Seguici su

Pattinaggio ArtisticoSport Invernali

Pattinaggio artistico: Mao Shimada trionfa ai Mondiali Junior per la terza volta consecutiva, tredicesima Pezzetta

Pubblicato

il

Mao Shimada

Un dominio totale, assoluto, storico. La giapponese Mao Shimada ha conquistato per la terza volta consecutiva il titolo ai Campionati Mondiali Junior 2025 di pattinaggio artistico, allungando ancora la sua striscia di imbattibilità, ormai cominciata ad inizio quadriennio. Un’impresa significativa quella compiuta sul ghiaccio della Fonix Arena di Debrecen (Ungheria). Si tratta infatti del quattordicesimo trionfo consecutivo per una pattinatrice classe 2008 rimasta “vittima” del nuovo regolamento ISU riguardante l’innalzamento d’età, fattore che non le consentirà di partecipare alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

Gara totalmente in scioltezza quella affrontata della giapponese, capace di stampare un triplo axel, un quadruplo toeloop, altri sette tripli e due doppi axel, raggiungendo l’altissimo score di 156.16 (89.23, 66.93) per 230.84, totale inferiore solo a quello di Sofia Akateva che, nella tappa Junior Grand Prix della Russia, arrivò a 233.08. 

A distanza siderale si è posizionata poi una ritrovata Jia Shin. La sudcoreana, settima a causa di uno short complicato, ha risalito la china fino alla medaglia d’argento guadagnando 126.96 (67.11, 60.85) per 190.53 nonostante una caduta nel triplo toeloop combinato con il triplo flip. Completa il podio la statunitense Elyce Lin-Gracey, quarta nel corto e terza nella classifica finale grazie ad una prova positiva valutata 122.60 (64.53, 58.07) per 188.71 in cui ha approfittato del free falloso di Ami Nakai, scivolata dal gradino più basso al quarto posto con 119.05 (60.83, 59.22) per 185.89 per via di un programma viziato da tante imprecisioni. 

Prova molto positiva per Anna Pezzetta, brava a chiudere tra le prime quindici raccogliendo la tredicesima moneta realizzando buoni elementi come le combinazioni doppio axel/triplo toeloop e triplo salchow/doppio toeloop, oltre il triplo filp ed il triplo salchow perdendo tuttavia qualcosa per strada nel loop, non staccato, e in un triplo lutz redarguito con la chiamata di filo non chiaro, fattore che ha inchiodato il punteggio a 114.58 (59.28, 55.30). 

Nelle coppie d’artistico passeggiata di salute per georgiani Anastasiia Metelkina-Luka Berulava. L’espertissimo binomio già competitivo in categoria Senior, letteralmente senza rivali, ha confermato la leadership nello short chiudendo i conti con 121.83 (59.45, 62.38) per 191.01 sbagliando solo la sequenza con il triplo salchow ed i due doppi axel. Secondo posto invece per gli ucraini Sofiia Holichenko-Artem Darenskyi, pattinatori che hanno ottenuto 106.66 (51.33, 55.33) per 164.06 piazzandosi davanti ai canadesi Martina Ariano Kent-Charly Laliberte Laurent, terzi con 99.21 (47.51, 51.70) per 155.02.

Recuperano due posizioni infine gli azzurri Irina Napolitano-Edoardo Comi, dodicesimi con 91.32 (43.45, 47.87) 137.81. Quindicesima piazza invece per Polina Polman-Gabriel Renoldi con 75.73 (36.02, 40.71) per 124.01. Il prossimo impegno del pattinaggio artistico saranno i Campionati Mondiali della massima categoria, validi come qualificazione olimpica ed in scena a Boston dal 23 al 29 marzo.

CLASSIFICA FINALE JUNIOR INDIVIDUALE FEMMINILE

FPl. Name Nation Points SP FS
1 Mao SHIMADA
JPN
230.84 1 1
2 Jia SHIN
KOR
190.53 7 2
3 Elyce LIN-GRACEY
USA
188.71 4 3
4 Ami NAKAI
JPN
185.89 3 6
5 Stefania GLADKI
FRA
184.29 9 5
6 Inga GURGENIDZE
GEO
183.04 2 11
7 Elina GOIDINA
EST
182.18 6 8
8 Kaoruko WADA
JPN
181.65 5 9
9 Leandra TZIMPOUKAKIS
SUI
179.66 10 7
10 Hana BATH
AUS
179.00 17 4
11 Iida KARHUNEN
FIN
176.84 11 10
12 Yihan WANG
CHN
175.51 8 16
13 Anna PEZZETTA
ITA
174.59 12 13
14 Arina KALUGINA
AZE
172.43 16 12
15 Anastasia BRANDENBURG
SUI
170.52 15 15
16 Yujae KIM
KOR
168.63 21 14
17 Sophia SHIFRIN
ISR
168.21 13 18
18 Sophie Joline von FELTEN
USA
165.40 23 17
19 Angel DELEVAQUE
NED
161.88 18 19
20 Sofya TITOVA
ARM
159.79 20 20
21 Polina DZSUMANYIJAZOVA
HUN
159.39 14 22
22 Stefania YAKOVLEVA
CYP
158.12 19 21
23 Kira BARANOVSKA
LAT
149.03 24 23
24 Lulu LIN
CAN
143.38 22 24
Final Not Reached
25 Jana HORCICKOVA
CZE
53.43 25
26 Veronika KIM
KAZ
53.28 26
27 Venla SINISALO
FIN
53.19 27
28 Kara YUN
CAN
52.91 28
29 Ariel GUO
HKG
52.64 29
30 Gabriele JUSKAITE
LTU
52.49 30
31 Anna GERKE
GER
49.05 31
32 Eve DUBECQ
FRA
48.47 32
33 Amanda GHEZZO
ITA
47.61 33
34 Flora Marie SCHALLER
AUT
46.44 34
35 Yu-Feng TSAI
TPE
46.12 35
36 Julija LOVRENCIC
SLO
45.87 36
37 Alexandra ODMAN
SWE
44.75 37
38 Lia LYUBENOVA
BUL
44.51 38
39 Alice SMITH
GBR
43.45 39
40 Olivia LENGYELOVA
SVK
43.32 40
41 Petra LAHTI
NZL
43.30 41
42 Lena CUSAK
CRO
42.50 42
43 Khrystyna HALIARETA
UKR
42.30 43
44 Ariadna GUPTA ESPADA
ESP
41.42 44
45 Weronika FERLIN
POL
39.61 45
46 Phattaratida KANESHIGE
THA
38.62 46
47 Elizabeth NOU
EST
37.85 47
48 Zhasmin SHLAGA
KGZ
35.07 48

CLASSIFICA FINALE JUNIOR COPPIE D’ARTISTICO

Pl. Name Nation Points SP FS
1 Anastasiia METELKINA / Luka BERULAVA
GEO
191.01 1 1
2 Sofiia HOLICHENKO / Artem DARENSKYI
UKR
164.06 2 2
3 Martina ARIANO KENT / Charly LALIBERTE LAURENT
CAN
155.02 4 3
4 Oxana VOUILLAMOZ / Tom BOUVART
SUI
153.25 6 4
5 Jiaxuan ZHANG / Yihang HUANG
CHN
151.41 3 9
6 Olivia FLORES / Luke WANG
USA
148.40 8 5
7 Romane TELEMAQUE / Lucas COULON
FRA
147.35 7 8
8 Jazmine DESROCHERS / Kieran THRASHER
CAN
147.35 5 11
9 Naomi WILLIAMS / Lachlan LEWER
USA
146.86 9 6
10 Ava KEMP / Yohnatan ELIZAROV
CAN
145.37 10 7
11 Sae SHIMIZU / Lucas Tsuyoshi HONDA
JPN
141.83 11 10
12 Irina NAPOLITANO / Edoardo COMI
ITA
137.81 14 12
13 Louise EHRHARD / Matthis PELLEGRIS
FRA
135.31 13 13
14 Laura HECKOVA / Alex VALKY
SVK
125.97 16 14
15 Polina POLMAN / Gabriel RENOLDI
ITA
124.01 12 15
16 Megan YUDIN / Patrizio Romano ROSSI LOPEZ
ESP
118.43 15 16
Final Not Reached
17 Reagan MOSS / Jakub GALBAVY
USA
45.52 17
18 Debora Anna COHEN / Lukas VOCHOZKA
CZE
45.19 18
19 Zarah WOOD / Alex LAPSKY
GBR
43.23 19
20 Lily WILBERFORCE / Mozes Jozsef BEREI
HUN
40.23 20