Sci Alpino
Sci alpino, Kriechmayr davanti a Odermatt nell’ultima prova di Beaver Creek. 7° Casse
Va in archivio con il miglior tempo di Vincent Kriechmayr la seconda e ultima prova cronometrata in vista della discesa libera di Beaver Creek (che si disputerà domani alle ore 19.00 italiane), in occasione dello Speed Opening valevole come quarto appuntamento stagionale della Coppa del Mondo maschile 2024-2025 di sci alpino.
Il 33enne austriaco ha completato il secondo training ufficiale della settimana sulla “Birds of Prey” con il tempo di 1’40″18, facendo la differenza nella prima parte della discesa ed in particolare nel terzo settore (con uno dei migliori riscontri cronometrici parziali assoluti), candidandosi così ad un ruolo da protagonista verso le gare dei prossimi giorni.
Segnali incoraggianti anche per il fenomeno svizzero Marco Odermatt e per il quotato francese Cyprien Sarrazin, i favoriti principali della vigilia sia in discesa che in SuperG, che hanno replicato i piazzamenti della prima prova cronometrata attestandosi rispettivamente in seconda e terza posizione con un distacco di 0.23 e 0.31 dalla vetta.
Quarto posto a 0.47 dal leader per il padrone di casa americano Ryan Cochran-Siegle, che ha preceduto lo svizzero Franjo Von Allmen (5° a 0.71) e l’altro statunitense Bryce Bennett (6° a 0.80). In chiave azzurra si può sorridere per la prestazione di Mattia Casse, settimo a meno di un secondo (0.95) dalla testa facendo intravedere a tratti un ottimo potenziale.
A ridosso della top10 Florian Schieder e Dominik Paris, 13° a 1.29 e 16° a 1.45. Più distanti gli altri italiani: 24mi Christof Innerhofer e Giovanni Franzoni a 2.09, 40° Pietro Zazzi a 2.53, 44° Benjamin Jacques Alliod a 2.71, 58° Nicolò Molteni a 3.50, uscito Guglielmo Bosca.