CiclismoGiro d'ItaliaLive CiclismoLive SportStrada
LIVE Giro d’Italia 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Van Aert risorge a Piazza del Campo, Del Toro nuova maglia rosa

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
17.33 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale della nona tappa del Giro d’Italia 2025. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire questa frazione insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di giornata a tutti voi.
17.31 Questa la top 10 aggiornata della classifica generale del Giro d’Italia 2025:
1 DEL TORO Isaac UAD 33:36:45
2 AYUSO Juan UAD 1:13
3 TIBERI Antonio TBV 1:30
4 CARAPAZ Richard EFE 1:40
5 CICCONE Giulio LTK 1:41
6 YATES Simon TVL 1:42
7 BERNAL Egan IGD 1:57
8 MCNULTY Brandon UAD 1:59
9 YATES Adam UAD 2:01
10 ROGLIČ Primož RBH 2:25
17.29 Giornata da dimenticare per Primoz Roglic. Lo sloveno è stato coinvolto prima nella caduta di Lucas Hamilton, poi ha forato perdendo ulteriore distacco dagli avversari. Il corridore della Red Bull – BORA – hansgrohe ha terminato la tappa con 2′ 22″ da Van Aert perdendo molto terreno sia da Del Toro che da tutti gli altri avversari per la generale
17.28 Riviviamo insieme il finale di questa bellissima tappa del Giro d’Italia:
!
Le Belge donne tout pour rester dans la roue de l’impressionnant Del Toro dans la dernière bosse avant de s’imposer au sprint !#GirodItalia #LesRP pic.twitter.com/IMb0asDgYO
— Eurosport France (@Eurosport_FR) May 18, 2025
17.26 Questa la top 10 della nona tappa del Giro d’Italia 2025:
1 VAN AERT Wout Team Visma | Lease a Bike 4:15:08
2 DEL TORO Isaac UAE Team Emirates – XRG 0:00
3 CICCONE Giulio Lidl – Trek 0:58
4 CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost 0:58
5 YATES Simon Team Visma | Lease a Bike 1:00
6 TIBERI Antonio Bahrain – Victorious 1:00
7 AYUSO Juan UAE Team Emirates – XRG 1:07
8 ARENSMAN Thymen INEOS Grenadiers 1:10
9 BERNAL Egan INEOS Grenadiers 1:10
10 YATES Adam UAE Team Emirates – XRG 1:10
17.26 Bene anche Tiberi che chiude sesto a due secondi da Ciccone e Carapaz ma con 7 secondi di vantaggio su Ayuso
17.25 Dopo nove mesi torna alla vittoria Wout Van Aert che risorge a Piazza del Campo. Il belga conquista il cinquantesimo successo della propria carriera
17.24 Strepitoso Giulio Ciccone che sul Santa Caterina ha guadagnato su Ayuso e gli altri avversari andando a prendersi anche gli abbuoni del terzo posto. Ottima prestazione per l’italiano della Lidl Trek
17.23 Terza posizione per un ottimo Ciccone davanti a Carapaz.
17.23 Carapaz attacca, benissimo Ciccone. Perde qualche metro Ayuso
17.22 WOUT VAN AERT!!!! Ultimo chilometro strepitoso del belga che vince la nona tappa del Giro d’Italia 2025
17.22 Curva lunghissima di Van Aert che fa il pelo alla barriera!!
17.21 Finito il tratto più duro, Van Aert passa in testa!!
17.21 Accelera il messicano!! Prova a stringere i denti il belga
17.21 Si alza sui pedali Del Toro, risponde Van Aert
17.20 Si entra dentro le mura di Siena con Del Toro in testa e Van Aert a ruota.
17.20 FLAMME ROUGE!!
17.19 Dopo lo striscione dell’ultimo chilometro inizierà il Santa Caterina che ha pendenze anche al 16%
17.19 Rimane a ruota Van Aert
17.18 2 CHILOMETRI!! Ci siamo, è il momento del grande finale di Siena.
17.17 In ogni caso Del Toro sarà la nuova maglia rosa del Giro d’Italia. Il messicano avrà un ampio vantaggio su tutti gli avversari e potrebbe far cambiare le gerarchie in casa UAE Team Emirates – XRG
17.16 Tira solo ed esclusivamente Del Toro. Van Aert rimane a ruota e prova a far spendere quante più energie possibile al messicano
17.15 Roglic deve difendere i danni nel finale. Lo sloveno ha un minuto di ritardo dal gruppo di Ayuso, che è segnalato a 1′ 15″ da Del Toro e Van Aert.
17.15 5 chilometri all’arrivo!
17.13 A colloquio Van Aert e Del Toro.
17.13 Bernal viene ripreso dal gruppo di Ayuso. Il colombiano rischia anche di perdere sullo strappo finale.
17.11 Del Toro sta spendendo più energie in questo tratto. Van Aert dà pochi cambi e più brevi
17.10 Vacek si rialza ed attende il gruppo Ayuso dove c’è Giulio Ciccone. Grande prova di squadra della Lidl Trek
17.09 Adam Yates si mette in testa al gruppo Ayuso per dettare l’andatura. L’obiettivo per questi corridori è rientrare su Bernal e Vacek che hanno una ventina di secondi di vantaggio
17.09 Fino ad ora è stato sempre Del Toro ad attaccare ma Van Aert non gli ha mai concesso neppure un centimetro. Riuscirà il belga a trionfare a Siena e sfatare la maledizione del secondo posto?
17.07 10 chilometri all’arrivo!
17.07 Siamo a quattro ore di corsa. La velocità media è di 42.7 km/h
17.06 Il ceco rientra su Bernal. In un primo momento sembrava essersi rialzato per attendere il gruppo Ciccone
17.05 Vacek perde qualche metro da Bernal.
17.03 Il grande favorito in questo momento è Isaac Del Toro. Il messicano ha dimostrato di avere grande gamba in questa tappa e sul Santa Caterina potrebbe avere qualcosa in più di Van Aert.
17.02 Dopo il Colle Pinzuto, ultimo settore di sterrato, in testa alla corsa ci sono Del Toro e Van Aert. A 22″ Bernal e Vacek, a 1′ 05″ il gruppo Ayuso a 2′ il gruppo Roglic
17.02 Terza posizione per Bernal che guadagna due secondi di abbuono
17.01 Van Aert non fa lo sgarro a Del Toro e gli lascia la prima posizione al chilometro Red Bull. Il messicano guadagna 6 secondi, quattro per il belga
17.00 Bernal e Vacek sono a 17″ di ritardo. Gruppo Ayuso segnalato a 1′ 06″, Roglic a 2′
17.00 Inizia il chilometro Red Bull. Del Toro, maglia rosa virtuale, può guadagnare altri secondi
16.59 Bernal rientra su Vacek. Bellissimo rivedere il colombiano ad alti livelli
16.59 Prova a stringere i denti Van Aert che non vuole concedere neppure un centimetro al messicano
16.59 Ricordiamo che sul Colle Pinzuto c’è anche il chilometro Red Bull
16.58 Aumenta l’andatura Del Toro, lo segue come un’ombra Van Aert. Faticano Bernal e Vacek
16.58 Ricordiamo che il Colle Pinzuto sono 2400 metri con pendenze al 15%
16.57 Nel quartetto di testa non ci sono più accordi. Vedremo chi romperà gli indugi e piazzerà il primo attacco sul Colle Pinzuto
16.57 Inizia il Colle Pinzuto!!
16.56 Nel gruppo di Ayuso l’andatura è detta da Konrad (Lidl Trek) che lavora per Ciccone.
16.55 Gruppo Roglic a 1′ 55″ dalla testa. Lo sloveno quest’oggi perderà molto in classifica generale
16.54 Rientra Vacek! Mancano 3 chilometri al Colle Pinzuto.
16.53 Perde il gruppo di Ayuso che ha 1′ 10″ dal terzetto di testa. Gruppo Roglic a 1′ 38″.
16.53 Bernal rientra su Del Toro e Van Aert.
16.52 Del Toro e Van Aert hanno guadagnato un paio di secondi su Bernal che ha staccato Vacek.
16.52 Risponde Van Aert, pagano qualche metro Bernal e Vacek
16.51 Inizia Monteaperti ed attacca Del Toro.
16.50 Vacek è rientrato su Del Toro, Van Aert, Rivera e Bernal.
16.49 Mancano un paio di chilometri ai 600 metri di sterrato di Monteaperti che precede il Colle Pinzuto
16.48 Vacek è in scia al quartetto in testa alla corsa. L’inseguimento è quasi terminato per il ceco
16.47 Al momento Del Toro vestirebbe la maglia rosa con 34″ di vantaggio su Ayuso e 37″ su Bernal. Quarta posizione provvisoria per Tiberi a 58″ dal messicano.
16.46 Foratura per Diego Ulissi. L’azzurro era già a 3′ 30″ dalla testa della corsa
16.45 25 km all’arrivo
16.44 Vacek si è riportato a 20″ dalla testa della corsa. Il ceco sta onorando il grande lavoro svolto da Pedersen sul primo settore di sterrato
16.42 Accelerazione di Vacek che stacca Harper. Il corridore ceco sta provando a rientrare sulla testa della corsa
16.41 Del Toro, Rivera, Bernal e Van Aert hanno 30″ su Vacek ed Harper, 50″ sul gruppo Ayuso, Ciccone e Tiberi e 1′ 25″ sul gruppo Roglic.
16.40 CHE RISCHIO!! Rivera sbaglia una curva e finisce sul ciglio della strada ma si salva riuscendo a rimanere in sella.
16.39 Il gruppo di Roglic, Gee e Pidcock è segnalato a 1′ 20″ dalla testa della corsa
16.38 Vacek ed Harper guadagnano una decina di secondi sul gruppo Ayuso
16.36 Situazione estremamente favorevole a Del Toro e Bernal che potrebbero guadagnare molto in classifica generale su Ayuso e Roglic. Se dovesse finire così la tappa il messicano sarebbe la nuova maglia rosa
16.35 Il gruppo di Ayuso scollina con 45″ di ritardo
16.34 Bernal passa in testa al GPM di quarta categoria di San Martino in Grania.
16.33 Il gruppo di Roglic e Pidcock è segnalato a 1′ 15″ dalla testa della corsa. Il distacco dal gruppo di Ayuso è di una trentina di secondi
16.32 Inizia l’ultimo chilometro di San Martino in Grania, la parte più dura di questo settore con pendenze al 13%
16.31 Accelerazione di Planckaert che prova a fuoriuscire dal gruppo di Ayuso
16.30 Per Arensman si è trattato di un problema meccanico che gli ha fatto perdere le ruote del gruppo di testa. L’olandese è nel gruppo di Ayuso
16.28 Il gruppo di Roglic, Pellizzari e Pidcock è segnalato a 55″ dalla testa della corsa e quindi a 15″ dal gruppo Ayuso
16.28 I corridori sono in un tratto di discesa prima della parte più dura di San Martino in Grania
16.27 Si stacca Arensman che potrebbe aver forato. Rimangono in quattro in testa alla corsa.
16.25 Pellizzari ha riportato Roglic su Pidcock.
16.25 Fatica leggermente Tiberi.
16.24 Ottima pedalata di Del Toro che è stato il fautore di quest’azione. Il messicano non tira da diversi chilometri sfruttando la presenza di Ayuso nel gruppo di inseguitori
16.23 Nel gruppo di Ayso ci sono Tiberi, Ciccone, Carapaz, Vacek, Simon Yates ed Adam Yates
16.22 La testa della corsa ha 40″ sul gruppo Ayuso e 53″ su Pidcock.
16.22 40 chilometri all’arrivo!
16.22 Forcig di Rivera in testa al gruppo, si staccano Groves ed Hermans.
16.21 La corsa è sul terzo settore di sterrato il San Martino in Grania.
16.20 Pidcock, pilotato da Milan Vader, si è riportato ad una quindicina di secondi dal gruppo Ayuso che ha 50″ dalla testa della corsa
16.19 Questi i sette corridori in testa alla corsa: Kaden Groves e Quinten Hermans (Alpecin Deceuninck), Egan Bernal, Thymen Arensman e Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG) e Wout Van Aert (Team Visma | Lease a bike)
16.18 La maglia rosa è virtualmente sulle spalle di Isaac Del Toro che prima di questa tappa aveva 26″ di ritardo da Ulissi.
16.18 La Ineos Grenadiers sta facendo un grandissimo lavoro con Arensman e Rivera che si stanno spendendo per Bernal.
16.17 Questa la caduta che ha spezzato il gruppo
ROGLIC AND PIDCOCK GO DOWN!
Lucas Hamilton slides from the lead of the peloton, and brings down with him the two riders, who both make it back on the road, but they trail behind @INEOSGrenadiers and @TeamEmiratesUAE #GirodItalia pic.twitter.com/MblXi0Xe3o
— Giro d’Italia (@giroditalia) May 18, 2025
16.17 Foratura anche per Pidcock che cambia la ruota posteriore.
16.16 Ricapitoliamo la situazione: in testa alla corsa ci sono sette corridori con 35″ sul gruppo formato da 30 corridori. A circa un minuto di distacco c’è Thomas Pidcock mentre a 1′ 30″ Roglic
16.14 FORATURA PER ROGLIC!! Giornata infernale per lo sloveno
16.13 A 20 secondi dalla testa della corsa è segnalato un gruppetto con Tiberi, Ciccone, Ayuso, Carapaz e Simon Yates.
16.13 Il gruppo Roglic è segnalato ad un minuto dalla testa della corsa. Attendiamo la fine del settore di Serravalle per avere un’idea più chiara dei distacchi
16.11 In testa alla corsa ci sono Del Toro, Groves, Hermans, Bernal, Arnsman, Riveira e Van Aert
16.11 Pellizzari si mette al lavoro di Roglic. L’italiano sta provando a riportare sotto il proprio capitano
16.09 Si volta Del Toro ma con il polverone riesce a vedere poco. Alle spalle del messicano ci sono gli Ineos con Bernal sugli scudi. Non è chiaro se Ayuso sia riuscito a rientrare in gruppo
16.09 Roglic ha perso diversi secondi dal gruppo principale.
16.08 Ripresi i due corridori della Apecin.
16.08 Accelerazione di Isaac Del Toro!! Il corridore della UAE Team Emirates sta spingendo a tutta nonostante non abbia alle sue spalle Ayuso
16.08 La caduta ha spaccato il gruppo con diversi corridori che hanno alzato il piede per non cadere.
16.07 Il primo a cadere è stato proprio Hamilton che ha trascinato per terra gli altri corridori.
16.06 Coinvolto nella caduta anche Lucas Hamilton.
16.06 CADUTA!! Finiscono per terra Pidcock, Roglic e Mcnulty!
16.06 Il duo della Alpecin Deceuninck ha un vantaggio di 15″ sul gruppo.
16.06 Si stacca Tarling.
16.05 Pello Bilbao si porta in testa al gruppo con alle sue spalle Tiberi
16.04 Termina il lavoro di Pedersen. In testa al gruppo c’è ora Joshua Tarling (Ineos Grenadiers) che lavora per Bernal.
16.03 Ad una quindicina di secondi dal gruppo c’è Poole che si è staccato sul primo settore di sterrato
16.02 Caduta in gruppo!! All’inizio del settore di Serravalle finisce per terra un corridore della Tudor Pro Cycling Team che cadendo porta a terra Storer.
16.01 I primi due chilometri del Serravalle sono in salite con massima pendenza all’11%
16.01 Inizia il secondo settore di sterrato che prevede 9300 metri di lunghezza
16.00 In testa alla corsa c’è il duo della Alpecin Deceuninck composto da Quinten Hermans e Kaden Groves. I due hanno 38″ sul gruppo e 2′ sulla maglia rosa.
15.59 Il gruppo riprende Taco Van der Hoorn.
15.57 Terminato il primo settore di sterrato, il Pieve a Salti. I corridori avranno pochi chilometri di riposo prima di affrontare il settore di Serravalle.
15.56 Il gruppo riprende De Bondt e Lamperti. Tra il duo della Alpecin Deceuninck ed il gruppo Pedersen c’è ancora Van der Hoorn.
15.55 60 chilometri all’arrivo.
15.54 Ulissi è segnalato a 1′ 50″ dalla testa della corsa. In gruppo non c’è più nemmeno Lorenzo Fortunato. Virtualmente la maglia rosa tornerebbe a Roglic
15.54 Alcune immagini dell’azione di Pedersen:
#GirodItalia pic.twitter.com/xIXsBecCTn
— Giro d’Italia (@giroditalia) May 18, 2025
15.53 Il duo della Alpecin Deceuninck ha una quarantina di secondi di vantaggio sul gruppo, sempre guidato da Pedersen.
15.52 Lamperti e Van der Hoorn perdono contatto da Groves ed Hermans.
15.51 Fretin viene raggiunto dal gruppo, sempre guidato da uno stratosferico Pedersen.
15.50 Ulissi ha perso contatto dalla prima trentina di corridori del gruppo. Difficilmente l’azzurro riuscirà a difendere la maglia rosa
15.49 Roglic è rimasto senza compagni, Ayuso ha a disposizione Del Toro. Per la Lidl Trek ci sono ancora Mads Pedersen, Giulio Ciccone e Mathias Vacek
15.49 Groves rientra sul terzetto di testa
15.48 Continua il lavoro di Mads Pedersen che ha scremato il gruppo ad una trentina di corridori. Alla ruota della maglia ciclamino c’è Pidcock
15.47 Si alza il polverone al passaggio dei corridori.
15.47 In testa alla corsa rimangono solamente Hermans, Van der Hoorn e Lamperti
15.46 Il vantaggio dei 6 fuggitivi è sceso a 55″.
15.45 È subito grande spettacolo in gruppo. Accelera Mads Pedersen con alle sue spalle Ciccone.
15.45 Ulissi è scivolato pericolosamente a centro gruppo
15.45 L’accelerazione del gruppo ha riportato il distacco a 1′ 10″.
15.43 Grande accelerazione in gruppo con Edoardo Affini con a ruota Simon Yates. Risale prepotentemente il gruppo Wout Van Aert.
15.43 Inizia il primo settore di sterrato, il Pieve a Salti. Il settore è lungo 8000 metri con una pendenza massima dell’11%
15.41 In testa al gruppo arriva la Lidl Trek di Mads Pedersen.
15.40 Il vento è di 20 km/h ed è frontale
15.38 70 chilometri al traguardo
15.35 I sei fuggitivi hanno un vantaggio di 1′ 55″ sul gruppo.
15.32 Mancano meno di dieci chilometri all’inizio di Pieve a Salti, primo settore di sterrato
15.30 La testa della corsa ha superato la salita di Poggio del Castagnolo che non dava punti per la classifica maglia azzurra
15.28 Sono stati percorsi 100 chilometri dall’inizio di questa tappa. I corridori stanno andando ad una velocità media di 43 km/h.
15.26 80 chilometri al traguardo!
15.23 Il gruppo, sempre guidato dalla Q 36.5 Pro Cycling Team, mantiene sotto controllo il vantaggio dei sei fuggitivi. Il distacco ora è di 1’30”
15.20 Questo il passaggio sul traguardo volante di Sinalunga:
Results of the IS in Sinalunga:
@Bondteke (DAT)
@Quintenhermans (ADC)
@kaden_groves (ADC)#Giroditalia pic.twitter.com/WVWPlkosjT— Giro d’Italia (@giroditalia) May 18, 2025
15.17 Attenzione anche al vento che soffia da sinistra verso destra. Alcuni corridori si staccano dalla coda del gruppo
15.15 Ricordiamo i nomi dei sei corridori in testa al gruppo: Taco Van der Hoorn (Intermarché Wanty), Luke Lamperti (Soudal Quick-Step), Dries De Bondt (Decathlon Ag2r) Milan Fretin (Cofidis), Quinten Hermans e Kaden Groves (Alpecin Deceuninck).
15.12 Questo il risultato dello sprint intermedio:
1 DE BONDT Dries 12
2 HERMANS Quinten 8
3 GROVES Kaden 5
4 FRETIN Milan 3
5 VAN DER HOORN Taco 1
15.10 De Bondt passa per primo sullo sprint intermedio di Sinalunga. Non c’è stata volata sul traguardo volante.
15.08 Strada in salita prima del traguardo volante.
15.07 Manca un chilometro allo sprint intermedio di Sinalunga
15.05 In testa al gruppo continua a dettare l’andatura la Q 36.5 Pro Cycling Team. Thomas Pidcock è il grande favorito di questa tappa e proverà a confermare i favori del pronostico.
15.02 Il vantaggio dei sei fuggitivi è salito a 1′ 45″
14.59 Tra dieci chilometri la testa della corsa arriverà al traguardo volante di Sinalunga.
14.56 Mancano 100 chilometri all’arrivo di Siena!
14.54 Ulissi ha riportato l’Italia in testa alla generale del Giro d’Italia dopo 4 anni e 4 giorni. L’ultimo italiano ad indossare la maglia rosa è stato Alessandro De Marchi nel 2021.
14.51 Nelle insidie dello sterrato Ulissi riuscirà a difendere la maglia rosa, conquistata ieri, dagli attacchi degli avversari?
14.48 Questa la top 10 della classifica generale prima di questa tappa:
1 Ulissi Diego XDS Astana Team 29:21:23
2 Fortunato Lorenzo XDS Astana Team + 12″
3 Roglic Primoz Red Bull-BORA-hansgrohe + 17″
4 Ayuso Juan UAE Team Emirates-XRG + 20″
5 del Toro Isaac UAE Team Emirates-XRG + 26″
6 Tiberi Antonio Bahrain Victorious + 44″
7 Poole Max Team Picnic PostNL + 47″
8 Storer Michael Tudor Pro Cycling Team + 50″
9 McNulty Brandon UAE Team Emirates-XRG + 51″
10 Carapaz Richard EF Education-EasyPost + 56″
11 Yates Simon Team Visma | Lease a Bike + 56″
12 Caruso Damiano Bahrain Victorious + 58″
13 Pellizzari Giulio Red Bull-BORA-hansgrohe + 1’00”
14 Ciccone Giulio Lidl-Trek + 1′ 01″
15 Bernal Egan INEOS Grenadiers + 1′ 03″
16 Yates Adam UAE Team Emirates-XRG + 1′ 05″
17 Harper Chris Team Jayco-AlUla + 1′ 20″
18 Rubio Einer Movistar Team + 1′ 21″
19 Pidcock Tom Q36.5 Pro Cycling Team + 1′ 27″
20 Piganzoli Davide Team Polti VisitMalta + 1′ 33″
14.45 Il vantaggio della testa della corsa è di 1′ 30″.
14.43 Questi i sei corridori che compongono la testa della corsa: Taco Van der Hoorn (Intermarché Wanty), Luke Lamperti (Soudal Quick-Step), Dries De Bondt (Decathlon Ag2r) Milan Fretin (Cofidis), Quinten Hermans e Kaden Groves (Alpecin Deceuninck).
14.41 Mancano 110 chilometri all’arrivo.
14.39 Questi i cinque settori di sterrato che i corridori affronteranno quest’oggi: Pieve a Salti (8.0 km), settore di Serravalle (9.3 km), San Martino in Grania (9.4 km con 1000 metri al 7%), Monteaperti (600 metri) e Colle Pinzuto (2.4 km con pendenze fino al 15%).
14.37 Mancano 50 chilometri a Pieve a Salti, il primo settore di sterrato di questa tappa.
14.35 Questa la caduta di Milan Fretin nel tratto di discesa:
Milan Fretin (COF) has ran wide entering a left bend, and crashed in the run-off area
However, the Belgian is back in the lead group! #GirodItalia pic.twitter.com/9tlXsQXMVS
— Giro d’Italia (@giroditalia) May 18, 2025
14.33 Continua il lavoro della Q 36.5 Pro Cycling Team che mantiene controllato il distacco della fuga.
14.31 Questo il passaggio sul GPM di La Cima:
Results of the GPM of La Cima:
@Quintenhermans
@TacovanderHoorn
@Bondteke #GirodItalia pic.twitter.com/nM4kjI7JkZ— Giro d’Italia (@giroditalia) May 18, 2025
14.29 Da segnalare una caduta in discesa per Fretin davanti. Il belga è riuscito a rientrare sui fuggitivi.
14.26 Ora tratto di discesa quando mancano 125 chilometri all’arrivo.
14.23 Quinten Hermans passa per primo sul GPM: 9 punti per il belga.
14.19 Intenzione di voler attaccare per Juan Ayuso oggi?
14.16 Attenzione che arriva anche la UAE Team Emirates – XRG a supportare l’inseguimento.
14.13 130 chilometri al traguardo.
14.11 Sempre la Q36.5 Pro Cycling Team in forze a dettare il passo nel gruppo.
14.08 A breve il primo GPM di giornata: La Cima (4.2km al 7.6%), terza categoria.
14.06 Ricordiamo i sei attaccanti: Taco Van der Hoorn (Intermarché Wanty), Luke Lamperti (Soudal Quick-Step), Dries De Bondt (Decathlon Ag2r) Milan Fretin (Cofidis), Quinten Hermans e Kaden Groves (Alpecin Deceuninck).
14.03 XDS Astana a proteggere la Maglia Rosa di Diego Ulissi. Il toscano, sulle sue strade, proverà a difendere il simbolo del primato.
14.01 Occhio anche alle condizioni meteo: a Siena piove.
13.59 Cambio di bici problematico per De Bondt che farà fatica a rientrare davanti.
13.57 Nel frattempo problema meccanico davanti per De Bondt.
13.55 Davvero poche speranze per i fuggitivi oggi, sarà sfida tra gli uomini di classifica. Bisognerà stare ben attenti.
13.52 Scende ancora il margine: 1’30”.
13.49 1’40” il vantaggio sul plotone che non vuole lasciare troppo spazio.
13.46 I sei attaccanti: Taco Van der Hoorn (Intermarché Wanty), Luke Lamperti (Soudal Quick-Step), Dries De Bondt (Decathlon Ag2r) Milan Fretin (Cofidis), Quinten Hermans e Kaden Groves (Alpecin Deceuninck).
13.43 150 chilometri all’arrivo.
13.41 A guidare il gruppo c’è ovviamente la Q36.5 Pro Cycling Team di Tom Pidcock: il britannico vuole vincere la tappa.
13.39 Situazione che ora rimarrà stabile fino ai tratti di sterrato.
13.36 Il rallentamento davanti ha fatto sì che il gruppo si avvicinasse: vantaggio di poco superiore ai 2′.
13.34 I quattro all’attacco hanno atteso i due inseguitori Taco Van der Hoorn (Intermarché Wanty) e Luke Lamperti (Soudal Quick-Step) che riescono a rientrare. Sono sei i fuggitivi.
13.32 160 chilometri al traguardo.
13:29 Guidano la corsa in quattro: l’australiano Kaden Groves della Alpecin – Deceuninck, il belga Dries De Bondt della Decathlon AG2R La Mondiale Team, il belga Milan Fretin della Cofidis e il connazionale Quinten Hermans della Alpecin – Deceuninck.
13:26 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo è di 2’57”.
13:24 Il miglior risultato del belga Dries De Bondt al Giro d’Italia è la vittoria delle diciottesima tappa dell’edizione 2022, la Borgo Valsugana-Treviso.
13:21 L’australiano Kaden Groves ha vinto la sesta tappa del Giro d’Italia 2025 imponendosi in volata sul traguardo di Napoli.
13:18 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo è di oltre due minuti.
13:15 Sono in quattro al comando: l’australiano Kaden Groves della Alpecin – Deceuninck, il belga Dries De Bondt della Decathlon AG2R La Mondiale Team, il belga Milan Fretin della Cofidis e il connazionale Quinten Hermans della Alpecin – Deceuninck.
13:11 L’XDS Astana Team sta tirando il gruppo.
13:09 Prova subito l’attacco l’australiano Kaden Groves della Alpecin – Deceuninck.
13:08 Prende il via la corsa.
13:07 Lorenzo Fortunato guida la classifica del GPM con 98 punti. Secondo lo spagnolo Juan Ayuso della UAE Team Emirates-XRG con 50 e terzo Paul Double della Team Jayco AlUla con 36.
13:04 L’ultimo corridore della XDS Astana Team a indossare la maglia rosa prima di Diego Ulissi era stato Vincenzo Nibali nel 2016.
13:01 Festeggiano oggi il compleanno il francese Remy Rochas della Groupama – FDJ e l’australiano Chris Hamilton della Team Picnic PostNL.
12:58 L’olandese Koen Bouwman della Team Jayco AlUla non prenderà il via.
12:55 Diego Ulissi è il terzo corridore ad indossare la maglia rosa nel Giro d’Italia 2025 dopo Mads Pedersen, cinque in giorni in testa alla classifica per il danese della Lidl-Trek, e Primoz Roglic, due giorni con il simbolo del primato sulle spalle per il fuoriclasse sloveno della Red Bull – BORA – hansgrohe.
12:52 Diego Ulissi della XDS Astana Team guida la classifica con 12’’ di vantaggio sul compagno di squadra Lorenzo Fortunato e 17’’ sullo sloveno Primoz Roglic della Red Bull – BORA – hansgrohe.
12:49 I corridori affrontano la nona tappa Gubbio-Siena, frazione di 181 chilometri con 29 di sterrato che ricalcano il percorso delle Strade Bianche.
12:46 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della nona tappa del Giro d’Italia 2025.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della nona tappa del Giro d’Italia 2025. La prima settimana della Corsa Rosa terminerà con la Gubbio-Siena, una frazione lunga 181 km di cui 29 di sterrato ricalcando parte del percorso già ammirato durante le Strade Bianche.
Prima metà di frazione tranquilla con i corridori che dopo una cinquantina di chilometri affronteranno la salita La Cima (4.2 km al 7.6% di pendenza media). Gli ultimi 80 chilometri promettono spettacolo con in rapida successione i settori di sterrato Pieve a Salti (8.0 km), settore di Serravalle (9.3 km), San Martino in Grania (9.4 km con 1000 metri al 7%), Monteaperti (600 metri) e Colle Pinzuto (2.4 km con pendenze fino al 15%).
Diego Ulissi (XDS Astana Team) proverà a difendere la maglia rosa conquistata ieri. L’italiano dovrà stringere i denti per rimanere in scia ai contendenti per la vittoria finale. Il favorito numero uno per questa tappa è Thomas Pidcock (Q 36.5 Pro Cycling Team) che pochi mesi fa ha sfiorato il successo alle Strade Bianche arrendendosi solamente a Tadej Pogacar. Attenzione ai possibili colpi di scena: i tanti chilometri di sterrato potrebbero cambiare continuamente le carte in tavola con gli imprevisti che sono sempre dietro l’angolo.
La partenza della tappa è prevista per le 13.00 da Gubbio. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della nona frazione integrale del Giro d’Italia 2025 con aggiornamenti minuto dopo minuto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!