CanottaggioLive SportRemi
LIVE Canottaggio, Europei 2025 in DIRETTA: subito due medaglie d’argento per l’Italia

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
12:19 Termina qui anche la nostra DIRETTA LIVE testuale. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di giornata.
12:17 Si chiude qui la prima tornata di finali degli Europei di canottaggio 2025. Italia che può festeggiare le due medaglie d’argento colte da i due senza di Codato/Meriano e Di Colandrea/Codato.
12:14 Splendido testa a testa tra Romania e Croazia! La spuntano i rumeni, che trovano le energie per mettersi al collo la medaglia d’oro passando da 41 a 47 colpi negli ultimi 200 metri. 5:48.27 il crono di Berarui, Bejan, Mandrila e Tudosa. Argento Crozia, bronzo Francia. Italia che chiude in quinza piazza con il tempo di 5:56.12.
12:13 Ultimo segmento di gara. Cresce il ritmo della Croazia, che mette nel mirino la prima posizione.
12:12 Prima metà di gara sensazionale della Romania, che vanta un secondo e mezzo di margine sulla Croazia. Attardata l’imbarcazione azzurra. Gara dura per gli italiani.
12:10 Romania, Olanda e Croazia ai 500 metri. Italia quarta ma a contatto con il podio provvisorio.
12:09 Inizia l’ultima finale di giornata! Grande attesa per la Croazia, che schiera sulla stessa barca i gemelli Loncaric ed i fratelli Sinkovic.
12:06 Due minuti alla finale del quattro senza maschile. Italia in acqua 6 con Alfonso Scalzone, Giovanni Abagnale, Davide Comini ed Alessandro Gardino. Questa la startlist:
1-Ucraina
2-Francia
3-Romania
4-Olanda
5-Croazia
6-Italia (Scalzone, Abagnale, Comini, Gardino)
12:01 Oro Olanda! Finale spettacolare tra neerlandesi e Romania, ma la vittoria è orange! 6:19.60 e nuovo record europeo firmato da Vos, Aanholt, Clevering ed Offereins. Argento Romania, bronzo Gran Bretagna. Italia che chiude al quinto posto in 6:34.30.
12:00 500 metri all’arrivo. Olanda che prova a rientrare sulla Romania. Gran bel duello tra questi due equipaggi. Terza posizione saldamente nelle mani della Gran Bretagna. Italia quarta con la Francia appaiata all’imbarcazione azzurra.
11:58 Passaggio a metà gara con il quartetto rumeno che prende già il largo. Posizioni che si sgranano con l’Italia sempre in quarta piazza ma ad oltre 6 secondi dalle leader.
11:57 Ai 500 metri punta a punta Romania ed Olanda. Italia quarta a 2 secondi ed 8 decimi dalla vetta.
11:55 Inizia la finale! Equipaggio italiano con l’ex peso leggero Guerra che abbraccia il ritorno della capo voga English-Hawke.
11:53 E’ il momento della penultima finale di giornata. Spazio al 4 senza femminile. Quartetto italiano composto da Clara Guerra, Giorgia Pelacchi, Silvia Terrazzi e Kiri English-Hawke. Di seguito l’elenco partenti:
1-Spagna
2-Italia (Guerra, Pelacchi, Terrazzi, English-Hawke)
3-Romania
4-Olanda
5-Gran Bretagna
6-Francia
11:49 Ed è oro Polonia! 6:02.93 per Zietraski/Biskup che riescono a tenere a bada il ritorno dei campioni Olimpici. Secondo posto ed argento dunque per la Romania di Cornea/Enache, bronzo Irlanda (McCarthy/Pazzala). Italia di Torre/Soares quarta in 6:06.55.
11:48 Ultimi 200 metri. Bisogna tirar fuori tutte le energie residue. Forza ragazzi!
11:46 Zietraski e Biskup continuano a spingere ampliando il margine di vantaggio in favore della Polonia. A 500 metri dall’arrivo la bagarre sembra aperta per argento e bronzo. Irlanda, Romania ed Italia sono in un fazzoletto di poco meno di un secondo.
11:45 Passaggio di metà gara con i campioni olimpici della Romania per ora molto nascosti in quarta posizione. Polonia, Irlanda ed Italia continuano ad occupare il podio provvisorio.
11:43 Dopo 500 metri conduce la Polonia dinanzi ad Irlanda ed Italia.
11:41 Partiti. Irlanda che balza al comando a condurre le operazioni. Torre e Soares giungono dai pesi leggeri come molti colleghi.
11:38 Tornano finalmente le emozioni azzurre con le ultime 3 finali di giornata. Si parte con il due di coppia maschile in cui l’Italia schiera Niels Torre e Gabriel Soares. Questa la startlist completa:
1-Serbia
2-Svizzera
3-Romania
4-Polonia
5-Irlanda
6-Italia (Torre/Soares)
11:33 Roos de Jong e Tessa Dullemans tengono duro amministrando il rientro della Grecia (Kontou-Fitsiou) tagliando il traguardo in 6:48.83. Bronzo Romania (Morosanu-Dumitru).
11:31 500 metri all’arrivo. Elleniche che rosicchiano qualcosina all’equipaggio olandese. Attenzione anche al gran finale della Romania.
11:29 A metà gara le neerlandesi, argento olimpico nel 4 di coppia, ampliano il margine di vantaggio rifilando un secondo e mezzo alla Grecia e poco meno di 4 alla Romania.
11:27 Olanda con De Jong e Dullemans che si porta subito al comando seguita dalle elleniche.
11:24 Tutto pronto per la prossima finale. Questa la startlist del due di coppia femminile:
1-Gran Bretagna
2-Irlanda
3-Olanda
4-Grecia
5-Romania
6-Spagna
11:18 Siamo arrivati a metà del programma odierno. Piccola pausa, si ripartirà alle 11.25 con la finale del due di coppia femminile. A tra poco!
11:17 Completa l’opera Fabio Kress, che regala una medaglia d’oro alla Germania resistendo al ritorno del turco Koroglu. 6:51.24 il crono del vincitore, argento Turchia, bronzo al russo Karneyeu.
11:13 Passaggio ai 1000 metri con il tedesco Fabio Kress che guida dinanzi al turco Koroglu ed al russo Karneyeu.
11:10 Iniziata anche la quarta finale odierna. Programma che proseguirà con le finali dei due di coppia e dei 4 senza.
11:06 180 secondi allo start della finale del singolo pesi leggeri maschile. Di seguito l’elenco partenti:
1-Kasper Hirvilampi (FIN)
2-Mikita Karneyeu (AIN)
3-Halil Kaan Koroglu (TUR)
4-Fabio Kress (GER)
5-Jacob Thomas McCarthy (IRL)
6-Mads Reite (NOR)
11:00 Nonostante la fatica negli ultimi 200 metri Lara Tiefenthaler resiste e conquista la medaglia d’oro del singolo pesi leggeri femminile. 7:29.38 e record europeo per la vincitrice. Argento Norvegia con Maia Emilie Lund, bronzo alla russa Mariia Zhovner.
10:56 A metà gara l’austriaca Tiefenthaler guida la gara dinanzi all’irlandese Clements ed alla norvegese Lund.
10:53 Partita la finale del singolo pesi leggeri femminile. Ricordiamo che i pesi leggeri non faranno parte del programma Olimpico da Los Angeles 2028 e per questo motivo molte nazioni non investono più nella specialità.
10:49 Poco meno di 3 minuti al via della prossima finale. Nel singolo pesi leggeri non avremo la presenza dell’Italia. Questa la startlist:
1-Dora Dragicevic (CRO)
2-Maia Emilie Lund (NOR)
3-Lara Tiefenthaler (AUT)
4-Isobel Clements (IRL)
5-Mariia Zhovner (AIN)
6-Eszter Fehevari (HUN)
10:45 ARGENTO ITALIA!!! Splendidi ultimi 200 metri degli italiani, che reggono il veemente rientro della Spagna stampando gli iberici nel finale. Oro e record europeo Romania con Florin Arteni e Florin Sorin Lehaci in 6:11.97. Argento Italia in 6:15.06 per Nunzio di Colandrea e Giovanni Codato, bronzo Spagna (Jaime Canalejo Pazos-Javier Garzia Ordonez).
10:44 Ultimi 500 metri di gara. Romania che prenota il successo, ma gli azzurri continuano a ben impressionare offrendo una cadenza di remata costante e solida. Duello Italia-Spagna per la seconda posizione.
10:43 A metà gara aumenta il vantaggio della Romania, che inizia a controllare. Azzurri che risalgono in seconda posizione a 3 secondi e mezzo dai leader, poi Spagna, Grecia e Lituania.
10:41 Italia quarta al passaggio dei 500 metri ma incollata e Lituania e Grecia.
10:39 Partiti. Romania subito in testa con Arteni e Lehaci, che in fase eliminatoria hanno strappato il nuovo record europeo.
10:36 Spazio ora alla finale del due senza maschile. Italia in acqua 5 con Nunzio Di Colandrea e Giovanni Codato. Questa la startlist completa:
1-Grecia
2-Lituania
3-Spagna
4-Romania
5-Italia (Di Colandrea/Codato)
6-Svizzera
10:32 6:49.18 il crono della Romania, con l’Italia che ha chiuso in 6:52.64 amministrando il lauto margine sulla Gran Bretagna.
10:30 ARGENTO ITALIA! Laura Meriano ed Alice Codato conquistano una splendida medaglia agli Europei di Plovdiv. Medaglia dal peso specifico notevole in quanto l’equipaggio italiano è nato durante lo scorso inverno! Oro Romania con Maria Magdalena Rusu e Simona Radis, bronzo Gran Bretagna (Eleanor Brinkhoff-Megan Stabbert).
10:29 C’è il sorpasso deciso della Romania. Italia che dunque passa in seconda posizione con poco meno di 4 secondi di margine sulla Gran Bretagna.
10:28 Parte l’attacco di Rusu e Radis. La caratteristica della coppia rumena è proprio il gran finale.
10:27 Passaggio a metà gara con il due senza italiano sempre al comando. Romania che inizia però a limare qualcosa, con le campionesse olimpiche che si portano a 2 secondi ed un decimo dalle azzurre. Staccatissime le altre imbarcazioni.
10:25 Ben 2 secondi e mezzo di margine per Codato e Meriano sulla Romania al passaggio dei 500 metri. Azione agile ed allo stesso modo potente delle italiane.
10:25 Azzurre che partono forte mettendosi al comando dinanzi alle campionesse olimpiche della Romania.
10:22 Ci siamo! Tutto pronto per l’avvio della sessione dedicata alle finali. Questa la startlist del due senza femminile:
1-Danimarca
2-Repubblica Ceca
3-Romania
4-Italia (Codato/Meriano)
5-Gran Bretagna
6-Serbia
10:18 Programma che verrà chiuso dalle finali dei 4 senza. Italia presente con entrambe le imbarcazioni.
10:15 5 in totale gli equipaggi italiani presenti nelle finali odierne. Nel doppio maschile Niels Torre e Gabriel Soares proveranno ad intromettersi nella lotta al podio.
10:11 Dalle 10.23 via alle finali con il due senza femminile. Italia che si affida ad Alice Codato e Laura Meriano, mentre al maschile spazio a Nunzio Di Colandrea e Giovanni Codato.
10:06 Amici di OA Sport ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta degli Europei di canottaggio. Tutto pronto a Plovdiv (Bulgaria) per l’inizio delle prime finali di questa edizione.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della penultima giornata degli Europei di canottaggio 2025. A Plovdiv (Bulgaria) si assegnano le prime medaglie con la spedizione italiana che proverà subito a salire sul podio avendo diverse carte a disposizione. Saranno cinque gli equipaggi azzurri impegnati nelle otto finali odierne.
Si partirà subito con il due senza femminile in cui Alice Codato e Laura Meriano saranno della partita. A seguire spazio agli uomini con Nunzio Di Colandrea e Giovanni Codato a caccia di un risultato di prestigio. Il programma proseguirà con i singoli pesi leggeri ahinoi senza imbarcazioni italiane. Le emozioni tricolori torneranno poco più tardi con il doppio maschile composto da Niels Torre e Gabriel Soares.
Il gran finale di giornata prevede infine i quattro senza. Italia presente in finale tanto al femminile quanto al maschile. Equipaggi composti da Clara Guerra, Giorgia Pelacchi, Silvia Terrazzi e Kiri English-Hawke, e da Alfonso Scalzone, Giovanni Abagnale, Davide Comini ed Alessandro Gardino. Lotta per il podio apertissima.
La penultima giornata degli Europei di canottaggio 2025 inizierà alle 10.23. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta gara per gara dell’evento. Buon divertimento e forza azzurri!