Seguici su

Live Sport

LIVE Ding Liren-Gukesh, Mondiale scacchi 2024 in DIRETTA: oltre cinque ore di grande lotta, ma è patta. Match sul 6,5-6,5 tutto pari prima dell’ultima!

Pubblicato

il

Ding Liren, Gukesh Dommaraju

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

BIANCO: Gukesh; NERO: Ding Liren

15:10 Non rimane che salutarci per oggi e darvi appuntamento a domani per la 14a e ultima partita del match. Sarà Ding Liren ad avere il bianco, e l’orario sarà sempre quello: le 10:00. Un saluto a tutti i lettori di OA Sport e buon proseguimento di giornata!

15:09 Questa la posizione finale di oggi (comprensiva dell’intera partita).

15:08 A questo punto si deciderà tutto domani: sul 6,5-6,5, una vittoria di uno dei due significherebbe conclusione del match, altrimenti si andrà agli spareggi a tempo veloce di venerdì.

15:07 Davvero una partita ricchissima di emozioni, quella corsa sulle cinque ore abbondanti di oggi nelle quali i due hanno cercato di colpirsi con tutti i trucchi possibili. Gukesh ha mancato un paio di occasioni, ma Ding ha anche avuto la capacità di difendersi quando gli è stato richiesto quel tipo di sforzo.

15:05 64… h5+ 65. Rf4 Tc4+ 66. Rf3 Tc3+ 67. Rf4 Tc4+ 68. Rf3 Tc3+ PATTA. Sarebbe arrivata la triplice ripetizione di posizione.

15:04 8’18” per Gukesh, 9′ per Ding e poco più.

15:03 Anish Giri coglie l’ispirazione per il titolo di una cover di “Wake me up when september ends” dei Green Day. (Bisogna vedere se sarà smentito).

15:02 64. f5. Ecco applicata l’idea.

15:02 63. Tb6+ Rf7. L’idea è anche interessante perché si tratta di spingere lontano il Re nero e far avanzare i pedoni del Bianco.

15:01 62. h4 Tc3. Molto naturali anche queste.

15:00 Siamo ufficialmente arrivati a 5 ore di partita (in realtà 5 ore e 2 minuti visto che si è iniziato alle 9:58 italiane).

14:59 Posizione prima di 61… Ta3 del Nero.

14:57 60… Tc3+ 61. Rg4.

14:56 59. Rf3 Tc2 60. g3. Comunque intelligente la scelta di Gukesh: il Re non lascia mai i pedoni soli, pian piano li avanza.

14:55 Bisogna vedere quanto Gukesh ancora ha intenzione di spingere, perché sostanzialmente è lui quello a giocare per due risultati, Ding solo per uno, la patta, che però ha ampiamente in mano in questa fase in cui stanno per arrivare le 5 ore.

14:54 Entrambi con circa 10 minuti sull’orologio al netto dell’incremento. 58… Rf6.

14:53 57.. Rg6 58. f4. Arriva l’avanzata di pedone.

14:52 La posizione poco fa. Intanto 56. Rg3 Rh7 57. Tb5.

14:50 53. Dxb4 axb4 54. Tb7 Ta8 55. Txb4 Ta2. A questo punto finale sempre più vicino alla patta ora che ci sono solo le Torri e il pedone in più (non sfruttabile) del Bianco.

14:49 51… De1+ 52. Rh2 Db4. Sarà cambio delle Donne?

14:46 50.. Dxc3 51. Ta7. Ding si riprende il pedone altrove. Può arrivare anche l’addio all’ultimo pedone, quello passato a, a breve (la ragione del pedone in più).

14:45 50. Dxb5, Gukesh accetta sì il sacrificio, ma lo fa di Donna e non di Torre come si sarebbe potuto pensare.

14:45 Meno di 10′ per Gukesh ora…

14:43 Abbiamo intanto la certezza di essere alla seconda partita più lunga fino a questo momento, dopo le 5 ore e mezza della settima partita terminata senza vincitori né vinti.

14:42 Posizione attuale, con il sacrificio di pedone di Ding lì, nell’aria.

14:39 Sotto il quarto d’ora anche Gukesh, Ding con 13’50”.

14:37 49… Dc6. Vediamo se adesso il Bianco andrà a giocare col pedone in più catturando in b5. Ricordiamo che in questo caso il pedone in più non conta praticamente nulla, nel senso che per la struttura dei pedoni sul lato di Re anche col pedone in più questo finale in teoria è patto. Chiaro che la pratica poi autorizza errori.

14:36 Attenzione anche al tempo perché Ding è andato sotto il quarto d’ora contro i 17’51” attualmente a disposizione di Gukesh. Non va assolutamente dimenticato il fattore orologio.

14:35 Adesso Ding non può più provare a cambiare le Donne nell’immediato, può però provare a questo punto o a mandar via la Torre da b7 (Dc6) o a tentare la già citata a4.

14:33 48… Dc4 49. De5. Gukesh decisamente non vuole pattare, ma ha ancora intenzione di cercare un minimo d’iniziativa. Anche solo un minimo. Diciamo che l’atteggiamento ricorda qualcuno nato a Tønsberg 34 anni fa. Ed è anche una cosa positiva.

14:30 Prima vera riflessione lunga del post-40a per Ding, che è sceso sotto i 20 minuti. Ne ha 17’37” Gukesh. Ricordiamo sempre che c’è l’incremento di 30″.

14:28 Adesso vediamo cosa farà Ding, può giocare a4 per spingere ancora avanti il pedone più pericoloso (dalla prospettiva del Bianco) oppure può chiamare il cambio delle Donne e togliere la minaccia da g7 liberando la Torre.

14:25 47… a5 48. Tb7. E difatti ecco che arriva la questione. Chiaramente il Bianco ha sempre il vantaggio della Torre in g8 che da lì non può muoversi al momento (pena sempre il matto in una).

14:23 47. Te7. Mossa solida che comunque “chiama” Ding a dover fare un minimo d’attenzione, potrebbe essere il pedone b5 l’obiettivo sul lungo periodo.

14:22 46… Db3 per Ding. 25’06” per lui, 17’40” per Gukesh (sempre con i 30″ di incremento costanti).

14:21 Attenzione al fatto che qui i motori di solito segnino 0.00 o cose simili. La situazione è sempre di quelle che c’è una volontà di lottare per trovare risorse.

14:19 45… Dxa3 46. Rg3. Attenzione perché qui prima o poi il Nero ha un pedone passato sulla colonna a che si può sfruttare. Vedremo come evolve questa partita.

14:17 45. bxc3 Interessante il fatto che Gukesh abbia evitato il cambio delle Donne. Vuole ancora provare a cavare qualcosa dalla posizione, posto che adesso ci sarà Dxa3 di Ding.

14:15 44… c3 di Ding. Vedremo se Gukesh cambierà le Donne, il Bianco rimarrebbe con un pedone in più, ma è un classico finale nel quale il pedone in più non porta alla vittoria.

14:14 Per adesso questo è un finale sostanzialmente patto, ma eventualmente a rischio un pochino maggiore per il Bianco.

14:13 Niente di tutto ciò: 43… Axe4 44. Txe4. E adesso è un finale di Donna e Torre con 5 pedoni per parte.

14:11 43. Rf2. Gukesh vuole lo scacco perpetuo? (Che, lo ricordiamo, è una forma alternativa della triplice ripetizione di posizione, cioè della patta).

14:10 Ding con tutta calma gioca 42. Dc1+, ovviamente Gukesh o gioca Rf2 o gioca Rh2, le uniche due mosse legali non perdenti. Inutile dire perché Dd1 non funziona…

14:09 42. h3 è stata appena giocata da Gukesh, adesso Ding ha parecchi piani che non rischiano niente, può in particolare ancora sviluppare la posizione dal lato di Donna con a5 visto che lì ha la maggioranza di pedoni 3-2.

14:08 Gukesh va sotto i 20′ a disposizione, adesso da vedere se proverà a “rompere” la struttura pedonale del Nero con b3 oppure farà altro.

14:06 Adesso Gukesh riflette e non poco, ha poco più di 21′ sull’orologio mentre Ding i suoi 31′ abbondanti se li è tenuti tutti.

14:04 Immediata la replica 41… Tg8, e attenzione perché questa era una mossa chiave, essendo l’unica a disposizione di Ding in quanto tutte le altre perdevano a causa del matto in g7 minacciato.

14:03 E difatti arriva 41. Dd4 dopo poco meno di 10′ di riflessione (alcuni dei quali spesi a riaversi dagli ultimi istanti).

14:02 Peraltro adesso l’indiano ha una vera mossa che non è un problema, Dd4, perché le altre concedono dello spazio all’iniziativa del Nero che è molto ben coordinato. Per questo e non solo diciamo che non è assolutamente finita la partita, è un finale davvero complicato da interpretare.

14:00 Gukesh guarda chissà dove, probabilmente conscio di quello che è accaduto nella situazione. Ha mancato un paio di occasioni che gli avrebbero dato grandissima forza se si fosse superata la quarantesima, e chissà se ci si sarebbe proprio arrivati.

13:58 Gukesh adesso è tornato (con annessa bottiglia da bere), Ding è in versione “chilling” (forse) nella restroom.

13:56 E ovviamente tutti e due i giocatori ora se ne sono andati dalla scacchiera, naturale dopo una tensione del genere.

13:54 E ora tutti e due i giocatori hanno 30 minuti in più, con 30 secondi di incremento per ogni mossa che verrà effettuata da qui in avanti.

13:54 40… Af5 per Ding Liren, una bella mossa che mantiene l’armonia tra i pezzi e sostanzialmente fa sì che non rischi niente!

13:53 1 minuto per Ding…

13:53 1’30” per Ding…

13:52 40. Te7, Gukesh si espone lasciando che Ding possa prendere il pedone b2 con scacco, ma anche Af5 può essere un’opzione davvero bella per il cinese. Non è ancora finita!

13:50 Gukesh le ha provate tutte per attaccare, ma Ding si è difeso molto bene e adesso c’è questa quarantesima mossa, quella che porta alla mezz’ora in più sull’orologio (con 30″ di incremento) che può rimanere cruciale. Di base Gukesh ha tante opzioni, forse ne cercherà una per riuscire a squilibrare o spiazzare Ding…

13:49 38. Dc5 Ac7 39. Ce4 Df4, Gukesh non ha più vantaggio e ci sono ora più di 5′ per la quarantesima contro 2’33” di Ding.

13:48 35… Te7 36. Tfe1 Txe5 37. Txe5, posizione semplificata ma c’è ancora tanto da vedere. 37… h6 per Ding, 6′ per Gukesh e 3’11” per lui…

13:47 GUKESH ALL’ATTACCO! Gioca 35. Td5, meno di 4′ ora per Ding, 6’30” per l’indiano…

13:47 34. Dd5+ Rh8. Stavolta Ding decide che è meglio tenere il Re lontano dai problemi, ed è anche un mezzo segnale: “Niente ripetizione qui!”.

13:46 33… Df6 Vediamo se arriva il cambio delle Donne.

13:46 32. Cd6 Tc7 Ding ha visto tutto all’istante, 33. De5. E adesso vediamo cos’accade!

13:45 8′ rimasti a Gukesh per 8 mosse, la situazione più tesa e drammatica di questo match per il titolo mondiale è adesso!

13:44 9′ ora per Gukesh con Ding che ha 4’48”. Cd6 è sostanzialmente la mossa che continua a tenere altissima la tensione rispetto ad altre che sono sì buone, ma che lasciano tranquillo il cinese. E l’indiano sta guardando la scacchiera come a dire “Cosa faccio ora? Cosa ho mancato qui?”.

13:43 E adesso 10 minuti per Gukesh. Che ha bisogno di tenere il Nero sotto torchio.

13:41 Che finale complicato questo, adesso Cd6 arriverà praticamente per forza di cose, il motivo per cui nient’altro funzionava è che ora non c’è più la minaccia di guadagno di materiale con la forchetta su Torre e Donna, che in questo caso non funziona perché se anche il Bianco cattura la Donna il Nero prende quella del Bianco.

13:40 E LA TROVA DING! 31… Tf8, che brivido che ha corso!

13:39 5′ per Ding che forse non l’ha trovata, il linguaggio del corpo è negativissimo.

13:39 6′ per Ding che deve trovare quell’unica mossa che lo salva…

13:38 7′ per Ding…

13:37 …MA GUKESH NON LA TROVA! 31. Ce4, adesso Ding ha una sola possibilità ed è Tf8!

13:36 Mossa giocata da Ding in 19 secondi, adesso può arrivare il cambio delle Torri in e8…

13:35 30. Tde1 Df7 DING SBAGLIA! Doveva entrare nel finale di Donna contro Torri!

13:34 15 minuti a disposizione di Gukesh, decisione importante in arrivo per lui. Davvero molto importante, di quelle che decide come giocare il finale.

13:32 17′ rimasti sull’orologio di Gukesh. Che può anche evitare di piazzare una Torre in e1 e decidere invece per la più chiaramente offensiva Td6, attaccando la Donna e costringendola con ogni probabilità a tornare indietro.

13:31 Vediamo anche se Gukesh metterà una delle due Torri in e1 per proporre un finale tanto attraente quanto difficilissimo, con il cambio della Donna nera per le due Torri bianche. Che fu una delle chiavi di una ben precisa partita tra Carlsen e Nepomniachtchi…

13:30 19 minuti ora per Gukesh, 8’23” per Ding Liren con 10 mosse alla quarantesima.

13:29 Ding trova 29… Te8! Bravissimo davvero il cinese a trovare l’unica chance di tenere l’equilibrio.

13:29 Meno di 9 minuti…

13:28 Il problema è che Ding per tutti questi calcoli ha ora meno di 10 minuti. Ed è alla 29a mossa. Una situazione difficilissima, forse decisiva. Un errore qui può costare tanto. O tutto.

13:27 Controintuitiva, ma necessaria: Te8 sembra l’unica buona per Ding che ha 10′ a disposizione. Un po’ meno buona Tbc7…

13:26 28… De6 29. Dc5 Gukesh gioca praticamente blitz rifiutando il cambio, non vuole smettere di crederci!

13:25 Prepariamoci a una mezz’ora tutta da vivere adesso.

13:24 27… exd5 28. Dxd5+. Ora Ding ha sette mosse legali, forse Te6 la migliore per tenere in piedi il collegamento tra Donna e Torre oltre a coprire questo scacco.

13:23 27. d5, Gukesh non vuole compromessi!

13:21 Meno di 21′ per Gukesh…

13:19 Bisogna anche vedere se Gukesh cercherà la spinta di rottura in h4 (nel qual caso però seguirebbe h6 quasi certamente, e l’indiano ha bisogno di costringere l’avversario a pensare, non di fargli fare cose ovvie).

13:18 Ora c’è un momento di riflessione per Gukesh, che ha meno di 25′ sull’orologio fino alla 40a. Deve effettuare la 27a.

13:16 Adesso qualunque cosa faccia il Bianco (e sono tante le cose, a partire dalla già citata Tfe1) non c’è un attacco immediato, dipende molto dalla precisione difensiva di Ding a questo punto.

13:15 Ecco 26… a6 di Ding con 14’38” ancora sull’orologio!

13:15 Il problema qui per il Nero è che non ha al momento reale controgioco. Può solo difendere e solidificare. 15′ ora per Ding.

13:14 16 minuti per Ding con Gukesh che ha 27’40”.

13:12 a6 o h6 le migliori per Ding che ha 18 minuti per 14 mosse.

13:11 25. Axe7 Texa7 26. Da5, Gukesh ha giocato naturale, ma quel cambio ha potenzialmente aiutato Ding a organizzare la difesa!

13:10 Riuscirà Ding a difendere questa posizione, che è davvero non confortevole per chiunque? Per adesso Gukesh può semplicemente mantenere la pressione con Tfe1.

13:08 19’31” a disposizione di Ding, Gukesh si è tenuto mezz’ora per le ultime 15.

13:07 24… Tb7 25. Ad6 Te8, attenzione perché adesso Gukesh sta giocando praticamente blitz e ha anche un Alfiere fortissimo in d6! Prima situazione favorevole per davvero in suo favore!

13:05 Se Ding avesse accettato il sacrificio di Alfiere, sarebbe arrivata De5 con attacco doppio sulle due Torri del Nero. Il cinese però ha visto il trucco e l’ha evitato. Ora sono quasi 10 i minuti di vantaggio sull’orologio di Gukesh.

13:04 E infatti non lo accetta! 23… Tb6 24. Ac7. Adesso bisogna vedere dove andrà Ding di Torre…

13:03 21… Ce7 22. Af4, attenzione perché questa Gukesh l’ha giocata all’istante! Ora Ding non deve assolutamente accettare il sacrificio.

13:02 Oltre 10 minuti di riflessione per Ding, è una situazione veramente cruciale adesso.

13:00 Ding che appare un po’ preoccupato della situazione attuale, anche se come sembra ora potrebbe non corrispondere al comune intuito.

12:58 Situazione attuale, Ding ha l’ultima riflessione di rilievo in corso.

12:57 Ding è sotto i 30′ a disposizione per le mosse dalla 21 alla 40.

12:55 Ora sono parecchie le mosse di Ding, che può giocare sia h6 (buona per la Donna) che a6 (buona per la catena a6-b5-c4). O anche giocare di rottura con b4, o semplicemente giocandosi la carta della solidificazione con l’Alfiere. Ne ha tante di idee.

12:53 31’01” sull’orologio di Gukesh fino alla 40a, 33′ ora per Ding.

12:51 21. Td1, attivazione dell’ultima Torre rimasta senza movimento da parte di Gukesh, molto sensata e solida.

12:50 La posizione prima della 20a del Nero.

12:48 Adesso comunque è Gukesh che non deve dare il tempo a Ding di riorganizzarsi, fra l’altro in questa posizione neanche rischia veramente e può a sua volta cominciare a mettere pressione da lontano.

12:47 20. f3 Tf8. Da una parte Gukesh blocca la diagonale h1-a8 per l’Alfiere del Bianco, dall’altra Ding gioca qualcosa di non bellissimo per i motori, ma c’è una buona logica di lavoro con le Torri o anche di altre manovre.

12:45 E difatti arriva proprio 19… Dg6 da parte di Ding, che ha 35’53” sull’orologio adesso.

12:44 Sotto i 40′ di riflessione anche Ding, il quale ha un paio di chance interessanti e cioè continuare a solidificare la posizione della Torre (Tf5) oppure un’umana Dg6, che punta a mettere maggior pressione.

12:41 E Gukesh gioca velocemente 19. De2. Un riposizionamento interessante.

12:40 Arriva 18. Cxf6 Txf6. Replica di Ding inevitabile.

12:39 E intanto Gukesh è andato ben sotto i 40 minuti di riflessione con 22 mosse da effettuare. Ci avviciniamo a un momento realmente critico…

12:36 Ding potrebbe anche non aver visto la cattura in d4 (difficile, ma possibile, visto quanto successo due giorni fa e dal cinese dichiarato in sala stampa). O più semplicemente può aver capito che serve non dare a Gukesh reali punti di riferimenti. Anche perché si sta per entrare nel terreno del campione in carica a livello di tempo.

12:33 Neanche Ding gioca quella che tendenzialmente è la migliore, ma non è che si possa definire 17… De8 pessima. Rimane la tensione là dove c’era già prima e ritornano i piani con il cambio in f6, con la differenza che stavolta il Nero sarebbe obbligato a catturare di Torre.

12:31 E adesso è Gukesh ad essersene andato lasciando Ding a pensare, 43’16” il tempo sull’orologio da parte dell’indiano.

12:30 Gukesh rinuncia al cambio in f6! Ma 17. Df3 adesso concede Cxd4. Ding la giocherà?

12:28 Molto interessante anche il fatto che in questo periodo di tempo Ding stia semplicemente lasciando Gukesh lì, da solo, a pensare. Un segnale di tranquillità per il cinese, di dare all’indiano parecchio da pensare. Psicologia purissima, mentre lo sfidante al titolo mondiale scende ufficialmente sotto i 44’24” a disposizione del campione in carica.

12:25 Cosa farà Gukesh?

12:24 Sotto i 50 minuti a disposizione Gukesh. Che ha perso quasi tutto il vantaggio temporale nei confronti di Ding, e anche questo è un pattern ormai già visto e rivisto nel corso di questo confronto.

12:22 Va detto che su Cxf6 Ding avrebbe tre possibilità di cattura, di Donna, Torre o pedone. La situazione più interessante potremmo probabilmente vederla qualora ci fosse la cattura di Donna, con il lato di Re del Bianco che dovrebbe essere tenuto sopra una certa soglia d’attenzione.

12:19 Gukesh appare chiaramente abbastanza a disagio in questa posizione, non tanto perché non gli piace, ma perché un piccolo margine di vantaggio (piccolo, difficilmente percettibile, ma c’è) l’ha ottenuto e ora vuole trovare una maniera per non esaurirlo del tutto anche quando all’occhio comune un cambio tra Cavallo e Alfiere definirebbe la conclusione della prima ondata offensiva da parte del Bianco.

12:16 Dopo venti minuti di riflessione Gukesh decide la linea da tenere! 16. exf6 Axf6. Adesso altro cambio di Cavallo con Alfiere?

12:15 Ding non è ancora ritornato alla scacchiera mentre Gukesh pensa. E il meme di “Ding Chilling” è tornato alla ribalta, inevitabilmente.

12:12 E adesso anche Gukesh è sceso sotto l’ora di riflessione a propria disposizione per le prossime 24 mosse. Ancora una volta anche il tempo sarà fattore, ma chi lo riuscirà a gestire meglio?

12:09 Lo sguardo di Gukesh alla scacchiera tradisce l’intensità della situazione, la più importante fino a questo momento per lui in questa tredicesima e penultima partita. Più elevata che mai la posta in gioco: il match è sul 6-6, non c’è possibilità di errore.

12:06 Intanto Ding è andato via dalla scacchiera, lasciando Gukesh da solo a pensare.

12:04 Momento importante questo, perché Gukesh può scegliere sia la presa en passant che d5 con cambio dei pedoni lì in essere. Per questo sta riflettendo abbastanza, è sotto l’ora e 10 a disposizione adesso (con Ding a quota 44’40”).

12:01 Ding avrebbe potuto giocare Rh8 seguita da Tg8, molto protettiva del Re, ma non è di quelle mosse che piace giocare a nessuno. In questo senso f5 è molto più umana, impedisce la calata della Donna in g4.

11:58 Con l’occasione, visto che esiste l’eventualità, ricordiamo una regola scacchistica particolare, quella dell’en passant. Si ha quando un giocatore, in questo caso il Nero, muove il pedone avanti di due, in questo caso con f5 da f7. Solo alla mossa successiva (cioè quella che deve effettuare) il Bianco può prendere questo pedone con quello in e5, cioè quello di fianco. Lo può fare solo in questa situazione, già alla mossa successiva non è più possibile.

11:56 Ding capisce bene la situazione e gioca 15… f5, la qual cosa può portare a una liquidazione abbastanza generale dei pezzi e a un primo tentativo di respingere l’attacco anche al netto della struttura pedonale davanti all’arrocco che se ne va completamente.

11:54 Adesso a livelli più bassi si potrebbe pensare che sia buona g6 per il Nero in maniera immediata, e invece bisogna attendere almeno una mossa per metterla in atto altrimenti il Bianco a lungo andare guadagna la qualità (Alfiere per Torre).

11:52 E difatti Gukesh i compromessi non li vuole, 15. Ch5 per liberare la strada a Dh4!

11:50 Posizione quasi in attesa degli eventi adesso.

11:46 Adesso il Bianco ha due alternative di cui avevamo già parlato, Te1 e Ch5, in buona sostanza può andare avanti nelle idee che erano già presenti.

11:43 14. Cc3 Tb8, Ding risponde dopo una cinquantina di secondi utilizzati con una replica del tutto normale, che difende il pedone b5 attaccato.

11:40 Un’altra possibilità per il Bianco è spingere sul lato di Re, con 14. Cg3, e ulteriormente più senza compromessi è Ch5. Se le idee risulteranno a Gukesh complicate, “basta” Te1.

11:37 Per quanto riguarda il tempo: ormai un’ora e mezza a disposizione di Gukesh, che ora cerca di comprendere la natura della posizione, e 49’37” per Ding.

11:34 Situazione assolutamente in via di evoluzione, per quella che risulta essere una via per la quale il termine inglese “uncompromising” è particolarmente adeguato.

11:31 Ora Gukesh può proseguire col piano Ce3-Ce4, che probabilmente è il (lontano) destino ultimo del Cavallo già in g1.

11:28 E difatti 13… O-O.

11:27 Ricomincia a camminare l’orologio di Ding, che va a scendere sotto i 50 minuti per le prossime 27 mosse.

11:25 13. O-O è stata giocata da Gukesh, può anche essere che ora lo faccia Ding allo stesso modo.

11:24 Questa la posizione attuale.

11:22 Va verso i 20 minuti totali di riflessione Gukesh.

11:19 La situazione suona sostanzialmente così: Ding sta cercando linee non troppo comuni, una partita volta a squilibrare la situazione. Gukesh, invece, per il momento dopo aver sorpreso il suo avversario non ha forzato particolarmente alla 12a, scegliendo invece la cautela.

11:17 Ding Liren, con 53’11” a disposizione, gioca b5 decidendo di giocare un po’ di rottura sul lato di Donna. E adesso la posizione si fa parecchio tagliente…

11:14 Ora Ding ha varie chance a sua disposizione: la ben poco “gentile” f6, che porterebbe a parecchia rottura, o più naturalmente l’arrocco corto. Il suo problema sta iniziando a diventare il tempo, in modo serio: è a quota 56 minuti a disposizione con 28 mosse da mettere insieme.

11:11 Ding Liren è sceso ufficialmente sotto l’ora di riflessione a disposizione.

11:09 12. Cge2 da parte di Gukesh, che dunque non va per piani di attacco diretto sul lato di Re. E questo è solo un aiuto per il Nero.

11:08 Ecco la posizione attuale.

11:06 Arriva 11. Axc4 dxc4, l’unica che dava un vantaggio a Gukesh che ha un’ottima posizione già alla 12a mossa da giocare!

11:03 E adesso tocca a Gukesh pensare a lungo per la prima volta, mentre Ding ha un’ora, un minuto e 48 secondi per arrivare alla 40a.

11:00 9… cxd4 10. cxd4 Cc4. Il piano di Ding evidentemente era questo, adesso la cosa più sicura per Gukesh è probabilmente il cambio (o, al limite, Cf3 che però non è ugualmente incisiva e soprattutto lascia lì un pezzo pericoloso per il Nero).

10:58 Ora in arrivo alternativamente Ad7 o il cambio dei pedoni. O anche l’arrocco corto, ma rimane il fatto che in questa posizione il Bianco ha più pressione esercitata, mentre Ding, che si era allontanato dalla scacchiera, vi ritorna.

10:57 Gukesh gioca abbastanza velocemente 9. Cf4, e fin qui tutto era abbastanza previsto.

10:55 Dopo 37 minuti e 11 secondi Ding Liren muove e gioca 8… Cb6. Che è un po’ strana, sicuramente ai motori non piace. Il piano è quello dell’andare verso c4. Vedremo le conseguenze.

10:54 Da una parte spesi 55 secondi (Gukesh). Dall’altra 55 minuti (Ding).

10:51 Qualunque cosa accada, difficilmente vedremo l’incredibile situazione di tre giorni fa, in cui, oltre a vedere Ding restare con meno di un’ora per 35 mosse, si è visto anche Gukesh riflettere per un’ora intera.

10:48 Il cinese è sceso sotto l’ora e 10 a disposizione. Deve ancora effettuare l’ottava mossa, per la quale ha superato la mezz’ora di riflessione.

10:45 Ding ancora vicino alla mezz’ora di riflessione su questa mossa.

10:42 Ormai si è compreso che, più che altro, Ding tende a cercare di “veder lontano” quando pensa così presto. Sa anche che, durante il centro di partita, prima o poi ci sarà un momento in cui Gukesh inizierà a cercare di comprendere la propria posizione con relativa equalizzazione della situazione.

10:39 Gukesh molto, molto calmo alla scacchiera, Ding invece appare con uno sguardo preoccupato. Meno di un’ora e 20 sul suo orologio ora.

10:35 Mentre attendiamo la mossa di Ding, non possiamo non rivolgere un pensiero felice a Lorenzo Lodici, che ieri al Qatar Masters Open si è reso protagonista di una bellissima vittoria contro l’iraniano Parham Maghsoodloo, attuale numero 29 del mondo e già numero 12 a dicembre 2023. Al momento Lodici è ottavo in classifica dopo sette turni, con in testa Sargsyan ed Espienko su Erigaisi e Karthikeyan. A 5 come Lodici c’è Abdusattorov.

10:32 35 minuti complessivi spesi da Ding per riflettere finora. Come abbiamo detto, tantissimi i piani.

10:29 Il piano di Gukesh può essere di giocare su quasi tutto Cf4 alla nona mossa, per cominciare a creare qualche problema di occupazione delle case a Ding.

10:26 Per confronto, 55 secondi spesi da Gukesh finora, è il classico pattern.

10:23 Ding è già vicino ad aver speso mezz’ora dopo otto mosse.

10:20 Adesso vedremo cosa farà Ding, potrebbe arrivare a5 oppure il cambio in d4. Oppure tante altre cose, dipende dalla direzione che il cinese vuole dare alla partita.

10:17 7… Ae7 8. Ae3. Gukesh risponde all’istante dopo 17 minuti di riflessione di Ding, e a questo punto non esistono partite note con questa posizione: novità teorica!

10:15 Un po’ particolare che Ding stia già pensando, come se Gukesh lo avesse già sorpreso in qualcosa che, teoricamente, anche il suo team avrebbe potuto preparare. Ma, si sa, le vie delle apertura sono sostanzialmente infinite.

10:11 Già oltre 12 i minuti di riflessione di Ding sulla 7a mossa.

10:08 Ding ha già speso 10 minuti sull’orologio, ma abbiamo visto che la questione finora è spesso riuscita a gestirla in maniera abbastanza buona, tranne che nella citata 11a di questo match.

10:05 Ora qui la mossa più popolare per il Nero è Db6, ma è più probabile che Ding possa giocare altro: il cambio dei pedoni in d4 o più probabilmente f6.

10:04 Posizione attuale.

10:02 L’ultimo utilizzo di 7. a3, che serve più che altro a far pensare Ding, è di Gata Kamsky quest’anno: l’americano fu sfidante al titolo mondiale FIDE nel 1996, perse con Karpov (era l’epoca dei titoli separati).

9:59 5… c5 6. c3 Cc6 7. a3. Mossa non proprio comunissima, che però ha origini piuttosto lontane dato che il primo a giocarla fu Frank Marshall a inizio secolo scorso.

9:58 Con due minuti di anticipo si comincia, e c’è la terza Francese! 1. e4 e6 2. d4 d5 3. Cc3 Cf6 4. e5 Cfd7 5. Cce2. Ripetuta sostanzialmente la linea che ha portato Ding a vincere la prima.

9:57 La prima mossa cerimoniale è affidata al presidente FIDE, Arkady Dvorkovich. Una figura sulla quale molto ci sarebbe da dire.

9:56 Adesso siamo pronti, con Maurice Ashley pronto alle presentazioni.

9:55 Gukesh è arrivato senza troppe cerimonie.

9:52 Ding è arrivato nella saletta antistante quella di gioco, dove normalmente tende a fermarsi tre o quattro minuti davanti alla finestra prima di recarsi là dove le operazioni si compiono.

9:49 Un match, quello tra Ding e Gukesh, finora passato davvero sotto mille insegne. All’inizio il cinese ha sorpreso tutti vincendo la prima partita, poi Gukesh si è rifatto nella terza e, per lungo tempo, il pattern è stato quello del campione in carica che non è spesso riuscito a forzare posizioni che stavano diventando buone, come dello sfidante che un paio di occasioni le ha mancate nella 7a e 8a partita. Finalmente, all’11a, si è sbloccato tutto, con Gukesh che ha vinto sfruttando un fatale errore di Ding che ha concesso un guadagno di qualità alla 29a mossa con abbandono immediato. L’iridato si è però rifatto subito dopo, con una partita che verrà ricordata tra le sue migliori.

9:46 C’è un lato curioso: si sa che Gukesh non è superstizioso, ma Ding ha ammesso di avere il 17 come numero preferito. Lui è 17 del mondo nella classifica live (non quella ufficiale, rilasciata mensilmente) e adesso è il 17° Campione del Mondo.

9:43 6-6: è questa la chiave per oggi. Si è a questo punto, con i due che hanno un Bianco a testa; il primo ad averlo sarà Gukesh, poi l’ultima partita vedrà Ding ad aprire. Rimane aperto il dibattito su come verrà impostato il gioco.

9:40 Una buona giornata a tutti, e bentrovati per questa penultima partita del match mondiale di scacchi. Siamo nell’ultimo blocco, quello che porterà a definire chi sarà Campione del Mondo tra Ding Liren e Gukesh Dommaraju.

Buongiorno ancora a tutti i lettori di OA Sport, e benvenuti alla DIRETTA LIVE della tredicesima partita del match valido per il Campionato del Mondo di scacchi tra Ding Liren e Gukesh Dommaraju. Con la vittoria di due giorni fa del cinese si è tornati in parità: 6-6.

Chi si aspettava un crollo, lunedì, da parte del Campione del Mondo in carica è stato clamorosamente smentito da una delle migliori partite giocate da Ding nell’ultimo anno, e forse nella carriera. Una giornata che, a prescindere da come finirà il match, difficilmente dimenticherà, avendo dominato la situazione dall’inizio alla fine con tanto di finezza per chiudere la questione.

Dal canto suo, Gukesh ha di che recriminare. Criticato anche da Magnus Carlsen e Hikaru Nakamura per esser stato conservativo in apertura, soprattutto considerando che dall’altra parte era quasi ovvio che si sarebbe vista l’Inglese. Resta da scoprire se lui e il suo secondo, il polacco Grzegorz Gajewski, avranno nuove idee in mente. E Gajewski, con anni di profondo studio delle aperture e il ricordo dello stesso ruolo ricoperto 10 anni fa per Vishy Anand, delle armi può sicuramente offrire.

A questo punto si creano le premesse anche per tanta storia all’interno dei match mondiali in generale. Quattro volte, questa compresa, il match mondiale è stato giocato sulla distanza delle 14 partite. Una volta (Carlsen-Nepomniachtchi 2021) neanche si è arrivati alla 13a, nelle altre due tolto quest’anno (2004 PCA e 2023) il confronto era ancora vivo. Nei casi in specie, nel 2004, ancora da separato PCA prima della riunificazione, Peter Leko era avanti 6,5-5,5, ma perse la 14a e al tempo non c’erano gli spareggi: il 7-7 consentì a Vladimir Kramnik di restare campione. Nel 2023, com’è noto, si è arrivati agli spareggi con Ding che si autoinchiodò la Torre per battere Nepomniachtchi alla quarta di spareggio.

La tredicesima partita del match tra Ding Liren e Gukesh inizierà alle ore 10:00. Buon divertimento con la DIRETTA LIVE di OA Sport!

Pubblicità

Dalla Home

Pubblicità

Facebook

Pubblicità