Seguici su
SCOPRI AZZURRA e OA SPORT SENZA PUBBLICITÀ
ABBONATI

CiclismoGiro d'ItaliaLive CiclismoLive SportStrada

LIVE Giro d’Italia 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Van Uden mette nel sacco i favoriti a Lecce

Pubblicato

il

Giro d'Italia/La Presse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CLASSIFICA GENERALE DEL GIRO D’ITALIA

17:26 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale della quarta tappa del Giro d’Italia 2025. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di serata.

17:25 Domani spazio alla quinta tappa da Messapica a Matera. 151 km che presenteranno qualche insidia nell’ultima parte di gara. Finale di tappa che strizza l’occhio agli uomini da classiche, con Mads Pedersen a caccia del tris.

17:23 LA TOP TEN DELLA CLASSIFICA GENERALE

1 – PEDERSEN Mads
Lidl – Trek 20 11:44:31
2 – ROGLIČ Primož
Red Bull – BORA – hansgrohe 0:07
3 – VACEK Mathias
Lidl – Trek 0:14
4 – MCNULTY Brandon
UAE Team Emirates – XRG 0:21
5 – DEL TORO Isaac
UAE Team Emirates – XRG 0:22
6 – AYUSO Juan
UAE Team Emirates – XRG 0:25
7 – POOLE Max
Team Picnic PostNL 0:33
8 – TIBERI Antonio
Bahrain – Victorious 0:34
9 – STORER Michael
Tudor Pro Cycling Team 0:36
10 – PELLIZZARI Giulio
Red Bull – BORA – hansgrohe 0:40

17:19 LA TOP TEN DELLA QUARTA TAPPA

1 VAN UDEN Casper Team Picnic PostNL 4:02:21
2 KOOIJ Olav Team Visma | Lease a Bike 0:00
3 ZIJLAARD Maikel Tudor Pro Cycling Team 0:00
4 PEDERSEN Mads Lidl – Trek 0:00
5 KANTER Max XDS Astana Team 0:00
6 GROVES Kaden Alpecin – Deceuninck 0:00
7 BENNETT Sam Decathlon AG2R La Mondiale Team 0:00
8 MAGNIER Paul Soudal Quick-Step 0:00
9 TURNER Ben INEOS Grenadiers 0:00
10 MOSCHETTI Matteo Q36.5 Pro Cycling Team 0:00

17:17 Seconda posizione per l’olandese Olav Kooij, terzo il connazionale Mikael Zijlaard (Tudor-Pro Cycling Team), seguito dalla maglia rosa Mads Pedersen (Lidl-Trek). Tripletta neerlandese in quel di Lecce.

17:16 Volata magistrale del ventitreenne olandese. L’uomo del Team Picnic PostNL ha approfittato della mancata compattezza dei treni dei favoriti scegliendo il timing perfetto per lanciare lo sprint.

CASPER VAN UDEN BEFFA TUTTI! 

17:13 Affini chiude un piccolo buco e lancia Olav Kooij.

ULTIMO CHILOMETRO!

17:13 Riescono in qualche modo a risalire la maglia roso ed il velocista olandese.

17:12 Grande caos. Velocità altissima e gruppo allungato. Soltanto l’Alpecin-Deceunink riesce a costruire un mini trenino per Kaden Groves. Attardati Pedersen e Kooij.

17:10 3 km all’arrivo! Si entra nella sezione in cui i tempi sono neutralizzati in caso di cadute o problemi meccanici.

17:10 Gran lavoro del team INEOS Grenadiers che vuole tenere fuori dai guai il capitano Egan Bernal.

17:09 5 km al traguardo di Lecce!

17:08 Nonostante le criticità gli uomini della Lidl-Trek riescono a riportare Mads Pedersen nelle prime posizioni del gruppo.

17:08 Un paio di passaggi da brividi ma fortunatamente nessun problema per i corridori.

17:06 Gruppo allungatissimo dopo questa serie di rotonde seguite da un restringimento di carreggiata.

17:04 10 km all’arrivo! Superata senza conseguenze la rotonda con spartitraffico che ha causato la caduta di Munoz e Kragh Andersen in precedenza.

17:03 Giro del tortuoso circuito cittadino di Lecce che misura poco meno di 12 km. Andatura elevatissima e nervosismo alle stelle.

17:02 Il gruppo taglia la linea del traguardo. Suono di campana, un giro al termine!

17:01 Aggancio riuscito! Giulio Ciccone rientra in gruppo con l’ausilio di due compagni di squadra.

17:00 La Lidl-Trek ferma anche Carlos Verona mettendo due uomini al servizio di Ciccone.

16:59 15 km all’arrivo di Lecce e 3 km al primo dei due passaggi sulla linea del traguardo.

16:58 Ciccone ritrova due corridori sulla sua strada ed il compagno di squadra Jacopo Mosca. Impresa davvero ardua per l’abruzzese.

16:55 Problema meccanico per Giulio Ciccone (Lidl-Trek), costretto a fermarsi per qualche secondo. Non ci voleva. L’azzurro dovrà faticare per rientrare in gruppo.

16:54 Circuito davvero tecnico, anche troppo. Gruppo allungatissimo che quasi si spezza.

16:52 Fortunatamente la caduta si è rivelata senza conseguenze fisiche. 20 km all’arrivo!

16:50 Caduta! Rotonda con un pericoloso spartitraffico che coglie alla sprovvista 4 corridori. Coinvolti il fuggitivo odierno Munoz ed il danese Soren Kragh Andersen (Lidl-Trek). Frenata anche per la maglia rosa Mads Pedersen, che deve risalire il gruppo ormai lanciatissimo.

16:49 Accolti da una splendida cornice di pubblico gli uomini del gruppo entrano nel centro abitato di Lecce.

16:47 Tra i favoriti anche l’australiano Kaden Groves (Alpecin-Decdunink) ed il francese Paul Magnier (Soudal – Quick Step).

16:45 La macchia giallonera del Team Visma – Lease a bike è sempre ben presente nelle prime posizioni del gruppo. L’olandese Kooij è infatti il favorito di quest’oggi.

16:42 Strada che si è ristretta pericolosamente per qualche centinaio di metri, tornando agevole poco più tardi.

16:39 30 km al traguardo di Lecce e plotone che si avvicina alla cosiddetta Firenze del sud.

16:37 Andatura che si impenna nuovamente con il gruppo che si mangia velocemente 10 km.

16:34 Squadre dei big della classifica generale che si compattano in vista dei convulsi chilometri finali.

16:31 Meno di 40 km all’arrivo di Lecce. Circuito cittadino molto tecnico da ripetere in due occasioni. Ai -24 si entrerà nell’abitato del capoluogo salentino.

16:28 Assistenza tecnica per la maglia rosa Mads Pedersen, che si accoda ora al gruppo supportato da un compagno di squadra.

16:25 Gruppo che occupa tutta la sede stradale nell’attraversamento del centro abitato di Guagnano.

16:22 45 km al traguardo di questa quarta tappa del Giro d’Italia 2025. Assisteremo molto probabilmente alla prima vera volata di gruppo di questa edizione.

16:19 46,8 km/h la media oraria della terza ora di corsa.

16:17 Pericolo ventagli che dovrebbe essere scongiurato. Il vento in questo momento spira appena a 10 km/h.

16:14 50 km all’arrivo ed andatura che torna a calare dopo l’impennata pre sprint intermedio.

16:11 L’olandese Kooij (Team Visma – Lease a bike) si aggiudica il traguardo volante dinanzi alla maglia rosa di Mads Pedersen (Lidl-Trek).

16:09 2 km allo sprint intermedio di San Pancrazio Salentino.

16:08 Ripreso Munoz. Gruppo compatto a 55 km dal traguardo di Lecce.

16:06 Foratura per Daniel Martinez (Red Bull – BORA – hansgrohe), che riceve rapida assistenza dalla propria ammiraglia.

16:03 60 km all’arrivo. Cresce il nervosismo in gruppo per il pericolo dovuto alle attese raffiche di vento.

16.01 Si è praticamente rialzato Munoz, a breve gruppo compatto.

15.59 Arrivano davanti le squadre dei big, ora bisogna stare attenti ai ventagli.

15.57 Vantaggio di Munoz che scende sotto il minuto.

15.55 Sale la tensione nel plotone: aumenta anche la velocità.

15.53 Gruppo a 1’35”.

15.51 Wout van Aert va addirittura a prendere le borracce all’ammiraglia: oggi giornata da gregario.

15.47 70 chilometri al traguardo.

15.44 Il vantaggio di Munoz è sotto i 2′.

15.42 Squadre dei velocisti davanti, vediamo se potrebbero muoversi nei prossimi chilometri i big in chiave ventagli.

15.40 Foratura per Davide Piganzoli che può rientrare senza patemi.

15.37 80 chilometri al traguardo.

15.34 Tantissima pianura da qui all’arrivo.

15.30 Sempre superiore ai 2′ il margine sul gruppo.

15.27 Ricordiamo che al comando della corsa c’è lo spagnolo Francisco Munoz della Team Polti VisitMalta.

15.24 Fase nuovamente calma per la corsa.

15.22 Risale il vantaggio di Munoz: 2’30”.

15.19 Nel frattempo il gruppo si rialza nuovamente, non c’è vento laterale.

15.18 Roglic con l’abbuono va a 7” di ritardo da Pedersen, 2” guadagnati su tutti i rivali.

15.16 Scende nettamente il vantaggio di Munoz: 2′ adesso.

15.15 Gruppo che si ricompatta, ma attenzione che in questa zona potrebbero crearsi ventagli.

15.13 100 chilometri al traguardo.

15.11 Il gruppo è allungatissimo e si è anche leggermente spezzato.

15.09 Attenzione perché la Bahrain-Victorious prova a far saltare il banco e attacca in pianura con Pasqualon.

15.07 Isaac del Toro giunge secondo, mentre terzo è Primoz Roglic che guadagna due secondi di abbuono.

15.05 Attenzione perché arrivano i big davanti nel gruppo: sarà volata.

15.02 Sta per approcciare il chilometro Red Bull Munoz. Vediamo se nel gruppo ci sarà volata.

14.59 Circa 3 chilometri allo Sprint Intermedio.

14.56 Scende il vantaggio della fuga. Ora a 3′.

14.54 Il battistrada si avvicina allo Sprint di Ostuni.

14.51 La velocità del vento non sta influendo sulla corsa.

14.48 Sempre Jacopo Mosca (Lidl-Trek) in testa al gruppo.

14.45 Rimane invariato il vantaggio di Munoz.

14.42 120 chilometri alla conclusione.

14.40 A seguito della caduta si ritira Nickolas Zukowsky (Q36.5 Pro Cycling Team).

14.37 Coinvolti Giulio Ciccone e Mads Pedersen.

14.35 Brutta caduta nel gruppo.

14.35 Il battistrada attraversa ora la città di Fasano.

14.32 La velocità media è di 46,1 km/h.

14.29 130 chilometri alla conclusione.

14.27 Il gruppo recupera terreno. Ritardo ora di 3’35”.

14.24 L’unico corridore in fuga è Francisco Munoz (Team Polti VisitMalta).

14.21 Prossimo Sprint Intermedio tra circa 40 chilometri.

14.17 50 chilometri percorsi.

14.14 Distacco del gruppo intorno ai 4 minuti.

14.11 La classifica per la maglia ciclamino vede in testa sempre il danese con 57 punti, seguito da Alessandro Tonelli (35 pt).

14.09 Jensen Plowright (Alpecin Deceuninck) ha battuto Olav Kooij (Team Visma Lease a Bike) e Mads Pedersen (Lidl-Trek).

14.07 Una vera e propria volata quella del gruppo per lo Sprint Intermedio.

14:05 Jacopo Mosca (Lidl-Trek) guida il gruppo principale.

14:02 Francisco Munoz passa per primo lo Sprint Intermedio di Polignano a Mare.

13:59 Il gruppo insegue Francisco Munoz  con 4’22’ di ritardo.

13:57 La velocità media aggiornata è di 43,2 km/h.

13:54 L’ultimo spagnolo a vincere una tappa in un grande giro è stato Urko Berrade della Equipo Kern Pharma nella diciottesima tappa della  Vuelta a España  2024.

13:51 Il vantaggio di Munoz sul gruppo è di 4’40”.

13:48 Il gap attuale tra il leader della corsa ed il gruppo corrisponde a 3670 metri.

13:46 Il miglior risultato di Munoz nella Corsa Rosa è il  ventiduesimo posto nella diciottesima tappa del Giro d’Italia 2024.

13:43 Lo spagnolo Munoz vince il GPM di Putignano davanti a Sylvain Moniquet della Cofidis  e a Lorenzo Fortunato della XDS Astana Team.

13:40 Il belga Sylvain Moniquet della Cofidis scatta e conquista il secondo posto nel GPM di Putignano.

13:37 Ampio spazio per l’azione del battistrada. Vedremo quando le squadre dei velocisti inizieranno ad aumentare l’andatura.

13:34 Francisco Munoz aumenta a 4’26” il vantaggio sul gruppo.

13:31 Aumenta ulteriormente il vantaggio di Munoz. Lo spagnolo ha ora 3’45” di margine sul gruppo.

13:28 Mancano poco meno di tre chilometri ai piedi della salita di Putignano, quarta categoria di 0.9km al 6.1%.

13:25 Il vantaggio di Munoz aumenta. Il gruppo insegue il corridore spagnolo con 2′ 15” di ritardo.

13:22 Il polacco Rafał Majka della UAE Team Emirates-XRG guida, con 443, la classifica dei corridori con il maggior numero di partenze di tappa nei grandi giri.

13:19 Il belga Eddy Merckx, con 64, è il corridore che ha vinto il maggior numero di tappe nei grandi giri.

13:16 Il vantaggio del fuggitivo sul gruppo è di 1′ 09.

13:15 Al comando della corsa c’è lo spagnolo Francisco Munoz della Team Polti VisitMalta.

13:13 Scatta subito un corridore della Team Polti VisitMalta.

13:11 La tappa prende il via con la partenza ufficiale.

13:08 L’Italia proverà a giocarsi le proprie carte con con Giovanni Lonardi della Team Polti VisitMalta, Matteo Moschetti della Q36.5 Pro Cycling Team e Enrico Zanoncello della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè.

13:05 Tra i principali favoriti per la vittoria di tappa figurano l’olandese Olav Kooij della Team Visma | Lease a Bike, il belga Milan Fretin della Cofidis e l’irlandese Sam Bennett della Decathlon AG2R La Mondiale Team

13:03 Il miglior italiano in classifica generale è Antonio Tiberi della Bahrain-Victorious, ottavo a 34” dal leader.

13:00 Il danese Mads Pedersen della Lidl-Trek guida la classifica generale con nove secondi sullo sloveno Primoz Roglic della Red Bull – BORA – hansgrohe e quattordici sul ceco Mathias Vacek, suo compagno di squadra..

12:57 I corridori affrontano il tratto di trasferimento verso la partenza ufficiale.

12:55 Il tracciato sembra disegnato per il primo duello tra le ruote veloci.

12:49 La frazione odierna non presenta difficoltà altimetriche di rilievo, l’unica asperità di giornata è la salita di quarta categoria di Putignano.

12:46 L’ultima volta che il Giro d’Italia è arrivato a Lecce, nel 2003, si è imposto Alessandro Petacchi.

12:43 I corridori, dopo il giorno di riposo osservato ieri, riprendono le loro fatiche con la frazione Alberobello-Lecce di 189 chilometri.

12:40 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della quarta tappa del Giro d’Italia 2025.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della quarta tappa del Giro d’Italia 2025. La vittoria ottenuta ieri allo sprint nella terza tappa Valona-Valona, secondo successo in tre giorni di gara, ha riconsegnato la maglia rosa di leader della classifica generale al danese della Lidl-Trek Mads Pedersen.

Le tre tappe in Albania hanno offerto la miglior partenza possibile ad una corsa destinata ad entrare nel vivo con l’arrivo sul suolo nazionale. I corridori, dopo il giorno di riposo osservato ieri, riprendono le loro fatiche con la quarta tappa Alberobello-Lecce di 189 chilometri.

La frazione odierna non presenta difficoltà altimetriche di rilievo, l’unica difficoltà di giornata è la salita di quarta categoria di Putignano nei primi chilometri, e sembra disegnata per il primo duello tra le ruote veloci. Gli sprinter, e le loro formazioni, dovranno però prestare la massima attenzione ai ventagli che potrebbero frazionare il gruppo e dare il via ad azioni improvvise.

Nel novero dei possibili candidati al successo finale rientrano l’olandese Olav Kooij della Team Visma | Lease a Bike, il belga Milan Fretin della Cofidis, l’irlandese Sam Bennett della Decathlon AG2R La Mondiale Team, l’australiano Kaden Groves della Alpecin – Deceuninck. Potrebbe tentare di giocarsi le sue carte anche la maglia rosa Mads Pedersen, consapevole che in caso di abbuono potrebbe guadagnare preziosi secondi in classifica generale. L’Italia proverà a recitare un ruolo da protagonista con Giovanni Lonardi della Team Polti VisitMalta, Matteo Moschetti della Q36.5 Pro Cycling Team e Enrico Zanoncello della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè.

La partenza della corsa è prevista alle 12:55, gli aggiornamenti inizieranno alle 12.40. Vedremo a fine giornata chi sarà a portare a casa il successo e che tipo di variazioni potrà, eventualmente, subire la classifica generale. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della tappa. Buon divertimento!