Live SportLive TennisTennis
LIVE Bolelli/Vavassori-Melo/Zverev 7-6 7-5, ATP Halle 2025 in DIRETTA: gli azzurri s’impongono nel primo turno!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
Termina dunque così la nostra DIRETTA LIVE. Un saluto a tutti i lettori di OA Sport e buon proseguimento di serata!
I prossimi avversari di Bolelli e Vavassori, ai quarti di finale saranno Nathaniel Lammons e Jackson Withrow. C’è un precedente: Indian Wells 2024, quarti di finale: vinsero gli azzurri in due set. Non ci sarà tempo di riposare: torneranno in campo già domani.
En plein italiano, dunque, in questa giornata: da Flavio Cobolli a Jannik Sinner, da Lorenzo Sonego a Bolelli/Vavassori, passando anche da Berlino per Errani/Paolini. Un 5/5 che fa solo piacere in questo martedì.
E LA CHIUDE VAVASSORI CON LO SMASH! Simone Bolelli e Andrea Vavassori battono Marcelo Melo e Alexander Zverev nel primo turno di Halle per 7-6(4) 7-5 in un’ora e 40 minuti!
40-30 UN (+1) MATCH POINT BOLELLI/VAVASSORI: bella risposta di Zverev che apre la chance della volée per Melo.
40-15 DUE (+1) MATCH PONT BOLELLI/VAVASSORI: ottima prima di Simone, larga la risposta di Melo!
30-15 Gran volée sopra la rete di Melo con il rovescio.
30-0 Rischia Vavassori nella volée alta semplice, la palla prende il nastro e per sua fortuna resta nel campo di Melo e Zverev.
15-0 Appena larga la risposta di rovescio di Zverev sulla prima profonda di Bolelli.
6-5 BREAK BOLELLI/VAVASSORI! Dritto potente di Simone addosso a Melo che accorre a rete, e adesso ci sarà la possibilità per il bolognese di servire per il match!
15-40 DUE (+1) PALLE BREAK BOLELLI/VAVASSORI: doppio fallo di Melo, che in questo game sta facendo gli errori che non ha fatto in tutta la partita.
15-30 Se ne va la volée di Melo di rovescio, va detto che Bolelli gli ha proposto una palla non così semplice da gestire.
15-15 Prima di Melo molto profonda, Zverev gioca il facile smash sulla risposta di Vavassori.
0-15 Melo colpisce quasi di rabbia, per qualche motivo ignoto, lo smash a seguire il servizio. Il risultato è che finisce appena largo.
5-5 Larga la risposta di Melo in allungo, tiene un ottimo game Vavassori praticamente senza far giocare gli altri (e risparmiando energie a Bolelli).
40-0 E arriva anche l’ace al centro di Vavassori.
30-0 CHE COLPO! Vavassori sul lob alto in risposta di Melo gioca, anzi arpiona, la palla e ricava uno smash sulla riga!
15-0 Prima esterna di Vavassori che Zverev non controlla.
4-5 Melo/Zverev, il tedesco semplicemente non fa giocare nessuno in questo caso.
40-0 Prima esterna di Zverev, è ace.
30-0 Risposta di dritto in rete di Vavassori.
15-0 Prima di Zverev che Bolelli non controlla.
4-4 Ottima prima al centro di Bolelli! Bravissimo il bolognese, che ritrova due volte la prima negli ultimi due punti e costringe Zverev di fatto a non rispondere nel secondo caso!
40-40 DECIDING POINT: CHE PUNTO! Vavassori ci prova o difende per quattro volte sopra la rete, poi Bolelli trova il passante di dritto impossibile da tirar su per Zverev!
30-40 Una (+1) palla break Melo/Zverev, Vavassori impedisce al tedesco di essere efficace. Bolelli sta facendo a meno della prima lungo tutto questo game.
15-40 Due (+1) palle break Melo/Zverev, doppio fallo di Bolelli che in questo frangente non ci voleva.
15-30 Zverev prima prova a sfondare Bolelli con la risposta, poi Vavassori in lungolinea, ma Andrea è attento e gioca la volée che costringe il tedesco a giocare un recupero impossibile, che infatti tale rimane.
0-30 Sfiora un numero Bolelli con il passante di rovescio di fianco a Zverev, ma la palla è appena larga. Situazione di reale pericolo per i due azzurri con il bolognese che deve salvare il suo turno di battuta.
0-15 Gran volée di Melo che atterra vicino alla riga con il rovescio.
3-4 Melo/Zverev, set ancora più veloce del primo questo secondo: siamo a 24 minuti.
40-15 Buona prima di Melo.
30-15 Prende il nastro ed esce la risposta di rovescio di Bolelli.
15-15 Zverev difende la rete dagli assalti di Bolelli, trova la volée di rovescio profonda e vincente.
0-15 Sbaglia in lunghezza lo smash Melo dopo il servizio.
3-3 Game fulmineo tenuto da Vavassori.
40-0 Chiude facilmente sopra la rete Bolelli.
30-0 Di nuovo ace di Vavassori.
15-0 Torna a servire Vavassori e lo fa con un ace.
2-3 Melo/Zverev, bella volée di dritto del brasiliano sulla risposta di Vavassori, Bolelli non riesce a partire.
40-40 DECIDING POINT: si sposta Bolelli dal lato destro, ne approfitta Zverev che piazza il dritto dal centro a campo aperto.
30-40 UNA (+1) PALLA BREAK BOLELLI/VAVASSORI! Gran volée di rovescio di Andrea!
30-30 Lob in risposta di Vavassori che Melo controlla male, Bolelli gli spedisce addosso un dritto violentissimo: chance azzurra!
30-15 In rete il recupero di Melo quasi disperato con i due azzurri che avevano preso campo.
30-0 Si ferma in rete la risposta di Vavassori.
15-0 Prima al corpo di Zverev su Bolelli.
2-2 Chiusura facile di Vavassori, si continua senza break e riparte il giro (che i due italiani hanno invertito rispetto all’inizio).
40-15 Non supera la rete la risposta di Melo.
30-15 Stavolta finisce lunga la volée di Vavassori, che cerca di togliersela dal corpo dopo la risposta di Zverev.
30-0 Servizio su Melo, dritto su Zverev per Bolelli, poi Vavassori, visto che i due sono lontani, chiude con la volée di rovescio sopra la rete.
15-0 Buona prima di Bolelli, Vavassori deve semplicemente toccarla di là.
1-2 Melo/Zverev, chiude sopra la rete il tedesco.
40-15 Arriva l’ace di Melo.
30-15 Prima vincente di Melo.
15-15 CHE SCAMBIO! Vavassori scambia con Melo e di “trucchi” tennistici ce ne sono diversi, poi è Bolelli contro Zverev e il tedesco viene beffato dal nastro.
15-0 Buona prima di Melo.
1-1 Nessun problema per Vavassori in questo turno di battuta.
40-0 Risposta di Zverev in rete con il rovescio.
30-0 Con la seconda Vavassori si prende il punto.
15-0 Ottima prima di Vavassori.
0-1 Melo/Zverev, comoda volée sopra la rete del brasiliano.
40-0 Risposta in rete di Bolelli.
30-0 Volée bloccata di Melo che muore appena al di là della rete.
15-0 Si riparte con Zverev al servizio, ed è una buona prima quella con cui inizia il secondo set.
Sono le 20:11, a Halle il sole tramonta attorno alle 21:32, in altre parole è sostanzialmente certo che questa partita finirà oggi.
7-4 SET BOLELLI/VAVASSORI, BRAVO ANDREA! Batte Melo nella schermaglia a rete ed è dunque dopo 55 minuti che il parziale va a chiudersi bene per i due azzurri!
6-4 DUE SET POINT BOLELLI/VAVASSORI: ottima seconda di Zverev al centro.
6-3 TRE SET POINT BOLELLI/VAVASSORI: prima sull’incrocio delle righe dell’uno, smash dell’altro! Serve ora Zverev.
5-3 Bolelli/Vavassori, scambio durissimo da fondo tra Zverev e Simone, poi arriva il dritto largo del tedesco mentre Melo cade in un cambio di schema in campo.
4-3 Bolelli/Vavassori, Zverev chiude questo punto con lo smash. Ritorna a servire Bolelli.
4-2 Bolelli/Vavassori, prima sulla riga di Melo che il torinese non gestisce. Si cambia campo.
4-1 Bolelli/Vavassori, il bolognese entra con la volée vincente e dunque minibreak confermato! Va ora a servire Melo.
3-1 Bolelli/Vavassori, prima di livello e smash imprendibile del piemontese.
2-1 Bolelli/Vavassori, primo doppio fallo di Zverev e dunque il minibreak adesso è italiano con Andrea al servizio.
1-1 Grande risposta profonda di dritto di Vavassori sulla prima di Zverev, che manda lungo il colpo di controbalzo!
0-1 Melo/Zverev, secondo doppio fallo di Bolelli.
6-6 Melo serve su Vavassori, ne trova il rovescio e si guadagna l’accesso al tie-break.
40-40 SET POINT BOLELLI/VAVASSORI! Il rovescio lungolinea che passa di fianco a Zverev vale una chance importantissima!
40-30 Non aveva chiuso Melo con la volée di dritto, Vavassori però non riesce a tirare su una palla tagliata comunque non facile da gestire.
30-30 Punto quasi miracoloso di Melo più che di Zverev (poco incisivo anche sulla palla conclusiva), è il brasiliano a tirare una volée di rovescio millimetrica che gira lo scambio per buona misura.
15-30 Gran seconda di Melo, poco da fare.
0-30 Timing sbagliato al servizio di Melo, Bolelli gli tira sui piedi, poi va su Zverev e infine Vavassori chiude una palla facilissima: bella chance ora!
0-15 Che risposta di Bolelli! Risposta strettissima e poi col dritto non consente a Melo di rientrare in tempo. Si scusa, ma alla fine il punto è suo.
6-5 Bolelli/Vavassori, Andrea tira la prima centrale e poi gioca un dritto in salto che si piazza sulla zona della riga!
40-0 Arriva l’ace di Vavassori, è il secondo.
30-0 Prima e smash di Vavassori.
15-0 Vavassori cerca il dritto di Zverev, scelta buona.
5-5 Altra prima vincente di Zverev, al corpo di Vavassori. E sarà proprio Andrea a servire ora.
40-30 Zverev rimette le cose a posto con la prima sulla riga della T.
30-30 CHE RISPOSTA DI VAVASSORI! Dritto vincente sulla prima di Zverev!
30-15 Arriva l’ace di seconda di Zverev, un gran rischio fortunato per il tedesco.
15-15 Prima profonda di Zverev, Vavassori alza la palla, ma Melo intercetta il lob ed è smash vincente.
0-15 Gran punto guidato da Bolelli! Appena Zverev accorcia tira su Melo, poi ritira sul tedesco e si guadagna il punto!
5-4 Bolelli/Vavassori, prima esterna del bolognese con Zverev che non controlla. Il tedesco servirà per restare nel set al cambio di campo.
40-15 Seconda abbastanza aggressiva di Bolelli, Melo non trova il campo.
30-15 Appena larga la risposta di Zverev con il rovescio, che era molto profondo.
15-15 Scambio veloce di posizione Bolelli-Vavassori per consentire a Simone di scambiare con Zverev, Andrea entra e gioca lo smash vincente su Melo.
0-15 Forza la seconda Bolelli, ma cade nel primo doppio fallo della sua partita.
4-4 Vavassori non trova l’impatto con la palla, dopo mezz’ora di gioco ritorna la parità.
40-0 Bolelli non sfrutta la seconda di Melo, prova a girarsi sul dritto, ma la palla è molto lunga.
30-0 Prima fotocopia di Melo, cambia solo il lato.
15-0 Prima al centro di Melo che non si rimanda dall’altra parte.
4-3 Bolelli/Vavassori, gran prima di Andrea che non lascia scampo a Zverev e c’è il salvataggio!
40-40 DECIDING POINT: sbaglia un dritto per nulla necessario Zverev nel palleggio con Vavassori, grave per lui perché era proprio nello scambio.
30-40 Una (+1) palla break Melo/Zverev, prova a scendere a rete Vavassori, ma combina poco ed il brasiliano ha gioco facile con lo smash.
30-30 Punto solido degli azzurri! Buona prima di Vavassori che poi viene a rete, Bolelli intercetta il passante di Zverev.
15-30 Bolelli combina un errore non proprio bellissimo: vero che Zverev gli aveva risposto al corpo, ma vero anche che Simone era proprio sopra la rete e lì ha affossato la palla.
15-15 Appena lunga la risposta di Melo.
0-15 Risposta vincente lungolinea di rovescio di Zverev sulla prima di Vavassori, non ci arriva Bolelli.
3-3 Seconda carica di Zverev, gli basta per chiudere il game.
40-15 Prima all’incrocio esterno di Zverev, ed è il primo ace.
30-15 Melo gioca la volée su Vavassori, che non riesce a tirarla su.
15-15 Bravissimo qui Vavassori! Infila Melo di dritto dopo avergli fatto giocare una volée difficile!
15-0 Prima vera schermaglia a rete Melo-Vavassori, la vince il brasiliano.
3-2 Bolelli/Vavassori, smash andando all’indietro non facile per Andrea sul quale Zverev non ha tempo di fare molto, palla profonda. Si rimane senza break ad ora.
40-0 Ancora serve bene Bolelli.
30-0 Melo tenta di rispondere su Vavassori, ma non trova il campo.
15-0 Ricomincia il giro, scappa la risposta di Zverev sulla prima di Bolelli.
2-2 Altra prima sul rovescio di Bolelli, Zverev si arrampica per giocare lo smash vincente. Poco da fare in queste quattro occasioni.
40-40 DECIDING POINT: ancora una bella prima, stavolta esterna, di Melo.
30-40 UNA (+1) PALLA BREAK BOLELLI/VAVASSORI: prima profonda di Melo, risponde in rete Bolelli.
15-40 DUE (+1) PALLE BREAK BOLELLI/VAVASSORI: stavolta Zverev riesce a coprire bene la rete.
0-40 TRE (+1) PALLE BREAK BOLELLI/VAVASSORI: Melo scende di nuovo a rete, ma si trova il dritto di Bolelli sulla racchetta con poco tempo, e mette la palla in rete.
0-30 VAVASSORI! Gran risposta con il dritto che viene un po’ valutata male da Melo mentre scende a rete dopo la seconda, ma è un gran dritto quello di Andrea.
0-15 Bravissimo Bolelli! Passante di dritto incrociato vincente su cui Melo, che era scivolato dopo il servizio per andare a rete, nulla può.
2-1 Bolelli/Vavassori, valida prima che Zverev non rimanda al di là della rete. Si salva Vavassori, in buona sostanza.
40-40 Buona risposta bassa di Melo, che sorprende Vavassori impedendogli di reagire in tempi adeguati. Deciding point.
40-30 Bolelli prova a entrare con la volée rovesciata sulla risposta in allungo di Zverev, ma la palla finisce lunga.
40-15 Stavolta Bolelli non tiene bassa la volée sul dritto potente di Zverev.
40-0 Primo ace di Vavassori.
30-0 Serve profondo Vavassori, risponde alla bell’e meglio Melo e Bolelli chiude sopra la rete.
15-0 Il nastro si porta via il dritto di Zverev, sebbene di poco: aveva provato a sorprendere in mezzo Bolelli e Vavassori (serve il piemontese).
1-1 Prima profonda di Zverev, anche lui tiene la battuta.
40-30 Zverev cade dopo aver servito la prima, si rialza, tira come può di rovescio, ma a quel punto Vavassori chiude sulla zona di campo totalmente vuota.
40-15 Ci provano sia Melo che Zverev con gli smash, alla fine è però Vavassori a mandare la palla in rete.
30-15 Dritto in rete di Bolelli.
15-15 Prima di Zverev profonda, chiude Melo sopra la rete con la volée.
0-15 Ottima risposta profonda di Bolelli, che prende la rete sulla prima di Zverev, il quale poi sbaglia nel cercare di recuperare con il dritto.
1-0 Bolelli/Vavassori, bravo Simone a colpire il dritto al volo su Zverev dopo la palla altissima di Melo in risposta.
40-0 Cerca la risposta lungolinea Zverev, Vavassori intercetta e chiude sopra la rete.
30-0 Bolelli prende campo fin dal servizio, i due avversari restano a fondo e chiude Vavassori ancora con lo smash.
15-0 Subito lo smash vincente di Vavassori su una prima profonda di Bolelli.
19:14 Come previsto, campo pieno vista la presenza di Zverev in termini di pubblico. Inizia la difesa del titolo dei due azzurri, ed è Bolelli a iniziare al servizio.
19:13 Ultime fasi del riscaldamento e poi si inizia!
19:10 Entrate in campo le due coppie. Bolelli e Vavassori hanno vinto il sorteggio e hanno scelto di servire.
19:08 Già sul campo il giudice di sedia Kilian Schnabel, non manca dunque molto all’ingresso in campo dei protagonisti.
19:05 Ci sarà una situazione ambientale quantomeno particolare: sul secondo campo si riverseranno indubbiamente i possessori del biglietto del Centrale, anche in ragione della fine del programma dello stesso. Ragionevole attendersi dunque un certo sostegno di pubblico per Zverev.
19:02 Partiamo dal fatto compiuto: grande giornata oggi per il tennis italiano a Halle, ma sul campo centrale. Questo per merito di Flavio Cobolli, Jannik Sinner e Lorenzo Sonego tutti vincitori rispettivamente su Joao Fonseca, Yannick Hanfmann e Jan-Lennard Struff, mentre anche da Berlino sono arrivate notizie positive con l’esordio vincente di Errani/Paolini su Kostyuk/Lys.
18:59 Felix Auger-Aliassime ha alfine vinto in tre set (6-3 6-7(6) 6-1) e dunque siamo pronti, finalmente, per assistere al match di doppio valevole per il primo turno che mette di fronte Simone Bolelli e Andrea Vavassori da una parte e Marcelo Melo e Alexander Zverev dall’altra.
18:27 Con un certo fattore sorpresa, Laslo Djere vince il secondo set contro Auger-Aliassime. Servirà dunque il terzo set tra di loro, in una giornata veramente lunga per il campo in questione, e dunque c’è ancora un’attesa di qualche decina di minuti per Bolelli/Vavassori-Melo/Zverev.
17:35 Piuttosto veloce, nonostante un terzo game fiume e un medical timeout da lui chiamato, la conclusione del primo set per Felix Auger-Aliassime: il canadese porta a casa il 6-3 nei confronti del serbo Laslo Djere, avversario che può temere meno sull’erba rispetto al rosso. Si avvicina perciò il momento di Bolelli/Vavassori-Melo/Zverev.
16:39 Programma ad allungamento infinito sullo Schauinsland-Reisen Court. Appena chiuso un lottatissimo Humbert-Shapovalov, con il canadese che rimette in piedi una fetta delle sue elevate capacità su erba: 6-4 4-6 7-6(4) per lui. Ora Auger-Aliassime contro Djere, quindi Bolelli/Vavassori-Melo/Zverev (ma va tenuta d’occhio anche l’ora così come la programmazione dei campi, per quanto in Germania di luce verso sera ce ne sia molta più che dalle nostre parti).
13:55 Si è da poco concluso il primo dei match che precede il doppio azzurro sullo Schauinsland-Reisen Court. Vittoria piuttosto lottata per Tomas Machac: il ceco ha battuto l’olandese Jesper de Jong per 7-5 3-6 6-3. Ora seguiranno Humbert-Shapovalov e poi Auger-Aliassime-Djere prima di Bolelli/Vavassori-Melo/Zverev.
Buon pomeriggio a tutti i lettori di OA Sport, e benvenuti alla DIRETTA LIVE del match di primo turno del torneo di doppio all’ATP 500 di Halle che mette di fronte da una parte Simone Bolelli e Andrea Vavassori e dall’altra Marcelo Melo e Alexander Zverev. Come vedremo, la seconda non è una coppia inedita, anzi.
Melo, infatti, quando non è impegnato con il connazionale Rafael Matos tende a far coppia con l’ex numero 2 del mondo in singolare: insieme i due, nel 2024, hanno perso la finale del Masters 1000 di Montecarlo al match tie-break. Tutte le altre finali in doppio di Zverev sono arrivate tra il 2015 e il 2019 assieme al fratello Mischa. Quanto a Melo, parliamo di un due volte vincitore Slam (con Ivan Dodig al Roland Garros 2015 e Lukasz Kubot a Wimbledon 2017).
Per Bolelli e Vavassori è l’esordio sull’erba in questa stagione, che arriva proprio là dove avevano portato a casa uno dei titoli più importanti del loro 2024. I due sono stati molto sfortunati al Roland Garros, pescando al terzo turno Ebden/Peers che avevano vinto le Olimpiadi proprio su quei campi, ma anche qui non è che si possa definire fortuna quella di pescare Melo e Zverev.
Bolelli e Vavassori hanno avuto a che fare con Melo (insieme a Matos) due volte nel 2024: prima al Roland Garros (2° turno, vittoria italiana 7-5 7-5) in Coppa Davis 2024 (successo tiratissimo dei brasiliani ininfluente, dato il 2-1 Italia). Zverev, invece, non ha mai affrontato nessuno dei due in nessuna combinazione, come nemmeno li ha mai sfidati in singolare (l’uno perché a fine carriera in specialità, l’altro perché le apparizioni nei maggiori tornei sono state quasi sempre in ben altre situazioni).
Il match tra Bolelli/Vavassori e Melo/Zverev si giocherà come quarto dalle 11:30 sul secondo campo (Schauinsland-Reisen Court) di Halle dopo de Jong-Machac, Humbert-Shapovalov e Auger-Aliassime-Djere. Buon divertimento con la DIRETTA LIVE di OA Sport!