Seguici su

Freestyle

LIVE Skicross, Val Thorens 2024 in DIRETTA: Jole Galli è 4^, rocambolesco ex-aequo al maschile

Pubblicato

il

Simone Deromedis
Simone Deromedis - IPA/Sports

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Si chiude qui la DIRETTA LIVE della seconda gara di Coppa del Mondo di Skicross 2024-25. Un saluto sportivo!

14:12 Simone Deromedis, seppur eliminato in ottavi, non perderà tantissimo terreno nella classifica generale di Skicross. Galli invece eguaglia quello che è il secondo miglior risultato in carriera in prove individuali di Coppa del Mondo, lei che vanta un podio e una medaglia di bronzo a squadre iridata.

14:11 Risultati Big-Final Skicross Val Thorens:

UOMINI
1. Alex Fiva (SUI) e Adam Kappacher (AUT)
3. Kevin Drury (CAN)
4. Terence Tchiknavorian (FRA)

DONNE
1. India Sherret (CAN)
2. Daniela Meier (GER)
3. Marielle Thompson (CAN)
4. JOLE GALLI (ITA)

14:07 Facciamo chiarezza. Ex-aequo tra Fiva e Kappacher, con quest’ultimo che, lanciato verso la vittoria, è stato quasi tirato giù da un “tamponamento” involontario di Drury, che ha chiuso terzo. Davanti si è andati all’allungo decisivo, che non ha decretato vincitori, è quindi festa per entrambi!

Incredibile! Di nuovo! Ex-aequo tra Fiva e Kappacher. Due vincitori! Terzo Drury, che a quanto pare non ha inforcato.

Kappacher è davanti, Drury lo attacca quasi tamponandolo mentre andavano a impattare una porta rossa, entrambi quasi si girano, restano in piedi per miracolo, e tagliano il traguardo ma Fiva risale la china e mette in dubbio il primo posto dell’austriaco. Attendiamo, anche la possibile inforcata per Drury.

INCREDIBILE! Drury e Kappacher, lanciati in prima e seconda posizione, per poco non inforcano e cadono alla penultima porta. Attendiamo replay per capire di più sull’accaduto.

14:02 Partita la finale A!

14:01 Manca solo la Big-Final quindi in questo ventoso pomeriggio in Val Thorens. Pubblico che spera di esultare per Tchiknavorian.

13:59 Scende sui propri sci al parterre Wallasch, ma visibilmente dolorante. Peccato per l’USA, che però in semifinale con una manovra al limite ha messo out dalla corsa per il podio Wilmsmann.

13:57 Nuova caduta con Wallasch protagonista, stavolta tirato giù dall’austriaco Aujerski. Chiude quinto Duplessis e festeggia con il pubblico di casa, sesto il deluso di giornata Wilmsmann.

13:55 Adesso le finali maschili:

Big-Final
Kevin Drury (CAN)
Alex Fiva (SUI)
Adam Kappacher (AUT)
Terence Tchiknavorian (FRA)

Small Final
Florian Wilmsmann (GER)
Johannes Aujenski (AUT)
Tyler Wallasch (USA)
Youri Duplessis (FRA)

Classifica Final-A femminile:

  1. India Sherret (CAN)
    2. Daniela Meier (GER)
    3. Marielle Thompson (CAN)
    4. JOLE GALLI (ITA)

13:53 Niente da fare, conclude con un brillante quarto posto Jole Galli. Non arriva il secondo podio individuale della carriera dell’azzurra, ma c’è di che sorridere!

PARTITA! Esterna Jole, rimane in quarta posizione al primo salto.

13:52 L’azzurra si gioca il podio, e mal che vada sarà quarta. Di fronte non c’è Naeslund, ma ci sono ossi durissimi.

13:52 CI SIAMO:

Marielle Thompson (CAN)
India Sherret (CAN)
Daniela Maier (GER)
JOLE GALLI (ITA)

13:51 Si piazza in quinta posizione Hannah Schmidt, la canadese rimasta fuori dalla semifinale tutta Foglia d’acero. Sesta Smith, settima Berger Sabbatel. Adesso Jole Galli!!!

13:50 Small-Final femminile partita!

13:49 Big-Final Maschile:

Kevin Drury (CAN)
Alex Fiva (SUI)
Adam Kappacher (AUT)
Terence Tchiknavorian (FRA)

13:47 Scontro tra Duplessis e Aujeski, con Fiva che aveva frenato prima della primissima curva del tracciato, provocando lo scontro tra l’austriaco e il francese, che sono eliminati. A breve la composizione della finale maschile!

13:46 Si sistemano le reti di protezione dopo il volo di Wallasch.

13:45 Seconda semifinale maschile:

Kevin Drury (CAN)
Alex Fiva (SUI)
Johannes Aujeski (AUT)
Youri Duplessis (FRA)

13:44 I primi due protagonisti della Big-Final saranno Kappacher e Tchiknavorian. Incredibilmente Wallasch tira giù se stesso in primis e poi Wilmsmann, dopo averla scampata nel turno precedente. Il kamikaze USA stavolta la combina grossa, eliminando quello che era il favorito. I due si ritroveranno nella Small-Final, auguri!

13:43 Al via le semifinali maschili:

Florian Wilmsmann (GER)
Adam Kappacher (AUT)
Terence Tchiknavorian (FRA)
Tyler Wallasch (USA)

Kevin Drury (CAN)
Alex Fiva (SUI)
Johannes Aujeski (AUT)
Youri Duplessis (FRA)

Questa la finale femminile!!

Marielle Thompson (CAN)
India Sherret (CAN)
Daniela Maier (GER)
JOLE GALLI (ITA)

13:41 Tripletta canadese, annunciata dopo la caduta prestiva di Fanny Smith. Jole Galli se la vedrà con Marielle Thompson e India Sherret.

13:40 Scopriamo chi affronterà l’azzurra:

India Sherret (CAN)
Marielle Thompson (CAN)
Hannah Schmidt (CAN)
Fanny Smith (SUI)

13:39 Si è letteralmente superata Jole nella parte tecnica!!! Poi ha amministrato il margine conquistato! Meier prima, JOLE GALLI SECONDA: è top 4 sicura!

Super linea di Galli!! Seconda a metà gara!

PARTITE!

13:36 Si allunga quindi l’attesa per Jole. Di fronte ha il bronzo olimpico in carica, Meier, oltre a due agguerrite atlete di casa.

13:34 Ancora danni dal vento, stavolta tira giù il gonfiabile che segna l’arrivo.

13:33 Sarà durissima centrare la Final-A:

Daniela Meier (GER)
JOLE GALLI (ITA)
Marielle Berger-Sabbatel (FRA)
Jade Grillet-Aubert (FRA)

13:32 Fuori a sorpresa Melvin Tchiknavorian, passano Drury e Aujeski. Adesso le semifinali femminili!

Florian Wilmsmann (GER)
Adam Kappacher (AUT)
Terence Tchiknavorian (FRA)
Tyler Wallasch (USA)

Kevin Drury (CAN)
Alex Fiva (SUI)
Johannes Aujeski (AUT)
Youri Duplessis (FRA)

DONNE

Daniela Meier (GER)
JOLE GALLI (ITA)
Marielle Berger-Sabbatel (FRA)
Jade Grillet-Aubert (FRA)

India Sherret (CAN)
Marielle Thompson (CAN)
Hannah Schmidt (CAN)
Fanny Smith (SUI)

13:31 Ultimo quarto maschile, poi la semifinale di Jole Galli!

Tchiknavorian M. (FRA)
Aujeski (AUT)
Drury (CAN)
Jay (FRA)

13:30 Molto bravo nel chiudere ogni spazio dopo la partenza Fiva, che taglia il traguardo davanti a Duplessis. Eliminato Mahler, fuori pista Furuno.

13:29 Terzo quarto di finale al via:

Fiva (SUI)
Mahler (CAN)
Duplessis Kergomard (FRA)
Furuno (JPN)

13:28 Passa in prima posizione l’austriaco Kappacher. Semi-miracolo di Wallasch che ha superato Howden proprio sull’ultima doppia curva, buttandosi all’interno e rischiando un “pata-trac” non indifferente.

13:27 La seconda heat di quarti maschili vede Kappacher (AUT); Howden (CAN); Wallasch (USA) e Bachl (GER).

13:26 Davanti dall’inizio alla fine Wilmsmann, sempre più favorito, secondo si piazza Tchiknavorian, che ha la meglio nel duello tra compagni di squadra con Mari.

13:25 Quarti maschili al via, di seguito il primo:

Florian Wilmsmann (GER)
Terence Tchiknavorian (FRA)
Romain Mari (FRA)
Marc Bischofberger (SUI)

13:24 Jole Galli se la vedrà in semifinale con Daniela Maier e le francesi Berger Sabbatel e Grillet Aubert.

13:23 Sherret e Smith in semifinale, battuta la francese Errard al PF.

13:22 Ultimo quarto donne:

India Sherret (CAN)
Fanny Smith (SUI)
Anouck Errard (FRA)
Luisa Klapprot (GER)

13:21 Controlla, seppur dalla seconda posizione Marielle Thompson, avanti la fuoriclasse canadese. Foglia d’Acero in semifinale anche con Schmidt.

13:20 Terzo quarto donne:

Marielle Thompson (CAN)
Hannah Schmidt (CAN)
Talina Gantebein (SUI)
Lin Nakanishi (JPN)

13:19 Grande prova per l’azzurra!!!!  Sempre in controllo, si è infilata nei giusti spazi nei giusti momenti ed è giunta seconda dietro a Maier. Avanti quantomeno lei quest’oggi! SEMIFINALE!!! Brava.

13:18 Forza Jole, al via il 2° quarto!

Daniela Maier (GER)
JOLE GALLI (ITA)
Mylene Ballet Baz (FRA)
Saskja Lack (SUI)

13:17 E quindi, quando la svedese non c’è le altre ballano: avanti Berger Sabbatel e Grillet, ancora Francia tanto per cambiare.

13:16 Clamoroso! Non parte Sandra Naeslund! Incredibile, subito un colpo di scena!

13:15 Quarti di finale femminili al via:

Sandra Naeslund (SWE)
Marielle Berger Sabbatel (FRA)
Jade Grillet Aubert (FRA)
Abby Mcewen (CAN)

Daniela Maier (GER)
JOLE GALLI (ITA)
Mylene Ballet Baz (FRA)
Saskja Lack (SUI)

Marielle Thompson (CAN)
Hannah Schmidt (CAN)
Talina Gantebein (SUI)
Lin Nakanishi (JPN)

India Sherret (CAN)
Fanny Smith (SUI)
Anouck Errard (FRA)
Luisa Klapprot (GER)

13:14 En plein francese in quarti di finale! Dentro anche Jay, insieme a Drury. Adesso le donne.

13:13 Ultimo ottavo di finale maschile. Poi i quarti femminili!

Kevin Drury (CAN)
Tim Hronek (GER)
Alexix Jay (FRA)
Daniel Paulus (CZE)

13:12 Passano Aujeski e Tchinavorian. Purtroppo out anche Tomasoni, restato sempre in quarta posizione senza trovare spazi.

Si parte! Forza Federico.

13:11 Ci si copre in partenza, motoslitta appena giunta a soccorrere il povero Cook.

13:07 Ancora niente via libera, Cook tristemente seduto sulla neve, in attesa di soccorsi. Problemi al ginocchio, pare.

13:06 Start List del 7° ottavo maschile, durissimo per il secondo azzurro in gara:

Johannes Aujerski (AUT)
Melvin Tchinavorian (FRA)
Tobias Baur (SUI)
FEDERICO TOMASONI (ITA)

13:05 Ci si ferma per soccorrere Cook, altra pausa proprio prima di Tomasoni.

13:04 Alex Fiva (SUI) ha la meglio nel 5° ottavo di finale dopo un contatto dubbio con Cook (CAN) che è ancora dolorante a terra. Passa anche il nipponico Furuno. Vediamo se i giudici vorranno intervenire.

13:03 La lunghissima pausa non ha aiutato, ma questo è uguale per tutti gli atleti. Non resta che guardare avanti!

13:02 Incredibile, fuori Deromedis, chiude terzo. Passano Duplessis (FRA) e Mahler (CAN).

Corpo a corpo con il francese Duplessis che costringe Deromedis ad allargare un paio di traiettorie! Terzo Simone. Forza!

Partenza ok per l’azzurro!

13:00 Ci siamo!! 5° ottavo di finale maschile:

SIMONE DEROMEDIS (ITA)
Kristofor Mahler (CAN)
Youri Duplessis Kergomard (FRA)
Christoph Danksagmueller (AUT)

12:59 Passano l’austriaco Kappacher e l’USA Wallasch. Ora Deromedis!!

12:58 Si è aperto il cancelletto! Si prosegue con il 4° ottavo di finale!!

12:57 Non arrivano nuove comunicazioni, chiaramente non si sta gareggiando. Il vento, sempre più corposo, si è messo anche a mettere a dura prova i “ceppi” di legno che mantengono la struttura di partenza che, ricordiamo, già è stata abbassata rispetto a ieri.

12:55 Ancora nulla si muove in partenza.

12:51 Si ripartirà alle 12:55, ci comunicano.

12:51 Niente, anche il vento ci si mette! Volano via striscioni pubblicitari in partenza! Purtroppo non c’è un minimo barlume di copertura.

12:49 E allora, amici di OA Sport, oggi pare essere così. Il cancelletto non si apre, è incastrato, gli atleti allargano le braccia. Deromedis in attesa del suo turno in partenza, dietro i quattro sciatori impegnati adesso, che dovranno però aspettare ancora un po’.

12:48 Forse si è risolto il problema, atleti nuovamente al cancelletto.

12:43 Altra pausa al via, lavori ancora sul sistema di partenza, che sembra dare problemi.

12:42 Start List 4° ottavo maschile:

Adam Kappacher (AUT)
Tyler Wallasch (USA)
Elliott Baralo (SWE)
Fradrik Nilsson (SWE)

12:41 In testa dal primo all’ultimo metro Howden, si porta in quarti di finale anche il tedesco Bachl. Tra una batteria tocca a  Deromedis!!

12:40 Piccolo problema con i cancelletti in partenza, ci si ferma. Fa tanto freddo, ricordiamo.

12:38 Start List del 3° ottavo maschile:

Erik Mobaerg (SWE)
Reece Howden (CAN)
Jonas Bachl (GER)
Evan Klufts (FRA)

12:37 Si impone Bischofberger sull’idolo di casa Tchinavorian in questa heat a tre, complice il forfait di Bachsleitner causa squalifica.

12:35 Start list del 2° ottavo maschile:

Niklas Bachsleitner (GER) –DSQ
Terence Tchinavorian (FRA)
Marc Bischofberger (SUI)
Romain Detraz (SUI)

12:34 Tutto facile per il tedesco Wilmsmann, principale indiziato almeno per un podio anche quest’oggi. Passa anche il francese Mari. Eliminati Sugai e Schmit.

PARTITA LA GARA!!

12:29 Ecco la start list del 1° ottavo di finale maschile, il tedesco Wilmsmann (ieri 2°) ha ottenuto il miglior tempo in qualificazione:

Florian Wilmsmann (GER)
Ryo Sugai (JPN)
Romain Mari (FRA)
Jared Schmit (CAN)

12:26 Si sorseggia Vin-Brulè sugli spalti, temperature abbondantemente sotto lo zero sulle Alpi francesi, neve perfetta.

12:22 Si parte leggermente più in basso, condizioni ventose in Francia a Val Thorens.

12:17 Il talento di Trento è quindi leader di Coppa davanti al tedesco Wilmsmann e al canadese Drury.

12:10 Ricordiamo che, nella giornata di ieri, si è aperta la Coppa del Mondo con una vittoria azzurra! Simone Deromedis è stato infatti in grado di imporsi nella big final, mettendosi dietro sin dalle prime battute i rivali e prevalendo sul tedesco Wilmsmann al PF.

11:30 Ecco le batterie: si parte con la gara maschile alle 12:30, per poi proseguire dalle 12:55 con quella femminile, che parte dai quarti!

OTTAVI DI FINALE MASCHILI (dalle 12:30)

Florian Wilmsmann (GER)
Ryo Sugai (JPN)
Romain Mari (FRA)
Jared Schmit (CAN)

Niklas Bachsleitner (GER)
Terence Tchinavorian (FRA)
Marc Bischofberger (SUI)
Romain Detraz (SUI)

Erik Mobaerg (SWE)
Reece Howden (CAN)
Jonas Bachl (GER)
Evan Klufts (FRA)

Adam Kappacher (AUT)
Tyler Wallasch (USA)
Elliott Baralo (SWE)
Fradrik Nilsson (SWE)

SIMONE DEROMEDIS (ITA)
Kristofor Mahler (CAN)
Youri Duplessis Kergomard (FRA)
Christoph Danksagmueller (AUT)

Alex Fiva (SUI)
Johannes Rohrweck (AUT)
Carson Cook (CAN)
Satoshi Furuno (JPN)

Johannes Aujerski (AUT)
Melvin Tchinavorian (FRA)
Tobias Baur (SUI)
FEDERICO TOMASONI (ITA)

Kevin Drury (CAN)
Tim Hronek (GER)
Alexix Jay (FRA
Daniel Paulus (CZE)

QUARTI DI FINALE FEMMINILI (dalle 12:55)

Sandra Naeslund (SWE)
Marielle Berger Sabbatel (FRA)
Jade Grillet Aubert (FRA)
Abby Mcewen (CAN)

Daniela Maier (GER)
JOLE GALLI (ITA)
Mylene Ballet Baz (FRA)
Saskja Lack (SUI)

Marielle Thompson (CAN)
Hannah Schmidt (CAN)
Talina Gantebein (SUI)
Lin Nakanishi (JPN)

India Sherret (CAN)
Fanny Smith (SUI)
Anouck Errard (FRA)
Luisa Klapprot (GER)

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della seconda gara stagionale della Coppa del Mondo di skicross. Sulle nevi di Val Thorens (Francia) va in scena la prova numero due in due giorni e l’Italia sogna di ripetere il colpaccio agguantato ieri.

La stella della squadra azzurra, Simone Deromedis, ha conquistato una clamorosa vittoria, ad aprire nel modo migliore la nuova annata (nel 2024 tre vittorie per lui, due sono arrivate nella passata stagione per il campione del mondo in carica di specialità). Il sogno è ovviamente quello di andarsi a prendere la sfera di cristallo: serviranno altre prove di questo calibro.

In gara nella fase finale anche Federico Tomasoni. I rivali più agguerriti sono coloro che ieri sono saliti sul podio: a partire dal tedesco Wilmsmann, a centimetri da Deromedis. Occhio anche al canadese Kevin Drury. Tra le donne ai quarti di finale Jole Galli che proverà a sorprendere. La più attesa è la canadese Marielle Thompson, da seguire anche le svizzere Fanny Smith e Talina Gantenbein.

La seconda gara stagionale della Coppa del Mondo di sci freestyle, specialità skicross, inizierà alle 12.30. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta heat per heat dell’evento, seguiteci per non perdervi davvero nulla.

Pubblicità

Dalla Home

Pubblicità

Facebook

Pubblicità