Sci AlpinoSport Invernali
Mikaela Shiffrin torna sull’infortunio: “Esito catastrofico evitato per un millimetro”. E sul ritorno in gara…

Mikaela Shiffrin ha annunciato la data del proprio ritorno in gara dopo la lunga assenza per infortunio: la fuoriclasse statunitense prenderà parte allo slalom di Courchevel, in programma giovedì 30 gennaio. Quella sulle nevi francesi sarà l’ultima gara di Coppa del Mondo prima dei Mondiali, che si disputeranno a Saalbach (Austria) dal 4 al 16 febbraio. Ricordiamo che l’americana si è presentata al cancelletto di partenza per l’ultima volta lo scorso 30 novembre, quando uscì nella seconda manche del gigante di Killington.
La quasi 30enne (spegnerà le candeline il prossimo 13 marzo), che ha nel mirino la centesima vittoria nel massimo circuito internazionale itinerante, testerà la propria condizione in vista della rassegna iridata. La statunitense ne ha parlato in un’intervista concessa a Ski Racing Media: “Non mi sento al 100%, ma è abbastanza per tornare a gareggiare e presentarmi al cancelletto fa parte del processo di recupero. Le ultime sette settimane sono state estenuanti, ma anche sorprendenti vedendo il percorso fatto e i progressi continui“.
Mikaela Shiffrin ha poi svelato: “Questo non era solo un normale infortunio, un millimetro di differenza (nella perforazione addominale subita, n.d.r.) e c’era la possibilità di un esito catastrofico, coinvolgendo la zona del colon. È qualcosa che porti con te quando torni in gara, ma per ora si tratta solo di fare le cose un passo alla volta, senza affrettare il processo di recupero”.
L’americana ha confermato che durante la rassegna iridata si cimenterà esclusivamente in slalom e in gigante (in carriera ha conquistato quattro ori consecutivi tra i pali stretti e detiene il titolo tra le porte larghe), ma non ha escluso la possibilità di tornare a gareggiare in superG nel finale di stagione.