Seguici su

Motocross

Motocross, GP Spagna 2023: Guadagnini terzo in gara-1! Vince Herlings, secondo Prado

Pubblicato

il

Si chiude in modo assolutamente positivo per l’Italia la gara-1 del GP di Spagna, sesto appuntamento del Mondiale 2023 di MXGP. Dopo una gara a dir poco monumentale Mattia Guadagnini ha infatti conquistato la terza posizione conducendo in solitaria per una buona porzione di tempo e cedendo il passo poi ai due protagonisti di questa stagione, ovvero Jeffrey Herlings (KTM), vincitore del segmento con il tempo di 35:37.967  e Jorge Pradro (GAS GAS), secondo in 35:46.685.

Una prestazione davvero pazzesca quella del pilota italiano in forza alla scuderia GAS GAS, partito molto bene già in uscita dai blocchi posizionandosi in seconda posizione alle spalle di Seewer, mentre Herlings ha sorpreso il leader del Mondiale Prado portandosi secondo. Tra i due andrà in scena un bel testa a testa che si concluderà dopo dieci minuti di orologio con il soprasso definitivo dell’olandese sull’iberico.

Quando mancano diciotto minuti alla fine della corsa Guadagnini trova il varco giusto posizionandosi con carattere e solidità davanti a tutti. Ma nonostante il pilota italiano sia riuscito a strappare ad un certo punto anche un vantaggio di 4 secondi rispetto alla concorrenza, Herlings dopo aver passato Seewer ha puntato dritto verso Mattia, superandolo poi e costringendo il nativo di Bassano del Grappa ad alzare necessariamente bandiera bianca, arrendendosi alla velocità dell’avversario.

MXGP, Jorge Prado fa sua la Qualifying Race di Intu-Xanadú Arroyomolinos. 4° Gaudagnini e 5° Forato

Jorge Prado poi, in lotta con Herlings nella classifica generale, nei tre giri finali ha ridotto il distacco verso il suo compagno di squadra, mostrandosi a dir poco scatenato e pronto a fare sportellate con il collega. Il sorpasso arriva nell’ultima sezione del primo giro dopo la chiusura del timer. Per Guadagnini, il quale ha segnato il tempo di 35:48.451,  resta però un fantastico risultato per una giornata davvero importante per il motocross italiano. E non è ancora finita.

Buone notizie in chiave Italia anche da parte di Alberto Forato (SM Action Racing), bravo a centrare la settima posizione. In top 10 anche Alessandro Lupino (MRT Racing Team) che ha strappato un’ottima decima piazza finale. Di seguito l’ordine di arrivo

MXGP, GARA 1 GP DELLA SPAGNA: L’ORDINE DI ARRIVO

1 84 HERLINGS, Jeffrey NED KNMV Red Bull KTM Factory RacingKTM 35:37.967 0.000 50.010 25
2 61 PRADO, Jorge ESP RFME Red Bull GASGAS Factory Racing GASGAS 35:46.685 8.718 49.807 22
3 101 GUADAGNINI, Mattia ITA FMI Red Bull GASGAS Factory Racing GASGAS 35:48.451 10.484 49.766 20
4 259 COLDENHOFF, Glenn NED KNMV Monster Energy Yamaha Factory MXGP Yamaha 35:51.587 13.620 49.694 18
5 70 FERNANDEZ, Ruben ESP RFME Team HRC Honda 35:53.939 15.972 49.639 16
6 303 FORATO, Alberto ITA FMI SM ACTION RACING TEAM YUASA Battery KTM 35:58.230 20.263 49.541 15
7 10 VLAANDEREN, Calvin NED KNMV Gebben Van Venrooy Yamaha Racing Yamaha 36:00.413 22.446 49.491 14
8 91 SEEWER, Jeremy SUI FMS Monster Energy Yamaha Factory MXGP Yamaha 36:04.097 26.130 49.406 13
9 92 GUILLOD, Valentin SUI FFM TEAM SHIP TO CYCLE HONDA SR MOTOBLOUZ Honda 36:21.210 43.243 49.019 12
10 77 LUPINO, Alessandro ITA FMI MRT Racing Team Beta Beta 36:27.505 49.538 48.878 11
11 189 BOGERS, Brian NED KNMV Standing Construct Honda MXGP Honda 36:27.832 49.865 48.870 10
12 226 KOCH, Tom GER DMSB KTM Kosak Team KTM 36:47.469 1:09.502 48.436 9
13 43 EVANS, Mitchell AUS MA Kawasaki Racing Team MXGP Kawasaki 37:15.478 1:37.511 47.829 8
14 87 BRUMANN, Kevin SUI FMS JK Racing Yamaha Yamaha 37:29.623 1:51.656 47.528 7
15 71 SPIES, Maximilian GER DMSB KTM Kosak Team KTM 37:36.232 1:58.265 47.389 6
16 32 VAN DONINCK, Brent BEL FMB JM Honda Racing Honda 34:25.562 -1 Lap 48.887 5
17 141 PURDON, Tristan RSA ACU Gabriel SS24 KTM KTM 35:43.715 1:18.153 47.105 4
18 161 ÖSTLUND, Alvin SWE SVEMO JWR Honda Racing Honda 37:05.932 1:27.965 48.034 3
19 115 DICKINSON, Ashton GBR ACU KTM 35:47.131 1:21.569 47.030 2
20 97 IVANOV, Michael BUL BMF AIT Racing Team Husqvarna 36:09.392 1:43.830 46.548 1
21 724 UBACH, Simeo ESP RFME Husqvarna 16:19.531 -11 Laps 42.449 0
22 75 ROOSIORG, Hardi EST EMF JWR Honda Racing Honda 13:45.385 -12 Laps 43.180 0
23 701 PROL ORMENO, Xurxo ESP RFME Husqvarna 9:54.375 -14 Laps 39.975 0
24 6 PATUREL, Benoit FRA FFM De Baets Yamaha MX-TeamYamaha 4:20.648 -17 Laps 22.789 0
3 FEBVRE, Romain FRA FFM Kawasaki Racing Team MXGP Kawasaki did not start
919 WATSON, Ben GBR ACU MRT Racing Team Beta Beta did not start
959 RENAUX, Maxime FRA FFM Monster Energy Yamaha Factory MXGP Yamaha did not start
Average speed of winner: 50.010km/h // Fastest lap by HERLINGS, Jeffrey; 1:52.315 in lap 5 with 52.887km/h

Foto: Valerio Origo

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *