Seguici su

Live Sport

LIVE Bolelli/Vavassori-Arevalo/Pavic 2-6, 6-7, ATP Roma 2024 in DIRETTA: gli azzurri si arrendono con rimpianti, seconda posizione nella race a rischio

Pubblicato

il

Simone Bolelli-Andrea Vavassori
Bolelli/Vavassori - IPA Sport

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Si chiude qui la Diretta Live e il bel torneo di Bolelli/Vavassori, che perderanno la seconda posizione nella race se Granollers/Zeballos batteranno Bublik/Shelton. In ogni caso la corsa alle Finals è ancora lunga, un saluto sportivo e un ringraziamento!

13:36 Ritroveremo gli azzurri al Roland Garros. Torneo parigino che per Vavassori partirà dalle qualificazioni, al via nella giornata di lunedì.

13:35 Un ottimo 75% di prime in campo per Arevalo/Pavic, che hanno ottenuto il 71% di punti con la prima e il 53% con la seconda. Azzurri con ottimi numeri al servizio, più o meno uguali a quelli dei rivali. Il dato che fa la differenza è il 1/6 sui break point e il 3/3 della coppia croato/salvadoregna. Due anche i doppi falli degli azzurri, entrambi di Vavassori, contro gli 0 di Arevalo/Pavic.

13:33 Un peccato non aver concluso il 2° set dopo le numerose occasioni avute. Sul 3-1 gli azzurri hanno potuto approfittare di un 15-40 sul servizio di Arevalo, che si è brillantemente salvato. In generale, è mancata un po’ di convinzione in un paio turni di servizio, oltre ad aver concretizzato una sola palla break su 6 avute.

13:31 Arevalo/Pavic b. Bolelli/Vavassori 6-2, 7-6(5)! ACE (6°) DI SECONDA. Che campione il croato, finale guadagnata dalla coppia che ha saputo approfittare meglio delle occasioni avute.

6-5 Arevalo/Pavic. SUPER riflesso a rete di Vavassori. Momento della verità, serve Pavic.

seconda

6-4 Arevalo/Pavic. Prima vincente Bolelli!

6-3 Arevalo/Pavic. Risposta vincente di Bolelli! Ci provano gli azzurri. Due servizi per il bolognese.

6-2 Lunga la risposta di rovescio di Vavassori. Si esauriscono qui le speranze?

5-2 Arevalo/Pavic. Passante del croato deviato dal nastro, diventa mal gestibile da Vavassori a rete.

4-2 Arevalo/Pavic. Doppio fallo (2°) sanguinoso di Vavassori.

3-2 Prima vincente di Pavic.

2-2 Altra risposta di dritto sulla seconda in rete di Vavassori. In un punto molto importante.

2-1 Bolelli/Vavassori. Gran risposta di Pavic. Di nuovo on serve.

2-0 Bolelli/Vavassori. Chiude a rete il piemontese dopo la prima dell’emiliano.

1-0 Bolelli/Vavassori. LUNGO il dritto di Arevalo dopo un punto pazzesco. Mini-break per gli azzurri!

6-6 Serve&Smash del piemontese. Tiebreak sia!

40-0 Prima vincente di Vavassori!

30-0 Buona guardia a rete di Bolelli.

15-0 Gran prima volèe di Vavassori, che poi chiude con la successiva!

6-5 Prima vincente del croato.

40-15 Chiude a rete Arevalo.

30-15 Serve&smash Pavic.

15-15 Affossa la volèe in rete Pavic sull’ottimo back in risposta di Vavassori.

15-0 Fortunatissimo sull’intervento a rete Arevalo.

5-5 Altra prima, altro punto! A zero Bolelli!

40-0 Out la risposta di dritto di Pavic.

30-0 Prima vincente!

15-0 Efficace chiusura a rete di Vavassori!

5-4 Altra super prima di Arevalo.

40-30 Gran risposta di rovescio, vincente, di Bolelli.

40-15 In rete la risposta di rovescio del piemontese.

30-15 Prima solida di Arevalo, chiude Pavic.

15-15 SUPER risposta lungolinea di rovescio di Vavassori!

15-0 Prima vincente di Arevalo.

4-4 Miracoloso riflesso del salvadoregno a rete. Indecisione di Bolelli a rete che costa cara, stringe l’inside out Pavic e Vavassori può solo arrivare. Perso il break.

Seconda

15-40 Super punto di Arevalo con il dritto, prima stringe poi infila millimetricamente Bolelli sull’inside in.

15-30 Doppio fallo (1°) di Vavassori.

15-15 A segno quella di Arevalo, con la complicità del dritto di Vavassori.

15-0 Vola via la risposta di dritto del croato.

4-3 Altro Ace (5° di coppia, 4° di Pavic).

40-15 Chiude facilmente con lo smash a rimbalzo Pavic.

30-15 Ace (4°).

15-15 Ace (3°).

0-15 Altra risposta vincente fulminante con il dritto di Bolelli.

4-2 Prima vincente di Bolelli!

40-15 Bene a rete Vavassori!

30-15 Grande e importantissimo riflesso a rete del piemontese!

15-15 Bravo a rete Pavic, poco può Vavassori.

15-0 Prima vincente di Bolelli.

3-2 Fantastico riflesso a rete di Pavic, facile poi la chiusura del croato.

40-40 Risposta di dritto sulla seconda, in rete, del piemontese. Risponde Bolelli ad Arevalo sul punto decisivo.

30-40 Prima vincente di Arevalo.

15-40 FANTASTICA risposta di rovescio di Vavassori, fiammata di rovescio! Dovrebbe approcciare così anche in singolare, metterebbe pressione a volontà sugli avversari, visto anche come serve.

15-30 Con la prima Arevalo.

0-30 Super chiusura a rete del bolognese!

0-15 Risposta vincente di rovescio di Bolelli.

3-1 A zero gli azzurri!

40-0 Pallata di dritto di Vavassori!

30-0 Si allarga il dritto del salvadoregno.

15-0 Stecca di dritto Arevalo.

2-1 Ace (2°).

40-15 Altra prima, altro punto per Pavic.

30-15 Prima vincente.

15-15 Prima vincente Pavic.

0-15 Il nastro aggiusta la chiusura di Vavassori.

2-0 Prima vincente.

40-0 Chiude facile a rete Vavassori.

30-0 Ace (1°) di Bolelli.

1-0 RISPOSTA VINCENTE Vavassori, ottimo inizio di 2° set!

0-40 Accorcia Arevalo dopo il cross a tutta velocità dell’emiliano. Infilato poi Pavic dal passante di dritto di Bolelli!

0-30 Gran recupero di Vavassori, che gli procura la chiusura!

0-15 Gran risposta di rovescio di Bolelli!

Arevalo/Pavic-Bolelli/Vavassori 6-2, Risposta vincente di dritto di Arevalo. Beh, che primo set del salvadoregno. Il passaggio a vuoto da 40-15 nel 6° game ha pesato non poco nell’andamento della partita, speriamo che gli azzurri possano reagire!

30-40 Super risposta di Pavic.

30-30 Chiude a rete Bolelli.

15-30 Si esalta il salvadoregno ma Vavassori non ha chiuso un’altra comoda volèe.

15-15 Risposta vincente di rovescio di Arevalo.

15-0 Prima vincente di Vavassori. Turno di servizio obbligatorio per ripartire!

5-2 Prima vincente. Brutto momento per gli azzurri.

40-15 Sbaglia un comodo dritto anche Vavassori.

30-15 Risposta al corpo vincente di Bolelli, la palla probabilmente sarebbe uscita!

30-0 Prima vincente Pavic.

15-0 Spreca l’ottima risposta con il dritto Bolelli, momento grigio per il bolognese.

4-2 Risponde con il manico Arevalo. Bolelli stampa sul nastro la chiusura in lungolinea, che avrebbe dato il punto. E’ invece break.

40-40 Cortissimo il lob di rovescio di Bolelli. Punto decisivo delicatissimo, serve l’emiliano risponde Arevalo.

40-30 Peccato la chiusura al volo del torinese, era difficile.

40-15 Chiude di fino a rete Vavassori.

30-15 Largo il passante inside in di Arevalo.

15-15 La stop volley di Arevalo sorprende gli azzurri.

15-0 Stecca la risposta Pavic.

3-2 Serve&smash.

40-30 Passante complicato messo fuori da Arevalo.

40-15 Schiaffo al volo del salvadoregno out.

40-0 Sesta prima su sette punti per Arevalo al servizio.

30-0 Risposta di dritto del piemontese in rete.

15-0 Ricomincia con le prime vincenti Arevalo.

2-2 A zero gli azzurri!

40-0 Chiude facile Bolelli.

30-0 Prima vincente di Vavassori.

15-0 Brutto movimento a rete di Arevalo, ha vita facile il piemontese di dritto.

2-1 Con la prima Pavic. Rivali che vincono il 1° punto decisivo della partita.

40-40 Altra clamorosa risposta di rovescio di Vavassori, purtroppo sbaglia la chiusura di dritto ‘non impossibile’ successiva. Bravo Arevalo a difendersi.

30-40 FUCILATA in risposta di Bolelli. Arevalo può solo parare e favorire la chiusura del piemontese.

30-30 Gran risposta di Vavassori con il dritto, chiusura comoda di Bolelli!

30-15 Miracolo in risposta di Bolelli, purtroppo poi i due non si capiscono e vengono infilati da un comodo passante di Pavic.

15-15 Grande approccio di Bolelli, dritto in rete di Pavic.

15-0 Ace Pavic (1°).

1-1 Con la prima il bolognese.

40-15 Volèe comoda messa lunga da Vavassori.

40-0 Bel riflesso a rete di Pavic, che dà il la al primo scambio della partita. Risolto dalla sbracciata di Bolelli che sfreccia senza che il croato possa intervenire.

30-0 Non si scambia, altra prima vincente.

15-0 Prima vincente di Simone Bolelli.

1-0 Sul telone la risposta di Vavassori, alla quarta prima di Arevalo.

40-0 Terza prima, 3° punto.

30-0 Altra prima, chiude Pavic.

15-0 Prima vincente del salvadoregno.

Arevalo al servizio

12:02 Arevalo/Pavic sono settimi nella race, vincendo salirebbero al 5° posto provvisorio. Serve vincere per togliere punti a concorrenti diretti per le Finals.

11:57 Ci siamo, tra pochissimo giocatori in campo.

11:52 L’altra semifinale vede di fronte i sorprendenti Bublik/Shelton a Granollers/Zeballos. L’Italia fa il tifo per l’istrionica coppia kazako americana, che se dovesse vincere, toglierebbe punti importantissimi allo spagnolo e all’argentino, al momento in terza posizione nella race dietro gli azzurri.

11.46 Bolelli/Vavassori hanno brillantemente eliminato al 2° turno Bopanna/Ebden, numeri uno del mondo e, nella giornata di ieri, con un’altra prestazione convincente hanno avuto la meglio in due parziali di Koolhof/Mektic.

11.40 Ci siamo, tra 20′ avrà inizio la semifinale di doppio degli Internazionali d’Italia 2024 tra Bolelli/Vavassori e Arevalo/Pavic.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live della semifinale di doppio degli Internazionali d’Italia 2024 tra Bolelli/Vavassori e Arevalo/Pavic.

Ci si gioca la finale e ulteriori 240 punti pesantissimi che, se ottenuti, praticamente ipotecherebbero la presenza alle ATP Finals per la coppia azzurra, non fosse perché il salvadoregno e il croato sono una delle coppie avversarie degli azzurri nella corsa a a Torino. Su un campo Centrale che, immaginiamo, sarà gremito per sostenere gli azzurri, Bolelli/Vavassori cercano di ottenere la terza finale di stagione dopo gli Australian Open e il titolo vinto a Buenos Aires.

Bolelli/Vavassori hanno brillantemente eliminato al 2° turno Bopanna/Ebden, numeri uno del mondo e, nella giornata di ieri, con un’altra prestazione convincente hanno avuto la meglio in due parziali di Koolhof/Mektic. L’altra semifinale vede di fronte i sorprendenti Bublik/Shelton a Granollers/Zeballos. L’Italia fa il tifo per l’istrionica coppia kazako americana, che se dovesse vincere, toglierebbe punti importantissimi allo spagnolo e all’argentino, al momento in terza posizione nella race dietro gli azzurri.

Non resta che augurarvi un buon proseguimento con la Diretta Live della semifinale di doppio del Masters 1000 di Roma tra Bolelli/Vavassori e Arevalo/Pavic che inizierà alle 12.00. Vi aspettiamo!