Seguici su
SCOPRI AZZURRA e OA SPORT SENZA PUBBLICITÀ
ABBONATI

Live SportLive TennisTennis

LIVE Bolelli/Vavassori-Salisbury/Skupski 6-3, 6-1, ATP Amburgo in DIRETTA: partita dominata e 3^ finale dell’anno in cassa

Pubblicato

il

Simone Bolelli ed Andrea Vavassori
Bolelli e Vavassori / Casalini

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Si chiude qui la DIRETTA LIVE della semifinale di doppio di Bolelli e Vavassori, che giocheranno domani l’ultimo atto a cui aspira anche Flavio COBOLLI, in campo tra circa un’ora! Un saluto sportivo!

14:27 Appena 68′ di match per un dominio totale degli azzurri, che hanno messo a segno due ace a fronte di due doppi falli, con il 69% di prime in campo e un dominante 81% di punti vinti con la prima. Con la seconda il 50% di punti vinti per gli azzurri e il 46% per gli inglesi.

14:28 La terza finale dell’anno per la coppia azzurra, che ha perso quella a Melbourne e ha vinto quella di Rotterdam a febbraio. Sono 850 i punti adesso di margine sulla nona posizione della race occupata da Salisbury/Skupski.

14:26 BOLELLI/VAVASSORI b. Salisbury/Skupski 6-3, 6-1! Chiude in grande stile al volo di rovescio il bolognese e consegna la terza finale dell’anno alla coppia italiana!

30-40 Risposta vincente di Bolelli di rovescio, la seconda di fila.

30-30 Lascia la risposta di Vavassori Salisbury e sbaglia. E’ in campo!

30-15 Prima vincente.

15-15 In rete il dritto.

15-0 Prima vincente. Serve Salisbury per restare nel match.

5-1 ACE (2°) di Bolelli.

40-30 Non perdona a rete Vavassori!

30-30 Risposta lungoriga di rovescio di Skupski a dare il punto.

30-15 Prima in kick a segno Bolelli!

15-15 Largo il recupero difensivo di Skupski.

0-15 In rete il dritto dopo il servizio di Bolelli.

4-1 Incontra alla grande la risposta di rovescio Vavassori e gli azzurri volano via!

30-40 Prima vincente, ci sono altre due chance di doppio break per i finalisti di Parigi in carica!

15-40 Mamma mia, un altro errore sopra la testa di Skupski, che abbiamo elogiato quando ha chiuso uno smash difficilissimo, ma che ha regalato due punti molto gravi con quel fondamentale.

15-30 Super risposta di Bolelli, passante anomalo di dritto a segno Vavassori!

15-15 Largo il rovescio in contenimento di Wave.

0-15 Cross a rete di Vavassori, non supera la rete il dritto di Skupski.

3-1 Chiude con la volèe dorsale a rete Bolelli!

40-15 Di centimetri larga la risposta di dritto di Skupski, sarebbe stata vincente.

30-15 Serve&smash Vavassori!

15-15 Servizio e schiaffo al volo Vavassori!

0-15 Grande risposta di rovescio di Salisbury e punto diretto.

2-1 NOOO! Cosa ha sbagliato Skupski, che regalo! Smash comodissimo tirato sotto la rete. BREEEEAK!

Seconda

40-40 Risposta aggressiva di Bolelli, in rete il dritto di Salisbury! Punto decisivo, palla break!

40-30 Chiudono alla fine gli inglesi a rete dopo la difesa a oltranza degli italiani.

30-30 Si arrampica alla grande Skupski sullo smash e fa punto.

15-30 Grandissima risposta di dritto del bolognese e vantaggio per gli azzurri!

15-15 Non chiude lo smash Skupski e allora Bolelli gli tira una pallata al corpo facendo il punto!

15-0 Servizio vincente di Salisbury.

1-1 A quindici gli azzurri!

40-15 Doppio fallo.

40-0 Servizio vincente.

30-0 In rete il dritto lungoriga difficile di Skupski.

15-0 Sbaglia la direzione del passante Bolelli ma per fortuna mette lunga la volèe Salisbury.

0-1 A trenta Skupski.

40-30 Divertentissima schermaglia a rete vinta dagli azzurri!

40-15 Altra prima, altro punto.

30-15 Stecca la riposta di rovescio Bolelli.

15-15 Servizio vincente.

0-15 La risposta di Bolelli, prepotente, la chiusura successiva al volo di Wave!

Secondo set, serve Skupski.

BOLELLI/VAVASSORI-Salisbury/Skupski 6-3! Un break e primo set nelle casse dei n.5 della race.

40-15 Pallata pazzesca di Bolelli che mette a repentaglio la salute del povero Salisbury, poi chiude Vavassori!

30-15 Fortunatissimo gli azzurri. Salisbury stava per intervenire, ma il nastro lo beffa e costringe Skupski a un difficile colpo in mezzo alle gambe.

15-15 Prima vincente Bolelli!

0-15 Risposta scentrata sulla riga di rovescio di Salisbury.

Serve per il set il bolognese.

5-3 A quindici gli inglesi.

40-15 Passante di dritto che dà il punto a Vavassori.

40-0 Ancora lo smash a chiudere dell’inglese dopo il servizio.

30-0 Serve&smash Salisbury.

15-0 Servizio e smash a rimbalzo Salisbury.

5-2 Prima vincente! Bel gioco per gli azzurri!

40-30 SI FA PERDONARE! Con il tocco a rete Bolelli!

30-30 Liscio di Bolelli con la chiusura, non arriva a mettere una pezza Vavassori. Attenzione!

30-15 Sbaglia la chiusura stavolta il bolognese.

30-0 Comoda chiusura a rete di Bolelli!

15-0 Seconda in kick che balza altissima di Vavassori, poi il passante di dritto a dare il punto.

4-2 A quindici i britannici.

40-15 Chiude a rete Salisbury.

Seconda

30-15 Servizio vincente.

15-15 Pareggiano i conti gli azzurri.

15-0 Comoda volèe di Salisbury.

4-1 Si salvano gli azzurri, vola via la risposta di rovescio di Salisbury.

Seconda

40-40 Risposta fulminante di dritto di Skupski. Punto decisivo, attenzione!

40-30 Servizio in kick e comoda chiusura del piemontese.

30-30 Servizio vincente Bolelli!

15-30 Per fortuna si allunga la risposta di rovescio di Salisbury, che sarebbe stata vincente.

0-30 Clamoroso contro smash di Skupski che vale il quindici. Cosa non ha chiuso Vavassori.

0-15 Solido stavolta l’intervento a rete di Skupski.

3-1 A quindici si sbloccano gli inglesi.

40-15 Servizio vincente Salisbury.

30-15 Nuovo errore comodo di volo di Skupski, stavolta hanno margine.

30-0 Chiude a rete Skupski.

15-0 Servizio vincente Salisbury.

3-0 A zero Vavassori!

40-0 Passa di dritto Vavassori.

30-0 Gran kick del piemontese e punto diretto!

15-0 Servizio e cross di dritto Vavassori.

Che pasticcio dei britannici nel game, tre erroracci di volo.

2-0 Da non credere, che errore di Salisbury. Volèe solo da appoggiare. Resta in rete! BREAK!

40-40 Non risponde di dritto Vavassori. Male qui.

Seconda

30-40 Prima vincente, altre due chance compreso il Deciding Point.

15-40 La risposta di rovescio di Vavassori e poi il dritto a beffare a rete Salisbury! Palle break, due!

15-30 Clamoroso errore di volo di Salisbury, è il secondo grave errore degli inglesi nel game!

15-15 Decolla lo slice contenitivo di Vavassori in risposta.

0-15 Brutta volèe di Skupski dopo la prima solida.

1-0 Si salvano gli azzurri nel gioco d’apertura!

40-40 La risposta di dritto di Skupski, subito punto decisivo!

40-30 Coppia di smash a risolvere Vavassori dopo la prima di Bolelli!

30-30 Prima vincente di Bolelli.

15-30 Risposta aggressiva di Salisbury e chiusura di Skupski.

15-15 Chiude a rete Vavassori!

0-15 Pazzesco dritto anomalo, strettissimo e vincente, di Skupski. Che numero!

Simone Bolelli in battuta, si parte!

13:13 Palleggio cominciato, ricordiamo che non prima delle 15:30 Flavio COBOLLI attaccherà la seconda finale della vita in un ATP 500, la terza totale!

Giocatori in campo!

13:06 Gli azzurri inseguono la 3^ finale della stagione dopo quella agli Australian Open amarissima e il titolo vinto a Rotterdam.

12:56 Seconda semifinale tra BOLELLI/VAVASSORI e Salisbury/Skupski che vale un posto in finale da favoriti e 330 punti pesanti in chiave race, visto che la coppia inglese è 9^ e paga al momento 720 punti dagli azzurri!

12:50 Vincono Molteni/Romboli e fanno saltare il banco. La coppia argentino-brasiliana sfiderà quella vincente del match che ci apprestiamo a seguire insieme!

12:39 Al tie-break decisivo a prima semifinale di doppio maschile tra Heliovaara/Patten e Molteni/Romboli, mancano circa 20′ quindi a Bolelli/Vavassori!

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della seconda semifinale di doppio maschile dell’ATP 500 di Amburgo 2025 tra BOLELLI/VAVASSORI e gli inglesi Salisbury/Skupsky, si gioca per un posto in finale per la seconda volta in stagione.

Dopo la finale degli Australian Open persa amaramente da Heliovaara/Patten e il titolo di Rotterdam gli azzurri hanno perso progressivamente condizione. Arrivano dalla clamorosa sconfitta di Roma all’esordio contro le WC Bondioli/Caniato, dopo di ché Vavassori ha giocato il challenger di Torino in coppia con Liutarevich perdendo in quarti di finale.

Nella race gli azzurri sono saldamente all’interno della top 8 che vale le ATP Finale di Torino. Al momento il margine è di 720 punti sulla nona coppia in classifica, che è impersonificata curiosamente proprio dagli inglesi Salisbury e Skupski, rivali odierni e semifinalisti a Roma quando si sono fermati contro i futuri campioni Arevalo/Pavic. Vincendo oggi gli azzurri metterebbero quindi 850 punti tra loro e il ‘taglio’ virtuale, viceversa il margine resterebbe di 590 lunghezze.

Non resta che augurarvi un buon proseguimento con la DIRETTA LIVE dell’incontro di semifinale dell’ATP 500 di Amburgo tra BOLELLI/VAVASSORI e Salisbury/Skupsky, si parte dopo la prima semifinale tra Heliovaara/Patten e Molteni/Romboli che inizierà alle 11.30. Vi aspettiamo!