Ciclismo
Parigi-Nizza 2025, tappa di oggi Saint Just en Chevalet-Côte Saint André: orari, percorso, favoriti. Attesa per la tappa regina

La Parigi-Nizza 2025 propone oggi, giovedì 13 marzo, la sua tappa regina con un totale di 203.3 chilometri e ben 7 GPM. Il primo arrivo in salita della quarta tappa è stato conquistato dal portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) che ha anticipato il grande favorito Jonas Vingegaard (Team Visma Lease a Bike) che, in virtù del secondo posto, ha conquistato la prima posizione della classifica generale. Andiamo ad analizzare la quinta tappa della corsa francese.
LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DELLA PARIGI-NIZZA DALLE 11.40
PERCORSO
Il percorso che i corridori affronteranno è di gran lunga il più difficile della Parigi-Nizza con la prima asperità che verrà affrontata dopo pochi chilometri; si tratta del Côte de Saint Polgues (1.5 km ad una pendenza media del 5,7 %). Nella parte centrale la carovana affronterà molti saliscendi prima delle ultime fasi con 3 GPM negli ultimi 30 chilometri. Il finale sarà in cima alla Côte Saint André con i suoi 1.7 chilometri al 10,9 % di pendenza media.
PROGRAMMA PARIGI-NIZZA 2025
Giovedì 13 marzo-Quinta tappa Saint Just en Chevalet-Côte Saint André(203,3 km)
Orario di partenza: 11.40
Orario di arrivo stimato: 16.30
PARIGI-NIZZA 2025: COME VEEDERLA IN TV E STREAMING
Diretta tv: per gli abbonati Eurosport 2 (canale 211) dalle ore 15:45, in chiaro su Rai Sport dalle ore 16:05.
Diretta streaming: dalle ore 14:45 su Discovery +, SkyGo, Now e Dazn (per Eurosport 2). RAI Play dalle 16:05.
Diretta live testuale: OA Sport
FAVORITI
Molto probabilmente la classifica finale di questa Parigi-Nizza sarà influenzata da questa tappa. Si attendono i migliori scalatori e corridori con il Team Visma Lease a Bike che schiera Jonas Vingegaard, a caccia della prima vittoria, e Matteo Jorgenson, in difficoltà ieri ma secondo nella generale. Attenzione massima va prestata al vincitore della quarta tappa Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) che proverà un clamoroso bis. Altri outsider da citare sono il francese Lenny Martinez (Bahrain-Victorious) e il danese Mattias Skjelmose (Lidl-Trek).