Live Sport
LIVE Sci alpino, Seconda prova Beaver Creek in DIRETTA: Gut-Behrami prima, subito dietro Goggia e Brignone
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
SOFIA GOGGIA: “NELLA PRIMA PROVA CI HO CAPITO POCO”
20.30 La seconda prova di Beaver Creek si conclude quindi con Lara Gut-Behrami davanti a tutte in 1:31.87 davanti a Sofia Goggia e Federica Brignone. La bergamasca ha trovato sensazioni decisamente migliori rispetto a ieri. Undicesima Pirovano e tredicesima Nadia Delago. Un caro saluto e a domani per l’ultima prova.
20.28 Vicky Bernardi chiude in trentatreesima posizione a 3″32 di distacco.
20.26 Venticinquesima posizione per Roberta Melesi a un distacco di 2″59 da Gut-Behrami.
20.19 Gran tempo dell’austriaca Ricarda Haaser! Sesta a 1″27 da Lara Gut-Behrami.
20.16 L’austriaca Wechner non ha concluso la sua gara e quindi la prova è stata interrotta.
20.12 L’americana Tricia Mangan è ventitreesima a 2″41 dalla leader.
20.09 Sara Thaler arriva in trentaquattresima posizione a 4″15 di ritardo.
20.05 Molto brava Breezy Johnson: la statunitense stacca l’undicesimo tempo a 1″42 da Lara Gut-Behrami.
20.02 Tempi che sono tutti fuori dalla top 20, difficile ora fare qualche crono sostanzioso.
19.59 Si riparte dopo l’interruzione con la discesa di Robinson.
19.52 Interruzione dopo il pettorale trenta, la prossima a partire dovrebbe essere Alice Robinson.
19.48 Tredicesima posizione per la statunitense Lauren Macuga a un distacco di 1″73 da Lara Gut-Behrami.
19.45 Ester Ledecka chiude in ottava posizione a 1″37: lancia dei segnali anche la ceca.
19.43 Sensazioni positive per Nadia Delago che è decima a 1″45. Niente male per l’azzurra.
19.42 L’americana Isabella Wright è tredicesima a 2″04. Ora c’è Nadia Delago.
19.40 Discreto il riferimento della francese Romane Miradoli: quattordicesima posizione a 2″30 di distacco dalla vetta.
19.36 Michelle Gisin dodicesima a 1″84. adesso i tempi sono particolarmente alti.
19.35 Nicol Delago conclude la sua prova in sedicesima posizione a un ritardo di 3″07 da Lara Gut-Behrami.
19.34 L’austriaca Ariane Raedler non va oltre l’undicesima posizione a 1″80 di ritardo. Ora Nicol Delago.
19.32 Tredicesima l’austriaca Nina Ortlieb a un ritardo di 2″76 da Gut-Behrami.
19.31 Ricordiamo che al comando c’è Lara Gut-Behrami con il crono di 1:31.87 e un vantaggio di 67 centesimi su Sofia Goggia e di 97 centesimi su Federica Brignone.
19.29 Difficilmente adesso qualcun’altra avvicinerà gli standard delle prime tre, Corinne Suter arriva a un ritardo di 3″96 in quindicesima posizione.
19.26 Lara Gut-Behrami mette tutte d’accordo! 1:31.87 per a svizzera che si mette davanti a Sofia Goggia con un vantaggio di 67 centesimi.
19.25 Marta Bassino è undicesima a 2″05, tanto del distacco accumulato nella seconda parte.
19.23 Decima Elena Curtoni che accusa un ritardo di 1″72 nei confronti di Sofia Goggia. Tocca a Marta Bassino, terza nella prova di ieri.
19.22 Neanche Brignone batte Goggia! Seconda a 30 centesimi di ritardo la valdostana che aveva ben 72 centesimi di vantaggio al secondo intermedio. Ora Elena Curtoni.
19.21 Puchner giunge nona a 2″64, rialzandosi nella parte finale. Ora è la volta di Federica Brignone.
19.20 Ilka Stuhec è quinta a 64 centesimi da Goggia: bene nella prima parte, poi perde terreno progressivamente dalla bergamasca.
19.18 L’austriaca Venier è ottava a ben 2″74 di distacco da Goggia. Ora un’indicazione la avremo con la discesa di Ilka Stuchec.
19.17 Goggia parte in sordina e mette il turbo nella parte finale! Fa il vuoto la bergamasca che è a comando con il crono di 1:32.54, con 0″37 di vantaggio su Kira Weidle.
19.15 Laura Pirovano parte forte nel primo intermedio, poi arriva al traguardo con un ritardo di 37 centesimi da Weidle, in quinta posizione. Ora c’è Sofia Goggia.
19.13 C’è una piccola interruzione prima della partenza dell’azzurra.
19.11 Huetter è terza a 0″23 di distacco da Weidle, ora in partenza c’è la nostra Laura Pirovano.
19.10 Weidle riesce a staccare il miglior tempo con il crono di 1:32.91, tre centesimi più veloce rispetto a Lie. Ora l’austriaca Huetter, poi toccherà alla prima delle azzurre, ossia Laura Pirovano.
19.08 Laura Gauche arriva decisamente in ritardo: quarta posizione a 2″96 con un ritardo accumulato soprattutto nella parte alta. Ora la tedesca Kira Weidle-Winkelmann.
19.06 L’austriaca Christina Ager arriva sul traguardo con 49 centesimi di svantaggio rispetto a Lie e si inserisce in terza e ultima posizione momentanea. Ora la francese Gauche.
19.04 Lie alza subito l’asticella con un ottimo crono: 1:32.94 per la norvegese che anticipa di 30 centesimi, ne aveva addirittura 83 di vantaggio al secondo intermedio.
19.02 Wiles conclude con il tempo di 1:33.24. Adesso la discesa della norvegese Kajsa Vickhoff Lie.
SI PARTE! Al cancelletto l’americana Jacqueline Wiles.
18.56 Ecco la startlist di questa seconda prova:
1 539536 WILES Jacqueline 1992 USA Rossignol
2 426257 LIE Kajsa Vickhoff 1998 NOR Head
3 56258 AGER Christina 1995 AUT Atomic
4 197641 GAUCHE Laura 1995 FRA Head
5 206668 WEIDLE-WINKELMANN Kira 1996 GER Rossignol
6 56128 HUETTER Cornelia 1992 AUT Head
7 299624 PIROVANO Laura 1997 ITA Head
8 298323 GOGGIA Sofia 1992 ITA Atomic
9 56177 VENIER Stephanie 1993 AUT Head
10 565360 STUHEC Ilka 1990 SLO Kaestle
11 56125 PUCHNER Mirjam 1992 AUT Atomic
12 297601 BRIGNONE Federica 1990 ITA Rossignol
13 297910 CURTONI Elena 1991 ITA Head
14 299276 BASSINO Marta 1996 ITA Salomon
15 516138 GUT-BEHRAMI Lara 1991 SUI Head
16 516319 SUTER Corinne 1994 SUI Head
17 56328 ORTLIEB Nina 1996 AUT Head
18 516219 MING-NUFER Priska 1992 SUI Kaestle
19 56256 RAEDLER Ariane 1995 AUT Head
20 299466 DELAGO Nicol 1996 ITA Atomic
21 516284 GISIN Michelle 1993 SUI Salomon
22 516705 DURRER Delia 2002 SUI Head
23 715171 MUZAFERIJA Elvedina 1999 BIH Atomic
24 197497 MIRADOLI Romane 1994 FRA Dynastar
25 6535791 WRIGHT Isabella 1997 USA Atomic
26 299630 DELAGO Nadia 1997 ITA Atomic
27 516185 HAEHLEN Joana 1992 SUI Atomic
28 155763 LEDECKA Ester 1995 CZE Kaestle
29 6536821 MACUGA Lauren 2002 USA Rossignol
30 507168 AICHER Emma 2003 GER Head
31 415232 ROBINSON Alice 2001 NZL Salomon
32 56088 TIPPLER Tamara 1991 AUT Kaestle
33 56509 GRILL Lisa 2000 AUT Head
34 6535455 JOHNSON Breezy 1996 USA Atomic
35 198029 CLEMENT Karen 1999 FRA Head
36 56551 EGGER Magdalena 2001 AUT Head
37 6296280 THALER Sara 2004 ITA Rossignol
38 56471 NIEDERWIESER Michelle 1999 AUT Head
39 6535765 MANGAN Tricia 1997 USA Head
40 56519 WECHNER Lena 2000 AUT Atomic
41 56174 HAASER Ricarda 1993 AUT Fischer
42 516517 JENAL Stephanie 1998 SUI Stoeckli
43 6536213 CASHMAN Keely 1999 USA Head
44 516394 SUTER Jasmina 1995 SUI Stoeckli
45 426324 MONSEN Marte 2000 NOR Rossignol
46 299383 MELESI Roberta 1996 ITA Dynastar
47 6295745 BERNARDI Vicky 2002 ITA Nordica
48 197956 CERUTTI Camille 1998 FRA Atomic
49 6535807 CUTLER Haley 1997 USA
50 45331 SMALL Greta 1995 AUS Kaestle
51 465098 CAILL Ania Monica 1995 ROU
52 435334 GASIENICA-DANIEL Maryna 1994 POL Atomic
18.52 Ricordiamo che Sofia Goggia non gareggia in questo contesto dal lontano 2013. Normale quindi per la bergamasca un po’ di tempo per prendere confidenza con questa pista, considerato anche che si tratta della prima gara da febbraio per l’infortunio a tibia e malleolo.
18.48 Hanno sicuramente interpretato meglio il ‘Birds of Prey’ Federica Brignone e Marta Bassino, rispettivamente prima e terza nella prova disputata ieri, con in mezzo Lara Gut-Behrami.
18.44 Sofia Goggia ieri ha ammesso candidamente: “La pista è molto ripida, io sinceramente non sono riuscita a capire la parte centrale, dove mi è mancato il timing nelle varie curve per cui sono andata a spasso nella parte centrale“.
18.40 Buonasera amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della seconda prova cronometrata della discesa libera di Beaver Creek, valevole per la Coppa del Mondo di sci alpino 2024/2025 al femminile.
Buonasera amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della seconda prova cronometrata della discesa libera di Beaver Creek (Stati Uniti) valevole per la Coppa del Mondo di sci alpino 2024/2025 al femminile.
Si tratta della seconda prova cronometrata sulla ‘Birds of Prey’ dopo che ieri le italiane hanno lanciato degli ottimi segnali con Federica Brignone che ha staccato il miglior tempo in 1’34″13 e Marta Bassino il terzo crono a 40 centesimi dalla connazionale. In mezzo alle due si è inserita una grandissima interprete come Lara Gut-Behrami.
Più indietro invece Sofia Goggia che è giunta dodicesima: la fuoriclasse bergamasca è al rientro dopo un’assenza che perdura da febbraio per la frattura di tibia e malleolo. Un infortunio grave che è stato totalmente smaltito e adesso l’azzurra è pronta a riavvolgere il nastro e a tornare a fare grandi cose. Proveranno a far bene anche le sorelle Nadia e Nicol Delago, Laura Pirovano, la rientrante Elena Curtoni e Roberta Melesi.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della seconda prova cronometrata della discesa libera di Beaver Creek (Stati Uniti) valevole per la Coppa del Mondo di sci alpino 2024/2025 al femminile. Si parte alle 19.00. Buon divertimento!