Seguici su

Diretta Live F1

LIVE F1, GP Monaco 2024 in DIRETTA: Leclerc re del venerdì a Montecarlo. Si rivede Hamilton, Verstappen gioca

Pubblicato

il

Charles Leclerc
Leclerc / Lapresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

18.08 Non ci rimane che ringraziarvi per la cortese attenzione e rimandarvi a domani con fP3 e qualifiche. Grazie e buon proseguimento di giornata!

18.06 Bene Mercedes e Aston Marti con Fernando Alonso, ma tutto dipenderà da come andranno le cose domani in qualifica. Per il momento il tallone d’Achille dei due team.

18.04 Leclerc impressiona nel venerdì del Principato con un vantaggio che sarebbe stato anche più ampio senza tre giri abortiti per colpa del traffico. Le McLaren e le Red Bull, invece, sembrano ancora indietro.

18.02 RIEPILOGO TEMPI FP2

1 Charles LECLERC Ferrari1:11.278 4
2 Lewis HAMILTON Mercedes+0.188 4
3 Fernando ALONSO Aston Martin+0.475 5
4 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.535 3
5 Lando NORRIS McLaren+0.675 2
6 Carlos SAINZ Ferrari+0.684 4
7 Lance STROLL Aston Martin+0.784 3
8 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.821 4
9 Alexander ALBON Williams+0.979 4
10 George RUSSELL Mercedes+0.982 3
11 Yuki TSUNODA RB+1.071 3
12 Oscar PIASTRI McLaren+1.088 2
13 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.195 3
14 Esteban OCON Alpine+1.276 5
15 Nico HULKENBERG Haas F1 Team+1.291 3
16 Daniel RICCIARDO RB+1.299 2
17 Pierre GASLY Alpine+1.472 4
18 Logan SARGEANT Williams+1.512 2
19 Valtteri BOTTAS Kick Sauber+1.779 2
20 Guanyu ZHOU Kick Sauber+2.495

18.00 BANDIERA A SCACCHI! SI CHIUDE LA FP2!  Gli ultimi tempi: Leclerc 1:17.743, Hamilton 1:21.272, Sainz 1:15.531, Perez 1:26.170, Verstappen 1:18.352

17.59 Leclerc 1:15.2, poi 1:17.6. Hamilton 1:16.519, Sainz 1:15.669, Verstappen 1:17.598.

17.57 Sainz 1:15.601, Verstappen alza in 1:20.875, Leclerc 1:17.228, Hamilton 1:16.223, Piastri 1:15.385.

17.55 Leclerc procede in 1:15.110, Hamilton 1:15.968.

17.53 Tutti sono impegnati nelle simulazioni di passo gara. Leclerc sbaglia alla Sainte-Devote e esce senza problemi.

17.51 Hamilton gira su un altissimo 1:21.904, Verstappen rallenta in 1:23.109, Norris 1:16.146, Piastri ottimo in 1:15.380.

17.49 Verstappen gira in 1:15.829, Norris 1:15.748, Piastri 1:15.981. Leclerc, Hamilton e Alonso escono dai box,

17.47 Verstappen torna in pista con un 1:19.863, Norris sempre sull’1:16 medio (1:16.554) mentre Sainz torna ai box. Piastri 1:16.045.

17.45 Verstappen 1:15 medio per alcuni giri di simulazione passo gara. L’olandese torna subito ai box però. Norris 1:16.442.

17.43 Leclerc decide di tornare subito ai box, Hamilton e Alonso lo imitano. Verstappen, Norris e Sainz procedono su tempi alti.

17.42 Si rilancia Verstappen con le soft, mentre Sainz chiude un giro in sesta posizione a 684 millesimi.

17.41 Leclerc torna in pista con le soft. Vedremo se sarà in grado di completare un giro senza traffico.

17.40 Norris ci prova ma sbaglia alla chicane del porto e rovina un giro già non eccezionale di suo.

17.39 Hamilton vola! Ottimo T1, arriva al T2 con 39 millesimi di ritardo e chiude secondo a 188.

17.38 Sainz chiude un giro in quinta posizione a 684 millesimi dal compagno.

17.37 Leclerc di nuovo super-record nel T1 con 18.4. Arriva al T2 con traffico al Portier e abortisce per la terza volta il giro. Torna ai box.

17.36 AGGIORNAMENTO TEMPI FP2

1 Charles LECLERC Ferrari1:11.278 2
2 Fernando ALONSO Aston Martin+0.475 2
3 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.535 2
4 Lando NORRIS McLaren+0.675 3
5 Lance STROLL Aston Martin+0.862 3
6 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.884 3
7 Carlos SAINZ Ferrari+0.971 2
8 Alexander ALBON Williams+0.979 2
9 Oscar PIASTRI McLaren+1.091 2
10 Lewis HAMILTON Mercedes+1.252 3
11 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.424 2
12 Daniel RICCIARDO RB+1.443 2
13 Nico HULKENBERG Haas F1 Team+1.493 3
14 Logan SARGEANT Williams+1.512 2
15 Yuki TSUNODA RB+1.519 2
16 Esteban OCON Alpine+1.891 2
17 George RUSSELL Mercedes+1.927 2
18 Pierre GASLY Alpine+2.001 2
19 Valtteri BOTTAS Kick Sauber+2.175 2
20GuanyuZHOUKick Sauber+2.495

17.35 Per la seconda volta di fila Leclerc stava andando a ritoccare il suo crono ma ha dovuto rallentare per colpa del traffico…

17.34 Leclerc record assoluto nel T1 per oltre un decimo, quindi arriva al T2 dove trova di nuovo traffico e rallenta.

17.33 Verstappen sta spingendo a tutta per provare ad avvicinarsi a Leclerc che, invece, appare molto più in controllo sua sulla GP-24.

17.32 Verstappen si rilancia. Migliora nel T1 ed è in scia a Leclerc. Nel T2 tocca al Portier e rallenta.

17.31 Leclerc si rilancia ed è di nuovo record nel T1! Il monegasco arriva al T2 con un altro record, poi rallenta nel T3 e non migliora. Alonso secondo a 475, Norris quarto a 675.

17.30 Alonso si mette in terza posizione a 886 millesimi, Perez quinto a 1.058. Ora vediamo la risposta di Sainz e delle McLaren.

17.29 Leclerc record nel T1 e T2, chiude in 1:11.278 record anche nel T3 con 535 millesimi su Verstappen! Che giro!

17.28 Verstappen record nel T1, arriva al secondo intermedio con 213 millesimi di ritardo, quindi chiude in 1:11.813 secondo

17.26 Albon monta le soft e sale in seconda posizione a 879 millesimi da Leclerc. Verstappen entra in azione a sua volta con le gomme rosse.

17.25 A breve vedremo i piloti in pista con le soft. La Ferrari è l’unica che non ha ancora girato con le gomme morbide.

17.24 Sainz è l’unico ancora in pista. Tutti gli altri sono tornati ai box.

17.23 AGGIORNAMENTO TEMPI FP2

1 Charles LECLERC Ferrari1:11.573 1
2 Lewis HAMILTON Mercedes+0.957 1
3 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+1.150 1
4 Carlos SAINZ Ferrari+1.165 1
5 Oscar PIASTRI McLaren+1.377 2
6 Fernando ALONSO Aston Martin+1.442 1
7 Lando NORRIS McLaren+1.458 1
8 Lance STROLL Aston Martin+1.611 1
9 George RUSSELL Mercedes+1.676 1
10 Pierre GASLY Alpine+1.706 1
11 Yuki TSUNODA RB+1.773 1
12 Sergio PEREZ Red Bull Racing+1.812 2
13 Valtteri BOTTAS Kick Sauber+1.880 1
14 Alexander ALBON Williams+1.890 1
15 Esteban OCON Alpine+1.994 1
16 Nico HULKENBERG Haas F1 Team+2.069 1
17 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+2.156 1
18 Daniel RICCIARDO RB+2.222 1
19 Logan SARGEANT Williams+2.235 1
20GuanyuZHOUKick Sauber+2.623 1

17.22 Il monegasco ha rimesso 957 millesimi su Hamilton, piazzando un crono quasi da gomme soft!

17.21 Leclerc tempo straordinario!!!!!!! 1:11.573!!!!!!!

17.20 Hamilton record nel T1, si presenta al T2 con 360 millesimi di ritardo, quindi chiude in seconda posizione a 405.

17.19 Leclerc sembra davvero in controllo con la sua Ferrari sulle viuzze di Monte Carlo. Si confermerà anche domani? Piastri migliora ed è secondo a 825 millesimi con hard!

.

17.18 Leclerc dopo 18.888 nel T1, chiude in 1:12.125 e lima un altro decimo al suo tempo precedente!

17.17 Alonso migliora ed è terzo a 765 millesimi, davanti a Norris. Leclerc riparte ed è super-record nel T1!

17.16 Leclerc scatenato! 1:12.260 per il padrone di casa! 702 millesimi su Hamilton, 887 su Verstappen con le hard.

17.15 Sainz prova a rispondere ai tempi del compagno di scuderia. Arriva al T2 con un gap di 817 millesimi e chiude quinto a 1.018.

17.14 Hamlton migliora in 1:12.962 ma rimane a 590 millesimi da Leclerc, Norris terzo a 659

17.13 Tempo importante di Leclerc che scava un buon solco. Russell record nel T1 poi sbaglia alla chicane del porto e abortisce il giro.

17.12 Leclerc arriva al T2 con 660 millesimi su Verstappen, chiude il suo tentativo in 1:12.372 con quasi 9 decimi di margine!

17.11 Verstappen riprende la vetta in 1:13.265 con 44 millesimi su Hamilton. Leclerc si rilancia ed è record nel T1.

17.10 Hamilton prova a rispondere, record nel T1, mantiene 27 millesimi su Leclerc nel T2 e chiude in 1:13.309 ed è primo per 95 millesimi

17.09 Leclerc fa segnare il record nel T2, quindi chiude in 1:13.404 e si mette a condurre con 3 decimi su Verstappen.

17.08 Sainz sale al quinto posto a 578 millesimi da Verstappen, Russell secondo a 249.

17.07 Verstappen con le hard si rilancia, va nettamente sotto il T2 di Hamilton e chiude in 1:13.775 con 305 millesimi du margine. Ferrari per ora su tempi interlocutori.

17.06 Hamilton 1:14.080 con le medie, quindi secondo Magnussen a 556 millesimi, terzo Piastri a 1.624

17.05 Verstappen chiude il primo giro su tempi altissimi per il traffico, mentre Perez segna 1:16.631 ed è primo

17.04 Il primo tempo lo fissa Magnussen in 1:16.766 poi Russell e Hulkenberg

17.03 Sainz è il primo ferrarista a entrare in scena con le soft, quindi Leclerc di nuovo con le medie come nella FP1

17.02 In pista anche le Red Bull con Verstappen con le hard.

17.01 I primi ad entrare in azione le Mercedes e le Haas, tutte con media. Ricciardo con hard

17.00 SEMAFORO VERDE!!! SCATTA LA FP2 DEL GP DI MONACO!!

16.58 Pochi istanti e si parte! Cielo con poco sole, temperatura di 20° e 32° sull’asfalto.

16.55 La FP1 ha visto un’ottima Mercedes con Hamilton primo e Russell terzo. La W15 si confermerà anche nella seconda sessione o inizierà ad arretrare come suo solito?

16.52 Molto buono l’inizio anche in casa McLaren con Piastri e Norris vicini alla prima posizione. La vettura di Woking, per l’occasione con la colorazione dedicata al casco di Ayrton Senna, prosegue nel suo ottimo momento come visto a Miami e Imola…

16.49 Max Verstappen ci ha abituato a risalite repentine e non sarà da meno anche a Monte Carlo. Vedremo se il team di Milton Keynes già nella FP2, presenterà una RB20 nuovamente efficace in ingresso di curva e, soprattutto, in trazione.

16.46 In casa Red Bull, come accaduto a Imola, partenza non semplice. Verstappen ieri aveva annunciato un weekend complicato per la RB20 e, infatti, nella FP1 il campione del mondo ha faticato parecchio con due “tagli” alle Piscine. Perez, ancora una volta, non pervenuto…

16.43 Leclerc, mai a podio su questa pista, quella di casa per lui, sembra molto a suo agio con la SF-24 sul tortuoso tracciato monegasco. Vedremo nella FP2, con le gomme soft, se sarà in grado di trovare la simulazione di qualifica ideale per attaccare la pole domani.

16.40 Iniziamo l’avvicinamento alla FP2 con la valutazione di quanto visto nella prima sessione. La Ferrari ha impressionato. Leclerc in primis, ma anche Sainz, hanno girato con gomme hard e medie a differenza dei rivali che hanno optato per medie e soft. La Rossa, però, ha messo a segno tempi pressoché identici, dimostrando di avere iniziato con il piede giusto a Monte Carlo.

16.37 I TEMPI DELLA FP1 DISPUTATA NEL PRIMO POMERIGGIO

1 44 Lewis Hamilton MERCEDES 1:12.169 35
2 81 Oscar Piastri MCLAREN MERCEDES 1:12.198 +0.029s 31
3 63 George Russell MERCEDES 1:12.295 +0.126s 35
4 4 Lando Norris MCLAREN MERCEDES 1:12.396 +0.227s 33
5 16 Charles Leclerc FERRARI 1:12.397 +0.228s 33
6 14 Fernando Alonso ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:12.775 +0.606s 26
7 18 Lance Stroll ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:12.789 +0.620s 26
8 22 Yuki Tsunoda RB HONDA RBPT 1:12.875 +0.706s 34
9 3 Daniel Ricciardo RB HONDA RBPT 1:12.901 +0.732s 36
10 55 Carlos Sainz FERRARI 1:12.954 +0.785s 35
11 1 Max Verstappen RED BULL RACING HONDA RBPT 1:12.984 +0.815s 29
12 11 Sergio Perez RED BULL RACING HONDA RBPT 1:13.229 +1.060s 29
13 77 Valtteri Bottas KICK SAUBER FERRARI 1:13.248 +1.079s 28
14 20 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:13.390 +1.221s 33
15 23 Alexander Albon WILLIAMS MERCEDES 1:13.425 +1.256s 34
16 27 Nico Hulkenberg HAAS FERRARI 1:13.576 +1.407s 34
17 2 Logan Sargeant WILLIAMS MERCEDES 1:14.150 +1.981s 36
18 31 Esteban Ocon ALPINE RENAULT 1:14.159 +1.990s 33
19 24 Zhou Guanyu KICK SAUBER FERRARI 1:14.570 +2.401s 30
20 10 Pierre Gasly ALPINE RENAULT 1:15.574 +3.405s 10

16.34 CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI F1 2024

1 RED BULL RACING HONDA RBPT 268
2 FERRARI 212
3 MCLAREN MERCEDES 154
4 MERCEDES 79
5 ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 44
6 RB HONDA RBPT 20
7 HAAS FERRARI 7
8 ALPINE RENAULT 1
9 WILLIAMS MERCEDES 0
10 KICK SAUBER FERRARI 0

16.31 CLASSIFICA MONDIALE PILOTI F1 2024

1 Max Verstappen NED RED BULL RACING HONDA RBPT 161
2 Charles Leclerc MON FERRARI 113
3 Sergio Perez MEX RED BULL RACING HONDA RBPT 107
4 Lando Norris GBR MCLAREN MERCEDES 101
5 Carlos Sainz ESP FERRARI 93
6 Oscar Piastri AUS MCLAREN MERCEDES 53
7 George Russell GBR MERCEDES 44
8 Lewis Hamilton GBR MERCEDES 35
9 Fernando Alonso ESP ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 33
10 Yuki Tsunoda JPN RB HONDA RBPT 15
11 Lance Stroll CAN ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 11
12 Oliver Bearman GBR FERRARI 6
13 Nico Hulkenberg GER HAAS FERRARI 6
14 Daniel Ricciardo AUS RB HONDA RBPT 5
15 Esteban Ocon FRA ALPINE RENAULT 1
16 Kevin Magnussen DEN HAAS FERRARI 1
17 Alexander Albon THA WILLIAMS MERCEDES 0
18 Zhou Guanyu CHN KICK SAUBER FERRARI 0
19 Pierre Gasly FRA ALPINE RENAULT 0
20 Valtteri Bottas FIN KICK SAUBER FERRARI 0
21 Logan Sargeant USA WILLIAMS MERCEDES 0

16.28 Com’è ben noto, a Monte Carlo sarà fondamentale la qualifica di domani che vale larga parte della gara domenicale. Trovare il giusto feeling con la pista e con la vettura sarà decisivo. Molto più della simulazione di passo gara…

16.25 Dopo una FP1 già parecchio indicativa, ora si andrà a concludere l’interessantissimo venerdì del Principato, con i piloti che inizieranno a cercare il limite tra muretti e guard-rail

16.20 Buongiorno e bentornati a Monte Carlo! Tra 40 minuti esatti prenderà il via la FP2 del GP di Monaco.

 

14.34 La nostra DIRETTA LIVE delle libere 1 del GP di Monaco finisce qui. Grazie per averci seguito e appuntamento alle 17.00 con le FP2.

14.33 Una buona Ferrari, in particolare con Leclerc e con gomma dura: buona nel passo, costante e anche sul giro. Adesso sono attese conferme nelle FP2.

14.32 Questi i tempi al termine della FP2:

1 Lewis HAMILTON 1:12.169 3
2 Oscar PIASTRI +0.029 4
3 George RUSSELL +0.126 4
4 Lando NORRIS +0.227 3
5 Charles LECLERC +0.228 3
6 Fernando ALONSO +0.606 6
7 Lance STROLL +0.620 4
8 Yuki TSUNODA +0.706 4
9 Daniel RICCIARDO +0.732 3
10 Carlos SAINZ +0.785 3
11 Max VERSTAPPEN +0.815 5
12 Sergio PEREZ +1.060 3
13 Valtteri BOTTAS +1.079 3
14 Kevin MAGNUSSEN +1.221 4
15 Alexander ALBON +1.256 3
16 Nico HULKENBERG +1.407 6
17 Logan SARGEANT +1.981 4
18 Esteban OCON +1.990 4
19 Guanyu ZHOU +2.401 3
20 Pierre GASLY +3.405 3

14.30 BANDIERA A SCACCHI!

14.29 Hamilton ha un buon passo con gomma hard: 1:16 alto o 1:17 basso.

14.27 Verstappen sta girando invece con gomma media e sta lavorando sul passo.

14.26 Pit stop veloce per Leclerc che monta ancora gomme bianche.

14.25 Alonso che per ora non si migliora, sono attardate anche le Red Bull.

14.24 Si lancia per il giro Fernando Alonso, attualmente sesto appena dietro a Leclerc.

14.22 Entrambi i ferraristi girano con gomma media.

14.20 Rientrano ora tutti in pista per il time attack.

14.18 Viene riportata ai box ora la macchina di Zhou, con l’ala completamente danneggiata.

14.17 Tutti quindi fermi ai box a poco meno di un quarto d’ora dal termine della sessione.

14.15 BANDIERA ROSSA! BANDIERA ROSSA! Zhou è andato a muro.

14.14 Hamilton sale al comando in 1:12.169.

14.13 Sembra buono quindi il potenziale di Leclerc con gomma soft.

14.11 Leclerc sale ora in terza posizione a 199 millesimi da Russell al primo colpo con gomma media.

14.09 Hamilton ora è terzo a due decimi da Piastri che ha fatto il miglior tempo: 1:12.198.

14.08 Il terzo con gomma soft è Tsunoda a otto decimi.

14.07 Russell si mette al comando in 1:12.295, a tre decimi di ritardo c’è Piastri.

14.06 Ci avviciniamo sempre di più al momento del time attack.

14.04 Monta gomma soft anche Russell che si sta lanciando.

14.03 Sta girando con gomma rossa ora Piastri, così come Ricciardo, media per Norris che lavora più sul passo.

14.01 Questi i tempi aggiornati:

1 Charles LECLERC 1:13.132 1
2 Lewis HAMILTON +0.165 2
3 Max VERSTAPPEN +0.344 2
4 Carlos SAINZ +0.362 1
5 Yuki TSUNODA +0.480 1
6 George RUSSELL +0.549 2
7 Sergio PEREZ +0.778 3
8 Lando NORRIS +0.802 2
9 Alexander ALBON +0.843 2
10 Kevin MAGNUSSEN +0.871 3
11 Nico HULKENBERG +0.897 3
12 Oscar PIASTRI +1.076 2
13 Daniel RICCIARDO +1.143 2
14 Fernando ALONSO +1.411 2
15 Logan SARGEANT +1.641 2
16 Lance STROLL +1.785 1
17 Valtteri BOTTAS +1.801 1
18 Esteban OCON +1.948 1
19 Guanyu ZHOU +3.119 2
20 Pierre GASLY +4.224 2

13.59 Hamilton si inserisce in seconda posizione a 134 millesimi di ritardo da Leclerc con gomma media.

13.58 Verstappen sale in seconda posizione a tre decimi e mezzo dal tempo di Leclerc.

13.57 Si rilancia ora Verstappen con gomma media nuova.

13.56 Continuano a girare le due Ferrari con gomma dura: entrambi sono al 17esimo giro con questa gomma.

13.54 Errore di Verstappen nel secondo settore: costretto ad abortire il giro.

13.53 Tsunoda ora è terzo a 0”547 da Leclerc con gomma media: come a Imola, molto veloce il giapponese.

13.51 Sainz si inserisce in seconda posizione con il crono di 375 millesimi.

13.50 Leclerc abbassa notevolmente il tempo con gomme hard con il crono di 1:13.343.

13.49 Norris fa il miglior tempo con gomma dura in 1:13.934.

13.47 Valtteri Bottas va lungo in curva 1, entra nella via di fuga e poi rientra in pista.

13.46 Carlos Sainz sale in terza posizione a soli tre millesimi dal compagno di squadra Leclerc.

13.45 Questi i tempi dopo un quarto d’ora:

1 Max VERSTAPPEN 1:13.974 1
2 Charles LECLERC +0.036 1
3 Oscar PIASTRI +0.382 1
4 Carlos SAINZ +0.521 1
5 Lando NORRIS +0.599 1
6 Lance STROLL +0.956 1
7 Lewis HAMILTON +1.057 1
8 Kevin MAGNUSSEN +1.098 2
9 George RUSSELL +1.107 1
10 Yuki TSUNODA +1.292 1
11 Sergio PEREZ +1.438 1
12 Fernando ALONSO +1.575 1
13 Alexander ALBON +1.587 1
14 Valtteri BOTTAS +1.611 1
15 Nico HULKENBERG +1.658 2
16 Logan SARGEANT +1.827 1
17 Daniel RICCIARDO +1.843 1
18 Esteban OCON +2.730 1
19 Guanyu ZHOU +2.855 1
20 Pierre GASLY +3.382 1

13.44 Lungo per Carlos Sainz nella chicane del secondo settore.

13.43 Verstappen detta il passo con gomma media: 1:13.974 e abbattuto il muro dell’1:14.

13.42 Leclerc abbassa ulteriormente il suo miglior crono: 1:14.238.

13.41 Leclerc che continua ad essere piuttosto veloce anche al sesto giro con questa gomma: fucsia nel settore centrale in 35.002.

13.39 Miglior tempo per Charles Leclerc: 1:14.521 con gomma bianca.

13.38 Norris che viene detronizzato da un’altra McLaren, è Piastri: 1:14.694 sempre con gomma dura.

13.37 Norris fa il miglior tempo in 1:15.294 con gomma dura. Livrea particolare e affascinante per la McLaren in ricordo di Ayrton Senna.

13.36 C’è un notevole abbassamento dei tempi: Leclerc ora si mette al comando in 1:15.942. Ancora tutti saggiano la pista e prendono le misure: a Montecarlo ci vuole sempre prudenza.

13.35 1:18.686 per Leclerc al primo tentativo: gli vale la quinta posizione provvisoria. In testa c’è Piastri in 1:18.002.

13.33 Lancia il giro ora Charles Leclerc con gomma hard.

13.32 Tutti in pista eccetto Albon che rimane ancora ai box. Il primo tempo cronometrato è di Hamilton.

13.30 COMINCIA LA PRIMA SESSIONE DI PROVE LIBERE A MONTECARLO!

13.26 Questa la classifica costruttori:

1. Red Bull 268

2. Ferrari 206

3. McLaren 158

4. Mercedes 79

5. Aston Martin 44

6. RB 20

7. Haas 7

8. Alpine 1

13.22 Ecco la classifica piloti:

1. Max Verstappen (Red Bull) 161

2. Charles Leclerc (Ferrari) 113

3. Sergio Perez (Red Bull) 107

4. Lando Norris (McLaren) 105

5. Carlos Sainz (Ferrari) 93

6. Oscar Piastri (McLaren) 53

7. George Russell (Mercedes) 44

8. Lewis Hamilton (Mercedes) 35

9. Fernando Alonso (Aston Martin) 33

10. Yuki Tsunoda (RB) 15

11. Lance Stroll (Aston Martin) 11

12. Oliver Bearman (Ferrari) 6

13. Nico Hulkenberg (Haas) 6

14. Daniel Ricciardo (RB) 5

15. Esteban Ocon (Alpine) 1

16. Kevin Magnussen (Haas) 1

13.18 Nei 19 GP disputati dal 2004 in poi, il poleman abbia vinto ben 13 volte (68,4% dei casi). Inoltre, dal 1997 a oggi ha sempre trionfato un pilota qualificatosi fra i primi tre. Questo sottolinea tutta l’importanza che ha il sabato a Montecarlo.

13.14 Questi i piloti in attività con almeno una vittoria a Montecarlo.

3 – HAMILTON Lewis (2008, 2016, 2019)

2 – ALONSO Fernando (2006, 2007)

2 – VERSTAPPEN Max (2021, 2023)

1 – RICCIARDO Daniel (2018)

1 – PEREZ Sergio (2022)

13.10 Il Principato è uno dei grandi feudi del compianto Ayrton Senna che ha vinto su questa pista cittadina sei volte (1987, 1989, 1990, 1991, 1992 e 1993) e ha fatto la pole cinque volte (1985, 1988, 1989, 1990, 1991).

13.06 Sappiamo infatti come Montecarlo si ama o si odia. La certezza è che i sorpassi sono i più difficili di tutti i circuiti del Circus, motivo per il quale la Ferrari deve puntare tanto sul sabato rispetto agli scorsi fine settimana in cui in qualifica la Rossa non ha brillato.

13.02 Tallone d’Achille per la Ferrari a Imola è stata la qualifica, mentre il passo gara la domenica è stato all’altezza di quello delle McLaren e di Verstappen. A maggior ragione in un tracciato come Montecarlo, una pole vale doppio.

12.58 Ferrari che, dopo gli aggiornamenti introdotti a Imola, porterà ulteriori aggiornamenti a Montecarlo, su tutti l’ala.

12.54 Siamo arrivati all’ottava tappa della stagione e veniamo da due gare estremamente equilibrate: una vinta da Norris su Verstappen a Miami, una vinta per un pelo da Verstappen su Norris a Imola.

12.50 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della prima sessione di prove libere del GP di Monaco.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE delle prove libere del GP di Monaco, ottavo appuntamento con il Mondiale di Formula 1 2024.

Si arriva nel Gran Premio più discusso della stagione: Montecarlo si ama o si odia. Il circuito cittadino affascinante, ma anche laddove in cui è estremamente difficile sorpassare. Ferrari che si presenta con ulteriori aggiornamenti dopo il weekend di Imola che era partito bene, ma che è stato negativo soprattutto in qualifica. Qualifica che sarà fondamentale visto il tracciato: una pole nel Principato avvicina quanto mai la vittoria alla domenica.

Si arriva da due gare estremamente tirate: a Miami Lando Norris ha posto fine al dominio di Max Verstappen, mentre l’olandese è riuscito a tornare a vincere a Imola, contenendo il ritorno dell’inglese negli ultimi giri e riuscendo a precederlo per appena sette decimi. Ferrari che potrebbe trovarsi bene in un circuito con curve più lente, mentre si trova peggio nelle curve più veloci come a Imola: Leclerc in casa cercherà di sfatare il tabù.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE delle prove libere del GP di Monaco, ottavo appuntamento con il Mondiale di Formula 1 2024. Alle 13.30 le FP1, alle 17.00 le FP2. Buon divertimento.