Live SportRally
LIVE Dakar 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Luciano Benavides si impone tra le moto, Quintero beffa Al-Attiyah nelle auto. Macik vince tra i camion

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
16:06 E’ tutto per oggi, Amici di OA Sport. L’appuntamento è per sabato 11 gennaio. Domani infatti la Dakr 2025 osserverà un giorno di riposo. Grazie per averci seguito! Buon proseguimento di giornata!
16:05 CAMION – Loprais è fuori dalla top 10, grande mazzata per lui che perde non poco terreno in ottica classifica generale
16:02 CAMION – Lievissima penalità per Macik, solo +0:10 per lui
15:58 CAMION – Martin Macik è arrivato al traguardo ed ha vinto il quinto stage. L’attuale leader della classifica generale ha segnato il tempo di 5:01:43, guadagnando ancora minuti preziosi su Loprais, rimasto indietro in questi minuti finali. Al secondo posto il compagno di scuderia Koolen a +18:52
15:29 CAMION – Vicinissimo alla vittoria Martin Macik che arriva al penultimo rilevamento al primo posto contando un vantaggio di +17:59 rispetto a Loprais. Risale van de Brink che era attardato ma terzo al passaggio precedente
15:01 CAMION – Martin Macik è lanciato verso la vittoria. Il ceco viaggia in solitaria ed è arrivato al KM 359. Gli ultimi aggiornamenti sugli altri risalgono addirittura al rilevamento 303, con Koolen secondo e Loprais terzo. Da capire i distacchi. Momento importante.
14.00 AUTO – Clamoroso colpo di scena e nuova penalità. Come era già accaduto nelle moto, anche in questa categoria i giudici sono entrati in azione e a pagarne le spese è stato Al-Attiyah. Il qatariano si era imposto in questa tappa e pensava di aver regalato il primo successo nella singola frazione alla Dacia, ma le cose sono andate diversamente. E’ arrivata una penalizzazione di 10′ a danno del vincitore della speciale per aver perso la ruota di scorta nel corso della stage e per questo la vittoria è andata all’americano Quintero, a precedere il citato Al-Attiyah di appena 1″. Terza piazza per Ekstroem (Ford), distanziato di 8″.
13:30 CAMION – Martin Macik prosegue la sua corsa al comando della classifica. Il ceco viaggia in 3:35:51, Loprais insegue a +9:57, poi Koolen a +16:16. Van den Brink ancora attardato
13.28 AUTO – Nasser Al-Attiyah sorprende tutti e alla fine della fiera conquista la speciale. Il pilota della Dacia si è imposto con il crono di 4:22:54 a precedere l’americano Quintero (4:32:53) con la Toyota e lo svedese Ekstroem (Ford) in 4:33:01. Lategan si è classificato quarto con la Toyota in 4:33.47.
13:03 CAMION – Arrivano anche gli altri piloti al rilevamento 260. Loprais al momento è secondo a +9:23 precedendo Koolen, terzo a +14:46, quindi Soltys a +16:42 e van den Brink a +22:30
12.59 AUTO – Ci sono i primi arrivi al traguardo con lo svedese Mattias Ekstroem (Ford) in testa al momento con il crono di 4:33:01 a precedere il sudafricano Lategan (4:33:47) con la Toyota e il saudita Al Rajhi (Overdrive Racing) in 4:37:10. Attendiamo l’ufficialità per decretare il successo di Ekstroem.
12:38 CAMION – Macik è il primo pilota ad essere arrivato al rilevamento KP 250, attesa per Koolen, passato al secondo posto al passaggio precedente. Da verificare anche la situazione di Loprais e Van de Brink, in questo momento attardati
12.16 CAMION – Macik è il primo pilota ad arrivare al rilevamento 226. Loprais guadagna terreno e si porta al secondo posto a +8:28, quindi Koolen (+11:151). Attardato Van de Brink che perde quota
12.15 AUTO – Dopo 359 km comanda sempre Mattias Ekstroem su Ford con il crono di 3:48:13 a precedere il sudafricano Henk Lategan (3:48:17) su Toyota. Il duello continua.
12.00 MOTO – Cambia in maniera importante la classifica finale di questa tappa per via di alcune penalità a danno del francese Adrien Van Beveren (+2’00”) e del leader della classifica generale, Daniel Sanders. Alla fine, è stato l’argentino Luciano Benavides a trionfare con un margine di 47″ su Van Beveren e di 1’31” su Cornejo Florimo. Sanders è precipitato in dodicesima piazza con un penalità di 8’10”, che si sono aggiunti al distacco iniziale. L’aussie comunque mantiene il comando della classifica generale, pur con un vantaggio di 6’52” sullo spagnolo Schareina.
11:29 CAMION – Non cambia lo scenario al km 173 con Macik in testa con 22 secondi di vantaggio rispetto a Van de Brink, terzo a +5:55.
11.28 AUTO – Ai 260 km il qatariano Nasser Al-Attiyah (Dacia) si è imposto in 2:41:09 a precedere lo svedese Mattias Ekstroem (Ford) in 2:42:55 e il sudafricano Henk Lategan (Toyota) in 2:47:25.
11.25 MOTO – Van Beveren si impone nella quinta speciale con il crono di 4:51:47 a precedere l’argentino Luciano Benavides (4:53:00) su KTM. Terzo il cileno Cornejo Florimo (4:54:31). Daniel Sanders su KTM in 4:56:42 limita i danni in chiave classifica generale.
11.15 AUTO – Al rilevamento dei km 260, lo svedese Mattias Ekstroem sulla Ford in 2:42:55 a precedere il sudafricano Henk Lategan (Toyota) in 2:47:25 e il saudita Al Rajhi (Toyota) in 2:50:08.
11:12 MOTO – Siamo al km 377 con il francese Van Baveren (Honda) in 4:15:01 a svettare davanti alla Hero Ross Branch (4:15:55) e all’argentino Luciano Benavides (KTM) in 4:16:08. Ottavo Daniel Sanders in 4:23:54 su KTM.
11:05 CAMION – Situazione tutto sommato stabile al rilevamento 137, con Macik che guida la corsa. van den Brink è il primo inseguitore a +0:26, mentre Loprais è terzo. +3:47
10.44 AUTO – Al rilevamento del km 226 si conferma lo svedese Mattias Ekstroem davanti a tutti in 2:23:41 con la Ford a precedere il sudafricano Henk Lategan (2:27:34) e il saudita Al Rajhi (Overdrive Racing) in 2:30:57.
10.42 MOTO – Siamo al km 377 km con il francese Adrian van Beveren a guidare le fila in 4:15:01 con la Honda a precedere Ross Branch (Hero) in 4:15:55 e l’argentino Luciano Benavides (KTM) in 4:16:08. Sesto l’australiano Daniel Sanders (KTM) in 4:23:54.
10:32 CAMION – Si apre la gara con i dettagli nel segmento. Macik continua a tenere il comando delle operazioni, ma alle sue spalle arriva van den Brink, attualmente secondo con un gap di +0:02. Loprais ora è terzo a +2:08. Vicino anche Koolen (+2:35)
10.15 AUTO – Sempre la Ford dello svedese Mattias Ekstroem a guidare le fila di questa speciale. Dopo 173 km, lo scandinavo comanda in 1:46:28 davanti al leader della classifica generale, Henk Lategan, in 1:47:51 su Toyota. Terza la Centuri del francese Serradori (1:49:34).
10.12 MOTO – Van Beveren si conferma il migliore al km 303 di questa speciale con il crono di 3:23:47 a precedere Ross Branch (Hero) in 3:24:31 e l’americano Ricky Brabec (Honda) in 3:25:42. Nono Sanders in 3:32:51 sulla KTM.
10:02 CAMION – Macik arriva per primo al rilevamento inaugurale. Il ceco vanta un vantaggio di +46:57 rispetto al connazionale Loprais, secondo davanti a Zala, terzo a +57:22.
09:45 AUTO – Al rilevamento del km 137 Mattias Ekstroem continua a comanda questa speciale tra le auto, firmando il miglior tempo di 1:16:18 davanti al brasiliano Lucas Moraes (Toyota) in 1:18:47 e al sudafricano Henk Lategan (Toyota) in 1:19:02, leader della classifica generale.
09:40 MOTO – Cambia la classifica al rilevamento del km 260 con il francese Van Beveren a guidare le fila della classifica di questa tappa in 2:56:12 a precedere Ross Branch con la Hero (2:56:28) e Ricky Brabec con la Honda (2:57:29). Una stage esaltante e molto incerta. Decimo Daniel Sanders (3:05:16), piuttosto attardato.
9:31 CAMION – I primi mezzi stanno partendo, la gara è finalmente cominciata.
09.12 AUTO – Al rilevamento del km 87, la Ford di Mattias Ekstroem continua a macinare, visto il tempo di 46:24 davanti al brasiliano Lucas Moraes (Toyota) in 48:05 e al sudafricano Lategan (Toyota) in 48:19, leader della classifica generale e in controllo della situazione.
09.10 MOTO – Arrivano aggiornamenti al km 235 e Ross Branch ha messo la freccia. Il pilota della Hero guida le fila con il tempo di 2:39:43 a precedere il francese Van Beveren (Honda) in 2:40:37 e l’argentino Luciano Benavides (KTM) in 2:41:03. A completare la top-5 Cornejo Florimo (Hero) e Daniel Sanders (KTM), che sta risalendo la china. Brabec non è ancora passato a questo rilevamento, dopo aver chiuso secondo ai 226 km.
9:03 CAMION – Mancano poco meno di 30 minuti alla partenza dei mezzi pesanti
08.36 AUTO – Definita la situazione dopo 31 km. A comandare è la Ford dello svedese Mattias Ekstroem in 14:45 a precedere il sudafricano Baragwanath (Century Racing) in 15:18 e il brasiliano Lucas Moraes (Toyota) in 15:19. Il leader della graduatoria, Lategan (Toyota), è quinto in 15:28.
08.34 MOTO – In attesa dell’arrivo di Ricky Brabec e di Ross Branch, al km 226 comanda la Honda del francese Van Beveren con il crono di 2:35:50 a precedere il cileno Cornejo Florimo (2:37:47) su Hero e l’australiano Daniel Sanders (2:40:49) su KTM, leader della classifica generale.
08.11 AUTO – Iniziata da pochissimo la speciale e i tempi di Al Rajhi (Toyota Overdrive) in 15:27 e del sudafricano Lategan (15:28) su Toyota valgono fino a un certo punto.
08.08 MOTO – Arrivano novità in classifica, con l’americano Ricky Brabec che ha preso la vetta della graduatoria al rilevamento del km 173 con il crono di 1:53:33 a precedere la Hero di Ross Branch (1:53:39) e la KTM dell’argentino Luciano Benavides (1:53:54). Sesto posto per il leader della classifica generale, Daniel Sanders (1:57:45).
07.33 CAMION – Alle 09.30 italiane inizierà la categoria dei mezzi pesanti.
07.32 AUTO – Alle 07.50 italiane prenderà il via la speciale di questa categoria. Ricordiamo che al comando della graduatoria c’è il sudafricano Lategan (Toyota) con 6’54” di vantaggio sul saudita Yazeed Al Rajhi (Toyota Overdrive) e 21’40” sulla Ford di Mattias Ekstroem.
07.31 MOTO – Al rilevamento del km 137 il cileno Cornejo Florimo (Hero) guida la classifica provvisoria in 1:23:47 a precedere il francese Van Beveren (Honda) con il crono di 1:25:03 e lo spagnolo Schareina (Honda) in 1:27:11. In quarta posizione provvisoria il leader della classifica, Daniel Sanders, su KTM.
07.30 Buongiorno Amici di OA Sport e bentrovati alla DIRETTA LIVE del quinto stage della Dakar 2025. La celeberrima maratona del deserto quest’oggi prevede una tappa con partenza da Alula ed arrivo in quel di Hail, della durata di 414 km di speciale e 64 km di trasferimento.
Buongiorno Amici di OA Sport e bentrovati alla DIRETTA LIVE del quinto stage della Dakar 2025. La celeberrima maratona del deserto quest’oggi prevede una tappa con partenza da Alula ed arrivo in quel di Hail, della durata di 414 km di speciale e 64 km di trasferimento.
Si tratta di uno degli appuntamenti clou di tutta la rassegna, in quanto la temibilissima sabbia saudita sarà l‘elemento principale di una tappa che rischia seriamente di provocare riavvicinamenti e ribaltoni. In sostanza, da questa frazione si capirà chi ha davvero le armi per poter arrivare fino in fondo al vertice.
A questo proposito, inutile dire che tra le moto l’osservato speciale sarà il pilota della KTM Daniel Sanders, leader in 25:15:33 davanti a Schareina, secondo con +13:26. Vicino anche Branch, terzo a +26:10. Tra le auto comanda invece il duo Lategan/Cummings (Hilux IMT Evo), attualmente leader in 23:36:24 a sei minuti e cinquantaquattro secondi da Al Rajhi/Gottschalk (Hilux Overdrive), al posto d’onore precedendo Ekstrom/Bergkvist (Raptor), terzi a +21.40. Martin Macik con Tomasek e Svanda (MM Technology) comandano le operazioni tra i camion con il timing di 26:08:56 con un vantaggio di +45:54 rispetto a Loprais/Kripal/Rodewald (Powerstar). Terzi infine Zala/Fiuza/Van Grol con +56:17.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della quinta tappa della Dakar 2025: cronaca in tempo reale per non perdersi davvero nulla dell’evento. Si comincia alle 05.30 italiane con le moto. I nostri aggiornamenti ci saranno a partire dalle 07.30 italiane. Buon divertimento!