Seguici su

Artistica

LIVE Ginnastica artistica, Coppa del Mondo Cottbus 2023 in DIRETTA: FATE DA SOGNO! Oro per Manila Esposito al volteggio e Alice D’Amato alle parallele asimmetriche!

Pubblicato

il

Alice D'Amato

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA COPPA DEL MONDO DI GINNASTICA ARTISTICA DALLE 14.00

17.08: Con due vittorie di grande prestigio per l’Italia si chiude questa prima giornata di finali a Cottbus. L’appuntamento è per domani alle 14 con altri azzurri in gara. Grazie per averci seguito e buona serata

17.05: Agli anelli, in campo maschile, vittoria per il greco Petrounas con 14.966, argento per l’iraniano Ahmad Kohani con 14.766, bronzo per l’armeno Avetysian con 14.533

17.03: E’ DOPPIO ORO PER L’ITALIA! Dopo Manila Esposito tocca ad Alice D’Amato che rispetta il pronostico e vince la gara delle parallele asimmetriche della tappa di Coppa del Mondo di Cottbus con il punteggio di 14.500. Argento per la tedesca Jauch con 13.533 e bronzo per l’olandese Volleman con 12.900

17.01: E’ ORO PER ALICE D’AMATO! L’azzurra vince la prova perchè l’ucraina Hubareva chiude quarta con 12.666

17.00: Buono l’esercizio della ucraina Hubareva che presentava difficoltà minori rispetto ad Alice D’Amato, aspettiamo il punteggio

16.58: Punteggio di 14.500 per l’armeno Davtyan che si inserisce in quarta posizione. Ora si chiude la gara delle parallele asimmetriche con l’ucraina Hubareva

16.55: E’ PRIMA ALICE D’AMATO! 14.500, stesso punteggio delle qualificazioni e primo posto provvisorio per l’azzurra, quando manca una sola avversaria. Podio sicuro. Ora agli anelli l’armeno Davtyan

16.54: Piccolo salto in avanti in atterraggio ma esercizio senza sbavature per Alice D’Amato che ha fatto tutto molto bene! Attendiamo il punteggio

16.53: Bella prestazione del greco Petrounias, favorito della vigilia, che con il punteggio di 14.966 va al comando della classifica. Ora la seconda azzurra, Alice D’amato che punta al podio alle parallele asimmetriche

16.49: Buona la prova della tedesca Jauch che porta a termine tutti gli elementi senza imprecisioni e va al comando con il punteggio di 13.533. Ora agli anelli il greco Petrounias

16.46: Problemi in atterraggio con qualche passo in avanti per il turco Asil che totalizza un punteggio di 14.466 che gli frutta il terzo posto provvisorio. Ora alle parallele asimmetriche la tedesca Jauch

16.43: Buona prova per la norvegese Erichsen che totalizza un punteggio di 12.566 che significa terzo posto. Ora agli anelli il turco Asil

16.41: piccolo sbilanciamento in aria per l’armeno Avetisyan che totalizza un punteggio di 14,533 che lo inserisce in seconda posizione. Ora alle parallele asimmetriche la norvegese Erichsen

16.34: qualche imperfezione in uscita per la giapponese Kokufugata che, con il punteggio di 12,400 che la pone al terzo posto provvisorio. Ora agli anelli l’armeno Avetisyan

16.32: Solo piccole imperfezioni per l’egiziano Zaharan che totalizza un punteggio di 14,166 e si inserisce al terzo posto . Ora alle parallele asimmetriche la giapponese Kokufugata

16.29: Qualche sbavatura per la olandese che va in prima posizione con il punteggio di 12,900. Ora agli anelli l’egiziano Zaharan

16.26: cade in uscita il turco Colak che totalizza un punteggio di 13.466 e si inserisce in terza posizione. Ora alle parallele asimmetriche la olandese Volleman

16.24: Problemi in atterraggio per la slovena Hribar che va comunque al comando con il punteggio di 12,833. Ora agli anelli il turco Colak

16.21: Buon esercizio per l’austriaco Hoeck che si inserisce al secondo posto con il punteggio di 14,433. Ora alle parallele asimmetriche la slovena Hribar

16.19: Prestazione da dimenticare per la tedesca Seitz che totalizza un punteggio di 12,066. Ora agli anelli Hoeck

16.18: errore in apertura per Seitz

16.17: Qualche sbavatura l’iraniano Kohani che totalizza un punteggio di 14,766. ora alle parallele asimmetriche Seitz

16.14: Non è al via Elisa Iorio per motivi precauzionali a causa di un problema al ginocchio emersi dopo la qualificazione. In pedana Kohani

16.07: entrano i protagonisti delle ultime due finali

15.58: C’è Manila Esposito sul gradino più alto del podio del volteggio!

15.57: Questi, invece, i protagonisti della finale degli anelli:

1 1 63 AHMAD KOHANI, Mahdi IRI

1 2 10 HOECK, Vinzenz AUT

1 3 149 COLAK, Ibrahim TUR

1 4 34 ZAHRAN, Ali EGY

1 5 5 AVETISYAN, Artur ARM

1 6 145 ASIL, Adem TUR

1 7 59 PETROUNIAS, Eleftherios GRE

1 8 6 DAVTYAN, Vahagn ARM

15.56: Queste le protagoniste delle parallele asimmetriche:

1 1 315 SEITZ, Elisabeth GER

1 2 344 HRIBAR, Lucija SLO

1 3 334 VOLLEMAN, Tisha NED

1 4 327 KOKUFUGATA, Azuki JPN

1 5 336 ERICHSEN, Julie NOR

1 6 314 JAUCH, Meolie GER

1 7 323 D’AMATO, Alice ITA

1 8 352 HUBAREVA, Yelyzaveta UKR

15.55: Ora il break per le premiazioni delle ultime due gare. A seguire le ultime due gare di oggi, le parallele asimmetriche con l’azzurra Alice D’Amato e gli anelli

15.53: Nel cavallo con maniglie oro per l’uzbeko Azimov con il punteggio di 14.866, argento per l’armeno Khachikyan con. 14.833, bronzo per il kazako Kurbanov con 14.800

15.51: Inizia benissimo l’avventura azzurra nelle finali di Cottbus, con un primo posto di alto spessore di Manila Esposito che, pur senza la perfezione nei suoi due salti, è riuscita ad avere la meglio con un punteggio di 13.233, secondo posto per la britannica Evan che ha pagato il grave errore nel secondo salto, con 13.183, bronzo per la veterana uzbeka Chusovitina con il punteggio di 13.016

15.50: E’ ORO PER MANILA ESPOSITO! Font si ferma a 12.816 che significa quarto posto finale! Grande risultato per l’Italia!

15.49: Passetto finale per Font nel secondo salto, vediamo il punteggio

15.47: Non perfetta la spagnola Font in atterraggio del primo salto. Totalizza 13.133

15.45: Pasticcia nel finale il giapponese Kaya che sbaglia l’uscita e totalizza di 14.466 che significa sesto posto. Oro per Azimov, argento Khachikyan, bronzo per Kurbanov. Ora la spagnola Font a chiudere il volteggio

15.43: Per la britannica Evan arriva un punteggio globale di 13.183 ed è DIETRO AD ESPOSITO! Ora l’ultimo atleta al cavallo con maniglie, il giapponese Kaya

15.43: Esce dalla pedana Evan al secondo salto ma non dovrebbe avere problemi ad andare in testa

15.41: Non perfetto l’atterraggio anche di Evan che totalizza un punteggio al primo salto di 14.000

15.39. Un errore grave per Kurbanov che si deve accontentare di un punteggio di 14.800 che significa terza posizione provvisoria. Ora la britannica Evan Al volteggio

15.38: L’azzurra Manila Esposito totalizza un punteggio globale di 13.233 che la mette al comando della classifica e dunque arriva il primo podio per l’Italia a Cottbus! Ora il kazako Kurbakov al cavallo con maniglie

15.37: Altro piccolo salto e leggermente fuori dalla zona di atterraggio Esposito. Vediamo il punteggio

15.36: Un salto dopo l’atterraggio per Esposito che totalizza il punteggio di 13.050

15.35: Senza sbavature l’esercizio dell’uzbeko Azimov che totalizza il punteggio di 14.866 e va al comando. Ora la prima azzurra in gara, Manila Esposito al volteggio

15.32: Non perfetto anche il secondo salto della lituana Vostruchovaite che totalizza un punteggio di 12.600 che significa quarto posto. Ora l’uzbeko Azimov nel cavallo con maniglie

15.30: Rischia la caduta ed esce dalla zona di atterraggio la lituana nel primo salto: punteggio di 12.400

15.28: Esercizio senza errori evidenti per l’albanese Petrov che totalizza un punteggio di 14.700 che significa seconda posizione provvisoria. Ora al volteggio la lituana Vostruchovaite

15.22: Uscita non perfetta per Chusovitina anche nel secondo salto. Punteggio totale per lei di 13.016 che significa primo posto provvisorio. Ora l’albanese Petrov al cavallo con maniglie

15.20: Errore per Chusovitina che deve allargare la gamba destra all’atterraggio e rischia la caduta al primo salto. Punteggio di 12.866

15.19: Buono l’esercizio dell’armeno Khachikyan che va al comando con 14.833. Ora al volteggio la veterana uzbeka Chiusovitina

15.16: Saltello in atterraggio anche nel secondo salto per Aripova che totalizza un punteggio globale di 12.416 ed è terza. Ora l’armeno Khachikyan al cavallo con maniglie

15.15: Non perfetta Aripova nel primo salto, punteggio di 12.366

15.14: Il rappresentante di Taipei Lee totalizza un punteggio di 14.300 he lo pone al secondo posto. Ora al volteggio l’uzbeka Aripova

15.12: La caduta di Lee sul Busnari, getta al vento una possibile medaglia

15.10: Piccolissima sbavatura in atterraggio nel secondo salto per la spagnola Casabuena che con un totale di 12.650 va al secondo posto. Ora al cavallo con maniglie Lee

15.09: La spagnola Casabuena totalizza al primo salto 13.200

15.07: Qualche momento di difficoltà per l’irlandese Mc Clenaghan che totalizza un punteggio di 14.700 e va al comando. Ora Casabuena al volteggio

15.05: Meno bene nel secondo salto per Vlkova che esce dalla linea bianca. Punteggio totale di 12.733. Ora Mc Clenaghan al cavallo con maniglie

15.04: 13.166 per il primo salto di Vlkova

15.01: Punteggio di 11.800 per il giordano Abu al Soud. Ora Vlkova al volteggio

15.00: Caduta per il giordano

14.59: Abu al Soud pronto per il suo esercizio

14.50: Al via anche la prova del cavallo con maniglie uomini. questi i protagonisti:

1 1 79 ABU AL SOUD, Ahmad JOR

1 2 68 MC CLENAGHAN, Rhys IRL

1 3 128 LEE, Chih Kai TPE

1 4 3 KHACHIKYAN, Gagik ARM

1 5 1 PETROV, Matvei ALB

1 6 139 AZIMOV, Abdulla UZB

1 7 85 KURBANOV, Nariman KAZ

1 8 80 KAYA, Kazuma JPN

14.45: In corso la premiazione del corpo libero maschile

14.42: Prima italiana in gara, Manila Esposito nel volteggio. Queste le protagoniste della finale:

1 1 303 VLKOVA, Alice CZE

2 306 CASABUENA, Laura ESP

1 3 354 ARIPOVA, Dildora UZB

1 4 353 CHUSOVITINA, Oksana UZB

1 5 332 VOSTRUCHOVAITE, Agata LTU

1 6 322 ESPOSITO, Manila ITA

1 7 312 EVAN, Ruby GBR

1 8 305 FONT, Laia ESP

14.41: Oro all’israeliano Dolgopyat con 14.466, argento a pari merito per il giapponese Kaya e per il tedesco Hosseini con il punteggio di 13.866

14.40: Il croato Benovic totalizza un punteggio di 12.600 che significa ottavo e ultimo posto.

14.38: Niente da fare per Benovic che cade dopo l’elemento di salto centrale

14.37: Punteggio di 13.500 per il polacco Gawronski e sesto posto provvisorio. Ora si chiude con Benovic

14.36: Rischio caduta nell’ultimo elemento di salto per il polacco che rischia di compromettere una prova fino a quel momento molto buona ma non. abbastanza per impensierire il capolista

14.34: Va al comando con 14.466 l’israeliano Dolgopyat. Punteggio solo leggermente più basso delle qualificazioni. Ora Gawronski

14.33: Anche per l’israeliano un errore in avvio, con uscita dalla pedana. Difficoltà alta, qualche sbavatura anche in altri atterraggi

14.31: Punteggio di 13.800 per il francese Osberger che si inserisce in terza posizione. Ora Dolgopyat

14.30: Buona la prova del francese, qualche piccola imprecisione in atterraggio dei salti. Attendiamo il punteggio

14.26: Per il kazako Karimi arriva il punteggio di 12.233, quarto posto. Ora Osberger

14.25: Esce dalla pedana Karimi al primo salto e poi cade in atterraggio della seconda diagonale, gara compromessa

14.24: Stesso punteggio di Hosseini per il giapponese Kaya che con 13.866 va in testa a pari merito con il tedesco. Ora Karimi

14.23: Qualche piccola sbavatura in atterraggio per Kaya al termine delle ultime due diagonali

14.21: Punteggio di 13.866 per il tedesco Hosseini che va al comando. Ora Kaya

14.20: Preciso negli atterraggi il tedesco Hosseini, buona la sua prova

14.18: Con 13.800 Patanin non riesce a migliorare il punteggio ottenuto in qualificazione. Ora Hosseini

14.17: Qualche imprecisione per il kazako Patanin in atterraggio da un paio di salti. Attendiamo il punteggio

14.11: Presentati i finalisti del corpo libero

14.01: In corso di svolgimento la cerimonia di apertura

14.00: Questi i protagonisti della finale del corpo libero uomini:

1 1 86 PATANIN, Dmitriy KAZ

1 2 50 HOSSEINI, Milan GER

1 3 80 KAYA, Kazuma JPN

1 4 84 KARIMI, Milad KAZ

1 5 44 OSBERGER, Benjamin FRA

1 6 71 DOLGOPYAT, Artem ISR

1 7 113 GAWRONSKI, Sebastian POL

1 8 19 BENOVIC, Aurel CRO

13.59: Si inizia con la finale del corpo libero uomini

13.57: Elisa Iorio è al suo rientro in campo internazionale dopo l’infortunio e può stupire sugli staggi. Manila Esposito può puntare al successo alla tavola, dove le sue rivali di riferimento saranno la britannica Ruby Evam e l’eterna uzbeka Oksana Chusovitina (a 47 anni è ancora competitiva, ormai ha messo nel mirino le Olimpiadi di Parigi 2024 per scrivere nuovi record di longevità agonistica).

13.55: Alice D’Amato ha sfoderato un superbo 14.500 alle parallele nel turno preliminare (partendo da 6.2) ed è attesa da una nuova sfida con la tedesca Ellie Seitz, proprio come era successo lo scorso anno agli Europei vinti dalla padrona di casa.

13.52: Purtroppo non ci saranno italiani in gara nelle prove maschili tra corpo libero, cavallo con maniglie e anelli.

13.49: Alice D’Amato e Manila Esposito si presentano con il miglior punteggio di qualifica rispettivamente alle parallele asimmetriche e al volteggio, mentre Elisa Iorio vanta il terzo accredito sugli staggi.

13.46: L’Italia ha tutte le carte in regola per essere grande protagonista tra le donne, mentre non ci saranno azzurri impegnati in campo maschile.

13.43: A Cottbus (Germania) vanno in scena le prime finali della tappa d’apertura per quanto riguarda il massimo circuito internazionale itinerante riservato alle singole specialità. Si preannuncia grande spettacolo in terra teutonica, dove gli atleti si fronteggeranno a viso aperto per salire sul podio

13.40: Buon. pomeriggio agli amici di OA Sport e benvenuti alla diretta live della Coppa del Mondo 2023 di ginnastica artistica.

La cronaca delle qualifiche

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della Coppa del Mondo 2023 di ginnastica artistica. A Cottbus (Germania) vanno in scena le prime finali della tappa d’apertura per quanto riguarda il massimo circuito internazionale itinerante riservato alle singole specialità. Si preannuncia grande spettacolo in terra teutonica, dove gli atleti si fronteggeranno a viso aperto per salire sul podio. L’Italia ha tutte le carte in regola per essere grande protagonista tra le donne, mentre non ci saranno azzurri impegnati in campo maschile.

Alice D’Amato e Manila Esposito si presentano con il miglior punteggio di qualifica rispettivamente alle parallele asimmetriche e al volteggio, mentre Elisa Iorio vanta il terzo accredito sugli staggi. Purtroppo non ci saranno italiani in gara nelle prove maschili tra corpo libero, cavallo con maniglie e anelli. Alice D’Amato ha sfoderato un superbo 14.500 alle parallele nel turno preliminare (partendo da 6.2) ed è attesa da una nuova sfida con la tedesca Ellie Seitz, proprio come era successo lo scorso anno agli Europei vinti dalla padrona di casa.

Elisa Iorio è al suo rientro in campo internazionale dopo l’infortunio e può stupire sugli staggi. Manila Esposito può puntare al successo alla tavola, dove le sue rivali di riferimento saranno la britannica Ruby Evam e l’eterna uzbeka Oksana Chusovitina (a 47 anni è ancora competitiva, ormai ha messo nel mirino le Olimpiadi di Parigi 2024 per scrivere nuovi record di longevità agonistica). Gli uomini saranno impegnati tra corpo libero, cavallo con maniglie e anelli.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE delle finali della prima tappa della Coppa del Mondo 2023 di ginnastica artistica: cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, esercizio dopo esercizio, punteggio dopo punteggio, per non perdersi davvero nulla. Si inizia alle ore 14.00 e si andrà avanti fino alle ore 17.00 circa. Buon divertimento a tutti.

Foto: Valerio Origo