Seguici su

Senza categoria

GTWC Europe, ultimo duello Sprint tra Weerts/Vanthoor e Boguslavskiy/Marciello. Prima volta a Valencia per Rossi con le quattro ruote

Pubblicato

il

Si concluderà questo week-end a Valencia il Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup. Il tracciato dedicato a Riccardo Tormo accoglierà la quinta ed ultima tappa di questo speciale format che riparte dopo l’evento di luglio a Misano Adriatico.

Dries Vanthoor/Charles Weerts sono ad un passo dal terzo titolo nella serie dopo aver letteralmente dominato la scena nell’impianto dedicato a Marco Simoncelli. Il binomio belga di WRT tenta di raddrizzare con questo trofeo una stagione molto complessa, ricordiamo infatti il ritiro nella 24 Ore di Spa-Francorchamps ed i problemi tra Paul Ricard e Hockenheim che hanno escluso la temibile Audi #32 dalla lotta per il titolo.

I vincitori della 3 Ore di Imola 2022, accompagnati per l’occasione dal sudafricano Kelvin van der Linde, hanno attualmente 109,5 punti contro i 98 di  Timur Boguslavskiy/Raffaele Marciello (Akkodis ASP #89/Mercedes). Il russo e l’elvetico possono ancora recuperare nelle due prove in programma, una tappa in cui il marchio di Stoccarda potrebbe fare la differenza sulla falsariga di quanto mostrato dalla R8 LMS GT3 EVO II in Italia.

Jim Pla/Tristan Vautier (Akkodis ASP #88/Mercedes) sono destinati a supportare i teammate, mentre  Christopher Haase/ Simon Gachet (Tresor by Car Collection #11/Audi), Luca Ghiotto/Mattia Drudi (Tresor by Car Collection #12/Audi) e Aurelien Panis/Patric Niederhauser (Sainteloc Racing #25/Audi) hanno tutte le carte in regola per inserirsi nella battaglia per il titolo

Ultimo evento della Sprint Cup 2022 anche per Valentino Rossi. Il #46 di WRT (Audi), fedelmente accompagnato da Frédéric Vervisch, torna nel tracciato iberico a poco meno di un anno dall’abbandono dal Motomondiale. Il ‘Dottore’ insegue un posto nella Top10 dopo il quinto posto nella 3 Ore di Hockenheim anche se come abbiamo imparato quest’anno l’Endurance Cup resta ben differente dal format che vedremo a Valencia.

Foto. LPS