Seguici su

Live Sport

LIVE Universiadi 2023, 6 agosto in DIRETTA: doppia finale per la pallanuoto. Argento per le fiorettiste, bis di Pellicoro. Top5 del medagliere vicina

Pubblicato

il

Toma

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

CALENDARIO COMPLETO UNIVERSIADI 6 AGOSTO

IL MEDAGLIERE DELLE UNIVERSIADI ESTIVE

15:36 Termina anche la nostra DIRETTA LIVE testuale. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di domenica.

15:35 Finisce qui una ricchissima giornata di Universiadi. Tante le medaglie conquistate dalla spedizione azzurra, che resta in quinta posizione nel medagliere con 13 ori, 15 argenti e 18 bronzi.

15:32 PALLANUOTO – ITALIA-GIAPPONE 21-2. Semifinale senza storia. Per le azzurre a segno Repetto (2), Cordovani (4), Ranalli (7), Gagliardi (3), Nesti (1), Di Claudio (1), Nardini (2) ed Altamura (1). Sarà dunque finale contro la Cina.

15:28 PALLANUOTO – Ultimo minuto dell’incontro. Italia in pieno controllo sul 21-2.

15:24 PALLANUOTO – Fasi conclusive di una semifinale a senso unico. Giappone che non segna dalla metà del primo periodo.

15:21 BASKET – Fa festa la Repubblica Ceca, che per la prima volta nella storia si aggiudica la medaglia d’oro alle Universiadi. 69-67 per i boemi, con il Brasile che sciupa la chance del sorpasso sulla sirena.

15:17 PALLANUOTO – 6-0 perentorio delle azzurre nel terzo periodo. 17-2 il punteggio che sorride all’Italia, separata ora dalla finale soltanto dall’ultimo quarto di gara.

15:15 BASKET – Finale non adatto ai deboli di cuore nel match tra Brasile e Repubblica Ceca. 67 pari ad un minuto dalla sirena.

15:12 PALLANUOTO – Terza rete di Gaia Gagliardi ed azzurre che volano sul 15-2.

15:10 PALLANUOTO – 13-2 Italia nel corso del terzo periodo di una semifinale che è ormai divenuta un allenamento agonistico.

15:08 VOLLEY – Secondo parziale della finale femminile alla Cina con lo score di 29-27. Padrone di casa in vantaggio per 2 set a 0 sul Giappone.

15:05 BASKET – Brasile che opera il sorpasso a 5 minuti dal termine della finale maschile. Carioca avanti per 66-63 sulla Repubblica Ceca.

15:03 PALLANUOTO – Termina anche il secondo periodo, chiuso con un solido 3-0 delle azzurre. Italia che continua a dominare la semifinale issandosi sull’11-2.

15:00 VOLLEY – Nella finale per l’oro femminile la Cina conduce per un set a zero sul Giappone. 23-23 nel secondo parziale.

14:56 PALLANUOTO – Poco più che una formalità questa semifinale per le azzurre. Italia che dilaga sul 10-2 e può iniziare a controllare e centellinare le energie.

14:53 BASKET – Al termine del terzo quarto della finale maschile la Repubblica Ceca conduce con lo score di 51-50.

14:50 ATLETICA – Oro Turchia nella 4×400 maschile con il crono di 3’03”46. Argento Polonia, bronzo Sudafrica.

14:46 PALLANUOTO – Devastante Gagliardi, che praticamente si porta sulle spalle due difensori avversarie, chiudendo con un delicato pallonetto. 8-2 Italia, termina un perfetto primo periodo.

14:45 PALLANUOTO – Contropiede vincente per la tripletta di Ranalli. Azzurre che dilagano sul 7-2.

14:44 PALLANUOTO – Azzurre che provano a scappar via sin dal primo periodo. 5-2 per l’Italia, che allungano con Cordovani, Gardini ed ancora Ranalli.

14:42 NUOTO – ARGENTOOOOO! Strepitoso Marchello che sembrava potesse essere risucchiato ai piedi dal podio, ma l’ultima vasca è stata sensazionale. 7’15”34 per il quartetto azzurro, con Marchello che stava addirittura rientrando sul Giappone. Nipponici oro in 7’14”86.

14:40 NUOTO – Scivoliamo in terza posizione, ma a meno di mezzo secondo dal Giappone e spalla a spalla con il Brasile. Staffetta chiusa da Davide Marchello.

14:39 NUOTO – Caserta porta l’Italia in seconda posizione alle spalle del Giappone. Il terzo frazionista azzurro è Matteo Lamberti.

14:38 PALLANUOTO – Italia che conduce per 2-1 nel primo periodo, reti di Repetto e Ranalli.

14:36 NUOTO – Prima frazione chiusa da Alessio Proietti Colonna in quarta posizione con il crono di 1’49”45. Tocca a Giovanni Caserta.

14:34 ATLETICA – Medaglia d’oro alla Polonia nella 4×400 femminile. Polacche che si impongono su Brasile e Svizzera con il crono di 3”32”81.

14:32 NUOTO – Ultima gara di giornata la finale della 4×200 stile libero maschile. Questa la start list:

0 India
1 Sudafrica
2 USA
3 Giappone
4 Brasile
5 Cina
6 Italia
7 Polonia
8 Corea del Sud
9 Svizzera

14:30 PALLANUOTO – Tutto pronto per la seconda semifinale femminile tra Italia e Giappone. Forza azzurre!

14:29 NUOTO – Seconda semifinale più rapida della precedente. Quarta Laquintana in 25”59, settimo tempo utile all’ingresso nella finale di domani. Avanza ovviamente anche Viola Scotto con il quinto crono complessivo.

14:27 NUOTO – Ancora Italia nella seconda semifinale. Questa la start list:

1 Yoyuang Luo CHN
2 Sonia Laquintana ITA
3 Kornelia Fiedkiewicz POL
4 Yufei Zhang CHN
5 Kalia Antoniou CYP
6 Fanny Tejonsalo FIN
7 Inge Weidemann RSA
8 Nur Marina Chan SGP

14:25 NUOTO – 25”40 e seconda posizione per Scotto Di Carlo. L’azzurra chiude alle spalle della sudafricana Gallagher ed attende ora la seconda semifinale.

14:23 NUOTO – Prima della finale della 4×200 maschile spazio alle semifinali dei 50 stile libero femminili. Questa la start list della prima semifinale:

1 Chiok Yeo SGP
2 Shiho Matsumoto JPN
3 Viola Scotto Di Carlo ITA
4 Erin Gallagher RSA
5 Mei Huang TPE
6 Riru Kubota JPN
7 Luanna Nunes BRA
8 Hannah Kuchler GER

14:20 BASKET – All’intervallo lungo è perfetta parità sul 34-34 tra Brasile e Repubblica Ceca nella finalissima maschile.

14:17 NUOTO – Momento dedicato alle cerimonie di premiazione. Resta soltanto da seguire un’ultima finale, ovvero la staffetta 4×200 stile libero maschile con l’Italia che si tufferà in vasca dalla corsia 7.

14:13 BASKET – Regna l’equilibrio nella finale maschile tra Brasile e Repubblica Ceca. Ci avviciniamo al termine del secondo quarto con i cechi in vantaggio di sole due lunghezze.

14:09 ATLETICA – Il francese Simon Bedard si aggiudica la medaglia d’oro dei 5000 metri, chiudendo la gara in 14’14”10.

14:06 PALLANUOTO – Vola in finale la Cina femminile, che schianta l’Australia con il punteggio di 20-6. Alle 14.30 sarà la volta delle azzurre, che sfideranno il Giappone.

14:03 NUOTO – ARGENTO E BRONZO ITALIA!!! Primi degli umani Ludovico Viberti ed Alessandro Pinzuti, che chiudono rispettivamente secondo e terzo con il crono di 27”32 e 27”53 alle spalle dell’inarrivabile Qin. Il cinese domina la gara in 26”53.

14:00 NUOTO – Ora è il momento della finale dei 50 rana maschili. Pubblico in estasi per Haiyang Qin, autentica rivelazione e mattatore dei Mondiali di Fukuoka. Due gli azzurri in gara. Questa la start list:

1 Christian Bart USA
2 Yinghao Zheng CHN
3 Alessandro Pinzuti ITA
4 Haiyang Qin CHN
5 Ludovico blu art Viberti ITA
6 Michael Houlie RSA
7 Jan Kalusowski POL
8 Kevin Houseman USA

13:57 NUOTO – Seconda metà di gara entusiasmante di Crispino, che si aggiudica la semifinale in 2’10”44 ottenendo il secondo crono d’ingresso per la finale di domani alle spalle della magiara Hathazi.

13:54 NUOTO – Ancora Italia nella seconda semifinale. Tocca ad Antonella Crispino, che scatterà dalla corsia 4. Questa la start list:

1 Fann Toh SGP
2 Hee Lee KOR
3 Dalma Sebestyen HUN
4 Antonella Crispino ITA
5 Chiho Mizoguchi JPN
6 Shangbehiua Jing CHN
7 Jung Hong KOR
8 Maria De Carvalho BRA

13:51 NUOTO – Si scompone nel finale Pirovano, che chiude in quinta piazza con il crono di 2’14”35. Semifinale vinta dall’ungherese Hathazi in 2’09”73.

13:48 NUOTO – Si procede con le semifinali dei 200 farfalla femminili. Questa la start list della prima con Anna Pirovano:

1 Callie Dickinson USA
2 Aleksandra Knop POL
3 Megan Van Berkom USA
4 Dora Hathazi HUN
5 Tabatha Avetand FRA
6 Anna Pirovano ITA
7 Kina Hayashi JPN
8 Lizanne Viljoen RSA

13:45 NUOTO – 1’57”66 e medaglia d’oro per l’americano Jackson Jones. Argento al giapponese Nishiono, bronzo per il sudcoreano Kim. Non va oltre la sesta posizione Lamberti. Per l’azzurro crono di 2’00”78.

13:42 NUOTO – Programma che procede con la finale dei 200 dorso maschili. Questa la start list:

1 Riku Matsuyama JPN
2 Michele Lamberti ITA
3 Kim Seongju KOR
4 Jackson Jones USA
5 Kodai Nishiono JPN
6 Jan Cejka CZE
7 Cristophe Brun FRA
8 Marcin Goraj POL

13:39 NUOTO – Missione compiuta per Giovanni Izzo, che irrompe in finale con il miglior crono di 22”34. Nulla da fare per Nicolò Francheschi, sesto con 22”74.

13:36 NUOTO – Prima semifinale vinta dal brasiliano Pedro Silva Spajari con il tempo di 22”48 dinanzi al polacco Ludwiczak ed al tedesco Armbruster.

13:32 NUOTO – E’ il momento delle semifinali dei 50 stile libero maschile. Nicolò Franceschi e Giovanni Izzo saranno impegnati nella seconda semifinale. Questa la start list:

1 Nicolò Franceschi ITA
2 Jack Armstrong USA
3 Jokubas Keblys LTU
4 Giovanni Izzo ITA
5 Lucas Martins Costa BRA
6 Mingjie Chen CHN
7 Yusuke Suda JPN
8 Shirari Natarj IND

13:28 NUOTO – Continuano intanto le cerimonie di premiazione delle varie finali disputate finora. Sale ora sul podio la nostra Giulia D’Innocenzo, argento nei 200 stile.

13:25 BASKET – Tra pochi minuti via alla finale per l’oro maschile tra Brasile e Repubblica Ceca.

13:22 PALLANUOTO – Dominio incontrastato delle cinesi. Padrone di casa in vantaggio per 6-0 sull’Australia nella prima semifinale femminile.

13:19 ATLETICA – Entusiasmante finale della 4×100 maschile vinta dalla Cina in 38”80. Stesso crono, ma argento per questione di millesimi, per il quartetto thailandese. Bronzo al Sudafrica con 38”83.

13:16 NUOTO – Italiane fuori dal podio, ma che beffa per Toma! Federica si ferma ad un centesimo dal secondo posto con il crono di 28”49. Argento condiviso però dalla polacca Peda e dall’americana Mostek, dunque quarta piazza per l’azzurra. Gara dominata dalla polacca Piskorka che firma anche il record dei Giochi in 27”84. Sesta Pasquino con 28”69.

13:13 NUOTO – Ci siamo. E’ il momento della finale dei 50 dorso femminili. Forza azzurre!

13:10 NUOTO – Due le azzurre in vasca nella prossima finale. Questa la start list:

1 Yumi Shuno JPN
2 Camila Rebelo Rodrigues POR
3 Anya Mostek USA
4 Adela Piskorska POL
5 Paulina Peda POL
6 Federica Toma ITA
7 Francesca Pasquino ITA
8 Tayla Jonker RSA

13:07 NUOTO – Tempo di premiazioni nel Park Aquatics Center di Chengdu. Si riprenderà poi con la finale dei 50 dorso femminili.

13:05 PALLANUOTO – Iniziata la prima semifinale femminile tra Cina ed Australia.

13:03 ATLETICA – Ennesimo oro per la Cina, che si aggiudica la 4×100 femminile chiudendo con il crono di 43”70 dinanzi a Polonia e Suadafrica.

13:00 NUOTO – ARGENTOOOOO D’INNOCENZO!!!!!!!!!!!!!!!! Imprendibile la cinese Liu che ha messo il turbo nelle ultime due vasche per vincere con un notevole 1’56″84. Meravigliosa seconda piazza per l’azzurra che chiude con il tempo di 1′”58″69. Bronzo per la francese Carnez in 1’59″73.

12:59 NUOTO – Ai 150 Liu, D’Innocenzo Carnez.

12:58 NUOTO – A metà gara sale di prepotenza l’azione della cinese Liu, insegue da vicino D’Innocenzo, terza la coreana Jo.

12:57 NUOTO – Ai 50 Jo, Carnez D’Innocenzo. Buona la partenza dell’azzurra.

12:57 NUOTO – Tuffate dai blocchi le atlete! Partita la finale dei 200 stile libero femminili! Forza Giulia!

12:55 NUOTO – Non c’è un attimo di pausa oggi, subito alle porte un’altra finale. Al via dei 200 stile donne sono ben nove le nuotatrici, in acqua 4 D’Innocenzo si presenta con il miglior crono d’accesso. Ecco la start list:

0 MANGABEIRA HEITMA. BRA 31 JAN 1999 2:01.43
1 HODGES MD USA 3 NOV 2004 2:00.91
2 JO Hyunju KOR 10 NOV 2000 2:00.89
3 KULLMANN LM GER 26 AUG 1999 2:00.49
4 D`INNOCENZO Giulia ITA 17 MAY 2002 1:59.96
5 TANG Amy Yawei USA 26 JAN 2003 2:00.27
6 LIU Yaxin CHN 16 JUN 1999 2:00.78
7 CARNEZ O FRA 3 APR 2002 2:00.90
8 GUSC WM POL 14 FEB 2004 2:01.43

12:54 NUOTO – Doppietta polacca! Meraviglioso Majerski che vince in 51″41 davanti a Jaskiewicz. Chiude in ottava posizione Ferraro in 52″42, il bronzo va al kazako Mussin.

12:53 NUOTO – Ai 50 Majerski, Chen, Armbruster.

12:52 NUOTO – Partita la finale dei 100 farfalla! Foza Christian!

12:50 SCHERMA – Italia-Cina 22-45! Medaglia d’oro per le padrone di casa, assalto estremamente negativo per le azzurre che però si consolano con un brillante argento.

12:50 SCHERMA – Italia-Cina 22-44. Cinesi ad una stoccata dalla medaglia d’oro.

12:50 NUOTO – Seconda finale di giornata in arrivo. 100 farfalla uomini con l’italiano Christian Ferraro in corsia 7 con il sesto tempo d’ingresso. Ecco la start list:

1 ARMBRUSTER Luca Nik GER 5 NOV 2001 52.45
2 MUSSIN Adilbek KAZ 4 OCT 1999 52.34
3 JASKIEWICZ AP POL 31 JAN 2002 51.93
4 CHEN Juner CHN 17 FEB 2004 51.73
5 MAJERSKI JB POL 18 AUG 2000 51.83
6 TERAKADO Genki JPN 6 JAN 2003 52.26
7 FERRARO Christian ITA 13 NOV 1997 52.41
8 FERREIRA de MORAE. BRA 5 JAN 1999 52.50

12:48 NUOTO – Eliminata Alessia Ferraguti, non ci saranno azzurre nella finale dei 50 rana. Vince la polacca Sztandera in 30″68 davanti alla lituana Teterenkova (31″11). Settima Ferraguti in 32″52.

12:47 SCHERMA – Italia-Cina 21-41. 5-1 il ruggito d’orgoglio per Cristino. 1’50” alla fine dell’assalto.

12:46 NUOTO – Al via nella seconda semifinale l’azzurra Ferraguti. Questa la start list:

1 HUNG Chieh-yu TPE 17 JUL 2000 32.63
2 SZTANDERA DA POL 19 JAN 1997 32.22
3 THORMALM KLL SWE 29 MAR 1998 31.97
4 ALVES da CONCEIC. BRA 13 JUN 1997 31.44
5 TETEREVKOVA Kotryna LTU 23 JAN 2002 31.59
6 CORBETT Kaylene RSA 15 JUN 1999 32.15
7 OGATA Haruna JPN 28 MAY 2001 32.30
8 FERRAGUTI Alessia ITA 23 JUN 1998 32.79

12:45 NUOTO – Vince in 31″48 la kazaka Pchelintseva la prima semifinale dei 50 rana in 31″48 sulla magiara Sztankovics (31.70).

12:44 SCHERMA – Italia-Cina 17-41. Una stoccata per parte in questo avvio di nono assalto.

12:43 SCHERMA – Italia-Cina 16-35. Altro sonoro 5-0 rifilato dalle cinesi alle nostre tiratrici, ultimo assalto tra Cristino e Chen.

12:42 NUOTO – Ora è il momento delle semifinali dei 50 rana femminili, un’azzurra al via nella seconda.

12:40 NUOTO – BRONZO CESARANO! Ultimi 100 metri impressionanti per Noemi che per poco non riesce a rimontare la sudafricana Coetzee per l’argento. Medaglia d’oro per la campionessa cinese Li Bingjie in 8’30″74, argento Coetzee in 8’32″88, chiude con il tempo di 8’33″14 l’azzurra.

12:39 NUOTO – Ai 700 non cambiano le prime tre posizioni. Inizia la progressione di Cesarano!!!!!!!!!

12:39 SCHERMA – Italia-Cina 16-35. Inizia il penultimo assalto tra Tangherlini e Huang.

12:38 NUOTO – Ai 600 Li, Coetzee, Kajimoto. Paga qualcosa in questo frangente di gara l’azzurra.

12:38 SCHERMA – Italia-Cina 16-34. Una stoccata al termine dell’assalto per Fu.

12:37 NUOTO – Continua a dominare la fortissima Li (bronzo nei 1500 metri ai recenti Mondiali di Fukuoka). Ai 500 seconda Coetzee, grande battaglia per il bronzo tra Cesarano e Kajimoto.

12:36 NUOTO – 4:14.28 il passaggio a metà gara per Li, Cesarano viene attaccata da Kajimoto per la terza piazza.

12:36 SCHERMA – Italia-Cina 16-32. 6-2 il parziale per la medaglia d’oro individuale quando mancano 48″ alla fine del settimo assalto.

12:35 NUOTO – Ai 400 aumenta il passo Li, seconda posizione per Coetzee, terza sempre Cesarano staccata di 1″39.

12:34 NUOTO – Ai 200 Li, Coetzee, Cesarano. Cinese e sudafricana separate da due decimi, azzurra che insegue a più di mezzo secondo.

12:33 SCHERMA – Italia-Cina 13-32. Controlla comunque il vantaggio abissale Fu.

12:33 NUOTO – Ai 100 Li, Coetzee, Cesarano.

12:32 SCHERMA – Italia-Cina 12-30. Due botte in 42″ per Serena, chiamata ad accelerare le operazioni.

12:32 NUOTO – Partita la finale degli 800 stile libero femminile!

12:31 SCHERMA – Italia-Cina 10-30. Questa volta è di 5-0 il parziale, azzurre tramortite e incapaci di piazzare anche solo un abbozzo di reazione. Si va veloci verso la conclusione, ultimo giro di assalti che inizia con Fu contro Rossini. Mandata in pedana per la mossa della disperazione.

12:31 NUOTO – Ecco la start list di questa prima finale:

1 STEL Serena NED 30 NOV 1998 8:50.84
2 RAMATELLI Giulia ITA 9 SEP 2000 8:48.78
3 LI Bingjie CHN 3 MAR 2002 8:47.34
4 COETZEE Dune RSA 14 MAY 2002 8:40.27
5 HOLUB TH POR 15 MAY 1999 8:47.13
6 CESARANO Noemi ITA 14 JUL 2003 8:48.06
7 KAJIMOTO Ichika JPN 7 MAR 2004 8:50.67
8 van RENSBURG CF RSA 25 JUN 2004 8:51.35

12:30 NUOTO – Inizia anche la sessione serale del nuoto! Subito una finale, gli 800 stile libero donne, con due italiane alla caccia del gradino più alto del podio.

12:28 SCHERMA – Italia-Cina 10-25. Altro parziale di 5-1 in favore delle cinesi che volano verso l’oro. Le azzurre si dovranno accontentare dell’argento. Per il sesto assalto in pedana Chen-Tangherlini.

12:25 SCHERMA – Italia-Cina 9-20. Non si placa la furia cinese, padrone di casa a +11. In pedana Cristino-Fu.

12:24 ATLETICA – OROOOOOOOOO PELLICORO!!!!!!!!!! Fantastica Laura che trova la doppietta con gli 800!!!!!! Gara magistrale dell’azzurra che vince con un grandissimo 4’15″82. Argento per Hoffmann (4’16″47), bronzo per la turca Ayyildiz. Pellicoro ha condotto dall’inizio alla fine, lasciando sfogare per 200 metri Hoffmann per poi passarla all’esterno all’ultima curva e seminarla sul rettilineo finale.

12:24 ATLETICA – Prova il sorpasso all’esterno all’ultima curva Laura! E’ battaglia a due per l’oro!!!

12:23 ATLETICA – Suona la campana, ultimo giro! Prova ad allungare Hoffmann, scala in terza posizione Pellicoro.

12:23 ATLETICA – Madeleine, Pellicoro, Hoffmann. Sono loro tre le donne al comando quando mancano due giri alla fine. L’azzurra tiene sempre la corda.

12:22 SCHERMA – Italia-Cina 7-15. Vince 5-3 Fu contro Tangherlini l’assalto e ad un terzo di gara cinesi a +8. In pedana ora Amore contro Huang.

12:21 ATLETICA – Completato il primo giro, una coraggiosa Pellicoro sempre davanti.

12:21 ATLETICA- Subito in testa Pellicoro a dettare il passo inseguita dalla lussemburghese Hoffmann.

12:20 ATLETICA – PARTITA LA FINALE DEI 1500 FEMMINILI! FORZA LAURA!

12:19 SCHERMA – Italia-Cina 6-14. Una stoccata al termine dell’assalto per Fu.

12:18 SCHERMA – Italia-Cina 5-13. Trova la prima stoccata dell’assalto Tangherlini dopo un periodo di digiuno infinito per le nostre ragazze.

12:17 ATLETICA – Torniamo in pista, sono quasi pronte le finaliste dei 1500 metri femminili. Per l’Italia al via un’ambiziosa Laura Pellicoro. Questa la start list:

1 AYYILDIZ Silan TUR 10 OCT 1999 4:10.59 4:11.62
2 PELLICORO Laura ITA 24 DEC 2000 4:08.52 4:08.52
3 PLOCINSKA Aleksandra POL 5 OCT 1999 4:27.32 4:08.31
4 MADELEINE Sarah,myriam FRA 20 SEP 1998 4:10.13 4:10.13
5 KATAGIHARA Saki JPN 12 NOV 2001 4:13.82 4:15.37
6 HOFFMANN Vera LUX 2 NOV 1996 4:06.94 4:06.94
7 WESSEL Nele GER 6 NOV 1999 4:08.61 4:08.61
8 SWART Charne Eileen RSA 2 JAN 2002 4:15.99 4:15.99
9 MEYER Fabiane GER 29 NOV 2002 4:13.64 4:14.29
10 REFFAS Abir ALG 3 DEC 1997 4:14.90 4:14.90
11 ACIRU Knight UGA 3 SEP 1998 4:16.97 4:17.82
12 LIZAKOWSKA Weronika Justyna POL 2 NOV 1998 4:07.97 4:07.97

12:16 SCHERMA – Italia-Cina 4-12. Niente da fare per ora, non riescono a trovare una stoccata le azzurre.

12:16 SCHERMA – Italia-Cina 4-11. Continua imperterrito l’allungo delle padrone di casa.

12:15 SCHERMA – Italia-Cina 4-10. Inizio difficilissimo per le azzurre che si vedono stampare in faccia un parziale di 10-0 dopo le prime 4 stoccate. Amore subisce un netto 5-0, proverà a iniziare la rimonta Tangherlini contro Fu.

12:15 SCHERMA – Italia-Cina 4-9. Continua l’assolo di Chen, tramortita Amore che deve ancora siglare un punto.

12:14 SCHERMA – Italia-Cina 4-8. Urge una reazione delle tiratrici italiane, cinesi che viaggiano sulle ali dell’entusiasmo dopo una partenza difficile.

12:12 SCHERMA – Italia-Cina 4-6. L’attacco è di Chen, Cina che allunga sul +2.

12:11 SCHERMA – Italia-Cina 4-5. Si è completamente spenta l’azione di Cristino che subisce 5 botte di fila e perde l’assalto. Ora in pedana Amore contro Chen.

12:10 SCHERMA – Italia-Cina 4-4. Arriva la reazione della padrona di casa, contro parziale di 4-0 e sarà decisiva l’ultima stoccata in questo assalto.

12:09 SCHERMA – Italia-Cina 4-2. Seconda botta per Huang, si scalda il pubblico di casa.

12:09 SCHERMA – Italia-Cina 4-1. Si sblocca la cinese dopo una serie di bersagli non validi per la mancina azzurra.

12:08 SCHERMA – Italia-Cina 4-0. Implacabile Anna quando decide di attaccare, una stoccata al termine di questo assalto per l’azzurra.

12:07 SCHERMA – Italia-Cina 2-0! E’ Cristino a piazzare in avanzamento le prime due stoccate del match!

12:07 SCHERMA – Italia-Cina 0-0. Lunga fase di studio, attacco in bersaglio non valido per l’azzurra.

12:06 SCHERMA – Dopo il saluto tra le due squadre si può finalmente partire, il primo dei nove assalti da tre minuti in programma vedrà scontrarsi Cristino e Huang.

12:04 SCHERMA – Arrivano finalmente in pedana i due quartetti! E’ tutto pronto per Italia-Cina, finale a squadre del fioretto femminile. Forza azzurre!

12:02 ATLETICA – Piove a Chengdu, condizione al limite per questa ultima sessione!

12:00 ATLETICA – Inizia l’ultima sessione serale di atletica leggera, con solo finali in programma. Apre le danze il giavellotto maschile e gli 800 uomini, per l’Italia scenderà in pista alle 12.20 Laura Pellicoro nei 15000 metri femminili.

11:58 SCHERMA – Dream Team azzurro nettamente favorito sulle padrone di casa. Lo staff tecnico decide si di lasciare come riserva la Campionessa individuale, ma in pedana ci sono l’argento (Tangherlini) e due tiratrici di primo livello come Cristino e Amore.

11:56 SCHERMA – Manca sempre meno alla finale del fioretto femminile tra Italia e Cina! Quartetto azzurro composto da Giulia Amore, Elena Tangherlini, Anna Cristino e Serena Rossini (medaglia d’oro nell’individuale e riserva oggi, come già scelto dallo staff tecnico il miglior componente individuale rimane a riposo nelle gare a squadre). Per la Cina saliranno in pedana Fu Yiting, Chen Qingyuan e Huang Qianquan.

11:54 PALLAVOLO – Brasile-Polonia 1-1 (25-12 23-25). Difendono con i denti il margine acquisito le europee e pareggiano i conti nel finale di set in volata.

11:51 PALLAVOLO – Che rimonta del Brasile!!! Sudamericane che si portano a -1 sul 20-21 contro la Polonia nel finale del secondo set.

11:50 In questo istante c’è pochissimo alle Universiadi di Chengdu, qualche partita di badminton e Brasile-Polonia di volley femminile. Tra dieci minuti però inizierà un vero tornado di eventi con gli azzurri super protagonisti! In ordine cronologico: finale del fioretto femminile a squadre, atletica, nuoto e pallanuoto! Parte la caccia al podio nel medagliere!!!!

11:45 SCHERMA – Ci sarà da aspettare una ventina di minuti per vedere in pedana le fiorettiste azzurre, impegnate contro la Cina nell’assalto che mette in palio il metallo più pregiato.

11:43 PALLAVOLO – Polonia che allunga ulteriormente nel secondo set della finalina per il bronzo nel torneo femminile dopo aver perso il primo, 18-12 momentaneo contro il Brasile.

11:40 SCHERMA – Medaglia d’oro per la Francia! Si conclude a furia di colpi doppi questo ultimo assalto e i transalpini si aggiudicano l’intero incontro con il parziale di 45-35! Argento Cina, bronzo Italia. Tra poco in pedana Italia-Cina per il fioretto femminile!

11:38 SCHERMA – Arrivano all’ultimo assalto con dieci stoccate di vantaggio i francesi nella spada maschile, transalpini ad un passo dall’oro.

11:37 PALLAVOLO – Reagiscono le polacche che conducono 11-7 contro le brasiliane in questo secondo set.

11:33 SCHERMA – Francia che allunga nella finale della gara a squadre di spada maschile, parziale di 35-27 quando mancano gli ultimi due assalti. Italia che è uscita in semifinale per mano delle cinesi, e che poi è riuscita a trovare una grande prestazione nella finalina mettendosi al collo la medaglia di bronzo.

11:30 Italia che mette nel mirino la top-3 del medagliere. Possono arrivare successi pesanti ancora dalla scherma, dal nuoto, dall’atletica e dalle finali degli sport di squadra (pallavolo e pallanuoto maschile, in attesa delle ragazze si pallanuoto). Corea che occupa momentaneamente la terza posizione con 17 ori, l’Italia insegue a 12.

11:28 PALLAVOLO – Brasile che domina il primo set rifilando un sonoro 25-12 alla Polonia nella finalina per il bronzo del torneo femminile. Ricordiamo che le azzurre sono state eliminate ai quarti di finale classificandosi al quinto posto dopo la grande vittoria in rimonta per 3-2 contro la Germania nella partita che metteva in palio la quinta piazza (25-13 22-25 23-25 25-22 15-12).

11:24 Una mezz’ora di pausa per quel che riguarda i colori azzurri alle Universiadi. Alle 12.05 inizierà la finale per l’oro nella gara a squadre di fioretto femminile (Italia-Cina), alle 12.20 ci sarà la finale dei 1500 metri femminili di atletica leggera con Pellicoro che sogna in grande e alle 12.30 partirà la sessione serale del nuoto in corsia. Nuovo turbinio di emozioni in arrivo da Chengdu!

11:20 PALLANUOTO – Missione compiuta per la nazionale maschile, ma la giornata italiana non finisce qui. Alle 14.30 torneranno in acqua le ragazze per la loro semifinale che le vedrà contrapposte al Giappone.

11:18 PALLANUOTO – Una semifinale tiratissima, decisa nell’ultimo periodo. L’Italia è partita sotto 3-1 nel primo quarto, per poi trovare la parità sul 4-4 a metà partita. Terzi 8′ con gli azzurri capaci di realizzare tre gol contro i due dei georgiani, poi un ultimo quarto di sofferenza pura con una fase difensiva eccezionale nell’ultimo minuto di partita per difendere l’11-10 maturato. I ragazzi di Bettini sono stati fantastici e si giocheranno la Finale per l’oro contro l’Ungheria.

11:16 PALLANUOTO – ITALIA-GEORGIA 11-10!!!!!  SIAMOOOO IN FINALEEEEE!!!!!! Una parata meravigliosa del nostro estremo difensore ci spedisce dritti a giocarci la medaglia d’oro!!!!!!!!!!!!!

11:15 PALLANUOTO – Possesso Georgia e Italia in inferiorità numerica. 14 secondi e 8 decimi alla fine.

11:14 SCHERMA – Nel corso del terzo assalto la Francia conduce 11-10 sulla Cina nella finale della spada maschile.

11:13 PALLANUOTO- E’ ancora davanti allo scherma l’arbitro, decisione cruciale (e infinita) per l’esito di questa semifinale.

11:11 BASKET – Gli USA si mettono al collo la medaglia di bronzo nel torneo maschile battendo 102-91 l’Argentina.

11:10 PALLANUOTO – Italia-Georgia 11-10. Lunga revisione al video per l’arbitro, gli azzurri avevano recuperato palla in maniera ritenuta fallosa (molto molto dubbbia). Vediamo cosa deciderà il direttore di gara.

11:09 PALLANUOTO – Italia-Georgia 11-10. Ultimi 15″ Georgia che attacca in superiorità numerica alla disperata ricerca del pareggio.

11:07 PALLANUOTO – Italia-Georgia 11-10. 1’08” alla fine, non controlla la palla il nuotatore azzurro e regaliamo un possesso molto pericolo ai nostri avversari, che chiamano time out.

11:06 PALLANUOTO – Italia-Georgia 11-10. 90 secondo al termine, azzurri avanti di uno. In attacco i georgiani.

11:05 PALLANUOTO – Italia-Georgia 11-10. Accorciano subito, nuovamente, gli asiatici con una grande botta da lontano.

11:04 PALLANUOTO – Italia-Georgia 11-9!!! Sale in cattedra Mario Guidi!!!!!!!!!!!! Gli azzurri sfruttano la superiorità in maniera impeccabile girando il pallone ad alta velocità, nazionale di coach Bettini che si riporta sul +2.

11:03 PALLAVOLO – E’ nelle fasi iniziali Brasile-Polonia, partita che vale il bronzo per il torneo femminile.

11:02 PALLANUOTO – Italia-Georgia 10-9!! Perfetto dai 5 metri il Campopiano, il suo rigore riporta avanti l’Italia a metà dell’ultimo periodo.

11:01 PALLANUOTO – Italia-Georgia 9-9. Grande battaglia che vede vincitore Dadvani che si gira in maniera impeccabile e riporta il match in parità.

11:00 PALLANUOTO – Italia-Georgia 9-8. Fallo in attacco per i ragazzi di Bettini, riparte la Georgia.

10:59 PALLANUOTO – Italia-Georgia 9-8. Accorciano subito i georgiani che con l’uomo in più trovano il varco sempre sull’esterno destro della nostra difesa.

10:58 PALLANUOTO – Italia-Georgia 9-7! GOOOOOOL MERAVIGLIOSO DI MARIO GUIDI! Il ragazzo dell’Università di Genova trova una splendida conclusione dalla distanza in diagonale. Italia a +2!!!!!!!

10:57 PALLANUOTO – Italia-Georgia 8-7!!!!!!!!! Goooooollllll! Grandissima palla in verticale per Panarai che a tu per tu con il portiere avversario è glaciale. 6′ al termine, azzurri avanti.

10:55 PALLANUOTO – Italia-Georgia 7-7. Pareggiano in superiorità gli asiatici, l’estremo difensore azzurro copre la diagonale sinistra ma i georgiani sono abili a ribaltare il fronte e a trovare il varco sul primo palo opposto.

10:54 PALLANUOTO – Primo possesso dell’ultimo periodo per gli azzurri, che provano per la prima volta a portare il vantaggio sulle due lunghezze.

10:53 SCHERMA – Iniziano le finali per l’oro del programma odierno. Stanno per salire in pedana Francia e Cina, che si contenderanno il titolo nella spada maschile.

10:51 BASKET – Vedono il traguardo vicino gli Stati Uniti, quando agli sgoccioli del quarto quarto conducono per 96-83 la finalina per il bronzo nel torneo maschile.

10:50 PALLANUOTO – Italia-Georgia 7-6! Finisce il terzo quarto! Azzurri avanti quando rimangono gli ultimi 8′ da giocare in questa semifinale.

10:49 PALLANUOTO – Italia-Georgia 7-6! GUERRATO!!!!! L’azzurro da centro boa riceve perfettamente il pallone e non si lascia sfuggire la ghiotta occasione.

10:47 PALLANUOTO – Italia-Georgia 6-6. Palo interno clamoroso degli asiatici, chiama time out coach Bettini quando manca poco più di un minuto alla fine del terzo quarto.

10:45 PALLANUOTO – Italia-Georgia 6-6! Uomo in più per l’Italia che dà i suoi frutti. Cambio gioco da destra a sinistra ed è ancora Del Basso a trovare la via del gol.

10:44 PALLANUOTO – Fase stantia dell’attacco italiano. Ancora una volta gli azzurri non riescono a tirare, sono poi bravi però a conquistare velocemente il pallone e a riversarsi nuovamente in avanti.

10:43 PALLANUOTO – Italia-Georgia 5-6. Nuovo sorpasso georgiano, Dadvani dal centro dell’area raccoglie un ottimo giro palla e sfrutta al meglio la superiorità. 3’30” al termine del terzo periodo.

10:41 PALLANUOTO – Fallo in attacco degli azzurri, palla per la Georgia che ha la possibilità di portarsi avanti.

10:40 PALLANUOTO – Italia-Georgia 5-5. Diagonale che si infila sotto la traversa per gli asiatici, di nuovo parità in una semifinale equilibratissima.

10:38 SCHERMA – Bronzo a squadre nel fioretto femminile per il Giappone, che batte in un’avvincente finalina la Corea per 45-42. Alle 12.05 scenderanno in pedana Italia e Cina per giocarsi la medaglia d’oro.

10:37 PALLANUOTO – Italia-Georgia 5-4. Altra egregia difesa della nostra nazionale che torna in proiezione offensiva.

10:37 PALLANUOTO – Italia-Georgia 5-4!!!!!! SORPASSO ITALIA! Grande conclusione dalla distanza per la canotta n.2, Mario Del Basso.

10:36 PALLANUOTO – Italia-Georgia 4-4! Traversa per gli asiatici e successiva superiorità non sfruttata, ribaltano velocemente l’azione gli azzurri.

10:35 PALLANUOTO – E’ iniziato il terzo periodo, primo attacco georgiano dopo un grande sprint.

10:34 BASKET – E’ appena iniziato l’ultimo quarto nella finale per il bronzo tra USA e Argentina, mini parziale di 5-0 per gli americani che estendono il loro vantaggio fino al +14 (84-70).

10:31 PALLANUOTO – Italia-Georgia 4-4! Finisce qua il secondo quarto, completa parità a metà partita e grande reazione degli azzurri nel secondo periodo che rimontano i due gol di svantaggio. Nell’ultima azione sono i georgiani a recriminare per un montante colpito.

10.30 PALLANUOTO – Gooool! Gli azzurri sfruttano benissimo la superiorità numerica trovando nuovamente il pari.

10.29 PALLANUOTO – Italia-Georgia 3-4: Imnaishvili non sbaglia il rigore e riporta avanti la propria nazione a 1 minuto dal termine.

10.28 PALLANUOTO – Rigore per la Georgia! I georgiani muovono bene il pallone, costringendo al fallo gli azzurri.

10.26 PALLANUOTO – Gooooooooool! Italia-Georgia 3-3! Superiorità numerica sfruttata alla perfezione dagli azzurri, con Vitale che viene smarcato davanti al portiere.

10.25 PALLANUOTO – Traversa! Conclusione pericolosa per la Georgia, con la palla che rimbalza sull’acqua e poi si infrange sulla traversa.

10.24 PALLANUOTO – Tiro allo scadere che non va a segno per la Georgia. Il punteggio è ancora di 3-2 a 3.29 dal termine.

10.22 BASKET – USA avanti 75-70 al termine del terzo quarto nella finale per il bronzo contro l’Argentina.

10.21 PALLANUOTO – Pallone perso per la Georgia, che vanifica la superiorità numerica.

10.21 PALLANUOTO – Gooool! Italia-Georgia 2-3: Campopiano non fallisce il rigore.

10.20 PALLANUOTO – Rigore per l’Italia!

10.19 SCHERMA – Il Giappone conduce 23-14 sulla Corea nella finale per il bronzo del fioretto femminile.

10.18 PALLANUOTO – Inizia il secondo quarto. Sprint vinto dagli azzurri.

10.17 TUFFI – Terminata la finale dei tuffi da 3 metri dal trampolino. A vincere è la cinese Ruilin Yang con 364.05 punti, davanti alla connazionale Yu Ouyang e all’americana Sophia Verzyl.

10.16 BASKET – Allungo USA, che sfrutta alcuni errori degli avversari per salire 71-67.

10.15 PALLANUOTO – Termina qui il primo quarto. Italia-Georgia 1-3.

10.15 PALLANUOTO – Controfallo per la Georgia che concede il possesso all’Italia a pochi secondi dal termine del quarto.

10.14 PALLANUOTO – Goool! Italia-Georgia 1-3: Faraglia trova la rete da posizione centrale dopo un’ottima manovra azzurra.

10.13 PALLANUOTO – Italia-Georgia 0-3: Akhvlediani non sbaglia il rigore. Azzurri che devono provare a fare qualcosa in più in fase offensiva per rimanere in scia agli avversari.

10.12 PALLANUOTO – Rigore per la Georgia.

10.12 BASKET – Prova ad allungare l’Argentina, che ora è avanti 65-63 con il pallone tra le mani.

10.11 PALLANUOTO – Italia-Georgia 0-2: Magrakvelidze realizza la seconda rete di quest’incontro sfruttando pienamente la superiorità numerica.

10.10 PALLANUOTO – Tentativo di pallonetto dalla lunga distanza per gli azzurri, ma il portiere georgiano non si fa trovare impreparato.

10.09 PALLANUOTO – Palla persa per gli azzurri, che non riescono a concretizzare un tentativo di contropiede.

10.08 SCHERMA – Dopo due assalti il Giappone conduce 10-8 nella finale per il bronzo.

10.07 PALLANUOTO – Grande parata dell’estremo difensore georgiano, che oppone la faccia sulla conclusione azzurra.

10.06 PALLANUOTO – Italia-Georgia 0-1: pallonetto vincente per Imnaishvili, che porta avanti la propria nazione a 5.27 dal termine del primo quarto.

10.05 PALLANUOTO – Parato il rigore dell’Italia. Si rimane sullo 0-0 dopo due minuti di gara.

10.04 PALLANUOTO – Rigore per l’Italia.

10.04 BASKET – Inizia il terzo quarto tra Argentina e Stati Uniti. Con due punti rapidi i sudamericani si portano avanti 60-59.

10.03 TUFFI – Grandissimo tuffo per la cinese Ruiling Yang, che ottiene solo 8.5 per un totale di 79.05 punti.

10.02 PALLANUOTO – Iniziata la semifinale tra Italia e Georgia. In palio la finale per l’oro contro l’Ungheria.

10.01 PALLANUOTO – Entrano in vasca le due nazioni. In questa competizione Italia e Georgia si sono affrontate nella fase iniziale del torneo, con il successo degli azzurri.

10.00 TUFFI – Secondo tuffo consecutivo da 63 per l’americana Verzyl. Ora è il momento delle due cinesi.

09.59 SCHERMA – A breve avrà inizio la finale per il bronzo del fioretto femminile. A giocarsi il gradino più basso del podio sono Corea e Giappone, rispettivamente sconfitte da Italia e Cina, le quali si giocheranno l’oro tra un paio d’ore.

09.57 PALLANUOTO – Questi sono gli azzurri: Nicolo giorgio maria, DEL BASSO Mario, VITALE Alessandro, FARAGLIA Francesco, PANERAI Federico neri, OCCHIONE Davide, GUERRATO Stefano, LANFRANCO Julien, CAMPOPIANO Eduardo, GUIDI Mario, FARAGLIA Pietro, PODGORNIK Danjel, DE MICHELIS Francesco.

09.55 PALLANUOTO – Mancano 5 minuti all’inizio di Italia-Georgia. Le due nazioni entrano a bordo vasca.

09.53 TENNIS – È ancora sospesa la finale maschile tra Von Der Schulenburg e Samrej. L’incontro a causa della pioggia è stato interrotto sul punteggio di 7-6, 2-2 per lo svizzero.

09.51 TUFFI – 69 punti per Rullin Yang, che ora ha oltre 18 punti su Yu Ouyang e quasi 28 sull’americana terza.

09.50 TUFFI – 66.65 per la cinese Yu Ouyang, seconda al termine della rotazione precedente. Ora è il momento della connazionale Yang.

09.49 TUFFI – 63.00 per l’americana Sophia Verzyl, terza dopo due rotazioni.

09.48 BASKET – È terminato il secondo quarto della finale per il bronzo maschile tra Argentina e USA. Gli statunitensi conducono per 59-58.

09.46 TUFFI – Si entra nel vivo della terza rotazione. A breve sarà il momento delle tre atlete che erano nelle prime tre posizioni dopo la rotazione precedente.

09.43 Dopo i risultati e le medaglie del canottaggio l’Italia è salita al quarto posto del medagliere, superando di un oro la Polonia ora quinta. La Corea terza però appare inavvicinabile, viste le 5 medaglie d’oro di differenza.

09.41 PALLANUOTO – Tra una ventina di minuti circa sarà il momento di Italia-Georgia, seconda semifinale del torneo maschile.

09.39 TUFFI – Nella finale dai 3 metri dal trampolino femminile dopo due rotazioni guida la classifica la cinese Yang Ruilin, davanti alla connazionale Ouyang Yu.

09.38 SCHERMA – Bronzoooo. L’Italia domina la finale per il terzo posto contro l’Ungheria, vincendo per 45-25 e conquista il bronzo nella spada a squadre maschile.

09.37 SCHERMA – Italia-Ungheria 44-25: attacca Banyai, Armaleo riesce a toccare in difesa. Colpo doppio.

09.36 SCHERMA – Italia-Ungheria 43-24: Armaleo porta gli azzurri a due stoccate dal successo.

09.35 SCHERMA – Italia-Ungheria 40-24: ennesimo colpo doppio di quest’assalto. Azzurri a 5 stoccate dal bronzo.

09.35 SCHERMA – Italia-Ungheria 39-23: prima una stoccata di Paolini e poi un ulteriore colpo doppio.

09.34 SCHERMA – Italia-Ungheria 37-22: due colpi doppi, che in questo momento sono molto utili per gli azzurri, che possono così avvicinare il traguardo finale.

09.33 SCHERMA – Italia-Ungheria 35-19: Gaetani porta gli azzurri a +16.

09.33 SCHERMA – Italia-Ungheria 34-19: due colpi doppi consecutivi portano l’Italia a -1 dal chiudere quest’assalto.

09.32 SCHERMA – Italia-Ungheria 32-17: prima una stoccata per Gaetani e poi un colpo doppio.

09.31 SCHERMA – Italia-Ungheria 30-16: con un colpo doppio termina l’assalto tra Armaleo e Kovacs. Azzurri a +14 a tre assalti dal termine.

09.30 SCHERMA – Seconda stoccata consecutiva per Kovacs, che tenta di ridurre lo svantaggio dell’Ungheria.

09.29 SCHERMA – Italia-Ungheria 29-14: una stoccata per parte.

09.28 SCHERMA – Italia-Ungheria 28-13: due stoccate in rapida successione per Armaleo, che prima attacca e poi dimostra le sue doti in difesa.

09.27 SCHERMA – Italia-Ungheria 26-13: è di Armaleo la prima stoccata nell’assalto contro Kovacs.

09.25 SCHERMA – Italia-Ungheria 25-13: con un colpo dietro la schiena Gaetani mette fine al quinto assalto.

09.24 SCHERMA – Italia-Ungheria 23-12: due stoccate in rapida successione per l’azzurro, dopo averne subita una.

09.23 SCHERMA – Italia-Ungheria 21-11: è di Gaetani la prima stoccata nell’assalto contro Banyai.

09.22 PALLANUOTO – Si salva l’Ungheria, che vince 11-10 contro gli USA. Gli ungheresi hanno rischiato di subire una clamorosa rimonta con un parziale di 5-0 subito nell’ultimo quarto.

09.21 SCHERMA – Italia-Ungheria 20-11: due stoccate consecutive per Paolini, che mette subito fine al proprio assalto.

09.20 SCHERMA – Italia-Ungheria 18-11: Paolini al momento conduce 3-2 su Fenyvesi.

09.19 PALLANUOTO – Meno uno Stati Uniti! Ad un minuto dal termine gli americani trovano una nuova rete.

09.18 SCHERMA – Termina il terzo assalto con l’Italia avanti 15-9.

09.18 SCHERMA – Italia-Ungheria 14-9: dopo una stoccata di Kovacs arriva un colpo doppio.

09.17 SCHERMA – Italia-Ungheria 13-7: Armaleo conduce il proprio assalto per 3-1.

09.16 PALLANUOTO – Si rimane sul punteggio di 11-9 per l’Ungheria, che ha rischiato grosso a 2.19 dal termine. Gli americani hanno provato a sfruttare tutto il tempo a loro disposizione, ma il tiro è partito quando era già stato esaurito il tempo.

09.15 SCHERMA – Dopo un attento controllo al monitor viene confermata la stoccata di Gaetani.

09.14 SCHERMA – Italia-Ungheria 11-6: Gaetani mette a segno la prima stoccata del terzo assalto contro Kovacs.

09.13 SCHERMA – Dopo due assalti l’Italia conduce per 10-6. Grandissima rimonta di Armaleo.

09.12 PALLANUOTO – Ancora a segno gli americani, che sfruttano la superiorità numerica per ridurre ancora lo svantaggio. Ungheria-Usa 11-9.

09.12 SCHERMA – Italia-Ungheria 8-6: due stoccate in rapida successione per l’ungherese. Armaleo chiede una sospensione momentanea per poter cambiare l’arma.

09.11 PALLANUOTO – Terza rete consecutiva per gli americani, che ora sono a -3 a 5.06 dal termine.

09.10 SCHERMA – Italia-Ungheria 8-4: colpo doppio.

09.10 SCHERMA – Italia-Ungheria 7-3: cinque stoccate consecutive per Armaleo.

09.09 PALLANUOTO – Altra rete per gli americani. A poco meno di 6 minuti dal termine l’Ungheria conduce 11-7.

09.09 SCHERMA – Italia-Ungheria 3-3: è di Armaleo la prima stoccata del secondo assalto.

09.08 PALLANUOTO – Gli americani trovano una rete in apertura dell’ultimo quarto. Punteggio che ora è di 11-6.

09.07 SCHERMA – Italia-Ungheria 2-3: questo è il punteggio al termine del primo assalto.

09.06 SCHERMA – Va a vuoto Paolini, che si offre alla stoccata dell’ungherese.

09.05 SCHERMA – 2-2 tra Paolini e Banyai.

09.04 PALLANUOTO – Ad un quarto dal termine l’Ungheria conduce per 11-5. Agli americani serve un miracolo per accedere alla finale per l’oro.

09.03 SCHERMA – Il primo assalto è tra Paolini e Banyai.

09.02 SCHERMA – L’Italia è rappresentata da: GAETANI Giulio, ARMALEO Filippo, PAOLINI Giacomo, MENCARELLI Simone (R). L’Ungheria invece schiera KESZTHELYI Peter zsombor,KOVACS Gergely, BANYAI Zsombor mark, FENYVESI Csaba richard (R)

09.00 SCHERMA – Salgono sulla pedana gli spadisti di Italia ed Ungheria.

08.58 PALLANUOTO – A poco meno di due minuti dal termine del secondo quarto l’Ungheria conduce sugli Stati Uniti per 10-4.

08.57 SCHERMA – Alle 12 circa sarà invece la volta della finale per l’oro del fioretto a squadre femminile. La finale sarà tra Italia e Cina.

08.55 SCHERMA – Tra circa 5 minuti sarà il momento della finale per il bronzo della spada tra Italia ed Ungheria, rispettivamente sconfitte in semifinale da Cina e Francia.

08.53 TENNIS – Non è ancora ripresa la finale del torneo maschile, interrotta in precedenza a causa della pioggia.

08.52 PALLANUOTO – Sfruttano bene la superiorità numerica gli ungheresi, che si riportano a +6.

08.51 PALLANUOTO – Non si fa attendere la risposta degli USA, che provano a rimanere in scia. 9-4.

08.50 PALLANUOTO – Altra rete per l’Ungheria, che è la prima squadra a muovere il punteggio nel terzo quarto. 9-3 per gli ungheresi.

08.48 TUFFI – Tra una mezz’oretta avrà inizio la finale dei 3 metri dal trampolino femminile. Nella start list di questa finale non è presente alcuna italiana, anche se Matilde Borello è la seconda riserva.

08.46 PALLANUOTO – Inizia il terzo quarto tra Ungheria ed USA. Ricordiamo che si tratta della prima semifinale del torneo maschile. La seconda semifinale avrà inizio alle 10.00 circa e vedrà sfidarsi Italia e Georgia.

08.44 PALLANUOTO – Allunga ancora l’Ungheria, che allo scadere del secondo quarto mette a segno la rete che vale L’8-3.

08.42 NUOTO – Nella notte italiana sono andate in scena le batterie di 50 stile libero, maschili e femminili, 50 rana femminili, 200 farfalla femminili e la 4×200 stile libero uomini. Questi gli italiani che hanno superato il turno: Alessia Ferraguti (50 rana), Antonella Crispino e Anna Pirovano (200 farfalla), Viola Scotto Di Carlo e Sonia Laquintana (50 stile libero), Italia (4×200 stile libera uomini), Giovanni Izzo e Nicolò Franceschi (50 stile libero).

08.40 SCHERMA – Ricordiamo che tra una ventina di minuti avrà inizio la finale per il bronzo della spada maschile. La sfida sarà tra l’Italia e l’Ungheria.

08.38 PALLANUOTO – Ottima azione dell’Ungheria,  che muove bene il pallone da una parte all’altra, per poi concludere da posizione centrale e trovare la rete del 5-2.

08.36 TENNIS – Tra una decina di minuti dovrebbe riprendere la finale per l’oro maschile tra lo svizzero Von der Schulenburg e il thailandese Kasidit Samrej. Al momento della sospensione il punteggio era di 7-6, 2-2 per l’elvetico.

08.34 PALLANUOTO – Doppio vantaggio per l’Ungheria, che ora conduce la gara 4-2.

08.33 CANOTTAGGIO – Termina qui la giornata del canottaggio che ha portato sette medaglie all’Italia: 2 ori, 3 argenti e 2 bronzi.

08.33 PALLANUOTO – In questo momento è in corso la prima semifinale del torneo maschile tra USA ed Ungheria. Dopo il primo quarto gli ungheresi conducono 3-2.

08.32 CANOTTAGGIO – Vince l’Olanda, davanti a Germania e Cina. Terminano quarti gli azzurri.

08.30 CANOTTAGGIO – Perde terreno la formazione azzurra, che sembra non riuscire a tenere la stessa andatura di Germania e Cina.

08.29 CANOTTAGGIO – Fa il vuoto l’Olanda con 3.21 di vantaggio sulla Germania e 3.60 sulla Cina. Italia sulla falsa riga di queste due nazioni.

08.27 CANOTTAGGIO – Olanda in testa con 1.15 sulla Germania. A seguire ci sono Cina ed Italia.

08.26 CANOTTAGGIO – Iniziata la finale dell’8 con maschile!

08.24 CANOTTAGGIO  – A breve sarà il momento della finale dell’8 con maschile. Questa la formazione dell’Italia: TIMPANARO Alessandro, MATTANA Riccardo federico, FERRIO Gustavo, CANGIALOSI Pietro, GAIONE Lorenzo, PERETTI Riccardo, PAPPALETTERA Emilio, GARDINO Alessandro

08.22 SCHERMA -Finale per l’oro!! L’Italia batte la Corea del Sud 44-39 e si giocherà il metallo più importante nel fioretto femminile.

08.20 CANOTTAGGIO – È il momento della premiazione del duo pesi leggeri, in cui ha vinto la coppia italiana formata da Borgonovo e Tonelli.

08.18 SCHERMA – Niente da fare per l’Italia della spada maschile, sconfitta in semifinale 45-39 dalla Cina. Gli azzurri si giocheranno a breve la finale per il bronzo.

08.16 CANOTTAGGIO – Termina la finale di 8con femminile. Cina davanti ad Olanda e ad Italia.

08.15 SCHERMA – Azzurre ad una stoccata dalla vittoria.

08.14 CANOTTAGGIO – Azzurre ancora in terza posizione. Finale al momento senza storia, con le cinesi in testa con quasi 3 secondi sull’Olanda e 12 sull’Italia.

08.12 CANOTTAGGIO – Cina avanti ad Olanda ed Italia, al momento staccata di sette secondi dalla nazionale che la precede.

08.11 SCHERMA – Italia avanti 42-37. È il momento dell’ultimo assalto tra Anna Cristino e Park Jihee.

08.10 CANOTTAGGIO – Iniziata la finale.

08.09 CANOTTAGGIO – È il momento della finale ad 8 femminile. Protagonista l’Italia.

08.07 TUFFI – Julian Verzotto si qualifica alla finale dei tuffi dalla piattaforma. L’azzurro ha chiuso la semifinale in quarta posizione con 387.95.

08.05 SCHERMA – Italia che ora conduce l’assalto contro la Corea 39-37. È ancora in corso l’assalto tra Tangherlini e Choi

08.03 SCHERMA – Grandissimo assalto di Elena Tangherlini, che al momento conduce 8-1.

08.02 CANOTTAGGIO – Gli azzurri vincono il duo pesi leggeri davanti alla Germania, che ha ceduto nel finale quasi un secondo.

08.01 CANOTTAGGIO – Oroooooooo! Borgonovo e Tonelli superano nel finale la formazione tedesca e portano il secondo oro di giornata per l’Italia.

08.00 CANOTTAGGIO – Azzurri al momento in seconda posizione.

07.59 CANOTTAGGIO – È il momento del doppio maschile. Italia rappresentata da Giovanni Borgonovo e Matteo Tonelli

07.57 SCHERMA – Nella semifinale del fioretto a squadre la Corea conduce 33-29 sull’Italia.

07.53 Ricapitolando questa notte per l’Italia sono già arrivati 1 oro, 3 argenti ed 1 bronzo dal canottaggio in cui gli azzurri avranno a breve ulteriori chance di medaglia.

07.49 L’Italia al momento è in quarta posizione nel medagliere, con 11 ori, 11 argenti e 14 bronzi. Al momento sembra inavvicinabile la terza piazza occupata dalla Corea del Sud, che ha 6 medaglie d’oro in più agli azzurri ed un totale di 14 medaglie in più.

07.46 Oltre alle quattro medaglie conquistate questa notte l’Italia è stata protagonista anche nella scherma, nei tornei a squadre di spada maschile e di fioretto femminile. In entrambe le prove gli azzurri sono arrivati fino alle semifinali, che si svolgeranno a breve.

07.43 Oltre ai già citati titoli assegnati nel canottaggio nella notte italiana si sono disputate alcune gare da medaglia. Da evidenziare è lo svolgimento della mezza maratona, sia a squadre che individuale. Nella competizione a squadre, sia maschile che femminile, a vincere è stata la Turchia, che ha conquistato il successo anche nella prova individuale maschile. In quella femminile l’oro è andato alla giapponese Hikaru Kitagawa.

07.42 Altra medaglia dal canottaggio: l’Italia ha conquistato un fantastico oro nel doppio femminile.

07.40 Programma molto fitto quest’oggi in cui palio ci sono 46 titoli divisi tra Atletica, Nuoto, Tuffi, Scherma e Canoa.

07.35 Sono quattro le medaglie raccolte dall’Italia nelle prime finali della notte: argenti per il quattro di coppia misto di Matteo Tonelli (CUS Torino), Giovanni Borgonovo (C. Gavirate), Ilaria Corazza (SC Timavo) e Sara Borghi, per il singolo pesi leggeri femminile di Elena Sali (SC Bissolati) e per il quattro senza maschile Aleksander Gergolet (SC Timavo), Gustavo Ferrio (CC Saturnia), Alessandro Timpanaro (C. Gavirate) e Riccardo Mattana (CUS Milano), bronzo per il doppio femminile di Khadija Alajdi El Idrissi e Gaia Colasante (CUS Torino).

07.30 Buongiorno e benvenuti alla diretta live testuale delle gare della 31ma edizione delle Universiadi estive di oggi, domenica 6 agosto 2023. Dopo le 201 medaglie d’oro assegnate nei giorni scorsi, saranno in palio altri 46 titoli.

Buongiorno e benvenuti alla diretta live testuale delle gare della 31ma edizione delle Universiadi estive di oggi, domenica 6 agosto 2023. Dopo le 201 medaglie d’oro assegnate nei giorni scorsi, saranno in palio altri 46 titoli.

A Chengdu, in Cina, saranno assegnati 15 ori nel canottaggio, 14 nell’atletica, 7 nel nuoto, 5 nel tennis, 2 nella scherma, ed 1 nel basket, nel volley e nei tuffi. Nutrita la presenza di italiani, con gli azzurri impegnati nelle gare con medaglie di canottaggio, nuoto, scherma ed atletica.

Per gli sport di squadra giocheranno le semifinali entrambe le Nazionali azzurre di pallanuoto, mentre nei tuffi sarà in gara nelle eliminatorie (e nelle eventuali semifinali) della piattaforma individuale da 10 metri maschile Julian Verzotto.

OA Sport vi propone la diretta live testuale delle Universiadi: tutti i risultati delle gare di oggi, domenica 6 agosto 2023, con la cronaca in tempo reale, minuto per minuto, per non perdersi davvero nulla. Si inizia alle 08.00 con un primo riepilogo delle gare notturne.

Foto: comunicato stampa CUSI