Seguici su

Atletica

LIVE Atletica, Nairobi 2022 in DIRETTA: Omanyala firma un 9.85 e vince i 100 metri! Solo 10.24 per Tortu

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CRONACA DELLA GARA DI TORTU: 7° IN 10.24, OMANYALA VINCE IN 9.85

FERDINAND OMANYALA GRAZIATO DAI GIUDICI: FALSA PARTENZA, MA NIENTE SQUALIFICA. VITTORIA IN 9.85

MARCELL JACOBS NON CORRERA’ A NAIROBI: E’ AL PRONTO SOCCORSO

FEBBRE ALTA PER MARCELL JACOBS: COME STA, QUANDO TORNA IN ITALIA E DUBBI SULLE PROSSIME GARE

17.01 La nostra DIRETTA LIVE del meeting di Nairobi finisce qui. Grazie per averci seguito e rimanete con noi per seguire tutti i principali eventi dell’atletica leggera. Un caro saluto e buon pomeriggio a tutti.

17.00 Deludente il tempo di 10.24 per Filippo Tortu: anche i 30 metri corsi dopo la falsa partenza hanno pesato.

16.59 Fred Kerley ha corso un bel 9.92, ma non è bastato per battere il padrone di casa.

16.58 OMANYALA!!!! 9.85!!!! ANDATURA IMPERIOSA DEL KENIANO CHE BATTE FRED KERLEY!!! Brutta prestazione per Tortu che paga un pessimo avvio.

16.56 Omanyala viene solo ammonito e si ripresenta nuovamente al via.

16.54 FALSA PARTENZA!!! FALSA PARTENZA PER OMANYALA! Tortu ha corso per più metri e potrebbe risentirne! Non fortunato l’azzurro.

16.52 Questi gli atleti al via dalla corsia 1: Rodgers, Matadi, Tortu, Omanyala, Kerley, Bednarek, Young e Bruintjies.

16.50 Ma entrano dentro lo stadio gli atleti dei 100 metri!! Sta per arrivare il momento tanto atteso!

16.46 Vince l’etiope Kejelcha con il tempo di 4:01.50. Shege Birke seconda con il crono di 4:02.25.

16.41 Comincia la gara dei 1500 metri femminili!

16.38 Mancano ancora due gare: i 1500 metri femminili e i 100 metri maschili.

16.34 Wanyionyi vince gli 800 metri! 1:45.01: davvero un signor tempo per il keniano! Tuwei si prende la seconda posizione.

16.31 800 metri maschili: ci sono ben sei keniani al via su nove partenti.

16.29 81.43 siglato da Nowicki! Il polacco stravince il lancio del martello!

16.26 22.43 di Seyni! Grandissimo rettilineo finale e vittoria! Dietro ci sono le americane Ray e Bryant.

16.24 200 metri femminili: la nigerina Aminatou Seyni può fare un gran tempo.

16.22 Si chiude la gara del salto in alto femminile con il successo della britannica Laura Zialor che si è issata alla misura di 1.91.

16.20 Chemutai è apparsa ancora lontana dalla condizione migliore: la sua preparazione è incentrata sui Mondiali di luglio.

16.17 Si piazza seconda Cherotich con il crono di 9:12.04, terza la campionessa olimpica Chemutai.

16.15 La kazaka Tanui vince i 3000 siepi con il tempo di 9:04.95: buon tempo considerata l’altura.

16.11 Nowicki si migliora ancora nel martello: il polacco vola a 80.45 al quarto tentativo.

16.09 Ancora nessuno ha preso il sopravvento in questa gara: in testa la keniana Chespol.

16.04 3000 siepi femminili che vedranno in gara la campionessa olimpica Chemutai.

16.01 Nel salto in alto femminile sono rimaste solo due atlete in gara: la britannica Laura Zialor e l’ucraina Oksana Okuneva. Entrambe stanno provando a superare la misura di 1.94.

15.58 KIPSANG!!! 3:31.02!! CHE TEMPO! Miglior prestazione personale per il padrone di casa!

15.55 1500 metri maschili: diversi atleti possono essere protagonisti avendo personali sotto i 3:30.

15.52 Subito gran lancio da parte di Nowicki nel martello: 80.10 per il polacco.

15.50 Vince il canadese Aaron Brown con il tempo di 20.05, secondo King (20.18).

15.48 Il keniano Mokamba viene squalificato in corsia 2.

15.46 C’è stata una falsa partenza, vedremo quali saranno le decisioni della giuria.

15.43 Sono pronti i velocisti dei 200 metri maschili: dalla corsia 1 Asamba, Mokamba, Dyrbak, King, Brown, Makwala, Fall e Arifa.

15.40 Sekgodiso diventa la leader mondiale stagionale con questa straordinaria prestazione negli 800 metri-

15.37 Secondo giro straordinario e la sudafricana Sekgodiso vince con il tempo di 1:58.41! Abbassa il suo personale addirittura di tre secondi in altura!

15.35 Comincia la gara degli 800 metri femminili!

15.33 La marocchina Siba e la croata Jeletic escono dalla gara del salto in alto non riuscendo ad arrivare a quota 1.84.

15.31 Prosegue immacolato il percorso della giamaicana Williamson nel salto in alto anche alla misura di 1.84.

15.27 Comincia anche il lancio del martello maschile: favorito un altro polacco, Wojcieh Nowicki.

15.24 Il keniano Abraham Kibiwot stravince i 3000 siepi con il tempo di 8:21.92: preceduto l’etiope Bariso.

15.22 A sorpresa esce di scena la croata Ana Simic: triplo errore a 1.80.

15.19 Nel salto in alto femminile hanno già passato la misura di 1.80 Williamson, Okuneva, Siba e Jeletic.

15.16 Cominciano i 3000 siepi maschili, gara piena zeppa di padroni di casa.

15.12 Nel lancio del martello domina la polacca Anita Wlodarczyk con la misura di 78.06, record stagionale.

15.09 Purtroppo si è fatta male l’americana Christine Mboma: problema muscolare ed uscita addirittura in barella.

15.07 10.68 PER FRASER-PRYCE!! MIGLIOR PRESTAZIONE STAGIONALE!! Subito un super tempo della giamaicana!

15.05 Si comincia con il botto con i 100 metri femminili: Fraser-Pryce grande favorita in corsia 5.

15.02 La prima gara è stata i 5000 metri femminili che hanno visto la miglior prestazione stagionale da parte dell’etiope Girmawit Gebrzihair con il tempo di 14:49.97.

14.59 Marcell Jacobs e Filippo Tortu non corrono ancora insieme: non accade dal Golden Gala del 2020.

14.55 Condizioni molto particolari: si gareggia ai 1800 di altitudine, di conseguenza la pista è più rapida e può essere favorevole per record personali.

14.51 Il favorito della gara è probabilmente il padrone di casa Ferdinand Omanyala (9.98 in stagione, 9.77 di record africano l’anno scorso). Il keniano conosce bene queste condizioni ed ambisce a migliorarsi ancora.

14.48 Sarà presente nei 100 metri un altro grande protagonista come Fred Kerley: l’americano si è detto molto fiducioso nel conquistare l’oro ai Mondiali e comincerà dal Kenya il suo percorso d’avvicinamento.

14.45 Non c’è Marcell Jacobs, ma a rappresentare i colori italiani ci penserà Filippo Tortu: l’oro olimpico nella 4×100 proverà a scendere per la seconda volta in carriera sotto il muro dei 10 secondi.

14.42 Il classe 1994 di Desenzano sul Garda dovrebbe tornare in Italia già nella notte di domenica 8 maggio e ha in programma di tornare in gara a Savona il 18 maggio sui 200 metri: ci sono dubbi sulla partecipazione in merito alle sue condizioni.

14.39 Jacobs ha febbre alta e sintomi riconducibili alla dissenteria: il velocista italiano è stato ricoverato nella notte in ospedale. Vedremo quando tornerà in gara.

14.36 Marcell Jacobs non sarà presente: il Campione Olimpico non debutterà a Nairobi a causa di un virus intestinale.

14.33 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del meeting di Nairobi, valido per il World Athletics Continental Tour 2022 di atletica leggera.

9.48 Il debutto stagionale è dunque rimandato. L’Italia si affiderà a Filippo Tortu nella gara dei 100 metri che scatterà alle 16.55.

9.45 In questo momento Marcell Jacobs si trova in osservazione al pronto soccorso. A spiegarlo è l’allenatore Paolo Camossi: “Marcell non potrà presentarsi ai blocchi di partenza oggi perché è ancora sotto osservazione al Pronto soccorso del Ruaraka Uhai Neema Hospital, gestito dalla ONG italiana World Friends. Ci teniamo a ringraziare lo staff e i medici, Gianfranco Morino e Washington Njogu, che sono stati molto attenti, cordiali e professionali con Marcell e con tutti noi. Ringraziamo anche il personale dell’Ambasciata d’Italia, in particolare il security officer, che ci hanno dato assistenza in tutta questa vicenda”. 

9.43 Ieri il campione olimpico dei 100 metri era stato colpito da problemi gastrointestinali. Questa mattina è arrivato il forfait ufficiale al meeting Kip Keino Classic di Nairobi.

9.42 Buongiorno amici di OA Sport. Purtroppo, come si temeva, oggi Marcell Jacobs non correrà a Nairobi.

Perché Marcell Jacobs rischia di non gareggiare?Come vedere il meeting di Nairobi

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del meeting di Nairobi, valido per il World Athletics Continental Tour 2022 di atletica leggera.

Dovrebbe essere il debutto stagionale all’aperto di Marcell Jacobs: usiamo il condizionale perché il Campione Olimpico è in dubbio per problemi intestinali e potrebbe non essere al via dei 100 metri. Ci sarà anche Filippo Tortu: per entrambi l’obiettivo è far segnare un gran bel tempo, sfruttando anche una pista resa più rapida dall’altura. Jacobs scatterà dalla corsia 5, mentre Tortu dalla corsia 3.

Gli avversari più temibili per gli italiani sono il padrone di casa Ferdinand Omanyala (9.98 in stagione, 9.77 di record africano l’anno scorso) che negli scorsi giorni ha rilasciato dichiarazioni piuttosto ambiziose in vista di questa gara. Presente anche l’argento di Tokyo, Fred Kerley che partirà a fianco di Jacobs, in sesta corsia.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del meeting di Nairobi, debutto stagionale di Marcell Jacobs e Filippo Tortu sui 100 metri. Si comincia alle 15.00. Buon divertimento!

Foto: Lapresse