Seguici su

Formula 1

F1, Max Verstappen inarrestabile: c’è ancora spettacolo quando si parte con un vincitore designato?

Pubblicato

il

Max Verstappen

Una dolce noia per Max Verstappen. L’olandese della Red Bull ha ottenuto la pole-position del GP di Gran Bretagna, round del Mondiale 2023 di F1. Sullo storico tracciato di Silverstone, l’alfiere della scuderia di Milton Keynes ha dato seguito a quanto già visto in stagione, ottenuto la quinta pole consecutiva e la settima in questo 2023. Mettendo tutto insieme si tratta del 27° centro nel time-attack per Max, che così scavalca nella classifica all-time (nono piazza) il finlandese Mika Hakkinen.

A questo punto ci si prepara per un altro assolo in vista della gara di domani. Tenuto conto di quanto già accaduto nell’annata, il pacchetto Verstappen-RB19 si esalta ancor di più con benzina nel serbatoio e in tutte le condizioni. Che ci sia il sole e o la pioggia, poco cambia. E’ sempre il neerlandese a monopolizzare a svettare e l’interesse riguarda la sfida per la piazza d’onore, anche perché il team-mate in Red Bull, Sergio Perez, per la quinta volta consecutiva non partirà in top-10 e si è letteralmente sciolto al cospetto dello strapotere di Max.

La domanda, quasi retorica, è la seguente: c’è ancora spettacolo nell’assistere a una corsa il sui esito sembra già scritto? Chiaramente, è un qualcosa di non nuovo. La storia dei domini è lunga come la stessa F1 e in tempi recenti abbiamo assistito alle egemonie di Michael Schumacher con la Ferrari, Sebastian Vettel con la Red Bull e Lewis Hamilton con la Mercedes.

Probabilmente, è il turno di Verstappen che si appresta a diventare uno dei piloti più vincenti di tutti i tempi, supportato da una macchina e da una squadra che lavora come un orologio svizzero con e per lui. Un contesto tale da oscurare le controprestazioni di Checo.

Foto: LaPresse