Seguici su

Sci Alpino

Sci alpino, Dominik Paris: “Posso battere Jansrud!”. Innerhofer: “Sto migliorando”

Pubblicato

il

Ancora una gioia sulle nevi di casa, precisamente in Val Gardena, per i colori azzurri dello sci alpino maschile. E’ sempre lui a far esultare gli italiani: Dominik Paris, diventato ormai una costante sul podio nelle discipline veloci. Secondo oggi in Super-G, l’altoatesino non ha nascosto la sua gioia, lanciando il guanto di sfida a colui che l’ha battuto, il norvegese Jansrud.

“Sapevo che avrei potuto fare un buon risultato in questa gara – ha detto Dominik Paris alla FISI – perché la tracciatura si adattava alle mie caratteristiche, però non pensavo di arrivare addirittura secondo. Certo Jansrud è ancora lì davanti, ma io so di avere ancora dei margini di miglioramento e posso avvicinarmi ancora di più. E’ importante anche il risultato della squadra soprattutto perché si crea quel sano clima in cui tutti si sentono forti e anche in allenamento ci possiamo tirare l’uno con l’altro. E poi una volta ci sono io sul podio, una volta c’è Innerhofer, una volta c’è Marsaglia o un altro e così l’Italia è sempre davanti. Ora ci aspetta l’appuntamento con la nuova discesa di Santa Caterina Valfurva dove è tutto nuovo. L’abbiamo provata qualche giorno fa, ma bisognerà vedere come sarà la tracciatura. Sicuramente sarà una discesa difficile, nella parte alta quasi simile ad un superG e poi sotto più filante. Sarà interessante provarla nella prima prova e io proverò a fare un altro buon risultato”.

“Il quinto posto di oggi mi dà morale e mi fa capire di essere in miglioramento – dice alla FISI Christof Innerhofer, tornato oggi nelle posizioni d’avanguardia dopo un periodo di difficoltà dovuto a problemi fisici -, è un altro passo verso il recupero. Io ho bisogno di allenarmi ancora, ma quando ci sono da fare le curve vedo che sono lì fra i migliori. Penso che nelle prossime gare potrò esprimermi sempre meglio e tornare a fare risultati importanti”.

“Sono contento perché rivedo la parte alta della classifica – dice Matteo Marsaglia (oggi settimo) alla FISI – anche se mi resta un velo di rammarico per qualche errore di troppo che mi ha impedito di essere ancora più avanti in classifica. Comunque è un buon risultato, che mi spinge a cercare di migliorarmi ancora. Il mal di schiena è un problema che gestisco da un po’, ma che non mi condiziona più di tanto”.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Credit: FISI

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *