Seguici su

Atletica

Atletica, Samuele Ceccarelli debutta sabato: svelata sede e specialità. “L’influenza di Capodanno…”

Pubblicato

il

Samuele Ceccarelli

Samuele Ceccarelli ha definito la data del proprio debutto stagionale. Il Campione d’Europa dei 60 metri indoor sarà protagonista sabato 20 gennaio allo Sparkassen Indoor Meeting di Dortmund (Germania): appuntamento alle ore 16.45 con la batteria e alle ore 17.55 con la finale. Il toscano sarà dunque impegnato sui 60 metri e in terra tedesca inizierà la marcia di avvicinamento verso i Mondiali Indoor, che andranno in scena a Glasgow (Gran Bretagna) nel weekend dell’1-3 marzo. L’azzurro incrocerà lo svedese Henrik Larsson (bronzo continentale), i tedeschi Joshua Hartmann e Aleksandar Askovic, l’olandese Joris Van Gool.

Samuele Ceccarelli ha fatto un punto della situazione attraverso i canali federali: “Ho perso una settimana di allenamento per l’influenza di Capodanno, ma sono contento e curiosissimo di tornare a gareggiare sulla distanza che sento più congeniale. Come sempre l’esordio è circondato da un alone di mistero. Ogni gara che farò da qui alle prossime settimane è calcolata per l’obiettivo clou della stagione invernale, ovvero i Mondiali indoor di Glasgow. Mi interessa farle tutte bene, senza sottovalutare nessuno degli avversari. Adesso mi sento un po’ gli occhi addosso, non si può essere automi, questa differenza la avverto ma vedrò di lasciare in secondo o in terzo piano i pensieri che non servono a nulla“.

L’azzurro, tornando ad allenarsi lo scorso 8 gennaio, ha poi proseguito: “Ho avuto febbre a 38,5 °C per due giorni: i primi giorni ero sotto uno schiacciasassi, per fortuna invece dall’inizio di questa settimana ho avuto giornate positive e sto ritrovando il feeling. Sabato capirò quanto lo stop abbia influito. Rispetto allo scorso anno il mio lavoro con coach Marco Del Medico non è stato stravolto: è aumentata leggermente la quantità ed è un segnale positivo che stia riuscendo a interpretare le prove più velocemente“.

Samuele Ceccarelli ha anche svelato quali saranno gli appuntamenti successivi: 30 gennaio a Ostrava, l’11 febbraio a Parigi, il 18 agli Assoluti di Ancona, il 23 a Berlino. Un favorito per i Mondiali? “Continuerei a a scegliere Christian Coleman. Correre con avversari così è una botta di energia: più ne incontro e più sono felice, cosa posso volere di più?”.

Foto: FIDAL/Colombo