Basta il primo tempo ai ragazzi di Ettore Messina per chiudere il discorso contro Reggio Emilia nel match valido per la prima giornata di ritorno della Serie A 2020-2021 di basket. Due quarti identici, chiusi entrambi 31-18, mettono l’Olimpia avanti con un vantaggio che poi può gestire nella ripresa senza problemi.
Milano riparte da dove aveva lasciato in Europa, cioè dai tiri da oltre l’arco. A dare il la al match è una tripla di Punter, poi reagisce Reggio che sfrutta alcuni errori dell’Olimpia e si porta avanti 5-3. Ma qui entra in scena Sergio Rodriguez, che prima mette due triple per il nuovo vantaggio meneghino, poi con un assist no-look libera Hines e si va al primo time-out con Milano avanti 11-5. Continua lo show di Rodriguez con due palloni rubati che valgono una schiacciata e un fallo antisportivo che valgono il 14-5 dopo 5 minuti di gioco. Milano che allunga fino al 20-5, con un parziale di 17-0 prima della tripla di Kyzlink a fermare l’ondata biancorossa. Nella seconda parte del quarto Reggio Emilia riesce a reagire in parte, limitando la furia offensiva di Milano e trovando qualche canestro e si va al primo riposo con l’Olimpia avanti 31-18.
Non cambia la musica nel secondo quarto, con Reggio che perde troppi palloni e Milano che la punisce da tre punti, mentre il ritorno di Rodriguez regala anche un paio di assist spettacolari che fanno volare Milano sul 41-22. Gli ospiti reagiscono e con due triple mettono un parziale di 6-0 che obbliga Messina a chiamare un timeout. Milano che sbaglia molti passaggi, rischia di perdere diversi palloni, non trova canestri facili e Reggio ne approfitta per limitare il passivo nella prima metà del quarto che si chiude 43-32, con un parziale di 10-2 per gli ospiti. Parziale che si amplia e ospiti che tornano a singola cifra di distacco. La rimonta, però, si ferma lì, con Rodriguez e Roll che mettono a segno un parziale di 11-0 e volano sul +20. Insiste la squadra di Messina, con un’altra tripla per Roll e altro contropiede di Rodriguez e si va al riposo lungo con Milano avanti 62-36.
Match ormai indirizzato verso Milano e a inizio ripresa i padroni di casa iniziano già a controllare la partita. Reggio che prova a inventare qualcosa per coprire il gap, ma al massimo riesce a portarsi vicino ai 20 punti di svantaggio, e quando l’Olimpia accelera il gap si amplia subito con i biancorossi che superano il +30. Rodriguez e compagni gestiscono anche le forze, in vista dei prossimi impegni tra campionato ed Eurolega, concedono qualche tripla di troppo a Reggio, abbassano le loro percentuali e si va all’ultimo break con i biancorossi avanti 82-58.
A inizio ultimo quarto l’Olimpia torna a difendere benissimo e ad alzare le percentuali al tiro e mette a segno subito un nuovo parziale di 7-0 che li riporta oltre i 30 punti di vantaggio e obbliga Reggio al time-out. Match che ormai non ha più nulla da dire a questo punto e Milano si impone 102-73.
A|X ARMANI EXCHANGE MILANO – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 102-73 (31-18, 62-36, 82-58)
TOP SCORER
MILANO: Rodriguez 18, LeDay, Datome 15, Roll 14
REGGIO EMILIA: Candi 18, Kyzlink 14, Taylor 13
Credits: Ciamillo