CiclismoGiro d'ItaliaLive CiclismoLive SportStrada
LIVE Giro d’Italia 2025, tappa di oggi in DIRETTA: squillo di Ayuso a Marsia! Roglic in rosa, Tiberi e Ciccone protagonisti

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
CLASSIFICA GENERALE GIRO D’ITALIA 2025
17.48 CLASSIFICA GENERALE
1 – ROGLIČ Primož Red Bull – BORA – hansgrohe 20 24:32:30
2 – AYUSO Juan UAE Team Emirates – XRG 0:04
3 – DEL TORO Isaac UAE Team Emirates – XRG 0:09
4 – TIBERI Antonio Bahrain – Victorious 0:27
5 – POOLE Max Team Picnic PostNL 0:30
6 – STORER Michael Tudor Pro Cycling Team 0:33
7 – MCNULTY Brandon UAE Team Emirates – XRG 0:34
8 – VACEK Mathias Lidl – Trek 0:37
9 – YATES Simon Team Visma | Lease a Bike 0:39
10 – CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost ,,
11 – CARUSO Damiano Bahrain – Victorious 0:41
12 – PELLIZZARI Giulio Red Bull – BORA – hansgrohe 0:43
13 – CICCONE Giulio Lidl – Trek 0:44
14 – BERNAL Egan INEOS Grenadiers 0:46
15 – YATES Adam UAE Team Emirates – XRG 0:48
16 – HARPER Chris Team Jayco AlUla 1:03
17 – RUBIO Einer Movistar Team 1:04
18 – PIDCOCK Thomas Q36.5 Pro Cycling Team 1:10
19 – PIGANZOLI Davide Team Polti VisitMalta 1:16
20 – GEE Derek Israel – Premier Tech 1:34
17.46 TOP-10 DI TAPPA
1 AYUSO Juan UAE Team Emirates – XRG 180 80 10″ 4:20:25
2 DEL TORO Isaac UAE Team Emirates – XRG 130 50 6″ 0:04
3 BERNAL Egan INEOS Grenadiers 95 35 4″ ,,
4 ROGLIČ Primož Red Bull – BORA – hansgrohe 80 25 ,,
5 CICCONE Giulio Lidl – Trek 60 18 ,,
6 TIBERI Antonio Bahrain – Victorious 45 15 ,,
7 CARUSO Damiano Bahrain – Victorious 40 12 ,,
8 CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost 35 10 ,,
9 POOLE Max Team Picnic PostNL 30 8 0:08
10 STORER Michael Tudor Pro Cycling Team 25 6 ,,
17.31: Per oggi è tutto, grazie per averci seguito e buona serata!
17.30: Domani altra tappa nervosa con la salita più importante comunque lontana dal traguardo da Giulianova a Castelraimondo, 197 km
17.28. Un primo assaggio di quello che può accadere c’è stato e il segnale più forte è arrivato dallo spagnolo Ayuso che ha piazzato il colpo nel finale, Roglic non è riuscito a tenere il ritmo del rivale ma è rientrato sui primi in fretta ed ha chiuso a soli 4″ dallo spagnolo, quanto basta per tenere la maglia rosa. In casa Italia bene Ciccone e Tiberi, bene anche Pellizzari che è stato fra i primi e Caruso che ha guidato alla grande Tiberi nel finale
17.27: La classifica generale vede Roglic al primo posto, a 4″ Ayuso, a 9″ Del Toro, poi Tiberi a 27″, Poole a 30″, McNulty a 34″, Vacek a 37″, Yates a 39″, Carapaz a 39″
17.23: Azione decisiva a 500 metri dal traguardo di Ayuso che è scattato restando seduto sui pedali, Bernal e Ciccone hanno provato a reagire ma non sono riusciti a tenere il suo ritmo, benissimo De Toro secondo e Roglic che sembrava in difficoltà sullo scatto dello spagnolo e negli ultimi 200 metri è riuscito a raggiungere il gruppetto dei più immediati inseguitori chiudendo quarto
17.22: ROGLIC QUARTO (E MAGLIA ROSA), QUINTO CICCONE, SESTO TIBERI, ENTRAMBI A 4″, POI CARUSO, CARAPAZ, A 8″ POOLE E STORER
17.21: Rogliec sembrava in difficoltà e invece nel finale è riuscito a rimontare ed ha chiuso alle spalle dei primi e dovrebbe aver conquistato la maglia rosa
17.20: VINCE JUAN AYUSO DAVANTI A DEL TORO E BERNAL entrambi a 4″!
17.20: AYUSO SE NE VA! Roglic si stacca
17.19. SE NE VA AYUSO, PROVA BERNAL A REAGIRE
17.18: Ci prova Bernal! Del Toro reagisce, Ciccone è lì dietro, poi Tiberi e Ayuso
17.18: desiste Ciccone, restano tutti in gruppo
17.18: Non fa la differenza Ciccone, restano 15 davanti
17.17: Riparte Ciccone, reagisce Bernal, mancano 1.2 km
17.17. L’ATTACCO DI CICCONE!
17.16. manca 1.5 km, rientra Fortunato
17.15. Risale anche Tiberi, si stacca Fortunato
17.15: Si sgrana il gruppo sull’azione di Majka, risalgono Pellizzari e Roglic. Mancano 2 km al traguardo
17.14. Verona davanti, superato ora da Majka
17.14: Inizia la salita dura
17.13: Si stacca Bardet, dolorante
17.12. Sono gli Ineos a prende in mano la situazione con Castroviejo e Arensman
17.10: Prosegue il lavoro della Bahrein, siamo a un km dall’attacco della parte più dura. Ora è Zambanini a fare l’andatura
17.09: Tiberi in terza posizione, Ciccone subito dietro, stanno pedalando bene gli italiani più attesi quando mancano 4.4 km
17.08: La tirata di Eulalio della Bahrein permette al gruppo di andare a prendere il quartetto di testa
17.06: Mancano 6 km al traguardo, 24″ di vantaggio per i quattro di testa, dietro Bahrein e Lidl-Trek a tirare a velocità elevata
17.05: Tiberi e Ciccone nelle prime posizioni del gruppo, così come Roglic, piuttosto coperto ma apparentemente brillante
17.02: Prima parte della salita finale senza particolari sussulti, ora anche Pello Bilbao davanti, segno che anche Tiberi sta bene, il vantaggio del quartetto scende a 28″
17.00: La Ineos sta continuando a fare il ritmo con Tarling, resta invariato il vantaggio dei 4 di testa: 39″. Ripreso Scaroni
16.59. Prodhomme e Tarozzi rientrano sui due di testa e dunque si forma un quartetto
16.57: Tonelli e Garofoli provano l’azione e a resistere alla rimonta degli inseguitori ma il destino è segnato per i battistrada
16.56. Si va forte nel gruppo, restano solo 37″ di vantaggio ai sette di testa. Pedersen si stacca
16.54: Inizia la salita, il gruppo guidato da Pedersen ha 1’06” di ritardo. Gaudu nel frattempo è rientrato
16.52: Si entra nell’abitato di Tagliacozzo e il traguardo volante premia Tarozzi, a brevissimo inizia la salita che porterà alla località Marsia
16.48: Primi nove km al 5% nella salita che porta a Tagliacozzo (stessa località sia ai piedi che in cima al monte), poi gli ultimi 2.5 km piuttosto duri con punte anche al 14%, è lì che si potrà fare la differenza
16.46: Si avvicina Tagliacozzo. La situazione: sette in testa, a 1’37” il gruppo dei migliori, a 2’08” il gruppetto di Gaudu in rimonta
16.45: Meno di 10 km da Tagliacozzo dove inizierà la salita finale
16.42: E’ a 1’10” dal gruppo Gaudu, attorniato dai compagni di squadra, compreso Pellizzari
16.39: Gaudu, coinvolto nella caduta, è staccato dal gruppo della maglia rosa
16.36: Mancano 26 km al traguardo, da dietro stanno tirando fiato in attesa della salita. Resta invariato il vantaggio del gruppo di testa che è composto da Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Alessandro Tonelli (Polti-VisitMalta), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Christian Scaroni (XDS Astana Team), Paul Double (Jayco AlUla), Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Gijs Leemreize (Picnic PostNL)
16.34: Rientro anche per Bardet sulla coda del gruppo
16.33: Mancano 30 km al traguardo, il ritardo del gruppo è 1’27”
16.31: Bardet si avvicina al gruppo, è a meno di 30″, mentre Scaroni rientra sulla testa della corsa
16.26: Il gruppo inseguitore è composto da 60 elementi
16.24: Il gruppo si sta avvicinando molto velocemente ai sette di testa. A 38 km dal traguardo lo svantaggio del plotone è di 1’37”, Bardet sofferente è a 2’15”
16.22: Il gruppo dei sette ha un vantaggio di 1’11” sul gruppo maglia rosa, Bardet è a 2’58”
16.19. Caduta per Romain Bardet che è sofferente al ginocchio ma è risalito in bici
16.17: E’ la maglia rosa Pedersen a fare l’andatura nel gruppo che sta recuperando a vista d’occhio: 2’35” il vantaggio del gruppetto a 42 km dal traguardo. Altro segnale che Ciccone vuole provarci
16.14: In discesa il gruppo sta limando qualche centesimo: 2’553″ il vantaggio dei sette di testa a 43 km dal traguardo
16.10. A 47 km dal traguardo scende sotto i ‘ il vantaggio del gruppetto: 2’58”
16.07: A poco più di 50 km dal traguardo è di 3’19” il vantaggio dei battistrada
16.05: Alessandro Tonelli vince il traguardo volante di Ovindoli
16.02: Anche la Lidl-Trek si aggiunge alla Bora-Hansgrohe nelle prime posizioni del gruppo. Il segnale è chiaro: Ciccone sta bene e vuole essere protagonista oggi
16.01: 5 km allo sprint intermedio di Ovindoli
16.00: Qualche problema fisico per Christian Scaroni, coinvolto ieri nella caduta e oggi tra i sette fuggitivi. E’ in coda al gruppo e già un paio di volte si è avvicinato all’auto dei sanitari
15.59: Denz e Moscon della Bora-Hansgrohe sono ancora i protagonisti dell’inseguimento
15.57: Prosegue l’accordo tra i sette battistrada, ora stanno girando in doppia fila e infatti il distacco : 3’33” quando mancano 60 km al traguardocresce
15.55: E’ di 3’27” il vantaggio del gruppo di testa sul plotone al Gran Premio della Montagna
15.51: Double si aggiudica i 18 punti del Gran Premio della Montagna precedendo Tarozzi
15.50: Quattro gli italiani nel gruppo di testa che è composto da Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Alessandro Tonelli (Polti-VisitMalta), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Christian Scaroni (XDS Astana Team), Paul Double (Jayco AlUla), Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Gijs Leemreize (Picnic PostNL).
15.48: Gruppo allungato ora, cresce il ritmo al comando e infatti il vantaggio del drappello si riduce a 3’50”
15.46: la maglia rosa Pedersen si trova nelle ultime posizioni del gruppo
15.43: Contina a salire il vantaggio dei sette al comando, superati i 4′: 4’07” per l’esattezza a 66 km dal traguardo e quando riprende la salita
15.40. Il terreno ora si fa più dolce, c’è anche una parte di discesa in questa fase della “salita” a Vado della Forcella, tra un paio di km la strada riprenderà a salire
15.37. Nico Denz della Bora-Hansgrohe continua a fare l’andatura nel gruppo inseguitore ma la sua velocità non è elevatissima e infatti il gruppo continua a perdere terreno: ora è 3’43” il vantaggio dei fuggitivi
15.34: Poco più di 9 km alla vetta di Vado della Forcella, salita pedalabile fino a questo momento che non sta creando troppi problemi anche ai meno avvezzi alle salite
15.31: Questi i componenti del drappello di testa: Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Alessandro Tonelli (Polti-VisitMalta), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Christian Scaroni (XDS Astana Team), Paul Double (Jayco AlUla), Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Gijs Leemreize (Picnic PostNL). Il vantaggio a 73.5 km dal traguardo è di 3’36”
15:28 Christian Scaroni della XDS Astana Team, con 5, è il corridore con il maggior numero di successi da professionista nella fuga.
15:26 La velocità media aggiornata è di 37,6 km/h.
15:23 L’australiano Michael Storer della Tudor Pro Cycling Team ha già raggiunto 169 partenze in 100 corse UCI diverse.
15:20 La Red Bull – BORA – hansgrohe sta tirando il gruppo.
15:17 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo aumenta a 3’10’.
15:12 Alessandro Tonelli della Team Polti VisitMalta ha già trascorso tre giorni in fuga.
15:07 La velocità media dopo le prime due ore di corsa è di 40.193 km/h.
15:04 L’Italia è la nazione più rappresentata nella fuga odierna con quattro corridori.
15:01 I fuggitivi stanno scalando la salita di Vado della Focella.
14:58 Sono in sette al comando della corsa: Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Alessandro Tonelli (Polti-VisitMalta), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Christian Scaroni (XDS Astana Team), Paul Double (Jayco AlUla), Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Gijs Leemreize (Picnic PostNL)
14:55 Paul Double vince il GPM di Monte Urano davanti a Manuele Tarozzi e Christian Scaroni.
14.54 Aumenta il vantaggio dei fuggitivi. Il gruppo insegue i battistrada con 2’08’ di margine.
14:51 Paul Double della Team Jayco AlUla ha vinto lo sprint del GPM di Monte Urano.
14:48 Primoz Roglic della Red Bull – BORA – hansgrohe , con 16, è il corridore che vanta il maggior numero di vittorie sopra i 1250 metri di altitudine.
14:45 La UAE Team Emirates-XRG ha vinto 13 tappe nelle ultime cinque edizioni del Giro d’Italia.
14:42 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo è di 1’55”.
14:39 Mancano 100 chilometri alla fine della corsa.
14:36 Siamo a poco più di tre chilometri dal Monte Urano.
14:33 Il vantaggio dei fuggitivi è cresciuto di 42 secondi negli ultimi trenta minuti.
14:30 Sono stati percorsi 762 metri di dislivello sui 3390 previsti dalla tappa odierna.
14:27 Mancano due chilometri alla salita di Monte Urano.
14:25 L’olandese Bram Welten della Team Picnic PostNL ha abbandonato la corsa.
14:22 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo è di 1’54”.
14:19 La prossima asperità da affrontare sarà il Monte Urano, seconda categoria di 4,6 chilometri al 9,2%.
14:16 Alessandro Tonelli della Team Polti VisitMalta transita per primo sul traguardo intermedio di Sulmona.
14:13 La velocità media aggiornata è di 40 km/h.
14:10 La Red Bull – BORA – hansgrohe sta tirando il gruppo.
14:07 Mancano 2 chilometri allo sprint intermedio di Sulmona.
14:05 L’inglese Paul Double della Team Jayco AlUla è al momento maglia rosa virtuale.
14:02 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo è di 1’25”.
13.58 130 chilometri all’arrivo.
13.56 Davanti Paul Double (Team Jayco AlUla) è il più vicino in classifica generale: 1’23”, a breve sarà Maglia Rosa virtuale.
13.54 La fuga ha definitivamente preso spazio, vantaggio superiore ad un minuto.
13.51 Red Bull – BORA – hansgrohe che si è presa la responsabilità di gestire il gruppo.
13.49 Gruppo che insegue a 30” di ritardo.
13.47 All’attacco troviamo Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Alessandro Tonelli (Polti-VisitMalta), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Christian Scaroni (XDS Astana Team), Paul Double (Jayco AlUla), Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Gijs Leemreize (Picnic PostNL).
13.45 140 chilometri al traguardo.
13.42 Ora lunga discesa e attenzione perché la strada è bagnata dalla pioggia. Fa anche molto freddo.
13.40 Anche quattro italiani nel gruppetto davanti. Il plotone è a 20” e dovrebbe lasciare spazio.
13.37 Sette uomini che riescono ad evadere, il gruppo sembra essere in controllo.
13.34 Si è rialzato Vine, la RedBull adesso si è fermata. Continuano però gli scatti.
13.32 Si era staccato in precedenza Richard Carapaz che è purtroppo caduto ieri.
13.30 Velocità altissima nel plotone, intanto Juan Ayuso all’ammiraglia.
13.28 Adesso cinque uomini al comando e reagisce prontamente la Red Bull – BORA – hansgrohe che vuole andare a chiudere su Vine.
13.26 Ripartono gli scatti.
13.24 E ora anche la maglia bianca Vacek. Tutti al servizio di Giulio Ciccone.
13.23 All’attacco addirittura Mads Pedersen in Maglia Rosa.
13.22 Prova ad attaccare Jay Vine.
13.21 160 chilometri all’arrivo.
13.19 Gran lavoro da parte della XDS Astana Team con Fortunato primo sul GPM e Ulissi secondo. Sempre più Maglia Azzurra il corridore italiano.
13.17 Diego Ulissi a dettare il passo in gruppo per lanciare la volata di Lorenzo Fortunato.
13.14 Nel frattempo è iniziata la battaglia tattica tra RedBull-BoraHansgrohe e UAE Team Emirates – XRG.
13.13 Sta provando più volte ad attaccare Lorenzo Fortunato, a caccia dei punti per il GPM.
13.12 Foratura per Nairo Quintana.
13.10 Scatenato al comando ora Wout Poels. Ci sono anche Filippo Fiorelli e Gianmarco Garofoli nel primo drappello.
13.07 Iniziano a staccarsi alcuni corridori in coda al gruppo, davanti proseguono gli scatti.
13.05 Oggi l’attacco giusto dovrà andar via di forza.
13.03 Si susseguono gli scatti davanti, tutti a caccia della fuga giusta.
13.02 Subito l’ascesa verso Roccaraso: 7.8km al 5.8%.
13.00 Il primo ad attaccare è un uomo della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè.
12.58 Non hanno preso il via oggi Jan Hirt (Israel – Premier Tech) e Michel Ries (Arkéa – B&B Hotels), entrambi reduci dalle cadute di ieri.
12.55 PARTE UFFICIALMENTE LA SETTIMA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA 2025!
12.52 In Maglia Rosa troviamo sempre Mads Pedersen: il danese oggi al 99% cederà definitivamente la sua leadership.
12.50 Iniziato il breve tratto di trasferimento: 2 chilometri e poi si partirà, occhio che sarà subito un via intenso.
12.48 A breve lo start neutralizzato e poi alle 12.55 il via ufficiale.
12.46 Grande battaglia per la fuga nella prima parte di gara, oggi potrebbe arrivare il tentativo giusto.
12.43 Attenzione anche oggi alle condizioni meteo: già sulla prima salita di Roccaraso è prevista pioggia, con un clima molto freddo.
12.40 Corridori che stanno completando le operazioni al foglio firma.
12.37 168 km in Abruzzo da Castel di Sangro a Tagliacozzo per il primo arrivo in salita di questa edizione.
12.35 Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della settima tappa del Giro d’Italia 2025.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della settima tappa del Giro d’Italia 2025. 168 km da Castel di Sangro a Tagliacozzo per il primo arrivo in salita di questa edizione. Primi verdetti dunque sulle strade della corsa rosa. Come di consueto il primo arrivo in ascesa non ci svelerà il futuro vincitore finale, ma mostrerà coloro che non festeggeranno in quel di Roma.
Tappone appenninico che presenta 3300 metri di dislivello ed inizierà subito con la strada che tende all’insù. Pronti, via ed infatti il gruppo dovrà affrontare la salita di seconda categoria di Roccaraso (7,8 km al 5.8% di pendenza media), al termine della quale partirà una lunghissima discesa che culminerà allo sprint intermedio di Sulmona. Dopo qualche km si ritorna a scalare verso il seconda categoria del Monte Urano (4,6 km al 9.2%) per poi avviare la lunghissima salita di Vado della Forcella. Ascesa di 21,5 km al 3.6% di pendenza media con gli ultimi 5,7 km al 5.1%. Dopo lo scollinamento un breve falsopiano porterà i corridori allo sprint intermedio di Ovindoli, poi la lunghissima discesa che terminerà a poco meno di 10 km dal traguardo, momento in cui inizierà l’ascesa conclusiva. Ultima e decisiva salita che misura 9,3 km ed offre una pendenza media del 4.5 %, ma con i risolutivi 2600 metri che sfiorano la doppia cifra.
Gli uomini di classifica non potranno dunque nascondersi, anzi dovranno dare fuoco alle polveri sull’erta conclusiva. Tutto lascia presagire ad un ovvio cambio di maglia rosa, con Mads Pedersen che continuerà la personale caccia di tappe e punti validi per la speciale classifica nelle prossime frazioni. Fari accesi sull’UAE Team Emirates con lo spagnolo Juan Ayuso, il messicano Isaac Del Toro e l’americano Brandon McNulty che proveranno a stanare gli avversari lungo la salita di Tagliacozzo. Parso in grande spolvero sin dalle prime uscite Primoz Roglic (Red Bull – BORA – hangrohe) testerà i suoi rivali diretti proprio come Antonio Tiberi (Bahrain Victorious). Capiremo inoltre le reali intenzioni di Giulio Ciccone (Lidl-Trek), che sulla carta dovrebbe puntare ad alcune singole vittorie di tappa ma che in corso d’opera potrebbe strizzare l’occhio alla classifica generale.
La settima tappa del Giro d’Italia 2025 da Castel di Sangro a Tagliacozzo inizierà alle 12.50. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento a tutti!