Seguici su

Live SportRally

LIVE Dakar 2025, ultima tappa in DIRETTA: Sanders trionfa tra le moto, Al Rajhi tra le auto, Macik domina nei camion

Pubblicato

il

Al Rajhi
Al Rajhi/ LaPresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

13.00 CAMION – Successo del ceco Ales Loprais con il tempo complessivo di 1 ore, 4 minuti e 23 secondi, con un margine di vantaggio di appena 10 secondi sull’olandese Mitchel van den Brink, mentre è terzo il lituano Vaidotas Zala (Skuba Team De Rooy FPT) a 2:19. Non avendo bisogno di forzare, Martin Maciksi accontenta del quarto posto a 3:58 dalla vetta, precedendo l’olandese Martin van den Brink a 7:08. La classifica generale era già ampiamente blindata. Martin Macik ha dominato la scena rifilando 2 ore e 21 minuti a Mitchel van den Brink, mentre Ales Loprais è terzo a 2 ore e 26.

12.20 CAMION – Siamo già al km 42. Loprais comanda con 5 secondi su van den Brink e 1:55 su Zala. Quarto Macik a 2:48 in controllo.

12.03 AUTO – Il podio di giornata resta invariato, ma arrivano altri due inserimenti nella top10 di tappa: 5° Schroder a 3’01”, 9° Roma a 4’01”.

11.35 AUTO – Da segnalare alcuni inserimenti nelle posizioni di vertice della classifica di tappa: 5° Spierings a 3’10”, 6° Seaidan a 3’24”. Attenzione però allo spagnolo Nani Roma, distante solo 2’18” dal miglior crono di Moraes al rilevamento del km 42.

11.20 CAMION – Scatta lo stage anche per i camion. Qui, tuttavia, tutto è già scritto, con Macik che si presenta con oltre 2 ore di vantaggio sugli inseguitori…

10.33 AUTO – Il brasiliano Lucas Moraes ha ipotecato la vittoria dell’ultima tappa, precedendo di 1’33” Al-Attiyah e di 2’11” Lategan. Nessun imprevisto nel finale per il saudita Yazeed Al Rajhi, che ha gestito la situazione perdendo un paio di minuti da Lategan ma conservando la leadership in classifica generale sul sudafricano per 3’57”. Primo trionfo assoluto in carriera alla Dakar per Al Rajhi.

9.35 AUTO – Dopo 42 dei 61 km della prova speciale il miglior tempo provvisorio è di Al-Attiyah con 38″ su Ekstrom e 42″ su Lategan. 6° a 2’20” Al Rajhi, che ha perso contatto quindi con gli altri componenti del suo gruppo ma conserva un margine di oltre 4 minuti su Lategan nella classifica generale virtuale.

8.34 AUTO – Tra pochi minuti partiranno in contemporanea i primi quattro della classifica generale, mentre sono già impegnati sul percorso una decina di equipaggi.

8.08 MOTO – Si chiude l’ultimo stage della Dakar nella classe delle moto con il successo di tappa del sudafricano Michael Docherty con il tempo di 54’11” davanti al francese Adrian Van Beveren e all’austriaco Tobias Ebster. Sesto l’australiano Daniel Sanders a cui va il successo finale con il tempo complessivo di 53:08:52.

7.32 MOTO – Ai 42 km sono transitati da poco i big: in testa troviamo il sudafricano Michael Docherty con il crono di 36’53”, mentre colui che sarà il vincitore finale, ossia l’australiano Sanders, è quarto con il crono di 37’17”. Si tratta di una passerella dopo giorni così stancanti.

7.31 Buongiorno a tutti gli amici di OA Sport al dodicesimo e ultimo stage della Dakar 2025.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE dell’ultima e decisiva tappa della Dakar 2025. Dopo undici, estenuanti, appuntamenti i piloti si cimenteranno nel dodicesimo stage, più breve rispetto a quelli precedenti.

Nello specifico i protagonisti della rassegna più dura del mondo percorreranno un cammino con partenza e arrivo a Shubaytah, contrassegnato da 61 km di speciale (70 km di trasferimento) guidando sull’ostica superficie della sabbia per tutta la durata della corsa.

Riepiloghiamo velocemente la situazione. Nelle moto Daniel Sanders conduce con un vantaggio di +9:00 rispetto a Schareina e +15:50 su Van Beveren. Equilibrio precarissimo poi nelle auto, con il binomio Al Rajhi/Gottschalk avanti di +6:11 sull’ex leader Lategan/Cummings. Alla finestra poi Enkstrom/Bergkvist con +22:34. Tra i camion il discorso, salvo davvero situazioni fuori dall’ordinario, è invece già chiuso, considerando le 2:25:01 di scarto che ci sono tra Martin Macik e il secondo della classe Van den Brink, attualmente al posto d’onore davanti a Loprais (+2:30:41).

La gara partirà dalle 6:00 italiane, OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE testuale dell’evento con aggiornamenti costanti in tempo reale dalle 8:30 per non perdere nulla del grande spettacolo della Dakar: BUON DIVERTIMENTO!