Seguici su

Live Sport

LIVE Universiadi 2023, 2 agosto in DIRETTA: un oro e tante medaglie nel nuoto! Argento dalla scherma, Italia ai quarti nel volley

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

15.50 La nostra Diretta LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di giornata.

15.48 Italia che domani andrà a caccia di altri successi, in particolar modo nella scherma, nel nuoto e nell’atletica. Al momento il bottino azzurro è di due ori, quattro argenti e sei bronzi, che valgono provvisoriamente l’ottava posizione nel medagliere.

15.46 Inoltre è arrivato l’argento di Sara Maria Kowalczyk nella spada femminile, oltre ai bronzi di Viola Scotto di Carlo nei 50 farfalla femminili, e della staffetta 4×100 mista mista. In più sono arrivate le vittorie delle squadre della pallanuoto, maschile e femminile, e dei ragazzi del volley.

15.44 Si chiude qui la sesta giornata di gare alle Universiadi 2023: giornata ricca di medaglie per l’Italia, specialmente nel nuoto, dove sono arrivati un oro con Simone Stefani nei 100 dorso, due argenti con Michele Lamberti, sempre nella doppia vasca a dorso, e Lorenzo Gargani nei 50 farfalla maschili.

15.41 GINNASTICA ARTISTICA – E cosi è: l’Italia termina la sua gara in settima posizione, un risultato tutto sommato positivo, con 243.126 punti. Oro alla Cina, argento al Giappone, bronzo alla Corea.

15.39 GINNASTICA ARTISTICA – Bravo anche Niccolò Vannucchi, nonostante una penalità che gli toglie un decimo di punto: l’azzurro ottiene 14.266 punti che dovrebbero far concludere l’Italia in settima posizione complessiva.

15.36 GINNASTICA ARTISTICA – Buon esercizio per Bonicelli, il quale ottiene 14.133 punti. L’ultimo azzurro ad esibirsi sarà Niccolò Vannucchi.

15.33 GINNASTICA ARTISTICA – Giannini fa leggermente meglio del connazionale, ottenendo 13.300 punti. Adesso spazio a Lorenzo Bonicelli.

15.30 GINNASTICA ARTISTICA – 13.166 il punteggio per Patron, ora tocca a Lay Giannini.

15.25 GINNASTICA ARTISTICA – E’ il momento della prima esibizione italiana, sale in pedana Stefano Patron.

15.23 GINNASTICA ARTISTICA – Fra pochi minuti il team azzurro sarà impegnato nell’ultima rotazione al corpo libero. Per l’Italia nessuna chance di medaglia in questa gara a squadre.

15.19 PALLAVOLO – Italia-Brasile 25-15! Gli azzurri concludono il girone eliminatorio con due vittorie e una sconfitta, guadagnando l’accesso ai quarti da seconda del gruppo. Il miglior marcatore del match è stato Lorenzo Sala con 16 punti messi a segno: in doppia cifra anche Lorenzo Cortesia (12) e Francesco Recine (10).

15.18 PALLAVOLO – Italia-Brasile 23-15: i ragazzi di coach Finazza sono a due punti dal match.

15.16 PALLAVOLO – Italia-Brasile 21-15: altri due punti per gli azzurri, traguardo sempre più vicino!

15.14 PALLAVOLO – Italia-Brasile 19-14: rimangono avanti di cinque punti i ragazzi di coach Finazza.

15.12 PALLAVOLO – Italia-Brasile 17-12: due punti di fila per gli azzurri, time-out Brasile.

15.11 PALLAVOLO – Italia-Brasile 15-12: non cambia il distacco tra le due squadre nel terzo set.

15.09 GINNASTICA ARTISTICA – Buona rotazione per gli azzurri alla sbarra, che con 40.399 punti ottengono il quinto totale nell’attrezzo. L’Italia ora sarà impegnata nell’ultima specialità, il corpo libero.

15.06 PALLAVOLO – Italia-Brasile 12-9: rimane costante il vantaggio degli azzurri.

15,04 PALLAVOLO – Italia-Brasile 10-7: sempre avanti di tre la squadra di Vincenzo Fanizza.

15.03 PALLAVOLO – Italia-Brasile 8-5: impressionante l’attacco messo a segno da Lorenzo Sala!

15.01 PALLAVOLO – Italia-Brasile 7-4: rimane avanti di tre punti la squadra azzurra.

14.59 PALLAVOLO – Italia-Brasile 5-2: altri due punti per gli azzurri che tentano l’allungo decisivo.

14.58 PALLAVOLO – Italia-Brasile 3-2: si avvicinano i verdeoro.

14.56 PALLAVOLO – Italia-Brasile 2-0: inizio decisamente positivo per i ragazzi di coach Fanizza.

14.54 PALLAVOLO – Inizia il terzo parziale!

14.52 PALLAVOLO – Italia-Brasile 25-13: secondo set che viene conquistato dagli azzurri, i quali hanno avuto meno difficoltà rispetto al primo parziale. Il miglior marcatore per l’Italia sin qui è Francesco Recine con 9 punti.

14.50 PALLAVOLO – Italia-Brasile 23-12: continua il parziale positivo per la squadra del Bel Paese che ora è a due punti dal secondo set.

14.48 GINNASTICA ARTISTICA – Buonissima rotazione alle parallele per l’Italia che al momento è seconda in quest’attrezzo, ora gli azzurri dovranno vedersela con la sbarra.

14.46 PALLAVOLO – Italia-Brasile 19-12: altri due punti di fila per gli azzurri, time-out per i verdeoro.

14.45 PALLAVOLO – Italia-Brasile 17-12: scambio lunghissimo, alla fine Henrique Adami va a segno con la schiacciata in diagonale.

14.44 PALLAVOLO – Italia-Brasile 17-11: rimane in vantaggio di sei lunghezze la nazionale italiana.

14.43 PALLAVOLO – Italia-Brasile 15-9: altri due punti messi a segno consecutivamente dagli azzurri.

14.40 PALLAVOLO – Italia-Brasile 13-9, allungano ancor di più i portacolori del nostro paese.

14.38 PALLAVOLO – Italia-Brasile 11-8, provano a riscappare nel punteggio gli azzurri.

14.36 PALLAVOLO – Italia-Brasile 6-6, si rifanno sotto i verdeoro nel secondo parziale.

14.33 NUOTO – BRONZO ITALIA NELLA 4×100 MISTA MISTA! Simone Stefani, Alessandro Pinzuti, Giulia D’Innocenzo e Viola Scotto Di Carlo chiudono alle spalle di Cina e Polonia con il tempo di 3:47.25, portando così a casa un’altra medaglia!

14.31 PALLAVOLO – Italia-Brasile 5-2 nel secondo set.

14.28 GINNASTICA ARTISTICA – L’Italia totalizza il settimo punteggio provvisorio nel volteggio, ora gli azzurri sono impegnati nelle parallele.

14.25 PALLAVOLO – L’Italia vince il primo set per 25-23 contro il Brasile.

14.23 SCHERMA – Kowalczyk-Hsieh 6-15: si chiude qui l’assalto finale, Kaylin Sin Yan Hsieh conquista la medaglia d’oro nella spada femminile individuale. Per l’Italia arriva comunque un bellissimo argento con Sara Maria Kowalczyk!

14.22 SCHERMA – Kowalczyk-Hsieh 6-14: l’atleta di Hong Kong è a un passo dall’oro.

14.21 SCHERMA – Kowalczyk-Hsieh 5-12: va a segno sempre allo stesso modo la hongkonghese, facendosi prima pressare per poi infilare l’avversaria in controtempo.

14.20 SCHERMA – Kowalczyk-Hsieh 5-11: altre due stoccate per l’atleta di Hong Kong, la situazione ora è critica.

14.20 SCHERMA – Kowalczyk-Hsieh 5-9: la casertana prova ad avanzare, ma l’avversaria la frega in controtempo e va a segno.

14.19 SCHERMA – Kowalczyk-Hsieh 5-8: nuovamente un colpo doppio.

14.18 SCHERMA – Kowalczyk-Hsieh 4-7: parata e risposta per la hongkonghese.

14.18 SCHERMA – Kowalczyk-Hsieh 4-6: colpo doppio.

14.16 SCHERMA – Kowalczyk-Hsieh 3-5: si chiude così il secondo round, l’azzurra è sotto di due stoccate, la rimonta è ancora possibile.

14.16 SCHERMA – Kowalczyk-Hsieh 3-5: frecciata a segno per l’avversaria dell’azzurra.

14.15 SCHERMA – Kowalczyk-Hsieh 3-4: attacco vincente in stretta misura per la hongkonghese.

14.13 SCHERMA – Kowalczyk-Hsieh 3-3: un’altra stoccata messa a segno dall’atleta di Hong Kong.

14.13 PALLAVOLO – Nel frattempo è iniziato l’ultimo match della Pool D tra Italia e Brasile: gli azzurri sono già certi di concludere al secondo posto il girone, a prescindere dal risultato di questa partita.

14.11 NUOTO – I 200 metri dorso femminili vanno a Liu Yaxin (Cina) che conquista l’oro con il tempo di 2:08.18, davanti alla portoghese Rodrigues e all’ungherese Szabo. Quinta posizione definitiva per Toma, ultima invece al traguardo Pasquino.

14.10 SCHERMA – Kowalczyk-Hsieh 3-2: una stoccata per parte.

14.09 ATLETICA – 59.50 metri per Mannucci con l’ultimo lancio, l’azzurro si deve accontentare del quarto posto.

14.08 NUOTO – L’ultima finale con rappresentanti italiani è l’ultimo atto dei 200 dorso femminili, ecco le partecipanti:

1 GAO Xing CHN 4 AUG 2002 2:13.27
2 TOMA Federica ITA 20 JAN 2002 2:12.95
3 PEARSE HC RSA 30 MAR 2003 2:12.04
4 SZABO-FELTOTHY E HUN 4 JAN 2002 2:11.21
5 RODRIGUES REBELO C POR 3 FEB 2003 2:11.97
6 LIU Yaxin CHN 16 JUN 1999 2:12.38
7 SALCUTAN Tatiana MDA 16 APR 2001 2:13.02
8 PASQUINO Francesca ITA 31 OCT 2002 2:13.50

14.07 ATLETICA – Nullo per Mannucci nella quinta serie.

14.06 SCHERMA – Kowalczyk-Hsieh 2-1: una stoccata per parte.

14.05 SCHERMA – Kowalczyk-Hsieh 1-0: arriva la prima stoccata per l’azzurra.

14.04 NUOTO – Prima posizione per Giovanni Caserta! L’azzurro ottiene il pass per la finale grazie al crono di 1:47.84, purtroppo è fuori invece Lamberti per soli sei centesimi.

14.03 SCHERMA – Tutto pronto per la finale nella spada femminile: Sara Maria Kowalczyk si gioca l’oro contro l’atleta di Hong Kong Kaylin Hsieh.

14.02 ATLETICA – Alessio Mannucci viene scalzato dalla terza posizione: l’algerino Oussama Khennousi lo ha superato grazie a un lancio da 61.33 metri.

13.59 NUOTO – Prova non positiva per Matteo Lamberti, il quale chiude in quinta piazza la sua gara con il tempo di 1:49.70: sarà difficile vedere in finale l’oro dei 400 metri. Adesso tocca all’altro azzurro, Giovanni Caserta, per la seconda semifinale.

13.56 NUOTO – Sta per prendere il via la prima semifinale dei 200m uomini, in corsia 5 per l’Italia c’è Matteo Lamberti.

13.54 SCHERMA – Terminate le semifinali della sciabola maschile, a momenti quindi prenderà il via la finale per l’oro nella spada femminile tra Maria Kowalczyk e Kaylin Hsieh.

13.51 GINNASTICA ARTISTICA – Inizio non semplice per la squadra azzurra, la quale ha totalizzato solo il decimo punteggio al cavallo con le maniglie e il quinto, provvisorio, agli anelli.

13.48 ATLETICA – 60.33 metri per Mannucci nel quarto tentativo, l’azzurro rimane in terza posizione nel disco.

13.46 NUOTO – Lorenzo Glessi vince la seconda semifinale! Con un’ottima frazione a stile libero, l’azzurro ottiene il pass per la finale con il tempo di 2:01.45. Out invece Massimiliano Matteazzi.

13.42 NUOTO – Entrano gli atleti della seconda semifinale, ricordiamo che è presente Lorenzo Glessi in corsia 5.

13.40 NUOTO – Non brilla Massimiliano Matteazzi: l’azzurro conclude la sua prova al sesto posto, con il crono di 2:02.54. Prima posizione per il portoghese Almeida Lopes (2:00.69).

13.37 NUOTO – E’ subito tempo delle semifinali dei 200 misti maschili: l’Italia si affida a Massimiliano Matteazzi nella prima, e a Lorenzo Glessi nella seconda.

13.36 NUOTO – Purtroppo Ferraguti rimane esclusa dalla finale per soli sette centesimi rispetto al tempo di Lin Pei-Wan.

13.35 ATLETICA – Non si migliora Mannucci con il terzo tentativo.

13.33 ATLETICA – Nel lancio del disco, la prima posizione è al momento occupata dal polacco Stachnik (62.53), davanti al giamaicano Chang e a Alessio Mannucci, provvisoriamente terzo.

13.31 NUOTO – Prova discreta per Alessia Ferraguti, la quale chiude con il tempo di 1:10.12. Prima posizione per la lituana Teterevkova (1:07.27), vedremo se l’azzurra rimarrà tra le migliori otto.

13.28 NUOTO – E’ il momento delle semifinali dei 100 rana femminili: nella prima è presente un’azzurra, Alessia Ferraguti.

13.26 ATLETICA – Nel frattempo Laura Pellicoro si è guadagnata l’accesso per la finale negli 800 metri femminili, piazzandosi al secondo posto nella prima semifinale con il tempo di 2:06.32.

13.23 ATLETICA – Ottimo secondo lancio per Alessio Mannucci! L’azzurro ora si trova in terza posizione nel disco con la misura valida di 61.03 metri.

13.20 SCHERMA – Terayama-Kowalczyk 13-15! L’AZZURRA E’ IN FINALE! Dopo un inizio complicato, l’azzurra riesce a rimontare e si guadagna la possibilità di giocarsi la medaglia d’oro contro l’atleta di Hong Kong Hsieh.

13.19 SCHERMA – Terayama-Kowalczyk 12-13: colpo doppio, venti secondi alla fine del match.

13.19 SCHERMA – Terayama-Kowalczyk 11-12: stoccata al petto della giapponese che si riporta sul -1.

13.18 SCHERMA – Terayama-Kowalczyk 10-12: parziale di quattro stoccate a una per l’azzurra che ora conduce il punteggio! Un minuto al termine dell’assalto.

13.16 NUOTO – Il campione del mondo in carica, Haiyang Qin, conquista l’oro nei 100 rana con il tempo di 58.92, davanti al polacco Kalusowski e al lituano Sidlauskas. Quarta e quinta posizione per i due azzurri Alessandro Pinzuti e Ludovico Blu Art Viberti.

13.15 SCHERMA – Terayama-Kowalczyk 9-8, due botte di fila per l’azzurra che si riporta sul -1.

13.14 SCHERMA – Terayama-Kowalczyk 9-6, una stoccata per parte.

13.12 NUOTO – E’ subito tempo di un’altra finale, quella dei 100m rana maschili, ecco i partecipanti:

1 VIBERTI LBA ITA 8 FEB 2002 1:01.13
2 PINZUTI Alessandro ITA 10 MAY 1999 1:00.58
3 KALUSOWSKI JA POL 12 MAR 2000 1:00.29
4 QIN Haiyang CHN 17 MAY 1999 58.42
5 SIDLAUSKAS Andrius LTU 6 APR 1997 1:00.08
6 FUKASAWA Yamato JPN 16 OCT 2000 1:00.46
7 SONG Jiale CHN 17 APR 1999 1:00.97
8 HANAGURUMA Yu JPN 28 JAN 2000 1:01.48

13.11 SCHERMA – Terayama-Kowalczyk 8-5, rimane avanti di tre stoccate la nipponica.

13.10 NUOTO – BRONZO SCOTTO DI CARLO! Ottima prestazione per l’azzurra che, con il tempo di 26″01, conquista una medaglia preziosa: oro alla padrona di casa Zhang con il tempo di 25″20, argento alla sudafricana Gallagher (25.66).

13.09 SCHERMA – Terayama-Kowalczyk 4-1, allunga la giapponese.

13.07 SCHERMA – Terayama-Kowalczyk 2-1, azzurra che insegue.

13.07 NUOTO – Tutto pronto per la finale dei 50m delfino donne, ecco le partecipanti:

1 BECKMANN EVDRF DEN 4 FEB 1997 26.60
2 HIROSHITA Natsuki JPN 19 SEP 2002 26.28
3 SCOTTO di CARLO V ITA 27 JUN 2003 26.01
4 ZHANG Yufei CHN 19 APR 1998 25.29
5 GALLAGHER EP RSA 18 DEC 1998 25.71
6 LAQUINTANA Sonia ITA 29 DEC 2001 26.19
7 PEDA PK POL 18 MAR 1998 26.51
8 ZANDRINGA Kinge NED 10 OCT 1998 26.60

13.05 ATLETICA – Quinta posizione provvisoria per Mannucci nel disco: lancio da 56.51 metri per l’azzurro.

13.03 SCHERMA – Passa Hsieh! L’atleta di Hong Kong si qualifica per l’ultimo atto nella spada femminile: fra pochi minuti Sara Maria Kowalczyk si gioca l’accesso alla finale contro la giapponese Tamaki Terayama.

13:00 SCHERMA – Nixon-Hsieh 7-12. Allunga la rappresentante di Hong Kong che vede vicino il traguardo della finale.

12:59 NUOTO – Prima però è il momento della premiazione dei 50 farfalla, dove è stato meraviglioso argento Lorenzo Gargani.

12:58 NUOTO – Stanno per effettuare il loro ingresso in vasca le protagoniste della terza finale di giornata, i 50 farfalla femminili. Saranno due le italiane in corsia, ecco la start list:

1 BECKMANN EVDRF DEN 4 FEB 1997 26.60
2 HIROSHITA Natsuki JPN 19 SEP 2002 26.28
3 SCOTTO di CARLO V ITA 27 JUN 2003 26.01
4 ZHANG Yufei CHN 19 APR 1998 25.29
5 GALLAGHER EP RSA 18 DEC 1998 25.71
6 LAQUINTANA Sonia ITA 29 DEC 2001 26.19
7 PEDA PK POL 18 MAR 1998 26.51
8 ZANDRINGA Kinge NED 10 OCT 1998 26.60

12:57 SCHERMA – Sorpasso Hsieh, 9-7 per lei quando mancano 2″20 alla conclusione.

12:55 SCHERMA – Si sono conclusi i secondi tre minuti nella semi di spada donne, Nixon guida 7-6 sulla cinese di Hong Kong. Inizia ora l’ultima ripresa.

12:54 ATLETICA – Il giamaicano Chang al primo lancio fa subito il migliore stagionale con 61.66.

12:52 SCHERMA – Quando siamo a metà dei secondi tre minuti di assalto continua a regnare l’equilibrio nella prima semifinale della spada femminile. Nixon-Hsieh 5-5!

12:51 ATLETICA – E’ iniziata la finale del getto del peso maschile, con Mannucci protagonista. Questa la start list:

1 1202 FOREJT Michal CZE 13 JUL 2000 61.28 61.28
2 1443 CHANG Kai Noel JAM 29 JAN 2000 64.49 61.33
3 1719 PRINSLOO Francois Otieno RSA 11 NOV 2001 66.85 62.53
4 1132 SUN Shichen CHN 23 JUL 1997 59.79 59.45
5 1950 CHISHIMBA Mubanga ZAM 29 MAY 2001 59.00 59.00
6 1197 KONIARAKIS Giorgos CYP 7 FEB 1999 59.35 59.35
7 1370 NIRBHAY SINGH IND 20 NOV 1996 55.21 55.21
8 1005 KHENNOUSSI Oussama ALG 28 DEC 1999 60.54 60.18
9 1330 STRIGENCZ Zalan HUN 25 DEC 2002 55.19 55.15
10 1431 MANNUCCI Alessio ITA 7 JUL 1998 62.73 62.73
11 1663 STACHNIK Oskar POL 1 MAR 1998 64.06 62.69
12 1354 BEHERA Hari IND 30 DEC 1997 55.10 55.10
13 1522 ZANKAWI Abdullah M Gh M A KUW 12 MAR 2002 52.53 52.53
14 1141 XING Jiadong CHN 26 MAY 2001 57.12 57.12

12:50 NUOTO – Inizio incredibile per gli azzurri in piscina. Tra 10 minuti ci sarà la finale dei 50 farfalla femminili con Scotto Di Carlo e Laquintana che a loro volta puntano al podio.

12:49 NUOTO – Seconda vasca da antologia per i due azzurri, che piazzano una doppietta da sogno nella piscina di Chengdu alle Universiadi 2023. 53″95 per Simone Stefani che è l’unico a rimanere sotto i 54″, argento in 54″02 per Michele Lamberti, bronzo al rumeno Popescu con 54″21.

12:47 NUOTO – APOTEOSI AZZURAAAAAAA!!!!!!!! DOPPIETTTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!! ORO STEFANI! ARGENTO LAMBERTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

12:46 NUOTO – Ai 50 Janton, De Araujo, Popescu. Indietro i due azzurri che devono rimontare nella vasca di ritorno.

12:45 SCHERMA – Intanto è iniziata la prima semifinale di spada femminile, l’atleta di Hong Kong Hsieh affronta la statunitense Nixon. A seguire ci sarà in pedana l’azzurra Kowalczyk!

12:44 NUOTO – In arrivo subito una seconda semifinale in cui l’Italia sogna in grandissimo. Nelle corsie centrali dei 100 dorso maschili ci saranno Michele Lamberti e Lorenzo Stefani che vanno all’assalto del podio. La start list:

1 MATSUYAMA Riku JPN 29 SEP 2001 54.78
2 POPESCU D ROU 17 JUL 2003 54.57
3 LAMBERTI Michele ITA 3 NOV 2000 54.24
4 STEFANI Simone ITA 8 JUN 2000 53.87
5 STOKOWSKI KA POL 6 JAN 1999 54.13
6 JONES JK USA 13 OCT 2004 54.36
7 de ARAUJO FANTONI BRA 22 JUL 1998 54.66
8 JANTON TF USA 23 FEB 2004 54.78

12:42 NUOTO – Oro per il tedesco Armbruster con 23″22, argento a pari merito per Gargani e il polacco Majerski con 23″39.

12:40 NUOTO – ARGENTOOOOOOOOOO ITALIAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!! Nella gara in cui il campione del Mondo è Ceccon, Lorenzo Gargani lo imita con un finale mastodontico e un tocco perfetto per prendersi una meravigliosa seconda posizione!!!!!!!!!!!

12:39 NUOTO – Arriva il momento della prima finale di giornata, con l’Italia che va alla caccia della prima medaglia odierna. C’è Lorenzo Gargani nei 50 farfalla. Questa la start list:

1 MAJERSKI JB POL 18 AUG 2000 23.61
2 JUN Jihun KOR 12 OCT 2001 23.58
3 GARGANI Lorenzo ITA 14 MAR 2000 23.39
4 ARMBRUSTER Luca Nik GER 5 NOV 2001 23.18
5 VERHOEVEN TY NED 18 APR 1997 23.29
6 CHEN Juner CHN 17 FEB 2004 23.48
7 da SILVA SANTOS G BRA 4 MAY 1996 23.60
8 MUSSIN Adilbek KAZ 4 OCT 1999 23.76

12:37 SCHERMA – Finisce qui il percorso degli sciabolatori azzurri, che non qualificano neanche un tiratore per le semifinali. Arpino di seve arrendere a Jarry per 15-12.

12:36 NUOTO – FINALE PER D’INNOCENZO! Seconda semi vinta a pari merito dall’australiana Gallagher e dalla cinese Zhang con 55″06. Giulia D’Innocenzo è terza con 55″35 e il sesto tempo complessivo di ingresso in finale. Eliminata purtroppo Biagioli.

12:35 SCHERMA – Qualche minuto di ritardo per l’inizio delle semifinali del torneo di spada femminile, si devono concludere gli ultimi quarti di sciabola maschile.

12:34 NUOTO – Nella prima semifinale dei 100 stile donne si impone la polacca Fiedkiewicz con 55″02, quinta l’azzurra Paola Biagioli con 57″30 ed appesa ad un filo.

12:32 GINNASTICA ARTISTICA – E’ iniziata intanto anche la prova a squadre maschile e la qualificazione individuale, Italia nella prima rotazione impegnata alla cavallina.

12:31 SCHERMA – NOOOOOO! Yoshida piazza la quindicesima stoccata e va in semifinale, Mignozzi ha lottato come un leone ma si è dovuto arrendere, peccato.

12:30 SCHERMA – Mignozzi-Yoshida 14-14! Si va alla botta decisiva! Arpino-Jarry 11-12, tutto sul filo del rasoio!

12:29 SCHERMA – Mignozzi-Yoshida 13-14. L’azzurro c’è e lotta fino all’ultimo, servono due stoccate consecutive!

12:27 NUOTO – Sta per iniziare il programma del nuoto! Si parte con le semifinali dei 100 stile libero donne. Per l’Italia in vasca Biagioli nella prima heat e D’Innocenzo nella seconda.

12:26 SCHERMA – Arpino-Jarry 7-10. Allunga anche il francese, azzurri in difficoltà nei quarti.

12:25 SCHERMA – Mignuzzi-Yoshida 8-12. Il giapponese continua a creare problemi agli sciabolatori italiani, 4 stoccate da recuperare per l’azzurro.

12:23 SCHERMA – Mignuzzi-Yoshida 0-2, Arpino-Jarry 2-0. Iniziano i quarti di sciabola maschile.

12:21 ATLETICA – Alice Muraro in finale nettamente con il miglior tempo! Si sogna il metallo più pregiato con la ragazza dell’Università di Verona! Le qualificate: Muraro, Silva, Mato, Disch, Ledecka, Magerman, Yamamoto e Aeschbacher.

12:19 ATLETICA – Seconda semifinale dei 400 ostacoli femminili vinta a pari merito dalla svizzera Disch e dalla slovacca Ledecka con 57″54. Terza la sudafricana Magerman con 57″55, quarta la giapponese Yamamoto che si è suicidata sul rettilineo finale chiudendo con 57″66.

12:17 ATLETICA – Sui blocchi di partenza la seconda semifinale dei 400 ostacoli femminili.

12:15 SCHERMA – Tra pochi minuti in pedana gli sciabolatori per i quarti di finale: Mignuzzi affronterà il giapponese Yoshida, tra Arpino e la semifinale ci sarà invece il francese Jarry.

12:13 ATLETICA – Seconda posizione con 56″97 per la brasiliana Silva, terza Sara Mato (Ungheria) in 57″39. Sono loro due insieme all’azzurra a qualificarsi direttamente per la finale.

12:12 ATLETICA – FANTASTICA ALICE MURARO! Progressione sul rettilineo finale davvero di grande livello e vittoria in 56″51. Alice ha gestito in maniera perfetta rimontando la brasiliana nella seconda curva, per poi frenare vistosamente negli ultimi 20 metri. Impressione davvero eccezionale per l’azzurra, che si prenota un posto in finale.

12:11 ATLETICA – Allunga nel primo rettilineo Alice, inseguita dalla brasiliana Silva.

12:11 ATLETICA – PARTITA LA GARA! Ottimo spunto per Muraro.

12:10 ATLETICA – Ieri nelle batterie Alice Muraro ha realizzato il secondo tempo di ingresso in semifinale dietro alla sudafricana Joseph, poi squalificata per attraversamento irregolare dell’ostacolo. L’azzurra diventa quindi forse la favorita per la medaglia d’oro.

12:09 ATLETICA – Ecco uno dei momenti più attesi della giornata, Alice Muraro è in corsia 7 nella prima semifinale. Si qualificano le prime 3 più i due migliori tempi di ogni semi. Ecco la start list:

1 LIN Yu-chieh TPE
2 MATO Sara HUN
3 WANG Hongyan CHN
4 AESCHBACHER Oksana SUI
5 SILVA dos SANTOS Marlene Ewellyn BRA
6 ZEMS Adelina KAZ
7 MURARO Alice ITA
8 RASMUSSEN Martha Kjaehr Danneskjold DEN

12:07 SCHERMA – Alle 12.30 inizieranno le semifinali della spada femminile: aprirà Hsieh-Nixon seguita da Kowalczyk-Terayama.

12:05 ATLETICA – Inizia la prima finale di giornata, il salto in lungo femminile senza azzurre al via.

12:04 SCHERMA – Saranno quindi Giacomo Mignuzzi e Alberto Arpino i due sciabolatori a difendere i colori italiani nei quarti di finale di sciabola maschile. Eliminazioni dolorose per Cavaliere e Dreossi, entrambi in un finale abbastanza tirato.

12:02 SCHERMA – Dreossi-Bonah 12-15. Niente da fare per il quarto azzurro, saranno due gli italiani nei quarti di finale del torneo di sciabola maschile.

12:00 SCHERMA – Dreossi-Bonah 12-14, appeso ad un filo Leonardo che deve piazzare tre botte consecutive per passare il turno.

11:59 ATLETICA – Pioggia leggera sullo stadio di Chengdu, in una giornata che si annuncia assai interessante.

11:57 SCHERMA – Cavaliere-Yoshida 11-15. Si deve purtroppo arrendere Dario in un assalto che lo ha visto sempre a rincorrere. Primo italiano eliminato nel torneo di sciabola maschile.

11:55 SCHERMA – Arpino-Hwang 15-11!! Fantastico l’azzurro che dopo un inizio titubante ha iniziato a tirare sempre meglio fino ad imporsi alla distanza, secondo italiano ai quarti!

11:53 ATLETICA – Tra pochi minuti inizierà il programma della seconda sessione serale. Attesa per Alice Muraro nei 400 ostacoli che si gioca un posto in finale con tante possibilità di poter ambire ad una medaglia.

11:49 SCHERMA – Dreossi-Bonah 4-3, Cavaliere-Yoshida 12-8. Serve un’impresa a Dario con il giapponese a tre stoccate dal match, equilibrio fra Dreossi e il tedesco.

11:48 SCHERMA – Dreossi-Bonah 0-1, Cavaliere-Yoshida 7-9. Inizia anche l’assalto del quarto azzurri, mentre Cavaliere si porta a -2 dal nipponico.

11:46 SCHERMA – Arpino-Hwang 6-5, risponde presente Alberto e con tre stoccate in fila si porta in vantaggio in un incontro davvero equilibrato.

11:44 SCHERMA – Arpino-Hwang 3-5, Cavaliere-Yoshida 3-8. In difficoltà i due azzurri negli ottavi di sciabola, urge una reazione per tentare la rimonta e vincere l’assalto.

11:42 SCHERMA – Cavaliere-Yoshida 3-2, Arpino-Hwang 0-1.

11:40 BASKET – Si sono da poco conclusi due quarti di finale del torneo maschile di basket. Il Brasile ha avuto la meglio della Romania con il punteggio di 84-66, mentre l’Argentina ha battuto in un finale punto a punto la Lituania per 78-75. Nel pomeriggio andranno in scena gli altri due quarti: Stati Uniti-Corea e Repubblica Ceca-Finlandia.

11:37 SCHERMA – Tra pochi istanti saranno in pedana per i loro assalti Dreossi, Arpino e Cavaliere. Ai quarti di sciabola maschile anche il francese Jarry, il coreano Park e il magiaro Horvath.

11:35 SCHERMA – Mignuzzi-Seefeld 15-10! GIACOMO E’ AI QUARTI! L’azzurro sfrutta una partenza micidiale e controlla senza patemi il ritorno del tedesco imponendosi con 5 lunghezze di vantaggio e prendendosi la qualificazione ai quarti.

11:34 SCHERMA – Mignuzzi-Seefeld 13-8, dopo l’avvio fulminate di Mignuzzi risponde il teutonico. All’azzurro mancano però solo due stoccate per archiviare la pratica.

11:32 SCHERMA – Mignuzzi-Seefeld 7-0, SCATENATO GIACOMO! L’italiano mette a segno sette botte consecutive senza lasciare scampo al malcapitato tedesco.

11:30 SCHERMA – Mignuzzi-Seefeld 2-0, parte bene l’azzurro che piazza le prime due stoccate dell’assalto.

11:28 NUOTO – Tra un’ora scatterà anche la sessione serale del nuoto. Queste le finali in cui saranno protagonisti gli azzurri: (50m farfalla U – GARGANI Lorenzo, 100m dorso U – STEFANI Simone, LAMBERTI Michele, 50m farfalla D – SCOTTO DI CARLO Viola, LAQUINTANA Sonia, 100m rana U – PINZUTI Alessandro, VIBERTI Ludovico Blu Art, 200m dorso D – TOMA Federica, PASQUINO Francesca, staffetta 4x100m misti mista – ITALIA).

11:23 ATLETICA – Saranno 6 i titoli in palio questo pomeriggio (a partire dalle 12.00 italiane), a livello maschile ci saranno: lancio del disco (con l’azzurro Alessio Mennucci), i 10.000 metri, il getto del peso e i 100 metri piani; mentre a livello femminile ci sarà la finale dei 100 metri e il salto in lungo.

11:20 SCHERMA – Non ci sarà nessun derby azzurro negli ottavi di finale! Leonardo Dreossi affronterà il tedesco Luis Bonah, Alberto Arpino se la dovrà vedere contro il coreano Hyunho Hwang e Dario Cavaliere scenderà in pedana contro il nipponico Tamon Yoshida.

11:18 SCHERMA – Designata l’avversaria di Sara Maria Kowalczyk per la semifinale del torneo di spada femminile. L’azzurra sarà protagonista della seconda semifinale, a partire dalle 12.50 italiane, contro la giapponese Tamaki Terayama.

11:16 SCHERMA – Sta per salire in pedana Mignuzzi per il suo match di ottavi. Gli altri tre azzurri saranno invece nella seconda tranche di incontri che partirà appena saranno finiti i primi quattro incontri.

11:13 TAEKWONDO – Saranno quattro le categorie che assegneranno i titoli in questa giornata, senza italiani presenti. Combatteranno per l’oro -62 kg e +73kg donne, mentre a livello maschile ci saranno le finali dei -74kg e +84kg.

11:10 PALLAVOLO – Per concludere la giornata Italiana alle 14.00 sarà in campo la nazionale di volley maschile per una partita importantissima: per proseguire il torneo gli azzurri devono infatti avere la meglio del temibile Brasile in un classico della pallavolo.

11:07 SCHERMA – Giacomo Mignuzzi affronterà il tedesco Seefeld nell’incontro che mette in palio un posto nei quarti di finale.

11:05 Ci si appresta a vivere una giornata a forti tinte azzurre in quel di Chengdu. Sono in corso infatti i tornei di scherma, con un’italiana in semifinale nella spada donne e ben quattro nostri rappresentati agli ottavi nella sciabola donne. Alle 12.00 inizierà il programma di atletica (particolare attenzione su Alice Muraro nella semifinale dei 400 ostacoli alle 12.10 e ad Alessio Mannucci nel lancio del disco dalle 12.50), mentre alle 12.30 prenderà il via la sessione serale di nuoto (con l’Italia che sarà sicura protagonista con tanta voglia di rimpinguare il medagliere) e la qualificazione individuale/finale a squadre di ginnastica artistica!

11:01 SCHERMA – Ci saranno quattro azzurri negli ottavi di finale della sciabola maschile! L’arma più in difficoltà ai Mondiali di Milano risponde presente in Cina, e a breve gli italiani saranno in pedana per i rispettivi ottavi.

10.58: SCHERMA – Anche Arpino è agli ottavi, battuto 15-10 Matsunaga

10.57: SCHERMA – Cavaliere supera Chang 15-10 ed è agli ottavi

10.54: SCHERMA – Dreossi è agli ottavi di finale. Battuto 15-7 il tedesco Schlaffer

10.46 SCHERMA – Ci sarà una azzurra in semifinale nella spada, si tratta di Sara Maria Kowalczyk che batte 15-9 la francese Vanryssel e supera il turno

10.44: SCHERMA – Va a segno la rimonta di Hsieh che non lascia scampo a Traditi che perde 15-14 ed esce di scena ai quarti.

10.36: SCHERMA – Traditi-Hsieh 8-5, Kowalczyk-Vanryssel 10-7

10.34. SCHERMA – Traditi-Hsieh 4-1

10.20: TIRO A SEGNO – Nella Pistola ad aria compressa 10m a coppie miste oro alla Cina che ha sconfitto i finale la Repubblica Ceca. Bronzo per

10.15: SCHERMA – Mignuzzi supera Raja 15-4 e si qualifica per gli ottavi della sciabola

10.10: TUFFI – Altra doppietta cinese dai 3 metri maschile. Zhang con 430.85 è oro, argento per Liang con 395.70, bronzo per il coreano Joung con 334.40. Non c’erano azzurri in gara

10.05: SCHERMA – Nei sedicesimi della sciabola maschile Mignuzzi affronterà l’australiano Raja, Dreossi il tedesco Schlaffer, Arpino il giapponese Matsunaga, Cavaliere il rappresentante di Hong Kong Chang

10.00: SCHERMA – La francese Vanryssel sarà l’avversaria di Kowalczyk nei quarti mentre Traditi se la vedrà con Hsieh di Hong Kong

9.56: SCHERMA – Anche Gaia Traditi si qualifica per i quarti al termine di una vera e propria battaglia con la statunitense Wu vince 13-12 dall’azzurra

9.47: SCHERMA – L’azzurra Kowalczyk batte 15-13 la cinese Tang e si qualifica per i quarti di finale della spada

9.30 SCHERMA – esce di scena agli ottavi di finale Roberta Marzani sconfitta 15-13 dalla statunitense Nixon. Traditi affronta la statunitense Wu, Kowalczyk la cinese Tang

9.15: ATLETICA – In finale nei 400 maschili Holder (Aus), Jinushi (Jpn), Imaizumi (Jpn), Osman (Mal), Rzezniczak (Pol), Maseko (Rsa), Thovoethin (Nig), Agostinho Coelho (Por)

9.07: ATLETICA – In nottata si sono disputate le semifinali dei 400 piani femminili. Queste le finaliste: Viljoen (Rsa), Malikova (Cze), Perry (Usa), Formella (Pol), Lozowska (Pol), De Bassi (Bra), Strydom (Rsa), Nonato Lima (Bra)

8.59: SCHERMA – Prima eliminazione per i colori azzurri. Alessandra Bozza si ferma ai sedicesimi di finale nella spada battuta 15-9 dalla giapponese Terayama

8.54: TIRO A SEGNO – Nella qualificazione della Pistola ad aria compressa 10m a coppie miste finale sfiorata da Brunella Aria e Michele Palella che hanno superato con il sesto punteggio il primo turno delle qualificazioni e poi hanno chiuso al sesto posto il secondo turno delle qualificazioni, uscendo dalle finali. In finale per l’oro Cina-Repubblica Ceca e in finale per il bronzo Corea e Kazakistan

8.50: ATLETICA – Miglior tempo per l’unico azzurro in gara nella batterie questa mattina, Gabriele Montefalcone che ha conquistato la semifinale dei 400 ostacoli facendo segnare 49″99, primo tempo delle batterie

8.44: SCHERMA – Avanza agli ottavi di finale nella spada donne anche Gaia Traditi che ha battuto 15-9 l’indiana Khatri

8.40 SCHERMA – Bene gli azzurri della sciabola, tutti già qualificati per i sedicesimi di finale. Cavaliere, Arpino, Mignuzzi e Dreossi scenderanno in pedana dopo che si saranno completati gli incontri dei 32mi

8.37: SCHERMA – Marzani è agli ottavi di finale avendo sconfitto la francese Sersot 15-10 e la rappresentante di Singapore Abdul Rahman 15-11. Kowalczyk ha sconfitto la uzbeka Zubaydulloeva 15-11 e 15-8 la francese Nabeth e anche lei ha raggiunto gli ottavi

8.34: SCHERMA – Nella spada femminile tutte alla fase di eliminazione diretta le azzurre: Gaia, Traditi, Alessandra Bozza, Roberta Marzani e Sara Maria Kowalczyk.

8.31 PALLANUOTO – L’aitalia ha sconfitto nettamente 19-3 l’Australia nella notte nel torneo femminile e raggiunge proprio le australiane al secondo posto nel girone. Cina a punteggio pieno

8.30: PALLANUOTO – L’Italia ha sconfitto la Slovacchia 22-6 e mantiene il comando del girone B maschile a punteggio pieno

8.25: TIRO A SEGNO – L’oro della Carabina ad aria compressa 10m a coppie miste è andato alla Cina di Zhang e Song che ha sconfitto nella finale l’India. Bronzo per gli Stati Uniti che supera l’Iran

8.23: TIRO A SEGNO – Nella qualificazione della Carabina ad aria compressa 10m a coppie miste Suppini e Mainetti sono stati subito eliminati chiudendo al 14mo posto con  619.7

8.21. Italia in finale con il sesto tempo nella staffetta 4×100 mista mista. Glessi, Fusco, Crispiino, Cesarano sono stati terzi nella prima batteria con 3’53″06, rivoluzione in vista in finale

8.15: NUOTO – Due azzurri in finale nei 1500 stile libero. Ivan Giovannoni entra con il secondo miglior tempo di 15’28″45, non lontano dal giapponese Imoto, Davide Marchello è quinto con 15’31″47. Domani saranno entrambi in corsa per una medaglia

8.14: PALLANUOTO – Azzurri avanti 17.3 al termine del terzo quarto

8.13: NUOTO – Giulia D’Innocenzo è quinta nelle batterie dei 100 stile con 55″95, decimo posto per Paola Biagioli con 56″46. Entrambe le azzurre sono in semifinale

8.11: NUOTO – Terzo tempo per Lorenzo Glessi nelle batterie dei 200 misti. Per lui 2’02″01, sesto Massimiliano Mattezza con 2’02″65, entrambi qualificati1 per le semifinali

8.10: NUOTO – Azzurre in semifinale anche nei 100 rana. Alessia Ferraguti ha fatto segnare il decimo tempo con 1’10″54, Anna Pirovano il 15mo con 1’11″52

8.09: NUOTO – Nei 200 stile libero in semifinale entrambi gli azzurri: Matteo Lamberti con il quarto crono di 1’50″02, Giovanni Caserta con il nono, 1’50″61

8.08: NUOTO – Iniziamo il riepilogo delle gare disputate nella notte con le batterie del nuoto

8.07: PALLANUOTO – Italia in campo con la Slovacchia nel torneo maschile. Azzurri avanti 12-1 al termine della prima parte di gara

8.07: Anche in questa sesta giornata di gare sarà nutrita la presenza di italiani in gara, con gli azzurri che potranno rimpinguare il medagliere con le gare di nuoto, atletica, scherma, ginnastica artistica e tiro a segno. Per il resto giocheranno entrambe le Nazionali di pallanuoto e quella di volley maschile che si gioca l’accesso al turno successivo contro il Brasile.

8.05: Saranno messi in palio nel Giorno 7 altri 23 titoli nella 31ma edizione delle Universiadi Estive, posticipata a causa della pandemia dal 2021 al 2023, in corso a Chengdu, in Cina: oggi, mercoledì 2 agosto, saranno assegnati 6 ori nel nuoto e nell’atletica, 4 nel taekwondo, 2 nella scherma e nel tiro a segno, ed 1 nei tuffi, nella ginnastica artistica e nel badminton.

8.03: Manifestazione sportiva riservata agli universitari che si sarebbe dovuta svolgere nel 2021, ma lo zampino del Covid ha fatto si che fosse ricollocata in questo periodo e finalmente gli studenti posso sfidarsi per provare ad arrivare al sogno medaglia!

8.00: Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla diretta live della settima giornata che assegna titoli della 31ma edizione delle Universiadi estive in corso di svolgimento a Chengdu (Cina).

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della settima giornata che assegna titoli della 31ma edizione delle Universiadi estive in corso di svolgimento a Chengdu (Cina). Manifestazione sportiva riservata agli universitari che si sarebbe dovuta svolgere nel 2021, ma lo zampino del Covid ha fatto si che fosse ricollocata in questo periodo e finalmente gli studenti posso sfidarsi per provare ad arrivare al sogno medaglia!

Saranno messi in palio nel Giorno 7 altri 23 titoli nella 31ma edizione delle Universiadi Estive, posticipata a causa della pandemia dal 2021 al 2023, in corso a Chengdu, in Cina: oggi, mercoledì 2 agosto, saranno assegnati 6 ori nel nuoto e nell’atletica, 4 nel taekwondo, 2 nella scherma e nel tiro a segno, ed 1 nei tuffi, nella ginnastica artistica e nel badminton.

Anche in questa sesta giornata di gare sarà nutrita la presenza di italiani in gara, con gli azzurri che potranno rimpinguare il medagliere con le gare di nuoto, atletica, scherma, ginnastica artistica e tiro a segno. Per il resto giocheranno entrambe le Nazionali di pallanuoto e quella di volley maschile che si gioca l’accesso al turno successivo contro il Brasile.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della settima giornata di gare delle Universiadi 2023 in corso di svolgimento a Chengdu (Cina). I nostri aggiornamenti in tempo reale inizieranno alle ore 8.00, con un primo riepilogo delle gare notturne prima di tuffarsi nell’azione spaziando da uno sport all’altro per non perdersi davvero nulla. Buon divertimento, vi aspettiamo!

Foto Fivb