Seguici su

Live Sport

LIVE Snowboard, PGS Rogla 2025 in DIRETTA: Bormolini trionfa e torna in testa alla classifica! Podi anche per March e Caffont!

Pubblicato

il

Daniele Bagozza
Daniele Bagozza - Lapresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Grazie per essere stati con noi in questa super giornata per i colori azzurri e appuntamento al prossimo live. Buon week-end amici di OA Sport!

14.11 Ecco il podio maschile: Bormolini (ITA), Huber (GER), March (ITA).

14.10 Il podio femminile: Miki (JPN), Payer (AUT), Caffont (ITA).

14.08 BORMOLINI DA IMPAZZIREEEE! Ventesimo podio e nona vittoria per l’Italiaaa. Terza vittoria per un enorme Bormolini che chiude avanti con appena 3 centesimi di scarto e una piccola sbavatura finale! Altra super giornata azzurra!

14.07 E’ il momento di Maurizio Bormolini: cerca il trionfo contro il tedesco Elias Huber. Tracciato blu per super-bormo. Crederci!

BIG FINAL MASCHILE

14.05 FENOMENALE AARON MARCH: chiude sul podio per 2 centesimi dopo una rimonta nel finale. Sono 19 podi per l’Italia: uno spettacolo di squadra!

14.04 Per incrementare il bottino di podi azzurri: Aaron March atteso dalla sfida contro l’austriaco Benjamin Karl. FORZA AARON!

SMALL FINAL MASCHILE

14.00 MIKI MOSTRUOSA! Altra rimonta dopo essere stata sotto al primo intermedio. Terza vittoria stagionale per la nipponica (15 centesimi di scarto). 11 podi in 12 gare: inarrestabile!

13.59 Promette scintille la finalissima tra la giapponese Miki e l’austriaca Payer. Ci si gioca il trionfo!

BIG FINAL FEMMINILE

13.58 ENORME ELISAA! Chiude al terzo posto e diventa la prima italiana a salire sul podio a Rogla! Maderova era caduta a terra nella penultima porta. Giornata al bacio per la nostra Elisa Caffont. 18° podio, il primo in gigante per lei.

13.57 Cerca un primo storico podio femminile a Rogla la nostra Elisa Caffont. Dall’altra parte del cancelletto la ceca Maderova. Un ultimo sforzo Elisa!

SMALL FINAL FEMMINILE

13.52 BORMOLINI IN FINALE, nonostante una piccola indecisione nelle prime porte. Maurizio Bormolini avanti con 22 centesimi di scarto. Affronterà il tedesco Huber!

13.51 Profumo d’azzurro: che bella la sfida tra Maurizio Bormolimi e Aaron March: azzurri a confronto per un posto in finale!

13.50 HUBER in finaleee! A sorpresa in finale per 7 centesimi il tedesco dopo un heat tirata. Prima finale in carriera per lui.

13.49 Prima batteria che vede protagonisti l’austriaco Benjamin Karl e il tedesco Elias Huber: in palio la finalissima a Rogla.

SEMIFINALI MASCHILI

13.47 DNF tra la terzultima e la penultima porta per Maderova. Payer in finale! Miki-Payer la big final femminile. Elisa Caffont si giocherà il podio contro la ceca Maderova!

13.45 Payer (AUT)- Maderova (CZE) per un posto in finale!

13.44 CHE RIMPIANTO PER ELISA: Elisa Caffont chiude dietro di 3 centesimi dopo essere stata avanti per tutta la run e nei due primi intermedi. Per pochissimo veramente. Miki in finale con rimonta disperata. Elisa devia forse troppo verso destra nel finale.

13.43 Serve un’impresa alla nostra Elisa Caffont che affronta la giapponese Miki. La nipponica sta letteralmente volando quest’oggi. CREDICI ELISA!

SEMIFINALI FEMMINILI

13.40 Più  filante l’azione del livignasco che chiude prima del connazionale per 76 centesimi. Bormolini in semifinale!

13.39 SFIDA TRA DUE GRANDI AMICI: Maurizio Bormolini e Mirko Felicetti al cancelletto per approdare in semifinale!

13.38 S’impunta Fischnaller dopo il primo intermedio. Aaron March agilmente in semifinale con 65 centesimi di scarto. Roland non riesce quest’anno a raggiungere le semifinali.

13.38 UNA QUESTIONE AZZURRA: Roland Fischnaller e Aaron March per un posto in semifinale! Fateci divertire ragazzi!

13.37 Lascia tanti centesimi sul terreno Mastnak, troppe sbavature, Huber in semifinale con 13 centesimi di scarto.

13.36 Huber (GER) e l’idolo di casa, lo sloveno Mastnak al cancelletto per la seconda batteria dei quarti.

13.35 KARL fenomenale. Recupera dopo essere stato 46 centesimi sotto al primo intermedio: recupera e rifila 23 centesimi a Yankov.

13.34 Apre il quadro dei quarti la sfida luccicante tra il bulgaro Yankov e l’austriaco Karl.

QUARTI DI FINALE MASCHILI

13.33 Recupera qualcosa Riegler ma passa Maderova, in semifinale per 6 centesimi di distacco.

13.32 Ultimo quarto di finale. Scontro generazionale tra la 51enne austriaca Riegler e la 21enne ceca Maderova.

13.31 PAYER IN SEMIFINALE: non basta il tentativo di rimonta nel finale di Dekker, out per soli 9 centesimi.

13.30 Al cancelletto pronte l’austriaca Payer contro l’olandese Dekker.

13.30 DOMINA MIKI che chiude in accelerazione e mega distacco di 1.01. Sfiderà la nostra Elisa Caffont in semifinale.

13.29 Che bello scontro tra la nipponica Miki e la svizzera Caviezel. Seconda heat.

13.28 VOLA ELISA, VOLA! Run tiratissima, Caffont chiude avanti di soli 4 centesimi dopo aver condotto la run sin dall’inizio!

13.26 Tocca alla nostra Elisa Caffont aprire il programma della final eight. Sfida stellare contro la tedesca Hofmeister.

QUARTI DI FINALE FEMMINILI

13.25 SUPER-BORMO non sbaglia! Estromesso Prommegger per 46 centesimi dopo una sbavatura nel finale. Ottima notizia.

13.24 Che scontro tra l’austriaco Andreas Prommegger e Maurizio Bormolimi: super sfida anche in termini di classifica!

13.24 Felicetti avanti! Nelle ultime tre porte stava abbozzando la rimonta Messner che deve accontentarsi di chiudere 12 centesimi alle spalle del connazionale.

13.23 ANCORA ITALIA: derby tricolore tra Mirko Felicetti e Gabriel Messner nella penultima batteria. Dai ragazzi!

13.23 MARCH C’E’! Per tre centesimi passa il turno dopo una run tiratissima. In gran spolvero March!

13.22 Il nostro Aaron March affronta il polacco Kwiatkowski. ALE’ AARON!

13.21 IL CAPITANO AI QUARTIIII! Chiude avanti di soli 4 centesimi dopo una discesa di pura lotta. Bene così.

13.20 CAPITAN FISCH AL CANCELLETTO! Fischnaller sfida l’austriaco Payer nella quinta batteria.

13.19 Arriva velocissimo sul traguardo Mastnak che passa il turno dopo essere stato sotto di 34 centesimi al secondo intermedio. Paga l’indecisione nelle ultime porte Huber che chiude dietro di 13 centesimi!

13.19 Il padrone di casa Mastnak affronta l’austriaco Karner. Quarta heat.

13.18 VOLA HUBER! Rimonta e passa per 4 centesimi dopo un avvio a totale appannaggio dell’austriaco!

13.16 Si prosegue con la sfida tra il tedesco Huber e l’austriaco Auner.

13.15 Rimonta Karl, soto di 34 centesimi al secondo intermedio! Arriva lungo all’ultima porta Guadet. Benjamin Karl ai quarti.

13.14 Interessante la sfida Karl (AUT) e il canadese Gaudet.

13.14 Nessun problema per Yankov che sopravanza Kim di 19 centesimi.

13.13 Prima batteria, al cancelletto il bulgaro Yankov e il sudcoreano Kim.

Ecco il tabellone maschile degli ottavi di finale:
Yankov (BUL)- Kim (KOR)

Gaudet (FRA)- Karl (AUT)

Auner (AUT)- Huber (GER)

Mastnak (SLO)- Karner (AUT)

Payer (AUT)- Fischnaller (ITA)

March (ITA)– Kwiatkowski (POL)

Messner (ITA)- Felicetti (ITA)

Bormolini (ITA)– Prommegger (AUT)

OTTAVI DI FINALE MASCHILI

13.12 Colpaccio di Maderova che chiude 7 centesimi priva della polacca. Prima sorpresa di giornata, out una delle favorite!

13.11 Maderova (CZE) – Krol (POL) la run che chiude gli ottavi di finale.

13.10 Eterna Riegler che rifila 23 centesimi alla tedesca e accede alla final eight.

13.09 Penultima batteria: la sempreverde austriaca 51 enne Riegler contro la tedesca Loch.

13.09 Sbaglia alla terz’ultima porta Baetschi, errore grave mentre cercava la rimonta quasi colpisce Payer. Quest’ultima ai quarti di finale.

13.08 Interessante sfida tra Sabine Payer (AUT) e la svizzera Neva Beatschi.

13.07 Passa il turno con 42 centesimi di vantaggio Dekker: prima a optare per la pista blu, andando in controtendenza.

13.07 Dekker (NED)- Jeong (KOR) la quinta batteria degli ottavi.

13.06 Una porta di vantaggio per la giapponese che vola ai quarti con 77 centesimi di scarto. Run senza storia.

13.05 Quarta run: testa-coda tra la giapponese Miki e l’americana Pflum.

13.04 Caviezel ai quarti per soli 4 centesimi di secondo. Era in ritardo di 21 centesimi al primo intermedio.

13.03 Derby svizzero nella terza batteria: Julie Zogg affronta Ladina Caviezel.

13.03 Passa Elisa Caffont che si regala i quarti. Era sotto al primo intermedio, poi la sbavatura di Jasmin Coratti che chiude dietro di 1.28.

13.02 Piatto forte! Super derby tricolore tra le nostre Elisa Caffont e Jasmin Coratti: forza ragazze!

13.01 Fa il suo Hofmeister che chiude avanti di 18 centesimi con arrivo in volata!

13.00 Prima run, si parte! Al cancelletto la tedesca Hofmeister e la canadese Buck.

OTTAVI DI FINALE FEMMINILI

12.59 Si parte dagli ottavi di finale del tabellone femminile.

12.57 Ecco il tabellone degli ottavi di finale femminili, in ordine di svolgimento:

Hofmeister (GER)- Buck (CAN)

Caffont (ITA)-Coratti (ITA)

Zogg (SUI)- Caveziel (SUI)

Miki (JPN)- Pflum (USA)

Dekker (NED)- Jeong (KOR)

Payer (AUT)- Baetsch (SUI)

Riegler (AUT)- Loch (GER)

Krol (POL)- Maderova (CZE)

12.54 Versante femminile: due azzurre agli ottavi, si tratta di Elisa Caffont e Jasmin Coratti. Bene Elisa che termina quinta dopo le due run di qualificazione. Sarà derby tricolore, Elisa Caffont affronterà Jasmin Coratti (dodicesima dopo le qualificazioni). Primo tempo griffato dalla giapponese Tsubaki Miki. Out Elisa Fava, 27esima.

12.48 In campo maschile, cinque azzurri hanno strappato il pass per gli ottavi, rientrando nei migliori sedici. Maurizio Bormolini il migliore dei nostri, terzo a 10 centesimi dal leader sloveno Tim Mastnak. Bravo a scalare la clsssifica Gabriel Messner che chiude sesto dopo una prima batteria non esaltante. Rispettivamente settimo ed undicesimo Aaron March e Mirko Felicetti, a 32 e 40 centesimi di distacco. Chiude il quadro ”Capitan Fisch”, Roland Fischnaller, quindicesimo a 51 centesimi. Out Daniele Bagozza, ventesimo a 70 centesimi.

Benvenuti alla diretta live testuale della fase finale del PGS di Rogla, valevole per la Coppa del Mondo di snowboard. Si parte tra 20 minuti!

Buongiorno, benvenute e benvenuti alla diretta live testuale del PGS di Rogla, tappa della Coppa del Mondo di snowboard. La fase finale comincerà alle ore 13.00. Maurizio Bormolini a caccia di Prommegger per non perdere contatto con l’austriaco, leader della classifica generale.

Tredici i convocati del direttore tecnico Cesare Pisoni: Daniele Bagozza, Edwin Coratti, Maurizio Bormolini, Aaron March, Roland Fischnaller, Mirko Felicetti, Fabian Lantschner, Marc Hofer e Gabriel Messner. Sul fronte femminile largo a Lucia Dalmasso, Elisa Caffont, Jasmin Coratti ed Elisa Fava. Occhi puntati su Jasmin Coratti, particolarmente competitiva quest’anno. L’atleta delle Fiamme Oro è quarta nella classifica generale.

Dalla Bulgaria alla Slovenia, la Coppa del Mondo di snowboard mette in vetrina un importante appuntamento, a Rogla. Ci troviamo nella Slovenia nord-orientale. Qui, la spedizione azzurra proverà a dare continuità alla buona tradizione degli ultimi anni sulle nevi slovene. Tornata di assoluta rilevanza per Maurizio Bormolini, secondo in classifica di Coppa del Mondo (-13 dal leader austriaco Andreas Prommegger). Rapporto azzurri-Rogla idilliaco nelle ultime due tornate: il doppio podio March-Felicetti dell’anno scorso ma soprattutto la tripletta del 2023 Fischnaller-Felicetti-Coratti può infondere fiducia ad atleti e atlete tricolore!

OA Sport vi offre la diretta live testuale del PGS di Rogla, nona tappa della Coppa del Mondo di snowboard. La fase finale comincerà alle ore 13.00. Non perdetevi neanche un minuto grazie ai nostri aggiornamenti heat per heat.