Nel fine settimana sono andate in scena le gare della settima giornata di Serie A1 di volley femminile. Bergamo è uscita sconfitta dalla partita contro Busto Arisizio, Monza ha vinto al tie-break contro Casalmaggiore, Filottrano non ha sbagliato nel match casalingo con Chieri e Scandicci ha superato senza problemi Firenze.
Le prime due della graduatoria, Conegliano e Novara, sono state impegnate nella finale di Supercoppa Italiana e quindi hanno giocato in anticipo lo scorso 12 Novembre vincendo rispettivamente in trasferta con Caserta e Cuneo.
ANNA NICOLETTI: Filottrano ha conquistato la seconda vittoria di questa stagione nella sfida con Chieri. Assoluta protagonista del match Anna Nicoletti. Ben 23 punti a referto con un ottimo 47,6% in attacco che confermano la 23enne come uno dei prospetti più importanti della nostra Serie A1.
LAURA PARTENIO: Il successo della squadra della provincia di Ancona è stato possibile anche grazie alla super prestazione di Laura Partenio. La schiacciatrice ha messo a segno 18 punti con un fantastico 50% in attacco, conditi da due ace e un muro.
OFELIA MALINOV: La palleggiatrice azzurra è sempre più il punto fermo di Scandicci. Le sue grandi capacità illuminano il gioco della squadra toscana. Nell’ultima vittoriosa partita contro Firenze ha messo a segno anche 6 punti con un incredibile 100% in attacco, chiaro segno che è riuscita a metter giù tutti i suoi tentativi di sorprendere le avversarie di seconda.
SERENA ORTOLANI: Se Monza è riuscita a vincere in trasferta contro Casalmaggiore deve molto alla schiacciatrice italiana. Non solo 19 punti ma una prestazione di altissimo profilo condita da un 41,3% in attacco.
CATERINA BOSETTI: Nella stessa sfida si è messa in luce anche la schiacciatrice nativa di Busto Arsizio. Non sono bastati i suoi 20 punti per battere le brianzole anche se hanno consentito alla sua Casalmaggiore di portare a casa almeno un punto.
ELENA PERINELLI: Nonostante la pesante sconfitta subita Chieri sul campo di Filottrano, Anna Perrinelli è riuscita a mettersi in luce grazie a 18 punti e un incredibile 53,3% in attacco. La 24 ha messo in campo un’ottima prestazione cercando di colmare le lacune offensive della sua squadra.
[embedit snippet=”adsense-articolo”]
salvatore.serio@oasport.it
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter
Foto: Roberto Muliere