Seguici su

Live Sport

LIVE Nardi-Muller 4-6, 1-6, 3-6, Roland Garros 2024 in DIRETTA: esordio Slam da dimenticare, atteggiamento pessimo. Il francese si godrà Arnaldi-Fils

Pubblicato

il

Luca Nardi
Cobolli / IPA Sport

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DI SONEGO-HUMBERT

Si chiude qui la Diretta Live della prima giornata del Roland Garros, che ha regalato un duplice confronto tra Italia e Francia in parità. Domani lo spareggio tra Arnaldi e Fils, dopodiché ci sarà anche Zeppieri-Mannarino.

19.42 Non resta che attendere ancora il compimento dell’infinito talento di Luca Nardi, che ritroveremo sull’erba. Alexandre Muller sarà l’avversario del vincente di Matteo Arnaldi, che si spera possa battere Arthur Fils.

19:40 Sette break subiti, sette doppi falli, oltre trenta errori gratuiti, appena il 57% di punti vinti con la prima. Solo alcuni degli orrendi numeri del match dell’azzurro. Quando un giocatore gioca la prima partita della vita in uno Slam, vuole quantomeno godersela fino in fondo. L’impressione è stata che Nardi volesse togliersi il prima possibile dalla contesa.

19:37 Molto difficile commentare la partita dell’azzurro. Il francese è un avversario degno, da cui si può perdere, questa è la premessa. L’atteggiamento dopo il 1° set perso lottando, dopo che aveva recuperato da 1-4 e si era portato 4-4, è stato pessimo e deve far riflettere gli appassionati e gli addetti ai lavori sul potenziale reale del giocatore. Il talento c’è, la testa non ancora.

19:35 Muller b. Nardi 6-4, 6-1 6-3! L’ultimo, per fortuna, rovescio buttato via dall’azzurro concede il 2° turno al francese, che giocherà il vincente di Arnaldi e Fils.

15-40 Molto trattenuto il dritto di Muller. CHE OCCASIONE ERA PER ANDARE AL 2° turno o quantomeno fare esperienza in un match lottato in uno Slam per l’azzurro.

0-40 In corridoio il passante di Nardi.

0-30 Doppio fallo (7°).

0-15 Gran rovescio lungolinea di Muller. Diagonale che dà poi il punto.

5-3 Ottimo rovescio lungolinea di Nardi, che quantomeno brekka nel 3° set.

30-40 Il nastro aggiusta la palla all’azzurro. Palla break.

30-30 Errore di rovescio di Nardi. Ciliegina sulla torta?

15-30 Errore di rovescio di Muller. Braccino.

15-15 In rete il cross di Nardi.

0-15 Errore di rovescio di Muller.

5-2 Prima vincente.

40-30 Servizio, rovescio lungolinea e schiaffo di dritto.

30-30 Servizio e dritto sulla riga.

15-30 Servizio e dritto.

0-30 Smorzata COMICA, PRESUNTUOSA a metà rete di Nardi.

0-15 Stecca con il dritto.

5-1 Con la prima Muller.

40-30 Doppio fallo (3°). Sei quelli di Nardi.

Se la prende con l’angolo Nardi, quando invece dovrebbe prendersela con se stesso.

40-15 Con il dritto Muller.

30-15 Dritto vincente dell’azzurro.

30-0 Gratuito di dritto.

15-0 Il nastro porta via l’attacco di dritto di Nardi.

4-1 Altro break di Muller dunque, che affronterà al 2° turno il vincente di Arnaldi-Fils.

0-40 Ci asteniamo dal commentare, per pietà nei confronti del pesarese.

0-30 Lungo il dritto deviato dal nastro.

0-15 Altro errore, di rovescio. ZERO pazienza per l’azzurro.

3-1 Servizio e schiaffo.

40-0 Veronica messa “li” di Muller. Splendida. Bravo!

30-0 Largo il cross di dritto.

15-0 Sempre più difficile da commentare la prestazione di Luca. Sbaglia la risposta sulla seconda, mettendola sotto la rete.

2-1 In mezzo alla rete il rovescio di Nardi.

15-40 Non ce la sentiamo di descrivere il modo in cui è arrivato il 6° doppio fallo di Nardi.

15-30 Gratuito con il dritto dopo il servizio.

15-15 Prima vincente Nardi!

0-15 Lungo il recupero di rovescio di Muller.

1-1 In mezzo alla rete il rovescio in palleggio.

40-15 Risposta vincente “tutto o niente”.

40-0 Risposta di rovescio sulla seconda in rete. No comment.

30-0 Sbaglia il rovescio d’entrata Nardi.

15-0 Prima vincente Muller.

1-0 Regalo del francese sulla seconda di rovescio. Grazie.

40-30 Risposta profonda di rovescio Muller.

40-15 Prima vincente.

30-15 Ace (1°).

15-15 Lungo l’approccio in back del pesarese.

15-0 Ottima coppia di dritti di Nardi a chiudere!

Muller-Nardi 6-4, 6-1! Servizio e dritto. L’azzurro quantomeno ha avuto palle break negli ultimi due turni di servizio del francese, ma deve assolutamente fare qualcosa per tenere i suoi, altrimenti è già sull’erba.

A-40 Fuori misura di metri il rovescio lungolinea di Nardi.

40-40 Con la prima Muller.

30-40 Bella risposta di dritto, profonda e rovescio lungolinea.

30-30 Lungo il lob  difensivo dell’azzurro.

15-30 Bruttissima volèe di Muller, Nardi sbaglia la direzione del passante e spreca anche questa occasione.

0-30 Sotto il gancio il rovescio del francese. Che orrore.

0-15 Lungo il rovescio di Muller.

5-1 Rovescio buttato via. Molto male Nardi. Appena recuperato un break, lo cede nuovamente a zero con 3 gratuiti. Difficile commentare.

0-40 Largo il rovescio. Mamma mia.

0-30 Gratuito di dritto dopo il servizio.

0-15 Prende il comando Muller dopo il back di rovescio privo di senso di Nardi e chiude con lo smash.

4-1 Reazione dell’azzurro. Smash chiuso! Torna sotto solo di un break.

40-A Chiude di dritto Nardi dopo l’inside in ottimo.

40-40 Doppio fallo (2°).

Molto sportivo il francese che cancella il segno del rovescio di Nardi.

40-30 Dritto vincente dell’azzurro, che gioca come se fosse in un Futures.

40-15 Risposta incommentabile di Nardi.

30-15 Prima vincente.

15-15 Vincente la smorzata di Muller.

0-15 Splendido passante di rovescio di Nardi. Guarda caso, quando conta poco.

4-0 Riga in risposta di dritto del francese.

15-40 Doppio fallo (5°).

15-30 Doppio fallo (4°).

15-15 Perde un punto fatto Nardi. Grande comunque la difesa di Muller.

15-0 Servizio e dritto. Sotto nel punteggio ritrova il tennis meraviglioso che lo contraddistingue.

3-0 Riga con lo stretto di rovescio Muller.

40-30 Largo il rovescio del francese.

40-15 Servizio e dritto Muller.

30-15 Tenta di anticipare la risposta ma il dritto di Nardi è in rete.

15-15 Prima vincente.

0-15 Lungo il rovescio di Muller, su Luca!

2-0 Il nastro porta via il rovescio di Nardi. Break di Muller.

40-A Niente, si apre bene il campo ma commette un altro errore di dritto l’azzurro.

40-40 Errore gratuito di dritto di Muller!

30-40 Attacco pentito di dritto di Nardi. Niente da fare, trema l’azzurro e offre un’altra chance.

30-30 Prima vincente.

15-30 Nastro che devia il dritto di Muller e mette in difficoltà Nardi.

15-15 Servizio e dritto Nardi!

0-15 Doppio fallo (3°).

1-0 Smista magnificamente di dritto il francese e tiene il servizio.

A-40 Prima vincente.

40-40 Errore di rovescio di Muller.

40-30 Seconda in kick che dà il punto al francese.

30-30 Con la prima Muller.

15-30 Servizio e rovescio Muller.

0-30 Splendido rovescio lungolinea vincente al salto di Nardi.

Muller-Nardi 6-4! Smorzata in rete di rovescio, regalo dell’azzurro, l’ennesimo di questo primo parziale.

30-40 Prende il comando e con coraggio smista di dritto e fa il punto Muller.

30-30 Doppio fallo (2°).

30-15 Super prima al centro di Nardi!

15-15 Splendida demi-volèe di rovescio di Muller.

15-0 Ottimo rovescio diagonale da sopra di Nardi!

5-4 Ace (2°).

40-15 Lungolinea di rovescio in rete di Nardi.

30-15 Prima vincente del francese.

15-15 Errore di dritto di Muller.

15-0 Prima vincente.

4-4 Altro regalo di Muller sulla seconda di rovescio.

40-30 Prima vincente!!

30-30 Pigro Nardi dopo il servizio, sbaglia di dritto.

30-15 Regalo sulla seconda di rovescio Muller!

15-15 Bene con il dritto in avanzamento e la chiusura al volo.

0-15 Perde l’equilibrio dopo il servizio Nardi, purtroppo regala il primo quindici.

4-3 Clamoroso gratuito di dritto dopo il servizio di Muller. Contro-break, graziato Nardi.

30-40 Sciocchezza sulla seconda di Nardi. Risposta in chop in corridoio, bruttissima.

15-40 Servizio vincente.

0-40 Lungo il rovescio difensivo di Muller!

0-30 MERAVIGLIOSO stretto di Nardi con il dritto! Su!

0-15 Bene Nardi con la botta di rovescio diagonale!

4-2 Bene Luca a quindici, forza!

40-15 Servizio e dritto!

30-15 Errore dopo il servizio di dritto di Nardi.

30-0 Prima vincente.

15-0 Servizio e rovescio in contropiede.

4-1 Servizio e dritto.

40-30 Altro errore di rovescio di Muller. Game che si riapre.

40-15 Doppio fallo (1°).

40-0 Prima vincente.

30-0 Rovescio lungo di Nardi.

15-0 Fortunoso recupero del francese, poi dritto sulla riga.

3-1 Aggressivo Muller, ottiene il break.

15-40 Doppio fallo (1°).

15-30 Volèe alta di Luca lunga.

15-15 Prima vincente.

0-15 Lungo il recupero di rovescio di Nardi.

2-1 A quindici Muller, match che deve ancora iniziare.

40-15 Rovescio out di Luca.

30-15 Prima vincente.

15-15 Risposta vincente di dritto di Nardi.

15-0 Chiude a rete dopo la smorzata Muller.

1-1 Servizio e dritto Nardi.

40-15 Bene in spinta, chiude con il dritto l’azzurro.

30-15 Prima vincente di Nardi.

15-15 Prima vincente.

0-15 Passante vincente di rovescio del francese.

1-0 Ace sporco.

40-15 Servizio e dritto Muller.

30-15 Prima vincente.

15-15 Attacco di dritto vincente di Nardi.

15-0 Ace (1°).

Alexandre Muller al servizio

17:47 Muller viene dall’ottimo 4° turno agli Internazionali d’Italia, dove si è arreso a Nico Jarry. Dopodiché ha perso subito a Lione.

17:40 L’azzurro se l’è guadagnata con gli ottimi risultati di marzo e aprile, come il 4° turno a Indian Wells e la vittoria al Challenger 125 di Napoli, non dimenticando la qualificazione nel 1000 di Montecarlo.

17:36 Si parte dunque, dopo l’inaspettato stop di oltre un ora e mezzo per pioggia. L’esordio di Luca Nardi in un torneo dello Slam è contro un giocatore di casa, Alexandre Muller, attualmente numero 91 del mondo.

17:32 Chiude il polacco, ora Nardi!

17:13 Si riscopre il campo, addetti alla manutenzione già a lavoro. Tra non molto si riparte con Hurkacz-Mochizuki, fermi sul 5-2 al 5° set.

16:52 Niente, pioggia ancora protagonista e campo di nuovo coperto. Vi aggiorniamo, le previsioni sono buone!

16:45 Si scopre il campo, tra circa 30′ si prevede che si possa ricominciare a giocare. Tempo di capire se il campo ha subito danni e, nel caso, dare terra.

16:40 Un altro scroscio fa sì che l’inizio del match di Nardi sia ancora rimandato.

16:30 Tra circa 30′ si dovrebbe riprendere a giocare. Gli operatori stanno drenando l’acqua dai teli, dopodiché si tratterà solo di ricominciare. Nardi gioca dopo Hurkacz-Mochizuki, fermi sul 5-2 al 5° set.

16:03 Pioggia, si copre il campo. Purtroppo non c’è il tetto sul campo 7, vi aggiorneremo! Hurkacz avanti 5-2 al 5° contro Mochizuki.

15:23 Hubert Hurkacz sotto di 2 set a 1 contro l’ex campione junior di Wimbledon Shintaro Mochizuki.

14:08 Rischia grosso Hubi Hurkacz, sotto 6-4, 3-2 contro Mochizuki. Dopodiché Luca Nardi!!!

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live del match di 1° turno del Roland Garros 2024 tra Luca Nardi e Alexandre Muller.

Esordio complicato in un torneo del Grand Slam per il pesarese, che si è guadagnato con i risultati brillanti di questo inizio di stagione la possibilità di prendere parte al Roland Garros direttamente nel tabellone principale, così come potrà fare a Wimbledon. Inutile girarci intorno, la carriera di Nardi è “girata” dal momento in cui ha sconfitto Novak Djokovic a Indian Wells. Da quel momento ha vinto il Challenger di Napoli e si è qualificato a Montecarlo, prima dello sfortunato episodio di Bucharest quando un piccolo infortunio alla caviglia gli ha negato la partecipazione a Barcellona e Madrid.

Tornato in campo agli Internazionali d’Italia, ha brillantemente superato il tedesco Altmaier al primo turno prima di arrendersi giocando alla pari contro Holger Rune. La tenuta del marchigiano in un match 3 su 5 è tutta da valutare, ma di fronte c’è un avversario che avrà grandissima pressione di giocare davanti al pubblico di casa un match così importante. Alexandre Muller viene dal super 4° turno ottenuto a Roma, dove si è arreso al futuro finalista Nico Jarry in 2 set combattuti. Anch’egli sta vivendo la migliore stagione della carriera, al 90° posto mondiale mentre Nardi milita al 71° posto. In palio 50 punti che lo porterebbero in top 70!

Non resta che augurarvi un buon proseguimento con la Diretta Live del match di 1° turno del Roland Garros 2024 tra Luca Nardi e Alexandre Muller. Si parte come 3° match dalle 11:00, prima dell’azzurro un match femminile e l’esordio di Hubert Hurkacz.