 2:57 ▼0:22
13 ▼3 ARENSMAN Thymen IGD 2:57 ▼0:22
14 – STORER Michael TUD 3:37 ▼0:15
15 – PIDCOCK Thomas Q36 3:58 ▼0:09
16 – PELLIZZARI Giulio RBH 4:13 ▼0:22
17 – PIGANZOLI Davide PTV 4:23 ▼0:22
18 – RUBIO Einer MOV 4:26 ▼0:15
19 – HARPER Chris JAY 4:59 ▼0:22
20 – ULISSI Diego XAT 5:34 ▼0:15
17.03 Ma siamo davvero sicuri che questa lotta per gli abbuoni sarà decisiva per la vittoria di questo Giro d’Italia? Sulle Alpi potremmo vedere distacchi ben diversi.
17.02 Ricordiamo che Del Toro aveva conquistato anche i 2″ di abbuono del traguardo volante. Su Ayuso, di fatto, ha guadagnato 5″, perché lo spagnolo gli era finito davanti al Chilometro Red Bull, incassando a sua volta 4″ di abbuono.
16.59 Oggi Roglic molto meglio dei giorni scorsi, attenzione a lui. E’ sempre lì in agguato e sembra pronto a piazzare la zampata quando conterà davvero. Quelle di questi giorni sono solo schermaglie…
16.59 Ciccone non si è visto su un arrivo che poteva essere adatto alle sue caratteristiche. Ha preferito conservare le energie per la terza settimana o semplicemente non ne aveva?
16.58 L’ordine d’arrivo della tappa di oggi:
1 PEDERSEN Mads Lidl – Trek 3:50:24
2 VAN AERT Wout Team Visma | Lease a Bike 0:00
3 DEL TORO Isaac UAE Team Emirates – XRG 0:02
4 ROCHAS Rémy Groupama – FDJ 0:05
5 GODON Dorian Decathlon AG2R La Mondiale Team 0:05
6 ROGLIČ Primož Red Bull – BORA – hansgrohe 0:05
7 TIBERI Antonio Bahrain – Victorious 0:05
8 GEE Derek Israel – Premier Tech 0:05
9 AULAR Orluis Movistar Team 0:05
10 BERNAL Egan INEOS Grenadiers 0:05
16.57 Vittoria n.54 in carriera per Pedersen. Oggi non sembrava un arrivo ideale per il danese, ma ha una forma talmente strepitosa che si è superato ed è riuscito ad imporsi. Poker per lui in questo Giro d’Italia.
16.57 Del Toro dovrebbe aver guadagnato 3 secondi sugli altri uomini di classifica.
16.55 Bene Tiberi, è arrivato con Roglic. Chiaramente non era un arrivo favorevole per l’italiano, quindi si è difeso bene.
16.54 VINCE PEDERSEN DAVANTI A VAN AERT! 3° Del Toro ad una manciata di secondi. Poi tutti gli altri. C’è stato un buco tra il messicano e gli altri uomini di classifica.
16.54 PROGRESSIONE DI PEDERSEN! Van Aert lo segue, Del Toro si stacca!
16.53 Ripresi i contrattaccanti. Ultimi 500 metri. Del Toro è secondo, Van Aert alla sua ruota. C’è anche Pedersen in quarta posizione.
16.53 Vacek davanti, Bardet a ruota. Restano 7″ a 600 metri dal traguardo.
16.53 ULTIMO CHILOMETRO! Si sale verso il Santuario di Monte Berico! Solo 8″ per Bardet e Vacek.
16.52 Del Toro è già nelle primissime posizioni, occhio…
16.51 Adesso si fa quasi impossibile per Bardet e Vacek. Appena 9″ di vantaggio.
16.51 Scende a 13″ il margine dei battistrada, si fa dura.
16.50 Adesso un uomo della Alpecin davanti. Ultimi 2,5 km.
16.49 Sempre la Visma davanti, ma il gruppo maglia rosa non sta guadagnando nulla.
16.49 L’ultimo chilometro avrà una pendenza media del 7,1% e massima del 12%.
16.48 Possono farcela Bardet e Vacek. Restano 16 secondi di vantaggio.
16.47 Ultimi 5 km!
16.47 Un uomo della Visma si mette in testa al gruppo. Ma il gap di Bardet e Vacek sale a 16″. Possono farcela.
16.46 6 km all’arrivo, sale a 11″ il margine dei contrattaccanti. Certo lo strappo finale di Santuario di Monte Berico sarà complicato per loro.
16.45 Ma la UAE è inesorabile e si rimette subito in testa al gruppo. Terminata la discesa: 7 secondi di vantaggio per Bardet e Vacek.
16.45 Vanno via in due: Bardet e Vacek! Potrebbe essere l’azione giusta, hanno trovato il momento ideale per il contrattacco.
16.44 Bardet prova ad allungare in discesa.
16.44 Gruppo compatto, ripreso Scaroni.
16.43 10 km all’arrivo. Ayuso dunque ha conquistato 4″ di abbuono, Del Toro 2″. E’ stata volata vera, cattiva: nessuno dei due voleva arrivare dietro.
16.42 VOLATA TRA COMPAGNI DI SQUADRA! Scaroni transita per primo al traguardo volante. Corpo a corpo accesissimo tra Ayuso e Del Toro: lo spagnolo precede il messicano e transita secondo.
16.42 Forcing di Majka, occhio…
16.41 500 metri e 9″ di vantaggio per un generoso Scaroni.
16.41 Adesso Del Toro in quarta posizione, Ayuso in quinta.
16.40 Un chilometro al traguardo volante. Restano solo 7″ a Scaroni.
16.39 Scaroni resta solo. Ripreso Germani.
16.39 Iniziato lo strappo di 2,5 km che porterà al traguardo volante. Solo 14″ di vantaggio per Germani e Scaroni.
16.38 Gli uomini di classifica fanno sul serio. Si profila una bagarre vera tra Roglic, Ayuso e Del Toro. Speriamo anche Ciccone possa essere della partita, non al Chilometro Red Bull, ma all’arrivo.
16.37 La UAE sta tenendo un ritmo davvero elevato. In testa al gruppo c’è Baroncini.
16.35 Mancano 4,2 km al ‘Red Bull’. Solo 23″ per i battistrada: dovrebbero venire ripresi prima dello sprint per gli abbuoni.
16.35 Attenzione a Roglic nelle primissime posizioni.
16.34 Il plotone principale è tornato a rimpolparsi. Circa 80 corridori.
16.33 Scaroni e Germani mantengono 30″ di margine. Si avvicina il Chilometro Red Bull, l’ex Intergiro.
16.32 Sono addirittura sei i corridori della UAE davanti: il terzo è Ayuso, il sesto Del Toro.
16.30 Germani riaggancia Scaroni. Adesso c’è la UAE Emirates in testa al plotone principale. Del Toro scalpita…
16.29 Scaroni ha 33″ di vantaggio sul gruppo maglia rosa, ma si volta per attendere Germani. Un compagno di fuga che possa dare dei cambi è fondamentale in questa fase.
16.28 A nostro avviso, questo arrivo sul Santuario di Monte Berico sarebbe perfetto per Del Toro. Ma anche per un Roglic al top della forma. Per Pedersen ci sembra un po’ troppo duro, ma vedremo se ci smentirà.
16.27 Scaroni stacca un esausto Germani. Suona la campana, inizia l’ultimo giro del circuito. Siamo a 20,5 km dall’arrivo.
16.26 E’ una salita che, con le debite proporzioni, potrebbe ricordare il Cauberg…Per cui qualche distacco tra gli uomini di classifica potrebbe crearsi…
16.25 I fuggitivi stanno affrontando lo strappo verso Monte Berico, che sarà lo stesso dell’arrivo. Siamo a Vicenza.
16.24 Scende a 49″ il margine dei battistrada. La Lidl-Trek sta facendo sul serio.
16.23 Zambanini porta davanti in gruppo il capitano Tiberi.
16.22 Si entra nel circuito di Vicenza. Restano 52″ di vantaggio per Scaroni e Germani.
16.19 Si mette in testa al gruppo la Lidl-Trek. Mads Pedersen punta alla vittoria oggi, lo strappo finale non gli fa paura.
16.16 30 km all’arrivo. Il vantaggio di Lorenzo Germani (Groupama – FDJ) e Christian Scaroni (XDS Astana Team) è salito a ben 57″. Dunque i 6 e 4 secondi di abbuono del traguardo volante potrebbero andare ai due fuggitivi. Resterebbero i 2″ per il terzo classificato.
16.15 Ciò premesso, Del Toro potrebbe conquistare altri secondi di abbuono.
16.14 Attenzione al Chilometro Red Bull, posto in cima alla salita di Arcugnano, uno strappo di 2,5 km al 5% di pendenza media e massima del 13%. Dal primo al secondo chilometro la pendenza è fissa all’8,9%, poi spiana nel finale.
16.13 Il gruppo lascia fare e consente a Scaroni e Germani di guadagnare 40 secondi.
16.10 Adesso una ventina di chilometri che porterà al primo transito sul Santuario di Monte Berico, che sarà anche l’arrivo di tappa.
16.08 35 km all’arrivo. Terminata la discesa.
16.06 Scaroni sta vivendo quest’anno probabilmente la sua miglior stagione da professionista. Ha vinto la classifica generale al Tour des Alpes Maritimes et du Var e la Classic Var, inoltre è arrivato 2° al Laigueglia e 3° alla Vuelta a la Region Murcia. Va detto che al momento non sembra più avere la medesima condizione di forma di inizio stagione.
16.04 Lorenzo Germani ha fatto intravedere un buon potenziale da U23, vincendo i Campionati Italiani nel 2022 e una tappa al Giro della Valle d’Aosta nello stesso anno. Da professionista non è però riuscito a trovare una sua dimensione.
16.03 40 km all’arrivo. Germania guadagna qualcosa su Scaroni in discesa.
16.01 Lorenzo Germani (Groupama – FDJ) e Christian Scaroni (XDS Astana Team) sono al comando con 20 secondi sul plotone principale.
16.00 Adesso si mette in testa al gruppo in discesa la Bahrain-Victorious di Tiberi.
15.59 Tiberi, inizialmente, era nelle prime posizioni quando il gruppo si è frantumato, a ruota di Del Toro. L’italiano, dopo aver a lungo digrignato i denti, si è staccato. Era arrivato al limite: non un buon segnale. Ma non possono essere tranquilli nemmeno Ayuso e Ciccone. In quel momento pedalava invece molto bene Primoz Roglic.
15.58 Scaroni transita per primo al GPM di San Giovanni in Monte davanti a Germani. Per loro appena 9″ di vantaggio sul gruppetto maglia rosa, dove è rientrato anche Van Aert.
15.57 Buongiorno amici di OA Sport da Federico Militello. Seguiremo insieme questi ultimi 45 km di tappa.
15.57 Scaroni parte al contrattacco e raggiunge Germani.
15.56 Attendiamoci allora i fuochi d’artificio già al Chilometro Red Bull di Arcugnano, posto in cima ad uno strappo con punta massima di pendenza del 13%….
15.55 Nel gruppetto maglia rosa sono rimasti circa 25-30 corridori. E’ rientrata anche la maglia ciclamino Mads Pedersen.
15.54 Davanti è rimasto il solo Lorenzo Germani, con 7″ sul gruppetto maglia rosa che è tirato da Arensman.
15.53 E’ proprio vero che il percorso lo fanno i corridori. Pazzesco quello che sta succedendo su un GPM di quarta categoria, quello di San Giovanni in Monte.
15.52 Ayuso, Tiberi e Ciccone sono rientrati.
15.51 MOMENTO PAZZESCO! Il forcing della Ineos ha fatto sì che si staccassero Ayuso, Tiberi e Ciccone! Benissimo invece Roglic, Del Toro e Carapaz.
15:48 Forcing della Ineos Grenadiers in testa al plotone.
15:47 Mads Pedersen della Lidl-Trek non è nella prima parte del gruppo.
15:46 Mancano 50 chilometri al traguardo.
15:45 La Ineos Grenadiers sta tirando il gruppo.
15:44 Prova l’allungo Lorenzo Germani della Groupama – FDJ.
15:41 Si staccano dal gruppo Edoardo Affini della Team Visma | Lease a Bike e il lettone Emils Liepins della 36.5 Pro Cycling Team.
15:38 Il vantaggio dei battistrada è diminuito di 31 secondi negli ultimi minuti.
15:35 Il gruppo aumenta l’andatura.
15:32 Il vantaggio dei nove uomini al comando scende ad 1’33”.
15:29 La UAE Team Emirates-XRG tira il gruppo con cinque atleti.
15.26 Diego Ulissi della XDS Astana Team e Davide Formolo della Movistar Team hanno già affrontato dieci volte il Monte Berico nella loro carriera.
15:23 La prossima asperità da affrontare sarà San Giovanni in Monte, quarta categoria di 5 km al 6.6% di pendenza media.
15:20 Sono in nove al comando: Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels), Fran Miholjević (Bahrain – Victorious), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Sven Erik Bystrøm (Groupama – FDJ), Lorenzo Germani (Groupama – FDJ), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Chris Hamilton (Team Picnic PostNL), Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) e Filippo Magli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè).
15:17 E’ il duecentesimo giorno di corsa in cui Primoz Roglic della Red Bull – BORA – hansgrohe e Richard Carapaz della EF Education – EasyPost gareggiano insieme o contro.
15:14 La velocità media aggiornata è di 49,2 km/h.
15:11 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo è di 2’02”.
15:08 Mads Pedersen guida la classifica della maglia a punti con 177 punti. Secondo l’olandese Olav Kooij della Team Visma | Lease a Bike con 105.
15:05 Mancano ottanta chilometri al traguardo.
15:04 Il belga Dries De Bondt vince lo sprint intermedio davanti a Filippo Magli e Mattia Bais.
15:01 Il belga Dries De Bondt della Decathlon AG2R La Mondiale Team vince lo sprint intermedio di San Bonifacio.
14.58: Ci si avvicina sempre al traguardo intermedio di San Bonifacio
14.54: Il vantaggio dei fuggitivi ora è di un minuto e quarantadue secondi.
14.50: Anche Tom Pidcock sembra aver messo nel mirino questa tappa. Infatti ci sono alcuni suoi uomini in testa al gruppo a tirare.
14.45: C’è sicuramente grande attesa per il finale di tappa a Vicenza con l’ultimo strappo che sarà decisivo con un possibile fantastico duello tra Mads Pedersen e Wout Van Aert.
14.42: Mancano 100 chilometri alla fine della tappa.
14.39: Il gruppo sta gestendo benissimo la fuga.
14.37: Il prossimo traguardo intermedio è quello di San Bonifacio.
14.30: Il vantaggio dei fuggitivi è sceso sotto i due minuti.
14.27: In testa al gruppo si è aggiunta anche Q36.5 Pro Cycling Team
14.24: Ricapitoliamo chi sono i fuggitivi. Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels), Fran Miholjević (Bahrain – Victorious), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Sven Erik Bystrøm (Groupama – FDJ), Lorenzo Germani (Groupama – FDJ), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Chris Hamilton (Team Picnic PostNL), Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) e Filippo Magli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè).
14.19: Sono stati percorsi i primi 60 chilometri di questa tappa.
14.17: Il gruppo ha comunque un po’ rallentato ed infatti i tre fuggitivi hanno aumentato il vantaggio.
14.14: In testa al gruppo ci sono la Lidl-Trek e la Team Visma | Lease a Bike con Jacopo Mosca ed Edoardo Affini.
14.10: Intanto in gruppo il britannico Ethan Hayther (Soudal Quick-Step) ha riscontrato alcuni problemi meccanici.
14.08: Mattia Bais vince anche lo sprint intermedio di Noventa Vicentina, battendo in volata Dries De Bondt.
14.05: Il vantaggio dei fuggitivi resta sempre poco sopra i due minuti.
14.00: Mancano cinque chilometri al traguardo volante di Noventa Vicentina.
13.57 Adesso un lungo tratto pianeggiante, prima di entrare nel percorso conclusivo.
13.55 140 chilometri al traguardo.
13.53 Sempre superiore ai 2′ il vantaggio.
13.50 Ricordiamo gli attaccanti: Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels), Fran Miholjević (Bahrain – Victorious), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Sven Erik Bystrøm (Groupama – FDJ), Lorenzo Germani (Groupama – FDJ), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Chris Hamilton (Team Picnic PostNL), Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) e Filippo Magli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè).
13.48 Mattia Bais transita per primo sul GPM.
13.45 Vantaggio dei fuggitivi ora di 2’10”.
13.42 Anche Lidl-Trek e Q36.5 Pro Cycling Team interessate all’inseguimento.
13.39 Primo GPM di giornata: Passo Roverello (3.4km al 6.8%).
13.36 A gestire la situazione il Team Visma | Lease a Bike che non si accontenta della vittoria di Olav Kooij di ieri.
13.33 Il gruppo ha concesso più di un minuto.
13.30 I componenti della fuga: Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels), Fran Miholjević (Bahrain – Victorious), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Sven Erik Bystrøm (Groupama – FDJ), Lorenzo Germani (Groupama – FDJ), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Chris Hamilton (Team Picnic PostNL), Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) e Filippo Magli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè).
13.27 Sono nove gli uomini al comando: il gruppo ha rallentato, è andata definitivamente via la fuga.
13.23 Il gruppo sembra concedere spazio ai fuggitivi.
13.20 Va ad aumentare il numero dei corridori in fuga. Sono una decina di uomini all’attacco.
13.17 All’attacco Lorenzo Milesi, con lui altri due corridori.
13.15 Lorenzo Fortunato sta facendo fatica a tenere le ruote del gruppo.
13.12 Gruppo molto allungato, fanno fatica ad andar via i corridori. Velocità altissime, oltre i 50 km/h.
13.09 Si muove Quinten Hermans (Alpecin – Deceuninck), corridore molto adatto per il finale.
13.08 SUbito diversi attacchi, oggi la fuga potrebbe andare in porto.
13.06 INIZIATA LA TREDICESIMA TAPPA!
13.04 Tra pochissimi minuti il via ufficiale della corsa.
13.01 Corridori che hanno iniziato il tratto neutralizzato.
12.59 Occhio però al finale: il Monte Berico potrebbe indurre qualche uomo di classifica ad andare all’attacco.
12.57 Frazione oggi che vede partenza da Rovigo ed arrivo a Vicenza, dopo 180 chilometri non troppo impegnativi.
12.55 Buongiorno e benvenuti alla Diretta Live della tredicesima tappa del Giro d’Italia 2025.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della tredicesima tappa del Giro d’Italia 2025. La tappa di ieri, Modena-Viadana, si è conclusa con il successo allo sprint dell’olandese Olav Kooij della Team Visma | Lease a Bike. Piazza d’onore per il connazionale Casper van Uden della Team Picnic PostNL e terza posizione per il britannico Ben Turner della Ineos Grenadiers. Isaac Del Toro della UAE Team Emirates-XRG conserva la maglia di leader della classifica e guadagna due secondi di abbuono grazie al terzo posto ottenuto nello sprint del chilometro Red Bull. Il messicano precede il compagno Juan Ayuso di 33’’ e Antonio Tiberi della Bahrain-Victorious di 1’09’’.
I corridori sono già ponti a ripartire per riprendere le loro fatiche. Si corre la tredicesima frazione con partenza da Rovigo e arrivo a Vicenza dopo 180 chilometri. Una giornata, almeno sulla carta, tranquilla potrebbe invece regalare un finale a sorpresa nel quale non è escluso un nuovo duello tra i big.
I corridori, affrontano la prima difficoltà di giornata con il Passo di Roverello, salita di quarta categoria posta al km 31,5. I traguardi intermedi di Noventa Vicentina e San Bonifacio precedono San Giovanni in Monte, GPM di quarta categoria posto al km 135,1. Il primo passaggio sulla linea del traguardo segna l’inizio di un circuito cittadino di 20 chilometri. Il Chilometro Red Bull è posto ad Arcugnano, a 1200 metri dall’arrivo inizia lo strappo finale. L’ultimo chilometro, lo strappo di Monte Berico, presenta una pendenza media del 7,1%, l’ultima parte attorno al 10% e punte proprio al termine dello strappo del 12%.
Il disegno del tracciato porta nuovamente alla ribalta nomi come il ceco Mathias Vacek e il danese Mads Pedersen della Lidl-Trek, il belga Wout Van Aert della Team Visma |Lease a Bike e l’inglese Tom Pidcock della Q36.5 Pro Cycling Team. La tentazione più grande potrebbe però essere quella dell’attacco nel finale della maglia rosa. Del Toro sembra sostenuto da una condizione eccellente e sullo strappo che porta al traguardo potrebbe anche piazzare la stoccata per provare ad allungare sui rivali in classifica.
La partenza della corsa è prevista alle 12:55, gli aggiornamenti inizieranno alle 12:40. Vedremo chi trionferà sul traguardo di Vicenza e quali cambiamenti potrà, eventualmente, subire la classifica generale. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della tappa. Buon divertimento!