Seguici su

Live Sport

LIVE Ding Liren-Gukesh, Mondiale scacchi 2024 in DIRETTA: l’indiano è il più giovane Campione del Mondo unificato della storia! Finale incredibile a Singapore

Pubblicato

il

Ding Liren, Gukesh Dommaraju
Ding Liren, Gukesh / FIDE / Eng Chin An

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

BIANCO: Ding Liren; NERO: Gukesh

14:09 Non rimane dunque che salutarci per questo match mondiale di scacchi, ed è la seconda volta dalla riunificazione che un’ultima partita si rivela decisiva. Siamo stati orgogliosi di aver raccontato ancora una volta le vicende del match iridato, ma gli scacchi non finiscono qui, perché questo mese di dicembre (anche con i Mondiali rapid e blitz di New York) hanno ancora parecchio da raccontare. Un saluto a tutti i lettori di OA Sport e buon proseguimento di giornata!

14:07 Vi proponiamo tutta la partita. Compreso l’incredibile finale.

14:06 Gukesh Dommaraju è il diciottesimo Campione del Mondo unificato della storia degli scacchi, e succede a Ding Liren nella maniera più incredibile! Ma è un titolo strameritato, per il percorso che ha fatto fino ad ora e per tutte le pazzesche prospettive che ha nel prossimo futuro.

14:05 Questo è l’errore fatale di Ding Liren che lo ha portato a perdere in una maniera incredibile.

14:04 Incredibile veramente quello che è successo: Gukesh è emozionatissimo, quasi in lacrime!

14:03 GUKESH DOMMARAJU E’ IL PIU’ GIOVANE CAMPIONE DEL MONDO UNIFICATO DELLA STORIA

14:02 IL BIANCO ABBANDONA

14:02 Gukesh ha guadagnato l’opposizione.

14:01 58. Re3 Re5, adesso è ovvio che prova qualcosa di disperato Ding, ma questo è un finale stravinto di Gukesh, che sta per diventare il più giovane Campione del Mondo unificato della storia!

14:00 55… Txf2 56. Rxf2 Ad5 57. Axd5 Rxd5 E ORA GUKESH E’ VICINISSIMO AL TITOLO MONDIALE

13:59 Incredibile… Gukesh ha Txf2 che vince seguita da Ad5!

13:58 ATTENZIONE, 55. Tf2 ERRORE INCREDIBILE DI DING! E ADESSO SE SI CAMBIANO TORRI E ALFIERI IL FINALE LO VINCE IL NERO!

13:57 54. Tf4 Re5.

13:56 53. Aa8 Rf6. Non se ne vanno pezzi dalla scacchiera.

13:55 Bisogna comunque dire che i due stanno mostrando molto bene come va giocato un finale simile in chiave d’attacco e difensiva. Non ci sarà il grandissimo pathos in questo momento, ma per l’osservazione tecnica si tratta di qualcosa di davvero molto utile.

13:52 52… Tb2 per Gukesh, ora vediamo se parte il cambio reciproco o succede altro.

13:49 52. Ta4. Ding giustamente resta in quarta con la Torre.

13:47 Più che altro Gukesh sta un po’ provando a sfruttare il tempo di Ding, che è sotto il quarto d’ora contro l’ora e quasi 10 minuti dell’indiano. Posizione prima dell’ultima del Nero.

13:45 50. Rg5 51. Tb4 Ae6. Poteva esserci lo scenario della ripetizione, ma non è quello che vuole Gukesh.

13:44 Sei le mosse legali del Nero, cinque lasciano tutte com’è. Inutile dire qual è la sesta che perde: nessuno al mondo metterebbe in mezzo la Torre in d6…

13:43 50. Tb6+. Come un Re prova a uscire “dal suo”, arriva subito lo scacco di Torre.

13:42 48… Td2+ 49. Rg1 Rf6.

13:41 48. Rf2 di Ding. Avrebbe potuto cercare di mettere pressione sul pedone f5 come idea interessante (Tb5), ma questa va bene ugualmente.

13:39 47. Tb4 Af7.

13:38 Meno di 20′ per Ding, Gukesh ha un tempo esagerato che è un’ora e 10 minuti (avendo quasi giocato blitz, del resto, è pure normale che con l’incremento di 30″ gli sia sceso di pochissimo il tempo a disposizione).

13:35 Bisogna anche dire che i due oggi sono stati davvero precisi: il rate di precisione è indicato a 98.4 per Ding e 98.8 per Gukesh.

13:34 45… f5 di Gukesh, 46. fxg4 hxg4. E un pedone a testa esce di scena.

13:32 45. f3. Cerca di semplificare ancora Ding.

13:31 E dopo quasi 9 minuti arriva la mossa di Ding. 44. Ab7 Rg5 con Gukesh che cerca sempre più di far diventare anche il Re un pezzo attivo.

13:30 Mentre Ding pensa, riportiamo il fatto che ieri, in conferenza stampa, ha tenuto a ricordare che, qualsiasi sia il risultato del match, continuerà con gli scacchi. Ma potrebbe concentrarsi su meno cadenza classica e più rapid/blitz.

13:28 La posizione attuale. Ding aveva promesso una partita lunga. Chissà se terrà fede a questo concetto.

13:25 Da dire anche che nella primavera 2023, nella 14a partita, sembrava tutto già andare verso una patta, ma Ding e Nepomniachtchi allungarono la partita in modo quasi insensato fino alle sei ore e mezza prima di concordare che, in effetti, bastavano il mezzo punto e gli spareggi.

13:21 43… Td6 per Gukesh.

13:20 43. Ad5. E difatti arriva l’attacco sulla Torre.

13:19 42. Tc4 g4. Effettivamente Gukesh sta ora provando a mettere pressione a Ding, che adesso giocherà forzatamente o Ab7 o Ad5 o qualunque mossa d’Alfiere purché non finisca in presa.

13:17 41… Te6, gioca di manovra Gukesh.

13:16 41. Rg1. Vediamo se continuano a giocare i due, attualmente la situazione è pari, ma tendenzialmente è il Nero che può provare a tentare un po’ più di spinta.

13:14 Gukesh è tornato, Ding continua a cercare di capire cosa muovere e cosa eventualmente fare in questo finale.

13:11 Gukesh se n’è andato dalla scacchiera per il momento.

13:09 40… Rh6. A Gukesh si aggiunge mezz’ora e ha l’enorme tempo di un’ora, 12 minuti e 6 secondi. 30″ a mossa per entrambi.

13:08 39… Te5 40. Af3. Quarantesima raggiunta con 8’29” da Ding, si aggiungono 30 minuti.

13:07 39. Ta4. Una vale l’altra, in sostanza. Più che altro Ding attende.

13:05 38. Tb4 h5 Gukesh tenta di giocare per l’iniziativa.

13:05 Restano 10′ a Ding adesso.

13:02 Ding appare tra il perplesso e lo sconsolato alla scacchiera, evidentemente voleva vincere già oggi. Gukesh ostenta tranquillità totale. 12’30” per il cinese per le prossime tre mosse.

13:00 Siamo a tre ore quest’oggi. Difficilmente arriveremo alle quattro ore.

12:58 36… Tb1+ 37. Rg2 Te1.

12:55 Posizione prima della 36a di Ding Liren.

12:52 Ancora pensa Gukesh, ma è normale: è sceso ora sotto i 50′ a disposizione e può valutare se effettuare o meno il cambio delle Torri per entrare in un finale di Alfieri dello stesso colore.

12:49 36. Tc4, Ding propone letteralmente il cambio delle Torri.

12:48 35. Tc7 Ag6. Va pur detto che non è un finale così bello per il Bianco (mai sottovalutare i Torre e Alfiere e 3 contro 2 nemmeno a questi livelli).

12:47 34… Rg7. Il Re nel finale diventa un pezzo attivo.

12:46 34. Tc1. Ormai c’è poco da dire, Ding sotto i 20′ per le mosse dalla 35 alla 40 e Gukesh con più di 50 minuti.

12:43 32… g5 33. Ad5 Af5.

12:40 L’attuale posizione, Gukesh a questo punto può prendersi tutto il tempo che gli pare per pensare avendo più di 50 minuti.

12:37 31… Txa8 32. Axa8. A questo punto la situazione sembra oramai da arrivo alla quarantesima mossa e poi appuntamento a domani.

12:35 31. Ta8. A Gukesh qui è rimasta un’ora, 23’02” a Ding. Posizione addirittura leggermente favorevole al Nero, ma parliamo del quasi nulla dei motori, che in termini umani si traduce con “patta”.

12:34 29. b4 Dxb4 30. Dxb4 Txb4. Adesso c’è il finale di cui vi parlavamo.

12:32 Gukesh gioca in stile “Ne ho ancora!”, 28… Db5.

12:31 Si potrebbe finire in un finale con pedone in più per il Nero, un classico 3 contro 2 che però non si può sfruttare, come in svariate posizioni con il pedone in più.

12:30 28. Dd4, Ding sostanzialmente propone il cambio delle Donne. Più chiaro di così…

12:29 La posizione prima della ricattura di Torre.

12:27 27… g6. Adesso è il Nero a stare leggermente meglio, ma rimane da capire cos’ha a questo punto in mente Ding in questa che teoricamente è una posizione sì pari, ma nella quale ora il Bianco non ha più nessun tipo d’iniziativa.

12:26 Gioca a rischiare tantissimo Ding, 26. a4 bxa3 27. Txa3! Questo però è un aiutino a Gukesh perché adesso la Torre da a3 non è che sia così attiva, oltre a lasciare il pedone b3 in qualche discreto guaio potenziale.

12:25 Ancora enigmatico lo sguardo di Ding mentre cerca di scegliere che piano perseguire. Può muovere la Torre in d1 fino a d4 sulla colonna d, sviluppare l’altra, portare la Donna verso il centro.

12:23 Mezz’ora per Ding per le prossime 15 mosse con Gukesh che ha un’ora, 5 minuti e 19 secondi.

12:21 Allo stato attuale delle cose, sembrano sempre più probabili gli spareggi di domani.

12:20 Ora il Bianco non rischia un granché, resta da vedere se Ding cercherà di forzare ulteriormente la posizione che però è fondamentalmente pari.

12:19 Subito arriva 24… fxg3 25. hxg3 b4. Quest’ultimo è il piano che Gukesh aveva con Db6.

12:18 24. Af3, arriva la mossa di Ding e segnala la mancata intenzione di cambiare gli Alfieri.

12:16 Posizione attuale. Nella quale forse Ding è alla ricerca di altri sbilanciamenti.

12:13 Anche gli sguardi degli sfidanti s’incrociano. Come a sapere entrambi che al momento non c’è reale modo di sfuggire a una posizione pari. Ma la strada è ancora lunga e, in questo match, abbiamo visto di tutto. Senza contare che adesso Ding è sotto i 40′ a disposizione fino alla quarantesima.

12:11 Ovviamente prima di tutto c’è da spostare l’Alfiere, resta da capire dove lo porterà (varie le opzioni, in d4, g2 o anche d7 per temi tattici vari).

12:10 23. Tfd1 Db6 Ding gioca attivando infine una delle due Torri in maniera più concreta. Gukesh risponde senza tanti problemi andando a occupare una casa importante come b6, difendendo ancora b5 e impedendo fxg3 (forzando hxg3) su eventuale cambio dei pedoni dai quella parte.

12:08 Posizione prima del cambio degli Alfieri e di Tb8. Ding adesso ha tre quarti d’ora per arrivare alla quarantesima, un’ora e 6 minuti per Gukesh.

12:05 22… Tb8. Normale sostegno della Torre al pedone b5 che era sotto attacco.

12:04 E difatti 21… Axb2 22. Dxb2. Obbligata ora a muoversi la Torre (oltretutto adesso è giocabile fxg3 per il Nero, cosa che prima non si poteva fare).

12:03 Ora bisogna vedere se Gukesh cambierà anche gli Alfieri.

12:02 Gukesh va con la variante principale, 20… exf4 21. Axc6.

12:00 Ovviamente Gukesh si prende il suo tempo per pensare, è un momento in cui ha bisogno di decidere cosa fare. Potrebbe anche decidere semplicemente di non catturare niente (Alfiere in d7).

11:59 Ora se il Nero prende il Cavallo ci sarà Axc6, alternativamente cambio degli Alfieri in b2 e poi succede la stessa identica cosa già descritta.

11:57 19… axb5 20. Cf4. Ecco forse qual era il piano del cinese…

11:56 A sorpresa Ding decide semplicemente di cambiare in b5! 19. cxb5.

11:55 Intanto Ding sotto i 50 minuti di riflessione in questa posizione.

11:53 Due giocatori, Ding e Gukesh, che per certi versi non potrebbero essere più diversi anche nel modo in cui approcciano la permanenza nella restroom.

11:50 Ding intanto è tornato ed è raccolto a uovo sulla posizione.

11:49 Quali piani per Ding ora? Il primo è di cambiare gli Alfieri, ma c’è anche la possibilità di rinsaldare la posizione attraverso la centralizzazione delle Torri.

11:47 Gukesh se ne va dalla scacchiera. Ding, che era andato nella restroom, non è tornato. Surreale scena: siamo all’ultima del match a cadenza classica e la scacchiera è al momento vuota.

11:46 Ed arriva 18… b5 di Gukesh!

11:43 Aggiornamento sui tempi di riflessione: un’ora e 17 per Gukesh, 58″26 per Ding con la mossa numero 18 dell’indiano che deve arrivare.

11:40 E adesso la migliore per Gukesh viene indicata in b5 dai motori. Anche se non si sa quanto l’indiano abbia voglia di giocarla.

11:39 La posizione attuale.

11:37 Ecco che Ding ora piazza 18. Cd5, il Cavallo in pieno territorio del Nero. La domanda per Gukesh è: catturare di Alfiere o non catturare di Alfiere?

11:36 Sotto l’ora di gioco Ding, un’ora e 23 per Gukesh.

11:35 Molto strana questa scelta di Gukesh, 17… Ae6. L’unico senso che ha è di attivare la Torre in a8, ma è una “concessione” al Bianco in termini di possibilità di far gioco.

11:34 Certamente il Nero sta meglio adesso rispetto a tre mosse fa, ha risolto diversi problemi ed è ora pronto ad avere un buon controgioco.

11:33 Ding gioca subito 17. Dd2. Ora la Donna nera può attivarsi e attaccare questo Cavallo in c3 che è diventato un po’ il tema della battaglia.

11:32 Ora si va più rapidi, 15… Ad4 16. Ab2 e5. Per il Bianco era buona forse anche in maggior misura Dc2. Gukesh qui perfetto.

11:31 Ed alla scacchiera il cinese appare indubbiamente ora più nervoso rispetto all’indiano. Però, intanto, gioca la migliore, 15. Cc3.

11:29 Adesso per Ding le cose iniziano a farsi complicate anche sull’orologio, che approccia l’ora per le prossime 25 mosse.

11:26 Gukesh supera il test e gioca 14… a6! Adesso Cc3 è quasi la sola che mantiene un certo tipo di mix tra pressione e manovra.

11:25 La posizione attuale con un’ora, 6 minuti e 46 secondi sull’orologio di Ding e poco meno di un’ora e mezza su quello di Gukesh.

11:21 In sostanza pur non essendo la più forte questa b3 di Ding ha una natura priva di compromessi: probabilmente il Bianco sa che questo è un modo di mettere pressione. Ma di questo se ne parlerà di più in sala stampa almeno da parte del cinese.

11:18 14. b3 è stata giocata, è pur sempre molto buona, meno di De2 ma ha un ottimo scopo che è quello di liberare la diagonale a1-h8. Si lascia comunque tempo al Nero di riorganizzarsi, ma per farlo Gukesh deve giocare a6.

11:15 Da diversi minuti Gukesh si è allontanato dalla scacchiera, una cosa piuttosto inusuale per lui. Anzi, molto, perché di solito non ci va mai nella saletta adiacente. E cammina avanti e indietro. Evidentemente non ha molto da essere soddisfatto della situazione.

11:13 Situazione attuale.

11:10 A Gukesh resta un’ora, 34 minuti e 14 secondi, Ding è appena sceso sotto l’ora e 15 a disposizione quando deve effettuare la 14a. Ha anche un’altra forte opzione il cinese, che è De2, ancora migliore rispetto alla citata Df3 per varie ragioni.

11:08 13… Ab6 giocata da Gukesh, che non vuole muovere il pedone e5 e a questo punto concede un’opzione molto interessante a Ding, che può rinforzare con Df3 la grande diagonale h8-a1. L’indiano sembra davvero non gradire questo tipo di posizione in cui ha poco da creare.

11:07 La leggenda Susan Polgar: “Ding ha ottenuto la posizione che voleva, piccolo vantaggio e poco da rischiare. Il costo? Quasi 30 minuti sotto di tempo”. (In realtà ora non più).

11:04 Ancora rimane in attesa di muovere Gukesh, mentre Ding se n’è andato nella restroom.

11:00 La posizione attuale nella quale Gukesh sta per arrivare a 20 minuti spesi sull’orologio, Ding ne ha utilizzati 42’20”.

10:57 Adesso la più giusta, ma non la più naturale, sarebbe 13… e5 per Gukesh. Non è la più naturale perché, molto semplicemente, i pedoni indietro non tornano, ma è solida in quanto, tra le altre cose, libera la strada all’Alfiere ancora in c8 per un futuro. Meno forte Ac5, che è più passiva e concede un attacco interessante al Bianco. In generale lo spostamento dell’Alfiere crea rischi seri, e quasi tutte le altre mosse perdono quasi sul posto.

10:54 12… O-O 13. Cb5, eccolo il piano giocato direttamente da Ding, quello di cui parlavamo prima, giocato senza alcun compromesso!

10:53 Il Bianco alfine gioca 12. Cc3, e adesso è un’altra situazione quasi forzante per Gukesh.

10:51 Ding Liren ancora non ha mosso, senza automatismo. Probabilmente sta valutando un paio di opzioni: Db3 (interessante nonché tematica in molte posizioni, non solo in questa) e la naturale Te1.

10:48 E alla fine, dopo 18 minuti, arriva 11. exd4 Axd4, che era decisamente la linea principale in questa situazione. Ora dovrebbe arrivare Cc3.

10:46 Un’altra idea interessante è a3, per iniziare a far capire che vuole costruire qualcosa anche sul lato di Donna (oltre a togliere b4 al Nero), visto che l’Alfiere in g2 sul lato di Re è già un mezzo potente.

10:43 Ding sta pensando da quasi un quarto d’ora, consapevole del fatto che si trova di fronte a una scelta sostanzialmente già cruciale per definire il prosieguo della partita.

10:40 Lo sguardo di Ding è molto enigmatico, ma abbiamo ormai inteso come il linguaggio del corpo del cinese possa essere ingannevole rispetto alla realtà. Quanto a Gukesh, è immerso nelle riflessioni e sembra anche attendere con una certa impazienza.

10:38 Nel frattempo Ding è ormai prossimo alla mezz’ora spesa, gli resterà un’ora e mezza per le mosse dall’11a alla 40a.

10:36 Attenzione al cambio in d4 da parte di Ding, perché potrebbe anche dare il via a un’interessante situazione nella quale il Cavallo ora in b1 può manovrare verso c3 e b5, e da lì può diventare pericoloso (sotto determinate condizioni).

10:33 Posizione attuale, con Ding che ha già speso più di cinque minuti per capire cosa (e come) fare. Aveva già dichiarato ieri alla stampa che non sarebbe andato qui solo per cercare gli spareggi.

10:31 Ding rimane comunque in ogni caso in una posizione nella quale non rischia niente, semmai è Gukesh, come abbiamo detto, a dover avere l’onore e l’onere delle repliche forzate in questo momento.

10:29 Gukesh decide per 10… Ac5, decisamente la più umana delle mosse. Ora spetta a Ding scegliere se continuare senza compromessi (Dh5 può essere un’idea) o se cambiare direttamente in e4, cosa che comunque gli consentirebbe di mantenere pressione al centro.

10:27 Posizione attuale con Gukesh che va verso i 10 minuti di riflessione utilizzati, per Ding 20 minuti e 16 secondi. Ricordiamo che i tempi sono calcolati fino alla 40a mossa, dopodiché c’è l’incremento di 30 minuti più 30 secondi a tratto.

10:25 Siamo già fuori dalla teoria in questa posizione.

10:24 Ding gioca 10. e3 e chiede a Gukesh: “Cosa vuoi fare con questo pedone?”. Cambiarlo in e3, come prima, causerebbe uno svantaggio enorme dato che il cambio delle Donne in d8 favorirebbe assai il Bianco. Le due più logiche sono e5 e Ac5, tutte e due di protezione. Forse più umana Ac5, perché sviluppa un pezzo e crea la possibilità dell’arrocco corto a breve termine.

10:22 Allo scoccare dei venti minuti spesi Ding muove: 9. Dd1 d4. Tutto secondo norma, la mossa del Bianco è la più classica e il Nero gioca l’unica vera mossa forte.

10:21 Sottolinea Peter Leko, uno dei più grandi giocatori ungheresi della storia, che in questa posizione il Nero deve obbligatoriamente conoscere bene tutto. Basta un solo errore e i problemi sono non tanti, di più. E in effetti già le ultime due mosse del Nero sono state letteralmente forzate, uniche, non c’erano altre possibilità.

10:20 Il fatto è che in questa posizione il Bianco, rispetto al Nero, ha più vantaggi: è già al sicuro con l’arrocco, ha una posizione più dinamica e ha sviluppato più pezzi. Il Nero ha controgioco proprio in virtù dell’ottava mossa, che obbligherà la Donna a riperdere un tempo, bisogna vedere dove la piazzerà Ding. In qualunque caso seguirà per forza di cose d4 (prendere in c4 sarebbe devastante, nessuno a questi livelli e nemmeno a quelli inferiori gioca con un cambio delle Donne in d8 alla decima).

10:17 Ding non spende troppo tempo, 7. c4 Cxd4 8. Dxd4 Cc6, è già una linea davvero molto critica questa!

10:15 Chiaramente un’altra opzione è giocare Cb3 se Ding non vuole prendersi particolari rischi, oppure c3 (che però non è bellissima a vedersi, semmai serve nel caso in cui sia Gukesh a voler cambiare). Generalmente c’è un ampio ventaglio a disposizione del cinese.

10:12 Gukesh ha speso due minuti e 41 secondi, per Ding sono invece 10 i minuti già andati via.

10:10 In questi primi minuti è successa una cosa molto particolare. Ding ha cercato di sorprendere Gukesh con la scelta dell’impianto e ci è riuscito, ma l’indiano ha a sua volta trovato il modo di cogliere di sorpresa il cinese. Una cosa è certa: oggi si andrà per le lunghe, niente patte da 35 minuti stile Carlsen-Karjakin nel 2016 (con l’organizzazione di New York che rimborsò i biglietti degli avventori, resasi conto di quanto combinato dai due contendenti solo per andare agli spareggi comodamente).

10:07 Questa è la posizione attuale. Il Bianco ha chiaramente più spazio in questo impianto, però il Nero ha deciso di giocare per la tranquillità, senza forzare alcunché. Una situazione in cui si vede chiaramente la diversità dei piani dei due colori. Adesso tutto dipende dal tipo di scelta di Ding, se cambiare i Cavalli in c6 oppure se giocare in c4 di pedone per complicare un po’ di più la situazione.

10:05 La sesta mossa di Gukesh non è una vera e propria novità teorica, ma è stata giocata pochissime volte ad alto livello, almeno per quel che ci dicono gli archivi che vanno dal 1994 fino ad oggi. Mai apparsa a un livello superiore a quota 2535 ELO.

10:03 Ding ha avuto questa posizione un paio d’anni fa in una partita blitz contro Harikrishna. 5. O-O cxd4 6. Cxd4 Cge7. Siamo sostanzialmente di fronte a una Grunfeld al rovescio e la sesta mossa del Nero è ancora più una sorpresa di tutte le cose precedenti!

10:02 2… c5 3. Ag2 Cc6 4. d4 e6. Variante non comunissima, questa, ma subito si vedono tante cose interessanti in questa situazione già dopo sole quattro mosse. Le sviscereremo tra poco.

10:01 E stavolta è Gukesh ad essere rimasto sorpreso, non se l’aspettava proprio di ritrovarsi contro questo impianto.

10:00 Subito non ci va per il sottile Ding, Attacco Indiano di Re con 1. Cf3 d5 2. g3!

9:59 Prima mossa cerimoniale affidata al presidente della federazione scacchistica di Singapore, Hsu Li Yang.

9:58 La stretta di mano.

9:57 “Ladies and gentlemen, and children of all ages…”

9:56 Gukesh si è seduto, è arrivato anche Ding, e adesso ci sarà l’annuncio solito di Maurice Ashley che presenta i contendenti.

9:54 Gukesh acclamatissimo al suo passaggio, mentre arriva all’ufficio fair play che precede la sala di gioco. Ding, come al solito, è poco più avanti davanti alla sua proverbiale finestra di fiducia.

9:52 Folla importante all’esterno della zona dalla quale passano i giocatori per entrare in sala di gioco.

9:49 Non si può certo dire che i fan di Gukesh siano pochi. Non si può nemmeno dire che non appartengano a ogni fascia d’età. Non si può neppure dire che la Gukesh-Mania non abbia colpito in India (che, in realtà, di Grandi Maestri fortissimi della generazione post-Anand e Harikrishna ne ha eccome…).

9:46 Ed è anche davvero difficile predire cosa succederà a livello strategico. Ovviamente siamo in situazione ben diversa dal pre-2006 (almeno nei match classici), perché prima della riunificazione in caso di parità era il campione in carica a tenersi il titolo. Fatto, questo, periodicamente ricomparso quando c’erano i match al meglio delle 24 o distanze un po’ più corte arrivate col tempo. Non accadeva, invece, quando si doveva per forza avere un “best of”, un numero di partite da vincere forzatamente.

9:43 Stavolta il Bianco ce l’avrà Ding, ma chissà se sarà lui o Gukesh a definire il percorso quando ci sarà il momento di scoprire le carte in apertura. Potremmo anche vedere qualcosa di mai visto fino ad ora nel match, dove non c’è stata una vera predominanza di un impianto sugli altri.

9:40 Siamo di nuovo pronti per l’ultima partita a cadenza classica tra Ding Liren e Gukesh Dommaraju. Chi vince è Campione del Mondo, ma se si patta ci saranno gli spareggi.

Buongiorno ancora a tutti i lettori di OA Sport, e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quattordicesima e ultima partita a cadenza classica del match valido per il Campionato del Mondo di scacchi tra Ding Liren e Gukesh Dommaraju. 6,5-6,5: si è in parità alla vigilia di una giornata fondamentale.

Un eventuale vincitore si prende tutto, una patta porterà invece agli spareggi, in quello che sarà un venerdì 13 da ricordare per questo dicembre scacchistico già capace di dare infinite emozioni. Gli ultimi giorni, in particolare, sono stati di fuoco: vittoria in 29 mosse di Gukesh nell’undicesima sfida, replica immediata di Ding nella dodicesima, e poi una tredicesima da fuoco e fiamme che si è però chiusa in parità.

L’ultimo Bianco ce l’ha Ding, e chissà cosa cercherà il cinese, che ha comunque anche la consapevolezza di poter giocarsi le proprie carte in molti modi. E chissà se Gukesh cercherà il rischio, un rischio che potrebbe anche portarlo un po’ fuori dal novero delle sue aperture usuali. Dipenderà però tutto dal tipo di impostazione della partita dato dal cinese.

Da quando il titolo mondiale, nel 2006, è stato riunificato, l’ultima partita ha visto l’approdo agli spareggi nel 2006, 2012, 2016, 2018 e 2023. Nel 2010, invece, Anand batté Topalov con il Nero per tenersi lo scettro. Vedremo oggi da che parte andrà la storia scacchistica.

La tredicesima partita del match tra Ding Liren e Gukesh inizierà alle ore 10:00. Buon divertimento con la DIRETTA LIVE di OA Sport!

Pubblicità

Dalla Home

Pubblicità

Facebook

Pubblicità