Live SportScacchi
LIVE Ding Liren-Gukesh, Mondiale scacchi 2024 in DIRETTA: patta la quinta partita, il cinese non sfrutta una buona chance

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
BIANCO: Gukesh; NERO: Ding Liren
13:02 L’appuntamento è dunque per domani ancora alle ore 10:00. Un saluto a tutti i lettori di OA Sport e buon proseguimento di giornata!
13:01 Sicuramente Ding quest’oggi non ha sfruttato un’occasione. Non si può dire l’abbia realmente sprecata, però il vantaggio ce l’aveva. Vedremo ora come si svilupperà la giornata di domani, in cui il cinese avrà il Bianco. Di sicuro bel sospiro di sollievo per Gukesh.
13:00 Allo scoccare della terza ora, in buona sostanza, arriva l’equa divisione del punto. Si va dunque sul 2,5-2,5.
12:59 35. Rxd3 g6 36. Rc3 a6 37. Rd3 Rf5 38. Re3 Re6 39. Rd3 Rf5 40. Re3 Re6 PATTA.
12:57 33. b3 Re7 34. Re3 Re6. Si presume che si arriverà alla quarantesima e poi si chiuderà il discorso in parità.
12:56 32… Ad5. Qui sotto il momento in cui si è capito che la situazione non si sarebbe mossa al di là della patta ormai destinata ad arrivare.
Ding Liren grabbed a pawn on f3, but when he moved his bishop back to c6 he allowed Gukesh to snatch the c4-pawn himself—it looks like Gukesh has survived a scare and is no longer worse! #DingGukesh pic.twitter.com/SOc8Fv4MXF
— chess24 (@chess24com) November 30, 2024
12:55 31. Td4 Txd4 32. cxd4. Ora la posizione è sostanzialmente pari (ufficialmente viene dato un minimale vantaggio al Bianco, ma è il classico finale di Alfieri di colore contrario che in molti casi è patto).
12:54 30… Td8. Sembrava una partita destinata a vivere di fuoco, invece stiamo andando verso una rapida patta.
12:52 28… Axf3 29. Rf2 Ac6. E il ritorno indietro di Ding è significativo. 30. Txc4 da parte del Bianco riporta tutto in parità.
12:49 Situazione incertissima adesso, i due hanno anche all’incirca, come abbiamo detto, lo stesso tempo.
12:48 28. Td4. Adesso Gukesh perderà un pedone, ma diventa tutto molto “tricky”, perché adesso l’indiano un minimo di compenso lo ha e può provare a resistere anche così.
12:47 Ding sceglie una via abbastanza originale, attaccando direttamente la Torre bianca con 27… Ac6 senza andare per ora direttamente dietro c4 di Torre o proprio d’Alfiere.
12:46 Aggiornamento sul tempo: 38′ a disposizione di Ding, 35’24” per Gukesh, con 13 mosse ancora alla quarantesima. Situazione, in breve, in controllo almeno sotto questo aspetto.
12:44 Ecco la posizione attuale, con Gukesh che di risorse tattiche ora ne ha ben poche.
UPDATE: Gukesh is slightly worse and has a tough position to defend! #GukeshDing #DingGukesh pic.twitter.com/5tZleFdyeG
— Chess.com – India (@chesscom_in) November 30, 2024
12:42 26. Cxc4 dxc4 27. Te4. Gukesh inizia a cercare pressione, ora resta da vedere in che modo il Nero difenderà sul pedone c4 diventato, assieme a d3, chiave importante.
12:41 Ora le scelte sono: cambio dei Cavalli in c4, oppure Af4. Non c’è altra via, anche perché ogni altra mossa danneggia il Bianco in modo molto significativo.
12:40 25… Cc4, arriva la mossa di decisa rottura di Ding Liren con 42’05” sull’orologio e una gestione in questo senso finora ottima! Sul discorso tempo anche Gukesh finora si è comportato bene.
12:38 Cc4 può essere seguita alternativamente dal cambio dei Cavalli oppure da Af4.
12:35 C’è Ca4 nell’aria per Ding. Oppure Cc4. In ogni caso sono il Cavallo e l’Alfiere quelli pericolosi da parte del cinese.
12:34 Gukesh gioca 25. f3. Serve a dare all’Alfiere la casa f2 e inoltre controlla le case bianche , dal momento che sono in buona misura il grande problema della posizione del Bianco.
12:32 Arriva il prevedibile cambio 24. Axc3 Cxc3. Da qui in avanti Gukesh deve stare davvero attento.
12:30 Siamo al secondo vero momento di difficoltà per Gukesh. E il primo, lunedì scorso, non l’ha gestito benissimo.
12:27 Intanto Gukesh è sotto i 45 minuti di tempo per la quarantesima, sta riflettendo da quasi 10. Comprensibilmente.
12:26 Chiaramente dopo il cambio in c3 il Nero può andare a sostenere il pedone d3 con Af5, potendo a quel punto creare un attacco molto violento. Soprattutto è potenzialmente in arrivo la complessa da affrontare Cc4.
12:23 Gukesh non è tipo da far trapelare chissà quali emozioni, ma adesso la sua tensione sembra abbastanza evidente, è costretto a cercare una via d’uscita.
12:21 Ora è Gukesh a essere sotto pressione, vedremo se cercherà di togliersi di mezzo (e sarebbe la cosa migliore) il Cavallo nero in d3.
Gukesh automatically plays 23.dxe5? and Ding Liren blitzes out 23…Nd3!, seizing the first significant advantage of the game! #DingGukesh pic.twitter.com/GBC0gaita4
— chess24 (@chess24com) November 30, 2024
12:19 POSSIBILE ERRORE DI GUKESH? Perlomeno è un’imprecisione, 23. e5 Cd3 e adesso Gukesh si ritrova con il pedone e5 che al momento è un po’ disperso e solo difeso dall’Alfiere. Situazione che diventa tesissima.
12:18 Rapidamente arriva 22. Ce5 Axe5.
12:17 Ding gioca 21… Te8. Vedremo ora se Gukesh utilizzerà la più attiva mossa possibile, Ce5, oppure cambierà le Torri.
12:16 54’45” di riflessione per Gukesh, Ding è da poco sceso sotto i 50 minuti.
12:15 Sono due le alternative preferite: una è Td8, ma rimane da capirne l’umanità, nel senso che difficilmente un umano opterebbe per una tale soluzione. Semmai è più probabile la discesa di Alfiere in a4 a scopo offensivo.
12:13 A questo punto bisogna fare una considerazione sulle valutazioni dei motori scacchistici, che qui accordano ancora una generale parità ai due con leggerissimo vantaggio del Nero (nell’ordine di 0,2, cioè il quasi nulla). Queste non tengono realmente conto della tensione esistente sulla scacchiera, molto evidente peraltro, perché in ballo ci sono il Nero che sta utilizzando pressione sul lato di Re con inclusa anche la possibilità, prima o poi, di attivare il Cavallo in b6, e il Bianco che ha a disposizione la colonna aperta e controllata dalla Torre.
12:11 Gukesh se ne torna indietro col Cavallo. 21. Cgf3, un po’ passiva, anche se sensata.
12:10 Lato curioso: in tutte e tre le occasioni in cui ha avuto il Bianco, Gukesh ha sempre giocato, prima o poi, la spinta di pedone in g4.
12:07 Gioca “calmo” Ding, 20… Ad7.
12:05 Ora chiaramente Ding deve muovere alternativamente l’Alfiere in c8 o il pedone in g6. Questo perché, altrimenti, succede una cosa molto semplice: 1. Ch7+ Rg8 2. Te8+ Af8 3. Tf8#. Sarebbe scacco matto.
12:03 Ding non trema, gioca quella che è evidentemente la mossa unica 19… hxg5 con Gukesh che ricattura, 20. Cxg5.
12:01 Rifacendosi al dato della precisione di gioco (e non volendo evidentemente “tirarla” a nessuno dei due), un classico strumento di chess.com, Gukesh ha finora giocato con una precisione di 98.6 su 100, Ding con una di 99.6 su 100. Il cinese è peraltro appena sceso anche lui sotto l’ora a disposizione prima del riciclo di mezz’ora.
12:00 Gukesh decide di non cedere materiale e andare per il cambio dei pedoni, 19. g5 proprio quando scocca la seconda ora di gioco e l’indiano ha 57’52” per la quarantesima.
11:58 Molto elevata la concentrazione di Gukesh, lo si nota chino sulla scacchiera, la mano sulla fronte con uno sguardo decisamente preoccupato.
11:57 Ding ha un’ora, un minuto e 39 secondi, Gukesh è prossimo a scendere sotto l’ora a disposizione con 18 mosse giocate. C’è però un problema in questa fattispecie: è lui ad avere una posizione un po’ passiva e quindi l’onere di uscirne, il che necessariamente gli porterà via minuti.
11:54 Ora per il Bianco c’è la necessità di capire se lasciare o meno in presa il pedone, in pratica la scelta è tra g5 con cambio dei pedoni oppure Ce5 con cambio proprio in e5.
11:52 Gukesh gioca la scelta forse più adeguata, 18. Ag3. Ding risponde subito con 18… Cb6 provando ad agire in un modo o nell’altro sul lato di Donna.
11:49 Ding ci pensa su otto minuti e non teme nulla giocando 17… Cf4, da vedere ora quale diventi il piano di Gukesh.
11:48 A questo punto bisognerà certamente aspettare qualche minuto prima di vedere Ding muovere.
Gukesh finds the computer’s brave move which @GMJuditPolgar also liked #DingGukesh pic.twitter.com/C2TXc55KP7
— Chess.com (@chesscom) November 30, 2024
11:45 A questo punto si prospetta una continuazione con Cf4, poi 18. Ag3 del Bianco abbastanza inevitabile seguita probabilmente da g5 atta a difendere il Cavallo, in questo momento vera chiave della situazione.
11:43 Da rimarcare che adesso siamo in una posizione totalmente nuova, si è usciti dai solchi della Damjanovic-Kramer (giocata peraltro nemmeno due settimane fa).
11:41 Colpo abbastanza a sorpresa di Gukesh che gioca 17. g4! Sicuramente è una mossa inaspettata, sulla quale ora Ding deve giocare Cf4, ma certamente di tutto ci si attendeva meno che questo che è davvero un tentativo di affondo senza mezzi termini.
11:40 Gukesh è sceso sotto l’ora e 10 a disposizione, che poi è il tempo al momento rimasto a Ding. Evidentemente anche a lui la posizione non piace. Situazione davvero interessante, alla scacchiera nessuno dei due oggi sembra in zona confortevole.
11:37 Judit Polgar, la leggenda ungherese, rimarca come tutti i pezzi del Nero in questa posizione possono avere un futuro attivo: prima o poi potremo vedere il Cavallo in h5 portarsi sulla pericolosa f4, quello d7 spostarsi in b6, l’Alfiere ancora non mosso in c8 trovarsi su una delle sue “case chiave”, e6.
Judit points out that Ding’s pieces have great long-term potential! #DingGukesh pic.twitter.com/07hhoGkr8v
— chess24 (@chess24com) November 30, 2024
11:33 Ora il piano di Cf1 rimane intatto, anche se aver lasciato che il Nero potesse portare il Re “sotto copertura” può dare al Bianco qualche leggero grattacapo in più una volta che avrà dispiegato le proprie forze in maggiore misura.
11:31 Gukesh continua sulla linea della più volte citata Damjanovic-Kramer: 16. Te1+ Rf8. Molto naturale, si potrebbe dire.
11:30 Vi abbiamo più volte citato Leela Chess Zero con le sue percentuali di vittoria di uno dei due o di patta in una data posizione: ad ora, da diverse mosse il dato patta si aggira sul 65%, con una posizione giudicata più favorevole al Bianco rispetto al Nero.
11:27 Riflessione più lunga di tutte finora per Gukesh: siamo a un quarto d’ora abbondante.
11:23 L’alternativa principale è comunque Cf1, da cui il Cavallo può decidere quale tipo di manovra effettuare. Cb1-d2-f1 per andare poi a scegliere il tipo di continuazione è un piano più noto nella Spagnola, ma anche in questo caso, sebbene ovviamente “dilatato”, è presente.
11:22 Intanto Gukesh ha speso più di mezz’ora complessiva. Ding ha un’ora e 10, invece, a disposizione.
11:19 In generale qui Te1+ avrebbe comunque una funzione di controllo della colonna e, al netto delle valutazioni dei motori. L’alternativa a4 è invece legata al tentativo di impostare piani sul lato di Donna.
11:15 Nella Damjanovic-Kramer di cui abbiamo parlato a questo punto si è verificata 16. Te1+, che però è leggermente favorevole per il Nero.
11:12 Riflessione per fortuna di Ding molto più breve, arriva l’interessante 15… Ch5 che apre la strada a una futura g5.
11:10 Ricomincia la riflessione di Ding, che forse non ha realmente completato la scelta del proprio piano.
11:06 La (leggera) variazione della situazione attuale, con Ding che può ora sviluppare anche l’altro piano, quello sul lato di Donna con b5. Oppure c’è anche la copertura del Re, che è più appartenente alla categoria “mosse tranquille”, ma una buona scelta.
Ding Liren spent 33 minutes on 14…h6, with Gukesh instantly withdrawing his bishop to h4! #DingGukesh pic.twitter.com/aFWPXBOcM8
— chess24 (@chess24com) November 30, 2024
11:04 Dopo oltre 33 minuti di riflessione, Ding gioca 14… h6 cui Gukesh risponde naturalmente e immediatamente con 15. Ah4.
11:03 Una delle cose dette da Ding Liren in conferenza stampa, specie dopo la terza partita, è che le lunghe riflessioni indicavano una posizione che non gli piaceva. Chissà se questo è il caso.
11:00 Ufficialmente spesa mezz’ora da Ding, che comunque ha il vantaggio di aver mosso molto velocemente in apertura (e infatti ha ancora un’ora e 22 fino alla quarantesima).
10:56 Si avvicina ai 30 minuti la riflessione di Ding per la sua 14a mossa. Ne abbiamo già viste di questo genere nei giorni scorsi, ma lo ripetiamo: posizione critica, in cui decidere la strategia da utilizzare è un fattore cruciale. Vi rimandiamo agli scorsi aggiornamenti per qualche spunto (non completo, chiaramente) in merito.
10:53 Quest’oggi a Singapore si registra una quota di pubblico che si era vista solo per la prima partita. Ed è anche un po’ a ragione questo fatto, poiché siamo nel fine settimana.
10:50 Il problema di Ding è che ogni sua scelta strategica può portare a un piano preciso del Bianco, che in questo momento ha decisamente più possibilità di “farsi sentire”. Siamo anche nella sua “zona critica”, nel senso che fino ad ora l’uscita dall’apertura lo ha visto spesso in situazione abbastanza incerta. Un fatto, questo, figlio anche del suo avvicinamento al match.
10:47 Continua intanto la lunga riflessione di Ding, prossima ai 20 minuti.
10:44 Lato curioso che arriva dalla piattaforma di gioco lichess, dove questa posizione è stata giocata 10 volte con il 60% di vittorie (sei, in tradotto) per il Bianco.
Current #DingGukesh position has been played 10 times on Lichess: 60% win rate for White https://t.co/0PIDtBlH4i pic.twitter.com/ecYEhIYLJ5
— lichess.org (@lichess) November 30, 2024
10:41 Dobbiamo spendere due parole sul fattore assenza delle Donne: non è che sparendo quelle la posizione diventa automaticamente patta, anzi. In particolare, nella Francese, in qualunque variante, c’è sempre una componente strategica tutta da esplorare. E l’abbiamo già visto nella prima partita.
10:38 Un’altra opzione può essere anche una mossa tranquilla come la protezione del Re in f8, sarebbe un’opzione decisamente incontestabile come scopo. Anche perché il Re al centro non è proprio il massimo della vita.
10:35 Naturalmente i due restano alla scacchiera, non li abbiamo quasi mai visti allontanarsi.
10:33 Quasi 23 minuti spesi da Gukesh, Ding è da poco sceso sotto l’ora e 50 a disposizione. Adesso comincia il gioco delle riflessioni.
10:32 Verosimile a questo punto 14… h6 con allontanamento dell’Alfiere bianco e poi successivo sviluppo della catena di pedoni sull’ala di Donna con b5.
10:29 14. Cbd2 di Gukesh. Esiste una sola partita con questa continuazione, anche se a livelli di un ELO decisamente più basso (2364 contro 2503) tra Damjanovic e Kramer. Partita che finì patta.
10:27 13… Cbd7 per Ding, che ha speso finora meno di otto minuti, Gukesh ha già superato i 20.
10:26 A questo punto Gukesh gioca 13. Ag5, bloccando (relativamente) il Cavallo; in realtà l’Alfiere lì serve a mettere un minimo di pressione.
10:25 Gukesh sceglie 11. Te1+ Rf8 12. Txe8+ Rxe8. E anche le Torri del lato di Re se ne sono andate. In tutto questo è ancora non sviluppato praticamente l’intero lato di Donna di entrambi.
10:22 Per adesso la posizione è chiaramente pari con leggerissimo vantaggio del Bianco, ma niente di realmente sfruttabile nell’immediato. Adesso può succedere molto: l’immediata b3, l’Alfiere camposcuro che va subito su g5, la Torre che si apre la via per lo scacco in e1 e successivo cambio delle Torri.
10:19 Gukesh è il primo a sentirsi decisamente fuori dalla preparazione, dato che riflette da quasi dieci minuti.
Ding Liren seems to have come well-prepared, with Gukesh taking the first significant think of the game! #DingGukesh pic.twitter.com/gAtwp0oUu3
— chess24 (@chess24com) November 30, 2024
10:17 La Variante di Cambio della Difesa Francese è apparsa solo un’altra volta nell’intera storia dei match mondiali. E parliamo di una storia che va dal 1886 a oggi.
10:14 Siamo passati dall’assenza della Francese dal contesto mondiale per 16 anni ad averne ben tre in un anno e mezzo.
10:11 10. O-O Te8. Si passa dall’arrocco corto del Bianco alla centralizzazione totale della Torre da parte del Nero.
10:10 Il primo ad andare in un certo tipo di riflessione sembra essere Gukesh. Vero che Ding ha utilizzato 5’30”, ma finora l’indiano aveva letteralmente sempre mosso in un attimo.
It’s move 9 and the queens have already left the board in Game 5! https://t.co/4ZfvaUXi8T#DingGukesh pic.twitter.com/9wIWvgnZQZ
— chess24 (@chess24com) November 30, 2024
10:07 8… De7 9. Dxe7+ Rxe7. Molto insolita questa scelta di catturare di Re da parte del cinese.
10:05 6… c4 7. Ac2 Ad6 8. De2+. Ora nelle rare occasioni in cui questo si verifica, di solito lo scacco viene parato di Donna e poi le Donne vengono cambiate.
10:03 5… c5 6. c3. Quest’ultima mossa di Gukesh non si può esattamente definire variante principale.
10:01 4. Cf3 Cf6 5. Ad3. In questa posizione si sono giocate migliaia di partite.
10:00 Si parte, e… di nuovo la Francese! 1. e4 e6 2. d4 d5 3. exd4 exd4. Subito c’è la Variante di Cambio, arcinota.
9:59 Prima mossa cerimoniale del Ministro della Giustizia di Singapore, Kasiviswanathan Shanmugam, noto solo come K Shanmugam.
9:56 Anche Gukesh è arrivato.
9:55 Il primo a entrare in sala di gioco è Maurice Ashley, poi arriva Ding, si attende Gukesh.
9:52 Ancora non c’è traccia dei due contendenti, che comunque si trovano all’interno del resort, dunque non tarderanno particolarmente.
9:49 Stanno arrivando i due giocatori, attorniati ovviamente dal solito ammontare di fan. E poi c’è Richard Rapport, il secondo di Ding, in un vestito a metà tra il serpentesco, l’hippy e l’improponibile, che vaga nella zona cui è autorizzato ad andare.
9:46 Intanto, nella sala di gioco al Resorts World Sentosa, sta iniziando ad arrivare il pubblico pronto ad assistere a quello che, lo ricordiamo, è il primo confronto tutto asiatico della storia nei match mondiali. Il protocollo sarà sempre quello: ingresso dei giocatori, loro annuncio, prima mossa cerimoniale e poi prima mossa vera.
9:43 Non sappiamo se ci troviamo di fronte a un punto di svolta del match, ma è abbastanza evidente immaginare che da oggi si potrà iniziare realmente a delineare quanto accadrà anche nella prossima settimana, dopo il secondo giorno di riposo che si avrà lunedì.
9:40 Per la quinta volta buongiorno a tutti i lettori di OA Sport e benvenuti al racconto della quinta partita del match mondiale di scacchi tra Ding Liren e Gukesh Dommaraju.
Nuovamente buongiorno a tutti i lettori di OA Sport, e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quinta partita del match valido per il Campionato del Mondo di scacchi tra Ding Liren e Gukesh Dommaraju. 2-2 è il punteggio sul quale si riparte.
Volendo mettere insieme quanto accaduto nelle precedenti partite, in quelle dispari si è finora semplicemente avuto il pattern che ha visto il giocatore in grado di prendere un vantaggio significativo riuscire a convertirlo. In quelle pari, invece, chi si è messo in situazione migliore (tendenzialmente Ding) non si è invece particolarmente spinto in là, e di lì un paio di patte che poco lasceranno all’eredità scacchistica se non, almeno per quella della quarta partita, un livello di precisione davvero elevato in uscita da un’apertura non comune.
Ci si avvicina sempre più alle fasi centrali del match, e con questo è lecito attendersi almeno una lotta furiosa prima o poi, di quelle nelle quali ci si può aspettare ogni possibile risultato. Bisogna però rimarcare come qui si sia su un terreno diverso rispetto a quello del match Ding-Nepomniachtchi di un anno fa: lì davvero era possibile qualsiasi cosa, qui invece la presenza di Gukesh fa sì che si possa ritenere l’indiano in grado di convertire con capacità parecchi vantaggi.
Una qualità, questa, che viene dal suo spirito di eccellente calcolatore, con il paradosso che ancora sta inserendo parti del suo campionario scacchistico. Ieri ha tentato, sebbene in modo molto blando, di far capire che volendo avrebbe potuto trasformare il finale in una lotta di quelle tanto care a Magnus Carlsen, la cui ombra è sempre un po’ presente su tutto.
La quinta partita del match tra Ding Liren e Gukesh inizierà alle ore 10:00. Buon divertimento con la DIRETTA LIVE di OA Sport!