Seguici su

Live Sport

LIVE Slittino, doppio Yanqing in DIRETTA: rimonta e settimo posto per Rieder/Kainzwaldner! Eggert/Benecken: primo sigillo

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 

11.56: Grazie al momento per averci seguito, l’appuntamento è per le 12.25 con la prima manche del singolo maschile. Buona giornata e buon week end!

11.55: Le altre coppie azzurre: 11mi Nagler/Malleier e 12mi Rieder/Rastner che hanno perso 3 posizioni nella seconda manche

11.54: Quarto posto per Mueller/Frauscher (Aut), quinti Bots/Plume (Lat), sesti Geueke7Gamm (Ger) e settimo posto in rimonta per  gli azzurri Rieder/Kainzwaldner che nella seconda manche hanno scalato sei posizioni, dopo aver commesso un errore grossolano nel finale della prima prova

11.52: Eggert/Benecken fanno segnare il miglior tempo in entrambe le manche e vincono la prima tappa di Coppa del Mondo. Sul secondo gradino del podio la coppia che detiene la sfera di cristallo, gli austriaci Steu/Koller, sul terzo i lettoni Sics/Sics

11.50: Trionfa la Germania con Eggert/Benecken che aumentano il vantaggio rispetto ai rivali e chiudono con un vantaggio di 0″209 sugli austriaci

11.48: Nessun problema per gli austriaci Steu/Koller che vanno al comando con 0″220 e mettono grande pressione sui tedeschi Eggert/Benecken, primi dopo la prima manche e in gara ora a chiudere la seconda manche

11.46: Gestiscono al meglio la situazione dall’alto della loro esperienza, i lettoni Sics/Sics e vanno al comando, assicurandosi un posto sul podio con 0″274 di vantaggio. Ora gli austriaci Steu Koller, secondi dopo la prima manche

11.44: Mantengono un buon vantaggio gli austriaci Mueller/Frauscher che vanno al comando con 0″163. Ora i lettoni Sics/Sics, terzi al termine della prima manche

11.42: Pur senza battere il tempo degli azzurri nella seconda manche, i lettoni Bots/Plume vanno nettamente al comando con 0″248 di vantaggio. Ora in pista gli austriaci Mueller/Frauscher

11.39: Vanno al comando ma non migliorano il tempo di Rieder/Kainzwaldner nella seconda manche, i tedeschi Gueke/Damm che sono primi con 0″152 di vantaggio sugli azzurri, che possono mordersi le dita per l’errore nel finale della prima prova. Ora i lettoni Bots/Plume

11.38: Che errore di Wendl/Arlt! Sono soloterzi a 0″175 dalla coppia italiana al terzo posto! Ora la seconda coppia tedesca Geueke/Damm, sesta dopo la prima manche

11.35: Sono ancora primi gli azzurri! Wardrope/Zajanski commettono un errore e si inseriscono alle spalle della coppia italiana di testa, al secondo posto con un ritardo di soli 0″066. Ora i tedeschi Wendl/Arlt

11.33: Perdono tante posizioni e potrebbero uscire dalla top ten gli azzurri Rieder/Rastner, meno brillanti rispetto alla prima manche e vittime di un errore nel finale: sono quarti a 0″402 dai compagni di squadra e ora Nagler/Malleier potrebbero aspirare alla top ten

11.31: Sarà top ten per gli azzurri Rieder/Kainzwaldner. I canadesi Walker/Snith si imbarcano nel finale e perdono tantissimo: sono quinti con un ritardo di 0″553. Ora il terzo e ultimo doppio azzurro: Rieder/Rastner

11.29: Recuperano una posizione i due equipaggi azzurri grazie alla prova non esaltante dei russi Maltcev/Khalilov che chiudono al quarto posto con 0″485. Ora si entra nella top ten con i canadesi Walker/Smith

11.27: Non riescono a prendere confidenza con la pista come i compagni di squadra appena scesi, gli azzurri Nagler/Malleier che si inseriscono in terza piazza e rischiano di perdere un paio di posizioni con un ritardo di 0″329. Ora i russi Maltcev/Khalilov

11.25: Bella prova della coppia azzurra Rieder/Kainzwaldner che ha maggiore continuità rispetto alla prima manche e va nettamente in testa con 0″328 di vantaggio sui russi. Tocca ora all’altra coppia azzurra Nagler/Malleier

11.23: Grande seconda parte di gara della coppia russa Denisev/Antonov che va al comando con 0″287 di vantaggio sui compagni di squadra. Ora Rieder/Kainzwaldner

11.21: Primo posto provvisorio per la coppia russa Bogdanov/Prokhorov che accumula un vantaggio di 0″236 sui polacchi. ora ancora Russia con Denisev/Antonov, poi due coppie azzurre

11.19: Nuovi leader della classifica i polacchi Chmielewski/Kowalewski che hanno un vantaggio di 0″174 sugli slovacchi. Tocca ora alla prima coppia russa: Bogdanov/Prokhorov

11.17: Terzo posto per la coppia statunitense Kellogg/Segger che chiudono a 0″233 dagli slovacchi. Tocca ai polacchi Chmielewski/Kowalewski

11.15: Gli slovacchi Vaverkar/Zmij respingono l’assalto dei coreani e vanno in testa con 0″209 di vantaggio. Ora gli statunitensi Kellogg/Segger

11.13: Bella prova della coppia coreana Park/Cho che sono primi con ben 0″713 di vantaggio sugli ucraini e con questa prestazione potrebbero scalare qualche posizione nella seconda manche. Ora gli slovacchi Vaverkar/Zmij

11.11: Mantengono la posizione gli ucraini Stakhiv/Lysetskyi che chiudono la loro prova con un vantaggio di 0″134 sui cechi. Tocca ai coreani Park/Cho

11.09: Primo posto per la coppia ceca Vejdelek/Pekny con un vantaggio di 0″128. Ora gli ucraini Stakhiv/Lysetskyi

11.07: Vanno al comando gli ucraini Hoi/Levkovych con un vantaggio di 0″342 sugli statunitensi. Ora i cechi Vejdelek/Pekny

11.06: Secondo posto per la coppia rumena Gitlan/Serban a soli 0″014 dagli statunitensi. Ora gli ucraini Hoi/Levkovych

11.04: Ancora un errore grave per Di Gregorio/Hollander che si mettono di traverso, rischiano grosso e chiudono con il tempo complessivo di 2’01″432

11.01: I primi a prendere il via saranno gli statunitensi Di Gregorio/Hollander

11.00: Rieder/Kainzwaldner partiranno per 14mi nella seconda run, Nagler/Malleier per 15mi e Rieder/Rastner per 22mi

10.58: Questa la top ten della prima manche: Eggert/Benecken, Steu/Koller (Aut), Sics/Sics (Lat), Mueller/Frauscher (Aut), Bots/Plume (Lat), Geueke/Gamm (Ger), Wendl/Arlt (Ger), Wardrope/Zajanski (Can), Rieder/Rastner (Ita), Walker/Snith (Can). 12mi Nagler/Malleier, 13mi Rieder/Kainzwaldner

10.55: Tra pochi minuti il via della seconda manche del doppio della tappa di apertura della Coppa del Mondo a Yanqing

10.30: Appuntamento alle 11 per la seconda manche

10.25: Le altre due coppie azzurre: 12mi Nagler/Malleier, 13mi Rieder/Kainzwaldner

10.23: Eggert/Benecken guidano la classifica dopo la prima manche della gara di doppio. Alle loro spalle Steu/Koller (Aut), Sics/Sics (Lat), Mueller/Frauscher (Aut), Bots/Plume (Lat), Geueke/Gamm (Ger), Wendl/Arlt (Ger), Wardrope/Zajanski (Can), Rieder/Rastner (Ita), Walker/Snith (Can)

10.21: Sono settimi, non lontani dagli azzurri, i tedeschi Wendl/Arlt che accumulano un ritardo di 0″544 dai compagni di squadra

10.19: Velocissimi i tedeschi che vanno al comando della graduatoria provvisoria con 0″086 di vantaggio sugli austriaci che già avevano disputato una grande gara. Si chiude la prima run con i tedeschi Wendl/Arlt

10.17: Troppe imprecisioni per la coppia azzurra Ludwig Rieder/Rastner che si inserisce in settima posizione a 0″631 dalla testa. Ora i tedeschi Eggert/Benecken che vanno a giocarsi la prima posizione

10.15: Si inseriscono in quarta posizione i lettoni Bots/Plume con un ritardo di 0″399 dagli austriaci. E’ il momento della terza coppia azzurra: Ludwig Rieder/Rastner

10.12: Grande seconda parte di tracciato per gli austriaci Steu/Koller che rifilano 0″112 a Sics/Sics e vanno al comando. Tocc ai lettoni Bots/Plume

10.11: Bella prova della coppia lettone che va al comando con 0″119 di vantaggio sugli austriaci e sarà fra le primissime. Ora i detentori della Coppa del Mondo, gli austriaci Steu/Koller

10.09: Volano al comando gli austriaci Mueller/Frauscher che non commettono errori di sorta e hanno 0″185 di vantaggio sui tedeschi. Ora attenzione ai lettoni Sics/Sics

10.07: La Germania va subito al comando! Geueke/Damm vanno in testa con 0″177 di vantaggio sui canadesi. Ora la prima coppia austriaca: Mueller/Frauscher

10.05: Qualche imprecisione nel finale per i russi Denisev/Antonov che finiscono alle spalle delle due coppie azzurre, sesti a 0″259. Ora il primo binomio tedesco: Geueke/Damm

10.03: Aumenta progressivamente il ritardo degli azzurri Nagler/Malleier che si inseriscono al quarto posto, davanti a Emanuel Rieder/Kainzwaldner, con 0″199 di ritardo. Ora i russi Denisev/Antonov

10.00: Un errore grave per gli azzurri costa la testa della classifica dopo un’ottima prima parte di gara. Emanuel Rieder/Kainzwaldner sono quarti con 0″216 di ritardo sui canadesi. Gara compromessa. Ora Nagler/Malleier

9.58: Non sbagliano nel finale i canadesi Wardrope/Zajanski e sopravanzano al primo posto i titolati compagni di squadra con un vantaggio di 0″075. E’ il momento dell’Italia con Emanuel Rieder/Kainzwaldner

9.56: Buona prova per l’argento olimpico, i canadesi Walker/Snith che commettono solo una piccola sbavatura e vanno in testa con 0″118. Ancora Canada con Wardrope/Zajanski

9.54: Ritardo di 0″273 per la coppia polacca Chiemelewski/Kowalewski che si inserisce in terza posizione. Ora i canadesi Walker/Snith

9.53: Non perfetta l’ultima curva anche per i russi Bogdanov/Prokhorov che si inseriscono in seconda piazza con 0″081 di ritardo dai compagni di squadra. Ora i polacchi Chiemelewski/Kowalewski

9.51: I russi Maltcev/Khalilov approfittano dell’errore degli statunitensi nel finale e senza sbagliare vanno in testa con 0″290 di vantaggio. Ancora Russia in pista: Bogdanov/Prokhorov

9.49: Nonostante un errore grossolano nell’ultima curva la coppia statunitense Kellogg/Segger va al comando con un vantaggio di 0″076 sugli slovacchi. Sarebbero stati nettamente al comando. Tocca ora ai russi Maltcev/Khalilov

9.47: Gara in rimonta degli slovacchi Vavercak/Zmij che non commettono errori e vanno al comando della classifica con 0″115 di vantaggio sui coreani. Ora gli statunitensi Kellogg/Segger

9.45: Problema nel finale anche per i cechi Vejdelek/Pekny che commettono un errore di traiettoria e chiudono terzi a 0″443. Ora gli slovacchi Vavercak/Zmij

9.42: Rischio per gli statunitensi Di Gregorio/Hollander che perdono per un attimo il controllo dello slittino dopo un buon avvio e chiudono ultimi, quinti a 0″643 dai coreani. Ora i cechi Vejdelek/Pekny

9.40: Gara quasi parallela con i primi della classe per tre quarti di pista per gli ucraini Hoi/Levkovych che sbagliano nel finale e chiudono in terza posizione a 0″549. Ora gli statunitensi Di Gregorio/Hollander

9.39: Prova discreta per gli ucraini Stakhyv/Lysetskyi che chiudono a 0″191 dalla coppia coreana. Ora si resta in ucraina con Hoi/Levkovych

9.36: Qualche imprecisione soprattutto nel finale e ritardo sensibile per i rumeni Gitlan/Serban che chiudono con un ritardo di 0″621. Ora gli ucraini Stakhyv/Lysetskyi

9.34: Il primo tempo di riferimento dei coreani Park/Cho è 1’00″146. Tocca ai rumeni Gitlan/Serban

9.33: Prende il via la Coppa del Mondo 2021-2022

9.28: Saranno 24 gli equipaggi al via di questa prima manche della prima gara stagionale. I primi a partire saranno i coreani Park/Cho. Emanuel Rieder/Kainzwaldner partiranno per 14mi, Nagler/Malleier per 15mi, Ludwig Rieder/Rastner per 22mi e terz’ultimi

9.25: Per l’Italia saranno al via i binomi Emanuel Rieder/Kainzwaldner, Nagler/Malleier, Ludwig Rieder/Rastner

9.22: In base alle prove dei giorni scorsi i tedeschi Eggert/Benecken e gli austriaci Steu/Koller sembrano i due equipaggi più in palla. In generale Austria e Germania sembrano essere le nazionali più performanti a livello di materiali. Niente di nuovo rispetto agli scorsi anni

9.19: Si inizierà alle ore 9.30 con la prima manche del doppio, quindi alle ore 11 sarà il momento della seconda discesa decisiva per l’assegnazione dei primi punti in Coppa del Mondo della stagione

9.16: La Coppa riparte dopo la vittoria lo scorso anno del binomio austriaco Steu/Koller, che ha preceduto i tedeschi Eggert/Benecken e i lettoni Sics/Sics

9.13: La prima gara in programma è quella del doppio: l’attesa e tanta e, ovviamente, gli atleti vogliono testarsi sul ghiaccio asiatico per iniziare a studiare le linee giuste da attaccare nella giornata più importante dell’anno, quella a Cinque Cerchi.

9.10: Buongiorno agli amici di OA Sport e benvenuti alla diretta live della gara di doppio che apre la Coppa del Mondo di slittino in terra cinese, a Yanqing, sulla pista che poi ospiterà i Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022

Programma, orari, Tv e streaming della prima tappa di Coppa del Mondo di slittino a YanqingIl calendario di Coppa del Mondo di slittinoCoppa del Mondo 2021-2022: i favoriti del doppioCoppa del Mondo 2021-2022: le favorite del singolo femminileSlittino, le speranze dell’Italia per Coppa del Mondo ed Olimpiadi di Pechino 2022Coppa del Mondo 2021-2022: i favoriti del singolo maschilePresentazione della prima tappa di Coppa del Mondo di slittino a YanqingLe parole di Dominik Fischnaller alla vigilia

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della gara di doppio che apre la Coppa del Mondo di slittino in terra cinese, a Yanqing, sulla pista che poi ospiterà i Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022. L’attesa e tanta e, ovviamente, gli atleti vogliono testarsi sul ghiaccio asiatico per iniziare a studiare le linee giuste da attaccare nella giornata più importante dell’anno, quella a Cinque Cerchi.

Si inizierà alle ore 9.30 con la prima manche del doppio, quindi alle ore 11 sarà il momento della seconda discesa, decisiva per l’assegnazione dei primi punti in Coppa del Mondo della stagione. Per i nostri colori saranno al via i binomi Emanuel Rieder/Kainzwaldner, Nagler/Malleier, Ludwig Rieder/Rastner. In base alle prove dei giorni scorsi i tedeschi Eggert/Benecken e gli austriaci Steu/Koller sembrano i due equipaggi più in palla. In generale Austria e Germania sembrano essere le nazionali più performanti a livello di materiali.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della gara di doppio che apre la Coppa del Mondo di slittino in terra cinese, a Yanqing, sulla pista che poi ospiterà i Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022, cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, per non perdervi davvero nulla. La prima manche scatterà alle 9.30 ora italiana, la seconda alle 11.00. Buon divertimento!

Foto Lapresse